Posts Tagged‘classifica’

amatori vs tasp

Amatori Pescara vs Teramo 74-72, Derby Amaro per la Mediterranea

11 secondi al termine. Costruisce una buona azione e un buon tiro dai 6,75 la Mediterranea Teramo ma ila palla lascia le mani di Alessandro Di Febo per finire in quelle di Cocco senza passare dal canestro dell’Amatori ed è così Pescara che gioisce al suono della sirena per aver vinto il derby 74-72. Ma prima di quella conclusione, 14 dei 35 liberi tirati dalla Teramo a Spicchi non sono andati a segno (stessa sorte per 14 delle 19 triple tentate dai biancorossi). Sarebbe ingiusto limitarsi quindi a guardare solo l’ultimo spezzone di partita per giustificare la sconfitta dei biancorossi, ora sempre fra le prime otto in classifica ma costretti a tentare il colpaccio sabato prossimo a Porto Recanati per non farsi risucchiare pericolosamente nelle zone basse della graduatoria del girone E della Serie B Interregionale.

Coach Massimo Gramenzi così ha commentato la sconfitta: “In una partita che finisce con 2 punti di scarto è chiaro che il dato dei tiri liberi sbagliati pesa tanto. I 14 errori dalla lunetta hanno sicuramente condizionato il punteggio però io voglio soffermarmi soprattutto sulla frenesia mostrata in campo per gran parte del match, in particolar modo nel primo tempo. Una frenesia in attacco non giustificata perchè volevamo e dovevamo giocare al nostro ritmo ma troppo spesso abbiamo preso tiri forzati, senza circolazione della palla, esponendoci anche a situazioni difensive in inferiorità numerica. Anche nella nostra metà campo siamo stati poco attenti e poco reattivi se pensiamo che l’Amatori segna più di 60 punti di media e noi ne abbiamo concessi loro 74. Peccato! Perchè nonostante questi dati abbiamo avuto ugualmente il possesso finale per vincere la partita con un tiro pulito da tre punti”.

C’è quindi qualche insegnamento positivo da prendere anche quando si torna a casa senza aver aggiunto punti in classifica: “Una prestazione del genere nei primi mesi di questa stagione sarebbe stata affrontata diversamente – ha sottolineato il tecnico teramano –. Sotto di 6/7 punti avremmo un po’ mollato rischiando di prendere un’imbarcata e invece nonostante la poca attenzione a rimbalzo e la poca lucidità nelle scelte stasera siamo rimasti ampiamente in partita con in mano l’ultimo possesso per provare a vincere. Ci prendiamo inoltre il dato positivo di aver mantenuto la differenza canestri nello scontro diretto a favore nostro seppur non era questo l’obiettivo primario. La nostra intenzione era quella di portare a casa i due punti”.

Ora bisogna guardare avanti però, perchè ci si avvicina sempre più alla fine della prima parte della stagione e i risultati incidono maggiormente sul campionato. Sabato 13 gennaio (ore 21:15) la Mediterranea Teramo è attesa alla difficile trasferta sul campo dell’Attila Junior Porto Recanati: “La prossima sfida dovrà essere affrontata come fosse l’ultimo match del campionato – non ha usato mezzi termini coach Gramenzi –. Dobbiamo riprendere a lavorare in palestra sin da subito tenendo a mente la troppa foga e le disattenzioni mostrate nel derby contro l’Amatori per essere più lucidi in attacco e più duri in difesa. Anche nei pressi del ferro bisogna essere più concreti. Contro Pescara abbiamo sbagliato tre appoggi da sotto e concesso rimbalzi con troppa leggerezza. C’è bisogno di maggiore determinazione e maggiore cattiveria per preparare al meglio il prossimo impegnativo incontro di campionato”.

Amatori Pescara: Gangale 2, Palmucci, Serafini 14, Cocco 8, Pierucci 14, Mazzarese 5, Gjorgjevikj 4, Di Donato 6, Bergamo 9, Origlia 12. All. Alessio Fioravanti

Mediterranea Teramo: Gaspari ne, Zanetti 11, Moretti, Trovarelli 4, Massotti 2, Di Gregorio ne, Prenga 3, Duranti 16, Di Paolo 13, Di Febo 7, Zalalis 16. All. Massimo Gramenzi

Parziali: 18-18, 34-31, 53-47, 74-72 (18-18, 16-13, 19-16, 21-25). Usciti per 5 falli: Bergamo (Amatori Pescara)

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Rennova Teramo vs Senigallia, la Partita della Speranza Biancorossa

Si chiude domenica 2 maggio al Palasport dell’Acquaviva contro la Palacanestro Senigallia (ore 18, con diretta sulla piattaforma web http//lnppass.legapallacanestro.com e sull’emittente televisiva Super J) la regular season della Rennova Teramo ma non quella della Serie B. Un’anomalia dovuta alla scelta della Lega di posticipare di una settimana l’inizio della post-season per permettere lo svolgimento dei recuperi accumulatisi a causa delle problematiche di diverse squadre legate al Covid. Ciò vuol dire che al suono della sirena, in caso di vittoria, la Teramo a Spicchi dovrà aspettare ancora una settimana per sapere se volgerà a suo favore la combinazione dei risultati che coinvolgono altre squadre in lotta nelle zone basse della classifica (in particolare Mestre e Monfalcone). Un finale intricato che costringe comunque i biancorossi al raggiungimento di un solo obiettivo: battere Senigallia per giocarsi le ultime chances di raggiungere la cosiddetta zona neutra (nona, decima e undicesima in classifica si salvano senza giocare la post-season) oppure di ottenere il miglior piazzamento possibile in chiave playout. Non sarà ovviamente d’accordo la formazione marchigiana, in piena lotta per assicurarsi un posto nella griglia play-off, in attesa di recuperare due gare oltre quella di Teramo.

Questo però non è il momento per i giocatori di coach Salvemini di distrarsi in calcoli e supposizioni. E’ il momento di sudare in palestra e di farsi trovare pronti a giocare la partita della vita. In settimana, il solito problema al piede destro di Francesco Faragalli ha condizionato la preparazione del play biancorosso, che coraggiosamente sta convivendo ormai da mesi con un infortunio che richiederebbe un periodo di completo riposo, e invece gioca sul dolore, dimostrando tutta la sua voglia di dare il massimo per la squadra della sua città. Un sentimento che lo stesso capitano Antonio Serroni e Giorgio Di Bonaventura stanno mostrando, mettendo da parte acciacchi e problematiche fisiche che periodicamente tornano a farsi sentire. La situazione è però delicata e la squadra ora deve compattarsi ancor di più per ottenere l’obiettivo già delineato in precedenza.

Gli allenamenti settimanali si sono svolti regolarmente e coach Salvemini ha potuto provare tutte le contromosse per tenere testa a un avversario con grandissimo potenziale offensivo. La sola presenza di due temibili terminali come Peroni (secondo marcatore del girone C a quota 18,4 punti per gara) e Gurini (sesto marcatore del girone C con poco meno di 16 punti di media a partita) basterebbe a giustificare l’innalzamento dell’attenzione da parte della difesa biancorossa, ma non bisogna dimenticare che la formazione marchigiana è prima nel girone C per punti realizzati di media (77,2), tira con uno strabiliante 59% da due punti ed è terza per valutazione. Numeri che sottolineano maggiormente la difficoltà di una sfida che richiede alla squadra di coach Salvemini un’altra prova di carattere e determinazione, non solo per il morale degli stessi giocatori ma per quello di tutto l’ambiente biancorosso.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

tasp win

Virtus Padova vs Rennova 92-104 (dts), Strepitosa Vittoria di Squadra!

Mai un giocatore della Teramo a Spicchi ha realizzato 8 triple in una gara di un campionato Fip e mai un giocatore della Teramo a Spicchi ha collezionato 15 assist nell’arco di una partita. Mai fino alla sfida fra l’Antenore Energia Padova e la Rennova, conclusasi dopo un supplementare 92-104 a favore dei biancorossi. Protagonisti di questi due primati sono Gianmarco Rossi (seconda prestazione all-time per un giocatore della TaSp dopo i 34 di Danilo Gallerini che il 13 ottobre 2018 valsero in C Silver la vittoria 77-79 contro l’Olimpia Mosciano) e Giorgio Di Bonaventura. Per gli amanti dei record aggiungiamo che i 104 punti totali pareggiano il massimo punteggio mai realizzato dalla formazione teramana nella sua storia (il 16 novembre 2019 in C Silver la TaSp sconfisse l’Airino Termoli 104-29 al Palasport dell’Acquaviva).

“Scritto” questo per gli amanti dei numeri, è giusto spostare l’attenzione sul dato più importante di tutti. La Rennova più bella e convincente di questa stagione torna a vincere e muovere la classifica nel momento del bisogno. Torna a far spellare le mani per gli applausi ai suoi tifosi, a sottolineare una prova tutto cuore e carattere che pur non cancellando il pesante passo falso casalingo commesso il 21 aprile contro l’UBP Padova riconsegna alla squadra di coach Salvemini rinnovata fiducia e consapevolezza nei propri mezzi. 45 minuti in cui l’orgoglio e la tenacia dei teramani hanno posto le basi per una strepitosa prestazione di gruppo.

Tutti hanno messo in campo la giusta attitudine e la giusta concentrazione sia in attacco che in difesa. Ci sono stati errori, ovviamente , ma nel complesso i biancorossi sono sempre rimasti dentro la gara mentalmente. E non è un caso che in 45 minuti di gioco siano state solo 11 le palle perse di squadra (a fronte delle 15 stagionali di media) e che i tiri liberi siano stati tirati con l’81% (69% di media dalla lunetta per la Teramo a Spicchi). C’è poco da girarci intorno. Quando ogni giocatore del roster teramano da’ il proprio contributo (non solo per quanto concerne i canestri realizzati ma anche in fatto di blocchi, cambi e aiuti difensivi o circolazione della palla), allora la squadra rende al meglio e compete anche con le prime della classe.

Balzano all’occhio scorrendo il tabellino le prestazioni offensive di 4 uomini in maglia Rennova, a segno fra i 20 e i 33 punti, ma la vittoria in trasferta contro la più fisica Antenore Energia è figlia della voglia e della determinazione di ogni singolo giocatore sceso sul parquet con l’obiettivo unico di dare il massimo e contribuire a far trionfare la Teramo a Spicchi. L’atteggiamento giusto da mantenere ed estendere in questo rush finale che vedrà la TaSp impegnata per l’ultima gara della regular season domenica 2 maggio alle 18 al Palasport dell’Acquaviva contro la Pallacanestro Senigallia.

Virtus Padova: Pellicano 4, Visone, Schiavon (c) 5, Clark ne, Barbon 2, Morgillo 26, De Nicolao 11, Fiore ne, Ferrari 18, Brigato 12, Bianconi 9, Bocconcelli 5. Tiri da due 19/34, tiri da tre 10/30, tiri liberi 24/31. All Daniele Rubini, ass all Riccardo De Nicolao e Adriano Primon.

Rennova Teramo: Serroni (c) 20 (6/9 dal campo), Faragalli F, Guilavogui, Faragalli C, Rossi 33 (8/11 da tre), D’Andrea 4, Massotti ne, Esposito 2, Tiberti 24 (9/14 dal campo), Molteni ne, Di Febo ne, Di Bonaventura 21 (15 assist). Tiri da due 21/45, tiri da tre 12/22, tiri liberi 26/32. All Giorgio Salvemini, ass all Massimo Gramenzi e Angelo Vitelli.

parziali: 26-31, 45-42, 69-69, 86-86, 92-104

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Al Via la Fase a Orologio, Nardi: “Ora Viene il Bello!”

Chiuso il girone di ritorno la Teramo a Spicchi è pronta alla fase a orologio partendo da seconda in classifica. Il calendario di questo mini campionato di 4 gare è stato ufficializzato dalla Fip e la formazione biancorossa conosce ora giorni e avversari dei prossimi impegni. Si inizia domenica 15 marzo con il big match in trasferta sul campo della capolista Pescara Basket, per poi proseguire sabato 21 marzo con la partita casalinga contro Olimpia Mosciano. Si prosegue sabato 28 marzo, sempre al Palasport dell’Acquaviva, con l’impegno che vedrà i biancorossi sfidare Pescara 1976 e si chiude domenica 4 aprile al PalaSabetta contro il fanalino di coda Airino Basket Termoli.

All’uscita del calendario ecco il pensiero del presidente della TaSp Fabio Nardi: “Per il quarto anno consecutivo la matematica ci da la certezza di disputare i playoff e questo dato è fonte di orgoglio per tutti noi. Ora ci accingiamo alla fase intermedia del campionato, che affrontiamo dalla seconda posizione in classifica, con un record di 15 vittorie e 5 sconfitte. Giocheremo le gare più esaltanti avendo di fronte gli avversari che la classifica ha mostrato essere più competitivi (a parte l’Airino Termoli. ndi). Queste sono le partite più belle, dove sale la posta in palio e l’agonismo. E per noi la vittoria di queste 4 partite è quindi fondamentale per piazzarsi più in alto possibile nella griglia playoff”.

A distanza di tre settimane dall’ultimo match giocato, la vittoria contro l’Olimpia Mosciano nella gara disputata lo scorso 22 febbraio, si torna sul parquet contro il Pescara Basket: “Dopo 22 giorni di attesa – prosegue il presidente Nardi -, finalmente si torna a giocare. Pronti, partenza, via e abbiamo subito il big match fra noi e la capolista. Sappiamo che è una gara che non possiamo sbagliare e mi aspetto di conseguenza il massimo dell’attenzione e della determinazione da parte di tutti. Sicuramente sarà una partita dove chi ha più fame di vittoria porterà a casa il risultato e sarà solo la prima di una serie di gare da giocare tutte con gli occhi della tigre. Sempre e solo Forza TaSp!”.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi

tifosi

TaSp vs Mosciano, Stirpe: “Ottimo Terzo Periodo e Bella Vittoria”

La Teramo a Spicchi si aggiudica il big match della decima giornata di ritorno del campionato di Serie C Silver battendo 74-50 l’Olimpia Mosciano. I biancorossi consolidano così il primo posto in classifica in coabitazione con Pescara Basket, e ora si preparano al meglio per la fase a orologio, in attesa di conoscere i risultati dell’ultima giornata della regular season (alla quale la TaSp non prenderà parte dato che osserverà il turno di riposo).

E intanto i teramani si godono il settimo successo nelle ultime 8 gare giocate: “Abbiamo sicuramente fatto una buona partita. Non abbiamo iniziato molto bene – questo il commento di coach Simone Stirpe sulla vittoria contro Mosciano – subendo troppo in difesa e infatti il primo quarto ha avuto un punteggio troppo alto per il tipo di partita. I secondi 10 minuti invece sono stati brutti perché sono salite le difese e in attacco si è fatto fatica. Siamo comunque riusciti a ricucire lo svantaggio e chiudere avanti, anche se in attacco avremmo dovuto leggere meglio le situazioni. Nel secondo tempo i ragazzi sono entrati in campo convinti e compatti, piazzando un parziale di 20 a 0 (35-11 il parziale del terzo periodo. ndi) che ha chiuso la partita, difendendo in maniera aggressiva, sporcando le linee di passaggio e chiudendo l’area. In fase offensiva siamo riusciti ad essere fluidi, coinvolgendo tutti. Sicuramente la nota positiva è l’aver subito 30 punti negli ultimi 30 minuti da una squadra capace di segnare tanto”.

Adesso l’interesse degli uomini di coach Stirpe si sposta verso il derby di Pescara in programma domenica 1 marzo alla palestra di Via Pepe; gara che potrebbe consegnare il primo posto ai biancorossi in caso di vittoria dell’ex Amatori: “Ora dobbiamo attendere una settimana per sapere il nostro piazzamento – chiude il coach della TaSp – e di conseguenza i nostri avversari della fase ad orologio. Tra primo e secondo cambia poco in questo momento. L’importante è che avremo giorni per ricaricare le pile, far riposare qualche vecchietto, ma senza abbassare la tensione agonistica durante gli allenamenti”.

Teramo a Spicchi: Scarnecchia 2, Pira 11, Wu (c) 3, Piccinini 5, Petrucci 18, Massotti 2, Ragonici, Sacripante 2, Roscioli 2, Ferraro 17, Pekic 12. All. Simone Stirpe, Ass. all. Nastasia Di Carlo

Olimpia Mosciano: Pucci 5, Listwon 11, Palmucci, Moretti 8, Cutolo, Scortica 5, Di Diomede ne, Assogna (c) 8, Medori ne, Scafidi 10, Micciulla, Purplevics 3. All. Marco Verrigni, ass. all. Alfredo Minora

Parziali: 22-19; 30-26; 65-37; 74-50

Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi

Termoli vs TaSp, Coach Stirpe: “Ritroviamo le Giuste Motivazioni”

La Teramo a Spicchi torna in campo domenica 9 febbraio (ore 18) nella trasferta più lontana, ma paradossalmente più agevole, del campionato. Quella al PalaSabetta di Termoli contro il fanalino di coda, l’Airino. La squadra di coach Coppola è infatti ultima in classifica e disputa la Serie C Silver con una squadra di giovani ai quali viene chiesto di dare il massimo sul campo senza badare più di tanto al risultato finale delle partite. La formazione molisana fino ad ora ha infatti una media di 28 punti segnati (a fronte dei 108 subiti) a incontro, un dato che non lascia tanto spazio a pronostici a sorpresa.

La TaSp dovrà fare comunque il suo dovere e guardare poi agli altri match di giornata per vedere come (e se) varia la classifica: “Dopo la cocente delusione patita mercoledì scorso contro la Farnese Pallacanestro – commenta coach Simone Stirpe alla vigilia della partita contro Airino Termoli – si presenta un incontro che sulla carta è senza storie. Brucia ancora la sconfitta contro la formazione camplese ma non possiamo piangere sul latte versato e dobbiamo guardare avanti. Abbiamo perso una buona occasione per restare in lizza per il primo posto, è vero. Comunque la matematica non ha ancora emesso verdetti per cui non resta che dare ancora di più in palestra e trovare quella benedetta continuità di risultati tanto agognata dall’inizio dell’anno”.

Un passo alla volta quindi. Prima bisogna onorare al meglio la partita contro Airino Termoli, durante la quale troverà spazio qualche giovane biancorosso che abitualmente passa più tempo in panchina che sul parquet. E poi concentrazione al massimo in allenamento per ritrovare energie e motivazioni per il tour de force che chiude la fase regolare della stagione, la trasferta sul campo del Pescara 1976 e la gara interna contro l’Olimpia Mosciano.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi

TaSp vittoria

Pescara vs TaSp 64-73, Stirpe: “Partita Super, Ora Testa a Campli”

La Teramo a Spicchi batte in trasferta 64-73 la capolista Pescara Basket, fa suo lo scontro diretto e si avvicina a soli due punti dalla vetta. Non poteva concludersi meglio l’ultima domenica per la squadra biancorossa, reduce da una prestazione di grande livello contro i primi della classe. Un match condotto con autorevolezza nelle fasi iniziali, lasciato scivolare nella seconda metà del secondo periodo e ripreso e chiuso nell’ultima frazione con delle giocate fondamentali concretizzate da Petrucci, Ferraro, Sacripante e Pekic.

Questi 4 giocatori sono stati infatti decisivi ai fini del risultato come sottolinea anche coach Simone Stirpe:  “Ovviamente c’è tanta soddisfazione per la vittoria – commenta l’allenatore teramano -, soprattutto per come è arrivata. Per come abbiamo approcciato la gara giocando sin dall’inizio, col piglio di chi scende in campo con la consapevolezza di venire a Pescara per vincere la partita. E poi sono soddisfatto per come abbiamo ripreso il match nel secondo tempo reagendo da squadra alle difficoltà, recuperando azione su azione insieme, chiudendoci in difesa, sporcando ogni pallone. Vorrei sottolineare la grande prova di Pekic, non solo in attacco ma anche in difesa dove ha sostanzialmente annullato Kuntic per l’intero secondo tempo. Eppoi non posso non evidenziare la regia di Sacripante che ha giocato una gara matura, stando in campo molti minuti, e le prestazioni balistiche di Petrucci e Ferraro”.

Il ritmo del campionato è però serrato e non ci si può fermare troppo a cullarsi sugli allori. Mercoledì infatti è in programma la settima giornata di ritorno e la TaSp affronta la Farnese Pallacanestro dell’ex Giorgio Palantrani, formazione che all’andata ha inflitto una cocente sconfitta ai biancorossi: “Ora dobbiamo mantenere altissimo il livello di attenzione – prosegue , perché si torna subito in campo contro una squadra tosta, che all’andata ci ha suonato per bene. Conosciamo le caratteristiche di Campli e dei suoi giocatori. Dobbiamo vincere e basta, perché di passi falsi ne abbiamo fatti già diversi in un campionato veramente duro, con un livello medio altissimo, anomalo per questa categoria, ma sicuramente avvincente e bello da giocare”.

Pescara Basket: Nardi 3, Najafi 2, Masciopinto Kuntic 22, Di Giorgio ne, Capitanelli 10, Adonide 22, Pucci ne, Facciolá ne, Fasciocco 4, Policari, Cocco 1. All. Enrico Fabbri, ass. all. Giacomo Di Nicola.

Teramo a Spicchi: Scarnecchia, Pira 8, Wu (c) 2, Piccinini, Petrucci 25, Massotti, Ragonici ne, Sacripante 4, Roscioli, Ferraro 21, Pekic 13. All. Simone Stirpe, ass. all. Nastasia Di Carlo

Parziali: 11-20, 38-30, 53-50, 64-73

Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi

TaSp vs Silvi 72-56, Stirpe: “Bella Vittoria, Ora Testa Alta Per Pescara”

Terza gara del 2020 e terza vittoria per la Teramo a Spicchi che batte 72-56 il Basket Silvi, consolidando il secondo posto in classifica. Restano sempre 4 i punti di distacco dalla capolista ma alla vigilia del big match in trasferta proprio contro il Pescara Basket i biancorossi viaggiano col vento in poppa. Il successo sulla formazione dell’ex atleta della TaSp, Norman Neri, sottolinea il buon momento della squadra di coach Simone Stirpe, rinforzatasi negli ultimi giorni con l’esterno del Montenegro, Radomir Pekic: “Contro Silvi – commenta il tecnico biancorosso – abbiamo giocato e vinto una buona partita. Dopo un primo quarto dove abbiamo subito troppo, siamo stati bravi nel secondo periodo ad aumentare l’intensità difensiva e piazzare il break. Abbiamo tenuto una squadra con talento sotto i 60 punti e questa è di certo una buona cosa. Anche in attacco, per lunghi tratti, siamo stati in grado di muovere bene la palla. Ci siamo cercati, e abbiamo trovato di conseguenza ottime conclusioni. Molto bene l’impatto di Pekic, che si sta integrando al meglio, e ottimo il contributo dei nostri giovani. Massotti ha reagito alla grande agli errori del primo tempo mentre Roscioli ha fatto la miglior partita da inizio campionato. Ricordiamoci che parliamo di un atleta del 2001 e di un atleta del 2000”.

Si apre quindi un periodo importante per la Teramo a Spicchi, attesa domenica in trasferta al big match di giornata contro la capolista Pescara Basket: “Si sono allungate le rotazioni – chiude il tecnico teramano – e ho a disposizioni diverse soluzioni. Un dato positivo, anche perchè ora ci aspetta un periodo duro con la trasferta di Pescara e l’infrasettimanale di mercoledì 5 febbraio all’Acquaviva contro Campli. Tra 10 giorni vedremo a che punto è arrivato il nostro processo di crescita”.

Teramo a Spicchi: Scarnecchia 2, Pira 15, Wu (c), Piccinini 2, Petrucci 10, Massotti 11, Ragonici, Sacripante 3, Roscioli 2, Ferraro 11, Pekic 16. All. Simone Stirpe, ass. all. Nastasia Di Carlo.

Basket Silvi: Cancelli ne, Neri 26, Bragante ne, Di Febo (c) 5, Piscione 11, Sulpizii, Di Blasio, Di Giorgio 8, Di Francesco, Ait Fatah 6. All. Tom D’Alberto.

parziali: 17-16; 38-26; 56-45; 72-56

Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi

TaSp vs Pescara 59-52, Stirpe: “Un’Altra Vittoria Fondamentale per Noi”

La Teramo a Spicchi batte 59-52 il Pescara 1976 e agguanta nuovamente in vetta alla classifica il Pescara Basket, approfittando del suo turno di riposo. Un risultato strepitoso per la formazione di coach Stirpe, conseguito senza vedere mai in campo l’ala Federico De Marcellis e con Ferraro che ha giocato solo qualche minuto. Ala vigilia di un’altra dura sfida, quella in programma sabato prossimo a Mosciano contro l’Olimpia, coach Simone Stirpe è raggiante: “Sabato – racconta l’allenatore della TaSp – abbiamo portato a casa una vittoria molto importante per noi. Non solo perché conquistata contro una squadra forte e ambiziosa ma per come l’abbiamo ottenuta. I ragazzi sono stati bravi a soffrire e a non mollare mai, anche quando Pescara è andata avanti nel punteggio. Abbiamo difeso duro nonostante le rotazioni corte per un paio di assenze pesanti nel reparto lunghi. In attacco, non abbiamo giocato male, seppur il punteggio direbbe il contrario. Abbiamo fatto scelte giuste poi non sempre siamo stati bravi a metterla dentro. Comunque, l’importante è avere l’atteggiamento giusto durante la gara e mettere sul parquet sempre tanta  voglia di sbattersi”.

Un altro ostacolo impegnativo è stato quindi superato dai biancorossi, ancora una volta determinati e concentrati: “Quest’anno le partite si vinceranno in questo modo – chiude il tecnico teramano –, con energia e determinazione, avendo sempre la faccia giusta. Un plauso lo voglio fare infine a Sacripante, uno di quei giocatori che difficilmente ottiene gli onori della cronaca pur rispondendo sempre presente nel momento del bisogno”.

parziali: 18-20, 30-31, 49-39, 59-52

Teramo a Spicchi: Scarnecchia 3, Pira 8, Wu (c) 11, Massotti 8, Ragonici ne, De Marcellis ne, Piccinini 5, Petrucci 11, Manente ne, Sacripante 13, Roscioli, Ferraro. All. Simone Stirpe, ass. all. Nastasia Di Carlo.

Pescara 1976: Mbaye 7, Corbinelli 8, Pietrantoni, D’Onofrio ne, De Lutiis 12, Cefaratti, Di Fabio, Okmanas 11, Taglieri 4, Razzi 10. All. Marco Verderosa, ass all Matteo Di Iorio.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi

TaSp vs Antoniana

TaSp vs Antoniana 70-58, Stirpe: “Bene la Vittoria, Meno il Gioco di Squadra!”

La Teramo a Spicchi conquista la terza vittoria in quattro gare di campionato e incamera altri preziosi punti in classifica. Gli uomini di coach Simone Stirpe battono 70-58 la neopromossa Antoniana Pescara e tornano in palestra per capire come mai tanta sofferenza ha accompagnato il successo di sabato scorso: “Contro l’Antoniana – spiega l’allenatore della TaSp –, a differenza delle altre partite sin qui giocate, siamo partiti bene trovando delle buone conclusioni in attacco e prendendo subito un vantaggio. Poi ci siamo fermati e abbiamo fatto fatica a sfruttare i nostri punti di forza. Nel secondo quarto l’intensità difensiva ci ha permesso di chiudere a +13 ma è mancato cinismo subito dopo l’intervallo lungo e gli avversari hanno avuto la possibilità di tornare a stretto contatto. A quel punto abbiamo dovuto vincere la partita una seconda volta, ancora con la difesa. La zona ha infatti pagato, dato che abbiamo tenuto l’Antoniana Pescara a soli 58 punti. Le iniziative di Ferraro nel terzo quarto e la striscia di canestri di Wu nel quarto periodo hanno quindi dato sostanza al break decisivo”.

I biancorossi registrano così una vittoria che permette alla Teramo a Spicchi di non perdere contatto con le zone alte della classifica: “Prendiamo di buono i 2 punti e le prestazioni dei vari Scarnecchia, De Marcellis e Massotti – chiude coach Stirpe – che ci hanno dato tanta energia dalla panchina. Ma dal punto di vista di squadra e di crescita abbiamo fatto un passo indietro. Ora iniziano le partite dure. Abbiamo un calendario difficile, che se preso dal verso giusto può essere però stimolante. Per giocarcela con tutti abbiamo bisogno dell’apporto massimo di ogni giocatore, quello che conta sopra qualunque cosa è infatti la squadra”.

Teramo a Spicchi vs Antoniana Pescara 70-58 (17-14, 39-26, 47-42)

Teramo a Spicchi: Scarnecchia 7, Pira 3, Wu 15, Ragonici, De Marcellis 4, Piccinini 7, Petrucci 8, Massotti 4, Sacripante, Lanzillotto ne, Roscioli ne, Ferraro 22. All. Simone Stirpe, ass. all. Nastasia Di Carlo.

Antoniana Pescara: Di Santo 3, Felice Civitillo 3, Flocco 1, Paoletti 2, Cacciagrano ne, D’Annunzio ne, Boscherini 7, Morelli 19, Pacchioli 7, D’Orazio 3, Mastrodomenico 10, Piserchia 3. All. B. Pace.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi