Posts Tagged‘alessandro vigori’

Viterbo vs Teramo, coach Gramenzi: “Match Tosto ma Vogliamo Provarci!”

Con nella testa ancora il piacevole ricordo della splendida gara d’esordio nel Play-in Silver giocata e vinta brillantemente 94-67 dai biancorossi una settimana fa contro il Basket Ferentino, la Mediterranea Teramo è pronta domenica 10 marzo (ore 18) a tornare in campo per la sfida che la vedrà impegnata stavolta al PalaMalè di Viterbo contro la Stella Azzurra WeCOM OrtoEtruria. Un avversario distante due punti in classifica, che ha in organico volti molto noti in zona, come quello dell’ex Teramo a Spicchi Alessandro Vigori (10,1 punti per gara) e come quello dell’ex giocatore del Teramo Basket in Serie A (stagione 2004/05) Alessandro Cittadini (9,3 punti a partita). Ma questi sono solo due dei tanti atleti a disposizione della formazione laziale, vogliosa dal canto suo di mettersi alle spalle la sconfitta rimediata sul campo del Pisaurum Pesaro nel primo match del play-in Silver.

Coach Massimo Gramenzi conosce bene la pericolosità dell’avversario: “Viterbo è una squadra che nel suo girone ha navigato sempre nelle zone alte della classifica, oscillando fra il terzo e il quinto posto. Solo a causa dei risultati delle ultime partite si è vista inserita nel play-in Silver. Va quindi rispettata come formazione perchè vanta atleti di grandissima esperienza. Su tutti cito Alessandro Cittadini, indimenticato protagonista sia con la maglia della Nazionale che in Serie A, anche a Teramo in una stagione. Gli interni sono decisamente i punti di forza della squadra. Al fianco del già citato Cittadini ci sono Alessandro Vigori, che lo scorso anno abbiamo avuto in maglia Teramo a Spicchi. Un lungo dotato di tecnica e di un gran fisico con i suoi 212 centimetri d’altezza. Non a caso è il miglior tiratore di Viterbo per percentuale da tre punti. Altro atleta di qualità è lo straniero Marcus Price (9,1 punti per gara. ndi), che fa dell’uno contro uno la sua arma principale. Non è molto esplosivo ma sfrutta bene la sua stazza e il tiro dal perimetro”.

Non sarà facile contrastare le torri di Viterbo ma la Mediterranea Teramo si è comunque preparata al meglio per dare il massimo anche in questa partita. E proverà di certo a sfruttare la maggiore freschezza dato che da un lato c’è una formazione, quella abruzzese, che ha una delle età medie più basse considerando tutti i gironi della Serie B Interregionale e dall’altra c’è una Viterbo che fa dei ritmi lenti e dell’esperienza degli elementi fondanti della propria pallacanestro: “Il gioco di Viterbo è finalizzato spesso ad innescare i propri interni – ribadisce coach Massimo Gramenzi – per poi creare anche per gli esterni. In quel reparto spicca il nome di Giannini (11,9 punti di media), guardia affrontata un paio d’anni fa nell’attuale B Nazionale quando era in maglia Senigallia. Un mancino esperto e dotato di un ottimo palleggio, arresto e tiro, anche dalla linea dei tre punti. Una guardia che sa giocare ottimamente il pick’n’roll per cui dobbiamo tenerlo d’occhio. Va detto inoltre che la Stella Azzurra ruota in 10/11 giocatori, con buoni innesti dalla panchina. Molto interessante è anche Bertini, un 2006 che poggia il suo gioco sull’uno contro uno, sull’energia e sulla spensieratezza. Anche lui terremo in considerazione insieme ai vari Meroi e Bantsevich (10,3 punti a partita), giocatore visto un paio d’anni fa nella finale del campionato U19 che i nostri ragazzi persero contro la formazione di Termoli. Viterbo è quindi una squadra completa in tutti i ruoli, che gioca in un campo difficile ma proveremo in tutti i modi a replicare la prestazione di sabato scorso, soprattutto a livello di energia. Solo in questo modo potremo giocarci tutte le nostre chances”.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Mediterranea Teramo

Caserta vs Teramo 70-69, Vigori: “Avremmo Meritato la Vittoria!”

Anche stavolta avrebbe meritato di più la Teramo a Spicchi. La sconfitta 70-69 sul campo della Ble JuveCaserta lascia infatti l’amaro in bocca in casa TaSp, perché i ragazzi hanno preso in mano la gara sin da subito, interpretando al meglio la prima parte del quarto inaugurale (12-24, 7’) in cui sono spesso sono stati coinvolti in giochi a due il play Galipò e il lungo Vigori. I teramani si sono sbattuti fino all’ultimo secondo per tenere in vita le speranza di centrare un meritato colpaccio esterno. Nonostante nel primo quarto il capitano Emidio Di Donato ha improvvisamente accusato un forte dolore alla gamba sinistra, e dopo qualche istante è uscito sorretto dai compagni per infortunio (le sue condizioni andranno rivalutate in questi giorni a seguito di specifici esami). Un piccolo shock per la squadra che ha accusato psicologicamente (e tatticamente) l’assenza di una pedina importante del quintetto. Al contempo è arrivata la pronta reazione della squadra di casa che ha riportato in sostanziale equilibrio il match all’intervallo (38-36).

Non c’è stato però scoramento nella Teramo a Spicchi. Tutt’altro. Nella seconda metà dell’incontro la TaSp è comunque rimasta sempre in scia agli avversari, nonostante i pesanti problemi di falli che hanno condizionato non poco le rotazioni e i minutaggi decisi dallo staff tecnico biancorosso. Complice la fisicità della difesa casertana, lo svantaggio è sceso anche a -9 (54-45, 26’) per la formazione di coach Gabrielli, che nel frattempo ha vissuto qualche minuto in apprensione per Arcangelo Guastamacchia, soccorso immediatamente dai sanitari presenti dopo aver subito un forte colpo al petto da un giocatore avversario. Contro tutto e tutti i biancorossi non si sono quindi demoralizzati, arrivati anche a tirare per vincere a fil di sirena dai 6,75 con Alessandro Vigori. La palla però non ha voluto premiare il centro della Teramo a Spicchi, autore di una prova convincente in fase offensiva (17 punti con 7/15 dal campo).

E’ proprio del numero 12 teramano il massimo dispiacere per il risultato: “Sarebbe stato bello vedere quel tiro entrare per la squadra. Per come abbiamo interpretato la gara, per come abbiamo reagito dopo l’infortunio del capitano, per la grinta che abbiamo messo e la voglia grazie alla quale siamo rimasti sempre in scia a una formazione forte come Caserta, avremmo meritato la vittoria. Ci avrebbe fatto proprio piacere anche per i tifosi e la società – continua Vigori – ma dobbiamo adesso voltare pagina e pensare al prossimo match. Prendiamo il buono che la partita ha mostrato. Ancora una volta abbiamo fatto vedere che siamo un grande gruppo visto che non ci siamo disuniti davanti alle tante difficoltà. Ripartiamo quindi da queste considerazioni per preparare al meglio la prossima impegnativa sfida sul campo della PSA Sant’Antimo. Così come abbiamo fatto alla vigilia del match contro Caserta ”.

Trapela così da un lato l’amarezza per il risultato dalle parole del gigante biancorosso e dall’altro la consapevolezza della crescita del gruppo. Dietro la guida di coach Andrea Gabrielli la TaSp dovrà quindi lavorare in palestra nei prossimi giorni con rinnovato entusiasmo perché il campionato incalza e non permette né di sedersi sugli allori, né di deprimersi per le occasioni sciupate.

Ble JuveCaserta: Alessandro Sperduto 14 (3/11, 1/1) + 3 As, Antonio Cioppa 12 (3/3, 2/3), Biagio Sergio 11 (2/4, 1/5), Nicola Mei 9 (0/2, 1/6), Jordan Lucas 8 (4/7, 0/3), Vittorio Visentin 7 (3/4, 0/1) + 10 R, Mathias Drigo 7 (2/5, 1/2), Eugenio Cortese 2 (0/2, 0/0), Davide Mastroianni 0 (0/5, 0/0) + 3 As, Raffaele Romano 0 (0/0, 0/1), Stefano Pisapia ne, Pierluigi D’aiello ne. Tiri liberi 18/22; Rimbalzi 42 (14 A + 28 D); Assist 14.

Teramo a Spicchi 2K20: Alessandro Vigori 17 (5/10, 2/5), Giorgio Galipò 13 (3/5, 1/3) + 7 As, Lorenzo Calbini 11 (2/6, 2/6), Arcangelo Guastamacchia 10 (2/3, 2/5) + 8 R, Sebastiano Perin 9 (2/4, 1/6), Luigi Cianci 8 (4/4, 0/2), Mattia Sacchi 1 (0/2, 0/0), Emidio Di Donato 0 (0/1, 0/0), Ettore Semprini Cesari 0 (0/0, 0/0), Stefano Ferri ne, Simone Mora ne. Tiri liberi 9/18; Rimbalzi 34 (7 A + 27 D); Assist 16.

parziali: 24-26, 14-10, 23-19, 9-14

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

alessandro vigori

Si “Allunga” il Roster della Rennova! A Teramo il Centro Alessandro Vigori!

La Rennova Teramo ha individuato il suo totem d’area. Il centro Alessandro Vigori è infatti un nuovo giocatore della Teramo a Spicchi che così si assicura le prestazioni di un lungo di 212 centimetri, prodotto dalle giovanili della Pallacanestro Reggiana, con trascorsi in Serie A e nelle squadre nazionali U16 e U18. Protagonista nell’ultima stagione in Serie B con l’Andrea Costa Imola, una delle due squadre più sorprendenti del girone C (l’altra è stata la Goldengas Senigallia allenata da coach Gabrielli), qualificatesi entrambe per i playoff senza alcun pronostico a favore ai nastri di partenza della stagione,
Vigori diventa così il decimo giocatore inserito nella TaSp 2022-23, ora da completare solo con gli under che andranno ad occupare l’undicesima e la dodicesima posizione nel roster.

Dell’arrivo in biancorosso del centro romagnolo, compagno di squadra nell’ultima stagione dell’ex biancorosso William Wiltshire e del talento teramano Emanuele Trapani, è soddisfatto coach Andrea Gabrielli: “In difesa Vigori deve essere un fattore. Voglio che faccia valere i suoi centimetri e la lunghezza delle braccia. In attacco ha mani educate, è dotato di buoni fondamentali, e la cosa non sorprende visto che viene fuori da un ottimo settore giovanile. Mi aspetto da lui un salto di qualità e un contributo di livello per alzare le quotazioni della squadra”.

E le motivazioni non mancano di certo ad Alessandro Vigori. Le stesse motivazioni che sin da giovanissimo lo hanno accompagnato e che gli hanno permesso di raggiungere ottimi risultati in carriera come la partecipazione con la Nazionale Italiana agli Europei U16 del 2015 in Lituania e U18 tenutisi in Slovacchia nel 2017: “A Teramo c’è un bel progetto di crescita – così si presenta il nativo di Faenza – e una squadra giovane. Ci sono giocatori che hanno fame e voglia di dimostrare quanto valgono. Con Cianci e Di Donato ci ho giocato contro e ho visto con i miei occhi quello che possono fare. So inoltre che in squadra ci sono ragazzi che vengono su dalla C Gold con l’intento di far vedere di poter competere a questo livello, altri che conoscono bene la Serie B e sapranno mettere la loro esperienza al servizio del gruppo, altri ancora che sono stati anche in squadre di A2 o in A e cercano nuovi stimoli in Serie B. Insomma, è un bel mix e ci sono tutti i presupposti per fare bene

Entusiasmo non manca quindi ad Alessandro Vigori, che così si esprime sul prossimo campionato: “Vista la riforma che ha alzato di conseguenza l’asticella della difficoltà del campionato di Serie B – conclude il nuovo centro della Rennova – il nostro obiettivo è quello di lottare fino alla fine per mantenere la categoria a Teramo. Vogliamo far divertire il pubblico e toglierci belle soddisfazioni. Spero che quest’anno si riesca a ricreare l’atmosfera che c’era lo scorso anno a Imola. A inizio stagione eravamo dati per spacciati da tutti e invece abbiamo disputato un gran campionato, conquistando anche i playoff. Quello era un gruppo unito, senza prime donne e fatto di giocatori contenti di passarsi la palla. Mi impegnerò al massimo per fare in modo che si riesca a creare anche qui a Teramo una squadra vincente, con queste caratteristiche”.

Alessandro Vigori (1999, centro, 212 cm, 105 kg)
2018-2019 Grissin Bon Reggio Emilia (Serie A)
2019-2020 Pompea Mantova (A2) – Tigers Cesena (Serie B)
2020-2021 Gesteco Cividale (Serie B)
2021-2022 Andrea Costa Imola (Serie B)

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20