maggio 27, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
La Teramo a Spicchi perde 65-67 gara 3 di finale playoff e termina la stagione con la sconfitta 3-0 nella serie contro la Virtus Assisi. Una sfida avvincente si conclude così come non avrebbero voluto i tifosi della TaSp ma per il presidente Nardi non c’è da essere tristi. Tutt’altro! Perché la formazione biancorossa ha concluso un altro grande campionato, togliendosi non solo la soddisfazione di giocare per il terzo anno consecutivo la post season, ma facendo sognare a tutti la prima promozione nella giovane e dinamica storia della Teramo a Spicchi: “E’ stata una bellissima stagione – commenta il presidente Fabio Nardi – anche se l’epilogo non è stato quello che potevamo aspettarci qualche settimana fa. Il 3-0 contro Assisi può apparire un risultato netto ma chi ha visto le gare ha potuto assistere a 3 partite combattute fino alla fine, due delle quali perse solo di 2 punti negli ultimi secondi. Insomma, ce la siamo giocata fino alla fine. E’ stata quindi una bella stagione, ricca di successi e non preventivatile la scorsa estate, dato che non eravamo partiti per vincere il campionato. Merito di un gruppo competitivo, forte, e ben allenato, protagonista di una crescita costante”.
Morale alle stelle quindi in casa TaSp, nonostante il sogno sfumato di salire in C Gold: “C’è grande ottimismo – prosegue il numero 1 della società teramana – perché la bellissima stagione in C Silver è solo la punta di diamante di un intero movimento che cresce continuamente e che avvicina sempre più appassionati. La Scuola Pallacanestro TaSp Young aumenta nei numeri e nella partecipazione e il Palasport dell’Acquaviva è ormai identificato da tutti come la nostra casa. Con queste premesse solide non possiamo che essere fiduciosi per il futuro della Teramo a Spicchi”.
Teramo a Spicchi: Sebastianelli 12, Magazzeni, Palantrani 16, Wu (c) 4, Bucci, Ragonici, Piccinini 13, Piersanti 6, Gallerini 3, Sacripante 11. All. Simone Stirpe, Ass. all. Nastasia Di Carlo
Assisi Basket: Ciancabilla, Santantonio 3, Metalla 12, Ferri ne, Massetti ne, Orlandi 15, Provvidenza (c) 1, Capezzali 5, Meccoli 10, Casettari 19, Trinchitelli 2. All. Gianmarco Piazza, Ass. all. Roberto Gambelunghe
Parziali: 23-27; 37-38; 50-59; 65-67
Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi
maggio 23, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Per la seconda volta in 5 giorni torna sconfitta la Teramo a Spicchi dalla trasferta in terra umbra. In gara 2 della serie finale playoff per la promozione in Serie C Gold la TaSp viene nuovamente battuta, stavolta 60-50, da una Virtus Assisi, ora in vantaggio 2-0 sui biancorossi. Un risultato costruito con grande grinta e determinazione da parte dei giocatori di coach Piazza ma in qualche modo agevolato dalle pessime percentuali al tiro avute in gara 2 dalla squadra di coach Simone Stirpe: “Abbiamo affrontato le due gare di Assisi – commenta proprio l’allenatore della Teramo a Spicchi – con l’ovvia intenzione di portarne a casa almeno una. Subire poco più di 60 punti di media in queste partite e stare sotto 2 a 0 nella serie fa decisamente male. Purtroppo in gara 2 siamo stati in guerra aperta con il ferro per 40 minuti non riuscendo mai a prendere ritmo in attacco, sbagliando i nostri tiri, molti completamente aperti. I 50 punti segnati si commentano da soli, ma nonostante tutto a pochi minuti dalla fine eravamo +1. C’è poco da aggiungere o da aggiustare. In difesa non posso chiedere di più ai miei ragazzi. In attacco dobbiamo solo avere fiducia e riprendere a giocare come abbiamo fatto per 8 mesi”.
Con le spalle al muro la TaSp è ora costretta ad infilare un filotto di 3 vittorie per poter ribaltare le sorti della serie. A partire da sabato 25 maggio (ore 18) al Palasport Acquaviva, quando verrà alzata la palla a due di gara 3: “Nulla è compromesso, adesso torniamo a casa nostra – chiude coach Simone Stirpe – e sono sicuro che i ragazzi reagiranno insieme nelle difficoltà come hanno sempre fatto fino ad ora. Bastano 2 canestri per far girare la serie. Ho piena fiducia in loro e nessuno ha intenzione di mollare. Anzi, c’è tanta rabbia in corpo che verrà di certo messa in campo sabato in gara 3”.
Assisi Basket: Ciancabilla, Santantonio 14, Metalla 9, Ferri ne, Massetti ne, Orlandi 4, Provvidenza (c) 8, Capezzali 3, Meccoli 11, Casettari 10, Trinchitelli 1. All. Gianmarco Piazza, Ass. all. Roberto Gambelunghe.
Teramo a Spicchi: Sebastianelli 2, Magazzeni 3, Palantrani, Wu (c) 11, Bucci ne, Ragonici ne, Piccinini 8, Piersanti 2, Gallerini 7, Sacripante 17. All. Simone Stirpe, Ass. all. Nastasia Di Carlo.
parziali: 13-9; 32-25; 42-40; 60-50
Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi
maggio 17, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Sale l’attesa per la prima sfida della serie finale playoff. Sabato 18 maggio la Teramo a Spicchi affronta in trasferta (ore 21:15) la Virtus Assisi Basket nel primo capitolo di un’avvincente vicenda sportiva che si chiuderà con la promozione in Serie C Gold per una delle due formazioni in ballo. Gara 1 aprirà quindi le danze e sarà caratterizzata dalla presenza in terra umbra di tanti tifosi della TaSp, grazie al pullman messo a disposizione dalla società del presidente Fabio Nardi. Ed è proprio il dinamico numero 1 della Teramo a Spicchi che incita la squadra in vista di questa importante partita: “Stiamo vivendo un momento bellissimo! Siamo in finale e questo vuol dire che abbiamo agito nel migliore dei modi perché risultati del genere non si raggiungono per caso. Devo quindi sottolineare il lavoro di qualità fatto in estate in sede di allestimento del roster da parte del ds Carlo Di Diomenico e del coach Simone Stirpe con i suoi collaboratori più stretti, l’assistente allenatore Nastasia Di Carlo e il preparatore atletico Laura Biancacci. Bravissimi anche i giocatori per essere stati protagonisti sino a qui di una stagione regolare con 18 vittorie e 4 sconfitte e una post season al momento caratterizzata da 4 vittorie e 1 sola sconfitta. C’è grande soddisfazione quindi ma ora siamo pronti a dare tutto per provare già in gara 1 a riportare a nostro vantaggio il fattore campo“.
Anche il coach dei biancorossi non vede l’ora che venga alzata la palla a due di questo big match: “Quella contro Assisi – conclude coach Simone Stirpe – si preannuncia come una serie molto dura. Avremo di fronte una squadra costruita per salire, che nel suo roster vanta diversi giocatori con alle spalle campionati in serie superiori e giovani interessanti. Assisi è una squadra molto fisica, ha esterni alti e grossi che vanno spesso spalle a canestro e lunghi capaci di giocare dentro e fuori l’area. Elemento da non sottovalutare è infine il fattore campo, che proveremo ovviamente a invertire. Affrontiamo questa finale con la consapevolezza del gran percorso fatto fino ad adesso e delle nostre potenzialità”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
maggio 8, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Dopo la brillante vittoria di gara 1 (97-65) la Teramo a Spicchi torna a sfidare il Basket Todi. Giovedì 9 maggio (ore 21:15) è infatti in programma al palasport di Todi la gara 2 del secondo (e penultimo) turno playoff della Serie C Silver. La formazione biancorossa arriva a questa trasferta con il pieno dell’entusiasmo, avendo nettamente battuto gli avversari sabato scorso al palasport dell’Acquaviva: “Contro Todi abbiamo fatto una grande partita – commenta l’esterno biancorosso Edoardo Magazzeni – ed espresso un buon basket sul parquet. Penso si possa dire che abbiamo giocato la miglior partita dell’anno e questo dato deve motivarci ancora di più in vista di gara 2. All’inizio abbiamo trovato difficoltà a portare l’inerzia del match dalla nostra parte, anche per merito dei nostri avversari. Poi, pian piano, siamo riusciti ad aggiustare le cose e a vincere la gara con un ottimo margine”.
Una prestazione eccezionale quella offerta dalla Teramo a Spicchi, che ora deve resettare tutto in vista di gara 2. Su questa partita è sempre la guardia della TaSp, Edoardo Magazzeni, a pronunciarsi: “Abbiamo voglia di chiudere subito la serie e per questo motivo daremo il massimo in campo. Faremo di tutto per non dover tornare a giocare l’eventuale bella in casa. La squadra è pronta e so che farà del suo meglio per provare a portare a casa la gara”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
maggio 3, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Sabato 4 maggio (ore 18 – ingresso gratuito) torna al Palasport dell’Acquaviva la Teramo a Spicchi per affrontare un match molto impegnativo. Avversario nel secondo (e penultimo) turno playoff è il Basket Todi, squadra reduce da un’intensa sfida contro Torre Spes, vinta solo a gara 3. Mandata agli archivi la pratica contro l’Orvieto Basket, ora la squadra di coach Stirpe è pronta a rituffarsi nella post season e sa bene quanto sia importante far valere il fattore campo in questa fase della stagione: “Contro Todi – commenta coach Simone Stirpe – ci aspettiamo un turno di playoff molto duro. Il nostro avversario si è classificato terzo al termine della regular season solo a seguito di una partita persa a tavolino. Todi è una squadra molto fisica, difende forte e corre in contropiede. Oltre ad un ottimo quintetto con dei chiari punti di riferimento come Agliani e Varriale, ha una panchina molto profonda con dei ragazzi che riescono a cambiare l’inerzia delle partite. Sarà una serie sicuramente bella e combattuta dove noi dovremo sfruttare il vantaggio del campo. Da adesso si inizia inoltre a giocare ogni 3 giorni quindi anche il recupero tra un match e l’altro sarà importante”.
Sulla stessa lunghezza d’onda del suo allenatore c’è Danilo Gallerini: “L’intensità e il peso della palla saranno notevoli. Tutte e due le squadre si stanno preparando al meglio – conclude il miglior realizzatore della TaSp – e sarà indubbiamente importante farsi trovare pronti a giocare una gara tosta. Sappiamo che loro hanno fisicità e intensità ma più che preoccuparci di questa o quella caratteristica dell’avversario dovremo essere bravi ad arrivare alla palla a due nel migliore dei modi. Poi sul campo si vedrà”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
aprile 15, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
La Teramo a Spicchi torna sconfitta 61-56 dalla trasferta a Orvieto. Per accedere al turno successivo ci sarà quindi bisogno di una decisiva gara 3, in programma sabato 27 aprile al Palasport dell’Acquaviva (ingresso gratuito – ore 18). Ma prima di andare troppo in là, bisogna commentare lo stop dei biancorossi, partiti con la convinzione di poter chiudere la pratica in gara 2 e tornati con la consapevolezza di aver di fronte uno scenario diverso: “Nello sport – commenta coach Simone Stirpe -, spesso, chi ci crede maggiormente, chi mette in campo quel qualcosa in più, vince le partite. E gara 2 contro Orvieto ne è stata la conferma. Sapevamo che avremmo incontrato una squadra diversa, che in casa si trasforma, e così è stato. Abbiamo subito la loro pressione sulla palla, perdendo molti palloni ed eseguendo male in attacco, non riuscendo mai a trovare ritmo. Abbiamo provato a cambiare difese, e se guardiamo il punteggio queste scelte hanno anche pagato ma in ogni possesso gli abbiamo concesso secondi, terzi e anche quarti tiri. Questa è stata la chiave della partita”.
Avanti per quasi 39 minuti i biancorossi sono stati superati proprio nei momenti decisivi del match: “Pur essendo più piccoli di noi – prosegue l’allenatore della TaSp – hanno preso un numero infinito di rimbalzi in attacco, strappandoci la palla dalle mani, prendendo entusiasmo e segnando anche dei canestri magari inusuali per loro. Tutto frutto dell’energia che hanno messo in campo. Noi tirando 2 su 20 da 3 gli abbiamo concesso di chiudersi in area. Queste sono partite che si vincono con la spada e non con il fioretto. Fortunatamente abbiamo un’altra possibilità per andare avanti e magari ci servirà aver perso, perché era un po’ che non succedeva”.
Adesso bisogna infatti concentrarsi sull’ultimo atto di questa sfida: “Oggi – chiude coach Stirpe – sono veramente incazzato e vorrei rigiocarla domani la partita. Invece avremo 2 settimane di tempo per prepararla, chiudendoci le orecchie, facendo ancora più gruppo, dicendoci cosa non ha funzionato ma andando avanti con fiducia. Questi sono i playoff, partite come queste possono starci ma sono sicuro che i miei ragazzi mi porteranno lontano”.
Orvieto Basket: Ceccariglia 11, Russo ne, Olivieri, Stella 1, Kirillov 1, Bonifazi 6, Abet 8, Egbunike 15, Pigozzi 6, Mocetti 6, Casanova 7, Prosperini ne. All Andrea Brandoni.
Teramo a Spicchi: Sebastianelli 8, Magazzeni 1, Palantrani 11, Wu 11, Bucci ne, Ragonici, Piccinini 12, Piersanti 3, Gallerini ne, Sacripante 10. All Simone Stirpe, Ass all Nastasia Di Carlo.
parziali: 14-17; 25-30; 43-45; 61-56
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
aprile 13, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Torna sul parquet la Teramo a Spicchi che domenica 14 aprile alle 18 alla Palestra Comunale di Porano (TR) affronta Orvieto Basketnella seconda gara degli ottavi playoff della Serie C Silver. Una partita che in caso di vittoria permetterebbe ai biancorossi di passare due settimane in attesa degli altri risultati. In caso contrario l’eventuale gara 3 si giocherebbe il 27 aprile al Palasport dell’Acquaviva. A poche ore dalla palla a due ecco le considerazioni di coach Simone Stirpe: “Andiamo ad Orvieto con la consapevolezza di dover giocare una partita difficile, sicuramente diversa da gara 1. Loro in casa giocano in maniera diversa, sono più aggressivi e segnano di più. E questo dato viene dimostrato dalle vittorie che hanno ottenuto, in particolar modo nel girone di ritorno. Non dimentichiamoci che sono riusciti a battere squadre di alta classifica come Recanati, che domenica ha dato una 40ina di punti al Nuovo Basket Aquilano. Noi sappiamo cosa dobbiamo fare per vincere la gara e chiudere la serie. Possiamo contare su tutti gli effettivi. Chi aveva qualche acciacco ha infatti pienamente recuperato”.
Sulla stessa lunghezza d’onda del suo allenatore troviamo il play biancorosso Giuseppe Sacripante: “In gara 1 abbiamo fatto una buona partita, portando gli avversari nelle situazioni di gioco dove volevamo portarli. Abbiamo sfruttato la nostra maggiore esperienza e tutto è filato liscio. A Orvieto sarà però diversa, perché per una squadra giovanile che affronta per la prima volta una partita di playoff in trasferta è normale avere timore e trovare difficoltà nel gioco. In casa invece potranno contare sull’entusiasmo, sul pubblico amico e potranno avere maggiore energia a disposizione. Noi dovremo essere bravi a stoppare sul nascere la loro voglia di rivalsa”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
aprile 8, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
La Teramo a Spicchi inizia nel migliore dei modi la terza avventura consecutiva nel playoff della Serie C Silver. La prima sfida contro l’Orvieto Basket termina 78-52 per la TaSp, che gestisce l’evidente divario tecnico e di esperienza fra le due formazioni, riuscendo anche a limitare l’utilizzo di Wu e Gallerini: “Abbiamo iniziato l’avventura playoff con la prima vittoria – commenta coach Simone Stirpe – e questo è quello che conta. Non abbiamo giocato la nostra miglior gara stagionale, entrando in campo poco determinati e subendo troppo in difesa, in particolare modo nell’uno contro uno e a rimbalzo. Poi siamo stati bravi a reagire e abbiamo concesso poco agli avversari mentre in attacco abbiamo sfruttato bene i nostri vantaggi in area, specie con Piccinini. Abbiamo dovuto sopperire alle cattive condizioni di Wu e Gallerini e chi è entrato dalla panchina ci ha dato un ottimo contributo”.
Tutti a segno i biancorossi, a conferma della coesione e dell’efficacia del gruppo. Adesso la Teramo a Spicchi deve però pensare a chiudere la pratica il prima possibile: “Ora dobbiamo resettare tutto – conclude coach Stirpe – e preparare gara 2 nel migliore dei modi, aggiustando quello che non ha funzionato in gara 1. Domenica dobbiamo farci trovare pronti per una partita che sarà sicuramente più difficile, perché Orvieto in casa è un altro tipo di squadra”.
Teramo a Spicchi: Sebastianelli 10, Magazzeni 10, Palantrani 9, Wu (c) 2, Bucci 5, Ragonici 4, Piccinini 20, Piersanti 2, Gallerini 7, Sacripante 9. Coach Simone Stirpe, ass coach Nastasia Di Carlo.
Orvieto Basket: Ceccariglia 2, Russo 5, Olivieri 2, Stella 5, Radicchi ne, Trinchitelli ne, Abet 4, Egbunike 18, Pigozzi 1, Mocetti ne, Petrangeli, Casanova 15. Coach Andrea Brandoni.
parziali: 24-15, 42-20, 59-39, 78-52.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
aprile 6, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Domenica 7 aprile (dalle 9:30 alle 13 e dalle 15:30 alle 18) si torna a parlare di TaSpy Cup al Palasport dell’Acquaviva, la nuova casa della Teramo a Spicchi. La manifestazione sportiva giovanile organizzata dalla Scuola Pallacanestro TaSp Young è stata infatti riproposta anche questa stagione (ma in versione Maxi) dopo i successi ottenuti con la prima edizione per le categorie Aquilotti, Esordienti e Under 13. Da quest’anno infatti l’evento è stato ampliato e caratterizzato da una formula ancora più accattivante. Periodicamente la società del presidente Fabio Nardi ha organizzato un torneo per mettere di fronte squadre del minibasket o del settore giovanile con dei pari età di altre realtà sportive locali e nazionali.
Cresce così la valenza della TaSpy Cup, riservata stavolta alla categoria Under 15, alla quale prendono parte i giovani atleti della Teramo a Spicchi, quelli della Pallacanestro Silvi, quelli del Magic Basket Chieti e quelli della Virtus Roseto. Anche in questo caso, oltre 100 persone saranno nuovamente coinvolte fra piccoli giocatori, allenatori, arbitri e dirigenti per contribuire a far riuscire al meglio l’ennesima dinamica iniziativa della TaSp. Un’idea volta alla promozione delle potenzialità sportive e culturali del territorio e alla crescita dei giovani atleti sia fisica che comportamentale.
La società biancorossa è così pronta a mettercela tutta per rendere indimenticabile una giornata all’insegna della pallacanestro e del divertimento grazie a questo torneo ufficiale Fip. Una giornata che vivrà un altro bel momento al ristorante Il Mulino di Teramo dove tutti i partecipanti alla manifestazione si ritroveranno per la pausa pranzo prima di disputare le finali.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
aprile 5, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Prende il via la post season della Teramo a Spicchi. Sabato 6 aprile (ore 18 – ingresso gratuito) al Palasport dell’Acquaviva è infatti in programma gara 1 della serie contro l’Orvieto Basket, avversario dei biancorossi nel primo turno di playoff della Serie C Silver. Gli uomini di coach Stirpe avranno così di fronte la squadra arrivata settima nel girone Marche/Umbria nel primo match della serie al meglio delle 3 partite. Uno scoglio che l’allenatore biancorosso vorrà superare per non gettare alle ortiche quanto di buono fatto vedere fino ad ora: “Orvieto è una squadra arrivata settima nel girone Marche Umbria – spiega coach Simone Stirpe – ma dal mio punto di vista non dobbiamo assolutamente pensare alla differenza di classifica. Abbiamo di fronte una squadra ben organizzata, che mette grossa pressione difensiva, in particolare modo con gli esterni, e che corre molto e bene in contropiede. Dobbiamo essere bravi a sfruttare il fattore campo e ad approcciare bene la gara”.
E’ determinato il coach della TaSp. Come determinati sono i suoi giocatori, arrivati sulle ali dell’entusiasmo a questa partita dopo aver giocato una strabiliante fase a orologio. Coach Stirpe guarda comunque al futuro immediato e non si siede di certo sugli allori: “Si sa che con i playoff – chiude il tecnico teramano – le partite hanno un peso differente e vanno giocate con ferocia sportiva e con tanta voglia di godersi ogni singolo possesso. Sono molto curioso di vedere che verdetto emettono le 8 gare inaugurali della post season, anche per avere maggiore consapevolezza del livello dei 2 gironi”. Sale quindi la posta in palio ma i biancorossi si sono preparati al meglio in questi giorni perché sanno bene che davanti al proprio pubblico non possono sbagliare.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi