settembre 26, 2021 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Si chiude la pre-stagione della Rennova Teramo con un bilancio di una sola sconfitta e 4 vittorie, l’ultima delle quali arrivata sabato scorso contro la Giulia Basket Giulianova. Cinque gare che hanno detto finora che la difesa biancorossa è decisamente efficace (solo 57 punti di media concessi agli avversari), mentre in attacco si inizia a vedere il potenziale a disposizione in attesa di oliare i meccanismi, di allontanare la fase in cui i carichi fisici hanno appesantito maggiormente gambe e braccia e di vedere sempre più amalgamati giocatori senior e under. Ma siamo a settembre e il percorso per trovare la massima condizione possibile è ancora lungo.
Intanto è arrivato un altro positivo test contro Giulianova, che ha mostrato come il trend in crescita del rendimento di squadra sia salito ulteriormente. E’ arrivata una netta vittoria 58-85 (15-22, 14-22, 20-22, 9-19) che fornisce dati positivi a coach Giorgio Salvemini: “Abbiamo chiuso un percorso iniziato il 18 agosto con una prestazione solida – commenta l’allenatore della TaSp a fine gara -, soprattutto in alcuni aspetti difensivi. E’ accaduto anche nelle precedenti uscite pre-stagionali e questo aspetto deve diventare per noi un punto di partenza. Dobbiamo sempre tenere a mente che bisogna avere durezza nelle situazioni difensive per poi prendere vantaggi nell’arco della gara, partendo appunto dall’intensità messa nella nostra metà campo”.
Concetti chiari e mentalità forte per una squadra che da martedì inizierà a preparare partite con l’intento di centrare il maggior numero possibile di vittorie in campionato: “La vittoria contro Giulianova ci da ulteriori feedback importanti – chiude il tecnico abruzzese – però indirizzo la mia attenzione sul tragitto sin qui percorso insieme a staff e squadra. Una prima parte di campionato che ci vede lavorare dal 18 agosto. A tal proposito faccio grandi complimenti ai ragazzi per la totale disponibilità in palestra, faccio grandissimi complimenti a Domenico Faragalli per il meticoloso lavoro sulla parte atletica e ai miei assistenti perchè hanno contribuito in maniera decisa nell’intento di portare sempre la squadra a migliorare. Dall’inizio della pre-stagione a oggi abbiamo avuto una curva in crescendo per quanto riguarda il lavoro fatto e ora dobbiamo proseguire nello sviluppo di quello che dobbiamo diventare, perchè siamo ancora molto lontani dalla compattezza che vogliamo raggiungere. Dal 3 ottobre si inizia a fare sul serio e dobbiamo farci trovare pronti”.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20
settembre 16, 2021 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Torna in attivo il bilancio vinte/perse nella pre-stagione della Rennova Teramo, vittoriosa ieri nell’amichevole casalinga contro il Giulia Basket Giulianova 59-50 (14-15, 16-10, 13-10 e 16-15 i parziali, quarto per quarto). Dopo l’affermazione contro Pescara e la battuta d’arresto in Super Coppa contro Roseto è arrivato un altro successo. Ma questi, in fondo, sono puri dati numerici, che lasciano il tempo che trovano a metà settembre. Dal 3 settembre si inizierà infatti a parlare di V in classifica. Da quella data parte il campionato e conterà innanzitutto battere l’avversario, mentre ora è più corretto parlare di situazioni di gioco da provare e aggiustare.
Sulla gara giocata ieri al PalaScapriano commenta infatti il vice-allenatore della Teramo a Spicchi Massimo Gramenzi: “Come abbiamo sempre detto – le partite di settembre non vanno esaminate in base al semplice risultato della gara. Tutt’altro. L’attenzione dello staff è volta esclusivamente alla valutazione del percorso di crescita del gruppo, sia dal punto di vista tecnico ma anche per quanto riguarda l’intesa fra i ragazzi. Ad esempio nella gara contro Giulianova abbiamo faticato un po’ troppo all’inizio nel prendere ritmo in attacco. Inoltre ci sono i carichi fisici di questo periodo che influiscono nel rendimento globale della squadra. Ci sono tanti spunti sui quali lavorare ed è utile averli in queste gare, aldilà delle vittorie o delle sconfitte, perché così possiamo indirizzare gli allenamenti in maniera più oculata. Si inizia però a intravedere qualcosa di buono in queste prime uscite. C’è tanta determinazione e applicazione da parte di tutti i ragazzi. Vedo tanta energia sul parquet e questi elementi ci fanno sicuramente ben sperare in prospettiva, sia dal punto di vista della fisicità difensiva che dell’efficacia offensiva”.
Prosegue così il percorso di crescita della TaSp mentre si avvicina l’esordio in campionato del 3 ottobre, in casa contro Ozzano. E proprio in quest’ottica ecco all’orizzonte una nuova amichevole, utile per perfezionare ancora l’amalgama di squadra e a far prendere confidenza ai giocatori con il ritmo partita. La quarta uscita pre-stagionale della Rennova Teramo è quindi fissata per domenica 19 settembre (ore 17:30) al PalaRisorgimento contro la Virtus Basket Civitanova.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20
settembre 13, 2021 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Si apre e si chiude nell’arco di 40 minuti il capitolo Super Coppa 2021 per la Rennova Teramo, sconfitta al PalaMaggetti 71-58 dalla Pallacanestro Roseto. Un test caratterizzato da luci e ombre per questa prima uscita ufficiale pre-stagionale in cui la squadra biancorossa è comunque apparsa tanto determinata ed efficace nel primo e nel terzo quarto. Meno lucida e più distratta è invece sembrata la Teramo a Spicchi nel secondo e nel quarto periodo dove gli avversari sono stati bravi a costruire e concretizzare i vantaggi, in particolar modo nell’area biancorossa.
Ma siamo in un momento dell’annata in cui è naturale avere poca continuità nel rendimento: “Abbiamo avuto una prestazione un po’ troppo altalenante – conferma coach Giorgio Salvemini al termine del match – e infatti abbiamo vinto due quarti noi e due quarti loro. Ovvio che c’è bisogno di riprendere confidenza con le situazioni di gara reali ma va dato atto ai ragazzi di aver fatto una partita di buonissimo livello, riuscendo a competere fuori casa per larghi tratti contro un avversario di prima fascia. E questo dato deve aumentare in noi la fiducia in quello che stiamo facendo. Abbiamo prodotto tanta pallacanestro, ora dobbiamo spostare la quantità nella qualità che ci serve per arrivare ai nostri obiettivi”.
Soddisfatto della prestazione dei biancorossi, fra i quali spicca la doppia doppia di Emidio Di Donato (13 punti e 10 rimbalzi per lui), anche il pres della TaSp Fabio Nardi: “Dopo tre settimane di allenamento è arrivata la prima uscita vera di quest’anno, con una sola amichevole alle spalle. Abbiamo fatto buone cose e siamo stati in partita nonostante il lavoro fisico che pesava sulle gambe. In questo periodo la stanchezza a fine gara ci può stare. E’ stato bello rivedere gente al palazzetto, non solo il pubblico di Roseto ma anche alcuni supporter venuti da Teramo. Finalmente torniamo a parlare del basket vero, vissuto in presenza, il basket che ci emoziona tutti”.
Si torna così in palestra già da domani per riprendere gli allenamenti in vista dell’esordio in campionato del 3 ottobre. Nel frattempo, lo staff tecnico della Rennova Teramo ha programmato un’altra amichevole per mercoledì 15 settembre (ore 18:30) al Palasport di Scapriano. Avversario di turno sarà la Giulia Basket Giulianova.
Pallacanestro Roseto: Gaeta, Jovanovikj ne, Zampogna 9, Turel 13, Maule, Di Emidio 5, Serafini 13, Bassi, Ruggiero (c) 3, Pastore 4, Amoroso 6, Nikolic 18. Tiri da due 19/31, tiri da tre 7/26, tiri liberi 12/20. Coach Danilo Quaglia, ass. all. Nando Francani, ass. all. Marco Gullotto.
Rennova Teramo: Ticic 1, Guilavogui 5, Di Giorgio ne, Bottioni 8, Bertocco 12, Antonelli 4, Bonci 7, Ragonici ne, Di Donato 13, Triassi 5, Cucco (c) 3, Di Febo. Tiri da due 14/33, tiri da tre 6/24, tiri lberi 12/20. All. Giorgio Salvemini, ass. all. Massimo Gramenzi, ass. all. Angelo Vitelli.
Parziali: 15-16, 39-32, 49-48, 71-58.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20
agosto 26, 2021 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
E’ arrivato a Teramo con umiltà e conquistandosi giorno dopo giorno fiducia e apprezzamenti da tifosi, società, staff tecnico e compagni di squadra. Ha dato un contributo fattivo al raggiungimento della salvezza della Rennova Teramo nel suo primo campionato in Serie B. E ci è riuscito, inserendosi in pochissimo tempo in un gruppo chiamato giocoforza a raddrizzare, attraverso varie difficoltà, una situazione complessa. E’ stato poi riconfermato, l’unico assieme a Michel Guilavogui, nella Teramo a Spicchi versione 2021/22. Ed ora è diventato capitano della squadra. Adesso manca solo un nome e un cognome, Marco Cucco.
Queste le prime dichiarazioni (da capitano) del nuovo capitano della Rennova Teramo: “E’ con grande gioia – racconta Marco Cucco – che ho appreso la notizia. Sono ovviamente contento e pronto a gestire questa responsabilità dato che in questo gruppo ci sono giocatori di un certo valore e non era affatto scontato che la scelta ricadesse su di me. Il coach ha infatti condiviso la decisione sia col suo staff che con la squadra e sapere che il mio nome è venuto fuori un po’ da tutti come quello più congeniale per ricoprire il ruolo di capitano mi riempie d’orgoglio. E’ la quarta volta in carriera che vengo individuato come capitano di una squadra, e magari può sembrare inusuale a 28 anni, però ogni situazione è diversa e ogni contesto va sempre interpretato e vissuto nella maniera corretta. Importante è stato anche avere il benestare della squadra che ha visto in me la persona giusta anche per fare da collante con staff e società, visto che conosco l’ambiente per essere stato a Teramo già sul finire della stagione scorsa. Sono ora pronto a fare del mio meglio per non far rimpiangere la scelta”.

Sempre solare nel porsi e altrettanto lucido nell’esporsi, Marco Cucco sarà ancora più motivato nel portare tutto il suo bagaglio d’esperienza a favore della causa biancorossa: “Dopo questa prima settimana di lavoro in palestra – prosegue il nuovo capitano della TaSp – vedo ottimi segnali nel gruppo. Stiamo lavorando molto bene con lo staff atletico del prof Domenico Faragalli e quello tecnico di coach Salvemini e la società non ci sta facendo mancare il supporto. I ragazzi hanno molta predisposizione all’aiutarsi e si sta creando la giusta sintonia fra i più giovani e i giocatori più esperti. C’è ovviamente più emozione per chi si trova in un contesto del genere per la prima volta. In questo periodo sul piano tecnico molte volte non riescono bene le cose perché le gambe sono appesantite dai carichi del lavoro fisico. Inoltre la voglia di mettersi in mostra per i giovani non è facile da gestire. Ma è l’attitudine che conta sempre e da quel punto di vista ci sono feedback molto positivi in squadra. Siamo solo all’inizio ma vedo tanto impegno, un bell’ambiente e ampi margini di miglioramento. Tutti gli ingredienti giusti per porre le basi ideali per una stagione piena di soddisfazioni”.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20
agosto 17, 2021 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Arriva dal Montenegro l’ultimo rinforzo della Rennova Teramo nel reparto lunghi. Precisamente da Herceg Novi, cittadina di circa 13.000 abitanti che si affaccia sul Mare Adriatico. Si tratta di Nikola Ticic, ala grande del 2003, ormai stabilmente nel nostro Paese da qualche anno: “Ho deciso a 16 anni di venire in Italia – racconta lo stesso Ticic – per crescere e migliorare il mio gioco. Tre anni fa sono arrivato a Ferrara dove ho giocato per due stagioni nei campionati giovanili U16 e U18. All’inizio è stata dura perché anche se avevo studiato italiano in Montenegro ho impiegato un po’ di mesi per riuscire a comunicare con gli altri. Però ho passato due anni a Ferrara molto belli e molto utili per la mia formazione. L’ultimo campionato invece, mi sono trasferito a Roma e ho anche giocato la Supercoppa di Serie A con la Virtus. E’ stata una bella esperienza e una grande occasione per me, visto che per una serie di motivi ero nei 10 e mi allenavo sempre con i senior italiani e i giocatori americani. Ora è arrivata l’opportunità di giocare a Teramo e sono sicuro che potrò fare un altro salto di qualità. Ho parlato già con coach Salvemini e ci siamo intesi subito su quello che lui vuole da me e su quello che può rappresentare per me questa occasione. So di arrivare in una società ben organizzata e con uno staff tecnico molto preparato per cui non vedo l’ora di iniziare questa nuova stagione”.
Ha le idee chiare la giovane ala montenegrina, chiamata a completare una front-line dove già sono stati inseriti atleti di qualità come Emidio Di Donato, Riccardo Antonelli e Michel Guilavogui: “Come giocatore – prosegue Ticic – non farò mancare mai il mio impegno. Sono abituato a lavorare tanto in palestra. In campo, mi piace tirare da fuori e giocare il pick’n’pop per prendere il tiro anche oltre la linea dei tre punti. Infatti, su questo fondamentale ho lavorato tanto, sin da quando ho deciso di fare il giocatore di basket. Da piccolo ho iniziato giocando a calcio e a pallanuoto, che nel mio Paese è uno sport molto seguito. Fra l’altro mio cugino è Dejan Lazovic, il portiere della Nazionale del Montenegro. Poi a 10 anni ho deciso di provare a giocare a basket e mi sono innamorato subito di questo sport. Inizialmente avevo difficoltà ma con il tempo e il grande lavoro in palestra sono migliorato tanto. Poi sono anche cresciuto in altezza e così ho deciso di fare il giocatore di pallacanestro. So che dovrò affrontare ancora tante difficoltà per affermarmi ma la mia idea è di migliorare sempre, un passo alla volta, aumentando ogni anno il livello della competizione. A Teramo avrò come compagni di squadra atleti con grande esperienza e da loro dovrò essere bravo a imparare il più possibile”.
Nikola Ticic è già arrivato a Teramo, pronto per partecipare al raduno di mercoledì 18 agosto, quando verrà dato il via alla seconda stagione della TaSp nel terzo campionato nazionale di pallacanestro, un traguardo di prestigio che la formazione di coach Salvemini affronterà con rinnovato entusiasmo. La squadra ha infatti preso forma e mostra una solidità di fondo e una dose d’esperienza nel roster che lascia ben sperare. Poi sarà il campo a segnare il percorso che i biancorossi riusciranno a seguire in questo campionato, ma le premesse per fare bene ci sono tutte.
Nikola Ticic (2003, ala, 202 cm)
2018/20 Vis 2008 Ferrara U16E e U18E
2020/21 Smit Roma U18E e U20E – Virtus Roma Serie A
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20
agosto 10, 2021 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Si avvicina l’inizio della seconda avventura in Serie B per la Rennova Teramo. Venerdì la Lega Nazionale Pallacanestro renderà noto il calendario del campionato 2021/22 ma in casa TaSp fremono i preparativi per farsi trovare pronti ai nastri di partenza. In attesa di completare il roster con un ultimo elemento da inserire nel reparto lunghi, è stata intanto individuata la data in cui giocatori e staff si ritroveranno al Palasport dell’Acquaviva: “La nostra stagione inizierà il 18 agosto con il raduno a Teramo di giocatori e staff – conferma coach Giorgio Salvemini –. Tutti dovranno tendere al miglioramento quotidiano e non ho dubbi che ciò accadrà visto che nelle ultime settimane abbiamo dato forma a un gruppo fatto di persone vere, con alto senso di responsabilità, che porteranno la loro esperienza per far crescere una squadra composta da 12 giocatori, anche se nella prima fase della preparazione saranno 14. Tutti dovranno portare il proprio mattoncino per far diventare sempre più solida una squadra dove “noi” e non “io” diventa la parola d’ordine”.
Da queste considerazioni iniziali si percepisce tutto l’ottimismo dell’allenatore della Teramo a Spicchi: “Abbiamo costruito una squadra con le caratteristiche che volevo – prosegue coach Salvemini –, fatta di giocatori capaci di ricoprire più ruoli, di interpretare la pallacanestro sia sotto l’aspetto tecnico, fisico e soprattutto umano. Sono quindi soddisfatto di quanto abbiamo fatto nelle ultime settimane per quanto riguarda il mercato. Manca ancora qualcosina ma sono veramente contento. Ringrazio la società che mi ha messo nelle condizioni di costruire una squadra con degli obiettivi chiari e importanti, ringrazio il ds Carlo Di Domenico che ha fatto un lavoro straordinario e ringrazio il mio staff con il quale ho condiviso ogni scelta”.
Sul tipo di squadra che i tifosi teramani potranno veder giocare non si sbilancia troppo il tecnico abruzzese: “La cosa che più ci deve rendere orgogliosi è che i giocatori ci hanno scelto e hanno sposato il progetto di crescita della nostra realtà, condividendo i valori tecnici ma soprattutto quelli societari. Con queste motivazioni di base sarà possibile raggiungere gli obiettivi che abbiamo tutti nelle nostre teste e per i quali inizieremo a lavorare il 18 agosto in maniera meticolosa. C’è bisogno di una crescita esponenziale di tutto l’ambiente affinchè questa città, che ha fame di pallacanestro e ha visto basket di primissimo livello, possa essere orgogliosa di noi. In questo modo soddisferemo anche le esigenze della nostra società”.
L’ultima considerazione di coach Salvemini è rivolta alle avversarie che la TaSp si troverà davanti nei prossimi mesi: “Siamo stati inseriti in un girone competitivo. Basta guardare i roster delle squadre che lo compongono. Però è un contesto altrettanto affascinante con cui confrontarsi. Aldilà di questi aspetti preferisco guardare dentro casa mia, perché so che abbiamo tanto lavoro da svolgere, affinità e sinergie da trovare, grazie alle quali otterremo tante soddisfazioni. Di questo sono sicuro. Infine, l’augurio è che la situazione che stiamo vivendo da un anno e mezzo si normalizzi e che si possa così cementare sempre più l’unione d’intenti fra squadra, città e tifosi”.
Ecco la lista dei giocatori convocati per il raduno della Teramo a Spicchi 2021/22: Di Donato Emidio (1992, ala, 198 cm), Antonelli Riccardo (1988, centro, 205 cm), Bottioni Riccardo (1993, play, 192 cm), Bertocco Nicolò (1995, ala piccola, 196 cm), Cucco Marco (1994, play/guardia, 188 cm), Bonci Alessandro (2000, guardia/ala, 193 cm), Guilavogui Michel (1999, centro, 197 cm), Triassi Alberto (2002, guardia, 192 cm), Di Febo Alessandro (2003, guardia, 190 cm), Ragonici Luca (2003, guardia, 185 cm), Moro Emanuele (2005, guardia/ala, 187 cm), Di Giorgio Andrea (2003, play, 180 cm), Luponetti Luca (2006, ala, 193 cm).
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20
agosto 3, 2021 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Gran colpo di mercato della Rennova Teramo che si assicura il miglior realizzatore della seconda fase dell’ultimo campionato di Serie B. Nella Teramo a Spicchi, versione 2021/22, giocherà infatti anche Nicolò Bertocco, che ha chiuso la stagione regolare 2020/21 con la maglia dei New Flying Balls di Ozzano a quota 21,6 punti. Coach Salvemini aggiunge quindi un atleta con tanti punti nelle mani in un quintetto che mostra già molta solidità e affidabilità sia per quanto riguarda la taglia fisica che per quanto riguarda l’equilibrio tattico. Inoltre, l’aggiunta nel roster biancorosso di quest’ala piccola nata a Correggio, in provincia di Reggio Emilia, porta con sé un’ulteriore dote d’entusiasmo nel gruppo che si sta formando: “Mi è bastato parlare sia con il mio agente che con coach Salvemini – conferma lo stesso Bertocco – per capire che sto facendo la scelta giusta per me in questo momento. M’ha colpito in maniera positiva quello che mi ha detto l’allenatore al telefono e non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura in Abruzzo. Teramo è una piazza storica per la pallacanestro, è stata tanti anni in Serie A e ho avuto solo indicazioni positive sull’ambiente e sulla società”.
Si può anche dire che un ruolo importante nella trattativa lo ha avuto uno degli indimenticabili eroi di quel Teramo Basket che nella stagione 2001/2002 vinse il campionato di Serie B, dando il via a un doppio salto di categoria che avrebbe poi aperto la “golden age” del basket cittadino, caratterizzata da 1 stagione in A2 e 9 stagioni in Serie A: “Mi sono informato su Teramo e sull’ambiente grazie al mio grande amico Massimo Farioli – conferma Nicolò – che mi ha parlato molto bene della città e dei tifosi. Lui è per me una sorta di padre putativo. Nel 2015 a Lugo io ero il giovane della squadra e lui che era un veterano mi ha preso sotto la sua ala protettiva insegnandomi praticamente tutto, dal come migliorare il mio gioco all’atteggiamento da avere in campo”.
C’è quindi una connessione forte col passato cestistico teramano (in questo caso rappresentato da un giocatore come Farioli, mai dimenticato dai tifosi di Teramo, da dove ha poi proseguito verso una brillante carriera fra Serie B e A2) che aiuterà di certo l’ala biancorossa ad inserirsi in un ambiente completamente nuovo per lui: “Sono molto fiducioso sulla prossima stagione – conferma il nuovo cannoniere della TaSp – perché ho percepito subito tanto entusiasmo e tanta voglia di fare bene. I giocatori che stanno formando la squadra sono validissimi e di qualità. Dal mio canto preferisco evitare proclami perché le parole lasciano il tempo che trovano. Mi piacciono più i fatti delle frasi ad effetto. E’ il campo infatti che deve parlare. So che c’è tanta attesa su di me dato che ho chiuso la stagione come uno dei migliori realizzatori di tutta la Serie B. Sto raccogliendo i frutti di tanti anni di lavoro e voglio continuare su questa strada. Sono un agonista, un giocatore a cui piace correre e giocare con aggressività. Queste sono le mie caratteristiche principali e questo è quello che porterò a Teramo per aiutarla a diventare una squadra sempre più forte”.
Nicolò Bertocco (1995, ala piccola, 196 cm)
2008-2014 giovanili Reggio Emilia
2013-2014 Pallacanestro Correggio – C reg
2014-2015 Orva Lugo – Serie B
2015-2016 Olimpia Matera – A2
2016-2017 We’re Basket Ortona – Serie B
2017-2018 Arena Montecchio – Serie C Gold/Basket 2000 Scandiano – Serie B
2018-2019 Basket 2000 Scandiano – Serie B
2019-2020 Talos Ruvo di Puglia – Serie B
2020-2021 New Flying Balls Ozzano – Serie B
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20
agosto 1, 2021 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
E’ cresciuto tantissimo durante l’ultima stagione disputata in Serie B arrivando a guadagnarsi un posto sempre più stabile nelle rotazioni della Rennova Teramo. E così lo staff tecnico biancorosso ha deciso di puntare ancora una volta su di lui. Oggi i fari vanno quindi puntati su Michel Guilavogui, atleta che giocherà con la maglia biancorossa anche per la stagione 2021/22. Viene infatti ufficializzato il ritorno in città di un volto già noto in zona a tifosi e appassionati di basket, un giocatore che diventa al momento uno dei due unici confermati dell’ultima stagione (l’altro è l’esterno Marco Cucco). E intanto la Teramo a Spicchi si mostra sempre più solida nel suo percorso di avvicinamento alla seconda stagione nella terza serie nazionale di pallacanestro.
Guilavogui aggiunge sostanza, grinta e fisicità a un roster biancorosso che si delinea sempre più, ora che sono stati inseriti Marco Cucco, Riccardo Bottioni, Alessandro Bonci e Alberto Triassi nel reparto esterni e Riccardo Antonelli come lungo di riferimento: “Sto seguendo il mercato – conferma Guilavogui – e sto vedendo diversi nomi nuovi nel roster, alcuni dei quali molto esperti della categoria. Il progetto di squadra è decisamente interessante e stimolante. Sono molto contento perché così avrò modo di allenarmi e giocare con atleti di livello, che sapranno darmi anche tanti ottimi consigli. A livello personale voglio completare il percorso di crescita iniziato nell’ultima stagione con coach Salvemini e non vedo l’ora di riprendere gli allenamenti per poi farmi trovare pronto per un’altra stagione con la maglia della Teramo a Spicchi”.
Michel è ovviamente contento della scelta fatta: “Aldilà della sofferenza patita per raggiungere la salvezza porto con me tanti bei ricordi dell’ultima stagione e quindi nel momento in cui si è creata di nuovo la possibilità di restare a Teramo non ci ho pensato troppo su e ho deciso di accettare. L’anno passato abbiamo sofferto più del previsto per salvarci – prosegue il lungo pescarese – ma abbiamo dovuto affrontare tante difficoltà, dal cambio di allenatore in corsa al fatto che l’età media del gruppo era molto giovane. Però non ci è mancato nulla da parte della società fuori dal campo mentre gli staff sia medico che tecnico si sono confermati altamente preparati e pronti a soddisfare ogni nostra esigenza. Qui ci sono tutti i presupposti per far bene”.
Non manca di certo l’entusiasmo a Guilavogui, dal quale è lecito attendersi un ulteriore salto di qualità, ora che si trova ad affrontare il secondo anno in maglia Rennova Teramo: “Questo è l’ambiente ideale per crescere e migliorare. So già che – chiude Michel – quest’anno mi verrà chiesto di più, visto il mio ruolo, e il mio intento è quello di dare un contributo sempre più grande alla squadra per fare in modo che si possa vincere il maggior numero possibile di partite. So anche di avere potenzialità che possono aiutare la squadra ad esprimersi al meglio e farò di tutto per metterle in mostra ogni volta che ne avrò l’occasione. Che sia in allenamento o in partita darò sempre il massimo per la Teramo a Spicchi”.
Michel Guilavogui (1999, ala/centro, 197 cm)
2011/16 giovanili – Pescara Basket
2017/18 Virtus Siena – C Gold (vittoria del campionato)
2018/19 Virtus Siena/C Gold Fides Montevarchi – Serie B
2019/20 Cestistica Civitavecchia – C Gold
2020/21 Rennova Teramo – Serie B
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20
luglio 27, 2021 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Un giovane e promettente talento proveniente dalla Sicilia è pronto ad aumentare la qualità del reparto esterni della Rennova Teramo. La società biancorossa ha infatti ingaggiato Alberto Triassi, guardia tiratrice nata nel 2002 a Patti ma cresciuto cestisticamente a Capo d’Orlando. E così, dopo gli anni passati a vestire la prestigiosa maglia dell’Orlandina Basket, dove negli ultimi due anni Triassi si è diviso fra la prima squadra in A2 e la formazione satellite in C Silver, il tiratore di 192 centimetri ha scelto di fare un ulteriore step in avanti nel suo percorso di crescita: “Ho deciso quest’estate – spiega lo stesso Triassi – di fare un’esperienza fuori dalla Sicilia e di misurarmi in un campionato tosto come la Serie B. Sono giovane e so che dovrò conquistarmi spazio ma ho già avuto modo di parlare con l’allenatore e sono pronto a dare il massimo negli allenamenti per conquistarmi la sua fiducia”.
Tanta motivazione per un atleta innamorato del basket e voglioso di dare il suo contributo al campionato della TaSp, versione 2021/22: “Ho iniziato subito a giocare a basket – prosegue Alberto – e non ho mai voluto praticare altri sport perché mi sono appassionato immediatamente alla pallacanestro. Ho fatto tutte le giovanili a Capo d’Orlando e ho già avuto qualche esperienza in un contesto senior ma ora voglio misurarmi in un ambiente più competitivo. Avevo delle alternative alla proposta che mi è arrivata da Teramo ma dopo aver parlato con coach Salvemini mi sono tolto tutti i dubbi e sono convinto che potrò migliorare tanto con un tecnico così esperto e preparato”.
Dopo la conferma di Cucco, l’arrivo di atleti di prima fascia come Bottioni e Antonelli e l’ingaggio di un altro giovane di grande potenziale come Bonci, la Rennova aggiunge quindi al roster un ottimo tiratore, atletico e determinato in difesa, che alla recente Gav Summer League di Sant’Antimo si è aggiudicato il trofeo “Peppe Foti” come miglior giocatore dopo aver vinto il torneo con la sua squadra. Inoltre va ricordato che Triassi ha viaggiato ampiamente in doppia cifra in punti negli ultimi due campionati di C Silver disputati (15 nella stagione 2019/20 e 17 nell’ultima stagione). Dati che certificano il talento del ragazzo siciliano, che dovrà comunque impegnarsi in palestra con la giusta attitudine per trovare una sua dimensione anche in un contesto decisamente impegnativo per lui come la Serie B.
Alberto Triassi (2002, guardia, 192 cm)
2013/19 giovanili Orlandina Basket
2019/20 Orlandina Basket A2 / Orlandina Lab C Silver
2020/21 Orlandina Basket A2 / Orlandina Lab C Silver
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20
luglio 21, 2021 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Alessandro Bonci è un nuovo giocatore della Rennova Teramo. Il giovane e promettente talento nativo di Pesaro ha infatti accettato l’offerta biancorossa e andrà così a rinforzare il roster della Teramo a Spicchi per la stagione 2021/22. Stiamo parlando di un promettente atleta 21enne dalle spiccate doti atletiche, un esterno di 193 centimetri che aiuterà la formazione teramana a tenere alta la fisicità sia in attacco che in difesa.
Raggiunto telefonicamente il nuovo arrivato alla TaSp racconta: “Ho tanta voglia di rimettermi in gioco in Serie B e di farlo in una piazza importante come Teramo. Ho già avuto modo di giocare in questa categoria un paio di stagioni fa e ora voglio fortemente tornare a misurarmi in un contesto che penso sia alla mia portata. Lo scorso anno al Bramante Pesaro ho fatto ulteriore esperienza e ora sono pronto ad inserirmi nel gruppo e fare una bella stagione con la Rennova Teramo”.
Non mancano quindi le motivazioni per un giocatore che sarà utile a dare equilibrio alla formazione di coach Salvemini, proprio per la sua duttilità: “So di aver ricevuto una grande occasione da Teramo – conferma la giovane ala pesarese – e farò di tutto per mantenere le aspettative di coach e società. Ho già avuto modo di parlare con l’allenatore e ne ho avuto un’ottima impressione. Mi ha spiegato cosa vuole da me e io ho ribadito che il mio impegno sarà sempre al massimo. Accettare la proposta di Teramo è stato in fondo facile per me perché da parte mia c’era grande voglia di tornare in Serie B e dall’altra parte ho percepito grande considerazione sulle mie potenzialità. Non vedo l’ora di iniziare”.
L’entusiasmo non manca di certo ad Alessandro Bonci, atteso a confermare in Abruzzo quanto di buono fatto vedere fino ad ora: “Come detto – chiude Bonci – ho tanta voglia di misurarmi di nuovo in Serie B. So che dovrò impegnarmi tanto ma so anche che avrò al mio fianco persone che mi aiuteranno a farlo. Come caratteristiche sul campo metto tanta intensità in difesa e in attacco, mi piace attaccare il ferro e sfruttare i vantaggi in penetrazione. Devo trovare invece maggiore continuità al tiro ma su questo e su altri aspetti tecnici del mio gioco avrò modo a Teramo di continuare a lavorare in palestra e di proseguire di conseguenza nel mio percorso di crescita”.
Alessandro Bonci (2000, guardia/ala, 193 cm)
2013/18 giovanili VL Pesaro
2018/19 Bramante Pesaro – C Gold
2019/20 Gilbertina Soresina – Serie B
2020/21 Bramante Pesaro – C Gold
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20