Posts Tagged‘capitano’

stefano moretti

Stefano Moretti è il Nuovo Capitano della Teramo a Spicchi: “Che Onore!”

Tutti d’accordo su un nome. La scelta del capitano della Teramo a Spicchi 2023/24 è stata effettuata all’unanimità dalla squadra e dallo staff ed è così ricaduta su Stefano Moretti. Sarà quindi l’esperto giocatore 33enne, nato e cresciuto a Teramo, a ricoprire questo delicato ruolo. Come vice-capitano invece è stato individuato Bruno Duranti: “Appena mi è stato detto che sarei stato io il capitano della squadra – cosi commenta la notizia Stefano Moretti – sono stato investito da forti emozioni e ho subito fatto un passo indietro ripensando a tutto quello che ho passato sin da giovane, quando ero l’under aggregato alla Serie A dell’allora Teramo Basket. Poi mi è passato davanti tutto quello che c’è stato nella mia vita, dagli anni lontano dalla pallacanestro fino ad arrivare agli infortuni, e via via sono arrivato al presente. E poi, sono cresciuto con davanti il capitano del Teramo per eccellenza, Gianluca Lulli, che poi mi sono anche ritrovato da avversario in campo. E poter essere accostato a un nome del genere mi riempie di grande orgoglio. Ho già avuto modo di dire pubblicamente che giocare quest’anno alla Teramo a Spicchi è il coronamento di un sogno e ora sapere di esserne il capitano rende ancora più speciale questo momento della mia vita”.

Sente ovviamente il peso del ruolo che andrà a ricoprire ma Moretti è prontissimo a portarlo con se’ con la giusta attitudine: “Ricevere questa nomina – prosegue il nuovo capitano biancorosso – mi ha provocato emozioni fortissime. Essere teramano ed essere il capitano della squadra di Teramo in Serie B rappresenta per me qualcosa di gigantesco a livello emotivo. E’ bellissimo e sono veramente contento che i ragazzi abbiano voluto affidarmi questo compito. E’ un segno di fiducia da parte dei miei compagni di squadra e questo segnale vale molto per me. Cercherò quindi di essere un punto di riferimento per la squadra e di trasmettere a tutti il dovere che abbiamo nei confronti della città. La nomina è quindi motivo d’orgoglio e mi ha dato una carica enorme per affrontare l’impegno del campionato in maniera decisa e determinata. Voglio quindi onorare questo ruolo fino in fondo perchè vale veramente tanto per me”.

Dalle parole del numero 6 della Teramo a Spicchi traspare un grande entusiasmo nell’ambiente biancorosso: “Stiamo lavorando molto e bene con allenatori e preparatori – chiude Stefano Moretti – che stanno curando ogni aspetto sia sul piano tecnico che atletico. Sta procedendo tutto al meglio contando il fatto che siamo un gruppo completamente nuovo e in fase di costruzione. Ci stiamo ancora conoscendo sia sul campo che fuori dal campo ma lo spirito è ottimo. Sono certo che le varie individualità potranno trovare modo di far gruppo e affrontare con la giusta coesione una stagione che si preannuncia veramente impegnativa”.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Ai Saluti il Capitano Emidio Di Donato e la Teramo a Spicchi

Si separano di comune accordo le strade della Teramo a Spicchi e di Emidio Di Donato. L’ormai ex capitano biancorosso chiude così dopo due stagioni la sua esperienza teramana mentre la TaSp prosegue nel suo lavoro di avvicinamento alla stagione 2023/24 che la vedrà impegnata nel nascente campionato di Serie B Interregionale.

Questo è il saluto di Emidio Di Donato: “Ringrazio tutti per le emozioni vissute in questi due anni a Teramo. Dalla società allo staff, dai compagni ai tifosi. Teramo la porterò sempre nel cuore. E’ vero, sarebbe stato bello festeggiare insieme dei risultati sportivi più alti di quelli raggiunti ma per questa maglia ho dato ogni giorno il 110%. Ricordo ancora il pres Nardi che due estati fa mi portò nella sede della TaSp e per prima cosa mi mostrò le immagini dei derby del passato contro Roseto, partite che quando avevo 12/13 anni avevo visto anche io dal vivo. Questa è passione pura per la pallacanestro e proprio perché sono abruzzese posso capire bene il valore di certi sentimenti. Sarò sempre legato a Teramo e spero di aver lasciato un bel ricordo di me ai tifosi. Una menzione particolare la devo fare per Enrico Di Marcello, che oltre ad essere un grande professionista è stato per me un secondo padre, una persona di un’umanità infinita al quale resterò sempre legato. In chiusura mando un caloroso abbraccio ai ragazzi della curva, che sono appassionati veri e genuini, presenti in casa e in trasferta ovunque abbiamo giocato”.

Dal canto suo, tutta la Teramo a Spicchi augura a Emidio Di Donato le migliori soddisfazioni sia sportive che personali, ringraziandolo per l’impegno, l’abnegazione e la determinazione mai fatti mancare nelle due stagioni passate in biancorosso.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

marco-cucco

Marco Cucco è il Nuovo Capitano della Rennova Teramo

E’ arrivato a Teramo con umiltà e conquistandosi giorno dopo giorno fiducia e apprezzamenti da tifosi, società, staff tecnico e compagni di squadra. Ha dato un contributo fattivo al raggiungimento della salvezza della Rennova Teramo nel suo primo campionato in Serie B. E ci è riuscito,  inserendosi in pochissimo tempo in un gruppo chiamato giocoforza a raddrizzare, attraverso varie difficoltà, una situazione complessa. E’ stato poi riconfermato, l’unico assieme a Michel Guilavogui, nella Teramo a Spicchi versione 2021/22. Ed ora è diventato capitano della squadra. Adesso manca solo un nome e un cognome, Marco Cucco.

Queste le prime dichiarazioni (da capitano) del nuovo capitano della Rennova Teramo: “E’ con grande gioia – racconta Marco Cucco – che ho appreso la notizia. Sono ovviamente contento e pronto a gestire questa responsabilità dato che in questo gruppo ci sono giocatori di un certo valore e non era affatto scontato che la scelta ricadesse su di me. Il coach ha infatti condiviso la decisione sia col suo staff che con la squadra e sapere che il mio nome è venuto fuori un po’ da tutti come quello più congeniale per ricoprire il ruolo di capitano mi riempie d’orgoglio. E’ la quarta volta in carriera che vengo individuato come capitano di una squadra, e magari può sembrare inusuale a 28 anni, però ogni situazione è diversa e ogni contesto va sempre interpretato e vissuto nella maniera corretta. Importante è stato anche avere il benestare della squadra che ha visto in me la persona giusta anche per fare da collante con staff e società, visto che conosco l’ambiente per essere stato a Teramo già sul finire della stagione scorsa. Sono ora pronto a fare del mio meglio per non far rimpiangere la scelta”.

Sempre solare nel porsi e altrettanto lucido nell’esporsi, Marco Cucco sarà ancora più motivato nel portare tutto il suo bagaglio d’esperienza a favore della causa biancorossa: “Dopo questa prima settimana di lavoro in palestra – prosegue il nuovo capitano della TaSp – vedo ottimi segnali nel gruppo. Stiamo lavorando molto bene con lo staff atletico del prof Domenico Faragalli e quello tecnico di coach Salvemini e la società non ci sta facendo mancare il supporto. I ragazzi hanno molta predisposizione all’aiutarsi e si sta creando la giusta sintonia fra i più giovani e i giocatori più esperti. C’è ovviamente più emozione per chi si trova in un contesto del genere per la prima volta. In questo periodo sul piano tecnico molte volte non riescono bene le cose perché le gambe sono appesantite dai carichi del lavoro fisico. Inoltre la voglia di mettersi in mostra per i giovani non è facile da gestire. Ma è l’attitudine che conta sempre e da quel punto di vista ci sono feedback molto positivi in squadra. Siamo solo all’inizio ma vedo tanto impegno, un bell’ambiente e ampi margini di miglioramento. Tutti gli ingredienti giusti per porre le basi ideali per una stagione piena di soddisfazioni”.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20

pierluigi wu

TaSp in Crescita, Wu: “Ottimo Gruppo, Stiamo Lavorando Bene”

Tornata vittoriosa dalla seconda amichevole dell’annata 2019/20, disputata ad Ascoli contro la locale formazione di Serie D, la Teramo a Spicchi prosegue l’attività in attesa dell’inizio del campionato di Serie C Silver. All’orizzonte (sabato 14 settembre – ore 16) c’è un altro “friendly game” in trasferta, questa volta di maggior spessore, contro la Sambenedettese Basket di Serie C Gold. Un’intensa attività quella dei biancorossi, che fra allenamenti e partite aiuterà lo staff tecnico a migliorare sempre più l’intesa in un gruppo chiamato nel futuro prossimo a garantire sul parquet un alto rendimento: “Il roster è stato rinnovato in gran parte nelle scorse settimane – commenta a tal proposito il capitano della TaSp Pierluigi Wu – e quindi abbiamo bisogno di un tempo fisiologico per imparare a conoscersi e trovare le giuste alchimie sul campo. Per adesso noto che si lavora con la giusta attitudine da parte di tutti e questo è un elemento fondamentale. Ci sono poi i carichi atletici della preparazione e le gambe le sentiamo ancora un po’ imballate ma anche da questo punto di vista le partite amichevoli aiutano”.

Sagge le parole del numero 9 della Teramo a Spicchi che vanta ormai una grande esperienza in queste categorie: “Entriamo nella fase centrale della pre-season con rinnovata consapevolezza delle nostre potenzialità – prosegue Wu – e le sensazioni del momento sono positive. Stiamo crescendo di allenamento in allenamento e mi fa piacere notare anche il buon atteggiamento degli under. Con De Marcellis abbiamo allungato ulteriormente le rotazioni e questo è un fatto positivo, dato che il prossimo campionato si preannuncia difficile e più competitivo dell’ultima edizione. Le squadre si sono rinforzate, le nuove arrivate sono molto ambiziose e quindi c’è bisogno di farsi trovare pronti. Agli under in particolare verrà chiesto di dare minuti di qualità, e devo dire che al momento mostrano tutti l’atteggiamento giusto durante gli allenamenti. Ora vediamo cosa viene fuori dal test contro la Sambenedettese Basket, validissima squadra di C Gold”.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi

teramo a spicchi vs silvi

TaSp vs Mosciano 73-70, Bartolini: “Buona Reazione dopo Sconfitta a Silvi”

La Teramo a Spicchi soffre fino alla fine con l’Olimpia Mosciano ma al suono della sirena i biancorossi possono finalmente alzare le braccia al cielo. Torna infatti alla vittoria la formazione teramana che batte 73-70 il team di coach Verrigni e aggancia al quinto posto in classifica il Nuovo Basket Aquilano, prossimo avversario in campionato della TaSp. Ora si sta decisamente meglio, rispetto a qualche giorno fa, come testimonia il capitano biancorosso Niki Bartolini: “Venivamo dalla brutta prestazione di Silvi e dovevamo mostrare una reazione. E secondo me lo abbiamo fatto contro Mosciano. E’ vero che abbiamo sofferto più del previsto contro una formazione che in classifica ha diversi punti dietro di noi, però le gare vanno sempre giocate e arrivati a questo punto tutti entrano in campo col coltello fra i denti. Ora ci alleneremo nei prossimi giorni con più serenità, perché si sà che le vittorie fanno sempre morale”.

Anche quando arrivano al termine di un match vissuto fino alla fine con il fiato sospeso, verrebbe da aggiungere. La parola torna al capitano della Teramo a Spicchi, ancora una volta un vero e proprio punto di riferimento in campo per i compagni: “Mosciano è una formazione piena di tiratori e ci ha saputo mettere in difficoltà. E’ stato difficile per noi lunghi accoppiarci in difesa nei cambi con i loro esterni, più piccoli e scattanti. Anche se abbiamo avuto vantaggio in post basso, sfruttandolo spesso, nella nostra area è diventato alle volte difficile ruotare con il giusto tempismo quando la palla è stata mossa con fluidità dall’attacco dell’Olimpia. Torno però a ripetere. Era fondamentale tornare alla vittoria e lo abbiamo fatto”. Il modo migliore per prepararsi al prossimo impegno della TaSp, in programma domenica 18 marzo alle 18 al PalaAngeli di L’Aquila.

Teramo a Spicchi: Wu 7, Del Zoppo, Ciccorelli 2, Nardi, Di Sante 6, Bartolini 16, Neri 16, Schiavoni 11, Scortica 2, Comignani 13, Palandrani ne, Top ne. All. Simone Stirpe

Olimpia Mosciano: Ippolito 13, Di Marcello 8, Flacchè ne, Leonzio 10, Di Biase 10, Cifeca ne, Diallo 10, Cutolo 13, Cartone ne, Caprioni ne, De Laurentiis 6. All. Marco Verrigni

parziali: 25-24, 39-48, 58-58

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi