Posts Tagged‘coach’

TaSp vs Torre Spes 77-64, Poker di Vittorie per Restare in Vetta!!

Fantastica Teramo a Spicchi! La TaSp batte 77-64 Torre Spes, vince la quarta gara consecutiva e consolida il primo posto in classifica, appaiata con il Vasto Basket (vittorioso 84-85 nel big match della sesta giornata d’andata contro il Magic Chieti). Prosegue quindi il momento d’oro della squadra di coach Simone Stirpe, sabato attesa a Silvi per la terza partita in 8 giorni: “Volevamo sfruttare le 2 partite casalinghe – commenta l’allenatore teramano – e siamo riusciti a farlo. Bene così! Complice la nostra poca attenzione in difesa, anche contro Torre non è stato facile ma abbiamo fatto comunque un gran primo tempo segnando 43 punti. Nella ripresa abbiamo alzato la pressione difensiva tenendo il loro attacco a 20 punti e la gara è stata indirizzata così nel verso giusto. Dopotutto, non possiamo prescindere dalla nostra difesa perché se difendiamo vuol dire che siamo nella partita”.

Da applausi la TaSp, che sta cavalcando l’onda nonostante l’assenza di un elemento chiave del quintetto come Renato Picccinini. Un atteggiamento venuto fuori nei momenti difficili della partita vinta contro Torre Spes: “Di fronte alle difficoltà – chiude coach Stirpe – i ragazzi ancora una volta hanno reagito. Non si sono disuniti e non hanno mollato mai riuscendo a ribaltare la gara, che aveva preso una brutta piega. Purtroppo, abbiamo commesso gli errori del passato, innervosendoci e parlando troppo con gli arbitri. 3 tecnici sono troppi e questo non deve accadere più. C’è da dire che la stanchezza influisce in questi casi e non scordiamoci poi che stiamo giocando senza il lungo titolare costringendo qualcuno agli straordinari. Fortunatamente, l’ottimo lavoro della nostra preparatrice Laura Biancacci sta dando i suoi frutti. Ora dobbiamo restare umili e continuare a lavorare perché ci aspetta la difficilissima trasferta di Silvi. Abbiamo poche ore per recuperare e con la testa libera dobbiamo andare lì a giocarcela”.

Parziali: 25-19; 43-44; 59-56

Teramo a Spicchi: Del Zoppo 2, Wu 15, Faragalli 3, Bartolini 9, Di Sante 6, Neri 23, Schiavoni 5, Scortica ne, Comignani 14, Palandrani ne. All. Simone Stirpe

Torre Spes: Di Santo 7, Colaiacovo 3, Di Rocco 2, Domenicucci E. 5, Radocchia, Febo 17, Rizzo 7, Cinque, Domenucucci D. 14, Carlucci 3, Ragonese, Stjepanovic 6. All. Alfredo Patricelli.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

tasp pineto

TaSp vs Nuovo Pineto Basket 68-65, Benvenuta CapolisTaSp!!

Primi per la prima volta! E con merito! La Teramo a Spicchi batte 68-65 il Nuovo Pineto Basket e conquista così la vetta della classifica approfittando del concomitante scivolone del Magic Chieti (sconfitto 77-76 dal Pescara Basket). E’ la terza vittoria consecutiva, il quarto successo nelle prime cinque gare della stagione. Una situazione completamente diversa rispetto alla partenza 0-5 dello scorso anno. Insomma, nonostante il brutto infortunio al ginocchio che la scorsa settimana ha messo fuori gioco Renato Piccinini, c’è di che essere soddisfatti in casa TaSp. Lo sono i tifosi, i giocatori, la dirigenza e soprattutto lo è coach Simone Stirpe, raggiante per il successo ottenuto sabato al PalaScapriano: “Contro Pineto – racconta l’allenatore biancorosso – abbiamo vinto una gran partita, sia per l’assenza di Piccinini sia perché era un tipo di gara che a noi non piace giocare. Un match duro e sporco dove abbiamo saputo dare molto dal punto di vista fisico. Nel primo tempo abbiamo costruito dei buoni tiri che però non sono entrati ma la difesa ci ha tenuto a galla. Nel secondo tempo Neri, Comignani e Wu hanno trovato il canestro con continuità e abbiamo fatto il break”.

Il break di cui parla il tecnico teramano ha permesso ai padroni di casa di arrivare a un vantaggio massimo di 9 punti (59-50) a 7 minuti dal termine. Poi, è mancata la freddezza necessaria per gestire la situazione e un misto di stanchezza fisica e fretta mostrato sul parquet da parte dei biancorossi ha contribuito a mantenere in discussione il risultato fino all’ultimo minuto di gioco. A 20 secondi dal termine è però l’ex di turno, Norman Neri, che si lancia in contropiede solitario per mettere a segno il canestro decisivo (66-59). Ora ci si gode il bel momento, anche se per poche ore visto che il calendario riserva un turno infrasettimanale: “Mercoledì si torna di nuovo in campo contro Torre Spes. Dovremo stare attenti a Febo, Di Flavio e Domenicucci ma soprattutto dovremo recuperare le energie. Mi sento di fare comunque un plauso ai miei ragazzi per come stanno affrontando l’emergenza – chiude coach Simone Stirpe – e per la disponibilità a giocare anche fuori ruolo per il bene della squadra”.

Parziali: 12-14; 29-30; 54-48

Teramo a Spicchi: Del Zoppo 2, Wu 13, Faragalli, Bartolini 8, Di Sante 7, Neri 20, Schiavoni 4, Faraglia ne, Comignani 14, Palandrani ne.

Nuovo Pineto Basket: Pallini Gia. 13, Pallini Gio. 3, Pira 13, Pavone 11, Di Francesco 5, Diener 10, Blasionetti ne, Timperi 10, Di Sante, Alcini ne, Gigliotti.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

tasp

NBA – TaSp 55-78, Stirpe: “Gran Vittoria! Peccato l’Infortunio a Picci”

“Prima di parlare della partita voglio mandare un grosso in bocca al lupo a Renato Piccinini che dopo nemmeno un minuto di gioco si è procurato un infortunio al ginocchio. Picci è uno di quei ragazzi con i quali c’è un rapporto particolare e spero che possa tornare presto in campo. Aspetteremo notizie nei prossimi giorni”. Il primo pensiero di coach Simone Stirpe e di tutta la famiglia TaSp va ovviamente a Renato Piccinini infortunatosi nel primo minuto della gran bella partita, vinta dalla Teramo a Spicchi 55-78 contro il Nuovo Basket Aquilano.

Una prestazione senza sbavature e di grande intensità che riconsegna all’allenatore teramano un gruppo pieno di entusiasmo e pronto ora a riprendere il lavoro in palestra per dare continuità alla performance messa in atto sul parquet del PalaAngeli: “Complimenti ai ragazzi che hanno fatto una prestazione incredibile. Si sono compattati dopo l’infortunio di Piccinini ed è uscito fuori il gruppo. Abbiamo giocato per lunghi periodi con il quintetto piccolo e non siamo andati sotto a rimbalzo contro una squadra grande. Abbiamo tenuto sotto i 60 punti gli avversari. In attacco ci siamo sbloccati andando con 5 giocatori in doppia cifra e segnando finalmente i nostri tiri”.

Una vittoria di squadra, quindi. Con ognuno dei giocatori a dare un contributo fondamentale: “Grande capitan Bartolini – prosegue coach Stirpe – al quale abbiamo dovuto chiedere uno sforzo triplo, benissimo Di Sante e grande la prestazione di Neri. Norman sta dimostrando una duttilità fuori dal comune giocando in tutti i ruoli, senza perdere mai di efficacia e di intensità. Finalmente si è sbloccato Schiavoni, Comignani ha trovato i suoi canestri che per noi sono fondamentali e Wu sta attaccando con decisione, prendendosi maggiori responsabilità. Infine Faragalli e Del Zoppo ci hanno dato pressione difensiva permettendoci di giocare con più incisività in attacco. E sottolineo anche che Faragalli ha voluto giocare sul dolore nonostante i problemi alla schiena”.

Ora, la parola d’ordine è continuità: “Vincere di 23 in trasferta è tanta roba – chiude il coach della TaSp -, specie contro una squadra che ha investito su stranieri e rinforzi importanti come Di Carmine. Ora per continuare nel nostro processo di crescita dobbiamo attendere buone nuove dall’infermeria, perché senza Picci si complicherebbe tutto. E’ un giocatore dal quale non possiamo prescindere per caratteristiche fisiche e tecniche e per il fatto che gli altri nostri due lunghi non sono proprio giovanissimi”.

Nuovo Basket Aquilano: Jallow 11, Ciuffini 2, Andersson 12, D’Ippolito 12, Di Biase 5, Di Carmine 9, Antonini 4, Amoroso, Nardecchia, Santucci, Fatigati, De Filippi. All. Titti Stama

Teramo a Spicchi: Neri 17, Comignani 12, Di Sante 18, Wu 13, Bartolini 4, Faragalli 4, Schiavoni 10, Del Zoppo, Piccinini, Palandrani ne. All. Simone Stirpe

parziali: 16-29, 32-44, 42-61

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

Tasp vs Termoli

TaSp – Airino Termoli 62-57, Coach Stirpe: “Vittoria di Carattere!”

Il sorriso a 32 denti compare magicamente sui volti dei giocatori della Teramo a Spicchi. La ragione? La vittoria 62-57 contro Termoli che allontana l’amaro ricordo di Vasto e riporta la gioia di giocare in casa TaSp. Proprio quella gioia che si augurava di rivedere quanto prima coach Stirpe alla vigilia di un match impegnativo, contro una delle due formazioni finaliste della passata stagione: “Sono felice per la reazione – spiega a fine gara l’allenatore biancorosso – dopo la brutta prova di Vasto. Felice perché abbiamo continuato a lottare anche nei momenti di difficoltà, quando in attacco abbiamo avuto il nostro blackout. Felice perché in difesa abbiamo tenuto nuovamente gli avversari sotto i 60 punti, e tenerci Termoli non è semplice. In attacco sbagliamo ancora tanto, tirando con brutte percentuali però la qualità dei tiri è buona e prima o poi la palla andrà dentro. Tutti hanno dato il loro contributo, dopotutto con una rotazione a 9 giocatori abbiamo tante possibilità, ma un plauso speciale va alla prova di Del Zoppo”.

Coach Stirpe sa bene che questa vittoria sofferta può essere salutare per i suoi, partiti subito col piede giusto sin dalla palla a due. Un approccio che a metà del secondo periodo ha permesso alla TaSp di andare avanti di 7 punti (24-17). Punteggio basso, però. Attacchi non proprio efficaci e costanti e difese sull’attenti. Si prospetta un match equilibrato, e tale resterà fino alla fine. Dall’intervallo in poi assistiamo quindi alla reazione di Termoli, che guidata dalle iniziative di Panetta e De Gregorio mette il naso avanti a 5 minuti dalla fine del terzo periodo (32-34). Stavolta però giochiamo al PalaScapriano, non al PalaBcc di Vasto. La Teramo a Spicchi ci crede e alza la voce in difesa grazie a Del Zoppo e Neri, protagonisti nell’ultimo periodo in tutte e due le metà del campo. I 5 punti finali, quelli che archiviano definitivamente la pratica, li mette a segno Comignani, a dimostrazione che in casa TaSp tante sono le risorse a disposizione.

Teramo a Spicchi: Wu 11, Del Zoppo 2, Faragalli 1, Bartolini, Di Sante 6, Neri 16, Schiavoni 3, Piccinini 10, Comignani 13, Palandrani ne. All. Stirpe

Airino Termoli: Panetta 13, Guarnaccia, De Gregorio 17, Oriente 9, Marinelli ne, Celenza, Pesce ne, Molodovs 6, Suriano 9, Ponsanesi ne, Martino, Colasurdo 3. Coach: Del Vecchio

Parziali: 19-15, 31-28, 38-42

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

TaSp vs Termoli, Stirpe: “Partita Difficile Ma è Quel Che Ci Vuole Ora!”

Arriva la terza gara di campionato per la Teramo a Spicchi che sabato 14 ottobre (ore 18 – ingresso gratuito) affronta al PalaScapriano l’Airino Termoli. Un match impegnativo contro la formazione finalista della scorsa stagione e squadra storicamente attrezzata per figurare sempre tra le migliori in Serie C Silver. Per la Teramo a Spicchi si presenta però l’occasione di mettersi subito alle spalle la brutta prestazione di domenica scorsa a Vasto e ridare così slancio alla classifica: “Contro Termoli – commenta l’allenatore della TaSp Simone Stirpe – giocheremo una partita difficile che arriva però al momento giusto. Dopo la brutta prestazione di Vasto abbiamo un altro impegno duro che ci dirà quanta rabbia abbiamo in corpo. Loro quest’anno hanno cambiato molto visto che hanno perso Di Lembo e Bertinelli, che hanno deciso di smettere. In panchina c’è un nuovo allenatore che fa giocare la squadra in maniera più rapida, distribuendo maggiormente le responsabilità. Hanno in Di Gregorio l’elemento più pericoloso e sotto canestro gioca il lituano Molodovs, un gran bel giocatore. Noi dovremo ritrovare continuità e fluidità in attacco e continuare a difendere come stiamo facendo. Ma soprattutto dobbiamo liberare le teste e rinnovare l’entusiasmo e la gioia di giocare”.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

TASP Staff Tecnico

TaSp vs Vasto, Stirpe: “Trasferta Difficile ma Vogliamo Fare Bene”

Secondo impegno in campionato per la Teramo a Spicchi. Domenica 8 ottobre alle 18 la formazione di coach Stirpe affronta in esterna il Vasto Basket con l’intento di dare continuità di risultati al team biancorosso, reduce dalla vittoria casalinga 56-54 nell’esordio contro l’Olimpia Mosciano: “La squadra viene da una settimana ottima. Tutti si sono allenati – spiega l’allenatore della TaSp – e non abbiamo avuto contrattempi o problematiche fisiche. Come sempre i ragazzi si sono allenati benissimo e ora cominciamo a giocare meglio insieme e a conoscere i nuovi arrivati. Direi che ci sono tutte le premesse per andare a Vasto e fare una buona partita”.

Di altro avviso sarà la squadra di casa, che all’esordio ha subito una pesante sconfitta (80-60) a Pineto e come tutti non può permettersi tanti passi falsi in un campionato equilibrato come la Serie C Silver: “Vasto ha costruito una squadra particolare – spiega coach Stirpe -. E’ un mix tra ottimi ragazzi del vivaio, molto giovani e molto buoni, e il gruppo storico formato da Ierbs, Di Pierro, Di Tizio, che ormai costituisce l’ossatura della squadra. Inoltre Vasto si è rinforzata con due stranieri, un lungo sloveno e una guardia, Peric, che non ha giocato la prima gara per un problema alla caviglia ma che dovrebbe rientrare contro di noi. E’ quindi una squadra che soprattutto in casa sarà pericolosissima per tutti da affrontare”.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

cristiano faragalli

Nuovo Arrivo alla TaSp! Benvenuto Cristiano Faragalli!

La Teramo a Spicchi ingaggia il playmaker classe 2000 Cristiano Faragalli. Un altro giocatore teramano, perdipiù under, si aggiunge quindi al roster della squadra biancorossa in vista dell’esordio in campionato (domenica 1 ottobre alle ore 18 al PalaScapriano contro l’Olimpia Mosciano). Così l’allenatore Simone Stirpe introduce l’ultimo arrivo in casa TaSp: “L’anno scorso abbiamo sofferto un po’ in cabina di regia. Siamo stati costretti a spremere Di Sante, pur mantenendo buona la qualità del gioco, e a far sacrificare delle guardie chiedendo loro di portare palla. In estate dovevamo e volevamo colmare questo buco e la prima scelta è stata Cristiano Faragalli. L’avevamo cercato già l’anno scorso ma l’operazione non andò a buon fine. Parliamo di un ragazzo super sotto tutti i punti di vista, che ritrovo con piacere dopo averlo allenato per 2 anni nel settore giovanile”.

Cristiano Faragalli è un esterno di grande personalità, formatosi prima nel settore giovanile dell’allora Penta Basket Teramo e poi trasferitosi a Pescara, dove è stato un elemento chiave delle formazioni U15, U16 e U18 vincitrici dei titoli di campioni regionali dal 2014/15 al 2016/17 per le rispettive categorie. E a proposito di vittorie, non dimentichiamo la promozione dalla Serie D alla Serie C Silver conquistata sempre con il Pescara Basket la scorsa stagione: “Le motivazioni per dare sempre il massimo non mancheranno di certo a Cristiano. E’ un playmaker con buona visione e talento offensivo – chiude coach Stirpe –, capace di difendere sulla palla come pochi. Anche se giovane, ha una grande esperienza e soprattutto gioca senza paura. Dovrà migliorare nelle scelte ed adattarsi a un campionato ovviamente più fisico e tattico rispetto alle giovanili. Sono felicissimo che abbia scelto di venire alla TaSp per continuare nel suo percorso di crescita. Sarà sicuramente una delle rivelazioni del campionato ed è bello che un teramano possa ricoprire questo ruolo in una squadra di Teramo”.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

tasp riscaldamento

Uscito il Calendario di Serie C Silver! Coach Stirpe: “Esordio Complicato”

In casa domenica 1 ottobre (ore 18) contro l’Olimpia Mosciano, in trasferta una settimana dopo a Vasto, e poi di nuovo al PalaScapriano contro l’Airino Termoli (14 ottobre – ore 18). E via via, le altre sfide del secondo campionato consecutivo in Serie C Silver per la Teramo a Spicchi. Sabato 30 settembre viene infatti alzata a Pineto la prima palla a due di una stagione che vedrà impegnate la TaSp e le altre formazioni fino al 25 febbraio, quando terminerà la regular season, per poi lasciare spazio alla fase a orologio.

A pochi minuti dalla pubblicazione del calendario, ecco le prime considerazioni di coach Simone Stirpe: “Il nostro sarà un inizio complicato. Giochiamo all’esordio contro Mosciano, di certo la squadra più attiva sul mercato, rinnovatasi con l’acquisto di giocatori provenienti da fuori regione e dall’estero. Segno che la società ha voluto investire molto per fare un campionato di vertice. Poi andremo a Vasto e dopo si torna in casa contro Termoli. Inutile guardare oltre così come è inutile in fin dei conti sperare in un inizio semplice, visto che le squadre vanno affrontate tutte e considerato l’innalzarsi del livello del campionato”.

Ci sarà quindi da lavorare al massimo in questi ultimi giorni, affinché la TaSp possa affrontare nel migliore dei modi il suo secondo anno in Serie C Silver: “Come dicevo – conclude l’allenatore della Teramo a Spicchi – il campionato è salito di livello. Sono arrivati diversi giocatori stranieri e molte squadre hanno speso più del solito. Sarà quindi un’annata molto molto dura ed incerta, dove l’attenzione per i particolari e la cura del dettaglio faranno la differenza”.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

Coach Stirpe: “Ottime Indicazioni dalla Gara Vinta Contro il Nova Campli”

Finisce la partita, alzi lo sguardo e sul tabellone fa capolino il numero 49. Detta così, non ci si vede nulla di eccezionale. Però, quando un allenatore sa che quel 49 identifica i punti concessi all’avversario al termine di una partita vinta, ecco che il sorriso compare sul suo volto. Perché quel numero lascia intendere che la sua squadra si sbatte in difesa, in attesa di trovare tempi e spazi giusti in attacco. Questa è un pò l’atmosfera che aleggia nello staff tecnico della Teramo a Spicchi Mentre, mentre si va a chiudere la quarta settimana di allenamento.

E la conferma di queste positive sensazioni in casa TaSp arriva da Simone Stirpe, allenatore di una Teramo a Spicchi che ha vinto la prima amichevole della prestazione (60-49) contro il Nova Campli dopo gli stop contro il Roseto Basket e il San Benedetto Basket: “Ieri – ci racconta l’allenatore teramano – è finalmente scattato qualcosa nella testa dei giocatori. Hanno avuto tutti un atteggiamento positivo sia sul campo che dalla panchina. I ragazzi sono entrati bene in partita dando il loro contributo ma la cosa che mi rende più orgoglioso, e soprattutto fiducioso, è stata la grande voglia di difendere duro da parte di tutti. Anche in attacco stiamo diventando più fluidi e l’inserimento dei nuovi è a buon punto”.

Simone Stirpe guarda quindi al futuro prossimo con rinnovata fiducia. E avrà modo di testare ulteriormente il livello di gioco della TaSp domani alle 18 al PalaBorgognoni di Campli nella sfida contro la locale formazione di Serie B: “La gara contro il Nova – chiude il coach biancorosso – ci ha mostrato che abbiamo le caratteristiche di squadra per poter difendere in maniera intensa per 40 minuti. Ora sono curioso di sapere se saremo continui. Al momento abbiamo 25/30 minuti di buon basket sui 2 lati del campo. Ci sono ancora due settimane di tempo per portare questo dato a 40 minuti e in tal senso l’amichevole contro il Campli Basket sarà una prova interessante da affrontare”.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

simone stirpe tasp

Coach Stirpe: “Troppi Cali, Dobbiamo Essere Più Intensi!”

Due partite sono poche ma tante sono le considerazioni che ti balenano in testa prima, dopo e durante, in particolar modo se sei un allenatore che deve cacciare il meglio da un gruppo di atleti. Il gruppo di atleti di cui parlo è quello della Teramo a Spicchi, e l’allenatore chiamato in causa, come immaginano tutti i tifosi biancorossi, è Simone Stirpe. Il coach della TaSp ha visto ieri sera i suoi sfidare al PalaScapriano in amichevole il San Benedetto Basket, formazione di Serie C Silver delle Marche. Alla fine il risultato ha premiato gli ospiti 61-73, ma questa coppia di numeri lascia il tempo che trova, viste le assenze fra i teramani di due titolari come Alessio Di Sante e Norman Neri e le cattive condizioni fisiche di altri elementi chiave del roster come Renato Piccinini e Diego Del Zoppo.

Sulla gara così si esprime l’allenatore biancorosso, che un po’ per necessità e un pò per curiosità ha tenuto in campo per diversi minuti i giovanissimi: “Abbiamo affrontato il secondo test prestagionale a 20 giorni dall’inizio del campionato. Ho tratto indicazioni positive dal match nel primo quarto, dove abbiamo trovato buone soluzioni in attacco e messo pressione in difesa. Poi, anche a causa delle assenze di Di Sante e Neri, il ritmo è visibilmente sceso, così come la percentuale di realizzazione. Ma era prevedibile col salire della stanchezza, in particolar modo fra gli esterni. Mi preoccupano però i cali di tensione e i lunghi blackout, cose che accadevano anche l’anno scorso e sulle quali dobbiamo lavorare tanto“.

tasp san benedettoSa bene coach Stirpe che il lavoro di (ri)costruzione della squadra è in fase di svolgimento. Per questo motivo vuole tenere il passo e alzare di giorno in giorno l’asticella della concentrazione sulle cose da fare in campo: “I ragazzi devono capire che quest’anno il campionato sarà molto più impegnativo – chiude l’allenatore della TaSp -, con tante squadre che hanno allestito roster competitivi. Quindi dovremo metterci alle spalle quanto di buono fatto l’anno scorso, mostrare in campo cattiveria agonistica e non essere mai superficiali”.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi