Posts Tagged‘alessandro di febo’

Teramo vs Mondragone 79-63, Ancora una Bella Vittoria Biancorossa!

E con questa fanno 6 su 7. Con la vittoria 79-63 ottenuta ieri all’Acquaviva dalla Mediterranea Teramo contro il Centro Basket Mondragone cresce il numero di V in classifica per una Teramo a Spicchi, sempre più bella e concreta. Il successo sulla squadra dell’ex biancorosso Alessandro Di Febo è stato infatti figlio di una prova solida da parte dei teramani, capaci sin dalla palla a due di imporre il proprio gioco, senza alimentare mai più di tanto le velleità degli avversari. Alternando zona e uomo la TaSp ha infatti tenuto a bada le tante bocche da fuoco della squadra campana riuscendo dall’altra parte del campo a condividere il pallone e trovare più di un protagonista.

Coach Simone Stirpe ha così commentato la performance dei suoi: “Avevamo detto in fase di presentazione del match che la partita sarebbe stata complicata. Non avremmo dovuto guardare la classifica ma avremmo dovuto solo pensare a giocare le restanti 6 finali al meglio delle nostre possibilità. Contro Mondragone siamo partiti bene, restando fondamentalmente sempre avanti però potevamo subito piazzare un break importante nei primi minuti della partita. In quel frangente abbiamo sbagliato troppo in attacco mentre loro facevano difficoltà a fare canestro data la nostra ottima difesa. Potevamo sfruttare meglio qualche contropiede e anche la circolazione di palla non è stata ottimale. Man mano le cose sono però migliorate e siamo stati bravi ad andare all’intervallo con un buon margine in doppia cifra. Mondragone si è poi riavvicinata e solo grazie alla nostra reazione importante siamo riusciti ad andar via definitivamente e portare a casa la gara”.

Ancora una volta, una prova difensiva di livello per la Teramo a Spicchi: “Abbiamo lavorato tanto sulla difesa – conferma l’allenatore della TaSp –. Facciamo ancora tanti errori. Si è visto anche contro Mondragone come concediamo penetrazioni al ferro troppo comode e lasciamo troppi secondi tiri agli avversari. Soffriamo a rimbalzo e su questo aspetto dovremo farci trovare più pronti. Stavolta avevamo di fronte una squadra non molto alta, senza lunghi di ruolo, e nonostante questa situazione siamo andati sotto in maniera eccessiva in certi momenti. Quando incontreremo squadre più pesanti potremo fare ancora più fatica. Difendiamo bene sui cambi, mantenendo aggressività ma alle volte ci si spegne un po’ la luce. A turno si spegne un po’ la luce a tutti e dobbiamo essere bravi noi dello staff a riaccenderla. Aldilà di questa considerazione siamo soddisfatti per aver portato a casa un’altra vittoria, la sesta su sette gare, subendo poco e andando attorno agli 80 punti in attacco, giocando a tratti una buona pallacanestro. A 5 giornate dalla fine della seconda fase è importante che manteniamo contatto con le zone alte della classifica”.

Per proseguire su questi binari la Mediterranea Teramo dovrà sfruttare al massimo l’opportunità che il calendario le pone davanti nel prossimo turno, la sfida in trasferta contro il fanalino di coda Pescara Basket, in programma sabato 29 marzo (ore18) al PalaElettra.

Mediterranea Teramo: Caroè 16, Moro 2, Marinelli 9, Fabris 6, Tommarelli, Mazzagatti 14, Gaspari, Massotti 18, Di Francesco, Benzoni 4, Gueye 9, Luponetti 1. All. Simone Stirpe

Centro Basket Mondragone: Preibys 13, Marziali ne, Verazzo 2, Peluso 2, Grassi ne, Dovera 20, Coralic 9, Seye, Pagano 8, Di Febo 9, Origlia ne. All. Fabio Farina

parziali: 20-12, 43-32, 60-51, 79-63 (20-12, 23-20, 17-19, 19-12)

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Mediterranea Teramo a Spicchi 2K20

medoune

Mondragone vs Teramo, coach Stirpe: “Partiamo col Piede Giusto!”

Al via la seconda fase del campionato di Serie B Interregionale. Sabato 15 febbraio 2025 (ore 19) la Mediterranea Teramo incrocerà infatti la strada del Centro Basket Mondragone, il suo primo contendente per la salvezza all’interno del raggruppamento Play-in Silver. La classifica al momento vede la Teramo a Spicchi avanti di 4 punti rispetto agli avversari ma è vietato cullarsi sugli allori. Al termine delle previste 12 gare verrà infatti stilata una nuova graduatoria che condannerà l’ultima squadra alla retrocessione e dalla quarta all’undicesima alla disputa di 2 turni playout, al termine dei quali altre due formazioni andranno nella Serie C unica 2025/26.

Coach Simone Stirpe è pienamente concentrato sulla partita che attende domani la TaSp al palazzetto dello sport di Mondragone: “Inizia la seconda fase del campionato e sapevamo dall’inizio della stagione che il nostro destino sarebbe passato da queste gare. Ci aspettano 12 partite complicate, contro squadre forti. Qualcuno dei nostri avversari si è ritrovato a lottare per la salvezza ma aveva altre ambizioni a inizio anno. Altri invece sapevano già l’estate scorsa che avrebbero dovuto affrontare questo momento. Si parte da Mondragone, una squadra che al momento è dietro di noi in classifica ma che dispone di importanti individualità per la categoria, come Origlia, Pagano e l’ex di turno, Alessandro Di Febo, che vorrà certamente fare bene. E’ un match difficile, perchè Mondragone sul proprio campo ha giocato ottime gare, soprattutto nei primi tempi. E’ una squadra offensivamente pericolosa e dovremo stare attenti, soprattutto sulla linea da tre punti. Fondamentale sarà inoltre sia il controllo del ritmo di gara che tenere gli uno contro uno. In questo tipo di partite la componente emotiva diventa poi fondamentale e gli errori vanno ridotti perché non c’è più tempo per recuperare”.

Partire bene contro la squadra dell’indimenticato ex di turno Alessandro Di Febo diventa quindi fondamentale per i biancorossi: “Con fiducia e determinazione bisogna pensare a una gara per volta. Lascia il tempo che trova adesso il calendario – conferma coach Stirpe –, poiché giocare contro prima l’uno o l’altra fa lo stesso. Dobbiamo affrontarle tutte e sei le nostre avversarie e quindi bisogna pensare a una gara per volta. Importante è ritrovare innanzitutto la nostra compattezza e il nostro essere squadra, quel modo di giocare che ci ha contraddistinto per diversi mesi. Lasciamoci alle spalle le ultime pessime prestazioni contro Val di Ceppo e Civitanova e torniamo a macinare il nostro gioco, a fare le nostre cose, come quando giocavamo alla pari con tutti. Quel gioco ci ha permesso di vincere 7 partite, un risultato che ad agosto era impensabile date le premesse. A Mondragone andremo con la consapevolezza di dover affrontare la prima delle 12 battaglie sportive che ci attendono. Nelle prossime settimane avremo poi di fronte formazioni di grande qualità come Palestrina, Vasto e Ferentino. Inoltre molte squadre stanno tornando sul mercato per rinforzarsi e cercare di aumentare le chances di mantenere la categoria. Un’ulteriore difficoltà per noi, che però dobbiamo tornare a dare segnali di ritrovata unità per giocarci tutte le nostre carte”.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Mediterranea Teramo a Spicchi 2K20

Senigallia vs Teramo, Sfida Delicata contro l’ex coach Gabrielli!

Ne restano 3 di gare da disputare. Sei preziosi punti in palio che potrebbero lanciare i biancorossi verso il raggiungimento dell’obiettivo prefissato primario: la permanenza in Serie B Interregionale anche per la prossima stagione senza dover affrontare una tribolata seconda fase dell’attuale campionato con la spada di Damocle dei possibili playout. Al momento, l’ottavo posto in graduatoria (in coabitazione con il Roseto 20.20 ma con lo scontro diretto a favore con i biancazzurri) mantiene concreta questa prospettiva ma all’orizzonte c’è un altro ostacolo arduo da superare. Dopo Bramante Pesaro, la Mediterranea Teramo affronta infatti la Pallacanestro Senigallia, un’altra formazione di vertice. Il match in programma domenica 4 febbraio in trasferta metterà di fronte alla TaSp un super team per la categoria, guidato in panchina dall’ex allenatore biancorosso Andrea Gabrielli, al quale coach Massimo Gramenzi è riuscito a fare lo sgambetto nel girone d’andata vincendo la sfida 78-76.

L’esterno teramano Alessandro Di Febo introduce così la gara: “E’ una partita molto difficile perchè giochiamo contro una squadra che fino a una settimana fa era prima mentre ora, a causa della sconfitta contro l’Amatori Pescara, si ritrova seconda dietro a Matelica e al pari di Bramante e Loreto Pesaro. Senigallia avrà quindi tanta voglia di riscatto e noi dovremo farci trovare pronti a contenerli. La Goldengas è una squadra molto forte e allenata bene ma noi dobbiamo andare li per giocare la nostra partita e senza farci prendere dall’ansia. Il campionato fino a questo momento ha dimostrato che possiamo giocarci le nostre carte contro qualunque avversario e per questo motivo anche domani andiamo in trasferta consapevoli delle nostre potenzialità. Poi al termine del match alzeremo la testa al tabellone e vedremo come è andata la gara”.

Come detto, all’andata fu brava la Teramo a Spicchi a competere fino alla fine con i più quotati avversari, portando a casa due punti utilissimi alla causa biancorossa. Ora però la Goldengas è squadra ancora più compatta e rodata di quella vista in azione lo scorso novembre. La formazione di coach Gabrielli ha vinto 6 delle ultime 7 gare disputate, perdendo solo di misura in trasferta (72-70) contro l’Amatori. E’ quindi un rullo compressore che nel girone di ritorno ha trovato modo di esprimere al massimo un potenziale che a dire il vero già in estate era visto da molti addetti ai lavori di primissima fascia. Con l’assenza per infortunio di un elemento chiave del quintetto teramano come Francesco Di Paolo, la Mediterranea Teramo dovrà contenere il più possibile il furore degli avversari e trovare continuità in fase offensiva così da poter rimanere attaccata a Senigallia fino alle fasi decisive del match. Per fare questo bisognerà limitare il più possibile i danni che i diversi giocatori di talento allenati da coach Gabrielli creeranno nella metà campo difensiva biancorossa. Facile non sarà di certo, ma i ragazzi di coach Gramenzi dovranno dare tutto in campo ugualmente per tentare un colpaccio che varrebbe oro in questo sprint finale verso la fine del girone di ritorno.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Mediterranea Teramo

Sempre più Talento alla TaSp, c’è anche Alessandro Di Febo!

Continua imperterrito lo staff della Teramo a Spicchi a delineare il roster che affronterà dal 1° ottobre il nascente campionato di Serie B Interregionale. Notizia del giorno è la conferma di Alessandro Di Febo. Il giovane e talentuoso esterno del 2003, proveniente dal settore giovanile TaSp Young e integrato stabilmente in prima squadra negli ultimi tre anni, ha infatti accettato la proposta di proseguire la sua avventura in biancorosso. Si consolida così un rapporto che lega ormai da anni le vicende sportive di Alessandro alla Teramo a Spicchi, una situazione che tutti nel mondo TaSp si augurano possa giovare sia alla crescita del ragazzo che della squadra.

E quindi, con l’aggiunta di un altro giocatore molto motivato, aumenta nel roster la qualità del reparto esterni: “Ho scelto di rimanere alla Teramo a Spicchi – conferma Alessandro Di Febo – perché sono convinto che questa sia la scelta migliore per me per continuare a crescere. In questi anni mi rendo conto che ho fatto molti passi in avanti e mi sento sempre più sicuro delle mie capacità. So però di avere ancora molto da imparare e con l’impegno e la voglia che ho sempre messo in palestra sono certo che crescerò ancora qui alla Teramo a Spicchi. Farlo poi in questa società e nella mia città mi rende ancora più emozionato”.

Nonostante la giovane età non mostra timori reverenziali il prospetto biancorosso, nell’ultimo campionato entrato stabilmente nelle rotazioni della prima squadra: “Ci aspetta una stagione impegnativa e piena di incognite – prosegue Di Febo – dato che la Serie B Interregionale è un campionato completamente nuovo. Ci saranno giocatori stranieri da affrontare ed atleti che scendono dalla Serie B e tutto questo mi stimola a dare il massimo per mostrare a tutti che posso competere in questo contesto. Come capita ogni anno devo far vedere di avere più consapevolezza dei miei mezzi e aumentano di conseguenza le responsabilità ma sono pronto ad affrontarle con l’aiuto dei compagni di squadra e dello staff tecnico. Non vedo l’ora di iniziare!”.

Convinto della scelta effettuata è ovviamente coach Massimo Gramenzi: “Sono molto contento che Alessandro faccia parte del nostro progetto. Penso che nella prossima stagione debba fare uno step ulteriore e definitivo per una crescita come giocatore e come persona. Sono diversi anni ormai che orbita nel giro della prima squadra e mi aspetto tanto da lui. Mi auguro che possa vivere quest’esperienza con un mix equilibrato di leggerezza e determinazione. E’ arrivato a un punto della sua carriera dove deve iniziare a raccogliere i frutti di tanto lavoro fatto. Ho chiesto quindi ad Alessandro di focalizzare bene queste considerazioni”.

Su cosa porterà in squadra l’esterno teramano, che proprio ieri ha compiuto 20 anni precisa l’allenatore della Teramo a Spicchi, precisa il tecnico teramano: “Di Febo è un giocatore determinante dal punto di vista difensivo, dove negli anni è migliorato molto, in particolare modo nell’ultima stagione. Ha capito infatti di poter sfruttare un corpo importante e che può metterlo a disposizione della squadra. Essendo nato come attaccante, dato il suo talento, ha perso un po’ questa parte del gioco ma con lui ho già parlato e lavoreremo tanto in palestra per fargli ritornare fiducia anche nell’aspetto offensivo. Perchè sono straconvinto che potrà essere un giocatore determinante in questa categoria a patto che non affronti il campionato mettendosi troppa pressione addosso. Sono quindi sicuro che Alessandro si ritaglierà uno spazio importate nel gruppo”.

Consapevole delle potenzialità di Di Febo è anche il DS della TaSp Davide Piliego: “Sono molto felice della conferma di Alessandro. Questa deve essere per lui un’annata importante, in cui avrà le occasioni giuste per dimostrare di che pasta è fatto. Ho molta fiducia in lui e nelle sue qualità e mi aspetto possa darci una grossa mano sotto tutti i punti di vista”.

Alessandro Di Febo (2003, guardia, 189 cm, 87 kg)
2015-2022 giovanili Penta Basket/Teramo a Spicchi
2020-2021 Teramo a Spicchi – Serie B/Promozione (vittoria del campionato)
2021-2022 Teramo a Spicchi – Serie B
2022-2023 Teramo a Spicchi – Serie B

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20