Posts Tagged‘ble decò’

Teramo vs Caserta (gara 3), Tutti al PalaScapriano a Tifare i Biancorossi!

Con le spalle al muro. E’ questa la posizione attuale della Teramo a Spicchi, sotto 0-2 nella serie playoff ammissione alla Serie B Nazionale. Ma ora c’è gara 3, in programma venerdì 19 maggio alle 20:30 al palasport Tino Pellegrini di Scapriano. Dopo la batosta rimediata nel primo atto di questa post season, i biancorossi hanno reagito e sfoderato una prova tutto cuore in gara 2. E seppur lo sforzo non è bastato per battere i più talentuosi, fisici ed esperti avversari, va sottolineato il positivo segnale di resilienza e forza di volontà che ha accompagnato la formazione di coach Andrea Gabrielli nella partita giocata lo scorso martedì al Palasport di Caserta.

Bisogna continuare a crederci! Anche se dopo 80 minuti di basket giocato i numeri continuano ad essere tutti a favore della formazione di coach Sergio Luise, arrivata quarta in classifica al termine della regular season a pari punti con Sant’Antimo e divenuta quinta dati gli sconti diretti a favore della Geko PSA. La TaSp deve focalizzarsi su quanto di positivo espresso in gara 2 e sulla determinazione che le ha permesso di restare sempre a contatto con gli avversari, sostenendo una rimonta prodigiosa dal -16 (64-48, 26’) al -2 (69-67, 31’). Poi in quel frangente, dove la difesa biancorossa era salita di nuovo in cattedra, non sono mancate le occasioni per mettere definitivamente il naso avanti e provare a scappare. Occasioni che purtroppo non si sono concretizzate, seppur il match sia stato ancora in sostanziale equilibrio al 38’ (80-77), grazie a due liberi segnati da uno stoico Perin. La differenza ancora una volta l’hanno fatta le giocate degli atleti più dotati ed esperti di Caserta, in particolar modo di Jordan Lucas, autore di un parziale di 7-0 in 40 secondi (87-77, 39’) che ha praticamente chiuso la pratica.

Ora si alza il sipario su gara 3, che si preannuncia intensa e suggestiva. Una partita dove la Teramo a Spicchi avrà bisogno del sostegno di tutto il suo pubblico, apparso sempre più numeroso e caloroso con il passare delle settimane. Un supporto fondamentale per spingere il più possibile i biancorossi verso un successo che premierebbe l’abnegazione e l’impegno di un gruppo che aldilà dei suoi limiti è tornato a mostrare il suo lato migliore proprio nella partita persa due giorni fa. Tutta la Teramo a Spicchi invita quindi appassionati e supporters del basket teramano a incitare dal vivo la squadra biancorossa domani (ore 20:30) al Palasport “Tino Pellegrini” di Scapriano A tal proposito ricordiamo che la prevendita online è già attiva su www.ciaotickets.com e nei punti vendita abilitati del circuito ciaotickets, che a Teramo sono: 1) Tabaccheria delle Grazie (via Noè Lucidi, n. 1); 2) Tabaccheria Ricci (Viale Crispi, n. 53); 3) Tabacchi e… (Via Crucioli, n. 41); 4) Caffè dell’Olmo (Via Delfico, n. 56); 5) Disco Boom (Via De Pauliis Fedele); 6) Tabaccheria N. 1 (Corso San Giorgio, 123).

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Teramo vs Caserta

Teramo vs Caserta 80-83, Stavolta non Basta il Grande Cuore Biancorosso

Due squadre che si sono affrontate a viso aperto, dando vita a una gara che ha fatto applaudire, emozionare e saltare spesso dalla sedia i tanti tifosi presenti ieri al Palasport Tino Pellegrini di Scapriano. Una partita vinta dalla BLE Decò JuveCaserta 80-83 ma giocata con spirito di sacrificio e tenacia dalla Teramo a Spicchi. Avrebbe meritato di più il team di coach Gabrielli, riuscito con caparbietà e ardore agonistico a tener testa al secondo attacco del girone D sella Serie B, giocando alla pari con una squadra che dall’inizio della stagione è stabilmente nelle prime otto posizioni della classifica. Aumenta quindi l’amarezza per la TaSp se si pensa poi che nelle battute conclusive del match prima dalla lunetta con Calbini e poi dalla linea dei tre punti con Perin, e subito dopo con Sacchi, i biancorossi hanno sciupato tre occasioni per pareggiare la partita.

Ma soffermandosi su questi episodi, o sull’aver sbagliato 8 dei 22 tiri liberi a disposizione, si rischia di giudicare con una severità fuori luogo la prova tutto cuore e determinazione da parte della squadra teramana, a tratti eroica contro la più quotata e talentuosa Caserta: “E’ stata una bellissima partita – cosi ha commentato coach Andrea Gabrielli nel post partita – e penso che gli spettatori presenti al palazzetto si siano divertiti. Una bella gara fra due squadre che hanno lottato su ogni pallone e trattato ogni azione come doveva essere trattata. Certo, a volte sono stati forzati dei tiri per merito delle difese ma è stata proprio una bella partita di pallacanestro. Peccato che alla fine solo una delle due formazioni ha potuto festeggiare la vittoria. Faccio lo stesso i complimenti alla mia squadra che ha sbagliato tante cose ma ha fatto benissimo in tante altre. C’è mancato forse un po’ di cinismo. Mi viene in mente un momento decisivo del match, a un minuto dalla fine del secondo periodo, quando eravamo avanti 37-30. In quel momento abbiamo subito un 8-0 che dovevamo evitare. Per il resto è stata una partita giocata proprio bene”.

In fase di commento dell’incontro l’allenatore della TaSp ha voluto anche accennare ai dubbi fischi (e in alcuni casi non fischi) arbitrali che hanno indispettito non poco giocatori e pubblico di casa, in particolar modo nell’ultimo e decisivo quarto: “Non mi interessa se ai piani alti si offendono – ha tagliato corto l’allenatore teramano – ma l’arbitraggio non mi è piaciuto. Non ho mai parlato della classe arbitrale però stavolta non mi è piaciuto l’arbitraggio. Non ci siamo e così non mi sta bene. Non voglio prendere questa considerazione come alibi ma quando si perde di un possesso gli episodi diventano importanti. Capisco che noi difendiamo con molta aggressività, capisco che stiamo sulle linee di passaggio ma questo non vuol dire avere il corpo addosso all’avversario. Pagavamo contro Caserta molte situazioni in termini di tonnellaggio ma abbiamo tenuto diverse situazioni di uno contro uno. Poi è evidente che ai tiri liberi siamo andati male e loro sono stati bravi a segnare tiri con le mani in faccia. Mi dispiace ribadirlo ma così non va bene perchè esco dal campo con molto rammarico. Dovrò riguardare la gara ma ce l’ho chiara in testa. Sono stato attento sulle soluzioni finali di tiro, sulle quali lavoriamo tanto, e a maggior ragione una squadra che durante la settimana lavora sul migliorare situazioni finali di tiro va premiata”.

Teramo a Spicchi 2K20: Lorenzo Calbini 21 (6/9, 2/7) + 4 as, Sebastiano Perin 14 (4/4, 2/3) + 4 as, Federico Casoni 12 (2/3, 2/6), Emidio Di Donato (c) 10 (1/3, 2/4) + 11 r, Luigi Cianci 9 (4/6, 0/1), Giorgio Galipò 8 (3/6, 0/2), Mattia Sacchi 6 (1/2, 0/2), Mattia Melchiorri 0 (0/2, 0/1), Arcangelo Guastamacchia 0 (0/1, 0/0), Alessandro Di Febo 0 (0/0, 0/0). Tiri liberi 14/22; rimbalzi 31 (8 off + 23 dif); assist 17. Coach Andrea Gabrielli.

Ble Decò Juvecaserta: Jordan Lucas 22 (3/9, 4/8) + 6 r, Alessandro Sperduto 17 (3/6, 2/4) +3 as, Klaudio Ndoja 10 (1/2, 2/6), Mathias Drigo 9 (3/4, 1/6), Nicola Mei 9 (0/0, 3/4), Raffaele Romano 6 (3/6, 0/1), Biagio Sergio 6 (1/2, 0/0), Eugenio Cortese 4 (2/3, 0/0), Antonio Cioppa 0 (0/0, 0/1), Giovanni Pani 0 (0/0, 0/0), Giovanni Pagano 0 (0/0, 0/0), Mattia Miraglia 0 (0/0, 0/0). Tiri liberi 15/16; rimbalzi 29 (7 off + 22 dif); assist 9. Coach Sergio Luise.

parziali: 21-19, 16-19, 20-22, 23-23

Paolo Marini

resp. Area Comunicazione

Teramo a Spicchi 2K20