Posts Tagged‘abruzzo’

Termoli vs TaSp 39-87, Stirpe: “Adesso Inizia un Altro Campionato!”

Torna alla vittoria la Teramo a Spicchi che batte 39-87 il fanalino di coda, l’Airino Basket Termoli, e si ritrova a soli due punti dalla capolista, data la concomitante sconfitta del Pescara Basket contro l’Olimpia Mosciano. Un risultato che, a fronte anche dei big match che restano da giocare, rimette in gioco sostanzialmente 4 squadre (TaSp, Pescara Basket, Mosciano e Pescara 1976) per il primo posto in classifica: “La partita di ieri è servita per riprendere confidenza con il campo – coach Simone Stirpe – e per far giocare i ragazzi che di solito trovano meno spazio. Dopo le 2 partite giocate in 4 giorni qualcuno ha potuto tirare il fiato. Adesso praticamente inizia il campionato. Siamo 4 squadre in 2 punti. Tutte abbiamo sbagliato alcune partite e lasciato punti per strada un po’ per demeriti e un po’ evidentemente perché il livello del campionato si è alzato. A 3 giornate dalle fine ci sono ancora tanti scontri diretti e turni di riposo. Può succedere di tutto. Noi ad esempio abbiamo 2 scontri diretti con Amatori Pescara e Mosciano mentre l’ultima giornata riposeremo. Siamo quindi artefici del nostro destino, perché con 2 vittorie saremo sicuri del secondo posto e potremmo avere possibilità di chiudere primi visto il derby di Pescara all’ultima giornata. Al contrario, lo scenario potrebbe essere differente se lasciassimo per strada dei punti”.

Il futuro della TaSp è quindi tutto da scrivere in un rush finale che si preannuncia ricco di emozioni: “Ora – chiude l’allenatore teramano – dobbiamo affrontare una partita alla volta. Giocando ogni singola difesa, ogni singolo possesso, con la ferocia di chi vuole ottenere a tutti i costi un obbiettivo. Il campionato sta dimostrando che per vincere ci vuole tantissima intensità, anche se dal punto di vista tecnico spesso non è un bel vedere. Chi avrà più voglia di vincere raggiungerà l’obbiettivo. Chi avrà il gruppo più coeso arriverà fino alla fine. Chi saprà giocare sotto pressione vincerà il campionato. E poi, vediamo anche se ci saranno altri acquisti perché sono sicuro che da qui al 28 febbraio si muoverà ancora qualcosa sul mercato”.

Airino Termoli: Grasso L. ne, Morelli 5, Raffaele, Grasso S., Inno 4, Landolfi (c) 9, Madera 8, Lentinio 11, Pellicciotti, Tozzi 2. All. Salvatore Coppola, ass. all. Paolo Perugini.

Teramo a Spicchi: Scarnecchia 2, Pira 4, Wu (c) 4, Massotti, Ragonici 4, Piccinini 11, Petrucci 21, Sacripante, Lanzillotto 4, Roscioli 7, Ferraro 1, Pekic 29. All. Simone Stirpe, ass. all. Nastasia Di Carlo.

Parziali: 7-17; 18-34; 27-61; 39-87

Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi

Termoli vs TaSp, Coach Stirpe: “Ritroviamo le Giuste Motivazioni”

La Teramo a Spicchi torna in campo domenica 9 febbraio (ore 18) nella trasferta più lontana, ma paradossalmente più agevole, del campionato. Quella al PalaSabetta di Termoli contro il fanalino di coda, l’Airino. La squadra di coach Coppola è infatti ultima in classifica e disputa la Serie C Silver con una squadra di giovani ai quali viene chiesto di dare il massimo sul campo senza badare più di tanto al risultato finale delle partite. La formazione molisana fino ad ora ha infatti una media di 28 punti segnati (a fronte dei 108 subiti) a incontro, un dato che non lascia tanto spazio a pronostici a sorpresa.

La TaSp dovrà fare comunque il suo dovere e guardare poi agli altri match di giornata per vedere come (e se) varia la classifica: “Dopo la cocente delusione patita mercoledì scorso contro la Farnese Pallacanestro – commenta coach Simone Stirpe alla vigilia della partita contro Airino Termoli – si presenta un incontro che sulla carta è senza storie. Brucia ancora la sconfitta contro la formazione camplese ma non possiamo piangere sul latte versato e dobbiamo guardare avanti. Abbiamo perso una buona occasione per restare in lizza per il primo posto, è vero. Comunque la matematica non ha ancora emesso verdetti per cui non resta che dare ancora di più in palestra e trovare quella benedetta continuità di risultati tanto agognata dall’inizio dell’anno”.

Un passo alla volta quindi. Prima bisogna onorare al meglio la partita contro Airino Termoli, durante la quale troverà spazio qualche giovane biancorosso che abitualmente passa più tempo in panchina che sul parquet. E poi concentrazione al massimo in allenamento per ritrovare energie e motivazioni per il tour de force che chiude la fase regolare della stagione, la trasferta sul campo del Pescara 1976 e la gara interna contro l’Olimpia Mosciano.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi

matteo gioia

Nuovo Arrivo nello Staff TaSp Young! Bentornato Matteo Gioia!

C’è da segnalare un gradito ritorno alla Scuola Pallacanestro TaSp YoungMatteo Gioia, allenatore di base e istruttore minibasket FIP, nato a L’Aquila nel 1993, torna a far parte del gruppo allenatori del settore giovanile della Teramo a Spicchi dopo l’esperienza al Vasto Basket come assistente in Serie C Gold. Coach Gioia rientra così in palestra per dare il suo apporto da capo allenatore alla guida della squadra Under 18 Gold della Teramo a Spicchi: “Dopo un primo avvio di stagione non positivo a livello personale – così commenta coach Matteo Gioia – ho scelto di voler rilanciare il mio percorso formativo. Da parte mia c’è stato subito interesse nel poter tornare alla Teramo a Spicchi, società che punta molto da un lato sulla crescita dei giovani, e di conseguenza sul settore giovanile, e dall’altro sulla crescita degli allenatori. Mi aspetto molto da questa seconda parte di stagione, sia a livello di formazione personale che di formazione per i ragazzi. Sono una persona che non vuole mai smettere di imparare e di crescere e sono convinto che nell’ambiente TASP ci sia questa grandissima possibilità! Ringrazio quindi il presidente Nardi con il quale si è trovato subito un accordo e coach Nazzareno Taraschi per avermi dato la possibilità di tornare a far parte del suo staff. Ora sta a me giocarmi al meglio questa grandissima opportunità!”.

Matteo Gioia (L’aquila – 1/8/1993)
2014/2015 assistente allenatore 2k5 L’aquila Under 13 e L’Aquila Basket Under 20
2015/2016 capo allenatore 2k5 L’aquila Under 14 + istruttore minibasket (2k5 L’aquila)
2016/2017 capo allenatore 2k5 L’aquila Under 15 + istruttore minibasket (2k5 L’aquila)
2016/2017 assistente allenatore nel Camp Abruzzo organizzato dalla Fip Abruzzo
2017/2018 assistente allenatore nel Camp Abruzzo organizzato dalla Fip Abruzzo
2018/2019 capo allenatore Olimpia Mosciano Under 14 + ass. allenatore Olimpia Mosciano Under 16 + ass. allenatore Olimpia Mosciano Serie C Silver
2019/2020 capo allenatore Vasto Basket Under 16 eccellenza + capo allenatore Vasto Basket Under 15 Silver + ass. allenatore Vasto Basket Serie C Gold

Paolo Marini
resp Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi

TaSp vs Silvi 72-56, Stirpe: “Bella Vittoria, Ora Testa Alta Per Pescara”

Terza gara del 2020 e terza vittoria per la Teramo a Spicchi che batte 72-56 il Basket Silvi, consolidando il secondo posto in classifica. Restano sempre 4 i punti di distacco dalla capolista ma alla vigilia del big match in trasferta proprio contro il Pescara Basket i biancorossi viaggiano col vento in poppa. Il successo sulla formazione dell’ex atleta della TaSp, Norman Neri, sottolinea il buon momento della squadra di coach Simone Stirpe, rinforzatasi negli ultimi giorni con l’esterno del Montenegro, Radomir Pekic: “Contro Silvi – commenta il tecnico biancorosso – abbiamo giocato e vinto una buona partita. Dopo un primo quarto dove abbiamo subito troppo, siamo stati bravi nel secondo periodo ad aumentare l’intensità difensiva e piazzare il break. Abbiamo tenuto una squadra con talento sotto i 60 punti e questa è di certo una buona cosa. Anche in attacco, per lunghi tratti, siamo stati in grado di muovere bene la palla. Ci siamo cercati, e abbiamo trovato di conseguenza ottime conclusioni. Molto bene l’impatto di Pekic, che si sta integrando al meglio, e ottimo il contributo dei nostri giovani. Massotti ha reagito alla grande agli errori del primo tempo mentre Roscioli ha fatto la miglior partita da inizio campionato. Ricordiamoci che parliamo di un atleta del 2001 e di un atleta del 2000”.

Si apre quindi un periodo importante per la Teramo a Spicchi, attesa domenica in trasferta al big match di giornata contro la capolista Pescara Basket: “Si sono allungate le rotazioni – chiude il tecnico teramano – e ho a disposizioni diverse soluzioni. Un dato positivo, anche perchè ora ci aspetta un periodo duro con la trasferta di Pescara e l’infrasettimanale di mercoledì 5 febbraio all’Acquaviva contro Campli. Tra 10 giorni vedremo a che punto è arrivato il nostro processo di crescita”.

Teramo a Spicchi: Scarnecchia 2, Pira 15, Wu (c), Piccinini 2, Petrucci 10, Massotti 11, Ragonici, Sacripante 3, Roscioli 2, Ferraro 11, Pekic 16. All. Simone Stirpe, ass. all. Nastasia Di Carlo.

Basket Silvi: Cancelli ne, Neri 26, Bragante ne, Di Febo (c) 5, Piscione 11, Sulpizii, Di Blasio, Di Giorgio 8, Di Francesco, Ait Fatah 6. All. Tom D’Alberto.

parziali: 17-16; 38-26; 56-45; 72-56

Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi

TaSp vs Silvi, Coach Stirpe: “Ora Non Possiamo più Sbagliare!”

Dopo aver aperto il 2020 con due successi consecutivi, in casa contro Torre Spes e in trasferta contro l’Antoniana Pescara, la Teramo a Spicchi torna a giocare sabato 25 gennaio (ore 18 – ingresso gratuito) al palasport dell’Acquaviva. Davanti al proprio pubblico la squadra biancorossa affronta il Basket Silvi dell’ex Norman Neri, alla ricerca di continuità di risultati per arrivare col vento in poppa alla sfida esterna contro la capolista Pescara Basket, in programma nel weekend della prossima settimana.

Coach Simone Stirpe è cosciente del bel momento che il suo gruppo sta attraversando: “La partita contro Silvi si presenta difficile per noi, perché giochiamo contro una squadra imprevedibile, con giocatori di talento, che se si accendono possono farci molto male come Piscione e Neri. La formazione di coach D’Alberto ha da poco recuperato il lungo Air Fatah ed è reduce dalla bella vittoria contro Termoli. Noi però siamo consapevoli di non poter più sbagliare, men che mai in casa e per questo motivo dobbiamo entrare in campo con la testa giusta sapendo dove voler colpire in attacco e mettendo grossa pressione in difesa”.

C’è grande voglia e determinazione in casa TaSp alla vigilia del match, perché mantenere il passo della prima della classe richiede grandi sforzi. Ma sa bene l’allenatore della Teramo a Spicchi quanto salga la rilevanza del risultato da qui alla fine della stagione regolare: “Anche se ci mancano un po’ di sana ignoranza e di faccia tosta, componenti necessarie per fare grandi campionati in questa categoria – chiude coach Stirpe -, da qui in avanti dobbiamo giocare con maggiore autorità e consapevolezza dei nostri mezzi”.

Paolo Marini
resp Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi

Antoniana vs TaSp 67-81, Stirpe: “Buona Vittoria, Troviamo Continuità!”

Seconda partita del 2020 e seconda vittoria per la Teramo a Spicchi che batte l’Antoniana 67-81. I biancorossi tornano dalla trasferta di Pescara con altri due punti in classifica e approfittano del passo falso interno di Mosciano per riagguantare il secondo posto. Una bella iniezione di fiducia per una squadra sempre ambiziosa e ancora con margini di miglioramento: “Sapevamo che quella di sabato sarebbe stata una partita complicata – commenta sul match coach Simone Stirpe – sia per il valore dell’Antoniana sia per le assenze di Sacripante, di Pira e di De Marcellis che purtroppo abbiamo perso per tutta la stagione per infortunio. Nel primo tempo abbiamo subito troppo in difesa, non tenendo gli 1 contro 1 e concedendo troppo spazio sul perimetro agli avversari, bravi al contempo a trovare anche conclusioni difficili. In attacco siamo partiti bene con 44 punti segnati all’intervallo lungo, e con l’ottimo apporto anche di Pekic, arrivato al match con soli 3 allenamenti svolti con la squadra. Nel terzo quarto abbiamo dato il break, mantenendo fino alla fine la doppia cifra di vantaggio”.

L’allenatore della Teramo a Spicchi è ovviamente soddisfatto per l’esito del match ma già è costretto a mettersi alle spalle la gioia dovuta alla vittoria e pensare al prossimo impegno. Sabato 25 gennaio (ore 18 – ingresso gratuito) la TaSp torna infatti al palasport dell’Acquaviva per affrontare il Basket Silvi: “Contro l’Antoniaia è arrivata una buona vittoria, anche se abbiamo sbagliato troppi canestri facili e difeso male. Adesso dobbiamo recuperare tutti, inserire al meglio Pekic e aumentare sempre più la convinzione nei nostri mezzi”.

Antoniana Pescara: Di Santo 4, Felice Civitillo 15, Flocco 12, Paoletti, D’Annunzio 4, Di Rosso 2, Morelli 5, Pacchioli 13, D’Orazio 6, Mastrodomenico 4, Piserchia, Pace 2. All. B. Pace.

Teramo a Spicchi: Scarnecchia 8, Wu 15, Ragonici ne, Piccinini 3, Petrucci 18, Massotti 6, Lanzillotto ne, Roscioli, Ferraro 23, Pekic 8. All. Simone Stirpe, ass. all. Nastasia Di Carlo.

Parziali: 18-23; 40-44; 51-44; 67-81.

Paolo Marini
resp Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi

pekic nardi

Colpo di Mercato per la TaSp! Ingaggiato il Tiratore Radomir Pekic!

Nuovo colpo di mercato della Teramo a Spicchi che ingaggia l’esterno montenegrino Radomir Pekic. Nel giro di pochi giorni la società biancorossa torna sul mercato per poi individuare e aggiungere in organico un elemento di spicco in grado di aumentare di molto il tasso tecnico della squadra. Alla vigilia della sfida in trasferta contro l’Antoniana Pescara in programma sabato 18 gennaio (ore 18), ecco un innesto nel reparto dei piccoli che coach Stirpe saluta con soddisfazione: “Inseriamo nel roster – commenta il tecnico teramano – un atleta con punti nelle mani e visione di gioco. Le buone referenze ricevute e le prime impressioni sul campo ci hanno dato segnali positivi e l’augurio è quello di inserire il più presto possibile Radomir Pekic nei nostri meccanismi di gioco. Poterlo schierare già contro l’Antoniana è un bene per noi e ringrazio la società per aver portato a termine in così poco tempo l’operazione”.

La TaSp aggiunge quindi un giocatore di 195 centimetri, nato nel 1992 a Teodo, cittadina del Montenegro con circa 15.000 abitanti all’attivo. Un cestista avvezzo alla Serie C Silver per aver già disputato questo campionato in Campania (nel 2015/16 a Pozzuoli e nel 2016/17 a Monte di Procida). In attesa di vedere all’opera sul campo Pekic, queste sono le prime considerazioni del neo-biancorosso: “Il mio agente – commenta Pekic – mi ha parlato di un’ottima società di Teramo interessata a me. Abbiamo parlato molto insieme della squadra, della struttura del club, dell’intenzione di lottare per la promozione in C Gold e ho deciso di venire a Teramo per vedere con i miei occhi che tipo di realtà avevo di fronte. Sono arrivato a Teramo da un paio di giorni ma ho visto una struttura molto ben organizzato. C’è una bella atmosfera e anche la chimica di squadra mi sembra buona. Il palazzetto mi piace molto e la città è bella. Penso che venire a Teramo sia stata la scelta giusta per me”.

Come giocatore, ecco come si presenta lo stesso Radomir Pekic: “Sono una guardia tiratrice. Ho raggio di tiro sia da due che da tre punti. Ma il tiro non è la mia unica arma. Sul campo cerco di curare al meglio tutti gli aspetti del gioco, sia in attacco che in difesa. Provo a leggere le situazioni di gioco anche se il rendimento dipende anche dal coinvolgimento con i compagni di squadra”.

Paolo Marini
resp Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi

TaSp vittoria

TaSp vs Torre Spes 90-62, Stirpe: “Ottimo Modo per Iniziare il 2020!”

Parte col piede giusto il 2020 per la Teramo a Spicchi. La squadra biancorossa batte 90-62 il Torre Spes dell’ex Ernani Comignani, conquistando 2 preziosi punti in classifica e agganciando al secondo posto Mosciano, sconfitta al PalaBorgognoni dalla Farnese Pallacanestro. Cinque uomini in doppia cifra in attacco e uno stellare Pierluigi Wu (24 punti con 6 triple a segno) hanno instradato la gara nei binari voluti dal piano partita di coach Simone Stirpe, soddisfatto ovviamente per come sono andate le cose: “Abbiamo iniziato il 2020 con una buona prestazione. Sapevamo che Torre inizialmente ci avrebbe potuto mettere in difficoltà visto il potenziale offensivo a disposizione – commenta l’allenatore della TaSp – e infatti il primo quarto è stato equilibrato. Nella prima frazione abbiamo subito troppo, concedendo 20 punti agli avversari e lasciando ai loro tiratori conclusioni troppo comode. Poi nel secondo quarto abbiamo difeso con più intensità, tenendo gli 1 contro 1 e controllando i tabelloni, non fermando la palla in attacco e trovando un incredibile capitan Wu. Dall’intervallo in poi siamo stati bravi a controllare la gara senza farli mai rientrare”.

Il tecnico teramano sottolinea poi la prova dei giocatori più giovani della squadra: “In campo – conclude coach Stirpe – abbiamo visto anche un ottimo Massotti e mi piace sottolineare che questo ragazzo del 2001 sta crescendo di gara in gara. Sono contento inoltre dei minuti di Roscioli, altro 2000 che sta crescendo di allenamento in allenamento. Abbiamo rivisto in campo De Marcellis dopo l’infortunio, altro ragazzo giovane per noi molto importante e sono andati bene anche Ragonici e Manente. Sono tutti ragazzi eccezionali che assieme a Lanzillotto ci aiutano in settimana ad allenarci ottimamente e spero di poter dare loro sempre più spazio”.

Teramo a Spicchi: Scarnecchia, Pira 4, Wu (c) 24, De Marcellis 2, Piccinini 10, Petrucci 15, Massotti 13, Ragonici, Sacripante 5, Roscioli 7, Ferraro 10. All. Simone Stirpe, Ass. all. Nastasia Di Carlo

Torre Spes: Leonzio 7, Febo (c) 6, Di Rocco, Di Flavio 9, Ciampaglia 5, Cordesco ne, Pagliaroli 4, Comignani 24, Mariani ne, Cicchini, Stjepanovic 7. All. Alfredo Patricelli, ass. all. Emiliano D’Ortenzio.

Parziali: 23-22; 48-33; 69-46; 90-62.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi

E’ di Nuovo TaSpy Cup al Palasport dell’Acquaviva!

Domenica 5 gennaio (dalle 9:15 alle 12:15 e dalle 14:15 alle 17:15) si torna a parlare di TaSpy Cup al Palasport dell’Acquaviva. La manifestazione sportiva giovanile organizzata dalla Scuola Pallacanestro TaSp Young è stata infatti riproposta anche questa stagione (in versione Maxi) dopo i successi ottenuti con la prima e la seconda edizione. L’evento sportivo torna quindi in primo piano con una formula accattivante e coinvolgente riservata alle categorie Aquilotti, Esordienti, U13, U14, U15 e U16. Periodicamente la società del presidente Fabio Nardi organizza così un torneo per mettere di fronte squadre provenienti dal minibasket o dal settore giovanile biancorosso con dei pari età di altre realtà sportive locali e nazionali.

Cresce in questo modo la valenza della TaSpy Cup, riservata stavolta alla categoria Under 16, alla quale prendono parte i giovani atleti della Teramo a Spicchi, quelli dell’Unibasket Lanciano e quelli del Chieti Basket. Anche in questo caso, oltre 100 persone saranno nuovamente coinvolte fra piccoli giocatori, allenatori, arbitri e dirigenti per contribuire a far riuscire al meglio l’ennesima dinamica iniziativa della TaSp. Un’idea volta alla promozione delle potenzialità sportive e culturali del territorio e alla crescita dei giovani atleti locali, sia fisica che comportamentale.

La società biancorossa è quindi pronta a mettercela tutta per rendere indimenticabile una giornata all’insegna della pallacanestro e del divertimento. Una giornata che vivrà un altro bel momento di convivialità al ristorante Il Mulino di Teramo dove tutti i partecipanti alla manifestazione si ritroveranno per la pausa pranzo prima di disputare le finali.

Paolo Marini
resp Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi

Vittoria alla Farnese e Pieno d’Entusiasmo per la TaSpy Cup U14!

Ancora una bella giornata di sport e divertimento ha caratterizzato la TaSpy Cup, manifestazione sportiva giovanile organizzata dalla Scuola Pallacanestro TaSp Young della Teramo a Spicchi. Dopo i successi ottenuti con le prime due edizioni l’iniziativa è stata infatti riproposta con entusiasmo per questa stagione utilizzando una formula ancora più accattivante. Un’edizione Maxi della TaSpy Cup, fatta di più tornei riservati alle categorie Aquilotti, Esordienti, Under 13, Under 14, Under 15, Under 16 da disputarsi tutte in diverse giornate al Palasport dell’Acquaviva. In questo modo sia le squadre del minibasket che del settore giovanile biancorosso hanno modo di confrontarsi con i pari età di altre realtà sportive locali e nazionali.

E’ cresciuta così la TaSpy Cup, riservata domenica 29 dicembre alla categoria Under 14. Sul campo, oltre ai giovani atleti della Teramo a Spicchi, si sono contesi la vittoria i ragazzi della Farnese Pallacanestro, del Cepagatti Basket e del Basket Centro Abruzzo Sulmona. Oltre 100 persone sono state quindi coinvolte fra piccoli giocatori, allenatori, arbitri e dirigenti per contribuire a far riuscire al meglio l’ennesima dinamica iniziativa della TaSp, volta alla promozione delle valenze sportive e culturali del territorio e alla crescita dei giovani atleti sia fisica che comportamentale. 

La conquista del trofeo è andata alla Farnese Pallacanestro di coach Giovanni Di Carlo, brava a mostrare tutto il suo talento sia nella semifinale contro Sulmona che nella finale contro Cepagatti, ma a vincere la manifestazione sono state ancora una volta la grande voglia di divertirsi e la grinta dei giovani partecipanti. Infine, a caratterizzare ancora una volta la TaSpy Cup è stata l’ormai immancabile pausa pranzo al ristorante Il Mulino di Teramo dove tutti i partecipanti si sono ritrovati per un delizioso break fra le gare del mattino e quelle del pomeriggio.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi