agosto 26, 2023 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
A lavoro da lunedì scorso, la Teramo a Spicchi chiude oggi con una doppia seduta la prima settimana di allenamenti. L’abituale ripartenza, che sotto gli occhi vigili dello staff tecnico guidato da coach Massimo Gramenzi e dal preparatore fisico/atletico Marco Di Marco sta proseguendo nel migliore dei modi, ha come protagonisti 16 ragazzi (aggregato anche Luca Ragonici in attesa di trovare sistemazione) a lavoro per farsi trovare pronti all’esordio nel campionato di Serie B Interregionale. Tra poco più di un mese si inizierà infatti a lottare per i punti in classifica, per l’esattezza a partire dal 1° ottobre, quando i biancorossi se la dovranno vedere in trasferta contro la Vigor Matelica. E nell’attesa della prima palla a due stagionale è stato definito il programma delle gare di pre-season 2023-24.
Il primo match amichevole della TaSp è previsto per sabato 2 settembre 2023 alle 18 al Palasport dell’Acquaviva contro il Roseto 20.20, formazione lanciatissima che viene da due campionati vinti consecutivamente nelle ultime due annate sportive (C Silver e C Gold), ben strutturata per avere subito un impatto di qualità anche in Serie B Interregionale. Il secondo impegno pre-stagionale dei biancorossi è invece previsto per sabato 9 settembre 2023 in trasferta al PalaAngeli di L’aquila, dove la squadra di coach Gramenzi se la vedrà con il Nuovo Basket Aquilano, formazione che lo scorso anno ha conquistato meritatamente la promozione in Serie B Interregionale, inserita nella Division F (al contrario della TaSp e delle altre abruzzesi, Roseto 20.20, Pescara Basket e Amatori Pescara, che si affronteranno all’interno della Division E).
Importante sarà il terzo appuntamento programmato nel settembre biancorosso. Sabato 16 e domenica 17 torna per il secondo anno consecutivo un quadrangolare al palasport dell’Acquaviva, il memorial dedicato a Remo Noli, grande appassionato di basket e amico della Teramo a Spicchi prematuramente scomparso nel dicembre del 2020. Si ripropone così un momento di sport e di condivisione del ricordo di un sincero appassionato e tifoso della pallacanestro teramana, dalla personalità solare e dotato di genuina umanità. Una due giorni di sport, che sarà impreziosita dalla partecipazione al torneo di un’altra formazione di Serie B interregionale come l’Amatori Pescara dell’ex capitano biancorosso Emidio Di Donato e di due agguerrite realtà che disputeranno il campionato di Serie C come la Farnese Pallacanestro Campli e il Magic Basket Chieti.
L’ultimo appuntamento del pre-campionato della Teramo a Spicchi è schedulato per mercoledì 20 settembre al palasport dell’Acquaviva contro un avversario ancora da definire. Saranno così cinque le occasioni di vedere all’opera la rinnovata formazione biancorossa in vista dell’esordio in Serie B Interregionale, come detto previsto in trasferta a Matelica domenica 1° ottobre alle ore 18.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
gennaio 4, 2020 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Domenica 5 gennaio (dalle 9:15 alle 12:15 e dalle 14:15 alle 17:15) si torna a parlare di TaSpy Cup al Palasport dell’Acquaviva. La manifestazione sportiva giovanile organizzata dalla Scuola Pallacanestro TaSp Young è stata infatti riproposta anche questa stagione (in versione Maxi) dopo i successi ottenuti con la prima e la seconda edizione. L’evento sportivo torna quindi in primo piano con una formula accattivante e coinvolgente riservata alle categorie Aquilotti, Esordienti, U13, U14, U15 e U16. Periodicamente la società del presidente Fabio Nardi organizza così un torneo per mettere di fronte squadre provenienti dal minibasket o dal settore giovanile biancorosso con dei pari età di altre realtà sportive locali e nazionali.
Cresce in questo modo la valenza della TaSpy Cup, riservata stavolta alla categoria Under 16, alla quale prendono parte i giovani atleti della Teramo a Spicchi, quelli dell’Unibasket Lanciano e quelli del Chieti Basket. Anche in questo caso, oltre 100 persone saranno nuovamente coinvolte fra piccoli giocatori, allenatori, arbitri e dirigenti per contribuire a far riuscire al meglio l’ennesima dinamica iniziativa della TaSp. Un’idea volta alla promozione delle potenzialità sportive e culturali del territorio e alla crescita dei giovani atleti locali, sia fisica che comportamentale.
La società biancorossa è quindi pronta a mettercela tutta per rendere indimenticabile una giornata all’insegna della pallacanestro e del divertimento. Una giornata che vivrà un altro bel momento di convivialità al ristorante Il Mulino di Teramo dove tutti i partecipanti alla manifestazione si ritroveranno per la pausa pranzo prima di disputare le finali.
Paolo Marini
resp Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi
aprile 6, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Domenica 7 aprile (dalle 9:30 alle 13 e dalle 15:30 alle 18) si torna a parlare di TaSpy Cup al Palasport dell’Acquaviva, la nuova casa della Teramo a Spicchi. La manifestazione sportiva giovanile organizzata dalla Scuola Pallacanestro TaSp Young è stata infatti riproposta anche questa stagione (ma in versione Maxi) dopo i successi ottenuti con la prima edizione per le categorie Aquilotti, Esordienti e Under 13. Da quest’anno infatti l’evento è stato ampliato e caratterizzato da una formula ancora più accattivante. Periodicamente la società del presidente Fabio Nardi ha organizzato un torneo per mettere di fronte squadre del minibasket o del settore giovanile con dei pari età di altre realtà sportive locali e nazionali.
Cresce così la valenza della TaSpy Cup, riservata stavolta alla categoria Under 15, alla quale prendono parte i giovani atleti della Teramo a Spicchi, quelli della Pallacanestro Silvi, quelli del Magic Basket Chieti e quelli della Virtus Roseto. Anche in questo caso, oltre 100 persone saranno nuovamente coinvolte fra piccoli giocatori, allenatori, arbitri e dirigenti per contribuire a far riuscire al meglio l’ennesima dinamica iniziativa della TaSp. Un’idea volta alla promozione delle potenzialità sportive e culturali del territorio e alla crescita dei giovani atleti sia fisica che comportamentale.
La società biancorossa è così pronta a mettercela tutta per rendere indimenticabile una giornata all’insegna della pallacanestro e del divertimento grazie a questo torneo ufficiale Fip. Una giornata che vivrà un altro bel momento al ristorante Il Mulino di Teramo dove tutti i partecipanti alla manifestazione si ritroveranno per la pausa pranzo prima di disputare le finali.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
febbraio 19, 2018 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Tiene testa finché può alla capolista per poi lasciare il passo solo nell’ultimo periodo. La Teramo a Spicchi gioca una gara determinata e piena di agonismo, reagisce a più di un tentativo degli avversari di allungare sul punteggio e solo nell’ultima frazione è costretta ad arrendersi. Alla fine la gara se l’aggiudica 59-71 il Magic Basket Chieti di coach Renato Castorina che conferma ancora una volta tutto il potenziale di un team ora da solo al comando della Serie C Silver.
Dal canto suo la formazione teramana ha dimostrato di poter tener testa a uno squadrone come il Chieti anche in una giornata in cui al tiro da tre punti non si è trovata la giusta continuità. Una squadra come quella teramana vive anche sulla produttività da oltre i 6,75 dei suoi esterni e sabato al PalaScapriano le percentuali al tiro da quella distanza non sono state di grande aiuto. Eppure l’equilibrio ha regnato sovrano nella prima metà di gara grazie alla pericolosità offensiva del duo Di Sante/Neri e al contributo del capitano Bartolini a rimbalzo e in difesa.
Chieti trova invece più di un giocatore capace di trascinare la squadra in attacco in diversi momenti della gara. Mennilli segna 11 punti nel primo periodo (con tre triple), Italiano sale in cattedra a cavallo fra il secondo e il terzo periodo per bucare con continuità la retina biancorossa (13 punti per lui in quel frangente con tre triple) e Povilaitis mette in atto le giocate decisive nell’ultimo periodo.
Il parziale 8-17 mandato a segno dagli ospiti negli ultimi 10 minuti di partita la dice lunga, infine, sulla profondità e qualità del roster chietino e sulla condizione di una TaSp che dopo aver speso tanto in precedenza per tenere il passo della prima della classe non ne ha più. La vittoria è così biancoverde, e la squadra di coach Stirpe deve ora girare subito pagina e cercare di chiudere nel migliore dei modi il girone di ritorno sabato prossimo a Pescara.
Teramo a Spicchi: Del Zoppo, Wu 10, Ciccorelli 4, Nardi, Bartolini 6, Di Sante 14, Faraglia ne, Neri 14, Schiavoni 8, Scortica ne, Comignani 3, Palandrani ne, Top ne. Coach Stirpe
Magic Basket Chieti: Berardi, Alba 2, Di Falco 6, Secondino ne, Mennilli 19, Italiano 18, Povilaitis 17, Gallo, Pelliccione 7, Masciulli 2, Razzi. Coach Castorina
Parziali: 22-23, 36-38, 51-54
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
novembre 27, 2017 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
La Teramo a Spicchi torna dalla trasferta di Chieti con le ossa rotte. Il Magic Basket batte infatti la TaSp 87-66 e consolida le sue ambizioni da squadra di vertice, ridimensionando in parte le aspettative di una formazione che invece sta provando a restare fra le grandi nonostante le tante problematiche incontrate nelle ultime settimane. La squadra di coach Stirpe incassa così la terza sconfitta stagionale (a fronte di 7 vittorie conseguite) al termine di una partita che nel primo quarto ha visto i biancorossi tenere testa a una Magic Chieti subito parsa in palla (8 giocatori del team casalingo già a segno nei primi 10 minuti di gara).
Tra la fine del secondo periodo e la prima metà del secondo quarto le triple della formazione di coach Patricelli fanno vacillare le aspettative dei teramani, in campo senza due elementi di rilievo come Piccinini e Del Zoppo. Il capitano Di Falco e Povilaitis hanno avuto così modo di creare i presupposti per dare la prima e decisiva spallata al match. I 33 punti subiti dalla Teramo a Spicchi nella seconda frazione scavano un solco che la formazione biancorossa non riuscirà più a ripianare. All’intervallo Chieti ha già 52 punti a referto, mentre la TaSp per collezionarne 53 ha bisogno di giocare tre quarti.
Arriva quindi una pesante battuta d’arresto che ora dovrà indurre i biancorossi a rialzare subito la testa nel prossimo match. Il girone d’andata del campionato di Serie C Silver si chiude infatti in casa sabato 2 dicembre (ore 18) con la sfida che vedrà di fronte la squadra di coach Stirpe e il Pescara Basket.
Magic Basket Chieti: Alba 9, Di Falco (c) 13, Fusella, Mennilli 4, Italiano 13, Povilaitis 28, Gallo 5, Pelliccione 12, Masciulli 3, Pardi ne, Razzi. All. Carmelo Patricelli
Teramo a Spicchi: Wu 10, Di Sante 2, Bartolini (c) 4, Faragalli 9, Neri 14, Schiavoni 7, Scortica 4, Comignani 16, Palandrani ne. All. Simone Stirpe
parziali: 19-14, 52-35, 69-53.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi