Posts Tagged‘coach’

Leonardo Marinelli

Nuovo Innesto TaSp! Grinta e Punti con il Play Leonardo Marinelli!

Nuovo innesto nel roster della Mediterranea Teramo. Coach Simone Stirpe ha infatti individuato l’atleta che avrà il compito di dettare i ritmi di gioco della Teramo a Spicchi 2024/25. E’ quindi da considerare un nuovo giocatore della TaSp Leonardo Marinelli, play romano del 2004, con sangue biancorosso nelle vene, dato che i nonni erano originari di Civitella del Tronto. L’esterno cresciuto prima nella Team Up Roma e poi nel Basket Roma è praticamente nato con la palla da basket in mano dato che già all’età di 4 anni ha scelto di praticare pallacanestro e di seguire fino in fondo questa sua grande passione. Un viaggio che fino ad ora lo ha portato a giocare diversi anni in Serie C nel Lazio, mentre l’ultima stagione lo ha visto protagonista con la maglia della Fortitudo Messina nel girone siciliano della Serie B Interregionale (poi incrociatosi con quello pugliese nella seconda fase del campionato).

Terminata quest’ultima esperienza mandando a segno 14 punti di media (con diverse partite oltre i 20) l’esterno capitolino ha fatto in tempo a giocare anche le ultime 7 gare della Serie C con la maglia del Basket Roma (18 di media in queste partite) per poi cercare in estate nuovi stimoli: “Dopo aver fatto la prima esperienza fuori casa in Sicilia – racconta Leonardo Marinelli – ho cercato di proseguire e cercare un’altra occasione. E’ arrivata l’opportunità di firmare a Teramo e l’ho colta al volo. Qui sono sicuro che potrò continuare a crescere e come primo obiettivo ho quello di contribuire al massimo per dare la possibilità alla squadra di mantenere la categoria. Sono cosciente del fatto che sarà molto difficile la stagione che ci attende ma sono pronto a dare tutto per raggiungere la salvezza. Sono stimolato da questa esperienza ancor di più dopo aver parlato con coach Stirpe, di cui mi aveva detto molto bene Danilo Gallerini, che mi ha allenato al Basket Roma. Sono un play a cui piace realizzare ma so anche leggere le situazioni e mettere in ritmo i compagni. Grazie alla mia velocità posso attaccare il ferro o battere gli avversari con un palleggio, arresto e tiro. Anche in difesa non faccio mancare mai intensità e pressione sulla palla”.

Tutte caratteristiche che hanno conquistato l’allenatore della Mediterranea Teramo: “Considero quello di Leonardo Marinelli – conferma coach Stirpe – un grande acquisto. Parliamo di un ragazzo che seppur giovane ha già maturato diverse esperienze in campionati senior sia in Serie C che in Serie B Interregionale. Non inganni la sua altezza non eccelsa perchè con la grinta, l’energia e la sfrontatezza riesce ad impattare sempre in maniera positiva il gioco della sua squadra. Non ha paura di niente e di nessuno e dalle partite che ho visionato è la cosa che mi ha colpito maggiormente, assieme alla sua naturale facilità nell’arrivare al ferro. Ha un buon tiro dal perimetro e anche dai tre punti. Mette grossa pressione sulla palla. E’ un grande difensore e anche a discapito della giovane età si è già mostrato in grado di fare ottime letture e di collezionare grandi bottini in fase realizzativa contro avversari molto competitivi”.

Il tecnico teramano ha quindi trovato un atleta con grandi motivazioni, fra l’altro con un “endorsement” di spessore. Il buon consiglio è arrivato infatti da uno dei giocatori di maggior talento che abbia mai vestito la maglia biancorossa come Danilo Gallerini, indimenticato protagonista in maglia TaSp della stagione 2018/19, conclusasi solo in finale promozione C Gold persa contro il Basket Assisi: “Mi ha fatto molto piacere percepire la gran voglia del ragazzo di venire a Teramo – commenta ancora coach Stirpe –, e di voler giocare un campionato da protagonista. Leonardo vuole rimettersi in gioco dopo l’esperienza dello scorso in Serie B Interregionale fra Sicilia e Puglia e lotterà di certo per guadagnarsi minuti e spazio. Ha mostrato subito tanta voglia di far parte del nostro progetto e ringrazio a tal proposito il procuratore di Marinelli, Francesco Foroni, per aver contribuito a mandare in porto l’operazione. Ho parlato già con Leonardo e l’ho visto molto carico. Non vede l’ora di iniziare. E’ un atteggiamento giusto il suo ed è l’approccio che voglio vedere da tutti. Chi viene da noi lo deve fare portando con sé grandi motivazioni. Come Leonardo, che sia sul piano tecnico che umano sarà un giocatore che farà di certo al caso nostro. Ottime referenze su di lui ci sono arrivate anche da un personaggio che qui alla TaSp ha lasciato un segno indelebile come Danilo Gallerini che lo conosce bene per averlo visto crescere nelle giovanili del Basket Roma e per averlo allenato in passato. Parlando con lui ho avuto conferme sulle impressioni che Leonardo aveva suscitato in me vedendolo giocare e quindi ci auguriamo tutti che a Teramo si creino le condizioni per farlo rendere al meglio nel nostro sistema di gioco”.

Leonardo Marinelli (2004, play, 175 cm)
2016 – 2023 Basket Roma (giovanili + Serie C Silver e C Gold)
2023 – 2024 Fortitudo Messina (Serie B Interregionale) + Basket Roma (Serie C)

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Mediterranea Teramo a Spicchi 2K20

simone stirpe

Il Nuovo Coach della TaSp è Simone Stirpe: “Contento e Super Motivato!”

Inizia a prendere forma la Mediterranea Teramo, versione 2024/25. E come capita in questi casi è naturale che si parta dalla pedina principale, dall’individuazione dell’allenatore cui toccherà il compito di guidare la squadra nella seconda annata consecutiva in Serie B Interregionale. La società biancorossa è quindi lieta di annunciare che coach Simone Stirpe sarà il tecnico della TaSp nel prossimo campionato. Un ritorno in questa veste per l’allenatore teramano di lungo corso, già rientrato in piena attività lo scorso anno nel mondo del basket con il ruolo di capo allenatore della Teramo a Spicchi U17 Eccellenza.

Coach Simone Stirpe, formatosi nel tempo prima sul campo come giocatore di qualità (in Serie C con le maglie di Giulianova, Atri, San Benedetto e Ascoli, e da under in B2 con l’allora Teramo Basket) e poi in panchina (10 anni passati nell’allora Teramo Basket di Serie A sia come allenatore delle giovanili che come assistente di coach Capobianco in una squadra che ha affrontato play-off scudetto, Final Eight di Coppa Italia ed Eurocup ai campionati; capo allenatore in C Silver e in Serie B con la TaSp e in C Gold con il Nuovo Basket Aquilano), mostra tutta la soddisfazione per aver ricevuto e accettato la proposta del pres Fabio Nardi: “Sono innanzitutto contento e motivato al massimo – spiega il tecnico 47enne – perchè torno ad allenare in Serie B la prima squadra della TaSp. Mi è stato proposto un progetto fondato sui giovani e sulla sostenibilità sotto tutti i punti di vista e ho deciso di accettare con entusiasmo. Siamo già attivi per intercettare dei ragazzi di talento che vogliano sfruttare un’occasione di mettersi in mostra in B Interregionale e provare ad affermarsi in questo campionato. Al contempo daremo spazio agli atleti più pronti del nostro settore giovanile, e più in generale del territorio. Sappiamo che sarà un campionato molto difficile da sostenere, pieno di squadre attrezzate e caratterizzate da roster importanti. Ma noi ce la metteremo tutta e partiremo subito con la ferma intenzione di creare un gruppo coeso, che abbia voglia di lavorare con dedizione per raggiungere l’obiettivo stagionale, che è quello della salvezza”.

Idee chiare per il nuovo condottiero della Mediterranea che già nell’ultima stagione ha puntato sulla linea giovane per regalare soddisfazioni e spettacolo agli appassionati di pallacanestro della città di Teramo: “Non sarà facile ottenere il nostro obiettivo – prosegue coach Stirpe –. Dovremo formare una squadra votata al sacrificio, con una forte presenza di under e un numero limitato di over. In queste ore stiamo comunque arrivando alla conclusione delle prime trattative e nei prossimi giorni penso proprio che potremo annunciare già qualche nome. La speranza è che società e tifosi si stringano attorno alla squadra che andremo a formare. Una squadra che sicuramente avrà difficoltà all’inizio e commetterà errori data l’età media molto bassa degli atleti. Ancora di più ci sarà quindi bisogno del sostegno e del calore dei tifosi e della vicinanza della società. Perchè se si vuole raggiungere un obiettivo così difficile e importante come quello della salvezza è imprescindibile l’esigenza di remare tutti nella stessa direzione. Fare oggi un campionato come la Serie B non è infatti così scontato e non è affatto facile dati i costi da sostenere. C’è bisogno dell’apporto di tutti per creare un movimento unico che coinvolga i giocatori, lo staff, la società e i tifosi”.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Mediterranea Teramo a Spicchi 2K20

Coach Palantrani Decide di Lasciare la TaSp: “Voglio Rimettermi in Gioco”

C’è di nuovo un saluto illustre da registrare in casa Teramo a Spicchi. Dopo gli “arrivederci” di coach Massimo Gramenzi e del direttore sportivo Davide Piliego un altro membro dello staff biancorosso, che nell’ultima stagione ha traghettato la Mediterranea Teramo verso una meritata salvezza, sceglie infatti di intraprendere un nuovo percorso professionale. Coach Giorgio Palantrani ha così deciso di misurarsi in un nuovo contesto, interrompendo dopo 6 anni il rapporto di collaborazione con la Teramo a Spicchi, iniziato prima come giocatore nell’allora Serie C Silver (stagione 2018/19) e proseguito poi come tecnico sia nel settore giovanile TaSp Young che in prima squadra (come vice di coach Massimo Gramenzi e come assistente allenatore di coach Andrea Gabrielli) nelle ultime due stagioni in B.

Una decisione ponderata e sofferta per un professionista legato anche da grande amicizia con tutte le persone coinvolte nella famiglia della Teramo a Spicchi: “E’ stata una decisione non facile da prendere. Sono sincero. Ho avuto la possibilità di iniziare ad allenare grazie alla TaSp qualche anno fa – queste le parole di commiato di coach Giorgio Palantrani – e negli ultimi due anni mi sono potuto confrontare anche in uno staff senior di Serie B. Come allenatore devo tanto, se non tutto, alla Teramo a Spicchi. In questo periodo però è arrivata l’occasione di fare un’esperienza fuori dal mondo della TaSp e ho deciso di rimettermi in gioco e provarci. Credo che mi sia stata presentata una buona occasione per crescere e ho deciso di coglierla. Vediamo come andrà”.

Da una parte c’è quindi curiosità verso il futuro mentre dall’altra emerge il dispiacere nel dover lasciare un ambiente pieno di legami forti e amicizie: “Ripeto. Non è stato facile per me prendere questa decisione. Mi dispiace parecchio lasciare tutti i ragazzi che ho allenato negli ultimi anni nel settore giovanile – conclude coach Palantrani –, in particolare modo i 2010. Con loro si è creato un gruppo bellissimo, composto sia dai ragazzi che dai genitori. Spero però che la scelta fatta mi potrà ripagare per il futuro. Ora mi preme ringraziare l’instancabile Paolo Marini, ringrazio gli allenatori che hanno creduto in me, in primis Nazzareno Taraschi. Se ho intrapreso questa attività alla Teramo a Spicchi buona parte del merito è sua. Ringrazio i capi allenatore della Serie B con i quali ho collaborato e tutti i ragazzi del settore giovanile. Speriamo che si creino le possibilità di ritrovarci prima o poi. Il mio è quindi un arrivederci e non un addio. Si dice così in questi casi ma è la sincera verità”.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Ferentino vs Teramo, coach Gramenzi: “Stavolta Ferentino Troppo Forte”

Torna a casa a mani vuote la Mediterranea Teramo dalla trasferta laziale sul campo del Basket Ferentino. I biancorossi non sono infatti riusciti a bissare la splendida prova dell’andata, valsa una larga vittoria contro la formazione di coach Lulli e sono stati sconfitti 83-59 nel quinto turno della fase play-in del campionato di Serie B Interregionale. Ci hanno provato i teramani ad impensierire gli avversari ma in questo caso il match si è subito indirizzato nei binari più congeniali aglio avversari.

Coach Massimo Gramenzi è stato chiaro al termine della partita:“Stavolta – questo il commento dell’allenatore della Teramo a Spicchi – Ferentino ha mostrato tutta la sua forza. Quella forza che avevo già avuto modo di evidenziare in fase di presentazione del match. Gli abbiamo concesso troppo, dando loro vita agevole sotto diversi punti di vista. Siamo stati carenti sotto l’aspetto difensivo, subendo soprattutto nei primi due quarti troppe situazioni che all’andata eravamo stati molto bravi e decisi a contrastare. Già nel primo tempo Ferentino ha tirato con il 50% da tre punti, realizzando un perentorio 8/16. Ma molti di questi tiri non li abbiamo resi difficili da prendere. Abbiamo concesso canestri in contropiede, cosa che all’andata non era successa. Anche per quanto riguarda i rimbalzi d’attacco degli avversari e i secondi tiri che hanno potuto gestire c’e da recriminare. Bisconti in area ha fatto la differenza, bissando l’ottima prestazione avuta nel turno precedente contro Pescara. Bravi loro quindi ad aver tenuto fede alle aspettative della vigilia”. La prova opaca della TaSp è però giustificata in parte dal tecnico teramano: “Per quanto ci riguarda, a parziale attenuante, sottolineo l’assenza del nostro capitano, Stefano Moretti. Assenza ancora più pesante se pensiamo alle rotazioni accorciate con le quali abbiamo a che fare da un po’. Anche il viaggio è stato un po’ travagliato perché a causa di lunghe code e di un incidente stradale siamo arrivati al palasport di Ferentino circa 40 minuti prima della palla a due del match. Questo non ci ha aiutato a calarci subito nella partita. Paziena. Ora si guarda avanti perché aldilà dello scarto finale per diversi tratti della partita i ragazzi ci hanno provato per cui non recrimino sull’impegno”.

Coach Gramenzi pone l’attenzione anche su altri aspetti importanti: “Voglio infine sottolineare la prestazione di Alessandro Di Gregorio che è stato coinvolto in maniera importante stasera. Si è fatto trovare pronto a testimonianza che procede bene il percorso di crescita del ragazzo. E si rafforza di conseguenza la connessione fra settore giovanile TaSp Young e prima squadra. Sono molto contento per Alessandro e sono sicuro che da questa prestazione potrà trarre beneficio e ulteriore motivazione per lavorare in maniera forte. Ora ci riposiamo qualche giorno per festeggiare la Pasqua e riprendiamo la prossima settimana con l’attenzione che si sposta alla gara casalinga contro Viterbo. Vista la prestazione dell’andata ci teniamo a vendicare quella sconfitta, perdipiù perché giochiamo in casa dove il nostro pubblico potrà aiutarci a disputare la miglior prestazione possibile”. 

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

tasp vs ferentino

Teramo vs Ferentino 94-67, Vittoria Strepitosa all’Esordio Play-in Silver!

Devastante prova della Mediterranea Teramo che dal primo all’ultimo secondo della gara d’esordio della fase play-in Silver impone il proprio ritmo gestendo con oculatezza il vantaggio. Ed eccola servita una vittoria tanto spettacolare quanto sorprendente nelle proporzioni (94-67) contro il Basket Ferentino di coach Gianluca Lulli, applaudito a lungo dal pubblico teramano durante la presentazione delle squadre. Un successo che fa rumore e che rilancia le quotazioni biancorosse proprio quando gli addii di Duranti e Zanetti potevano indurre a pensare altro. I ragazzi di coach Gramenzi vogliono invece onorare il campionato fino alla fine e adesso che la salvezza è stata meritatamente conquistata con il settimo posto nel girone E non hanno nulla da perdere. Scendono in campo con la testa sgombra da pressioni. Vogliono divertirsi e far divertire i tanti tifosi giunti ieri al palasport dell’Acquaviva e tornati a casa in estasi per quanto fatto vedere dai propri beniamini sul parquet.

Il netto parziale di apertura della gara (10-0) ha fatto subito capire che la Teramo a Spicchi sarebbe stata concentrata al punto giusto per l’occasione ma l’autorevolezza con cui il vantaggio è stato gestito e allargato a dismisura dall’intervallo lungo in poi ha lasciato tutti a bocca aperta. A fine partita è parso più che soddisfatto della prova dei suoi coach Massimo Gramenzi: “Dopo l’euforia per la salvezza raggiunta abbiamo avuta una fase di assestamento per poi riprendere da dove ci eravamo lasciati. Per cui la preparazione della sfida è stata simile a quella delle altre gare sin qui giocate, senza far scendere la concentrazione e con la medesima attitudine. Vogliamo dimostrare di voler e di poter competere con tutti. L’atteggiamento avuto contro Ferentino dovremo portarcelo fino alla fine. In questo caso è venuta fuori una partita quasi perfetta. Magari non sarà sempre così. Però quello che abbiamo trasmesso in settimana e continueremo a fare fino alla fine è di giocare all’interno del nostro sistema, per la squadra e con la squadra. Anche perché con questo atteggiamento tutti i giocatori potranno mettere in evidenza al meglio le proprie capacità”.

Che partita! Mai la Mediterranea Teramo ha segnato 94 punti quest’anno. E la cosa più sorprendente è stata la forza mostrata in difesa. Un modo di stare in campo che ha costretto Ferentino a segnare solo 10 punti nel terzo periodo (appena 27 punti concessi agli avversari dall’intervallo in poi): “La chiave della vittoria – ha ribadito l’allenatore teramano – sta nell’aver resistito nel secondo tempo al tentativo di rientro di Ferentino che è una squadra con giocatori molto forti ed esperti, che sanno come si vincono le partite in ogni situazione. Il merito di questo successo va esclusivamente ai miei ragazzi, bravi a ricompattarsi dopo le vicissitudini dehli ultimi giorni. All’inizio della settimana, sono sincero, non li ho visti molto sul pezzo, e quindi c’è voluto qualche allenamento in più per ricalarci nella parte. Con lo staff abbiamo ribadito che dobbiamo continuare ad avere fame. Questo è l’atteggiamento da tenere in campo, quello visto contro Ferentino. Stavolta abbiamo tirato con percentuali molto alte e messo in campo una gran difesa. Giocare con la mente libera ci ha di certo aiutato ma mi piace sottolineare che tutti i ragazzi scesi in campo hanno dato un contributo. La cosa più bella poi è data dal fatto che molti tifosi a fine gara ci hanno detto che abbiamo giocato una partita spettacolare e di grande sacrificio in difesa. Questo spirito deve essere il nostro marchio di fabbrica. Ora ci prendiamo questi due punti e da martedì iniziamo a pensare alla prossima sfida”.

Mediterranea Teramo: Gaspari 3, Moretti 9, Di Francesco, Trovarelli 22, Massotti 6, Di Gregorio, Prenga 8, Guardigli, Di Paolo 15, Di Febo 15, Zalalis 16. All. Massimo Gramenzi

Basket Ferentino: Serra ne, Collalti 3, Rossi 15, Galuppi 3, Liberati 1, Polselli 9, Ciarpella 10, Plavmyzhaj ne, Gerlero 10, Rullo 7, Bisconti 9. All. Gianluca Lulli

Parziali: 26-23, 48-40, 67-50, 94-67 (26-23, 22-17, 19-10, 27-17)

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Matelica vs Teramo, Esordio in Esterna Contro una Big del Campionato!

Dopo 6 settimane di preparazione, attese, sensazioni e pensieri vari sulla stagione biancorossa che verrà, termina la pre-season della Teramo a Spicchi 2K20. Domenica 1 ottobre 2023 (ore 18) il team teramano farà il suo esordio nel campionato di Serie B Interregionale in trasferta contro la Vigor Basket Matelica. Un match atteso più di quattro mesi, da quando la squadra allora allenata da coach Andrea Gabrielli tentò fino all’ultimo quella che sarebbe stata un’impresa titanica, portando la fortissima JuveCaserta a gara 5 dei playoff qualificazione. Al termine degli ultimi 40 minuti ufficiali di gioco la TaSp è stata invece ricollocata nella nascente B Interregionale, allora tutta da definire e oggi ai nastri di partenza. Una nuova esperienzada prendere in considerazione con la giusta dose di entusiasmo, dove tutto è nuovo, dagli avversari alla squadra, fino ad arrivare allo staff tecnico.

C’è quindi un misto di emozione, curiosità e voglia di far bene in casa Teramo a Spicchi, come si percepisce dalle dichiarazioni di coach Massimo Gramenzi, per la prima volta in carriera chiamato a ricoprire il ruolo di capo allenatore della squadra della sua città in B: “Quest’anno ci sono tante novità ma non cambia l’idea di impegnarsi al massimo ogni giorno in palestra. Purtroppo, non siamo riusciti a preparare la gara d’esordio come volevamo. Contrattempi e guai fisici hanno perseguitato alcuni giocatori seppur siamo consapevoli del fatto che abbiamo lavorato tanto e che il gruppo si è via via unito molto nelle poche settimane di pre-season. C’è quindi spazio per conoscersi meglio, soprattutto a livello tecnico. Detto questo, siamo carichi perchè tutti abbiamo voglia di provare a competere con una delle squadre più attrezzate del campionato. Sarà un primo impegno fuori casa decisamente proibitivo ma non giocheremo a testa bassa e rassegnati. Vogliamo giocarci al 100% le nostre possibilità e poi vedremo se quanto fatto vedere basterà per dare filo da torcere al nostro avversario”.

Di fronte ai biancorossi, non solo una squadra di primissima fascia come Matelica, ma anche uno dei tecnici più esperti, contando tutti i 12 gironi della Serie B Interregionale, come coach Tony Trullo: “Sarà subito un bel battesimo di gioco – prosegue coach Gramenzi – perché coach Trullo non ha di certo bisogno di presentazioni. E’ conosciutissimo a livello locale ed è un tecnico affermato a livello nazionale. Ha vinto campionati e ha allenato in contesti ben più importanti della B Interregionale. E’ un coach di assoluto valore per questa categoria ed è un orgoglio per me poter competere con un collega di questo lignaggio. Venendo a Matelica, dico che assieme a Loreto Pesaro è una delle formazioni accreditate alla conquista del campionato da tutti gli addetti ai lavori. Ha un roster importante e la metto di certo fra le prime tre del girone. Ha ottimi giocatori per la categoria, dai lunghi di mestiere come Musci alle ali che possono giocare da esterni come Provvidenza. E poi c’è l’argentino Federico Mariani, un play molto forte che toglie spesso le castagne dal fuoco con ottime letture. La Vigor è una squadra completa e molto ben allenata, è atletica e profonda, fa molto contropiede, ha fisicità e quando sale d’intensità in difesa ti mette in grosse difficoltà. Non dovremmo quindi concedere tiri facili e canestri in transizione”.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Nazzareno Taraschi Coordinatore Tecnico TaSp Young! Bentornato!

Dopo una sola annata sportiva la Scuola Pallacanestro TaSp Young riaccoglie con piacere coach Nazzareno Taraschi. Reduce da un’esperienza importante passata nell’ultima stagione al fianco di coach Fabio Di Tommaso (referente tecnico territoriale della Fip Abruzzo), culminata col raggiungimento delle finali nazionali U17 eccellenza, l’allenatore 39enne ha infatti deciso di rientrare a Teramo per ricoprire nuovamente il ruolo di supervisore e coordinatore tecnico degli allenatori biancorossi. Un ritorno che alzerà di certo la qualità dell’attività delle giovanili della Teramo a Spicchi, cresciuta sempre più di anno in anno e arrivata nella stagione 2022-23 a partecipare a 8 campionati under maschili, caso unico fra le società abruzzesi.

Coach Taraschi aveva dopotutto lascito la Scuola Pallacanestro TaSp Young con un arrivederci e si mostra contento di poter riprendere il discorso interrotto: “Avevo bisogno di un periodo di stand by – spiega proprio il coach teramano – ma ora che ho avuto modo di mettere ordine in altri contesti ho chiesto e ottenuto di poter riprendere il lavoro alla TaSp. Sono convinto di poter aiutare a crescere gli allenatori delle giovanili e di poter crescere con loro. E lo dico anche per le esperienze fatte negli ultimi mesi dove ho voluto dare più concretezza al mio percorso da formatore. Di recente sono stato infatti ammesso fra i 40 profili in tutt’Italia che ambiscono ad ottenere la qualifica di Formatore Regionale di primo livello nell’ambito di un progetto CNA/FIP il cui referente è coach Ettore Messina”.

Il compito di coach Taraschi sarà quindi quello di dare una linea comune tecnica ai coach TaSp Young, senza guidare un gruppo in prima persona: “Voglio dedicarmi esclusivamente alla crescita dei miei colleghi e amici. Voglio trasmettere loro un credo e un’identità – spiega ancora coach Taraschi – non solo sul piano prettamente tecnico ma anche su quello umano, in linea con l’indole del settore giovanile della TaSp, che ha sempre posto attenzione ai ragazzi e alle loro famiglie. Aiuterò quindi gli allenatori nel rispetto dell’autonomia che avranno nel gestire l’attività sui rispettivi gruppi. L’intento è quello di trovare il giusto bilanciamento fra gli obiettivi tecnici e quelli umani che la società vuole perseguire. Ringrazio quindi il presidente Fabio Nardi per la fiducia che ha riposto di nuovo in me e ringrazio sempre quelli che sono dei veri e propri punti di riferimento per la mia formazione come allenatore e come uomo, dal presidente della Fip Francesco Di Girolamo a coach Fabio Di Tommaso, a coach Renato Castorina e a coach Giorgio Salvemini”.

Nazzareno Taraschi (Teramo, 4/03/1984)
2005-2007 allenatore nel settore giovanile Teramo Basket (Serie A)
2007-2008 allenatore nel settore giovanile Adriatica Basket Pescara (Serie B femminile)
2008-2009 allenatore nel settore giovanile Spoltore Basket (Serie D)
2009-2012 allenatore nel settore giovanile Teramo Basket (Serie A)
2012-2013 assistente allenatore Pallacanestro Campli (Serie C2) con promozione in Serie C1
2013-2015 allenatore nel settore giovanile Penta Basket Teramo (C Regionale)
2015-2016 allenatore nel settore giovanile Pescara Basket + allenatore nel settore giovanile Basket Teramo 2015 (vittoria del campionato regionale U13)
2016-2017 assistente allenatore ai Centri Tecnici Federali Maschili Fip Abruzzo
2017-19 allenatore Scuola Pallacanestro TaSp Young + allenatore ai Centri Tecnici Federali Maschili Fip Abruzzo
2019-2022 Coordinatore Tecnico settore giovanile TaSp Young
2022-2023 allenatore nello staff Unibasket Lanciano (finali nazionali U17 Eccellenza)

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi

Sempre più Talento alla TaSp, c’è anche Alessandro Di Febo!

Continua imperterrito lo staff della Teramo a Spicchi a delineare il roster che affronterà dal 1° ottobre il nascente campionato di Serie B Interregionale. Notizia del giorno è la conferma di Alessandro Di Febo. Il giovane e talentuoso esterno del 2003, proveniente dal settore giovanile TaSp Young e integrato stabilmente in prima squadra negli ultimi tre anni, ha infatti accettato la proposta di proseguire la sua avventura in biancorosso. Si consolida così un rapporto che lega ormai da anni le vicende sportive di Alessandro alla Teramo a Spicchi, una situazione che tutti nel mondo TaSp si augurano possa giovare sia alla crescita del ragazzo che della squadra.

E quindi, con l’aggiunta di un altro giocatore molto motivato, aumenta nel roster la qualità del reparto esterni: “Ho scelto di rimanere alla Teramo a Spicchi – conferma Alessandro Di Febo – perché sono convinto che questa sia la scelta migliore per me per continuare a crescere. In questi anni mi rendo conto che ho fatto molti passi in avanti e mi sento sempre più sicuro delle mie capacità. So però di avere ancora molto da imparare e con l’impegno e la voglia che ho sempre messo in palestra sono certo che crescerò ancora qui alla Teramo a Spicchi. Farlo poi in questa società e nella mia città mi rende ancora più emozionato”.

Nonostante la giovane età non mostra timori reverenziali il prospetto biancorosso, nell’ultimo campionato entrato stabilmente nelle rotazioni della prima squadra: “Ci aspetta una stagione impegnativa e piena di incognite – prosegue Di Febo – dato che la Serie B Interregionale è un campionato completamente nuovo. Ci saranno giocatori stranieri da affrontare ed atleti che scendono dalla Serie B e tutto questo mi stimola a dare il massimo per mostrare a tutti che posso competere in questo contesto. Come capita ogni anno devo far vedere di avere più consapevolezza dei miei mezzi e aumentano di conseguenza le responsabilità ma sono pronto ad affrontarle con l’aiuto dei compagni di squadra e dello staff tecnico. Non vedo l’ora di iniziare!”.

Convinto della scelta effettuata è ovviamente coach Massimo Gramenzi: “Sono molto contento che Alessandro faccia parte del nostro progetto. Penso che nella prossima stagione debba fare uno step ulteriore e definitivo per una crescita come giocatore e come persona. Sono diversi anni ormai che orbita nel giro della prima squadra e mi aspetto tanto da lui. Mi auguro che possa vivere quest’esperienza con un mix equilibrato di leggerezza e determinazione. E’ arrivato a un punto della sua carriera dove deve iniziare a raccogliere i frutti di tanto lavoro fatto. Ho chiesto quindi ad Alessandro di focalizzare bene queste considerazioni”.

Su cosa porterà in squadra l’esterno teramano, che proprio ieri ha compiuto 20 anni precisa l’allenatore della Teramo a Spicchi, precisa il tecnico teramano: “Di Febo è un giocatore determinante dal punto di vista difensivo, dove negli anni è migliorato molto, in particolare modo nell’ultima stagione. Ha capito infatti di poter sfruttare un corpo importante e che può metterlo a disposizione della squadra. Essendo nato come attaccante, dato il suo talento, ha perso un po’ questa parte del gioco ma con lui ho già parlato e lavoreremo tanto in palestra per fargli ritornare fiducia anche nell’aspetto offensivo. Perchè sono straconvinto che potrà essere un giocatore determinante in questa categoria a patto che non affronti il campionato mettendosi troppa pressione addosso. Sono quindi sicuro che Alessandro si ritaglierà uno spazio importate nel gruppo”.

Consapevole delle potenzialità di Di Febo è anche il DS della TaSp Davide Piliego: “Sono molto felice della conferma di Alessandro. Questa deve essere per lui un’annata importante, in cui avrà le occasioni giuste per dimostrare di che pasta è fatto. Ho molta fiducia in lui e nelle sue qualità e mi aspetto possa darci una grossa mano sotto tutti i punti di vista”.

Alessandro Di Febo (2003, guardia, 189 cm, 87 kg)
2015-2022 giovanili Penta Basket/Teramo a Spicchi
2020-2021 Teramo a Spicchi – Serie B/Promozione (vittoria del campionato)
2021-2022 Teramo a Spicchi – Serie B
2022-2023 Teramo a Spicchi – Serie B

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Nuovo Coach e Nuovo DS alla TaSp, Buon Lavoro Gramenzi e Piliego!

Inizia una nuova fase della storia della Teramo a Spicchi. Una nuova fase con un nuovo coach e un nuovo direttore sportivo. Si è infatti tenuta oggi la presentazione ufficiale di Massimo Gramenzi e Davide Piliego. Entrambi teramani, entrambi inseriti nel mondo TaSp da parecchi anni ed entrambi carichi di iniziare a scrivere il prossimo capitolo della storia cestistica biancorossa. Coach Massimo Gramenzi ha alle spalle un paio di decenni di attività in panchina, un bagaglio arricchitosi prima nelle minors (nel 2008 ha anche vinto il campionato di Serie D da head coach dell’allora Fortitudo Teramo) e poi come vice allenatore in Serie B sia con la Teramo a Spicchi che con il Teramo Basket 1960, al fianco di tecnici preparati come Andrea Gabrielli, Giorgio Salvemini, Simone Stirpe e Piero Bianchi.

Tanto è l’entusiasmo mostrato dal tecnico nato a Teramo nel 1973: “C’è soddisfazione, carica e senso di responsabilità dietro questa scelta. Mi è stata data la possibilità di allenare la squadra di riferimento del basket nella mia città e ringrazio il direttivo della TaSp per l’opportunità. E’ stata una trattativa lampo che si è man mano concretizzata. Dopo la decisione di coach Gabrielli di lasciare Teramo ho avuto un colloquio con il pres che mi ha paventato lo scenario possibile. Io sono stato chiaro nel dire che bisognava partire da una volontà comune del direttivo di voler puntare su di me e quando mi è stato detto che quest’unione di intenti si è trovata in breve tempo le cose sono andate al loro posto. E ben volentieri ho accettato l’incarico perché nella vita è anche giusto prendersi le responsabilità quando ci si trova davanti a delle scelte importanti. Ad oggi ci sono ancora incognite sul livello del campionato, sulla formula e sulle squadre che prenderanno parte alla nascente Serie B Interregionale. Ho delle idee e l’esperienza fatta con ottimi professionisti dalla mia parte. Vedremo quindi di fare del nostro meglio per poter competere adeguatamente nella prossima stagione”.

Raggiante il presidente Fabio Nardi nel dare il benvenuto ufficiale al nuovo allenatore della Teramo a Spicchi e al nuovo direttore sportivo: “Qualche giorno fa abbiamo avuto comunicazione dal suo procuratore che coach Andrea Gabrielli sarebbe uscito dal contratto che lo legava ancora con noi per un altro anno e il direttivo si è subito riunito per decidere il da farsi. A quel punto ci siamo guardati in faccia e abbiamo realizzato tutti che l’allenatore lo avevamo già in casa. Massimo è un tecnico preparato, con un bel bagaglio di esperienze e ci è parso normale affidargli la panchina. Ci siamo incontrati subito e abbiamo visto che le nostre idee e le sue combaciavano per cui abbiamo concretizzato velocemente il tutto. Fra l’altro è un teramano come noi e c’è tanto orgoglio anche in questa scelta. Inoltre abbiamo dato un ruolo di maggiore responsabilità anche a Davide Piliego, da anni con noi prima come giocatore nelle giovanili TaSp Young e poi come dirigente. Sarà lui il nuovo direttore sportivo della Teramo a Spicchi dato che Carlo Di Domenico ha scelto di non ricoprire più questo ruolo per impegni personali”.

Sulla stessa lunghezza d’onda anche il nuovo ds della TaSp Davide Piliego: “Sono super carico e super contento per l’opportunità che mi è stata data e colgo l’occasione per ringraziare tutto il mondo TaSp e Carlo Di Domenico per gli insegnamenti e i consigli che mi sono stati dati in questi ultimi anni. Non vedo l’ora di iniziare la stagione con il coach e di entrare nel vivo del mercato. Le regole d’ingaggio della B Interregionale sono da scoprire per cui è difficile adesso parlare di giocatori. L’intento è quello di creare una squadra che possa andare a divertire i nostri tifosi, una squadra che possa dare tutto in campo. Non posso addentrarmi in questioni tecniche per i motivi che ho già citato e perché il campionato è tutto da scoprire. Vogliamo quindi accrescere pubblico e sostegno attorno alla squadra e selezionare giocatori motivati”

Massimo Gramenzi (29/3/1973)
2007/2008 capo allenatore Fortitudo Teramo – Serie D (vittoria del campionato)
2008/09 capo allenatore Fortitudo Teramo – Serie C2
2009/10 vice allenatore Teramo Basket (in squadra c’era Achille Polonara) – Serie C2
2010/11 allenatore giovanili a Martinsicuro
2011/12 capo allenatore Martinsicuro – Serie C2
2012/13 allenatore giovanili Penta Basket Teramo
2013/15 capo allenatore Penta Basket Teramo – Serie C2
2015/16 vice-allenatore Basket Teramo 2015 – Serie C2
2016/19 vice-allenatore Teramo Basket 1960 – Serie B
2019/20 allenatore giovanili Teramo a Spicchi
2020/23 vice-allenatore Teramo a Spicchi – Serie B

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Massimo Gramenzi è il Nuovo Allenatore della Teramo a Spicchi!

A seguito della scelta di coach Andrea Gabrielli di uscire dal contratto che lo legava alla Teramo a Spicchi ancora per una stagione la società biancorossa ha deciso di affidare il nuovo progetto tecnico della squadra a coach Massimo Gramenzi.

Da diversi anni integrato a pieno titolo nell’attività della TaSp, prima come allenatore nelle giovanili e poi come vice-allenatore in Serie B, non solo per coach Gabrielli ma in precedenza anche con coach Giorgio Salvemini e coach Simone Stirpe, Massimo Gramenzi è un tecnico navigato e con una grande esperienza da capo allenatore nelle minors e da vice in Serie B (sia con la Teramo a Spicchi che con il Teramo Basket 1960).

Il nuovo allenatore della Teramo a Spicchi verrà ufficialmente presentato a stampa e tifosi venerdì 23 giugno 2023 (ore 11) al Centro Sportivo Acquaviva alla presenza del presidente Fabio Nardi e di altri membri del direttivo biancorosso.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20