Posts Tagged‘calendario’

Si Parte il 29/9 a Senigallia, Stirpe: “Stagione Dura ma Daremo Tutto!”

Diventa ufficiale la bozza di calendario già circolata in rete da qualche settimana. La Fip ha infatti reso noto l’effettiva successione delle partite che la Mediterranea Teramo dovrà disputare nella stagione che prenderà il via domenica 29 settembre (ore 18) in trasferta a Senigallia. La seconda giornata del girone E del campionato di Serie B Interregionale prevede invece per domenica 6 ottobre (ore 18) l’esordio casalingo al palasport dell’Acquaviva contro Pallacanestro Recanati. Gli unici due derby del campionato, quelli contro il Roseto Basket 20.20, sono previsti per sabato 9 novembre (ore 20:30) in trasferta al PalaMaggetti e per domenica 19 gennaio 2025 (ore 18) al palasport dell’Acquaviva. Quattro gli infrasettimanali: mercoledì 9 ottobre (ore 21:15) al PalaMedi di Porto Recanati, mercoledì 20 novembre (ore 21) al PalaRisorgimento di Civitanova, giovedì 12 dicembre (ore 21) al palasport dell’Acquaviva contro l’Attila Junior Porto Recanati e giovedì 30 gennaio (ore 21) di nuovo al palasport dell’Acquaviva (ore 21) contro la Virtus Civitanova.

Coach Simone Stirpe così commenta l’ufficializzazione del calendario: “Il calendario definitivo ha sostanzialmente confermato quello provvisorio. Iniziamo in trasferta a Senigallia contro una formazione che conosciamo. Una realtà consolidata in questi palcoscenici, in B da diversi anni. E anche se il roster e lo staff sono cambiati rispetto all’anno scorso è sempre una squadra da affrontare con il massimo dell’attenzione. Il secondo match è contro Recanati davanti al nostro pubblico ma a dirla tutta il calendario ci interessa poco. Sappiamo infatti che il livello di questo girone è altissimo e ogni avversario sarà durissimo da affrontare. Non dobbiamo quindi ragionare sul calendario comodo o scomodo, sull’inizio facile o difficile. Dobbiamo giocare contro tutti dando sempre il massimo, sia dentro che fuori. Ora pensiamo solo a farci trovare pronti per la prima palla a due sfruttando al meglio i pochi giorni che ci restano nella pre-stagione”.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Mediterranea Teramo a Spicchi 2K20

Calendario Ufficializzato! Coach Gramenzi: “Inizio Duro ma Stimolante”

Il calendario è stato ufficializzato! Ora la Teramo a Spicchi conosce la successione delle gare che andrà ad affrontare nel girone E del nascente campionato di Serie B Interregionale. Si parte domenica 1 ottobre (ore 18) in trasferta a Matelica, una delle candidate al salto di categoria, allenata da un tecnico navigato come come Toni Trullo, noto in zona per essere stato più volte legato alle vicende della pallacanestro rosetana. La seconda giornata prevede invece l’esordio casalingo al palasport dell’Acquaviva contro PIsaurum 2000 Basket, una delle tre formazioni di Pesaro inserite nella division E. I 3 derby d’andata sono previsti per domenica 22 ottobre (ore 18) in casa contro Amatori Pescara 1976 (quarta giornata), per giovedì 2 novembre (ore 20:30) al PalaMaggetti contro Roseto Basket 20.20 (sesta giornata) e per domenica 5 novembre (ore 18) contro Pescara Basket (settima giornata). La palla a due della sfida d’andata contro la Pallacanestro Senigallia, allenata dall’ex tecnico biancorosso Andrea Gabrielli, verrà alzata domenica 19 novembre 2023 (ore 18) al palasport dell’Acquaviva.

Coach Massimo Gramenzi così commenta l’uscita del calendario: “E’ ormai un luogo comune dire che prima o poi dobbiamo affrontarle tutte. Certo, il calendario ha una sua importanza ma direi relativa. Non sarà comunque un inizio facile per noi perchè nelle prime 5/6 giornate di campionato andremo ad affrontare quelle che sono considerate le più forti un po’ da tutti. All’esordio giocheremo contro Matelica fuori casa, alla terza giornata andremo a Loreto Pesaro, di nuovo in trasferta, alla quinta giornata avremo di fronte Recanati e la settimana dopo si terrà il derby contro Roseto al PalaMaggetti. Abbiamo di fronte un inizio in salita ma io lo considero più stimolante”.

C’è quindi coscienza delle difficoltà che si porranno davanti alla Teramo a Spicchi nella prossima C’è quindi coscienza delle difficoltà che si porranno davanti alla Teramo a Spicchi nella prossima stagione ma al contempo non mancano determinazione e voglia di far bene da parte del tecnico teramano: “Ci toccherà affrontare giocatori importanti – prosegue coach Gramenzi – e staff tecnici di livello. Basti pensare al primo match della stagione dove in panchina a Matelica c’è un tecnico esperto come Toni Trullo, che non ha bisogno di presentazioni. Da parte di tutti noi c’è bisogno quindi di consapevolezza del fatto che per competere con avversari di questa caratura si deve dare ogni giorno in palestra il 110%. Il 100% non basta. Sarà nostro compito far passare questo messaggio con chiarezza e intransigenza, e riuscire di conseguenza ad arrivare pronti per l’inizio del campionato. Dopotutto avremo sei settimane di lavoro duro in pre-stagione per creare una netta identità di squadra sia tecnica che tattica e cercheremo con umiltà e tenacia, a testa bassa, di rendere la vita dura a tutti, così da poterci giocare le nostre carte fino in fondo”.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Calendario Serie B, Gabrielli: “Pronti a Rendere la Vita Difficile a Tutti”

Il calendario della stagione 2022-23 della Serie B è stato reso pubblico questa mattina dalla Lega Nazionale Pallacanestro. Dopo aver anticipato ieri l’ufficializzazione dell’esordio in campionato della Rennova Teramo sul parquet della Pallacanestro Trinità Sala Consilina, fissato per domenica 2 ottobre alle ore 18, LNP ha così fatto luce su tutti gli impegni che la formazione biancorossa dovrà affrontare nei prossimi mesi nella sua terza esperienza consecutiva nel terzo campionato nazionale di basket.

L’esordio casalingo della Teramo a Spicchi è in programma domenica 9 ottobre alle 18 al PalaScapriano contro l’Action Now 2019 Monopoli, squadra allenata dall’ex coach biancorosso Giorgio Salvemini. Si prosegue il 16 ottobre con il derby abruzzese in trasferta contro il Pescara Basket 2.0, il 23 ottobre con la sfida interna contro la Nuova Cestistica Lions Bisceglie (classificatasi terza lo scorso anno nel girone D ed eliminata a sorpresa al primo turno play-off dalla Senigallia allenata da coach Andrea Gabrielli) mentre il 30 ottobre si gioca contro la neopromossa Basket Corato nuovamente al PalaScapriano. Questi i primi impegni della Rennova Teramo.

I derby contro la Pallacanestro Roseto sono invece stati inseriti nell’ultima giornata di campionato sia all’andata che di conseguenza al ritorno. La prima sfida fra le due formazioni teramane è in programma il 15 gennaio 2023 al PalaMaggetti, la palla a due della sfida che concluderà la regular season della TaSp sarà invece alzata il 7 maggio 2023 al PalaScapriano. Altra considerazione riguarda gli ex biancorossi Riccardo Bottioni e Marco Cucco, in forze rispettivamente alla Virtus Arechi Salerno e alla Virtus Pozzuoli. Il loro ritorno a Teramo da avversari è previsto per il 13 novembre nel primo caso e l’8 gennaio nel secondo caso.

Coach Andrea Gabrielli così commenta il calendario della Serie B: “Aldilà delle avversarie che andremo ad affrontare e del momento in cui ci scontreremo con loro la cosa più importante per noi sarà sempre avere il giusto approccio alle gare. Dovremo avere un modo sempre positivo e propositivo di stare in campo e migliorare di partita in partita. Non dobbiamo mai perdere di vista il nostro percorso di crescita e allo stesso tempo dobbiamo essere coscienti del fatto che bisogna costruire in casa il raggiungimento dei nostri obiettivi. E’ nelle gare interne infatti che dovremo cercare di conquistare il massimo dei punti disponibili. Sappiamo che ci sono 5/6 formazioni che sulla carta sono più attrezzate delle altre ma noi dobbiamo guardare una partita alla volta con lucidità e lungimiranza così da poter essere pronti a rendere la vita difficile a tutti”.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20

TaSp2K20

Ecco Tutte le Gare della Pre-Season della Teramo a Spicchi

Non si tratta ancora di gare che assegnano punti in classifica ma pur sempre di basket giocato si tratta. Lo staff della Teramo a Spicchi ha infatti definito il calendario delle gare amichevoli di pre-campionato, che si preannuncia decisamente interessante. Purtroppo per i tifosi biancorossi al momento non sarà ancora possibile assistere dal vivo ai match dei propri beniamini, dato che le partite sono da considerarsi a porte chiuse per le disposizioni anti-Covid. Però il messaggio lanciato dal mondo del basket è pur sempre volto a cercare di tornare quanto prima a un’idea di normalità.

Coach Simone Stirpe così commenta questa fase di avvicinamento all’inizio della prima e storica stagione della TaSp in Serie B: “Causa Covid, tutto è molto complicato quest’anno. Anche organizzare una semplice amichevole di pre-season. Grazie però alla collaborazione di altre società abruzzesi e di fuori regione siamo riusciti a stilare un programma soddisfacente. Si inizia con il Pescara Basket, un incontro che ci servirà per riprendere a giocare in una partita vera, dopo tutti questi mesi di assenza forzata dal parquet. Una gara che ci dirà a che punto è la nostra preparazione, grazie alla quale potremo provare diversi quintetti, anche se ancora abbiamo messo dentro poche soluzioni. Settimana prossima invece arriva un’amichevole molto stimolante, contro il Chieti di A2. In questo periodo i ragazzi si stanno comunque allenando con voglia e serietà e la strada intrapresa è quella giusta. Per il momento, tutto procede per il meglio”.

Ecco la lista completa di tutte le gare del pre-campionato della Teramo a Spicchi:

  • Teramo a Spicchi vs Pescara Basket (sabato 19 settembre 2020 – ore 17:30 – Palasport Acquaviva)
  • Chieti Basket 1974 vs Teramo a Spicchi (venerdì 25 settembre 2020)
  • Teramo a Spicchi vs Rieti (domenica 4 ottobre 2020 – Palasport Acquaviva)
  • Pescara Basket vs Teramo a Spicchi (mercoledì 7 ottobre 2020)
  • Teramo a Spicchi vs Pallacanestro Roseto (domenica 11 ottobre 2020 – ore 18 – Supercoppa)
  • Giulia Basket vs Teramo a Spicchi (domenica 18 ottobre 2020 – ore 18 – Supercoppa)
  • Civitanova vs Teramo a Spicchi (sabato 24 ottobre 2020 – ore 18 – Supercoppa)
  • Teramo a Spicchi vs Sambenedettese Basket (sabato 31 ottobre 2020 – Palasport Acquaviva)
  • Teramo a Spicchi vs Magic Basket Chieti (sabato 7 novembre 2020 – Palasport Acquaviva)

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

tasp 2020-21

Pubblicato il Calendario Serie B, Stirpe: “Inizio Difficile ma Stimolante”

Pubblicato il calendario della stagione 2020/21 della Serie B, allenatori e addetti ai lavori iniziano ad avere una visione più ampia e completa della stagione che li attende. La formazione teramana sa ora di dover inaugurare questa fase della sua storia a Cividale del Friuli (sabato 14 novembre), che oltre a rappresentare la trasferta più lunga del campionato è anche una sfida contro una pretendente alla vittoria finale. L’esordio in casa è invece previsto per domenica 22 novembre contro il Basket Mestre.

Di seguito arriva il primo infrasettimanale della stagione, in programma mercoledì 25 novembre ad Ancona contro la squadra allenata da un grande ex della pallacanestro teramana come Stefano Rajola. Di nuovo in casa domenica 29 novembre per affrontare la Pallacanestro Vicenza, per poi muoversi verso il Veneto grazie alla trasferta a Padova, prevista per domenica 6 dicembre.

Mercoledì 9 dicembre è invece previsto il derby casalingo contro la Pallacanestro Roseto (il ritorno è in programma mercoledì 3 marzo al PalaMaggetti), mentre l’altra sfida tutta teramana, quella contro la Giulia Basket Giulianova arriva pochi giorni dopo (sabato 12 dicembre al PalaCastrum), a completare una settimana di fuoco per la TaSp. Via via, le altre gare.

La Teramo a Spicchi prosegue intanto il suo lavoro di formazione del gruppo con determinazione e grande voglia, perché sa che ha davanti a sé una stagione impegnativa: “Analizzare il calendario è ad oggi complicato – commenta coach Simone Stirpe – perché si conoscono ancora poco le squadre. La cosa certa è che si giocherà a un ritmo serrato. Basti pensare che il girone di andata inizierà il 15 novembre e finirà a fine gennaio, con ben 4 turni infrasettimanali. Poi, se analizziamo il nostro campionato, va detto che avremo un inizio tosto perché da calendario affronteremo nelle prime 6 giornate 3 serie candidate alla vittoria finale del campionato, come Cividale, Ancona e Roseto. E’ vero che prima o poi le squadre bisogna affrontarle tutte le squadre ma bisogna dire che l’inizio è quindi difficile. Allo stesso tempo però è decisamente stimolante e ci spingerà ad allenarci con ancora più determinazione per farci trovare pronti all’avvio della stagione”.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

tasp allenamento

C Silver al Via il 5/10, Stirpe: “Partiamo Bene che il Campionato Sarà Duro!”

Il campionato 2019/20 della Teramo a Spicchi parte sabato 5 ottobre al Palasport dell’Acquaviva contro il Nuovo Basket Aquilano. La TaSp è poi chiamata a una doppia trasferta, la prima al PalaSabetta di Termoli contro l’Air Basket (13/10/19) e la seconda a Torre de Passeri contro la Torre Spes (20/10/19). Sabato 26 ottobre si torna all’Acquaviva per la sfida contro l’Antoniana Pescara, e così via tutte le altre gare. Questi incontri sono quindi ufficiali, dato che la Fip ha reso noto sabato scorso il calendario della Serie C Silver. Calendario e formula. Undici le squadre partecipanti per una regular season composta da 20 giornate con due turni di riposo. La fase ad orologio sarà composto da 4 gare. Poi, spazio ai playoff ai quali accedono le prime 8 squadre. La vincente dei play off è promossa in C Gold mentre le ultime due formazioni disputeranno i play out per decretare la retrocessione in Serie D.

Alla luce di queste novità commenta coach Simone Stirpe: “Dobbiamo iniziare ad accelerare perché è uscito il calendario e tra una 20ina di giorni si inizia. Quest’anno non ci saranno partite semplici dato il campionato anomalo che ci aspetta. Sono arrivate tante squadre nuove rispetto alla passata stagione, formazioni ambiziose che un paio di mesi fa era difficile ipotizzare di trovare in C Silver. E mi riferisco a Pescara Basket, Pescara 1976, Pallacanestro Farnese, Silvi Basket e alla nuova società di Termoli. Affronteremo un campionato di altissimo livello, paragonabile a un altro girone di Gold. L’esordio in casa contro L’Aquila rappresenta subito una partita da vincere, a maggior ragione perché esordiremo davanti al nostro pubblico”.

Sullo stato di forma della TaSp precisa inoltre l’allenatore teramano: “Abbiamo ancora tre settimane di pre-season da sfruttare anche se l’intesa fra i ragazzi sta crescendo di amichevole in amichevole. Sabato scorso contro la Sambenedettese Basket (gara persa in trasferta 66-60. ndi) abbiamo avuto di fronte una squadra di C Gold e abbiamo tenuto loro testa. Dal match sono arrivate diverse indicazioni. La squadra sta crescendo e soprattutto in attacco sta facendo vedere delle buone cose. Anche la condizione atletica migliora e aumenta di conseguenza la tenuta in campo. Sotto il nostro canestro dobbiamo migliorare soprattutto come difesa di squadra e come collaborazione ma è pur vero che fino ad ora abbiamo lavorato più sul piano fisico che su quello tecnico. Dobbiamo quindi sfruttare al meglio il tempo che ci divide dall’esordio in campionato”.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi

Teramo a Spicchi 2019

Calendario C Silver, Coach Stirpe: “Partenza Difficile ma Stimolante”

La Fip Abruzzo ha ufficializzato il calendario del campionato di Serie C Silver 2018/19e la Teramo a Spicchi è ora a conoscenza dei propri avversari, turno per turno. Il terzo campionato consecutivo in questa categoria inizia in salita per la TaSp, che affronterà subito delle formazioni decisamente quotate. Si parte in casa sabato 6 ottobre contro la Torre Spes, poi si va in trasferta sabato 13 ottobre a Mosciano, per poi ospitare il Nuovo Basket Aquilano. Poi, via via le altre gare, fino al match di chiusura della fase regolare del campionato, in programma sabato 16 febbraio a Vasto.

A pochi minuti dalla pubblicazione del calendario, ecco le prime considerazioni di coach Simone Stirpe: “E’ un inizio di campionato impegnativo e allo stesso tempo stimolante perché affronteremo subito 4 pretendenti alla vittoria finale e tra le formazioni più attive sul mercato. L’esordio è con Torre, squadra dal grande potenziale offensivo che può schierare il nostro ex Comignani, che quel giorno speriamo possa sentire l’emozione della gara. Poi avremo di fronte Mosciano, L’aquila e Termoli. Tutte squadre forti, con italiani di categoria e stranieri che sulla carta sembrano degli ottimi giocatori”.

Per oliare i meccanismi di gioco la formazione biancorossa tornerà a giocare un match amichevole giovedì 13 settembre (ore 19) al Palasport dell’Acquaviva, stavolta contro la Stella Azzurra U20. Un’altra tappa di un percorso di costruzione del gruppo che tra poche settimane sarà chiamato a disputare un campionato di livello in Serie C Silver: “Avere questa partenza così impegnativa – chiude l’allenatore della Teramo a Spicchi – deve essere per noi uno stimolo ad allenarci con sempre maggiore intensità per farci trovare pronti il 6 ottobre. Sono dopotutto partite belle da giocare, che affronteremo con la consapevolezza di voler dimostrare a tutti che anche noi vogliamo confermarci ai livelli raggiunti negli ultimi due anni”.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

teramo a spicchi vs silvi

Silvi vs TaSp, Stirpe: “Playoff Ok, Pensiamo Ora alla Fase a Orologio!”

Sabato 3 marzo (ore 19) in trasferta contro Silvi, sabato 10 marzo al PalaScapriano contro Mosciano, domenica 18 marzo al PalaAngeli contro il Nuovo Basket Aquilano, in casa sabato 24 marzo contro Torre Spes, a seguire l’infrasettimanale di mercoledì 28 marzo al PalaSabetta di Termoli e chiusura fra le mura amiche sabato 7 aprile contro il Nuovo Pineto Basket. E’ questo il calendario della fase a orologio, appendice della regular season della Serie C Silver. Un minicampionato di 6 gare al quale la Teramo a Spicchi arriva con la certezza matematica dei playoff (14 punti di distacco dalla nona in classifica) e con il pieno d’entusiasmo: “La prima fase del campionato si è conclusa – spiega coach Simone Stirpe – e le indicazioni che emergono sono diverse. Chiudiamo sesti ma a pari punti con la quinta e a 2 lunghezze dalla quarta. Al momento siamo a +6 rispetto allo scorso campionato. Abbiamo centrato l’obiettivo minimo entrando per il secondo anno consecutivo nei playoff. Di contro, delle 8 sconfitte subite, 6 sono arrivate contro le prime 3 squadre della classifica. Questo mi fa pensare che al momento dobbiamo dare di più per competere con loro per 40 minuti. Sappiamo però su cosa lavorare per colmare il gap e lo stiamo già facendo”.

Da sabato si torna quindi sul parquet e subito si presenta davanti alla TaSp un ostacolo di una certa rilevanza: “Ora inizia la fase a orologio – chiude l’allenatore della Teramo a Spicchi – nella quale ci aspettano le prime 6 finali. Non solo per la classifica, ma soprattutto per far alzare l’asticella dell’intensità. Tutto diventerà più difficile sul parquet. L’aggressività aumenterà, cosi come la durezza dei contatti. Chi giocherà più soft rimarrà indietro. L’importante sarà giocare con le facce giuste, altrimenti diventerà difficile vincere. Ai ragazzi chiedo di affrontare queste gare con la gioia di chi scende in campo per dare il massimo, di voler essere protagonisti e non comparse, dando sempre tutto per non avere nessun rimpianto, con la voglia di lottare insieme palla su palla, di giocare di squadra ma soprattutto da squadra. Sabato cominceremo subito contro un avversario a noi indigesto come Silvi, ma ormai ci conosciamo bene e sappiamo cosa dobbiamo fare in campo”.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

tasp riscaldamento

Uscito il Calendario di Serie C Silver! Coach Stirpe: “Esordio Complicato”

In casa domenica 1 ottobre (ore 18) contro l’Olimpia Mosciano, in trasferta una settimana dopo a Vasto, e poi di nuovo al PalaScapriano contro l’Airino Termoli (14 ottobre – ore 18). E via via, le altre sfide del secondo campionato consecutivo in Serie C Silver per la Teramo a Spicchi. Sabato 30 settembre viene infatti alzata a Pineto la prima palla a due di una stagione che vedrà impegnate la TaSp e le altre formazioni fino al 25 febbraio, quando terminerà la regular season, per poi lasciare spazio alla fase a orologio.

A pochi minuti dalla pubblicazione del calendario, ecco le prime considerazioni di coach Simone Stirpe: “Il nostro sarà un inizio complicato. Giochiamo all’esordio contro Mosciano, di certo la squadra più attiva sul mercato, rinnovatasi con l’acquisto di giocatori provenienti da fuori regione e dall’estero. Segno che la società ha voluto investire molto per fare un campionato di vertice. Poi andremo a Vasto e dopo si torna in casa contro Termoli. Inutile guardare oltre così come è inutile in fin dei conti sperare in un inizio semplice, visto che le squadre vanno affrontate tutte e considerato l’innalzarsi del livello del campionato”.

Ci sarà quindi da lavorare al massimo in questi ultimi giorni, affinché la TaSp possa affrontare nel migliore dei modi il suo secondo anno in Serie C Silver: “Come dicevo – conclude l’allenatore della Teramo a Spicchi – il campionato è salito di livello. Sono arrivati diversi giocatori stranieri e molte squadre hanno speso più del solito. Sarà quindi un’annata molto molto dura ed incerta, dove l’attenzione per i particolari e la cura del dettaglio faranno la differenza”.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

direttivo tasp e simone stirpe

TaSp Pronta all’Esordio in C Silver! Si Parte l’8 Ottobre Contro Chieti

In trasferta contro il Magic Chieti, in casa contro il Nuovo Basket Aquilano, a casa del Nova Campli e poi il derby al PalaScapriano contro il BasketBall Teramo. Ecco l’inizio del primo storico campionato della Teramo a Spicchi in Serie C Silver. Queste sono infatti le prime partite che da sabato 8 ottobre caratterizzeranno la stagione 2016/17 della TaSp. Poi seguiranno tutte le altre partite, fino ad arrivare al 12 febbraio, quando terminerà la fase regolare, per lasciare spazio alla fase a orologio. E sul calendario, pubblicato ieri in tarda serata dall’ufficio gare dalla Fip Abruzzo, ecco le prime considerazioni di coach Simone Stirpe: “Abbiamo subito un impegno difficile a Chieti contro una formazione che lo scorso anno ha raggiunto la semifinale play-off, perdendo con Termoli. Una squadra che ha confermato diversi giocatori di rilievo, con un coach esperto come Renato Castorina, che sa come far rendere al meglio il gruppo. Inoltre arriviamo a questa gara con la squadra che non è al top della condizione, visto che Comignani non si sta allenando costantemente da un paio di settimane e solo ieri ho potuto riavere in palestra i play Di Sante e Del Zoppo“.

La situazione non è quindi quella ideale per il team biancorosso, che dopo questo primo impegnativo match i ritmi incalzanti del torneo non danno molto tempo per riposarsi (cinque sono infatti i turni infrasettimanali della prima fase del campionato): “Dopo l’esordio a Chieti – prosegue l’allenatore della TaSp – ci tocca affrontare il Nuovo Basket Aquilano in casa e il Nova Campli in trasferta per poi giocare il derby infrasettimanale contro il BasketBall Teramo al PalaScapriano. Si tratta di gare da disputare con il giusto approccio e iniziare così senza troppi patemi d’animo una stagione per noi decisamente impegnativa. Rispetto all’anno scorso, quando due squadre erano nettamente favorite, il campionato di C Silver non ha formazioni con roster di maggiore qualità rispetto alle altre. Ora c’è più livellamento e per questo motivo le insidie sono sempre dietro l’angolo. Detto questo, vogliamo però dare il massimo ogni volta per onorare al meglio il primo storico impegno della Teramo a Spicchi in questa realtà”.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi