Posts Tagged‘basket’

Breaking News: Danilo Gallerini Lascia la TaSp

Fulmine a ciel sereno per la Teramo a Spicchi. Dopo una sola stagione, peraltro esaltante e culminata col miglior risultato di sempre nella giovane storia cestistica della società biancorossa, si separano le strade fra la TaSp e Danilo Gallerini. Il top scorer dell’ultimo campionato di Serie C Silver, ma più che altro uomo di riferimento per tutto l’ambiente e per la tifoseria (e sarebbe stato anche elemento importante per la Scuola Pallacanestro TaSp Young a partire da settembre) ha infatti chiesto di essere lasciato libero per poter perseguire altre strade lavorative lontano dai campi da basket. Una richiesta che il direttivo della Teramo a Spicchi ha scelto di accogliere, anteponendo ai propri interessi le esigenze di una persona che lascia solo bei ricordi dietro di sè.

Si apre ora una fase nuova per la TaSp che dovrà correggere il tiro in corsa e rinunciare a un giocatore insostituibile non solo per quello che ha mostrato in questi mesi sul parquet ma per l’impatto generato su tutto l’ambiente biancorosso: “Difficilmente rimango senza parole – ecco il saluto di Danilo Gallerini -, ma ora trovare quelle giuste è veramente difficile. Ho avuto un’offerta per iniziare un percorso lavorativo lontano da qui, qualcosa che forse porterà ad una stabilità che ormai cerco da 10 anni. Non ho la possibilità di sapere ora dove porterà questo percorso, non ho la certezza che sarà la soluzione ai miei problemi, ma devo pensare alla mia famiglia, al precariato di cui faccio parte in tutto e per tutto. Accettare questo lavoro significa lasciare la TASP. Farlo a fine luglio è sicuramente un problema per la società e disattendere un accordo trovato a gennaio mi mette in enorme difficoltà. Vivo con un forte senso di colpa questa scelta, ma a quasi 39 anni devo mettere le giuste priorità nella vita. Spero capiate questa scelta. Vorrei dire a Simone (Stirpe, allenatore della TaSp. ndi), Fabio (Nardi, presidente della TaSp. ndi), a tutti i soci, staff, compagni, tifosi, ragazzi, che mi dispiace. Veramente tanto!”.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi

fabio nardi renato piccinini

Torna Anche Piccinini: “Più che Felice di Far Parte della TaSp!”

Si completa il quintetto della Teramo a Spicchi con il ritorno di uno dei centri più determinanti delle ultime stagioni in Serie C Silver. La TaSp conferma infatti Renato Piccinini e mantiene in organico un altro dei protagonisti dell’ultima esaltante stagione. Il lungo biancorosso andrà così a completare uno starting five di grandissima qualità che già dispone degli esterni Sacripante e Wu e delle ali Gallerini e Ferraro: “Ormai la Tasp rappresenta per me una seconda famiglia – commenta Piccinini dopo la conferma –, fatta di rapporti che vanno anche al di fuori delle 4 mura del palazzetto. Oltre al legame affettivo c’è anche il fatto che la Teramo a Spicchi è una società seria, che costruisce sempre squadre competitive. Per questo sono più che felice di essere qui per il quarto anno consecutivo e cercherò, come sempre, di mettermi a disposizione della squadra e del coach per farmi trovare pronto in qualsiasi momento”.

Il centro della TaSp sa bene che dopo la finale promozione conquistata lo scorso anno giocherà in una squadra con grandi aspettative: “In questi 3 anni – prosegue il lungo di coach Stirpe – ci siamo sempre migliorati, fino ad arrivare all’ultimo splendido campionato. Peccato per la finale persa, anche se bisogna dire che ce la siamo giocata fino alla fine, perdendo 2 delle 3 partite di soli 2 punti. Un pizzico di fortuna una volta tanto ci avrebbe aiutato parecchio. Ma ora guardiamo avanti. L’obiettivo generale è quello di fare un campionato di vertice, come quello dell’anno scorso, anche se quest’anno il livello delle squadre si è alzato abbastanza e non sarà facile ripetersi”.

Salgono le difficoltà ma la competizione sembra stimolare Piccinini: “C’è tanto entusiasmo attorno a noi e per questo giocheremo per vincere, per far divertire i tifosi e per avvicinare più pubblico possibile. Come dicevo poco fa, il livello del campionato si è alzato, e mentre l’anno scorso c’era Vasto che sulla carta era un gradino sopra le altre, quest’anno si prospetta un campionato più bilanciato. Mosciano sta allestendo una squadra competitiva, Torre de Passeri ha confermato gran parte dell’organico e preso un lungo straniero, idem L’Aquila. E’ tornata Silvi che è un’ottima realtà, mentre Termoli farà come ogni anno una buona squadra, giusto per citarne alcune. Per non dimenticare le squadre del girone Marche-Umbria che si stanno rinforzando tutte. Insomma, non sarà per niente facile ma noi sicuramente faremo del nostro meglio per batterle tutte!”

Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi

tasp vs termoli

Confermato Anche il Capitano, Wu: “Un Solo Obiettivo, Arrivare in Fondo!”

Squadra che vince non si cambia…anzi si migliora! Sembra essere questo il credo della Teramo a Spicchi 2019/20. Dopo l’arrivo di un top player come Innocenzo Ferraro e la riconferma di elementi cardine della passata stagione come Gallerini e Sacripante, la TaSp mantiene nel roster anche il suo capitano, Pierluigi Wu. L’esterno biancorosso è così pronto ad accettare una nuova sfida con la maglia già indossata negli ultimi 5 anni (2 nel campionato CSI e 3 nella Serie C Silver della Fip). Una lunga militanza che prosegue sotto buonissimi auspici: “Qui ci sono tutti i presupposti per lavorare bene ed è ovviamente un piacere proseguire l’avventura con la TaSp – taglia corto Pierluigi Wu -, dove posso dire di essere veramente di casa. La prossima stagione inizia con basi solide e con l’intenzione della società di disputare un grande campionato. Gli interventi sul mercato confermano questa tendenza e per me è stato in fondo facile accettare di restare”.

Si apre così un nuovo capitolo nella vita cestistica del talentuoso esterno teramano, rimasto sia come protagonista della prima squadra della TaSp che come allenatore della Scuola Pallacanestro TaSp Young: “Cercheremo di arrivare più in la possibile. Da giocatore e in particolare modo da capitano della squadra – chiude Wu – ti rimane in testa un solo pensiero, a fronte della finale raggiunta con grande sacrificio e purtroppo persa solo pochi mesi fa. C’è in noi la sensazione che ci sia ancora qualcosa d’incompiuto di cui occuparsi e per questo motivo l’intenzione di riprovare ad arrivare fino in fondo è molto forte. Ricominciamo quindi una nuova stagione con grande entusiasmo! Colgo infine l’occasione per ringraziare staff e società per aver di nuovo creduto in me e mando un saluto affettuoso al nostro ormai ex preparatore Laura Biancacci, che è stata sempre un punto di riferimento affidabile e concreto nel nostro gruppo”

Pierluigi Wu (1984, guardia, 180 cm)
2002/03 Giulianova Basket (Serie C)
2003/09 L’Aquila Basket (Serie C)
2009/10 Giulianova Basket (Serie C)
2010/11 Ascoli Basket (Serie C)
2011/12 Martinsicuro Basket (Serie C)
2012/14 Mosciano Basket (Serie D)
2014/16 Teramo a Spicchi (CSI)
2016/19 Teramo a Spicchi (Serie C Silver)

Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi

Tasp c silver

Il Saluto di Laura Biancacci alla Teramo a Spicchi: “Tiferò Sempre TaSp!”

Si separano le strade della Teramo a Spicchi e dello storico preparatore atletico biancorosso. Per sopraggiunti impegni lavorativi Laura Biancacci non potrà più ricoprire quel ruolo centrale avuto sia fra i senior della Serie C Silver (e prima ancora del CSI) che fra i giovani della Scuola Pallacanestro TaSp Young e porterà così le sue indubbie qualità professionali e umane in altri contesti. La decisione consensuale presa dalla diretta interessata e dal presidente Fabio Nardi è arrivata dopo un sereno colloquio fra i due, come era lecito attendersi fra persone che tanti bei momenti di sport hanno vissuto insieme: “Quando un elemento storico della Teramo a Spicchi non è più con noi – è questo il commento del presidente Nardi – è sempre un profondo dispiacere annunciarlo. Laura ha condiviso una fase importante della nostra avventura sportiva. E’ stata con noi sin dall’approdo alle Fasi nazionali CSI di Montecatini, per poi proseguire con i 3 emozionanti campionati in Serie C Silver. Voglio quindi augurare solo il meglio per una professionista e una persona di grande spessore come lei. E sono sicuro che ci sarà sempre vicina e farà il tifo per noi!”.

Commossa ma come sempre decisa nelle sue scelte, anche Laura Biancacci ha voluto salutare con affetto la Teramo a Spicchi: “Dopo tutti questi anni passati alla Teramo a Spicchi non è di certo facile per me commentare la decisione presa. Mi guardo indietro e ho solo ricordi stupendi che mi tornano in mente. Rivivo momenti fantastici, passati con tante persone a cui sono legata da una vita e che continuano ad essere importanti per me. L’aumento degli impegni di lavoro mi impedisce ormai di essere a disposizione a tempo pieno per la TaSp e di comune accordo con il presidente ho realizzato che non c’erano più i presupposti per poter portare avanti la collaborazione in maniera efficace. Mi dovrò quindi abituare a una nuova quotidianità ma sarò sempre vicina alle vicende della Teramo a Spicchi. Mi preme infine ringraziare il presidente Fabio Nardi e la dirigenza per la piena fiducia avuta in questi anni, gli allenatori del settore giovanile, i coach Simone Stirpe e Nastasia Di Carlo con cui ho condiviso tre anni di successi in Serie C. Che altro aggiungere se non …sempre ForzaTaSp!”

Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi

innocenzo ferraro e fabio nardi

Colpo di Mercato! La TaSp Ingaggia Innocenzo Ferraro!

Piazza un grandissimo colpo di mercato la Teramo a Spicchi! Dopo le riconferme di coach Stirpe e del top scorer della Serie C Silver Danilo Gallerini la società del presidente Fabio Nardi inserisce nel roster Innocenzo Ferraro! Un giocatore dalla grande esperienza, con trascorsi in Lega 2, titoli vinti in Serie B e tanta voglia ancora di dimostrare tutto il suo valore: “Disputare il campionato di Serie C Silver con la maglia della TaSp – racconta l’ala di 2 metri – è una sfida che in questo momento della mia vita mi piace affrontare. Quattro o cinque anni fa già sentivo parlare della Teramo a Spicchi che faceva grandi cose nel campionato CSI a livello nazionale. Così mi sono sempre incuriosito sulle vicende di questa società e grazie ad amici come il coach Simone Stirpe o l’ex capitano Niki Bartolini sono sempre stato informato su quanto di buono ha fatto e sta facendo da tre anni in C Silver. Nella scelta ha influito anche il fatto che sono tornato a vivere a Roseto, con l’intenzione di giocare sempre in zona. Inoltre, serietà e professionalità che ho subito trovato nell’ambiente mi hanno definitivamente convinto”.

Una decisione ponderata quella di Ferraro, elemento che automaticamente contribuisce a far schizzare in alto le aspettative dei tifosi biancorossi: “Devo essere sincero. Non conosco molto il campionato e preferisco non pronunciarmi ancora sui valori delle varie formazioni. Sicuramente una squadra che apre il mercato con la riconferma di Gallerini e l’arrivo di Ferraro parte con grandi ambizioni, poi vediamo cosa dirà il campo. L’ambizione ha sempre trainato la mia attività di giocatore. Non mi sono mai accontentato e il fatto di poter realmente lottare per vincere un campionato è fondamentale. Qualunque sia il livello del campionato. Giocare per vincere è determinante per me. Non ho considerato opzioni in categorie superiori proprio per questo motivo”. A distanza di 20 anni Teramo ritrova così un atleta che da giovanissimo vestiva una maglia biancorossa portata al successo dall’allora coach Franco Gramenzi: “Da quegli anni sono cambiato tanto come giocatore. Da giovane – commenta ancora Ferraro – ero più agonista magari mentre l’esperienza accumulata aiuta adesso a gestire meglio le energie. Ho migliorato le mie letture negli anni e so di poter dare un contributo alla squadra sia per quantità che qualità di gioco. Grinta e cattiveria agonistica non mi sono mai mancate e sono tuttora parte del mio modo di stare in campo”.

Sull’arrivo di questo grande giocatore commenta infine coach Simone Stirpe: “Come allenatore non posso che essere contento dell’acquisto di Innocenzo. Parliamo di un giocatore abituato a un basket di un livello ben più alto della C Silver, un atleta unico per la categoria sui 2 lati del campo. Ferraro aiuterà di certo gli altri giocatori a rendere ancora meglio ma soprattutto metterà a disposizione della TaSp doti umane e di conoscenza del gioco eccezionali. La sua carriera parla da sola. Ha diversi campionati vinti alle spalle e non dimentichiamo che fino a qualche anno fa era ancora impegnato in Serie A2. Ringrazio quindi Inno per averci scelto, anche perché aveva richieste molto importanti, sia economiche che di categoria. E questo è il segnale che la Tasp si è creata un’ottima reputazione. A tal proposito ringrazio di cuore la società per il sacrificio economico. È ovvio ora che con la riconferma di Gallerini, l’acquisto di Ferraro e le altre conferme in programma, i nostri obiettivi sono chiari e facili da intuire”.

Innocenzo Ferraro (1982, ala, 200 cm)

1998/99 Roseto Sharks (Serie A2)
1999/00 Olimpia Mosciano (C2)
2000/01 Roseto Sharks (C2)
2001/02 Teramo Basket (B1)
2002/04 Porto San Giorgio (C1)
2004/05 La Maddalena (Serie B)
2005/06 Porto Sant’Elpidio (Serie B)
2006/07 Roseto Sharks (Serie B)
2007/11 Basket Omegna (Serie B Eccellenza)
2011/12 Trieste Basket (Serie B Eccellenza)
2012/13 Basket Nord Barese (DNB)
2013/14 Rieti Basket (DNB)
2014/16 Roseto Sharks (Lega 2)
2016/17 Agrigento Basket (Lega 2)
2017/18 Valmontone Basket (Serie B)
2018/19 Giulianova Basket (Serie B)

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

Sale la Voglia di Basket con il TaSpy Camp Gran Sasso!

“Che bello!”. Mai come nella settimana trascorsa dal 23 al 29 giugno si è sentita questa frase ai Prati di Tivo fra chi ha partecipato alla prima edizione del TaSpy Camp Gran Sasso. Organizzata dallo staff della Scuola Pallacanestro TaSp Young, l’iniziativa ha permesso a una 30ina di giovani atleti di età compresa fra i 9 e i 13 anni di aprire una parentesi di vita nel verde di un paesaggio unico. Ancora una volta vincente è stata quindi l’ennesima idea messa in pratica dalla Teramo a Spicchi e dal suo presidente Fabio Nardi: “L’attività della Scuola Pallacanestro TaSp Young non si ferma di certo d’estate. Il percorso di crescita dei ragazzi prosegue – commenta il numero 1 della società biancorossa – e grazie allo splendido contesto naturale dei Prati di Tivo diventa ancora più divertente ed emozionante per i nostri giovani atleti. A loro abbiamo dedicato un’iniziativa che permette di giocare a basket tutto il giorno all’aria aperta, vivendo per un po’ lontano dalle rispettive famiglie e sperimentando anche un’opportunità di crescita personale importante”.

In prima linea a dirigere le operazioni alle pendici del Gran Sasso c’è stato il responsabile minibasket della Scuola Pallacanestro TaSp Young, Marco D’Ascenzo: “E’ stata un’emozione grandissima tornare ai Prati di Tivo – spiega il navigato istruttore Fip, sempre affiancato dal collega Emanuele Pompei – dove nel 2004, da responsabile della scuola minibasket dell’allora Teramo Basket di Serie A, ho diretto il mio primo camp. Ed è bello ripetere ora quell’esperienza con gli stessi colori a distanza di tanti anni. Cambiano i volti e il nome di chi organizza ma le finalità sono sempre le stesse: offrire ai ragazzi un’occasione di crescita sul piano personale e sportivo, dare loro un’occasione pratica per esprimere la propria autonomia all’interno di un contesto speciale. Complimenti quindi alla società del presidente Fabio Nardi per l’attenzione e la determinazione messa in campo per organizzare il TaSpy Camp Gran Sasso”.

Protagonista dell’iniziativa è stato anche Danilo Gallerini, da poco riconfermato come giocatore della TaSp in Serie C Silver, e da settembre pronto ad entrare nel novero degli allenatori del settore giovanile biancorosso: “Sono anni che partecipo a questo tipo di iniziative – spiega il talentuoso atleta della Teramo a Spicchi -, che rappresentano una delle esperienze sportive più belle che possa ricordare. Ai camp ho incontrato tante persone, amici ai quali sono legato da profondi rapporti. Negli occhi dei ragazzi del Taspy Camp Gran Sasso ho rivisto parte del mio percorso di crescita ed è una sensazione bellissima da provare. Il tutto in un clima veramente magico”. Prati di Tivo resta quindi location fantastica per esaltare la passione per il basket all’aria aperta. E grazie al TaSpy Camp Gran Sasso per godere dei comfort dell’Hotel Miramonti, o dell’elettrizzante divertimento dell’Adventure Park, o delle passeggiate nel verde di una natura dalla bellezza unica. Per i ragazzi è stato veramente un sano e indolore allontanarsi da cellulari, playstation e social, battuti tutti già dalla palla a due! 

Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi

gallerini

Ancora Insieme TaSp e Gallerini, da Giocatore e…Allenatore!

In un solo colpo la Teramo a Spicchi si dota di un grande giocatore e di un ottimo allenatore. Dopo aver confermato coach Simone Stirpe in panchina la TaSp si assicura le prestazioni di Danilo Gallerini anche per la prossima stagione. In più, il capocannoniere della scorsa C Silver entra a far parte della Scuola Pallacanestro TaSp Young come allenatore delle giovanili. Una mossa che lega ancora di più un personaggio carismatico e talentuoso alla causa biancorossa: “Sono molto contento della riconferma – racconta lo stesso Gallerini – perché quest’anno in TaSp ho trovato un ambiente pieno d’entusiasmo e penso che alla mia età, posto il mio percorso di vita, è proprio questo ciò di cui ho bisogno. Se in un contesto non trovo entusiasmo, voglia di fare bene, un seguito di tifosi e una società presente come la Teramo a Spicchi diventa infatti difficile portare avanti l’impegno tutto l’anno in maniera efficace, immerso come sono nella vita di tutti i giorni”.
 
tasp vs termoli

Dopo uno splendido campionato, conclusosi con la terza qualificazione ai playoff in tre partecipazioni alla Serie C Silver e con la ciliegina sulla torta di una finale promozione in C Gold persa poi contro Assisi, il Gallo torna ad essere punto di riferimento della tifoserie teramana:  “Ho trovato qui tutte le componenti basilari per far bene – prosegue l’ala della Teramo a Spicchi -. Ecco perchè considero quello della TaSp un ambiente ideale. A questa realtà sportiva ho sempre dimostrato tutto il mio attaccamento nella scorsa stagione, che sia dal punto di vista personale che di squadra è da considerare veramente eccellente. Ho avuto un ottimo rapporto sia con i compagni che con lo staff tecnico e quindi non c’era alcun motivo per non dare sostanza a questa riconferma voluta sia da me che dalla società, che sono certo, continuerà a fare bene, allestendo una squadra competitiva”.   

Piacevole novità del rinnovato rapporto è appunto l’ingresso di Gallerini come allenatore nella Scuola Pallacanestro TaSp Young: “A dare ancora più solidità al rapporto con la TaSp – spiega infine il diretto interessato – si è anche deciso di dare il mio apporto non solo come giocatore della Serie C ma anche come allenatore nelle giovanili. Fra l’altro, ho già avuto un primo contatto con alcuni ragazzi grazie al TaSpy Camp Gran Sasso, tenutosi in un territorio splendido come quello dei Prati di Tivo. Sono molto contento di aprire anche questo capitolo perchè rientra in un più ampio e stimolante progetto. Spesso questa parola viene abusata o usata senza poi dare solidi basi all’obiettivo che si vuole perseguire. Per la prima volta, da molti anni a questa parte, mi trovo invece coinvolto in un progetto che prende realmente forma. La TaSp continua a fortificare radici solide avendo avanti traguardi a più ampio raggio, dando impulso alla crescita tecnica e caratteriale dei ragazzi. Far parte di questa realtà, in questo periodo in cui il progetto prende sempre più forma, è decisamente bello e stimolante per me. Insomma, io sono carico per la prossima stagione e devo proprio dire che gli ingredienti per fare bene ci sono tutti”.

Danilo Gallerini (1980, Roma – 196 cm)

1995/96 Serie C Halley Roma
1996/97 Serie C Basket Roma
1997/98 Serie C2 Mens Sana Roma
1998/99 Serie B2 Basket Roma
1999/00 Serie B2 Luiss Roma
2000/02 Serie B2 Basket Roma
2002/03 Serie B1 Stav Vigevano
2003/04 Serie B2 Palestrina
2004/05 Serie B1 Ventaglio Vigevano
2005/06 Serie B Pompea Calze Atri
2006/07 Serie B2 Vacanze a Roseto Silvi
2007/08 Serie B2 Bitumcalor Trento
2008/09 Serie B Dilettanti Bitumcalor Trento
2009/10 Serie B Dilettanti Ambrosia Bisceglie
2010/11 Serie B Dilettanti BLS Chieti
2011/12 Divisione Nazionale B Mec Energy Roseto
2012/13 Serie C Globo Giulianova
2013/18 Serie B Giulianova Basket
2018/19 Serie C Silver Teramo a Spicchi

Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi

Carmine Vive Sempre fra Basket, Amicizia e Divertimento!

Non delude la settima edizione del torneo di basket 3vs3 Carmine Vive. Grazie all’organizzazione della Teramo a Spicchi e dei tanti amici del compianto Carmine Verni, lo storico playground teramano dell’Acquaviva ha ospitato nuovamente la manifestazione nata per mantenere vivo il ricordo indelebile di una persona speciale, e per promuovere sani valori attraverso la pallacanestro.  Dal 17 al 22 giugno è così trascorsa una settimana caratterizzata da decine e decine di partite disputate da circa 150 partecipanti fra atleti e atlete di tutte le età. Senza contare le centinaia di curiosi e appassionati aggiuntisi di giorno in giorno per assistere alle gare e per passare in compagnia la serata. I titoli nelle varie categorie sono andati alla Teramo a Spicchi (U13), al Nicaragua Team (U14), all’Ascoli Basket (U16) e sono stati assegnati dopo le varie sfida fra squadre provenienti da 12 società (alcune provenienti anche da fuori regione). Grande curiosità e attenzione hanno suscitato inoltre le esibizioni di Basket 180, un nuovo gioco che sta prendendo sempre più piede.

Il tutto, nel ricordo di Carmine Verni, indimenticato capo della tifoseria cestistica teramana, scomparso prematuramente nel 2013 dopo aver lottato fino alla fine contro un male incurabile. E’ questa la spinta che porta ogni anno all’organizzazione di un evento caratterizzato ancora una volta dalla sincera passione di un gruppo di amici, unito dalla voglia di non dimenticare un personaggio carismatico che tanto ha dato alla promozione della pallacanestro teramana.

L’atto conclusivo dell’evento si svolto sabato 22 con il presidente della Teramo a Spicchi Fabio Nardi e i ragazzi dell’Inferno Biancorosso impegnati nella rituale consegna delle Coppe per i vincitori  delle tre categorie giovanili, per le vincitrici del torneo femminile e maschile (la squadra Genda Strani composta da Nicola Mignogna, Stefano Moretti, Federico Nardi, Renato Piccinini e Luca Zansavio) e per i vincitori della gara del tiro da tre punti (Alessio Guerrieri per la categoria Young, Nastasia Di Carlo per la categoria Femminile e Giancarlo Schiavoni per la categoria Senior). E per chiudere, gran finale con il concerto degli Aura e con la spettacolare torciata organizzata in onore di Carmine Verni nel giorno in cui avrebbe compiuto il suo 45° compleanno. 

Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi

carmine vive

Carmine Vive 2019, Torna la “Settimana a Spicchi” all’Acquaviva

Si avvicina sempre più l’inizio della settima edizione del torneo di basket 3vs3 Carmine Vive. Dal 17 al 22 giugno 2019 la genuina passione per uno sport dinamico e divertente come la pallacanestro torna così protagonista sullo storico playground teramano dell’Acquaviva, che tanti talenti locali e semplici appassionati ha visto (e vede tutt’ora) divertirsi con la palla a spicchi. Ad organizzare la manifestazione ci pensa per il terzo anno consecutivo l’ASD Teramo a Spicchi, sempre coadiuvata dagli amici di Carmine Verni, che dopo la sua prematura dipartita è divenuto il simbolo di un attaccamento viscerale al basket (e ai valori aggreganti che la pratica di questo sport porta con sè) da parte degli appassionati teramani. Un sentimento che ha ormai legato in maniera indelebile la pallacanestro al ricordo di Carmine Verni.

Carmine Vive

Alla memoria dell’indimenticato capo della tifoseria cestistica teramana, scomparso nel 2013 dopo aver lottato fino alla fine contro un male incurabile, è quindi dedicata un’intera settimana di basket, caratterizzata da diversi tornei 3vs3 (quello maschile con premio finale di 500 euro è in programma venerdì 21, quello femminile mercoledì 19, quello Under 16 giovedì 20, quello Under 14 martedì 18, quello Under 13 lunedì 17 + tutte le finali in programma sabato 22), dalle gare del tiro da tre punti (young, senior maschile e senior femminile) e dalle esibizioni di Basket 180, un nuovo gioco che sta trovando sempre più estimatori fra gli appassionati di pallacanestro. Sei giorni di partite (e non solo) in cui squadre di atleti e atlete di tutte le età si confronteranno in un ambiente capace di coniugare al meglio goliardia, divertimento, competizione e professionalità.

Torneo Carmine Vive

A completare il programma della manifestazione non mancheranno stand gastronomici e concerti. Tutte le sere sarà così possibile godersi lo spettacolo delle gare dei tornei dalle 17:30 in poi, con la possibilità di cenare sul posto. Non mancheranno musica dal vivo e dj set. Sabato 22 giugno, dopo la disputa delle finali di tutti i tornei, della gara del tiro da tre punti, del Basket 180 e della premiazione dei vincitori del VI Carmine Vive (le iscrizioni per i tornei giovanili sono chiuse ma è possibile ancora iscriversi al torneo maschile fino a mercoledì 19 giugno e al torneo femminile fino a lunedì 17 giugno – info: tel 347 565 44 15 – info@teramoaspicchi.it), riflettori puntati sugli Aura, rock band abituata ad esibirsi su palcoscenici di respiro internazionale chiamata a chiudere la manifestazione. L’esibizione live lascerà poi spazio all’immancabile ed emozionante torciata, organizzata in onore di Carmine Verni nel giorno in cui avrebbe compiuto il suo 45° compleanno.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

tasp young 2019

Festa TaSp Young di Fine Stagione fra Basket, Pizza e TaSpy Cup Family!

Chiude con un weekend di festa la prima stagione sportiva della Scuola Pallacanestro TaSp Young vissuta al Palasport dell’Acquaviva. La nuova casa della Teramo a Spicchi ha infatti ospitato ragazzi, genitori, allenatori e dirigenti del minibasket e del settore giovanile biancorosso per l’abituale saluto di fine anno. Davanti al presidente della TaSp Fabio Nardi e sotto le direttive del responsabile del minibasket della Scuola Pallacanestro TaSp Young Marco D’Ascenzo è stata organizzata una vera e propria festa, con tutti i ragazzi e le ragazze della TaSp a divertirsi in palestra e sul playground dell’Acquaviva fra giochi, minipartite di basket e un ricco buffet.

Altro momento clou dei festeggiamenti è stata l’assegnazione della TaSpy Cup Family, uno skills challenge in stile Nba fra coppie formate da ragazzi e genitori, vinto da Simone Caccioni e dal papà Alfredo. Un grande successo insomma per una bella giornata di sport, sempre caratterizzata dal fragore delle risate dei giovani TaSplayers.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi