luglio 18, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Fulmine a ciel sereno per la Teramo a Spicchi. Dopo una sola stagione, peraltro esaltante e culminata col miglior risultato di sempre nella giovane storia cestistica della società biancorossa, si separano le strade fra la TaSp e Danilo Gallerini. Il top scorer dell’ultimo campionato di Serie C Silver, ma più che altro uomo di riferimento per tutto l’ambiente e per la tifoseria (e sarebbe stato anche elemento importante per la Scuola Pallacanestro TaSp Young a partire da settembre) ha infatti chiesto di essere lasciato libero per poter perseguire altre strade lavorative lontano dai campi da basket. Una richiesta che il direttivo della Teramo a Spicchi ha scelto di accogliere, anteponendo ai propri interessi le esigenze di una persona che lascia solo bei ricordi dietro di sè.
Si apre ora una fase nuova per la TaSp che dovrà correggere il tiro in corsa e rinunciare a un giocatore insostituibile non solo per quello che ha mostrato in questi mesi sul parquet ma per l’impatto generato su tutto l’ambiente biancorosso: “Difficilmente rimango senza parole – ecco il saluto di Danilo Gallerini -, ma ora trovare quelle giuste è veramente difficile. Ho avuto un’offerta per iniziare un percorso lavorativo lontano da qui, qualcosa che forse porterà ad una stabilità che ormai cerco da 10 anni. Non ho la possibilità di sapere ora dove porterà questo percorso, non ho la certezza che sarà la soluzione ai miei problemi, ma devo pensare alla mia famiglia, al precariato di cui faccio parte in tutto e per tutto. Accettare questo lavoro significa lasciare la TASP. Farlo a fine luglio è sicuramente un problema per la società e disattendere un accordo trovato a gennaio mi mette in enorme difficoltà. Vivo con un forte senso di colpa questa scelta, ma a quasi 39 anni devo mettere le giuste priorità nella vita. Spero capiate questa scelta. Vorrei dire a Simone (Stirpe, allenatore della TaSp. ndi), Fabio (Nardi, presidente della TaSp. ndi), a tutti i soci, staff, compagni, tifosi, ragazzi, che mi dispiace. Veramente tanto!”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi
luglio 2, 2019 ·
TaSpAdmin
·
pallacanestro
“Che bello!”. Mai come nella settimana trascorsa dal 23 al 29 giugno si è sentita questa frase ai Prati di Tivo fra chi ha partecipato alla prima edizione del TaSpy Camp Gran Sasso. Organizzata dallo staff della Scuola Pallacanestro TaSp Young, l’iniziativa ha permesso a una 30ina di giovani atleti di età compresa fra i 9 e i 13 anni di aprire una parentesi di vita nel verde di un paesaggio unico. Ancora una volta vincente è stata quindi l’ennesima idea messa in pratica dalla Teramo a Spicchi e dal suo presidente Fabio Nardi: “L’attività della Scuola Pallacanestro TaSp Young non si ferma di certo d’estate. Il percorso di crescita dei ragazzi prosegue – commenta il numero 1 della società biancorossa – e grazie allo splendido contesto naturale dei Prati di Tivo diventa ancora più divertente ed emozionante per i nostri giovani atleti. A loro abbiamo dedicato un’iniziativa che permette di giocare a basket tutto il giorno all’aria aperta, vivendo per un po’ lontano dalle rispettive famiglie e sperimentando anche un’opportunità di crescita personale importante”.

In prima linea a dirigere le operazioni alle pendici del Gran Sasso c’è stato il responsabile minibasket della Scuola Pallacanestro TaSp Young, Marco D’Ascenzo: “E’ stata un’emozione grandissima tornare ai Prati di Tivo – spiega il navigato istruttore Fip, sempre affiancato dal collega Emanuele Pompei – dove nel 2004, da responsabile della scuola minibasket dell’allora Teramo Basket di Serie A, ho diretto il mio primo camp. Ed è bello ripetere ora quell’esperienza con gli stessi colori a distanza di tanti anni. Cambiano i volti e il nome di chi organizza ma le finalità sono sempre le stesse: offrire ai ragazzi un’occasione di crescita sul piano personale e sportivo, dare loro un’occasione pratica per esprimere la propria autonomia all’interno di un contesto speciale. Complimenti quindi alla società del presidente Fabio Nardi per l’attenzione e la determinazione messa in campo per organizzare il TaSpy Camp Gran Sasso”.

Protagonista dell’iniziativa è stato anche Danilo Gallerini, da poco riconfermato come giocatore della TaSp in Serie C Silver, e da settembre pronto ad entrare nel novero degli allenatori del settore giovanile biancorosso: “Sono anni che partecipo a questo tipo di iniziative – spiega il talentuoso atleta della Teramo a Spicchi -, che rappresentano una delle esperienze sportive più belle che possa ricordare. Ai camp ho incontrato tante persone, amici ai quali sono legato da profondi rapporti. Negli occhi dei ragazzi del Taspy Camp Gran Sasso ho rivisto parte del mio percorso di crescita ed è una sensazione bellissima da provare. Il tutto in un clima veramente magico”. Prati di Tivo resta quindi location fantastica per esaltare la passione per il basket all’aria aperta. E grazie al TaSpy Camp Gran Sasso per godere dei comfort dell’Hotel Miramonti, o dell’elettrizzante divertimento dell’Adventure Park, o delle passeggiate nel verde di una natura dalla bellezza unica. Per i ragazzi è stato veramente un sano e indolore allontanarsi da cellulari, playstation e social, battuti tutti già dalla palla a due!
Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi
giugno 28, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
In un solo colpo la Teramo a Spicchi si dota di un grande giocatore e di un ottimo allenatore. Dopo aver confermato coach Simone Stirpe in panchina la TaSp si assicura le prestazioni di Danilo Gallerini anche per la prossima stagione. In più, il capocannoniere della scorsa C Silver entra a far parte della Scuola Pallacanestro TaSp Young come allenatore delle giovanili. Una mossa che lega ancora di più un personaggio carismatico e talentuoso alla causa biancorossa: “Sono molto contento della riconferma – racconta lo stesso Gallerini – perché quest’anno in TaSp ho trovato un ambiente pieno d’entusiasmo e penso che alla mia età, posto il mio percorso di vita, è proprio questo ciò di cui ho bisogno. Se in un contesto non trovo entusiasmo, voglia di fare bene, un seguito di tifosi e una società presente come la Teramo a Spicchi diventa infatti difficile portare avanti l’impegno tutto l’anno in maniera efficace, immerso come sono nella vita di tutti i giorni”.

Dopo uno splendido campionato, conclusosi con la terza qualificazione ai playoff in tre partecipazioni alla Serie C Silver e con la ciliegina sulla torta di una finale promozione in C Gold persa poi contro Assisi, il Gallo torna ad essere punto di riferimento della tifoserie teramana: “Ho trovato qui tutte le componenti basilari per far bene – prosegue l’ala della Teramo a Spicchi -. Ecco perchè considero quello della TaSp un ambiente ideale. A questa realtà sportiva ho sempre dimostrato tutto il mio attaccamento nella scorsa stagione, che sia dal punto di vista personale che di squadra è da considerare veramente eccellente. Ho avuto un ottimo rapporto sia con i compagni che con lo staff tecnico e quindi non c’era alcun motivo per non dare sostanza a questa riconferma voluta sia da me che dalla società, che sono certo, continuerà a fare bene, allestendo una squadra competitiva”.

Piacevole novità del rinnovato rapporto è appunto l’ingresso di Gallerini come allenatore nella Scuola Pallacanestro TaSp Young: “A dare ancora più solidità al rapporto con la TaSp – spiega infine il diretto interessato – si è anche deciso di dare il mio apporto non solo come giocatore della Serie C ma anche come allenatore nelle giovanili. Fra l’altro, ho già avuto un primo contatto con alcuni ragazzi grazie al TaSpy Camp Gran Sasso, tenutosi in un territorio splendido come quello dei Prati di Tivo. Sono molto contento di aprire anche questo capitolo perchè rientra in un più ampio e stimolante progetto. Spesso questa parola viene abusata o usata senza poi dare solidi basi all’obiettivo che si vuole perseguire. Per la prima volta, da molti anni a questa parte, mi trovo invece coinvolto in un progetto che prende realmente forma. La TaSp continua a fortificare radici solide avendo avanti traguardi a più ampio raggio, dando impulso alla crescita tecnica e caratteriale dei ragazzi. Far parte di questa realtà, in questo periodo in cui il progetto prende sempre più forma, è decisamente bello e stimolante per me. Insomma, io sono carico per la prossima stagione e devo proprio dire che gli ingredienti per fare bene ci sono tutti”.
Danilo Gallerini (1980, Roma – 196 cm)
1995/96 Serie C Halley Roma
1996/97 Serie C Basket Roma
1997/98 Serie C2 Mens Sana Roma
1998/99 Serie B2 Basket Roma
1999/00 Serie B2 Luiss Roma
2000/02 Serie B2 Basket Roma
2002/03 Serie B1 Stav Vigevano
2003/04 Serie B2 Palestrina
2004/05 Serie B1 Ventaglio Vigevano
2005/06 Serie B Pompea Calze Atri
2006/07 Serie B2 Vacanze a Roseto Silvi
2007/08 Serie B2 Bitumcalor Trento
2008/09 Serie B Dilettanti Bitumcalor Trento
2009/10 Serie B Dilettanti Ambrosia Bisceglie
2010/11 Serie B Dilettanti BLS Chieti
2011/12 Divisione Nazionale B Mec Energy Roseto
2012/13 Serie C Globo Giulianova
2013/18 Serie B Giulianova Basket
2018/19 Serie C Silver Teramo a Spicchi
Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi
maggio 3, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Sabato 4 maggio (ore 18 – ingresso gratuito) torna al Palasport dell’Acquaviva la Teramo a Spicchi per affrontare un match molto impegnativo. Avversario nel secondo (e penultimo) turno playoff è il Basket Todi, squadra reduce da un’intensa sfida contro Torre Spes, vinta solo a gara 3. Mandata agli archivi la pratica contro l’Orvieto Basket, ora la squadra di coach Stirpe è pronta a rituffarsi nella post season e sa bene quanto sia importante far valere il fattore campo in questa fase della stagione: “Contro Todi – commenta coach Simone Stirpe – ci aspettiamo un turno di playoff molto duro. Il nostro avversario si è classificato terzo al termine della regular season solo a seguito di una partita persa a tavolino. Todi è una squadra molto fisica, difende forte e corre in contropiede. Oltre ad un ottimo quintetto con dei chiari punti di riferimento come Agliani e Varriale, ha una panchina molto profonda con dei ragazzi che riescono a cambiare l’inerzia delle partite. Sarà una serie sicuramente bella e combattuta dove noi dovremo sfruttare il vantaggio del campo. Da adesso si inizia inoltre a giocare ogni 3 giorni quindi anche il recupero tra un match e l’altro sarà importante”.
Sulla stessa lunghezza d’onda del suo allenatore c’è Danilo Gallerini: “L’intensità e il peso della palla saranno notevoli. Tutte e due le squadre si stanno preparando al meglio – conclude il miglior realizzatore della TaSp – e sarà indubbiamente importante farsi trovare pronti a giocare una gara tosta. Sappiamo che loro hanno fisicità e intensità ma più che preoccuparci di questa o quella caratteristica dell’avversario dovremo essere bravi ad arrivare alla palla a due nel migliore dei modi. Poi sul campo si vedrà”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
marzo 22, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Grande attesa per l’ultima gara della fase a orologio! Sabato 23 marzo (ore 18) la Teramo a Spicchi affronta al Palasport di Mosciano l’Olimpia di coach Verrigni. In palio il secondo posto in classifica. Un obiettivo che fa gola ad entrambe le formazioni, arrivate a questo momento della stagione con grandi aspettative: “Sarà una bella sfida – commenta coach Simone Stirpe – perché sia la TaSp che Mosciano stanno attraversando un buon momento di forma, mostrando in entrambi i casi una pallacanestro divertente. Sappiamo che il nostro avversario non è facile da affrontare perchè pur non avendo un centro di ruolo ha tanti giocatori in grado di fare canestro. Fino allo scorso anno abbiamo sempre vinto negli scontri diretti con loro ma in questa stagione siamo stati bravi e fortunati a strappare il successo nella gara d’andata mentre nel ritorno è arrivata una sconfitta al termine di una partita in cui l’Olimpia è stata molto efficace. Nostra intenzione è comunque quella di chiudere la fase a orologio nel migliore dei modi ed è con questo obiettivo che ci siamo preparati in settimana”.
Sulla stessa lunghezza dell’allenatore biancorosso c’è Danilo Gallerini, protagonista in questo caso di una sfida nella sfida. Nelle fila di Mosciano gioca infatti Scafidi, secondo proprio alla stella della TaSp nella classifica dei migliori realizzatori del campionato: “E’ vero che in questa partita si affrontano i due migliori realizzatori del torneo – conferma il numero 22 della Teramo a Spicchi – ma il mio pensiero è esclusivamente rivolto a dare il massimo per ottenere il successo di squadra. Il duello sportivo del singolo giocatore non può che passare in secondo piano quando si tratta di disputare gare del genere. L’obiettivo da tenere bene a mente è quello di centrare il risultato di squadra”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
gennaio 18, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Dopo le ultime due vittorie la Teramo a Spicchi vuole mantenere alto il suo rendimento. Il campionato pone di fronte il match in trasferta contro la Nova Campli Basket, in programma domenica 20 gennaio (ore 18), e la formazione di coach Stirpe si sta preparando al meglio. La partita vedrà di certo fra i protagonisti Danilo Gallerini, faro della squadra teramana, ed elemento di grande esperienza nel roster biancorosso: “La gara in casa persa con Mosciano – commenta il numero 22 della TaSp – è stata una battuta d’arresto che avremmo voluto evitare. Noi eravamo nel nostro peggior momento di forma mentre loro viaggiavano, e viaggiano ancora, a gonfie vele. Abbiamo però reagito alla grande andando a vincere a L’Aquila e iniziando il 2019 sconfiggendo Termoli dopo una partita che in fondo si è rivelata più abbordabile del previsto. Ora dobbiamo tenere alta la concentrazione per il prossimo avversario”.
Un avversario che in classifica dista ben 14 punti. Ma questo dato non interessa affatto Gallerini: “Fra le squadre nella seconda fascia di classifica – chiude il talentuoso giocatore della Teramo a Spicchi – la Nova Campli si è dimostrata anche all’andata una formazione da temere perché secondo me ha un buonissimo quintetto, che ora ha aggiunto un altro giocatore sotto canestro come Listwon, allungando così le rotazioni. Inoltre andiamo a giocare su un campo che probabilmente è il più ostico dal punto di vista ambientale di tutta la Serie C Silver. Come sempre, faremo il massimo per provare a vincere ma pensare che la differenza in classifica possa rappresentare il punto di partenza per affrontare il match è il modo peggiore di approcciare l’impegno”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
dicembre 3, 2018 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Anche la Teramo a Spicchi è costretta ad arrendersi al Vasto Basket dopo un’avvincente sfida. Per 25 minuti la TaSp ha tenuto testa all’imbattuta capolista per poi cedere 65-79 sotto i colpi di una squadra che al giro di boa si conferma una forza del campionato difficilmente battibile. Eloquente in tal senso il parziale 4-22 del terzo periodo subito dai biancorossi che ha indirizzato definitivamente il match verso gli ospiti. Per talento, stazza fisica e organizzazione di gioco gli atleti di coach Gesmundo hanno quindi confermato anche al palasport dell’Acquaviva di essere una squadra di tutto rispetto.
Ma la formazione di coach Stirpe esce comunque a testa alta dalla sfida, per niente delusa: “Vasto – spiega Danilo Gallerini– ha dimostrato sabato scorso di essere una squadra che ha qualcosa più delle altre. E’ per roster e taglia fisica di un livello superiore a tutti e noi abbiamo fatto del nostro meglio per darle del filo da torcere. Finche abbiamo avuto energie e lucidità abbiamo giocato molto bene contro di loro. Poi è venuta fuori la fisicità degli avversari che pur ruotando giocatori non hanno mai fatto scendere la qualità del gioco, riuscendo a prendere il sopravvento dal terzo periodo in poi. Si vede che sono atleti di categoria superiore e di certo questo elemento permette loro di allenarsi con un’intensità maggiore agli altri durante la settimana. Per quanto ci riguarda non usciamo però ridimensionati da questa sconfitta perché secondo me siamo dove dovevamo essere a questo punto della stagione”.
Teramo a Spicchi: Di Blasio 2, Magazzeni 7, Palantrani 9, Di Giuseppe ne, Wu (c) 18, Bucci ne, Ragonici ne, Piccinini 3, Piersanti 2. Gallerini 21, Sacripante 3. All. Simone Stirpe. Ass. all. Nastasia Di Carlo.
Vasto Basket: Fontaine 12, Dipierro 14, Marino ne, Di Tizio 13, Di Rosso ne, Ucci 14, Oluic 12, Ciampaglia 14, De Guglielmo ne, Maggi ne, Peluso ne, Cicchini ne. All. Giovanni Gesmundo. Ass. All. Luigi Baiocco.
Parziali: 21-15, 40-38, 44-60
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
ottobre 15, 2018 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Una prova eccezionale di Gallerini (34 punti con bomba decisiva del +3 a 7 secondi dal termine della partita) contribuisce non poco alla vittoria della Teramo a Spicchi 77-79 sul difficile campo dell’Olimpia Mosciano. Ben coadiuvato dai suoi compagni di squadra, la talentuosa ala della TaSp fatica un po’ a prendere le misure del canestro ospite nel primo periodo ma si sblocca nel secondo quarto e da quel momento in poi decide di salire in cattedra e perforare la retina con continuità ed efficacia: “Complimenti a tutti – commenta coach Simone Stirpe – perché ogni giocatore ha dato qualcosa per arrivare alla vittoria. E complimenti ovviamente a Gallerini. Non solo per i 34 punti o per la bomba decisiva nel finale di partita ma anche e soprattutto per l’umiltà e la disponibilità con le quali ha approcciato il campionato. E’ un esempio per tutti”.
Un esempio che la squadra sembra seguire: “I giocatori hanno affrontato l’impegno con la faccia giusta. Abbiamo giocato fuori casa – prosegue l’allenatore della Teramo a Spicchi – e contro un’ottima formazione. Ciononostante non abbiamo fatto mancare concentrazione e determinazione. Il piano partita è stato rispettato e questa condotta ci ha permesso di stare avanti per 40 minuti, anche con un buon margine (27-42 nella seconda metà del secondo periodo. ndi). Mosciano è stata brava a rientrare, aiutata dai canestri importanti di Ippolito, mentre noi abbiamo concesso troppi rimbalzi, sbagliando alcune scelte difensive”.
La TaSp si è così dimostrata di nuovo una grande squadra, vincendo la seconda partita consecutiva e restando in testa alla classifica. In attesa di vedere cosa riserverà il terzo turno d’andata della Serie C: “Vincere contro Mosciano in un finale punto a punto – chiude coach Stirpe – aumenta morale e fiducia nei propri mezzi. Ora però ci attende un altro big match. Sabato giochiamo in casa contro il Nuovo basket Aquilano e dovremo lavorare duro in questi giorni per correggere gli errori commessi nell’ultima partita. Solo così saremo pronti ad affrontare un’altra difficile sfida al PalAcquaviva, dove sono sicuro che avremo il nostro pubblico a sostenerci ”.
Olimpia Mosciano: Ippolito 19, Assogna 3, di Giandomenico 15, Mazzocchitti ns, Di Febo, Neri 10, D’Ascenzo ne, Giansante ne, De Marcellis 2, Caprioni ne, De Laurentiis 6, Scafidi 22. All. Marco Verrigni, Ass. All. Matteo Gioia.
Teramo a Spicchi: Di Blasio 3, Ceci ne, Magazzeni 6, Palantrani 11, Wu 6, Bucci ne, Ragonici ne, Piccinini 4, Piersanti 8, Gallerini 34, Sacripante 7. All. Simone Stirpe, Ass. All. Nastasia di Carlo.
Parziali: 15-18, 18-26, 19-18, 25-17
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
ottobre 12, 2018 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
La Teramo a Spicchi è pronta a tornare in campo sabato 13 ottobre (ore 18) in trasferta contro l’Olimpia Mosciano dopo lo straordinario esordio (vittoria 91-68 contro Torre de’ Passeri) al Palasport dell’Acquaviva, la nuova casa della TaSp. I ragazzi di coach Stirpe si sono allenati per dare continuità di rendimento e risultati alla performance di sabato scorso, mantenendo alta la concentrazione. Così traspare dalle parole di Danilo Gallerini, uno dei 4 uomini andati in doppia cifra nella strabiliante partita contro Torre Spes: “Dobbiamo dimenticare subito quel match – taglia corto il numero 22 biancorosso – perché la normalità sarà ben altra cosa. Siamo entrati carichi, le prime cose ci sono riuscite bene e la fiducia è aumentata, mentre la loro diminuiva minuto dopo minuto. Si è così creato un divario che però tra noi e loro oggi non c’è. Siamo stati bravi e dobbiamo portarci dietro quanto di positivo. E mi riferisco in particolar modo all’attacco, dove abbiamo fatto girare la palla e mostrato collaborazione. Oggettivamente tirare con quelle percentuali (16 su 33 di squadra da tre punti. ndi) è cosa che capita poche volte in un campionato. Quindi, dimentichiamoci questa gara, e pensiamo alla prossima”.
Sagge le considerazioni di Danilo Gallerini, che sul prossimo avversario dichiara: “A parte Di Giandomenico e Neri non conosco gli altri giocatori di Mosciano. Da una parte è però un elemento positivo perché andare lì con un po’ di curiosità sugli avversari ti costringe a tenere alta la concentrazione e il rispetto nei loro confronti. So che hanno qualità individuali importanti ma il coach ha le sue idee sul come. La vittoria nella gara d’esordio ci permette poi di affrontare l’impegno con rinnovata consapevolezza nei nostri mezzi. Giocheremo a viso aperto e alla fine vediamo che succede”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
settembre 14, 2018 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Prosegue a pieno ritmo la fase di costruzione della Teramo a Spicchi 2018/19. La preparazione è iniziata lo scorso 27 agosto e in queste tre settimane lo staff tecnico composto da coach Simone Stirpe e dall’assistente allenatore Nastasia Di Carlo ha potuto inserire i primi concetti di gioco, di pari passo con il lavoro fisico svolto dal preparatore Laura Biancacci. Fra i nuovi volti in biancorosso c’è quello di Danilo Gallerini (nella foto con il presidente Fabio Nardi), elemento di spicco per anni in Serie B, giunto a Teramo dopo aver accettato l’ennesima sfida sportiva: “Sono molto stimolato dalla scelta. Passano gli anni – commenta il numero 22 della TaSp – ma mi sento in forma e mi diverto ancora a giocare a basket. So di avere ancora fisico e testa per poter giocare in Serie B però i ritmi rendono difficile per me continuare a dare il massimo in quella categoria a 38 anni. Non sono nelle condizioni di lavorare tutto il giorno, tutti i giorni, in palestra per mantenere un certo standard e per questo motivo ho scelto di scendere di categoria. Forte di questa convinzione mi sono guardato attorno e la società meglio strutturata in zona mi è sembrata subito quella della Teramo a Spicchi. La Serie C inoltre ti consente maggiori recuperi tra un allenamento e l’altro e trasferte più vicine. Elementi che possono girare a mio favore. Penso, insomma, di aver fatto la scelta corretta in questo momento della mia carriera”.
Una decisione che tutti sperano possa fare sia il bene dell’atleta che della squadra, impegnata nel suo terzo campionato consecutivo in Serie C Silver: “Non so cosa mi attende nello specifico – continua Gallerini – perché conosco pochissimi avversari in questo campionato e quindi ancora non mi rendo bene conto di come evolverà la situazione. Posso immaginare però che non è possibile prendere sotto gamba l’impegno perchè poi rischi di farti male, tecnicamente parlando. Non ho intenzione quindi di sottovalutare gli avversari. L’ambiente è molto confortevole e la società è super. E poi, avere una casa nostra, il palasport dell’Acquaviva, è fondamentale per allenarci bene e porre le basi per un buon lavoro”.
Il percorso di creazione della nuova TaSp è quindi partito nel migliore dei modi pur passando attraverso i naturali alti e bassi del caso, come ad esempio la prestazione pimpante offerta nella prima amichevole vinta contro il Nova Campli e quella un po’ meno brillante mostrata contro il Roseto Sharks Academy U18. “Fino ad ora tutto è andato per il verso giusto – chiude Gallerini – e speriamo di continuare così. Conosco molti dei miei compagni e stiamo cercando di fare gruppo il più possibile. Adesso è presto per fare altre valutazioni ma vedo persone preparate e determinate. Penso quindi che siano state fatte scelte corrette in fase di costruzione della squadra”.