settembre 30, 2023 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Dopo 6 settimane di preparazione, attese, sensazioni e pensieri vari sulla stagione biancorossa che verrà, termina la pre-season della Teramo a Spicchi 2K20. Domenica 1 ottobre 2023 (ore 18) il team teramano farà il suo esordio nel campionato di Serie B Interregionale in trasferta contro la Vigor Basket Matelica. Un match atteso più di quattro mesi, da quando la squadra allora allenata da coach Andrea Gabrielli tentò fino all’ultimo quella che sarebbe stata un’impresa titanica, portando la fortissima JuveCaserta a gara 5 dei playoff qualificazione. Al termine degli ultimi 40 minuti ufficiali di gioco la TaSp è stata invece ricollocata nella nascente B Interregionale, allora tutta da definire e oggi ai nastri di partenza. Una nuova esperienzada prendere in considerazione con la giusta dose di entusiasmo, dove tutto è nuovo, dagli avversari alla squadra, fino ad arrivare allo staff tecnico.
C’è quindi un misto di emozione, curiosità e voglia di far bene in casa Teramo a Spicchi, come si percepisce dalle dichiarazioni di coach Massimo Gramenzi, per la prima volta in carriera chiamato a ricoprire il ruolo di capo allenatore della squadra della sua città in B: “Quest’anno ci sono tante novità ma non cambia l’idea di impegnarsi al massimo ogni giorno in palestra. Purtroppo, non siamo riusciti a preparare la gara d’esordio come volevamo. Contrattempi e guai fisici hanno perseguitato alcuni giocatori seppur siamo consapevoli del fatto che abbiamo lavorato tanto e che il gruppo si è via via unito molto nelle poche settimane di pre-season. C’è quindi spazio per conoscersi meglio, soprattutto a livello tecnico. Detto questo, siamo carichi perchè tutti abbiamo voglia di provare a competere con una delle squadre più attrezzate del campionato. Sarà un primo impegno fuori casa decisamente proibitivo ma non giocheremo a testa bassa e rassegnati. Vogliamo giocarci al 100% le nostre possibilità e poi vedremo se quanto fatto vedere basterà per dare filo da torcere al nostro avversario”.
Di fronte ai biancorossi, non solo una squadra di primissima fascia come Matelica, ma anche uno dei tecnici più esperti, contando tutti i 12 gironi della Serie B Interregionale, come coach Tony Trullo: “Sarà subito un bel battesimo di gioco – prosegue coach Gramenzi – perché coach Trullo non ha di certo bisogno di presentazioni. E’ conosciutissimo a livello locale ed è un tecnico affermato a livello nazionale. Ha vinto campionati e ha allenato in contesti ben più importanti della B Interregionale. E’ un coach di assoluto valore per questa categoria ed è un orgoglio per me poter competere con un collega di questo lignaggio. Venendo a Matelica, dico che assieme a Loreto Pesaro è una delle formazioni accreditate alla conquista del campionato da tutti gli addetti ai lavori. Ha un roster importante e la metto di certo fra le prime tre del girone. Ha ottimi giocatori per la categoria, dai lunghi di mestiere come Musci alle ali che possono giocare da esterni come Provvidenza. E poi c’è l’argentino Federico Mariani, un play molto forte che toglie spesso le castagne dal fuoco con ottime letture. La Vigor è una squadra completa e molto ben allenata, è atletica e profonda, fa molto contropiede, ha fisicità e quando sale d’intensità in difesa ti mette in grosse difficoltà. Non dovremmo quindi concedere tiri facili e canestri in transizione”.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
settembre 18, 2023 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Va in archivio la seconda edizione del Memorial “Remo Noli”, un’iniziativa fortemente voluta anche quest’anno da tutta la Teramo a Spicchi per ricordare attraverso la passione comune verso la pallacanestro un caro amico prematuramente scomparso nel dicembre del 2020. Un legame che resta vivo nel tempo attraverso la vicinanza dei genitori di Remo, entrambi presenti al torneo, che oltre alla squadra biancorossa ha visto partecipare l’Amatori Pescara, il Magic Chieti e la Nova Farnese Campli. Salvatore e Loredana sono stati infatti sugli spalti sia sabato che domenica, e omaggiati con una targa consegnata loro dal presidente della TaSp 2K20 Fabio Nardi. Ad alzare meritatamente la coppa al cielo è stata la squadra pescarese dell’ex capitano biancorosso Emidio Di Donato, dimostratasi la più compatta e solida fra le quattro partecipanti, e capace di battere prima Chieti in semifinale 72-63 e poi la Teramo a Spicchi in finale 56-67 (il terzo posto è invece andato alla squadra teatina impostasi 88-73 sulla Nova Farnese Campli, a sua volta battuta 105-65 sabato scorso nella semifinale dalla formazione di coach Massimo Gramenzi). Si sono chiusi così due giorni pieni di basket e divertimento che hanno attirato all’Acquaviva tanti appassionati e amici della famiglia di Remo.
Il presidente della Teramo a Spicchi Fabio Nardi è uscito quindi soddisfatto dalla manifestazione, aldilà del mero risultato sportivo: “Con grandissimo piacere abbiamo organizzato la seconda edizione del torneo dedicato a Remo, al quale tutti noi eravamo molto legati. Certo, stavolta non abbiamo vinto la finale, ma questo non conta. Quello che conta è che abbiamo messo tutte le nostre forze per ricordare un carissimo amico con cui abbiamo condiviso tanti bei momenti sia sul campo da basket che fuori. E’ stato bello avere in questi due giorni anche Salvatore e Loredana con noi e vederli partecipi ed emozionati. La nostra intenzione è quella di fare in modo che il torneo vada avanti negli anni nel ricordo di una bella persona che non abbiamo più con noi attraverso una passione che ci ha unito per decenni”.
Sul torneo ha infine commentato coach Massimo Gramenzi: “Siamo contenti e orgogliosi per aver organizzato questo secondo memorial dato che Remo era un nostro amico, un ragazzo con il quale ho giocato, che ho anche allenato. Un ragazzo dalle doti umane incredibili che manca a tutti quanti noi. Ho quindi chiesto il massimo impegno ai ragazzi proprio per onorare al meglio la memoria di Remo. Venendo al basket giocato posso dire che sono state due partite utili. Contro Campli alcuni giocatori hanno peccato nell’atteggiamento, in particolare modo nei primi due quarti, dove non ho visto cattiveria agonistica e determinazione. E se mancano queste componenti non si va lontano. Contro Pescara, dal mio punto di vista una squadra di prima fascia per il prossimo campionato di Serie B Interregionale, ho visto un approccio diverso alla partita rispetto al giorno precedente. Contando che Zalalis è stato impiegato solo per qualche minuto e Duranti non ha giocato, i ragazzi hanno affrontato le difficoltà del match restando sempre in scia agli avversari. La strada è lunga ancora e bisognerà lavorare tanto in palestra ma questo lo sappiamo e quindi procediamo spediti con il nostro programma”.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
settembre 14, 2023 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Una tradizione che si ripropone ogni settembre al Parco della Scienza. Un saluto, quello portato stamattina da giocatori e staff della Teramo a Spicchi al sindaco Gianguido D’Alberto e all’assessora comunale allo Sport Alessandra Ferri, che anche quest’anno non poteva mancare nel pre-campionato. Guidata dal presidente della TaSp 2K20 Fabio Nardi la formazione biancorossa ha così voluto simbolicamente presentarsi al primo cittadino della città di Teramo per un metaforico abbraccio a tutta la comunità sportiva locale da parte di chi difenderà il nome della città nel quarto campionato italiano di pallacanestro.
A fare gli onori di casa, il sindaco Gianguido D’alberto, che dopo aver conosciuto giocatori e nuovo staff tecnico ha sottolineato: “Ogni anno organizziamo con piacere questo saluto istituzionale fra squadra e amministrazione. Un momento giustamente raccolto, nella sede del consiglio comunale, perché c’è da conoscersi e da scambiarci sensazioni e impressioni per mettere il giusto impegno verso la stagione che va ad iniziare. Mi piace poi la scelta di valorizzare i talenti teramani, creando un gruppo solido di ragazzi del posto che avranno spazio in prima squadra. E questo non è semplice campanilismo ma sintomo di legame forte con le proprie radici. E’ un elemento fondamentale per dare continuità a un progetto straordinario come quello della TaSp. Un progetto che prende spunto da una storia importante celebrata pochi mesi fa con il centenario della pallacanestro a Teramo. E’ sempre stato forte, e sempre lo sarà, il legame fra basket e la Teramo. E in questi ultimi anni la TaSp è stata un punto di riferimento, una realtà che ha profuso impegno continuo per valorizzare lo sport in città. Ricordiamo quindi che ogni domenica scendendo in campo si difende il nome di Teramo. Fatelo sempre con orgoglio e rispetto della sua storia cestistica, di cui oggi siete protagonisti. Da parte nostra, faremo di tutto per essere al vostro fianco dandovi assistenza e supporto sempre”.
Soddisfatto per la bella mattinata passata con le istituzioni anche il presidente della Teramo a Spicchi Fabio Nardi: “Con piacere rinnoviamo questo appuntamento con le Istituzioni cittadine, a voler simbolicamente incontrare tutta la città di Teramo. Abbiamo sicuramente tanta passione ma sappiamo bene quali sacrifici richiede la pallacanestro a questi livelli e le Istituzioni devono starci vicino e aiutarci. Ai giocatori dico sempre che valore abbia la maglia che indossano e i colori che difendono ogni partita. Devono rappresentare tutti i cittadini di Teramo e devono farlo con grinta e voglia di lottare”.
Una nota positiva è arrivata anche dall’assessora allo Sport Alessandra Ferri: “Per me è la prima volta che partecipo a questo incontro ed è stato bello conoscere da vicino la squadra. Seppur sono stata nominata assessore da poco tempo ho già avuto modo di apprezzare la dedizione e l’impegno dei presidente Nardi e dei suoi soci. Una volontà che permette di garantire a Teramo una realtà di livello nazionale nella pallacanestro. Laddove possibile cercherò anche di seguire qualche partita con piacere, mentre ai ragazzi voglio ribadire il concetto di dare il massimo ogni volta per rappresentare con orgoglio la nostra città”.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
settembre 4, 2023 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Un invito sincero e deciso: “Il Posto Giusto per TE”. Con un gruppo di tifosi biancorossi che lascia un posto vuoto fra di loro a indurre chi guarda ad aggregarsi e a far gruppo attorno alla squadra che difende i colori della città di Teramo nella Serie B Interregionale di basket, il quarto campionato nazionale di pallacanestro. E’ questo l’esplicito messaggio che sostiene la campagna abbonamenti della Teramo a Spicchi 2023-24. Un messaggio che ha contraddistinto l’odierna conferenza stampa di presentazione, durante la quale sono stati resi noti anche i costi, più contenuti rispetto all’ultima stagione, delle varie tipologie di tessera d’abbonamento.
L’orgoglio di rappresentare la città attraverso il basket trapela dalle dichiarazioni rese stamattina dal componente del direttivo della Teramo a Spicchi 2K20, Stefano D’Ignazio: “Lo slogan che abbiamo scelto per questa stagione è direttamente rivolto ai tifosi biancorossi e agli sportivi teramani che tengono a cuore le sorti della Teramo a Spicchi. Abbiamo bisogno del sostegno del pubblico degli appassionati e l’invito ad abbonarsi è sia mirato ad avvicinare nuovi sostenitori che a consolidare il seguito sempre crescente dei supporter già fidelizzati in un campionato che si preannuncia duro e competitivo. Mi piace molto lo slogan perché è chiaro e diretto. Il posto giusto di chi ama il basket a Teramo è fra i tifosi della squadra che ne rappresenta i colori e che porta in campo ogni volta il suo nome con orgoglio”.
Ci ha tenuto a presenziare alla conferenza stampa anche coach Massimo Gramenzi, che da questo pomeriggio torna ad allenare i suoi aprendo la terza settimana di preparazione: “Quest’anno ho accolto con piacere la notizia che saremo tornati a giocare al palasport dell’Acquaviva, che ormai è considerata un po’ la nostra casa. Giocare al Palasport di Scapriano ha sempre il suo fascino ma avere un fortino dove disputare le nostre gare interne, con l’augurio di vederlo pieno in ogni partita casalinga è forte. In tal senso, già aver visto circa 150 persone sabato scorso nella prima amichevole è stato un piacevole segnale che ha sorpreso in positivo anche i nuovi ragazzi della squadra”.
Per favorire quindi l’avvicinarsi alla TaSp di un numero crescente di supporters biancorossi ecco le tipologie di abbonamento:
- Abbonamento “Sostenitore” – 250 Euro: 15 gare interne della stagione regolare e seconda fase + eventuale post-season + posto numerato riservato.
- Abbonamento “Super Tifoso” – 130 euro: 15 gare interne stagione regolare e seconda fase + posto numerato riservato.
- Abbonamento “Tifoso” – 70 euro: 14 gare interne stagione regolare e seconda fase, valido per i tifosi nati dal 2005 al 1953.
- Abbonamento “Ridotto” – 50 euro: 14 gare interne stagione regolare e seconda fase, valido per tifosi nati prima del 1953 oppure nati tra il 2013 e il 2006.
- Abbonamento “Famiglia TaSp Young” – 50 euro: 14 gare interne stagione regolare e seconda fase; questa tessera può essere sottoscritta esclusivamente da un genitore, un fratello o una sorella di un tesserato della Scuola Pallacanestro TaSp Young.
I nati dal 2014 in poi e i tesserati della Scuola Pallacanestro TaSp Young avranno ingresso libero alle gare casalinghe della Teramo a Spicchi. Per prenotare l’abbonamento basterà inviare una richiesta all’indirizzo info@teramoaspicchi.it indicando nome, cognome, data di nascita e tipologia di abbonamento. In alternativa sarà possibile prenotare l’abbonamento telefonando alla sede della Teramo a Spicchi (Via Cerulli Irelli, n. 5) al numero 0861/372361 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13. A partire dal 25 settembre sarà possibile ritirare l’abbonamento prenotato nella sede della TaSp.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
agosto 31, 2023 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Tutti d’accordo su un nome. La scelta del capitano della Teramo a Spicchi 2023/24 è stata effettuata all’unanimità dalla squadra e dallo staff ed è così ricaduta su Stefano Moretti. Sarà quindi l’esperto giocatore 33enne, nato e cresciuto a Teramo, a ricoprire questo delicato ruolo. Come vice-capitano invece è stato individuato Bruno Duranti: “Appena mi è stato detto che sarei stato io il capitano della squadra – cosi commenta la notizia Stefano Moretti – sono stato investito da forti emozioni e ho subito fatto un passo indietro ripensando a tutto quello che ho passato sin da giovane, quando ero l’under aggregato alla Serie A dell’allora Teramo Basket. Poi mi è passato davanti tutto quello che c’è stato nella mia vita, dagli anni lontano dalla pallacanestro fino ad arrivare agli infortuni, e via via sono arrivato al presente. E poi, sono cresciuto con davanti il capitano del Teramo per eccellenza, Gianluca Lulli, che poi mi sono anche ritrovato da avversario in campo. E poter essere accostato a un nome del genere mi riempie di grande orgoglio. Ho già avuto modo di dire pubblicamente che giocare quest’anno alla Teramo a Spicchi è il coronamento di un sogno e ora sapere di esserne il capitano rende ancora più speciale questo momento della mia vita”.
Sente ovviamente il peso del ruolo che andrà a ricoprire ma Moretti è prontissimo a portarlo con se’ con la giusta attitudine: “Ricevere questa nomina – prosegue il nuovo capitano biancorosso – mi ha provocato emozioni fortissime. Essere teramano ed essere il capitano della squadra di Teramo in Serie B rappresenta per me qualcosa di gigantesco a livello emotivo. E’ bellissimo e sono veramente contento che i ragazzi abbiano voluto affidarmi questo compito. E’ un segno di fiducia da parte dei miei compagni di squadra e questo segnale vale molto per me. Cercherò quindi di essere un punto di riferimento per la squadra e di trasmettere a tutti il dovere che abbiamo nei confronti della città. La nomina è quindi motivo d’orgoglio e mi ha dato una carica enorme per affrontare l’impegno del campionato in maniera decisa e determinata. Voglio quindi onorare questo ruolo fino in fondo perchè vale veramente tanto per me”.
Dalle parole del numero 6 della Teramo a Spicchi traspare un grande entusiasmo nell’ambiente biancorosso: “Stiamo lavorando molto e bene con allenatori e preparatori – chiude Stefano Moretti – che stanno curando ogni aspetto sia sul piano tecnico che atletico. Sta procedendo tutto al meglio contando il fatto che siamo un gruppo completamente nuovo e in fase di costruzione. Ci stiamo ancora conoscendo sia sul campo che fuori dal campo ma lo spirito è ottimo. Sono certo che le varie individualità potranno trovare modo di far gruppo e affrontare con la giusta coesione una stagione che si preannuncia veramente impegnativa”.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
agosto 16, 2023 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Si chiude col botto il mercato della Teramo a Spicchi. Entra infatti a far parte del roster biancorosso 2023-24 un giocatore di sostanza e qualità come Bruno Duranti. Un atleta conosciuto in zona per aver già vestito la maglia del Campli Basket dalla stagione 2014/15 (vittoria del campionato dell’allora serie C Nazionale) alla stagione 2016/17 (due anni in Serie B chiusi con la memorabile semifinale playoff per la Serie A2). Un’esperienza dalla quale Duranti ha poi spiccato il volo per costruire una solida carriera che gli ha consentito dii affermarsi stabilmente come ottimo giocatore di Serie B.
Una carriera che ora vive una nuova fase in Abruzzo, per la felicità del diretto interessato: “Sono molto contento di tornare in zona – conferma Bruno Duranti – e di avere la possibilità di rincontrare tante persone a cui sono rimasto legato nel tempo. Ma mi fa ancora più piacere giocare per una società ambiziosa come la Teramo a Spicchi, dove fra l’altro ritroverò un amico come il preparatore Marco Di Marco. Sapere che lui è parte integrante dello staff ha di certo contribuito a farmi scegliere Teramo. La TaSp mi ha cercato e voluto fortemente e dopo aver parlato col coach e con il ds ho capito che qui c’è un progetto che fa decisamente al caso mio. C’è voluto tempo per concretizzare il tutto perché ho aspettato che arrivassero proposte convincenti dalla Serie B Nazionale ma poi ho capito quale era la scelta giusta da effettuare”
L’esterno 30enne di 197 centimetri arriva così con grandi motivazioni in città: “A Teramo avrò un ruolo centrale. Sono uno dei giocatori più esperti della squadra e mi piace poter aiutare i compagni più giovani a crescere. Come detto al coach metterò a disposizione del gruppo tutta la mia esperienza e cercherò di contribuire a creare una mentalità fatta di voglia di sacrificio e impegno. Il campionato sarà difficile perché ci sono diverse squadre attrezzate per provare il salto di categoria e da parte nostra ci vorrà tanta determinazione. Dovremo approcciare un avversario alla volta e maturare nel tempo un’identità precisa. C’è comunque un bel mix di giocatori e sono convinto che faremo bene”.
Coach Massimo Gramenzi è altrettanto fiducioso sull’impatto positivo che avrà Duranti sul gruppo: “Io e il direttore sportivo eravamo dell’idea di inserire nel roster un esterno importante, di categoria superiore – conferma l’allenatore della Teramo a Spicchi – e con Bruno siamo riusciti a farlo. Ho avuto già la possibilità di ammirarlo in passato quando era a Campli. E’ un giocatore di grandissima energia fisica, con molta esperienza di Serie B e tanti campionati alle spalle giocati da protagonista. Viene da una buona stagione a Montecatini e sono straconvinto che in questa categoria avrà un ruolo predominante. Sarà uno dei giocatori più esperti della nostra squadra e quindi gli verrà chiesto anche di essere un leader sotto questo punto di vista e di aiutare i compagni, soprattutto i più giovani che hanno meno esperienza. Sono certo che questo ruolo potrà ricoprirlo alla perfezione”.
C’è insomma grande attesa per l’arrivo in città di un giocatore di questa caratura: “Come detto – prosegue coach Gramenzi – la cattiveria agonistica è una delle sue armi principali e va detto inoltre che nel corso della carriera è migliorato decisamente nel tiro da tre punti. Si vede che sul fondamentale del tiro ha lavorato molto nelle ultime stagioni. Da lui ci aspettiamo tanto ma il giocatore è consapevole di questo aspetto perchè ne abbiamo già parlato insieme. Sarà un elemento rappresentativo della nostra squadra, un collante. Ha fisico per giocare anche da 4 e capacità di attaccare il ferro. E’ un grandissimo difensore, un grandissimo agonistica. Spero quindi che il suo atteggiamento in campo e in allenamento sia da sprone per i compagni. Dopotutto la nostra deve essere una squadra aggressiva, che sappia mettere l’agonismo necessario in ogni allenamento e in ogni partita. In questo modo vogliamo far appassionare ancora di più il nostro pubblico e far identificare i tifosi nello spirito di una squadra che lotta su ogni pallone”.
Soddisfatto per aver chiuso il mercato biancorosso con questa mossa di prestigio è infine il DS della TaSp Davide Piliego: “Con Bruno andiamo ad alzare notevolmente il tasso qualitativo e di fisicità del nostro roster. È un giocatore esperto, con molti campionati di serie B alle spalle, in cui ha rivestito ruoli di rilievo. Può giocare da 3 e da 4, può attaccare il ferro, tirare da 3 punti, è molto bravo difensivamente nell’ 1vs1 e grazie alla sua forza fisica e al suo dinamismo riesce a dare un ottimo contributo anche a rimbalzo. Confidiamo che possa diventare uno dei principali punti di riferimento della nostra squadra. Chiudo, facendo un grande ringraziamento alla società per gli sforzi compiuti, che ci hanno consentito di portare a Teramo un giocatore davvero importante per la categoria. La società ha dimostrato ancora una volta la volontà di costruire una squadra di livello che possa divertire ed entusiasmare i tifosi biancorossi”.
Bruno Giuseppe Duranti (1993, ala, 197 cm, 88 kg)
2006/13 giovanili Stella Azzurra Roma
2010/13 Stella Azzurra Roma – DNB
2013/14 Basket 1977 Ferentino – A2 Gold
2014/15 Campli Basket – C Nazionale (campionato vinto)
2015/17 Campli Basket – Serie B
2017/18 Pallacanestro Palestrina – Serie B
2018/19 Basketball Lamezia/Virtus Arechi Salerno – Serie B
2019/20 Green basket Palermo – Serie B
2020/21 Cus Jonico Taranto – Serie B
2021/22 Pallacanestro Viola Reggio Calabria – Serie B
2022/23 Gema Montecatini – Serie B
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
agosto 12, 2023 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Chiuso il mercato biancorosso nel reparto lunghi. La Teramo a Spicchi ingaggia infatti Leonardo Prenga, un giovane di grandi prospettive dal settore giovanile della VL Pesaro, e aggiunge così un altro tassello di qualità nel roster 2023-24. Un atleta che ha fatto salire le sue quotazioni nell’ultima edizione della Next Gen Cup, torneo giovanile fra i club militanti in Serie A, conclusosi al PalaBarbuto di Napoli con la vittoria in finale di Pesaro contro la Nutribullet Treviso 56-54. E ora Prenga scalpita per iniziare il suo percorso da senior nel mondo della pallacanestro italiana: “Sono pieno di curiosità e di determinazione – commenta il lungo 19enne di 200 cm – in vista della prossima stagione. Ho concluso il mio percorso giovanile e adesso ho l’opportunità a Teramo di fare il primo passo nel mondo dei senior. Sarà un po’ tutto nuovo per me ma non ho timori. Anzi ho grande voglia di mettermi alla prova in Serie B Interregionale, un campionato che non conosco ma che penso possa essere quello giusto da affrontare in questa fase della mia crescita”.
Il giovane lungo biancorosso si troverà quindi ad avere subito un ruolo importante nelle rotazioni della Teramo a Spicchi, una squadra dove Prenga si dimostra decisamente contento di giocare: “Sono giovane – prosegue il prodotto della “cantera” pesarese – ma so bene che Teramo è una piazza importante per il basket italiano. Lì c’è una società e un ambiente di cui mi ha parlato molto bene il mio amico Lorenzo Calbini e non vedo l’ora di farne parte. Il mio obiettivo è far bene e aiutare il gruppo mettendomi a disposizione del coach e della squadra”.
Chiamato in causa, ecco come coach Massimo Gramenzi accoglie l’arrivo di Prenga in biancorosso: “Leonardo è un ragazzo del 2004 che viene da alcuni campionati d’eccellenza con Pesaro, con cui ha vinto l’ultima edizione della Next Gen Cup. Ha quindi maturato una buona esperienza fra le giovanili e si trova ora a fare un passaggio importante perchè entra nel mondo dei senior. Una fase della sua crescita che lo vedrà già di fronte a un campionato impegnativo come quello di B Interregionale”.
Tecnicamente è così che l’allenatore della TaSp giudica il lungo nativo di Urbino: “E’ un giocatore che fa della corsa la sua arma principale nonostante il fisico importante. E’ molto bravo tecnicamente a giocare vicino al canestro, grazie a un uso efficace di finte e piede perno. Ha quindi ottimi fondamentali e dispone di una buona mano dalla media. Su quest’ultimo aspetto però bisognerà lavorare ancora di più. Sono convinto inoltre che giocando al fianco del nostro centro lituano Zalalis, Prenga riuscirà a valorizzare ancora di più le sue caratteristiche, crescendo nel corso dell’annata. Come impiego ci aiuterà sia come cambio del già citato Zalalis che di Zanetti, mettendo in campo qualità non solo dal punto di vista tecnico ma anche dal punto di vista dell’intensità di gioco”.
Soddisfazione per l’arrivo a Teramo del giovane lungo marchigiano la esprime anche il ds della Teramo a Spicchi Davide Piliego: “Leonardo è un giocatore che abbiamo imparato a conoscere vedendo video e partite della Vuelle Pesaro nella Next Gen Cup. È un lungo old school direi, molto bravo nel gioco vicino a canestro, con mano educata e con ottimi movimenti sul perno. Con Leonardo andiamo così a completare una batteria di lunghi variegata che nel corso del campionato potrà offrire molte soluzioni tattiche a coach Gramenzi”.
Leonardo Prenga (2004, ala/centro, 200 cm, 100 kg)
2017/23 giovanili Pallacanestro Urbania/VL Libertas Pesaro
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
agosto 10, 2023 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Ancora una volta un teramano indossa la maglia del Teramo. Prosegue infatti la costruzione della Teramo a Spicchi 2023-24 e dopo aver ingaggiato i talenti nostrani Di Febo, Moretti e Massotti (ai quali sono stati aggiunti altri atleti nati lontano dal Gran Sasso come gli esterni Banin e Gatta e i lunghi Zalallis e Zanetti) ecco che la società biancorossa incassa un altro prezioso sì. Francesco Di Paolo è un nuovo giocatore della Tasp. Stiamo parlando di una guardia 20enne che già a 15 anni ha deciso di lasciare la sua città natale per completare la formazione giovanile in Emilia-Romagna con l’Academy Basket Fidenza. Un percorso che negli ultimi tre anni ha attraversato il mondo a spicchi senior, prima in Serie B a Fabriano e poi in C Gold a San Benedetto e Vigevano.
La Teramo a Spicchi aggiunge nel roster un esterno di qualità, motivato e voglioso di mostrare tutto il suo valore: “Già il fatto di poter giocare con la maglia della città in cui sei nato e cresciuto è un grande onore. Poterlo fare in un contesto molto competitivo – così Francesco Di Paolo commenta il suo arrivo alla TaSp – aumenta ancora di più questa sensazione. Mi trovo in un momento della mia carriera in cui voglio misurarmi con i giocatori della Serie B Interregionale e so che in una squadra giovane come la Teramo a Spicchi potrò trovare spazio per farlo. Ho parlato con il coach e pur essendo esordiente anche lui come capo allenatore sono certo che farà bene e saprà gestire tutti i giocatori della squadra. Sono poi contento di poter giocare per la TaSp perchè la seguo da tempo e nell’ambiente se ne parla molto bene”.
Nonostante la giovane età Di Paolo potrà quindi avere subito un impatto sul campo. A tal proposito l’aver chiuso gli ultimi due campionati di C Gold a 13 punti di media è un dato che porta di certo acqua al suo mulino: ” Ho scelto sin da giovane di dedicarmi alla pallacanestro. Quando sono andato via da Teramo avevo 15 anni – conclude la guardia biancorossa – e già allora ricordo di avere avuto le idee chiare su cosa fare. Poi ho sempre cercato esperienze che potessero mettermi alla prova. Aver giocato gli ultimi tre campionati fra Serie B e C Gold mi è stato molto utile. A dirla tutta potevo tornare a giocare in Serie B già l’estate scorsa ma ho preferito fare un altro anno di C Gold stavolta a Vigevano per crescere ancora. Ora ho di certo più consapevolezza delle mie capacità e sono pronto ad affrontare questa nuova prova con la maglia di Teramo addosso. Non vedo l’ora di iniziare la stagione“.
Dal canto suo coach Massimo Gramenzi introduce così l’ultimo arrivato in casa Teramo a Spicchi: “Dall’inizio del mercato era una nostra idea quella di coinvolgere il più possibile ragazzi di Teramo che avessero le capacità tecniche e la personalità per essere protagonisti con la Teramo a Spicchi nella prossima annata. E Francesco, così come Di Febo, Moretti e Massotti, rispecchia questo profilo. Lo conosco da tanti anni e so che nelle ultime stagioni ha disputato ottimi campionati in C Gold. Ha quindi maturato già una discreta esperienza nonostante la giovane età. Tecnicamente è un esterno in grado di far male sia attaccando il ferro che tirando dal perimetro o da tre punti. E’ quindi un giocatore tosto, con propensione ad aggredire la partita, che si integrerà alla perfezione con l’idea di squadra che stiamo costruendo. Sono inoltre convinto che avrà grandi motivazioni, come sarà per gli altri ragazzi di Teramo, e che vorrà di certo mettersi in mostra per ben figurare in questo campionato. E per farlo, al pari degli altri, dovrà impegnarsi ogni giorno in allenamento e in partita, così da guadagnarsi spazio e minuti preziosi in campo. Siamo insomma contenti di avere Di Paolo con noi perchè sono convinto che anche lui ci darà una grossa mano”.
Stessa soddisfazione trapela anche dalle parole del ds Davide Piliego: “Siamo felici di aver riportato a Teramo Francesco dopo le sue esperienze a Fabriano, a San Benedetto e a Vigevano. È un giocatore molto giovane, con ottimo potenziale, con molti margini di miglioramento, che va ad integrare il gruppo di teramani della squadra. Di lui mi piace sia l’attitudine ad attaccare il ferro che l’essere un ottimo difensore sull’1vs1”.
Francesco Di Paolo (2003, guardia, 185 cm, 83 kg)
2015/21 giovanili Penta Basket Teramo/Academy Basket Fidenza
2020/21 Janus Fabriano – Serie B
2021/22 Sambenedettese Basket – C Gold
2022/23 NBA Vigevano – C Gold
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
agosto 8, 2023 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
E’ con grande piacere che comunichiamo l’ingresso di coach Simone Stirpe nello staff tecnico che si occuperà delle formazioni giovanili della Scuola Pallacanestro TaSp Young! A distanza di tre anni, torna con grande entusiasmo a far parte del mondo Teramo a Spicchi il 46enne tecnico teramano formatosi prima sul campo come giocatore di qualità (in Serie C con le maglie di Giulianova, Atri, San Benedetto e Ascoli, e da under in B2 con l’allora Teramo Basket) e poi in panchina (dai 10 anni passati nell’allora Teramo Basket di Serie A sia come allenatore delle giovanili che come assistente di coach Capobianco in una squadra che ha affrontato play-off scudetto, Final Eight di Coppa Italia ed Eurocup ai campionati da capo allenatore in C Silver e in Serie B con la TaSp e in C Gold con il Nuovo Basket Aquilano).
Ecco le dichiarazioni di coach Simone Stirpe: “Mi fa molto piacere affrontare questa nuova avventura in biancorosso e in particolar modo mi fa molto piacere tornare a farlo per lavorare con i giovani. In fondo è in quel contesto che ho iniziato la mia attività di allenatore e sono felice di poterci rientrare in questo momento della mia vita. Il progetto che mi è stato prospettato lo ritengo decisamente valido e stimolante e voglio quindi dare il mio contributo per aiutare a crescere la scuola pallacanestro TaSp Young”.
Il settore giovanile della Teramo a Spicchi si arricchisce quindi di una personalità di spessore che con la sua grande esperienza e la sua competenza aiuterà a migliorare di certo la qualità di tutto lo staff tecnico biancorosso… bentornato coach!!
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi
agosto 5, 2023 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Matteo Zanetti è un nuovo giocatore della Teramo a Spicchi 2K20. Con una decisa mossa di mercato la società biancorossa ha individuato e firmato in breve tempo questa ala 22enne di 195 centimetri con già esperienze di qualità in carriera. Un rimbalzista dotato di un gran fisico, che gioca con grande intensità, utile nei cambi difensivi. Uscito dalle giovanili della Fortitudo Bologna, Matteo ha infatti giocato quattro anni fa in A2 nel Basket Ravenna (allenato dal coach teramano Massimo Cancellieri) mentre gli ultimi tre anni li ha passati in Serie B con l’Andrea Costa Imola (al fianco dell’ex biancorosso Robert Fultz), con la Cestistica Torrenovese (compagno di squadra era l’ex biancorosso Sebastiano Perin) e con il Basket Kleb Ragusa.
Raggiunto telefonicamente è lo stesso Matteo Zanetti che racconta come si è avvicinato al mondo della pallacanestro, lui che è nato a Bologna, la Basket City italiana per antonomasia: “Di certo, la presenza in famiglia di mio padre e dei miei zii, tutti con un passato da giocatore, ha influito nella mia scelta. Stesso discorso vale per mia sorella, Sara, che gioca in A2 femminile. Però a dire il vero, il basket non è stato il mio primo sport. Poi a 6 anni, quando ho iniziato a giocarci è stato amore a prima vista. Vengo dalle giovanili della Fortitudo Bologna e di quel periodo ricordo con piacere le finali nazionali U16 e U18, così come le partecipazioni a raduni e tornei con le Nazionali giovanili. Da qualche anno gioco a livello senior. Ho avuto un’esperienza in A2 con Ravenna, dove ho imparato tanto pur vedendo poco il campo. Lì ho capito cosa vuol dire fare il giocatore di basket a livello professionistico. Da tre anni invece gioco il campionato di Serie B e ora sono a Teramo con tanta voglia di far bene”.
Trapelano motivazioni chiare dalle parole della nuova ala biancorossa: “Sono super entusiasta di giocare per Teramo – prosegue Zanetti –, vuoi per il prestigio di una piazza che ha visto la Serie A per tanti anni, vuoi per la società di cui ho avuto ottime referenze e vuoi per la grande voglia di riscatto che covo dopo l’ultima stagione a Ragusa. Siamo andati al di sotto delle aspettative d’inizio stagione e quest’anno farò di tutto per giocare un campionato diverso dall’ultimo disputato. Fondamentale sarà creare il gruppo e l’essere disposti ad aiutarsi. Mi è stato prospettato un bel progetto dalla Teramo a Spicchi e dopo la chiacchierata che ho avuto con l’allenatore sono ancora più convinto che ci siano le basi per fare bene a Teramo. Non vedo l’ora di iniziare a lavorare in palestra. Ci metterò cuore e anima ogni giorno per migliorare e per aiutare la squadra a crescere”.
Nonostante la giovane età Matteo mostra un ottimo livello di consapevolezza sul ruolo che lo attende alla TaSp: “Non conosco le altre squadre del girone – conclude il nativo di Bologna – ma sono certo che andiamo incontro a un’annata impegnativa. Questo però non mi spaventa. Tutt’altro. Mi stimola a dare il massimo. Atletismo e fisicità sono sempre state le mie caratteristiche principali ma sono certo che col tempo avrò modo di aggiungere altre armi al mio bagaglio. Da un lato so che come giocatore devo migliorare e che posso farlo. Dall’altro, avendo alle spalle 3 campionati di Serie B, posso dare consigli utili ai compagni di squadra che vengono dalla Serie C per aiutarli ad ambientarsi in un contesto fisico e competitivo. Ripeto, per fare bene sarà fondamentale cementare lo spirito di gruppo e avere l’atteggiamento giusto all’interno della squadra”.
Coach Massimo Gramenzi si mostra decisamente soddisfatto per aver aggiunto in quintetto un elemento di sostanza: “Sono molto contento che Zanetti sia stato inserito nel nostro roster. Ho imparato a conoscerlo nel tempo e l’ho visto giocare parecchie volte. Ha quelle caratteristiche di gioco che rispecchiano l’idea di atleta che abbiamo cercato in queste settimane, ossia un giocatore duttile, che possa ricoprire più ruoli. Sarà il nostro 4 in partenza ma all’occorrenza potrà anche giocare da 5 o da 3. Sarà quindi nelle rotazioni sia degli interni che degli esterni. E’ un atleta tosto, di quelli che mette il corpo in ogni situazione per creare vantaggi per se e per gli altri. Ha molta determinazione e sa di poter e dover migliorare tanto. E penso in questo caso al tiro da fuori. Pur essendo del 2001 ha già parecchie esperienze in Serie B e in un settore giovanile importante come quello della Fortitudo Bologna. Inoltre, a livello di intensità sarà utilissimo per noi”.
Altrettanto soddisfatto è il DS della TaSp Davide Piliego: “Mi fa piacere che Matteo abbia accettato di venire a Teramo. E’ un giocatore che abbiamo voluto fortemente e che conosco bene per averlo visto diverse volte in partita. Dal vivo l’ho visto giocare molto bene due anni fa con Torrenova nella serie playoff contro Roseto. E’ giovane ma ha giocato già dei campionati di Serie B da protagonista. Ha potenzialità e ampi margini di crescita ma sono sicuro che già nell’immediato sarà importante il suo contributo alla nostra squadra. Può avere un ottimo impatto fisico in B Interregionale e si completa tatticamente sia con Zalalis che con Moretti. E’ intercambiabile e mette tanta intensità sul campo. Va molto bene a rimbalzo, soprattutto in attacco. E’ un grande lavoratore e non si tira indietro se c’è da alzare il livello di agonismo in campo. Sarà un elemento importante nel nostro gruppo”.
Matteo Zanetti (2001, ala, 195 cm, 103 kg)
2015/19 giovanili Fortitudo Academy
2019/20 Basket Ravenna P. Manetti – A2
2020/21 Andrea Costa Imola – Serie B
2021/22 Cestistica Torrenovese – Serie B
2022/23 Virtus Kleb Ragusa – Serie B
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20