agosto 24, 2018 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo
Lunedì 27 agosto inizia la preparazione atletica della Teramo a Spicchi. La squadra di coach Simone Stirpe può così tornare in palestra seguita dal preparatore atletico biancorosso Laura Biancacci per carburare nel migliore dei modi in vista della terza stagione consecutiva in Serie C Silver. E lo fa con grandi motivazioni: “L’obiettivo principale per questa stagione – commenta l’allenatore della TaSp – è quello di lavorare duramente, mantenendo sempre il sorriso. Tutti devono venire in palestra con gioia e voglia di sudare. Con questi presupposti possiamo porre le basi per costruire un gruppo unito e competitivo, capace di rendere orgogliosa la nostra gente. Così facendo, potremo puntare ad arrivare in alto”.
E per centrare questo traguardo la squadra del presidente Fabio Nardi ha cambiato faccia rispetto alla scorsa stagione: “Siamo pronti alla sfida. Quest’anno – racconta ancora coach Stirpe – per diverse ragioni abbiamo scelto di salutare dei giocatori che hanno significato molto per la società. Uomini che voglio ringraziare personalmente per la professionalità e l’attitudine al sacrificio. Abbiamo preso degli atleti importanti come Gallerini e Sacripante, abituati ai ritmi e all’intensità della Serie B, giocatori di esperienza come Palantrani e Piersanti e un ragazzo che farà sicuramente bene come Magazzeni. In più abbiamo riconfermato elementi di talento come Wu e Piccinini. Sono veramente soddisfatto della squadra allestita per il prossimo campionato e per questo ringrazio la società. Aggregheremo inoltre dei nostri giovani provenienti dalla Scuola Pallacanestro TaSp Young per fargli fare esperienza, e altri under. La chiave sarà trovare il giusto equilibrio fra tutte le componenti del roster e far rendere al top il collettivo”.
Ecco la lista dei convocati: Pierluigi Wu (guardia – 180 cm – nr 9), Giuseppe Sacripante (play – 182 cm – nr 23), Giorgio Palantrani (ala – 191 cm – nr 7), Danilo Gallerini (ala – 196 cm – nr. 22), Renato Piccinini (centro – 205 cm – nr. 15), Edoardo Magazzeni (play/guardia – 185 cm – nr 6), Edoardo Piersanti (centro – 195 cm – nr. 16), Diego Del Zoppo (play – 180 cm – nr 00), Luca Ragonici (guardia – 185 cm – nr 13) Marco Di Felice (ala – 190 cm – nr 10) Adama Top (centro – 200 cm – nr 11), Simone Di Giuseppe (guardia – 180 cm – nr 8), Riccardo Ceci (guardia/ala – 185 cm – nr 4).
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
novembre 25, 2017 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Esordio scoppiettante per la Teramo a Spicchi U15 che batte 85-50 il L’Aquila 2k5 e si mostra prontissima alla nuova avventura nel campionato Fip di categoria. La squadra di coach Taraschi alza il ritmo dei possessi sin dalla palla a due e con la difesa pressing a tutto campo facilita recuperi e contropiede.
Un’impostazione di gara che risulta vincente, visto che i giovani biancorossi trovano subito un vantaggio cospicuo al termine del primo quarto (30-13). Un divario che va man mano allargandosi, fino al fischio finale del match, quando fanno capolino solo sorrisi sui volti dei ragazzi, dei loro genitori e dello staff tecnico.
Teramo a Spicchi U15: Ramirez 11, Cocchi 3, Di Carlo F., D’Isidoro 20, Ciarbonetti, Ragonici 35, Capuano 8, Di Carlo S. (c) 4, Sforza, Cappelli 2. All. Nazzareno Taraschi
Paolo Marini
resp. Counicazione
Teramo a Spicchi
settembre 27, 2017 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Domenica 1 ottobre alle 18 verrà alzata la prima palla a due della stagione per la Teramo a Spicchi. La squadra di coach Simone Stirpe inaugura al PalaScapriano il secondo campionato consecutivo in Serie C Silver e l’attesa sale fra i tifosi della squadra biancorossa. Come si evince dalle parole del primo sostenitore della TaSp, il presidente Fabio Nardi: “Abbiamo tutti un grandissimo entusiasmo! La preparazione è iniziata il 23 agosto, ci siamo allenati bene, e siamo tutti carichi al punto giusto. Insomma, non vediamo l’ora di scendere in campo!”.
C’è grande attesa quindi per l’annata che va ad iniziare: “L’anno scorso – prosegue il numero 1 della Teramo a Spicchi -, da debuttanti, abbiamo fatto un bellissimo campionato e ci sono tutti i presupposti per far bene anche questa volta. Ci stiamo preparando per ripeterci, anche se sappiamo che non sarà facile. Speriamo di ottenere il massimo possibile dalla squadra ma l’importante è che il campionato ci faccia divertire e che si leghino alla Teramo a Spicchi sempre più persone. Vogliamo avvicinare tanti altri appassionati al mondo della TaSp, che al momento conta oltre 230 tesserati tra minibasket, settore giovanile, la Serie C Silver e la squadra amatoriale del CSI”.
Si riparte così dalla consapevolezza di aver operato con oculatezza e lungimiranza, mantenendo la giusta ambizione e cercando di crescere sempre di più: “Riponiamo tutta la nostra fiducia nello staff tecnico e nella squadra. In un gruppo solido che l’anno scorso ha ben figurato in Serie C Silver – conclude Fabio Nardi – abbiamo inserito due preziose aggiunte come Norman Neri e Cristiano Faragalli. Ora però la parola passa al campo. Il livello del campionato si è alzato. Durante l’estate la campagna acquisti di diverse società è stata importante. Più di una squadra si è rinforzata prendendo giocatori stranieri con buone referenze. Ma noi guardiamo in casa nostra e dobbiamo farci trovare pronti sin da domenica per affrontare al meglio questo impegno”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
ottobre 4, 2016 ·
italo
·
fip abruzzo, pallacanestro
In trasferta contro il Magic Chieti, in casa contro il Nuovo Basket Aquilano, a casa del Nova Campli e poi il derby al PalaScapriano contro il BasketBall Teramo. Ecco l’inizio del primo storico campionato della Teramo a Spicchi in Serie C Silver. Queste sono infatti le prime partite che da sabato 8 ottobre caratterizzeranno la stagione 2016/17 della TaSp. Poi seguiranno tutte le altre partite, fino ad arrivare al 12 febbraio, quando terminerà la fase regolare, per lasciare spazio alla fase a orologio. E sul calendario, pubblicato ieri in tarda serata dall’ufficio gare dalla Fip Abruzzo, ecco le prime considerazioni di coach Simone Stirpe: “Abbiamo subito un impegno difficile a Chieti contro una formazione che lo scorso anno ha raggiunto la semifinale play-off, perdendo con Termoli. Una squadra che ha confermato diversi giocatori di rilievo, con un coach esperto come Renato Castorina, che sa come far rendere al meglio il gruppo. Inoltre arriviamo a questa gara con la squadra che non è al top della condizione, visto che Comignani non si sta allenando costantemente da un paio di settimane e solo ieri ho potuto riavere in palestra i play Di Sante e Del Zoppo“.
La situazione non è quindi quella ideale per il team biancorosso, che dopo questo primo impegnativo match i ritmi incalzanti del torneo non danno molto tempo per riposarsi (cinque sono infatti i turni infrasettimanali della prima fase del campionato): “Dopo l’esordio a Chieti – prosegue l’allenatore della TaSp – ci tocca affrontare il Nuovo Basket Aquilano in casa e il Nova Campli in trasferta per poi giocare il derby infrasettimanale contro il BasketBall Teramo al PalaScapriano. Si tratta di gare da disputare con il giusto approccio e iniziare così senza troppi patemi d’animo una stagione per noi decisamente impegnativa. Rispetto all’anno scorso, quando due squadre erano nettamente favorite, il campionato di C Silver non ha formazioni con roster di maggiore qualità rispetto alle altre. Ora c’è più livellamento e per questo motivo le insidie sono sempre dietro l’angolo. Detto questo, vogliamo però dare il massimo ogni volta per onorare al meglio il primo storico impegno della Teramo a Spicchi in questa realtà”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi