Posts Tagged‘caserta’

Caserta vs Teramo (gara 5) 83-65, Brava Caserta e TaSp da Applausi

Vedere il traguardo sempre più vicino ma non riuscire a tagliarlo prima dell’avversario fa male. Però poi ripensi ai giorni in cui è iniziata la corsa, agli obiettivi tuoi e del tuo avversario, al suo talento diffuso, alla sua profondità di roster e alla sua capacità di non fare prigionieri quando le partite si decidono. Fa male quindi perdere 83-65 gara 5 in un PalaPiccolo di Caserta pieno in ogni ordine di posto, ed essere riposizionati dal prossimo campionato nella nascente Serie B Interregionale. Però le emozioni regalate dai biancorossi, anche in questo ultimo atto di una splendida storia sportiva, resteranno per sempre gelosamente custodite nella memoria collettiva di centinaia di tifosi. Appassionati che si sono (ri)avvicinati a una squadra di pallacanestro che ha portato con onore e orgoglio il nome della città di Teramo in giro per i palazzetti d’Italia.

Non è un caso che tifosi e giocatori di Caserta, dopo essersi tolti dalla spalla una scimmia divenuta opprimente dopo le due coraggiose vittorie biancorosse in gare 3 e gara 4 al palasport Tino Pellegrini, siano subito andati a rendere merito al centinaio di teramani che hanno fatto sentire il loro calore e la loro vicinanza alla squadra di coach Andrea Gabrielli: “Ci tengo innanzitutto a ringraziare i numerosi tifosi che ci hanno seguito fino a Caserta. Avevamo bisogno di loro – ha confermato l’allenatore della Teramo a Spicchi al termine della partita – e ci hanno dato una grande mano. Complimenti anche al pubblico di casa che è stato meraviglioso durante i 40 minuti del match. E’ stata una bella gara 5. Peccato per l’ultimo quarto dove Caserta ha dimostrato di avere più talento di noi. In quel frangente ci siamo disuniti. Per provarci fino alla fine avremmo dovuto chiudere i primi due quarti con un gap superiore di vantaggio. Dovevamo essere più furbi a prendere falli e non commetterli. Però adesso è inutile parlare di queste cose qui”.

Una gara dai due volti infatti, con la Teramo a Spicchi a tenere in mano l’inerzia del match nei primi due periodi e Caserta a salire prepotentemente in cattedra dall’intervallo in poi sostenuta da un Romano inarrestabile, dalle conclusioni chirurgiche di Drigo e Mei e dal rientrante Sperduto, vera e propria spina nel fianco della difesa biancorossa (spiace poi per l’infortunio a Klaudio Ndoja che speriamo possa tornare presto sul parquet). La TaSp esce comunque fra gli applausi dalla serie contro la BLE Decò: “Dissi tanti mesi fa – ha concluso il suo intervento l’allenatore teramano – che per me una salvezza con Teramo valeva più delle semifinali raggiunte l’anno scorso con Senigallia. Purtroppo non ci siamo riusciti per una partita e dispiace a tutti. Però abbiamo dato tutto quello che avevamo, forse qualcosa in più. In tanti ci hanno fatto i complimenti. Gli avversari hanno sottolineato come li abbiamo fatti patire tantissimo. La mia squadra ha veramente gettato il cuore oltre l’ostacolo. Lo ha dimostrato a Teramo e anche in questo ultimo incontro. Non ci siamo riusciti ma mi sento in dovere di ringraziare il pubblico biancorosso, la società che ci è stata sempre vicina, i miei assistenti, lo staff dei preparatori, lo staff medico, tutti i dirigenti. Tutte persone meravigliose con le quali si è vissuto una bella storia. Per certi versi la formula andava bene a noi perchè da 12esimi ci dava ancora una possibilità però nei 200 minuti totali della serie la squadra più forte ha vinto meritatamente”.

Ble Decò Juvecaserta: Raffaele Romano 19 (7/9, 1/2) + 7 r + 5 as, Alessandro Sperduto 19 (5/8, 1/4) + 7 r, Jordan Lucas 15 (6/11, 1/3), Mathias Drigo 9 (0/0, 2/2), Nicola Mei 7 (1/4, 1/5), Vittorio Visentin 4 (1/3, 0/0), Biagio Sergio 4 (1/2, 0/2), Davide Mastroianni 4 (2/3, 0/3), Klaudio Ndoja 2 (0/2, 0/1), Giovanni Pagano 0 (0/0, 0/0), Mattia Miraglia 0 (0/0, 0/1), Eugenio Cortese 0 (0/0, 0/0). Tiri liberi 19/21; rimbalzi 39 (9 off + 30 dif); assist 16. Coach Sergio Luise.

Teramo a Spicchi 2K20: Lorenzo Calbini 15 (5/9, 1/5) + 7 as, Sebastiano Perin 14 (1/4, 4/9), Mattia Melchiorri 11 (2/2, 2/6), Federico Casoni 11 (4/7, 1/3) + 10 r, Mattia Sacchi 7 (0/1, 1/1), Emidio Di Donato 4 (0/2, 1/3), Giorgio Galipò 3 (0/1, 1/3), Arcangelo Guastamacchia 0 (0/0, 0/2), Luigi Cianci 0 (0/1, 0/0), Alessandro Di Febo 0 (0/0, 0/0). Tiri liberi 8/15; rimbalzi 25 (3 off + 22 dif); assist 15. Coach Andrea Gabrielli.

parziali: 19-20, 18-19, 27-17, 19-9

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Caserta vs Teramo (gara 5), un Pullman di Tifosi per Sostenere i Biancorossi!

40 minuti ancora di spettacolo e poi calerà il sipario sulla stagione 2022/23. Mercoledì 24 maggio (ore 20:30) il palasport di Caserta ospiterà la quinta e decisiva sfida fra la locale formazione della Ble Decò e la Teramo a Spicchi. Chi vincerà gara 5 sarà ammessa alla futura Serie B Nazionale mentre chi perde verrà ricollocata nella nascente Serie B Interregionale. Un verdetto, qualunque esso sia, che non potrà comunque cancellare ricordi memorabili per le quattro splendide sfide sin qui giocate. Eccezion fatta per gara 1, sono state sempre partite giocate sul filo dell’equilibrio fra due formazioni che si stanno affrontando con grande tenacia e voglia nonostante il pronostico veda i casertani nettamente favoriti. Vuoi per la posizione in classifica (la squadra di coach Luise è arrivata quarta al termine della stagione regolare a pari punti con Sant’Antimo con la quale però aveva lo scontro diretto a sfavore), vuoi per la continuità di rendimento avuta dai campani durante la regular season.

Ora non resta che godersi questo ultimo atto, e vedere se come è lecito attendersi Caserta farà valere il maggior tasso di esperienza, talento e profondità del roster contro una TaSp che sta provando invece a rinverdire il ricordo della famosa storia di Davide e Golia, con l’astuzia e la determinazione a favorire quella che potrebbe diventare una vera e propria impresa. Per aggiungere benzina nel serbatoio dell’entusiasmo biancorosso, già bello pieno dopo le due straordinarie prove offerte venerdì e domenica della scorsa settimana al Palasport Tino Pellegrini di Scapriano, la società teramana ha organizzato un pullman di tifosi riempito nel giro di pochissime ore. Inoltre, diverse macchine dovrebbero partire domani da Teramo perché gran parte degli appassionati vogliono sostenere i giocatori della Teramo a Spicchi dal vivo nell’ultima possibilità di vederli giocare.

E l’ennesima dimostrazione di affetto da parte dei tifosi non può che rallegrare coach Gabrielli e la squadra: “So che in questa partita fondamentale ci sosterranno dal vivo i nostri tifosi – è questo il commento dell’allenatore della TaSp alla vigilia di gara 5 – grazie al pullman organizzato dalla società e ne siamo veramente felici perchè per noi è importantissimo avere il loro appoggio anche nell’ultima gara della stagione. Da parte nostra non mancherà nemmeno in questa occasione l’impegno e la consapevolezza delle possibilità a nostra disposizione. Visto l’andamento di tutto il campionato Caserta parte favorita ma abbiamo dimostrato in questi ultimi giorni di avere anche le nostre chances. L’obiettivo sarà quello di portare il match a qualche minuto dalla fine con un punteggio di scarto minimo e fare così in modo che a quel punto la palla possa diventare più pesante per loro. Non dovremo concedere strappi rimanendo attaccati alla gara per poi giocarci tutto quando arriveranno i momenti decisivi”. La palla a due si avvicina quindi per un evento al quale tutti non vedono l’ora di assistere, in un palasport che si preannuncia colmo in ogni ordine di posto.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Teramo vs Caserta (gara 3) 73-65, il Cuore Biancorosso che Trionfa!

Che spettacolo ieri sera al palasport Tino Pellegrini di Scapriano! Traendo forza ed energia da una difesa attenta e concreta la Teramo a Spicchi ha infatti giocato  una splendida gara 3, battendo la JuveCaserta 73-65 e portando la serie sull’1-2. Con l’intenzione di giocarsi tutte le carte per tornare a giocare al PalaPiccolo mercoledì 24 maggio, i biancorossi vanno quindi a gara 4, in programma domenica 21 maggio alle 18 al palasport di Scapriano, dopo aver conquistato un atteso e meritato successo (il primo nelle 4 gare sin qui giocate contro la BLE Decò contando regular e post season), trainato dal supporto dei propri tifosi e sciorinando una pallacanestro solida ed efficace, in particolar modo nell’ultimo e decisivo periodo, quando solitamente è Caserta a prendere il sopravvento con lucidità e cinismo. Grazie alla maggior qualità, alla maggior esperienza e al maggior talento dei giocatori campani.

Stavolta la TaSp ha prevalso, regalando emozioni e guadagnandosi i meritati applausi del pubblico presente: “Non abbiamo avuto passaggi a vuoto – cosi ha commentato gara 3 coach Andrea Gabrielli – mantenendo costanza in difesa e di conseguenza non abbiamo mai perso in fiducia anche quando in attacco abbiamo affrettato qualche tiro e non siamo andati con decisione al ferro. Per diversi minuti non abbiamo approfittato del bonus a favore, e in quel frangente avremmo dovuto attaccare maggiormente l’area e fare un cambio di lato della palla in più. Però stavolta non era facile perché la loro fisicità è salita con l’assenza di Sperduto e la presenza di Biagio Sergio e di conseguenza è aumentata la loro capacità di chiudere l’area. Quando poi siamo riusciti ad aprire il campo non solo con tagli o ribaltamenti le cose sono andate decisamente meglio. La vittoria è quindi meritata perchè tutti i giocatori scesi in campo hanno dato il proprio contributo”.

Il tecnico biancorosso sottolinea anche la capacità delle sua squadra di porre rimedio all’inserimento nel roster casertano di Sergio al posto Sperduto, tenuto fuori per il turnover e in dubbio per gara 4 (nelle fila della Teramo a Spicchi mancava invece Alessandro Di Febo, per un problema al polpaccio): “ L’assenza di Sperduto e l’ingresso in campo di Sergio ci ha indotto a cambiare un po’ il piano partita – ha proseguito coach Gabrielli – nel senso che abbiamo ipotizzato come poteva schierarsi Caserta, avendo un lungo in più e un esterno in meno. Sapevamo che sarebbero andati con Drigo da tre e che avrebbero attaccato ancora di più dentro l’area. La squadra ha così recepito un cambio di piano partita in una riunione tecnica tenutasi 40 minuti prima della palla a due. Ed essere ricettivi in questi momenti qui dove la stanchezza si fa sentire da ambo le parti è un segno di maturità e penso che sia fondamentale per provare a vincere le partite”.

Ora i riflettori si spostano sul prossimo match, in programma domani al PalaPellegrini: “Gara 4 è secondo me decisiva da un punto di vista emotivo – è sempre l’allenatore della TaSp a commentare – perchè può determinare un netto cambio di umore e di strategie nella serie. Adesso i giocatori di Caserta non vorranno di certo tornare a giocare a casa loro ma io ipotizzo una possibile vittoria nostra in gara 4 e in quel caso l’aspetto mentale sarà decisivo perchè in gara 5 ci sarebbe la nostra gioia di giocarci quella partita dopo essere stati sotto 0-2. Per loro invece verrebbe fuori un possibile dramma sportivo. In una serie la ruota gira, nessuno si da’ mai per vinto e tantomeno lo faremo noi. Fino alla fine onoreremo il lavoro che abbiamo fatto, la maglia e soprattutto il calore dei tifosi e l’energia che ci hanno trasmesso in gara 3″.

Un supporto, quello del pubblico teramano, che andrà reso ancora più ampio e incisivo in quella che per forza di cose sarà l’ultima possibilità di vedere all’opera questa brillante squadra fra le mura amiche: “I tifosi si devono innamorare per forza di questa squadra – chiude così il suo intervento il tecnico biancorosso – perchè questa squadra ti fa innamorare. Vive di alti e bassi perchè molti giocatori sono alla prima esperienza e commettono ingenuità clamorose. E’ successo anche in gara 3. Nei primi due periodi ad esempio abbiamo concesso almeno 15 punti. Ma questo dato deve paradossalmente darci fiducia perchè Caserta senza quei punti avrebbe chiuso a 20 all’intervallo. Ora torniamo a lavorare. Faremo qualcosa nelle prossime ore in palestra e in sala video ma occhi, spirito e muscoli già sono proiettati a gara 4”.

Teramo a Spicchi 2K20: Sebastiano Perin 23 (7/11, 3/6), Lorenzo Calbini 16 (4/9, 2/6), Federico Casoni 9 (3/4, 1/4) + 10 r, Mattia Sacchi 7 (0/1, 2/3), Arcangelo Guastamacchia 5 (2/3, 0/2), Emidio Di Donato 5 (0/3, 0/3), Mattia Melchiorri 3 (0/0, 1/2), Giorgio Galipò 3 (0/4, 1/2) + 6 as, Luigi Cianci 2 (1/3, 0/0), Stefano Ferri ne, Alessandro Di Febo ne. Tiri liberi 9/17; rimbalzi 29 (8 off + 21 dif), assist 14. Coach Andrea Gabrielli.

Ble Decò Juvecaserta: Jordan Lucas 15 (4/6, 2/7) + 3 as, Mathias Drigo 10 (3/5, 0/0) + 9 r, Antonio Cioppa 9 (0/1, 3/4), Biagio Sergio 9 (2/2, 1/1), Klaudio Ndoja 8 (2/3, 1/2), Nicola Mei 8 (0/2, 2/3), Raffaele Romano 6 (0/5, 2/3), Vittorio Visentin 0 (0/1, 0/0), Davide Mastroianni 0 (0/2, 0/1), Eugenio Cortese ne. Tiri liberi 10/12; rimbalzi 36 (4 off + 32 dif); assist 10. Coach Sergio Luise.

parziali: 21-17, 15-18, 18-19, 19-11

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Teramo vs Caserta (gara 3), Tutti al PalaScapriano a Tifare i Biancorossi!

Con le spalle al muro. E’ questa la posizione attuale della Teramo a Spicchi, sotto 0-2 nella serie playoff ammissione alla Serie B Nazionale. Ma ora c’è gara 3, in programma venerdì 19 maggio alle 20:30 al palasport Tino Pellegrini di Scapriano. Dopo la batosta rimediata nel primo atto di questa post season, i biancorossi hanno reagito e sfoderato una prova tutto cuore in gara 2. E seppur lo sforzo non è bastato per battere i più talentuosi, fisici ed esperti avversari, va sottolineato il positivo segnale di resilienza e forza di volontà che ha accompagnato la formazione di coach Andrea Gabrielli nella partita giocata lo scorso martedì al Palasport di Caserta.

Bisogna continuare a crederci! Anche se dopo 80 minuti di basket giocato i numeri continuano ad essere tutti a favore della formazione di coach Sergio Luise, arrivata quarta in classifica al termine della regular season a pari punti con Sant’Antimo e divenuta quinta dati gli sconti diretti a favore della Geko PSA. La TaSp deve focalizzarsi su quanto di positivo espresso in gara 2 e sulla determinazione che le ha permesso di restare sempre a contatto con gli avversari, sostenendo una rimonta prodigiosa dal -16 (64-48, 26’) al -2 (69-67, 31’). Poi in quel frangente, dove la difesa biancorossa era salita di nuovo in cattedra, non sono mancate le occasioni per mettere definitivamente il naso avanti e provare a scappare. Occasioni che purtroppo non si sono concretizzate, seppur il match sia stato ancora in sostanziale equilibrio al 38’ (80-77), grazie a due liberi segnati da uno stoico Perin. La differenza ancora una volta l’hanno fatta le giocate degli atleti più dotati ed esperti di Caserta, in particolar modo di Jordan Lucas, autore di un parziale di 7-0 in 40 secondi (87-77, 39’) che ha praticamente chiuso la pratica.

Ora si alza il sipario su gara 3, che si preannuncia intensa e suggestiva. Una partita dove la Teramo a Spicchi avrà bisogno del sostegno di tutto il suo pubblico, apparso sempre più numeroso e caloroso con il passare delle settimane. Un supporto fondamentale per spingere il più possibile i biancorossi verso un successo che premierebbe l’abnegazione e l’impegno di un gruppo che aldilà dei suoi limiti è tornato a mostrare il suo lato migliore proprio nella partita persa due giorni fa. Tutta la Teramo a Spicchi invita quindi appassionati e supporters del basket teramano a incitare dal vivo la squadra biancorossa domani (ore 20:30) al Palasport “Tino Pellegrini” di Scapriano A tal proposito ricordiamo che la prevendita online è già attiva su www.ciaotickets.com e nei punti vendita abilitati del circuito ciaotickets, che a Teramo sono: 1) Tabaccheria delle Grazie (via Noè Lucidi, n. 1); 2) Tabaccheria Ricci (Viale Crispi, n. 53); 3) Tabacchi e… (Via Crucioli, n. 41); 4) Caffè dell’Olmo (Via Delfico, n. 56); 5) Disco Boom (Via De Pauliis Fedele); 6) Tabaccheria N. 1 (Corso San Giorgio, 123).

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Caserta vs Teramo (gara 2) 91-82, non Basta una Prova Tutto Cuore!

Dopo la débacle di gara 1 ci si aspettava una reazione da parte dei biancorossi e gara 2 della serie playoff per l’ammissione in Serie B nazionale non ha deluso di certo i tifosi biancorossi da questo punto di vista. Certo, al suono della sirena è la BLE Decò Caserta a gioire per la vittoria 91-82 ma non inganni il punteggio perché la Teramo a Spicchi ha avuto più di un’occasione per coronare un’ottima prova con un successo in gara 2 che avrebbe dato tutt’altro sapore alla prossima sfida. Gara 3, in programma venerdì 19 maggio (ore 20:30) al palasport Tino Pellegrini di Scapriano darà la possibilità alla JuveCaserta di chiudere i conti mentre alla TaSp non resta che riprendere il discorso da dove lo ha interrotto e mantenere quella presenza mentale che le ha permesso di giocarsi il secondo atto della serie spareggi fino in fondo.

A meno di 2 minuti dalla fine i biancorossi erano sotto di 3 punti (80-77) dopo aver sciupato più di un’occasione per concretizzare la rimonta e portarsi definitivamente avanti nel punteggio. In quel frangente sono stati 7 punti di Lucas a spegnere definitivamente le ambizioni di una Teramo a Spicchi combattiva e pienamente in partita, così come la vogliono vedere i tifosi: “Peccato perchè in gara 2 è mancata sono la vittoria. In una serie come questa – ha commentato così al termine della partita coach Andrea Gabrielli – è importante vincere e prendere entusiasmo dal risultati favorevoli. Una prestazione del genere deve però darci morale comunque vada a finire la serie perchè dal -41 di gara 1 c’è stato un incontro chiarificatore in albergo dove i ragazzi hanno capito e recepito il momento e in gara 2 si sono comportati da uomini”.

Aldilà del dispiacere per la sconfitta, l’allenatore della TaSp non può che essere soddisfatto di come sono stati in campo i suoi ragazzi in gara 2: “La partita è stata decisa da episodi con andamento a strappi. C’è stato un momento decisivo che avremmo dovuto sfruttare. Tornati fino al meno 2 nel quarto periodo abbiamo sbagliato in serie un 3 vs 1 in contropiede e tre tiri aperti da tre punti mentre loro non riuscivano più a tirare. In quel frangente non abbiamo trovato punti determinanti pur riuscendo a creare soluzioni aperte con la palla nemmeno mani dei giocatori giusti. Questo deve servirci da sprone per la partita di venerdì perchè la squadra ha dimostrato di essere squadra, come lo è sempre stata. Ripeto. I ragazzi hanno reagito da uomini e vedere dei giovani che agiscono da uomini mi rende orgoglioso non solo me ma anche la società, i tifosi, presenti a Caserta anche in gara 2”.

Ora, testa a gara 3: “Come staff tecnico – chiude coach Gabrielli – abbiamo lavorato tanto da un punto di vista mentale dopo lo schiaffo preso i gara 1. Abbiamo avuto tre adattamenti in difesa. In attacco non abbiamo cambiato il piano partita nella sostanza, ma lo abbiamo interpretato in maniera diversa. Questa prestazione deve darci fiducia in vista di gara 3. Dobbiamo però capire che per battere Caserta non basta quanto fatto finora. Serve qualcosa in più. Per provare a vincere in casa dovremo far sentire il nostro fattore campo e vada come vada penso che questi ragazzi siano solo da ringraziare. Non escludo però che questa serie possa andare avanti perchè la squadra ora ha capito come affrontarla. La serie non è finita. Dico solo questo e spero di non sbagliarmi”.

Teramo a Spicchi 2K20: Sebastiano Perin 31 (7/10, 3/11), Lorenzo Calbini 14 (5/9, 1/4), Federico Casoni 10 (2/3, 2/4), Mattia Sacchi 10 (0/0, 3/4), Arcangelo Guastamacchia 6 (1/1, 1/3), Luigi Cianci 6 (3/5, 0/1), Giorgio Galipò 3 (1/4, 0/2) + 6 r + 8 as, Mattia Melchiorri 2 (1/1, 0/4), Emidio Di Donato 0 (0/0, 0/0), Alessandro Di Febo 0 (0/0, 0/0). Tiri liberi 12/15; rimbalzi 23 (5 off. + 18 dif.); assist 19. Coach Andrea Gabrielli.

Ble Decò Juvecaserta: Jordan Lucas 19 (6/10, 1/3), Klaudio Ndoja 15 (2/5, 2/3) + 7 r, Mathias Drigo 13 (3/4, 1/6) + 7 r, Raffaele Romano 12 (2/3, 2/2), Nicola Mei 12 (0/0, 2/4), Alessandro Sperduto 9 (3/6, 1/4) + 6 as, Vittorio Visentin 5 (2/3, 0/0), Davide Mastroianni 4 (2/4, 0/2), Eugenio Cortese 2 (1/1, 0/0), Antonio Cioppa 0 (0/0, 0/0), Stefano Pisapia ne, Pierluigi D’aiello ne. Tiri liberi 22/28; rimbalzi 33 (8 off. + 25 dif.); assist 20. Coach Sergio Luise

parziali: 25-19, 22-19, 20-23, 24-21

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Gara 1 Caserta Tasp

Caserta vs Teramo (Gara 1) 83-42, ora Rialziamo la Testa in Gara 2!

Un esordio da incubo per la Teramo a Spicchi, uscita con le ossa rotte da gara 1 della serie playoff ammissione alla Serie b Nazionale. Il match inaugurale della serie al meglio delle 5 gare con la quale i biancorossi si giocano l’ultima possibilità di salvezza termina con un eloquente risultato (83-42) che non lascia spazio a troppe interpretazioni. La Blé Deco JuveCaserta ha infatti confermato tutto il suo valore, mentre la TaSp è parsa lontana parente di una formazione chiamata a dare il tutto per tutto per provare a competere contro un avversario superiore in fisicità, talento ed esperienza.

Un’inversione di tendenza è quindi obbligatoria per la formazione di coach Andrea Gabrielli che deve provarci giocandosi tutte le carte a disposizione: “Dobbiamo voltare pagina perchè le gare di questa serie sono ravvicinate ma non bisogna affatto dimenticare la bruttissima figura fatta in gara 1. Mi dispiace tantissimo soprattutto per i tifosi venuti a vederci a Caserta. Abbiamo offerto uno spettacolo inaccettabile nella prima sfida di questa serie. Forse non è chiaro a tutti che sia il livello fisico che quello mentale si alzano in questo tipo di partite e di conseguenza il margine di errore è limitato. Non bisogna però tirare i remi in barca o demoralizzarsi. Rivedremo gli errori commessi in gara 1 nel poco tempo che abbiamo a disposizione per capire come giocare in gara 2 in maniera più efficace. Sono arrabbiato e deluso però confido in una reazione d’orgoglio da parte dei ragazzi. Solo così potremo competere, giocare una partita punto a punto e dare tutto”.

Il bello e il brutto di questa fase conclusiva del campionato è che se da un lato viene data subito la possibilità a chi perde di rifarsi, dall’altra chi vince non può cullarsi sugli allori. Martedì 16 maggio (ore 20:30) è infatti in programma il secondo atto di questa serie, ancora una volta al palasport di Caserta, e i biancorossi hanno l’obbligo morale di provare a riportare la situazione in parità. Sarà dura per la TaSp, come è ovvio attendersi dato che si sfidano la quinta in classifica e la dodicesima, ma l’orgoglio dei giocatori biancorossi e il rinnovato supporto dei tifosi che anche in gara 1 hanno fatto sentire dal vivo al Palasport di Caserta il proprio calore devono essere il perno attorno al quale dovrà ruotare l’attesa reazione teramana.

Ble Decò Juvecaserta: Jordan Lucas 13 (2/4, 3/6) + 5 as, Mathias Drigo 11 (3/5, 1/2), Antonio Cioppa 11 (1/2, 3/5), Alessandro Sperduto 10 (4/4, 0/4), Nicola Mei 10 (0/1, 2/5), Raffaele Romano 9 (3/4, 1/2) + 12 r, Klaudio Ndoja 9 (1/3, 1/2), Vittorio Visentin 4 (2/4, 0/0), Davide Mastroianni 3 (0/0, 1/3), Mattia Miraglia 2 (1/1, 0/1), Eugenio Cortese 1 (0/0, 0/0), Giovanni Pagano 0 (0/0, 0/1). Tiri liberi 13/14; rimbalzi 43 (4 off. + 39 dif.); assist 21. Coach Sergio Luise

Teramo a Spicchi 2K20: Lorenzo Calbini 9 (2/5, 1/4), Mattia Sacchi 7 (0/0, 1/4), Giorgio Galipò 6 (1/4, 1/2) + 5 r, Sebastiano Perin 5 (1/3, 1/5), Arcangelo Guastamacchia 3 (0/3, 1/2) + 5 r, Alessandro Di Febo 3 (0/0, 1/2) + 3 as, Stefano Ferri 3 (0/0, 1/1), Federico Casoni 2 (1/3, 0/4), Emidio Di Donato 2 (1/3, 0/3), Luigi Cianci 2 (1/4, 0/2), Mattia Melchiorri 0 (0/1, 0/2). Tiri liberi 7/12; rimbalzi 30 (6 off. + 24 dif.); assist 5. Coach Andrea Gabrielli.

parziali: 16-9, 28-12, 19-10, 20-11

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Caserta vs Teramo, la TaSp Organizza un Pullman di Tifosi per Gara 1

E’ già iniziata la settimana di allenamenti che accompagnerà i biancorossi all’appuntamento atteso dalla scorsa estate e raggiunto con determinazione e merito con un turno d’anticipo sulla fine della regular season. La squadra di coach Gabrielli ha infatti basato il suo campionato sulla possibilità di giocarsi la permanenza in Serie B passando per i playoff qualificazione, gli spareggi per intendersi. Ricordiamo che la formula della stagione 2022/23 prevede la retrocessione diretta delle ultime quattro squadre (come detto, evitata dalla Teramo a Spicchi) e la possibilità per altre otto formazioni del girone di affrontarsi in un turno al meglio delle 5 gare per decretare altre 4 ricollocazioni nel nascente campionato di Serie B Interregionale.

L’avversario della TaSp sarà la JuveCaserta 2021, classificatasi quinta al termine della regular season ma arrivata a pari punti con Sant’Antimo, passata avanti al team di coach Luise per il vantaggio negli scontri diretti. Il turno di qualificazione al campionato nazionale di serie B d’Elite inizia con gara 1, in programma domenica 14 maggio (ore 18) al PalaPiccolo di Caserta. Gara 2 è prevista per martedì 16 maggio (ore 20:30) mentre gara 3 per venerdì 19 maggio (ore 20:30) al palasport “Tino Pellegrini” di Scapriano. Le eventuali gara 4 e gara 5 si disputeranno invece domenica 21 maggio sempre al PalaScapriano (ore 18) e mercoledì 24 maggio a Caserta (ore 20:30).

Per far sentire ai ragazzi di coach Andrea Gabrielli la vicinanza e il calore dei propri supporter, la società biancorossa ha deciso di organizzare un pullman di tifosi per seguire la TaSp domenica prossima in gara 1. Il costo a persona del servizio è di 20 euro (10 euro per i tesserati TaSp Young), al quale va aggiunto il biglietto per la partita (10 euro). I biglietti per assistere a gara 1 nel settore ospiti potranno essere acquistati online su www.vivaticket.com oppure nei centri autorizzati che a Teramo sono ISKRA Bar (via Mario Capuani, n. 92) e Disco Boom (via Fedele de Pauliis, n. 3), tenendo presente che domenica alla partita il botteghino del palasport di Caserta non sarà aperto. Le prenotazioni per un posto sul pullman vanno effettuate con un messaggio da mandare via mail a info@teramoaspicchi.it o tramite whatsapp al numero 349 869 6625 entro le ore 19 di venerdì 12 maggio. L’augurio di tutta la Teramo a Spicchi è che ci sia la massima adesione a quest’iniziativa per dare ai biancorossi la giusta spinta per tentare l’impresa.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Teramo vs Caserta

Teramo vs Caserta 80-83, Stavolta non Basta il Grande Cuore Biancorosso

Due squadre che si sono affrontate a viso aperto, dando vita a una gara che ha fatto applaudire, emozionare e saltare spesso dalla sedia i tanti tifosi presenti ieri al Palasport Tino Pellegrini di Scapriano. Una partita vinta dalla BLE Decò JuveCaserta 80-83 ma giocata con spirito di sacrificio e tenacia dalla Teramo a Spicchi. Avrebbe meritato di più il team di coach Gabrielli, riuscito con caparbietà e ardore agonistico a tener testa al secondo attacco del girone D sella Serie B, giocando alla pari con una squadra che dall’inizio della stagione è stabilmente nelle prime otto posizioni della classifica. Aumenta quindi l’amarezza per la TaSp se si pensa poi che nelle battute conclusive del match prima dalla lunetta con Calbini e poi dalla linea dei tre punti con Perin, e subito dopo con Sacchi, i biancorossi hanno sciupato tre occasioni per pareggiare la partita.

Ma soffermandosi su questi episodi, o sull’aver sbagliato 8 dei 22 tiri liberi a disposizione, si rischia di giudicare con una severità fuori luogo la prova tutto cuore e determinazione da parte della squadra teramana, a tratti eroica contro la più quotata e talentuosa Caserta: “E’ stata una bellissima partita – cosi ha commentato coach Andrea Gabrielli nel post partita – e penso che gli spettatori presenti al palazzetto si siano divertiti. Una bella gara fra due squadre che hanno lottato su ogni pallone e trattato ogni azione come doveva essere trattata. Certo, a volte sono stati forzati dei tiri per merito delle difese ma è stata proprio una bella partita di pallacanestro. Peccato che alla fine solo una delle due formazioni ha potuto festeggiare la vittoria. Faccio lo stesso i complimenti alla mia squadra che ha sbagliato tante cose ma ha fatto benissimo in tante altre. C’è mancato forse un po’ di cinismo. Mi viene in mente un momento decisivo del match, a un minuto dalla fine del secondo periodo, quando eravamo avanti 37-30. In quel momento abbiamo subito un 8-0 che dovevamo evitare. Per il resto è stata una partita giocata proprio bene”.

In fase di commento dell’incontro l’allenatore della TaSp ha voluto anche accennare ai dubbi fischi (e in alcuni casi non fischi) arbitrali che hanno indispettito non poco giocatori e pubblico di casa, in particolar modo nell’ultimo e decisivo quarto: “Non mi interessa se ai piani alti si offendono – ha tagliato corto l’allenatore teramano – ma l’arbitraggio non mi è piaciuto. Non ho mai parlato della classe arbitrale però stavolta non mi è piaciuto l’arbitraggio. Non ci siamo e così non mi sta bene. Non voglio prendere questa considerazione come alibi ma quando si perde di un possesso gli episodi diventano importanti. Capisco che noi difendiamo con molta aggressività, capisco che stiamo sulle linee di passaggio ma questo non vuol dire avere il corpo addosso all’avversario. Pagavamo contro Caserta molte situazioni in termini di tonnellaggio ma abbiamo tenuto diverse situazioni di uno contro uno. Poi è evidente che ai tiri liberi siamo andati male e loro sono stati bravi a segnare tiri con le mani in faccia. Mi dispiace ribadirlo ma così non va bene perchè esco dal campo con molto rammarico. Dovrò riguardare la gara ma ce l’ho chiara in testa. Sono stato attento sulle soluzioni finali di tiro, sulle quali lavoriamo tanto, e a maggior ragione una squadra che durante la settimana lavora sul migliorare situazioni finali di tiro va premiata”.

Teramo a Spicchi 2K20: Lorenzo Calbini 21 (6/9, 2/7) + 4 as, Sebastiano Perin 14 (4/4, 2/3) + 4 as, Federico Casoni 12 (2/3, 2/6), Emidio Di Donato (c) 10 (1/3, 2/4) + 11 r, Luigi Cianci 9 (4/6, 0/1), Giorgio Galipò 8 (3/6, 0/2), Mattia Sacchi 6 (1/2, 0/2), Mattia Melchiorri 0 (0/2, 0/1), Arcangelo Guastamacchia 0 (0/1, 0/0), Alessandro Di Febo 0 (0/0, 0/0). Tiri liberi 14/22; rimbalzi 31 (8 off + 23 dif); assist 17. Coach Andrea Gabrielli.

Ble Decò Juvecaserta: Jordan Lucas 22 (3/9, 4/8) + 6 r, Alessandro Sperduto 17 (3/6, 2/4) +3 as, Klaudio Ndoja 10 (1/2, 2/6), Mathias Drigo 9 (3/4, 1/6), Nicola Mei 9 (0/0, 3/4), Raffaele Romano 6 (3/6, 0/1), Biagio Sergio 6 (1/2, 0/0), Eugenio Cortese 4 (2/3, 0/0), Antonio Cioppa 0 (0/0, 0/1), Giovanni Pani 0 (0/0, 0/0), Giovanni Pagano 0 (0/0, 0/0), Mattia Miraglia 0 (0/0, 0/0). Tiri liberi 15/16; rimbalzi 29 (7 off + 22 dif); assist 9. Coach Sergio Luise.

parziali: 21-19, 16-19, 20-22, 23-23

Paolo Marini

resp. Area Comunicazione

Teramo a Spicchi 2K20

Teramo vs Caserta, Gabrielli: “Serve un’Altra Grande Prova di Squadra!”

Dopo Salerno, ecco Caserta. Dopo la brillante prova offerta dai biancorossi nella vittoria contro la squadra dell’ex Riccardo Bottioni, ecco un’altra formazione campana da affrontare. Domenica 19 marzo (ore 18) la Teramo a Spicchi torna così a giocare al palasport Tino Pellegrini di Scapriano e stavolta se la vedrà contro la JuveCaserta, squadra affrontata già all’andata in uno dei match più equilibrati sin qui disputati dal team teramano. In quell’occasione i biancorossi furono costretti alla resa 70-69 dopo aver sbagliato il tiro allo scadere per la potenziale vittoria.

Ricordi che avvicinano questa 23esima palla a due a un clima di benevola attesa verso un auspicato risultato che potrebbe voler dire tanto per la classifica: “Tutte le squadre vengono da una settimana di sosta – commenta così alla vigilia del mtach coach Andrea Gabrielli – e sappiamo che le partite che seguono una pausa di questo tipo sono particolari. Affrontiamo una squadra come Caserta che ha un obiettivo ormai delineato, quello di provare fino alla fine a raggiungere la quarta posizione. Un risultato che le consentirebbe quantomeno di rimanere in B1. E’ una squadra dal grande talento offensivo che ha aggiunto un giocatore di grande esperienza come Ndoja a un roster già pieno di atleti di qualità. Le rotazioni sono decisamente lunghe grazie anche al fatto che Caserta dispone di ottimi giovani. Ci sono tanti giocatori pericolosi e quindi dovremo essere bravi a difendere di squadra e in fase offensiva attaccare maggiormente gli spazi interni rispetto a quanto fatto contro Salerno. In settimana ci siamo allenati come abbiamo sempre fatto, ossia con la ferma intenzione di competere in questa gara e guardare all’obiettivo primario: riuscire ad arrivare agli spareggi. All’andata potevamo anche avere la meglio noi e speriamo che questo dato sia di buon auspicio”.

Ci vorrà di nuovo una prova impeccabile contro una squadra che continua a viaggiare nelle zone alte della classifica, pur avendo perso qualche posizione rispetto a qualche settimana fa. Caserta resta un team competitivo, dotato di talento ed esperienza. Stiamo infatti parlando del secondo attacco del girone D della Serie B (79,6 punti di media), un dato che si accoppia con l’essere prima per assist di squadra (15,3 per partita) e terza per valutazione complessiva (85). A dare concretezza a questa potenza offensiva è la qualità di giocatori come Drigo (14,5 punti e 5,9 rimbalzi per gara), Sperduto (14,1 punti di media) e Lucas (12,7 per partita). Da non dimenticare poi la presenza nel roster della BLE Decò di atleti esperti come Mei e Ndoja. Ma la lista da fare è decisamente lunga, dato che Caserta ha 8 giocatori con almeno 19 minuti di impego a testimoniare che le risorse nello starting five e in panchina a diposizione di coach Luise non mancano di certo. Un ostacolo duro da superare si pone quindi davanti alla TaSp ma l’avvicinarsi della fine della regular season non dà la possibilità ai biancorossi di fermarsi a pensare troppo agli altri. Bisogna dare tutto sul parquet, senza fare troppi calcoli sul valore dell’avversario.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Caserta vs Teramo 70-69, Vigori: “Avremmo Meritato la Vittoria!”

Anche stavolta avrebbe meritato di più la Teramo a Spicchi. La sconfitta 70-69 sul campo della Ble JuveCaserta lascia infatti l’amaro in bocca in casa TaSp, perché i ragazzi hanno preso in mano la gara sin da subito, interpretando al meglio la prima parte del quarto inaugurale (12-24, 7’) in cui sono spesso sono stati coinvolti in giochi a due il play Galipò e il lungo Vigori. I teramani si sono sbattuti fino all’ultimo secondo per tenere in vita le speranza di centrare un meritato colpaccio esterno. Nonostante nel primo quarto il capitano Emidio Di Donato ha improvvisamente accusato un forte dolore alla gamba sinistra, e dopo qualche istante è uscito sorretto dai compagni per infortunio (le sue condizioni andranno rivalutate in questi giorni a seguito di specifici esami). Un piccolo shock per la squadra che ha accusato psicologicamente (e tatticamente) l’assenza di una pedina importante del quintetto. Al contempo è arrivata la pronta reazione della squadra di casa che ha riportato in sostanziale equilibrio il match all’intervallo (38-36).

Non c’è stato però scoramento nella Teramo a Spicchi. Tutt’altro. Nella seconda metà dell’incontro la TaSp è comunque rimasta sempre in scia agli avversari, nonostante i pesanti problemi di falli che hanno condizionato non poco le rotazioni e i minutaggi decisi dallo staff tecnico biancorosso. Complice la fisicità della difesa casertana, lo svantaggio è sceso anche a -9 (54-45, 26’) per la formazione di coach Gabrielli, che nel frattempo ha vissuto qualche minuto in apprensione per Arcangelo Guastamacchia, soccorso immediatamente dai sanitari presenti dopo aver subito un forte colpo al petto da un giocatore avversario. Contro tutto e tutti i biancorossi non si sono quindi demoralizzati, arrivati anche a tirare per vincere a fil di sirena dai 6,75 con Alessandro Vigori. La palla però non ha voluto premiare il centro della Teramo a Spicchi, autore di una prova convincente in fase offensiva (17 punti con 7/15 dal campo).

E’ proprio del numero 12 teramano il massimo dispiacere per il risultato: “Sarebbe stato bello vedere quel tiro entrare per la squadra. Per come abbiamo interpretato la gara, per come abbiamo reagito dopo l’infortunio del capitano, per la grinta che abbiamo messo e la voglia grazie alla quale siamo rimasti sempre in scia a una formazione forte come Caserta, avremmo meritato la vittoria. Ci avrebbe fatto proprio piacere anche per i tifosi e la società – continua Vigori – ma dobbiamo adesso voltare pagina e pensare al prossimo match. Prendiamo il buono che la partita ha mostrato. Ancora una volta abbiamo fatto vedere che siamo un grande gruppo visto che non ci siamo disuniti davanti alle tante difficoltà. Ripartiamo quindi da queste considerazioni per preparare al meglio la prossima impegnativa sfida sul campo della PSA Sant’Antimo. Così come abbiamo fatto alla vigilia del match contro Caserta ”.

Trapela così da un lato l’amarezza per il risultato dalle parole del gigante biancorosso e dall’altro la consapevolezza della crescita del gruppo. Dietro la guida di coach Andrea Gabrielli la TaSp dovrà quindi lavorare in palestra nei prossimi giorni con rinnovato entusiasmo perché il campionato incalza e non permette né di sedersi sugli allori, né di deprimersi per le occasioni sciupate.

Ble JuveCaserta: Alessandro Sperduto 14 (3/11, 1/1) + 3 As, Antonio Cioppa 12 (3/3, 2/3), Biagio Sergio 11 (2/4, 1/5), Nicola Mei 9 (0/2, 1/6), Jordan Lucas 8 (4/7, 0/3), Vittorio Visentin 7 (3/4, 0/1) + 10 R, Mathias Drigo 7 (2/5, 1/2), Eugenio Cortese 2 (0/2, 0/0), Davide Mastroianni 0 (0/5, 0/0) + 3 As, Raffaele Romano 0 (0/0, 0/1), Stefano Pisapia ne, Pierluigi D’aiello ne. Tiri liberi 18/22; Rimbalzi 42 (14 A + 28 D); Assist 14.

Teramo a Spicchi 2K20: Alessandro Vigori 17 (5/10, 2/5), Giorgio Galipò 13 (3/5, 1/3) + 7 As, Lorenzo Calbini 11 (2/6, 2/6), Arcangelo Guastamacchia 10 (2/3, 2/5) + 8 R, Sebastiano Perin 9 (2/4, 1/6), Luigi Cianci 8 (4/4, 0/2), Mattia Sacchi 1 (0/2, 0/0), Emidio Di Donato 0 (0/1, 0/0), Ettore Semprini Cesari 0 (0/0, 0/0), Stefano Ferri ne, Simone Mora ne. Tiri liberi 9/18; Rimbalzi 34 (7 A + 27 D); Assist 16.

parziali: 24-26, 14-10, 23-19, 9-14

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20