Posts Tagged‘allenamenti’

Rennova e Workout Online, Faragalli: “Bene ma Manca Lavoro in Palestra”

Ancora attiva la quarantena fiduciaria disposta dalla Asl di Teramo per la Rennova, che attende di effettuare una nuova sessione di tamponi, la quarta nelle ultime due settimane, lunedì 22 marzo. Se tutto andrà per il verso giusto, da martedì riprenderanno così gli allenamenti in palestra per i giocatori di coach Salvemini, in vista dell’esordio biancorosso nella seconda fase, sabato 27 marzo (ore 19) sul campo della Gesteco Cividale. Il nuovo capitolo della stagione della TaSp si sarebbe dovuto aprire domenica 21 a Vicenza, ma questa gara è stata posticipata a data da destinarsi per le orami note vicissitudini venutesi a creare a seguito delle due positività riscontrate la scorsa settimana nel gruppo squadra di Roseto, contro cui la TaSp ha giocato il 7 marzo.

In questi giorni i giocatori della Teramo a Spicchi sono comunque tenuti in forma grazie agli allenamenti online coordinati sempre dallo staff tecnico biancorosso seppur il pallino del gioco è maggiormente in mano al preparatore fisico/atletico Domenico Faragalli per ovvie ragioni: “Non potendo allenarci in palestra – commenta proprio il prof Faragalli – stiamo lavorando da lunedì scorso su una piattaforma web. Tutte le mattine svolgiamo dei workout cardio individuali mentre ogni pomeriggio abbiamo in programma una seduta online di gruppo in cui l’obiettivo principale è quello di mantenere il tono muscolare e lavorare su prevenzione e mobilità. Il feedback che arriva dai giocatori è decisamente soddisfacente. Sono attivi e non vedono l’ora di riprendere il lavoro in palestra. La situazione non è facile da affrontare per ovvi motivi ma i ragazzi stanno dimostrando grande senso di responsabilità e applicazione. Non è semplice in questo contesto mantenere alta la resa del lavoro ma grazie alla loro disponibilità e alla loro voglia di mantenersi in forma nonostante lo stop forzato stiamo procedendo bene”.

Fra i giocatori sotto osservazione ci soffermiamo infine sulle condizioni di Francesco Faragalli e Antonio Serroni, sorvegliati speciali per via degli infortuni patiti nelle scorse settimane: “Per Francesco e per il capitano – chiude Domenico Faragalli – sottolineo due aspetti, uno positivo e l’altro negativo. Da un lato abbiamo tempo per aiutare il corpo a recuperare dai differenti infortuni che i due giocatori hanno subito, dall’altro però manca il lavoro fisico di gruppo per rimetterli in condizione gara, visto che gli impegni di campionato incombono. Speriamo lunedì di avere le risposte che cerchiamo dai tamponi in modo da poter tornare in palestra già da martedì prossimo e preparaci al meglio per la trasferta di Cividale”.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Ripresa degli Allenamenti per i Giovani Atleti della TaSp!

Venerdì 29 maggio la Teramo a Spicchi darà il via alla ripresa dell’attività sportiva per gli atleti della Scuola Pallacanestro TaSp Young al centro sportivo dell’Acquaviva. La decisione è stata presa dal direttivo della TaSp a seguito della pubblicazione del protocollo di riferimento predisposto dalla Federazione Italiana Pallacanestro per poter effettuare allenamenti nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia di contenimento della diffusione del COVID-19 in ambito sportivo.

La ripresa delle attività sarà graduale per i vari gruppi di atleti, dai più grandi ai più piccoli di età, e si adeguerà a quelle che sono le direttive indicate ma il segnale che la società biancorossa vuole lanciare è chiaro: mantenere sempre vivo il legame con i tantissimi ragazzi della Scuola Pallacanestro TaSp Young dando loro la possibilità di esprimersi attraverso la passione per il basket.

Un legame che nemmeno il lockdown degli ultimi mesi ha sostanzialmente interrotto grazie all’iniziativa “TaSpettiamo a Casa”, attraverso la quale allenatori e dirigenti biancorossi sin dallo scorso marzo hanno intrattenuto i giovani biancorossi 2 volte a settimana con lunghe e divertenti video-chiamate per ogni gruppo. Decine di appuntamenti durante i quali sono stati suggeriti esercizi fisici da svolgere anche a casa per tenersi in forma, film e serie tv legate al mondo del basket da poter vedere online, giochi e quiz per strappare dei sorrisi in momenti difficili da affrontare dal punto di vista emotivo.

Tra i più contenti per aver ottenuto la possibilità di riprendere l’attività c’è il presidente della Teramo a Spicchi, Fabio Nardi: “Finalmente possiamo tornare a sentire il suono della palla che rimbalza sul campo da basket e possiamo tornare a vedere i sorrisi dei ragazzi. Questo periodo richiede a tutti di porre attenzione e scrupolosità sul modo di comportarsi e per questo motivo abbiamo atteso che si pronunciasse ufficialmente anche la Fip a riguardo, in modo da seguire un protocollo dettagliato. Adesso non vedo l’ora di rivedere in azione i giovani biancorossi all’Acquaviva”.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi