Posts Tagged‘cividale’

Cividale vs Rennova 73-56, Salvemini: “Ora Diamo Tutto contro Monfalcone “

Di nuovo in palestra la Rennova dopo essere tornata dalla lunga trasferta in Friuli. Sabato scorso la Teramo a Spicchi ha infatti perso 73-56 contro la UEB Gesteco Cividale, al nono successo di fila, e oggi riprende l’attività al Palasport dell’Acquaviva in vista della prossima e fondamentale gara in calendario. Giovedì 1 aprile (ore 19) è infatti in programma la sfida contro la Falconstar Monfalcone Basket, squadra della provincia di Gorizia, attualmente nona in classifica, con 3 vittorie in più rispetto ai biancorossi.

Coach Giorgio Salvemini deve quindi mettersi alle spalle la partita contro la capolista Gesteco, apparsa proibitiva sulla carta e confermatasi ostacolo invalicabile dal secondo periodo in poi: “Abbiamo pagato oggettivamente i 20 giorni di stop dal campionato – commenta l’allenatore della Rennova Teramo – e soprattutto i 10 giorni di assenza dagli allenamenti a causa della quarantena fiduciaria. Ci è mancato il lavoro di squadra e questo aspetto diventa determinante come si è visto contro Cividale. Nella gara avevamo obiettivi ben precisi come la gestione dei rimbalzi e il mantenere in equilibrio il saldo fra palle perse e recuperate e nel momento in cui certe cose sono state fatte nella maniera corretta e con la giusta intensità la gara l’abbiamo giocata. Poi Cividale ha una struttura fisica di livello elevatissimo per la categoria e quando siamo scesi d’intensità abbiamo pagato ogni errore”.

Il tecnico biancorosso sa bene però che all’orizzonte c’è una gara da vincere a tutti i costi ed è su quell’impegno che ora focalizza tutta l’attenzione: “Pensiamo alla partita di giovedì prossimo – chiude coach Salvemini –, portandoci dietro le buone cose fatte contro Cividale. Il livello fisico e di energia del gruppo, così come il ritmo gara, dovranno essere adeguati e durare 40 minuti. E questo si ottiene solo con il lavoro in palestra. Il rientro degli infortunati, soprattutto quello di Serroni, è poi un altro dato positivo in vista di un match troppo importante come quello contro Monfalcone. La nostra testa deve essere proiettata completamente a una gara determinante come quella che ci attende giovedì. Un incontro nel quale buttare tutte le nostre energie perché abbiamo sempre più bisogno di punti, a maggior ragione contro avversari della nostra fascia. Avversari da battere per avere la spinta giusta e raggiungere i nostri obiettivi”.

UEB Gesteco Cividale: Ohenhen, Miani 15, Pittioni, Chiera 13, Cassese 14, Rota 2, Furin, Battistini 10, Fattori (c) 9, Cipolla 2, Hassan 5, Micalich 3. Tiri da due 18/32, tiri da tre 9/28, titi liberi 10/13. All. Stefano Pillastrini, ass all Giovanni Battista Gerometta e Marco Milan.

Rennova Teramo: Serroni (c) 13, Wiltshire, Faragalli F 3, Guilavogui 4, Faragalli C, Rossi 3, D’Andrea 5, Massotti, Esposito, Tiberti 21, Molteni 5, Di Bonaventura 2. Tiri da due 16/37, tiri da tre 4/22, tiri liberi 12/16. All. Giorgio Salvemini, ass all Massimo Gramenzi e Angelo Vitelli.

parziali: 16-19, 34-25, 55-35, 73-56

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Cividale vs Rennova, Salvemini: “Sarà una Battaglia, Dovremo Essere Pronti!”

A distanza di 20 giorni dall’ultima partita disputata in campionato torna a giocare per i due punti in classifica la Rennova Teramo. Era infatti il 7 marzo quando i biancorossi uscivano sconfitti dal derby contro la Liofilchem Roseto, e ora la Teramo a Spicchi è attesa a una nuova palla a due sabato 27 marzo (ore 19 con diretta sulla piattaforma web http://lnppass.legapallacanestro.com) sul parquet della Ueb Gesteco Cividale, seconda forza del riunito girone C del campionato di Serie B. A guardare la classifica, un match proibitivo per la TaSp, contro una delle favorite al salto di categoria, che arriva all’impegno con una striscia aperta di 8 successi (l’ultima sconfitta della Gesteco risale alla trasferta a Senigallia dello scorso 23 gennaio).

Ma la TaSp deve guardare in casa propria e ritrovare al più presto la forma migliore dopo il lungo periodo di assenza dal campo: “Ci sono stati inconvenienti che non sono dipesi da noi. Ci siamo comunque attenuti alle regole – commenta coach Giorgio Salvemini – e in questi giorni abbiamo fatto di tutto per riprendere confidenza col gioco prima possibile. Abbiamo ricominciato martedì gli allenamenti appena avuto l’ok dalla Asl di Teramo per poter tornare a fare attività in palestra dopo il lungo stop di 10 giorni. Di conseguenza i primi due giorni di questa settimana sono serviti per riattivare i ragazzi perché durante la quarantena, è vero che abbiamo comunque lavorato grazie alle piattaforme online, ma poi c’è sempre bisogno del campo per concretizzare e dare senso al lavoro. Non aver potuto toccare la palla per tutto questo tempo ci ha quindi creato del disagio, come è facile immaginare, perché ci ha costretto a riscrivere in corsa i programmi e a riprendere a lavorare in maniera graduale data la priorità del doversi riabituare al campo”.

La stagione va comunque avanti, la seconda fase è iniziata lo scorso weekend (due sono infatti le gare da recuperare per i biancorossi) e la TaSp ora deve concentrarsi sul prossimo avversario: “Considerando che l’ultima partita è stata quella contro Roseto del 7 marzo – prosegue l’allenatore della Rennova Teramo –, praticamente arriviamo a disputare il match contro Cividale dopo 20 giorni di stop dal basket giocato. Siamo quindi rientrati pian piano nelle cose che ci servono. Ora però, ci attende una gara con quoziente di difficoltà elevatissimo perché avremo di fronte un team costruito per vincere, con dei giocatori straimportanti per la Serie B. Non dobbiamo comunque cercare alibi come la lunga pausa di cui ho parlato poco fa, la disabitudine al campionato lunga 20 giorni o i 10 giorni passati stando chiusi in casa e senza poter toccare la palla. Questi aspetti devono far riflettere in sede di preparazione della partita ma non devono condizionarla. Dopotutto in questo momento della stagione le regole anti-Covid sono differenti rispetto alla prima parte del campionato, i protocolli sono diversi e noi abbiamo seguito le regole ma ora bisogna guardare avanti e pensare solo a fare una prestazione importante contro Cividale, una delle candidate alla vittoria della Coppa Italia e del campionato”.

Impresa titanica, come sempre accade quando la penultima in classifica affronta in trasferta la seconda forza del campionato, però si sa che nello sport non si parte mai battuti: “Conosciamo bene il valore del nostro avversario – conclude coach Salvemini – ma dovremo essere bravi a giocare al nostro ritmo, a riabituarci in fretta al clima partita, entrando subito in campo con l’attenzione alta. Dopotutto le gare in questo momento della stagione cominciano ad avere un quoziente di difficoltà e importanza elevato. Bisognerà ripartire dall’intensità e dall’energia messa sul parquet durante il derby giocato contro Roseto perché giocare contro Cividale porta di conseguenza ogni avversario ad alzare il grado di fisicità e concentrazione per poter competere. Ci aspetta una battaglia in termini sportivi e bisogna farsi trovare pronti alla sfida, mettendo il corpo su ogni azione, mettendo entusiasmo, facendo le cose con adeguata dose d’intensità ed energia”.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Terminata la Quarantena Biancorossa, Rennova di Nuovo in Palestra!

Termina la quarantena fiduciaria della Rennova, predisposta in via del tutto precauzionale dalla Asl di Teramo. Il provvedimento era stato preso lo scorso 13 marzo a seguito dell’individuazione della positività al Covid 19 di due componenti del gruppo squadra della Liofilchem Roseto (uno dei quali è un atleta del team), formazione affrontata dai biancorossi domenica 7 marzo al PalaMaggetti.

Dopo aver sostenuto lunedì 22 marzo il quarto tampone in 13 giorni nell’apposito drive through della Asl a Contrada Casalena, i risultati hanno dato ancora una volta esiti negativi per staff tecnico e giocatori. Ed è così arrivato il via libera alla ripresa degli allenamenti da parte dall’azienda sanitaria locale a partire da questa mattina.

Torna quindi al Palasport dell’Acquaviva la Teramo a Spicchi che può riprendere l’attività in palestra ed entrare nel vivo della fase di preparazione all’esordio in una seconda fase del campionato di Serie B, già iniziata nello scorso weekend.

Ad attendere la TaSp ai nastri di partenza cì sarà la UEB Gesteco Cividale, squadra allenata da coach Stefano Pillastrini (un nome che per addetti ai lavori non ha certo bisogno di presentazioni), arrivata in cima al girone C1 al termine della prima fase del campionato.

I biancorossi dovranno ora sfruttare il più possibile i pochi giorni che li separano dal match in programma sabato 27 marzo (ore 19) al PalaGesteco di Cividale del Friuli, in provincia di Udine, per recuperare la condizione fisica di qualche pedina importante nello scacchiere di coach Salvemini e preparare al meglio l’impegnativa partita.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20