marzo 4, 2020 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Chiuso il girone di ritorno la Teramo a Spicchi è pronta alla fase a orologio partendo da seconda in classifica. Il calendario di questo mini campionato di 4 gare è stato ufficializzato dalla Fip e la formazione biancorossa conosce ora giorni e avversari dei prossimi impegni. Si inizia domenica 15 marzo con il big match in trasferta sul campo della capolista Pescara Basket, per poi proseguire sabato 21 marzo con la partita casalinga contro Olimpia Mosciano. Si prosegue sabato 28 marzo, sempre al Palasport dell’Acquaviva, con l’impegno che vedrà i biancorossi sfidare Pescara 1976 e si chiude domenica 4 aprile al PalaSabetta contro il fanalino di coda Airino Basket Termoli.
All’uscita del calendario ecco il pensiero del presidente della TaSp Fabio Nardi: “Per il quarto anno consecutivo la matematica ci da la certezza di disputare i playoff e questo dato è fonte di orgoglio per tutti noi. Ora ci accingiamo alla fase intermedia del campionato, che affrontiamo dalla seconda posizione in classifica, con un record di 15 vittorie e 5 sconfitte. Giocheremo le gare più esaltanti avendo di fronte gli avversari che la classifica ha mostrato essere più competitivi (a parte l’Airino Termoli. ndi). Queste sono le partite più belle, dove sale la posta in palio e l’agonismo. E per noi la vittoria di queste 4 partite è quindi fondamentale per piazzarsi più in alto possibile nella griglia playoff”.
A distanza di tre settimane dall’ultimo match giocato, la vittoria contro l’Olimpia Mosciano nella gara disputata lo scorso 22 febbraio, si torna sul parquet contro il Pescara Basket: “Dopo 22 giorni di attesa – prosegue il presidente Nardi -, finalmente si torna a giocare. Pronti, partenza, via e abbiamo subito il big match fra noi e la capolista. Sappiamo che è una gara che non possiamo sbagliare e mi aspetto di conseguenza il massimo dell’attenzione e della determinazione da parte di tutti. Sicuramente sarà una partita dove chi ha più fame di vittoria porterà a casa il risultato e sarà solo la prima di una serie di gare da giocare tutte con gli occhi della tigre. Sempre e solo Forza TaSp!”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi
febbraio 10, 2020 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Torna alla vittoria la Teramo a Spicchi che batte 39-87 il fanalino di coda, l’Airino Basket Termoli, e si ritrova a soli due punti dalla capolista, data la concomitante sconfitta del Pescara Basket contro l’Olimpia Mosciano. Un risultato che, a fronte anche dei big match che restano da giocare, rimette in gioco sostanzialmente 4 squadre (TaSp, Pescara Basket, Mosciano e Pescara 1976) per il primo posto in classifica: “La partita di ieri è servita per riprendere confidenza con il campo – coach Simone Stirpe – e per far giocare i ragazzi che di solito trovano meno spazio. Dopo le 2 partite giocate in 4 giorni qualcuno ha potuto tirare il fiato. Adesso praticamente inizia il campionato. Siamo 4 squadre in 2 punti. Tutte abbiamo sbagliato alcune partite e lasciato punti per strada un po’ per demeriti e un po’ evidentemente perché il livello del campionato si è alzato. A 3 giornate dalle fine ci sono ancora tanti scontri diretti e turni di riposo. Può succedere di tutto. Noi ad esempio abbiamo 2 scontri diretti con Amatori Pescara e Mosciano mentre l’ultima giornata riposeremo. Siamo quindi artefici del nostro destino, perché con 2 vittorie saremo sicuri del secondo posto e potremmo avere possibilità di chiudere primi visto il derby di Pescara all’ultima giornata. Al contrario, lo scenario potrebbe essere differente se lasciassimo per strada dei punti”.
Il futuro della TaSp è quindi tutto da scrivere in un rush finale che si preannuncia ricco di emozioni: “Ora – chiude l’allenatore teramano – dobbiamo affrontare una partita alla volta. Giocando ogni singola difesa, ogni singolo possesso, con la ferocia di chi vuole ottenere a tutti i costi un obbiettivo. Il campionato sta dimostrando che per vincere ci vuole tantissima intensità, anche se dal punto di vista tecnico spesso non è un bel vedere. Chi avrà più voglia di vincere raggiungerà l’obbiettivo. Chi avrà il gruppo più coeso arriverà fino alla fine. Chi saprà giocare sotto pressione vincerà il campionato. E poi, vediamo anche se ci saranno altri acquisti perché sono sicuro che da qui al 28 febbraio si muoverà ancora qualcosa sul mercato”.
Airino Termoli: Grasso L. ne, Morelli 5, Raffaele, Grasso S., Inno 4, Landolfi (c) 9, Madera 8, Lentinio 11, Pellicciotti, Tozzi 2. All. Salvatore Coppola, ass. all. Paolo Perugini.
Teramo a Spicchi: Scarnecchia 2, Pira 4, Wu (c) 4, Massotti, Ragonici 4, Piccinini 11, Petrucci 21, Sacripante, Lanzillotto 4, Roscioli 7, Ferraro 1, Pekic 29. All. Simone Stirpe, ass. all. Nastasia Di Carlo.
Parziali: 7-17; 18-34; 27-61; 39-87
Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi
febbraio 8, 2020 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
La Teramo a Spicchi torna in campo domenica 9 febbraio (ore 18) nella trasferta più lontana, ma paradossalmente più agevole, del campionato. Quella al PalaSabetta di Termoli contro il fanalino di coda, l’Airino. La squadra di coach Coppola è infatti ultima in classifica e disputa la Serie C Silver con una squadra di giovani ai quali viene chiesto di dare il massimo sul campo senza badare più di tanto al risultato finale delle partite. La formazione molisana fino ad ora ha infatti una media di 28 punti segnati (a fronte dei 108 subiti) a incontro, un dato che non lascia tanto spazio a pronostici a sorpresa.
La TaSp dovrà fare comunque il suo dovere e guardare poi agli altri match di giornata per vedere come (e se) varia la classifica: “Dopo la cocente delusione patita mercoledì scorso contro la Farnese Pallacanestro – commenta coach Simone Stirpe alla vigilia della partita contro Airino Termoli – si presenta un incontro che sulla carta è senza storie. Brucia ancora la sconfitta contro la formazione camplese ma non possiamo piangere sul latte versato e dobbiamo guardare avanti. Abbiamo perso una buona occasione per restare in lizza per il primo posto, è vero. Comunque la matematica non ha ancora emesso verdetti per cui non resta che dare ancora di più in palestra e trovare quella benedetta continuità di risultati tanto agognata dall’inizio dell’anno”.
Un passo alla volta quindi. Prima bisogna onorare al meglio la partita contro Airino Termoli, durante la quale troverà spazio qualche giovane biancorosso che abitualmente passa più tempo in panchina che sul parquet. E poi concentrazione al massimo in allenamento per ritrovare energie e motivazioni per il tour de force che chiude la fase regolare della stagione, la trasferta sul campo del Pescara 1976 e la gara interna contro l’Olimpia Mosciano.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi
marzo 4, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Inizia nel migliore dei modi la fase a orologio dellaTeramo a Spicchi. La squadra di Simone Stirpe manda 4 uomini in doppia cifra e davanti al pubblico amico batte 91-75 un avversario duro da sconfiggere come l’Airino Basket Termoli. Un risultato che l’allenatore teramano così commenta: “Sabato siamo stati protagonisti di una partita dai 2 volti e caratterizzata da un primo tempo brutto, giocato a ritmi bassi e con poca aggressività. Nei primi due quarti non abbiamo sfruttato tutti i vantaggi che avevamo e abbiamo sofferto troppo in difesa subendo 25 punti nei primi 10 minuti. Il secondo tempo l’abbiamo invece giocato con altro piglio, aggredendo la partita, muovendo meglio la palla e mettendo più pressione in difesa. Ottimo il contributo offensivo dall’intervallo in poi di Palantrani che ha messo a segno 18 punti centrando il canestro con continuità da 3 punti. E questi sono tiri fondamentali per poter aprire il campo. Notevole anche la prestazione di Piccinini che sta tornando sui suoi livelli. Non dimentichiamoci che lui resta un giocatore fondamentale per noi. Molto bene infine la doppia cifra dei nostri maggiori realizzatori Wu e Gallerini”.
Contro Termoli tutto è quindi girato per il verso giusto nell’attacco della Tasp: “Per vincere – sottolinea coach Simone Stirpe – abbiamo bisogno di portare 4/5 uomini in doppia cifra, distribuire punti e responsabilità. E contro Termoli siamo riusciti a centrare questo obiettivo. Ora siamo matematicamente terzi e ci confermiamo per il terzo anno consecutivo nei primi posti della classifica. Adesso proviamo a giocarci tutte le residue possibilità di migliorare la classifica in queste ultime 3 gare che ci separano dall’inizio dei playoff”.
Teramo a Spicchi: Sebastianelli 2, Magazzeni 8, Palantrani 18, Wu 16, Bucci ne, Ragonici ne, Piccinini 20, Piersanti 3, Gallerini 21, Sacripante 3. Coach Simone Stirpe, ass. coach Nastasia Di Carlo.
Italiangas Termoli: Marinaro 11, Tedeschi ne, Pascucci ne, Mirando, Dmitrovic 19, Lentinio ne, Suriano 21, Leonzio 22, Pasquale, Ponsanesi 2. Coach Massimo Di Lembo, ass. coach Giuseppe Di Lembo.
Parziali: 23-25, 38-38, 65-57
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
gennaio 14, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Una vittoria (contro il Nuovo Basket Aquilano) per chiudere il vecchio anno, una vittoria (contro l’Airino Termoli) per aprire il nuovo anno. Il passaggio di consegne fra il 2018 e il 2019 è reso così piacevole dalla Teramo a Spicchi che sabato scorso ha centrato un altro successo al Palasport dell’Acquaviva. La TaSp ha battuto 72-55 l’Italiangas Termoli conquistando due punti utili per restare da sola al terzo posto in classifica: “Contro Termoli – conferma coach Simone Stirpe – abbiamo ottenuto un’importante vittoria battendo una squadra di vertice che ci appaiava in classifica. Oltre a vincere siamo riusciti anche a ribaltare la differenza canestri e questo è un dato importante in prospettiva. I ragazzi sono stati bravi a rispettare il piano partita e all’inizio siamo andati con continuità spalle a canestro con Palantrani, sfruttando i mismatch. Molto buono è stato l’impatto di Piccinini che sta tornando sui suoi livelli. E questo per noi fa tutta la differenza del mondo. Abbiamo sfruttato anche la serata non eccezionale di alcuni giocatori di Termoli e il cambio di assetto con l’inserimento di Mirando e la partenza di Benedikson”.
La formazione del presidente Nardi può quindi guardare al futuro con rinnovata fiducia: “Sono contento che siamo andati in campo con i 10 giocatori a roster – chiude l’allenatore della Teramo a Spicchi – anche se tutti devono dare qualcosa in più per restare nelle posizioni di testa. Comunque faccio i complimenti ai ragazzi per la reazione che hanno avuto perché dopo la brutta sconfitta interna contro Mosciano hanno reagito portando a casa 2 nette vittorie con L’Aquila e Termoli. Le prossime partite saranno delicatissime. Incontreremo le squadre in lotta per la salvezza e poi ci sono già stati importanti movimenti di mercato che potrebbero stravolgere i valori in campo come gli acquisti di Porto San Giorgio e Nova Campli. Vedremo ora chi aggiusterà il roster ulteriormente”.
Teramo a Spicchi: Di Blasio, Magazzeni 7, Palantrani 8, Wu 10, Bucci, Ragonici, Piccinini 14, Piersanti 3, Gallerini 30, Sacripante. All. Simone Stirpe, ass. all. Nastasia Di Carlo.
Airino Termoli: Marinaro 1, Tedeschi, Pascucci ne, Mirando 18, Dmitrovic 17, Lentinio 3, Suriano 5, Leonzio 6, Ponsanesi 2, Colasurdo 3, Mustillo ne. All. Massimo Di Lembo, ass. all. Giuseppe Di Lembo
Parziali: 20-19, 42-28, 62-42
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
gennaio 10, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Si apre il 2019 con una gara molto importante per la Teramo a Spicchi. Sabato 12 gennaio (ore 18 – ingresso gratuito) i biancorossi ospitano al Palasport dell’Acquaviva l’Airino Termoli, squadra con la quale la TaSp condivide il terzo posto in classifica. Un vero big match nella quarta giornata di ritorno del campionato di Serie C Silver che servirà di certo agli uomini di coach Stirpe per valutare le attuali potenzialità: “Finalmente – conferma il tecnico della Teramo a Spicchi – si torna a giocare! La prima partita dell’anno è sempre da considerare molto insidiosa ma la lunga sosta è stata preziosa per noi. Sono quindi felice di avere subito una gara tosta come quella contro Termoli. In questo modo non correremo il rischio di avere un approccio soft ma dovremmo essere al contrario molto concentrati”.
L’allenatore teramano conosce bene gli avversari e vuole a tutti i costi mantenere alto il livello di attenzione dei suoi: “Contro questa squadra – chiude coach Stirpe – è arrivata la prima sconfitta del campionato, con i miei ragazzi che hanno giocato i più brutti 25 minuti di questa stagione. Dovremo stare attenti ai 2 stranieri, a Marinaro, che fu il migliore dei suoi all’andata, e all’energia di Suriano. Vincere sabato vorrebbe dire tanto per la TaSp, e darebbe morale per il prosieguo del campionato”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
aprile 5, 2018 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Sfiora l’impresa la Teramo a Spicchi. La formazione biancorossa viene sconfitta 93-89 dall’Arino Termoli ma torna a casa con la netta impressione di aver perso un’occasione. E’ pur vero che la differenza di talento, fisico e centimetri fra le due squadre è parsa evidente nella prima metà di partita (a 4 minuti dall’intervallo la TaSp era sotto di 17 punti) ma la prodigiosa rimonta dei biancorossi, arrivati a +7 con soli tre minuti da giocare nel match, ha fomentato non poco le speranze dei ragazzi di coach Stirpe: “Andare a giocare a Termoli, segnare 89 punti e perdere ha dell’incredibile. Partiamo da questa riflessione. Specie se negli ultimi 3 minuti – è proprio l’allenatore della Teramo a Spicchi a commentare la gara – sei in totale controllo con tutta l’inerzia dalla tua parte e 7 punti di vantaggio. Da quel momento in poi abbiamo collezionato una serie di orrori in sequenza non capitalizzando i tiri liberi, facendo fare loro canestro con fallo, non controllando un rimbalzo sanguinoso e tornando a giocare in maniera individuale in attacco. Abbiamo avuto forse paura di vincere”.
C’è evidente amarezza nelle parole dell’allenatore della TaSp: “Peccato – prosegue coach Stirpe – perché grazie alla zona e al quintetto piccolo siamo rientrati dal -17 di metà secondo quarto. E per questo aspetto della gara dico bravi ai ragazzi perchè non hanno mollato. Ottime inoltre le prove di Nardi e Ciccorelli. Ma in attacco bene un po’ tutti, in particolar modo Scortica e Neri. Peccato aver difeso male”. Insomma, il rammarico è palese, anche se di fronte i biancorossi avevano una squadra vittoriosa in 12 delle ultime 14 gare giocate e atleti stranieri che hanno fatto la differenza (51 dei 93 punti di squadra dell’Airino sono stati mandati a segno dalla coppia Kelmelis/Ahmed con percentuali di tiro altissime).
Adesso, non c’è però tempo per rimuginare troppo sulla partita perché il prossimo impegno incombe. Sabato 7 aprile (ore 20:30) la Teramo a Spicchi affronta infatti il Nuovo Pineto basket nel match che mette fine alla fase a orologio: “Il loro lungo – chiude coach Stirpe – sposta gli equilibri perché è lungo davvero. Non era facile contenerlo ma aldilà di questo fattore mi spiace vedere la mia squadra che spesso non capisce i momenti della gara e le varie situazioni di gioco. E poi mi spiace per i ragazzi perché una vittoria ci avrebbe dato la possibilità di arrivare quarti, con grande fiducia per i playoff. Infine, onore Termoli che ha vinto la partita confermando le ambizioni di una formazione costruita per arrivare in fondo. Ora testa a Pineto e poi vedremo il nostro avversario nei playoff”.
Parziali: 28-20, 50-39, 68-61
Airino Termoli: Marinaro 9, Madera ne, Oriente, De Gregorio 10, Di Lembo M. 7, Celenza ne, Kelmelis 25, Benaduce ne, Suriano 14, Tedeschi ne, Ahmed 26, Colasurdo 2. All. Mike Del Vecchio
Teramo a Spicchi: Del Zoppo, Wu 4, Di Sante 4, Bartolini 12, Neri 19, Schiavoni 11, Scortica 8, Ciccorelli 8, Nardi 9, Comignani 12. All. Simone Stirpe
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
aprile 3, 2018 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo
L’ultima trasferta della fase a orologio riserva alla Teramo a Spicchi un match decisamente impegnativo. Mercoledì 4 aprile (ore 20:30) la TaSp affronta l’Airino Termoli al PalaSabetta, e tenterà di prendersi 2 dei 4 punti ancora in palio in questa parte della stagione che precede i playoff. Punti che potrebbero voler dire quarto posto e primo turno della post season col fattore campo a favore. Per centrare l’obiettivo la formazione biancorossa dovrà riuscire ad avere la meglio di uno degli attacchi più prolifici di tutta la Serie C Silver, il terzo per la precisione. Compito tutt’altro che agevole, anche perché la formazione di coach Mike Del Vecchio, ha trovato col passare dei mesi la giusta quadratura, reintegrando da una decina di partite anche il play Massimo Di Lembo, assente dal roseto molisano nella prima parte del campionato. Inoltre, Termoli arriva a questa partita col vento in poppa, avendo vinto 12 degli ultimi 14 incontri. A dimostrazione dell’impennata di efficacia del proprio gioco fatta registrare dall’inizio del girone di ritorno.
Dal canto suo la Teramo a Spicchi guarda alla classifica e si prepara a disputare la post season (qualificazione matematica raggiunta prima ancora di iniziare la fase a orologio) con la ferma volontà di raggiungere la più alta posizione possibile. Quarti, quinti o sesti. Saranno i risultati delle ultime due gare da disputare prima dei playoff a dire alla formazione biancorossa che avversario avrà di fronte nei quarti di finale. Ma per quelle gare, c’è ancora da aspettare. Ora c’è la necessità di andare a Termoli e provare ad avere la meglio di una formazione più grossa e profonda della TaSp. Un team ben bilanciato fra pericolosità offensiva perimetrale (con i vari Marinaro, De Gregorio, Kelmelis e il già citato Di Lembo) e incisività in area. Nel pitturato i centimetri di Ahmed e la scaltrezza di Suriano sono stati decisivi nella partita di ritorno, giocata e persa 76-66 al PalaSabetta dai teramani in prossimità dello scorso Natale. Ma ora si presenta la possibilità di avere la rivincita. Alla squadra di coach Stirpe il compito di approfittarne.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
dicembre 24, 2017 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Se ne va il 2017 con una sconfitta per la Teramo a Spicchi. La formazione di coach Stirpe torna infatti senza punti dall’impegnativa trasferta a Termoli. E così la squadra molisana batte 76-66 la TaSp riavvicinandosi in classifica proprio ai biancorossi, superati nella graduatoria della Serie C Silver dal Nuovo Basket Aquilano vincente a Silvi. Fra l’altro l’anno nuovo inizierà proprio con la sfida contro la squadra di coach Stama sabato 6 gennaio al PalaScapriano. Ma ora nelle teste dei giocatori teramani ci sono ancora le immagini della partita persa a Termoli.
Una gara iniziata con mezz’ora di ritardo a causa di un incidente sull’autostrada A14 (all’altezza di Pescara) che ha allungato il viaggio d’andata dei biancorossi e degli arbitri. Una volta alzata la palla a due è stato quindi il team casalingo a mostrarsi più pronto sul parquet e sospinto dai canestri di Marinaro, Ahmed e De Gregorio l’Airino ha subito preso in mano le redini del gioco. La TaSp è però restata in scia degli avversari grazie a Neri e nel secondo periodo con Schiavoni e Scortica ha trovato maggiore incisività in fase offensiva.
Nella fase conclusiva del terzo periodo anche Comignani ha dato una bella mano in attacco e dal -12 i ragazzi di coach Stirpe sono tornati a -2. Quando però si è trattato di concretizzare la rimonta nella frazione conclusiva del match ecco che i molisani hanno trovato con De Gregorio e Suriano i punti che hanno permesso ai padroni di casa di mantenersi saldamente in vantaggio. L’attesa reazione della TaSp non è arrivata, e chi solitamente apporta un produttivo contributo in attacco (Di Sante, Wu e Faragalli) non ha trovato le energie giuste per venire in aiuto dei compagni. Si è materializzata così la quinta sconfitta stagionale della Teramo a Spicchi, che già da mercoledì torna in palestra per preparare il difficile inizio sportivo del 2018.
Airino Termoli: Marinaro 20, Panetta 5, De Gregorio 16, Oriente 5, Celenza, Suriano 13, Consiglio 1, Tedeschi ne, Ahmed 16, Colasurdo, Gioia ne. All. Mike Del Vecchio
Teramo a Spicchi: Del Zoppo, Wu 2, Di Sante 5, Bartolini 5, Faragalli, Neri 16, Schiavoni 19, Scortica 5, Comignani 14, Palandrani. All. Simone Stirpe
parziali: 25-17, 41-35, 54-52, 76-66
Paolo Marini
resp- Comunicazione
Teramo a Spicchi
ottobre 13, 2017 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Arriva la terza gara di campionato per la Teramo a Spicchi che sabato 14 ottobre (ore 18 – ingresso gratuito) affronta al PalaScapriano l’Airino Termoli. Un match impegnativo contro la formazione finalista della scorsa stagione e squadra storicamente attrezzata per figurare sempre tra le migliori in Serie C Silver. Per la Teramo a Spicchi si presenta però l’occasione di mettersi subito alle spalle la brutta prestazione di domenica scorsa a Vasto e ridare così slancio alla classifica: “Contro Termoli – commenta l’allenatore della TaSp Simone Stirpe – giocheremo una partita difficile che arriva però al momento giusto. Dopo la brutta prestazione di Vasto abbiamo un altro impegno duro che ci dirà quanta rabbia abbiamo in corpo. Loro quest’anno hanno cambiato molto visto che hanno perso Di Lembo e Bertinelli, che hanno deciso di smettere. In panchina c’è un nuovo allenatore che fa giocare la squadra in maniera più rapida, distribuendo maggiormente le responsabilità. Hanno in Di Gregorio l’elemento più pericoloso e sotto canestro gioca il lituano Molodovs, un gran bel giocatore. Noi dovremo ritrovare continuità e fluidità in attacco e continuare a difendere come stiamo facendo. Ma soprattutto dobbiamo liberare le teste e rinnovare l’entusiasmo e la gioia di giocare”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi