dicembre 13, 2024 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Non bastano 40 minuti per assegnare la vittoria della sfida fra la Mediterranea Teramo e la Si con Te Porto Recanati. La terza giornata del girone di ritorno regala infatti una gara entusiasmante al palasport dell’Acquaviva. Un match infrasettimanale che la Teramo a Spicchi vince 79-77 dopo un tempo supplementare, seppur nella prima metà più volte i talentuosi marchigiani abbiano provato a dare una spallata alla TaSp. Bravi quindi i teramani a resistere e a cambiare passo dall’intervallo in poi, facendo salire il rendimento in difesa e trovando la chiave per aumentare anche l’efficacia in attacco.
Certo, la partita poteva essere chiusa prima, evitando così la roulette dell’overtime, come ha sottolineato coach Simone Stirpe: “Abbiamo centrato una vittoria che pesa tanto e da continuità a un periodo in cui stiamo giocando meglio. E’ una vittoria contro una squadra forte, che ha cambiato da poco allenatore, composta da giocatori molto importanti per la categoria. Atleti come Ciribeni, Gamazo, Montanari e Caverni c’entrano poco con questo campionato. Siamo stati bravi a riprendere il match, visto che siamo andati sotto, soffrendo la loro zona 3-2 adattata però c’è sempre stato un sostanziale equilibrio nella partita. L’unico rammarico resta l’incapacità nel chiudere le partite quando serve. Eravamo a +5 a poco meno di 2 minuti dalla fine ma subito dopo abbiamo commesso errori sia in difesa che in attacco, sbagliando gli ultimi tiri per vincere. Nel supplementare poi, troppi tiri liberi sbagliati”.
Incassa così due punti preziosi la TaSp, in attesa dell’impegnativa trasferta in programma domenica ad Ozzano: “Dalla gara contro Matelica – chiude coach Stirpe – siamo sicuramente cresciuti e ci siamo giocati tutte le partite. Gli unici momenti in cui siamo scesi di rendimento è stato il secondo tempo del match contro Recanati e gli ultimi 15 minuti contro Loreto Pesaro. Ogni tanto abbiamo ancora dei blackout ma è innegabile che la crescita c’è stata se ci andiamo a ricordare come eravamo a settembre. Ora siamo un altro tipo di squadra e i giocatori stanno in campo con una consapevolezza diversa. Adesso lo step successivo è quello di vincere le partite imparando a chiuderle quando arriva l’occasione di farlo. Prosiamo step di crescita è gestire meglio questo tipo di situazioni”.
Mediterranea Teramo: Caroè 22, Moro, Marinelli 9, Fabris 5, Tommarelli, Mazzagatti 15, Gaspari ne, Massotti 9, Bosico ne, Benzoni 10, Gueye 9, Luponetti. All. Stirpe
Si con Te Porto Recanati: Mancini 3, Fratoni ne, Gamazo 18, Rapini, Cingolani, Caverni 5, Redolf ne, Pesce, Cicconi Massi 16, Montanari 12, Ciribeni 23. All. Coen
parziali: 15-20, 36-40, 54-55, 73-73, 79-77 (15-20, 21-20, 18-15, 19-18, 6-4). note: Usciti per 5 falli Gueye (Teramo); Caverni e Cicconi Massi (Porto Recanati)
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Mediterranea Teramo a Spicchi 2K20
dicembre 11, 2024 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Con alle spalle la sconfitta contro Recanati e nel mirino la difficile trasferta di domenica prossima a Ozzano, la Mediterranea Teramo si appresta ad affrontare il terzo impegno del girone di ritorno. Giovedì 12 dicembre 2024 (ore 21) al Palasport dell’Acquaviva è infatti in programma la gara che vedrà da una parte la Teramo a Spicchi e dall’altra la Si con Te Porto Recanati. Il team marchigiano, guidato da un paio di settimane dall’esperto coach Piero Coen, è lontano 6 punti dai biancorossi nella classifica. La TaSp deve quindi provare ad accorciare questa distanza, pur essendo consapevole dell’iniezione di entusiasmo arrivata dal recente cambio di gestione tecnica. Nel quintetto dell’Attila Junior, spicca la presenza di Emilio Joaquin Gamazo (19 punti e 9 rimbalzi di media), miglior marcatore della Division E del campionato di Serie B Interregionale 2024/25, e di atleti di categoria superiore come Michele Caverni, Leonardo Ciribeni Filippo Maria Cicconi Massi e Luca Montanari. Un gruppo che all’andata ha imposto il suo gioco battendo i biancorossi 80-60.
E’ quindi conscio delle insidie della partita coach Simone Stirpe, che così introduce il match: “Sia l’andata che il ritorno di questo campionato ci ha messo davanti un trittico complicato perchè Recanati, Porto Recanati e Ozzano sono tre formazioni di altissimo livello e affrontarle, in questo caso con pochi giorni utili per preparare due di queste tre sfide, rende tutto più difficile. Venendo a Porto Recanati bisogna subito sottolineare che c’è stato il cambio di allenatore nelle ultime settimane e Piero Coen ha subito dato una scossa positiva alla squadra. Da quando c’è lui in panchina stanno arrivando preziose vittorie per la formazione marchigiana che ora ha un’impronta più marcata in difesa. Nell’ultimo turno l’Attila Junior ha battuto Roseto tenendo a 51 punti una squadra dal grande potenziale offensivo. Sappiamo inoltre delle qualità dei singoli giocatori di Porto Recanati ma il cambio della gestione tecnica sembra proprio aver potenziato le capacità del gruppo intero”.
Detto del valore dell’avversario, il tecnico teramano non vuole minimamente interpretare il ruolo della vittima sacrificale e carica di conseguenza i suoi giocatori: “Non sarà facile affatto – chiude coach Stirpe – ma domani giochiamo in casa e quindi la gara diventa un obiettivo importante per noi. Dobbiamo riuscire a fare nostro il match grazie alla spinta dello splendido pubblico dell’Acquaviva! Cerchiamo quindi di farci trovare pronti per la sfida e di effettuare un altro bel passo in avanti”.
La prevendita online della gara è già attiva su www.ciaotickets.com e nei punti vendita abilitati del circuito ciaotickets, che a Teramo sono: 1) Tabaccheria delle Grazie (via Noè Lucidi, n. 1); 2) Tabaccheria Ricci (Viale Crispi, n. 53); 3) Tabacchi e… (Via Crucioli, n. 41); 4) Caffè dell’Olmo (Via Delfico, n. 56); 5) Disco Boom (Via De Pauliis Fedele); 6) Tabaccheria N. 1 (Corso San Giorgio, 123). Chi volesse invece acquistare il biglietto sul posto potrà farlo direttamente domani al botteghino del palasport dell’Acquaviva a partire dalle 20.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Mediterranea Teramo a Spicchi 2K20
ottobre 10, 2024 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Terza sfida di campionato e terza sconfitta per la Mediterranea Teramo, battuta 80-60 al PalaMedi di Porto Recanati dalla Si con Te. Ancora una volta una formazione di alto livello, contro cui i biancorossi giocano a tratti alla pari, fa valere alla lunga il maggiore tasso di qualità ed esperienza. E ancora una volta tanti errori commessi, in primis dalla lunetta (19/32) e poi nella cattiva gestione in fase offensiva di palloni pesanti e decisivi per provare ad estendere i momenti positivi della squadra. Tutti fattori negativi che coach Simone Stirpe ha sottolineato con lucidità e senza fronzoli a fine partita, mostrando non poca amarezza fra una dichiarazione e l’altra.
“Delle tre gare sin qui disputate e quindi delle tre sconfitte subite oggi per la prima volta torno a casa arrabbiato perchè nelle prime due partite abbiamo fatto il nostro. Stavolta sono invece arrabbiato perchè abbiamo preso ancora 20 punti in un match in cui per diversi motivi non c’era tutta questa differenza fra noi e loro. All’inizio siamo stati bravi a caricare di falli i loro lunghi, sia Cicconi Massi che Gamazo, costringendoli a giocare tanto con quintetti piccoli dove avremmo dovuto sfruttare meglio i vantaggi. Siamo rimasti in scia per diverso tempo avendo la possibilità di accorciare a -3 più di una volta, vanificando tutto con errori clamorosi, tirando i liberi con percentuali disastrose e mollando nella parte finale del match, facendoci battere uno contro uno da chiunque”.
La delusione dell’allenatore teramano traspare in maniera evidente dalle sue dichiarazioni: “Ci abbiamo provato anche oggi ma non abbastanza. Contro queste squadre poi, con giocatori esperti e di qualità come Montanari, Gamazo, Ciribeni e via dicendo prima o poi la partita te la vincono se tu non riesci a trovare qualità per tanti minuti. Stavolta torno quindi arrabbiato a casa. Giovani si ma non usiamo questo dato come alibi. Per difendere non bisogna avere trent’anni, lo si può fare a qualunque età. Dispiace per diversi motivi perchè una partita gioca bene uno, in un’altra gioca bene qualcun’altro e così ancora non giochiamo una gara dove tutti riescono a dare il proprio contributo. Ed è chiaro che in una formazione come la nostra per vincere c’è bisogno che tutti giochino bene”.
Però, la voglia di rivalsa non manca. L’occasione per rialzare la testa si presenta già domenica 13 ottobre (ore 18 – palasport dell’Acquaviva) nel match contro la New Flying Balls Ozzano. I ritmi serrati di questo inizio di stagione costringono infatti i biancorossi a scendere di nuovo in campo fra tre giorni “Ora dobbiamo essere bravi a tornare in palestra con nuove motivazioni. Il calendario purtroppo non ci sta dando affatto una mano. Domenica ci attende una gara complicatissima contro un’altra formazione di qualità come Ozzano. Ovviamente – così chiude coach Stirpe – sono rientrati tutti gli effettivi e quindi dovremo affrontare una squadra forte e al completo ma giochiamo in casa e dopo tre sconfitte dobbiamo assolutamente vincere”.
Si con Te Pallacanestro Recanati: Mancini 12, Buffarini, Gamazo 21, Rapini 10, Cingolani, Caverni 7, Cicconi Massi 6, Falaschini ne, Montanari 17, Ciribeni 7, Sichetti, Filippetti. All. Scalabroni
Mediterranea Teramo: Caroè 12, Moro, Marinelli 6, Fabris 5, Tommarelli, Mazzagatti 8, Massotti 10, Bosico 2, Laraia, Benzoni 4, Gueye 13, Luponetti. All. Stirpe
parziali: 21-10, 43-32, 62-48, 80-60 (21-10, 22-22, 19-16, 18-12)
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Mediterranea Teramo a Spicchi 2K20
ottobre 30, 2023 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Un passo falso da un lato preventivabile, data la caratura dell’avversario, dall’altro sorprendente in negativo, data la bella prova offerta in casa appena 8 giorni fa contro l’Amatori Pescara. La Teramo a Spicchi sembrava infatti aver fatto un deciso salto di qualità contro la formazione dell’ex capitano Emidio Di Donato, giocando una gran partita e centrando una splendida vittoria. E invece la sconfitta 71-83 subita ieri contro una solidissima Attila Porto Recanati ha indotto il processo di crescita dei biancorossi a ingranare la retromarcia. Ora l’auspicio di tutti quelli che hanno a cuore le sorti del team teramano è che si tratti solo di un tornare indietro per prendere la rincorsa, perché il campionato va dritto per la sua strada e la TaSp deve riprendere a correre a sua volta con rinnovato entusiasmo.
La lucidità messa sul parquet dalla formazione di coach Nicola Scalabroni ha indirizzato subito il match sui binari più congeniali agli ospiti, che solo nel secondo periodo hanno fatto scendere la qualità delle scelte offensive. Scelte che hanno sistematicamente punito ogni distrazione della difesa biancorossa, a sua volta poco efficace e remissiva in diverse occasioni. In attacco è mancata invece la continuità, la precisione dall’arco e la fluidità nel muovere la palla per far lavorare la difesa dell’Attila Junior, in particolar modo nella prima parte di gara. Dati che hanno impedito ogni tipo di reazione convincente.
Coach Massimo Gramenzi ha così commentato la prova dei suoi al termine dell’incontro: “Sapevamo di avere di fronte un avversario forte ma l’atteggiamento nostro non può essere quello mostrato. Alla vigilia del campionato Porto Recanati era accreditata fra le prime quattro squadre del campionato per cui la forza di questa formazione è indiscussa. Hanno strameritato la vittoria, fra l’altro conseguita senza un uomo di grande esperienza e qualità come Michele Caverni, fermo per infortunio. In questo tipo di difficoltà loro si sono compattati e contro di noi hanno offerto una prestazione di altissimo livello. Al contrario la TaSp mi è piaciuta poco, e rispetto alla gara contro l’Amatori abbiamo fatto uno, se non due passi indietro, soprattutto per quanto riguarda l’atteggiamento. Ho visto più di un giocatore lamentarsi per le situazioni di gioco, parlare con gli arbitri. Continuo a ripetere che bisogna lavorare e basta. Lavorare duramente e lavorare per la squadra, senza mettere avanti le individualità. A quanto pare i ragazzi lo capiscono a tratti. E lo si vede anche in difesa, dove per diversi momenti abbiamo subito. Nel secondo quarto abbiamo alzato l’intensità, giocando con determinazione ed energia, tenendo gli avversari a soli 2 punti per 5/6 minuti. Poi all’inizio del terzo periodo è arrivato un break di Porto Recanati ma non la reazione decisa da parte nostra, e questo non va bene”.
Ora, come sottolineato qualche riga più sù, il campionato continua a correre, costringendo giocatori e staff a mettere nel mirino il turno infrasettimanale. Per la Teramo a Spicchi c’è da occuparsi di un derby in esterna contro il Roseto Basket 20.20, in programma mercoledì 1 novembre alle 20:30 al PalaMaggetti. Di nuovo un avversario con punti nelle mani per una TaSp che deve rialzare la testa quanto prima e continuate a lavorare, e tanto, per costruire l’amalgama di squadra che un torneo competitivo e tosto come la Serie B Interregionale richiede.
Teramo a Spicchi 2K20: Gaspari ne, Zanetti 9 (1/2, 4/9, 0/3), Moretti (c) 2 (1/2, 0/2), Gatta (0/2 da tre), Massotti 4 (1/2, 0/2, 1/1) + 7 r, Di Gregorio ne, Prenga 10 (5/10), Duranti 18 (1/2, 4/6, 3/6), Di Paolo 13 (1/2, 3/5, 2/5), Di Febo 11 (1/2, 2/2, 2/5) + 5 as + 17 val, Zalalis 4 (2/2, 1/4). Tiri liberi 7/12, tiri da due 20/40, 8/24 da tre, rimbalzi 30 (6 off + 24 dif), assist 15. Usciti per 5 falli: Moretti. All. Gramenzi
Attila Junior Porto Recanati: Mancini 6 (3/5, 0/3), Balilli 8 (2/3, 0/1, 2/3) + 7 as, Napoli (0/1 da tre), Losinski, Gamazo 20 (4/5, 8/14) + 11 r, Caverni ne, Redolf 3 (0/2, 1/6), Moretti, Gulini 19 (6/10, 2/3, 3/5), Nkot Nkot ne, Rinaldi 27 (1/2, 4/4, 6/9) + 29 val, Anibaldi (0/1, 0/1). Tiri liberi 13/20, tiri da due 17/29, 12/28 da tre, rimbalzi 33 (6 off + 27 dif), assist 19. All. Scalabroni
parziali: 13-27, 15-7, 21-28, 22-21 (13-27, 28-34, 49-62, 71-83)
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
ottobre 28, 2023 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Dopo la botta d’entusiasmo generatasi in città 7 giorni fa per la splendida affermazione nel derby contro l’Amatori Pescara è passata per la Teramo a Spicchi un’intensa settimana di allenamenti in preparazione del nuovo, difficile, impegno casalingo. Domenica 29 ottobre 2023 (ore 18) la TaSp 2K20 affronta infatti al palasport dell’Acquaviva l’Attila Junior Porto Recanati. E non inganni la classifica che mostra i marchigiani a quota 2 punti, con 3 sconfitte in 4 gare sul groppone. Vuoi perché è lo stesso bottino sin qui portato a casa dai biancorossi e vuoi perché le 3 battute d’arresto sono arrivate dopo 3 supplementari (sconfitta 100-96) contro la corazzata Loreto Pesaro, di misura (88-93) contro un’ottima formazione come la Pallacanestro Senigallia e di un punto (66-65) in trasferta contro l’Amatori Pescara.
Non abbassano quindi la guardia i biancorossi, come si percepisce dalle dichiarazioni pre-gara dell’ala teramana Bruno Duranti: “Dobbiamo scendere in campo con la grinta e la determinazione messe sul parquet domenica scorsa contro l’Amatori. Si vede che stiamo crescendo di partita in partita e non dobbiamo assolutamente fermarci. Certo, ci sarà bisogno di tempo per arrivare a quell’amalgama di squadra alla quale tutti miriamo ma siamo di certo sulla buona strada e consapevoli del potenziale che possiamo raggiungere. E’ bellissimo poi giocare davanti al nostro pubblico e non smetteremo mai di ringraziarli per l’incitamento e la carica che ci danno. Un’energia che ci servirà anche per esprimerci al meglio contro Recanati. L’Attila Junior è un’ottima squadra, aldilà di quello che racconta per ora la classifica. Ci sono giocatori di qualità nel suo roster ma dobbiamo guardare dentro di noi e basta. Se scendiamo in campo come abbiamo fatto domenica scorsa si alzano notevolmente le possibilità di giocarci le partite fino alla fine contro qualunque avversario”.
Grinta e determinazione non mancano di certo alla TaSp, consapevole della forza dell’avversario. E’ assodato che nelle fila di Porto Recanati non potrà giocare per infortunio quel Michele Caverni visto negli ultimi anni nell’attuale B Nazionale con le maglie di Giulianova, Ancona e Fiorenzuola. Ma l’assenza di un atleta dalle indubbie qualità come il talentuoso play 27enne non ha gettato nello sconforto coach Nicola Scalabroni, dato il materiale tecnico di prestigio già a sua disposizione. Nell’organico marchigiano brillano infatti i nomi di giocatori esperti e dotati come il centro argentino Pepo Gamazo, l’ex Fabriano Gianmarco Gulini (lo scorso anno protagonista in maglia Ristopro con oltre 10 punti di media nei playoff per il salto di categoria in A2) e Niccolò Rinaldi, lungo esperto con il vizio di metterla dal perimetro, lo scorso anno a Salerno nell’attuale B nazionale. L’inizio di campionato ci sta inoltre dicendo che punti dalle mani ne hanno eccome anche l’esperto Matteo Redolf (23 punti per lui nella vittoria di domenica scorsa nel derby contro la Virtus Civitanova). Minuti preziosi li assicurano anche i talentuosi esterni Edoardo Anibaldi (2003) e Matta Balilli. (2001).
La corsa per accaparrarsi il biglietto è già partita sul sito www.ciatickets.com e nei punti vendita autorizzati del circuito CIAO TICKETS, che in zona sono: Tabaccheria delle Grazie (via Noè Lucidi, n. 1); Tabaccheria Ricci (Viale Crispi, n. 53); Tabacchi e… (Via Crucioli, n. 41); Caffè dell’Olmo (Via Delfico, n. 56); Disco Boom (Via De Pauliis Fedele); Tabaccheria N. 1 (Corso San Giorgio, 123). Domenica, botteghino aperto al palasport dell’Acquaviva dalle ore 17.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20