febbraio 15, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
La Teramo a Spicchi chiude il girone di ritorno andando a sfidare l’avversario più forte direttamente nella sua tana. L’ultimo turno della regular season riserva infatti ai biancorossi il match in trasferta contro l’imbattuta capolista Vasto Basket, in programma sabato 16 febbraio alle 18.30 al PalaBCC: “Si chiude la prima fase del campionato con la partita di Vasto – commenta coach Simone Stirpe–. Andiamo a giocarcela con la consapevolezza di affrontare la squadra più forte del campionato, capace di conquistare 17 successi consecutivi e quindi meritevole di tutti i complimenti del caso per staff, giocatori e società. Hanno costruito una squadra per vincere il campionato e ci stanno riuscendo. Noi faremo comunque di tutto per impensierirli e per provare a vincere la partita. Speriamo di recuperare tutti gli effettivi visto che tra infortuni e influenze siamo in piano emergenza”.
Sulla stessa lunghezza d’onda dell’allenatore della TaSp c’è il capitano della formazione biancorossa: “Abbiamo di fronte una gara difficile – spiega Pierluigi Wu – perché dopo 17 partite Vasto non ha mai perso e si trova da sola meritatamente in testa alla classifica. E’ un gruppo solido e completo. Il quintetto è alto e molto competitivo per la categoria. All’andata abbiamo giocato bene nei primi due quarti ma poi abbiamo subito un calo fisico e mentale e dopo l’intervallo ci siamo fatti sorprendere. In settimana abbiamo lavorato anche su questo aspetto, perché sappiamo che non basta giocare bene per 20 o 30 minuti. Stavolta proveremo a giocare bene per 40 minuti!”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
gennaio 10, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Si apre il 2019 con una gara molto importante per la Teramo a Spicchi. Sabato 12 gennaio (ore 18 – ingresso gratuito) i biancorossi ospitano al Palasport dell’Acquaviva l’Airino Termoli, squadra con la quale la TaSp condivide il terzo posto in classifica. Un vero big match nella quarta giornata di ritorno del campionato di Serie C Silver che servirà di certo agli uomini di coach Stirpe per valutare le attuali potenzialità: “Finalmente – conferma il tecnico della Teramo a Spicchi – si torna a giocare! La prima partita dell’anno è sempre da considerare molto insidiosa ma la lunga sosta è stata preziosa per noi. Sono quindi felice di avere subito una gara tosta come quella contro Termoli. In questo modo non correremo il rischio di avere un approccio soft ma dovremmo essere al contrario molto concentrati”.
L’allenatore teramano conosce bene gli avversari e vuole a tutti i costi mantenere alto il livello di attenzione dei suoi: “Contro questa squadra – chiude coach Stirpe – è arrivata la prima sconfitta del campionato, con i miei ragazzi che hanno giocato i più brutti 25 minuti di questa stagione. Dovremo stare attenti ai 2 stranieri, a Marinaro, che fu il migliore dei suoi all’andata, e all’energia di Suriano. Vincere sabato vorrebbe dire tanto per la TaSp, e darebbe morale per il prosieguo del campionato”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
dicembre 10, 2018 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Torna alla vittoria la Teramo a Spicchi che batte in trasferta 70-85 il Torre Spes al termine di una partita giocata splendidamente e condotta con grande autorità sin dalla palla a due iniziale. La TaSp è stata superlativa nel dettare subito i ritmi alla gara e nell’impedire agli avversari di tornare sotto la doppia cifra di svantaggio sin dal primo periodo. Una prova di forza notevole per una squadra che inaugura nel migliore dei modi il girone di ritorno, forte degli 8 successi conseguiti a fronte di sole 2 sconfitte rimediate.
Coach Stirpe è ovviamente soddisfatto della prestazione dei suoi ragazzi: “La partita di Torre – spiega il coach della squadra biancorossa – era una sfida piena di insidie. Giocavamo in casa di una squadra forte con ottime individualità offensive come Comignani, Febo e Piscione. Una formazione che, fra l’altro, veniva dalla brutta sconfitta di L’Aquila. Noi dovevamo riprendere a vincere e dimenticare Vasto anche se avevamo le rotazioni ancora più corte per l’assenza di Di Blasio. I ragazzi sono stati super nell’interpretare la gara nel modo giusto, seguendo il piano partita e conducendo per 40′ con vantaggi spesso sopra i 20 punti”.
L’allenatore della TaSp entra poi nel dettaglio delle prestazioni personali dei suoi giocatori: “Siamo tornati a segnare più di 80 punti e Sacripante ha fatto una gran partita sui 2 lati del campo. Ottimo Gallerini che al di la dei 29 punti ha fatto tanti canestri importanti alternando diverse soluzioni vicino e lontano dal ferro. Bravi anche perché per problemi di falli e di infortuni in 3 sono dovuti stare per 39′. Bene infine Ragonici, un nostro 2003 che è entrato in campo già nel primo tempo con il giusto atteggiamento”.
Teramo a Spicchi: Magazzeni 10, Palantrani 9, Di Giuseppe, Wu 11, Bucci, Ragonici, Piccinini 5, Piersanti 5, Gallerini 29, Sacripante 16. All. Stirpe Simone; Ass. All. Nastasia Di Carlo.
Torre Spes: Piscione 12, Di Flavio 8, Febo 21, Carlucci 5, Comignani 19, Di Rocco 5, Stjepanovic, Di Giorgio, Pagliaroli, Ragonese, Di Girolamo ne. All. Alfredo Patricelli; Ass. All. Emiliano D’Ortenzio.
Parziali: 10-24, 34-45, 50-70.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
novembre 12, 2018 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo
Centra la quinta vittoria in sei gare di campionato sin qui disputate la Teramo a Spicchi che batte 91-66 il Chieti Basket, mantenendo inoltre l’imbattibilità casalinga. La Tasp ha condotto il match quasi sempre con vantaggio in doppia cifra sin dalle battute iniziali, non dando mai la possibilità agli avversari di poter rientrare definitivamente in partita. Un successo che permette ai biancorossi di restare nelle zone alte della classifica ma che fa riflettere coach Simone Stirpe: “Come tutti i testa/coda quella contro Chieti era una partita dalle mille insidie, da affrontare col piglio giusto e senza distrazioni. E purtroppo il largo punteggio finale col quale siamo riusciti a vincere non cancella il fatto che non sono soddisfatto di come abbiamo giocato la gara. In difesa abbiamo subito troppo, permettendo loro di arrivare al ferro con facilità in diverse occasioni. Inoltre a rimbalzo abbiamo sofferto decisamente in più di una circostanza. In attacco sono arrivate buone conclusioni ma spesso siamo stati molli nel prendere l’iniziativa offensiva e ci siamo accontentati eccessivamente del tiro da 3 punti. Dobbiamo essere più presenti anche in queste partite”.
Coach Stirpe sa bene però che adesso bisogna pensare al nuovo avversario: “Ci attende un altro match molto impegnativo – chiude il tecnico della TaSp – e bisognerà lavorare duro in settimana per prepararsi bene alla sfida contro Porto San Giorgio. Contro Chieti ho visto ottime cose da giocatori come Magazzeni e dal giovane del nostro vivaio, Luca Ragonici. Questi segnali positivi saranno la base per preparare nel migliore dei modi il match di sabato prossimo”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
novembre 9, 2018 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Torna sul parquet la Teramo a Spicchi che sabato 10 novembre (ore 18 – ingresso gratuito) affronta al Palasport dell’Acquaviva il Chieti Basket. Dopo il brillante successo ottenuto nel derby a spese della Nova Campli, la formazione biancorossa ha subito l’opportunità di tenersi a contatto con le zone alte della classifica. Avversario di turno è il fanalino di coda Chieti Basket ma coach Simone Stirpe non vuole cali di concentrazione e chiede anche in questo caso il massimo sforzo dai suoi giocatori: “La sfida contro Chieti .– racconta l’allenatore biancorosso – rappresenta un grosso banco di prova per valutare il nostro processo di crescita e di maturità. Abbiamo di fronte una gara difficile perché giochiamo contro una squadra giovane e con giocatori di talento, che se in fiducia possono farti male. Sono ultimi in classifica e quindi bisognosi di punti. E stando alle dichiarazioni della società, la formazione ospite potrebbe presentare dei nuovi acquisti. Si parla infatti di una guardia e di un pivot senior. Per quanto ci riguarda, abbiamo i nostri problemi con un paio di giocatori che molto probabilmente non saranno della gara ma dobbiamo essere bravi a tenere alta l’attenzione perché queste sono le partite dove hai tutto da perdere”.
Coach Stirpe sa bene quanto sia importante dare continuità di risultato in questa fase della stagione: “Dobbiamo sfruttare al meglio questo doppio turno casalingo – spiega il tecnico della Tasp – per restare in alto e preparare con fiducia un filotto di partite veramente complicato. Da qui alla pausa di natale dovremo fare un grosso sforzo non staccando mai la spina e affrontando tutte le partite come una finale. Tutte le gare vanno giocate con un misto di umiltà, sfrontatezza e faccia tosta. Poi guarderemo la classifica che al 23 dicembre inizierà ad essere importante”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
ottobre 3, 2018 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
La Teramo a Spicchi è pronta al debutto stagionale in programma sabato 6 ottobre (ore 18 – ingresso gratuito) al Palasport dell’Acquaviva. Avversario di turno sarà il Torre Spes, squadra dell’ex Ernani Comignani e una delle formazioni più quotate della Serie C Silver 2018/19. Un impegno che metterà subito a dura prova i ragazzi di coach Stirpe, in questi giorni alle prese con la normale fase di perfezionamento del proprio stare in campo: “Le amichevoli giocate in precampionato – racconta l’allenatore teramano – ci hanno detto che siamo ancora indietro dal punto di vista difensivo e concediamo troppo agli avversari nella nostra metà campo. Dobbiamo aumentare il livello di aggressività. Poi, stiamo soffrendo infortuni di natura traumatica che non ci hanno ancora permesso una volta di giocare con la squadra al completo. A tal proposito speriamo di recuperare Magazzeni per il primo match della stagione”.
Un esordio che porta con sé aspettative da parte di staff tecnico, dirigenza e tifoseria della Teramo a Spicchi: “Sabato si comincerà a fare sul serio – commenta coach Simone Stirpe – contro una delle compagini più forti del campionato. Torre de’ Passeri è una società che quest’anno ha investito molto sull’organico, inserendo nel roster diversi over di valore e under di ottimo livello. Non sarà facile ma dovremo essere bravi a limitare un attacco che con Febo, Comignani, Piscione e Di Flavio può fare molto male. Sarà sicuramente una bella partita che giocheremo con grande determinazione per provare a mandarla in porto e bagnare così nel migliore dei modi l’esordio nella nostra nuova casa. Confido inoltre nella carica che ci verrà dal nostro pubblico e da tutta la famiglia TaSp”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
settembre 24, 2018 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Prosegue ad allenarsi la Teramo a Spicchi per farsi trovare pronta al debutto in campionato, previsto per sabato 6 ottobre contro la Torre Spes. Utile in tal senso è stato il torneo disputato proprio al palazzetto di Torre de’ Passeri lo scorso weekend. Due le sconfitte rimediate dalla squadra biancorossa: la prima, netta, contro i padroni di casa e la seconda, in volata dopo un tempo supplementare, contro il Nuovo Basket Aquilano. Ma queste battute d’arresto vanno esaminate in un contesto più ampio e coach Simone Stirpe è consapevole di questo aspetto: “E’ stato un buon torneo dove abbiamo avuto modo di confrontarci con squadre del nostro campionato. Ci è servito per capire che il livello della Serie C Silver di quest’anno è decisamente aumentato e che ci sono organici strutturati per arrivare fino in fondo come Torre. La squadra di coach Patricelli ha fatto investimenti importanti e messo in piedi un roster con 8 atleti over di valore. Noi abbiamo affrontato il torneo senza diversi giocatori importanti ma abbiamo stretto i denti e cercato di dare il massimo”.
Un buon testo di avvicinamento alle gare che contano. Ne manca ancora uno. L’ultima amichevole di questa pre-season si disputerà infatti sabato 29 settembre in trasferta contro Pedaso, formazione di Serie D, e i biancorossi sanno di dover tenere alta la concentrazione per sfruttare al meglio qst due settimane di avvicinamento all’esordio in campionato: “Al momento – chiude coach Stirpe – la preoccupazione maggiore è quella di recuperare gli infortunati perché abbiamo un organico rimaneggiato e c’è bisogno dell’aiuto di tutti. Mi spiace aver dovuto spremere alcuni giocatori al torneo costringendoli a doversi sobbarcare troppi minuti in 2 giorni, e li ringrazio ovviamente per l’impegno profuso. Dobbiamo digerire in fretta le sconfitte e dar loro una valenza positiva, intesa come stimolo per aumentare ancor di più l’intensità negli allenamenti e per rendersi conto di quello che ci aspetterà in questa stagione”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
agosto 24, 2018 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo
Lunedì 27 agosto inizia la preparazione atletica della Teramo a Spicchi. La squadra di coach Simone Stirpe può così tornare in palestra seguita dal preparatore atletico biancorosso Laura Biancacci per carburare nel migliore dei modi in vista della terza stagione consecutiva in Serie C Silver. E lo fa con grandi motivazioni: “L’obiettivo principale per questa stagione – commenta l’allenatore della TaSp – è quello di lavorare duramente, mantenendo sempre il sorriso. Tutti devono venire in palestra con gioia e voglia di sudare. Con questi presupposti possiamo porre le basi per costruire un gruppo unito e competitivo, capace di rendere orgogliosa la nostra gente. Così facendo, potremo puntare ad arrivare in alto”.
E per centrare questo traguardo la squadra del presidente Fabio Nardi ha cambiato faccia rispetto alla scorsa stagione: “Siamo pronti alla sfida. Quest’anno – racconta ancora coach Stirpe – per diverse ragioni abbiamo scelto di salutare dei giocatori che hanno significato molto per la società. Uomini che voglio ringraziare personalmente per la professionalità e l’attitudine al sacrificio. Abbiamo preso degli atleti importanti come Gallerini e Sacripante, abituati ai ritmi e all’intensità della Serie B, giocatori di esperienza come Palantrani e Piersanti e un ragazzo che farà sicuramente bene come Magazzeni. In più abbiamo riconfermato elementi di talento come Wu e Piccinini. Sono veramente soddisfatto della squadra allestita per il prossimo campionato e per questo ringrazio la società. Aggregheremo inoltre dei nostri giovani provenienti dalla Scuola Pallacanestro TaSp Young per fargli fare esperienza, e altri under. La chiave sarà trovare il giusto equilibrio fra tutte le componenti del roster e far rendere al top il collettivo”.
Ecco la lista dei convocati: Pierluigi Wu (guardia – 180 cm – nr 9), Giuseppe Sacripante (play – 182 cm – nr 23), Giorgio Palantrani (ala – 191 cm – nr 7), Danilo Gallerini (ala – 196 cm – nr. 22), Renato Piccinini (centro – 205 cm – nr. 15), Edoardo Magazzeni (play/guardia – 185 cm – nr 6), Edoardo Piersanti (centro – 195 cm – nr. 16), Diego Del Zoppo (play – 180 cm – nr 00), Luca Ragonici (guardia – 185 cm – nr 13) Marco Di Felice (ala – 190 cm – nr 10) Adama Top (centro – 200 cm – nr 11), Simone Di Giuseppe (guardia – 180 cm – nr 8), Riccardo Ceci (guardia/ala – 185 cm – nr 4).
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
luglio 14, 2018 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Per il terzo anno consecutivo la Teramo a Spicchi sarà guidata in panchina dall’esperto coach 41enne Simone Stirpe. Un tecnico dal profondo background acquisito prima come giocatore (in Serie C con Giulianova, Atri, San Benedetto e Ascoli, e in B2 con l’allora Teramo Basket), poi come allenatore (10 anni al Teramo Basket di Serie A come coach delle giovanili e come assistente di coach Capobianco in una squadra che ha affrontato play-off, Final Eight di Coppa Italia ed Eurocup e due anni in Serie C con il Penta Basket come responsabile del settore giovanile e capo allenatore).
Un bagaglio di esperienza che aiuterà coach Stirpe in questa nuova avventura in Serie C Silver: “Innanzitutto – queste le prime dichiarazioni dell’allenatore biancorosso – ringrazio la società per avermi rinnovato la fiducia. Oggi non è facile in nessuna categoria rimanere a lungo sulla stessa panchina, visto il numero di allenatori bravi, e questa scelta mi gratifica molto perché mi induce a pensare che sono state apprezzate le mie doti tecniche e umane. Veniamo dopotutto da due ottime annate, nelle quali abbiamo lavorato duro e costruito un sistema che ci ha portato a ottenere ottimi risultati. E con un pizzico di sfiga in meno saremmo andati anche oltre”.
Basi solide quindi per la Teramo a Spicchi, una realtà che cresce sempre più col passare del tempo: “L’obiettivo di quest’anno – chiude Simone Stirpe – è di riconfermarci nei primi posti della C Silver anche se ripetersi non è mai facile. Il campionato si presenta molto incerto. La Serie C Gold ha tolto dal giro squadre di livello e a parte Torre de’ Passeri che ha già messo a segno dei colpi importanti, il mercato ancora non entra nel vivo. Ci sarà la novità del girone Abruzzo/Marche con la possibilità di confrontarsi con squadre di grande blasone. Formazioni che saranno di certo tra le protagoniste del campionato. Noi ci faremo trovare pronti e cercheremo di avvicinare sempre più gente possibile alla nostra nuova casa, il PalAcquaviva. Vogliamo rendere società e tifosi orgogliosi di quello che facciamo, aiutando tutto il movimento della TaSp a crescere, perché la società è ambiziosa coraggiosa e competente, e queste qualità pagano sempre nello sport”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
maggio 24, 2018 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Quasi sempre avanti nel punteggio per quasi 37 minuti, poi sconfitta di 13 punti. La Teramo a Spicchi U15 impara una grande lezione nella semifinale per il titolo regionale di categoria. Impara che il basket sa regalare gioie immense e cocenti delusioni nell’arco di soli 40 minuti. Pochi se pensiamo al lavoro svolto in palestra da settembre per arrivare fino a questo punto della stagione, tanto se proviamo a entrare nelle teste di ragazzi di 14 e 15 anni trovatisi per la prima volta nella loro vita a gestire il mare di emozioni che una gara del genere porta sempre con sè. Siamo quindi a commentare una sconfitta 60-47, subita per mano di una cinica Vasto Basket U15 (22-6 il parziale del quarto periodo) e figlia in gran parte di un finale di gara che ha visto i ragazzi di coach Nazzareno Taraschi (e dell’assistente Piero Valentini) sciupare tanti palloni e gettare alle ortiche il vantaggio costruito con autorità e determinazione dai biancorossi. Bellissimi da vedere sul parquet per almeno tre quarti! I giovani TaSplayers sono infatti partiti molto bene, imponendo il proprio ritmo alla gara e difendendo con grinta e voglia. Commettendo anche errori ma senza uscire mentalmente dal match. La buona vena realizzativa di Ragonici (top scorer della partita a quota 26) ha trascinato i biancorossi in attacco mentre i recuperi difensivi nella propria metà campo hanno rappresentato elementi basilari per tenere in vita la speranza di centrare un risultato che sarebbe stato a dir poco esaltante.

E invece quella gioia non è arrivata, ma è mancato davvero poco per approdare a una finale che sarebbe stata ampiamente meritata. Gli ultimi 3 minuti hanno infatti punito oltremodo la TaSp U15. Ai biancorossi è mancata quella freddezza che dopotutto in un gruppo così giovane è difficile trovare. Ora però, messa da parte l’amarezza per il singolo risultato sfumato, non si può però non sottolineare il grandissimo lavoro svolto in questa stagione da staff tecnico e ragazzi. La crescita del gruppo, sia sul piano tecnico che mentale, è sotto gli occhi di tutti ed è questo il dato che alla squadra dovrà restare in testa per poter giocare la prossima semifinale con l’attitudine giusta per tutti i 40 minuti a disposizione. Sempre #ForzaTaSp!!
parziali: 14-18, 29-30, 38-41, 60-47
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi