Posts Tagged‘abruzzo’

Ancona vs Teramo

Ancona vs Rennova 91-88, Salvemini: “Possiamo e Dobbiamo Crescere”

Nel basket si può perdere anche tirando col 45% da tre, il 59% da due e con un pur buon 78% dalla lunetta. E si può perdere mandando 5 uomini in doppia cifra (uno dei quali, Rossi, autore di 25 punti con un luccicante 7/12 da tre).  Eppure è capitato alla Rennova Teramo, battuta 91-88 dalla Campetto Basket Ancona al termine di una gara giocata con voglia e agonismo. Una prova di carattere e orgoglio che non è stata accompagnata da lucidità nei primi minuti del terzo periodo e nelle battute finali del quarto conclusivo.

All’esordio in panchina coach Giorgio Salvemini ha comunque saputo toccare le corde giuste nella testa dei giocatori, in controllo del match fino all’intervallo e mostratisi attivi e mai battuti fino al suono della sirena: “Complimenti ad Ancona – commenta l’allenatore della Teramo a Spicchi – che ha fatto una partita solida, reintegrando contro di noi sia Potì che Rattalino. Due elementi che hanno contribuito a riportare la squadra marchigiana ad uno standard tecnico e fisico di alto livello. Devo però fare i complimenti anche ai miei giocatori che per 34 minuti sono stati ottimi, andando avanti per larghi tratti della gara e giocando una buonissima pallacanestro offensiva”.

I canestri del capitano Antonio Serroni e di Rossi (i due hanno segnato 38 dei 65 punti di squadra alla fine del terzo periodo) hanno dato il là ad una bella prestazione in attacco della squadra che nell’ultimo quarto non è stata però altrettanto efficace: “Negli ultimi 6 minuti del match – prosegue coach Salvemini – siamo andati in confusione, forzando e non eseguendo più nella maniera corretta. Abbiamo così perso praticamente per un possesso. Dobbiamo quindi avere una determinazione maggiore perchè non possiamo pensare di venire a giocare fori casa e subire 91 punti. Su questo elemento dobbiamo ragionare tantissimo. Abbiamo subito troppo su situazioni di pick’n’roll, difendendo male l’uno contro uno sulla palla aprendo il fianco per una serie di rotazioni che gli avversari hanno punito con tiratori di qualità come Leggio, Potì e Centanni. Un dato tattico che abbiamo pagato a caro prezzo”.

Ora bisogna preparare al meglio il prossimo impegno, la sfida di domenica in trasferta contro l’Aurora Jesi, ripartendo dalle cose positive viste al PalaRossini: “Di buono – chiude l’allenatore della Rennova Teramo –prendiamo le situazioni in cui abbiamo mostrato attenzione, determinazione e solidità nel rimanere concentrati e pensiamo alla prossima gara portandoci il ricordo dell’intensità e della sostanza messa su un campo difficilissimo come quello di Ancona. Una prestazione che arriva dopo solo 10 giorni di lavoro. Questo dimostra che possiamo e dobbiamo crescere. Finita la partita ho detto ai giocatori di tenere la testa alta, di credere in quello che facciamo, di continuare il nostro processo di crescita e di prendere sempre più consapevolezza di quello che possiamo essere”.

Campetto Basket Ancona: Aguzzoli, Centanni (c) 9, Potì 6, Oboe 3, Caverni 13, Gospodinov, Mancini ne, Paesano 14, Rossi 12, Rattalino 2, Leggio 32, Carboni ne. All. Stefano Rajola, ass. all. Emanuele Pancotto.

Rennova Teramo: Serroni (c) 19, Wiltshire, Faragalli F. 1, Guilavogui 2, Faragalli C. 3, Rossi 25, Massotti ne, Esposito 11, Tiberti 15, Lanzillotto ne, Di Febo ne, Di Bonaventura 12. All. Giorgio Salvemini, ass. all. Massimo Gramenzi.

Parziali: 21-27; 41-45; 66-65; 91-88

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

giorgio salvemini tasp

Ancona vs Rennova, Salvemini: “Mi Aspetto Solidità e Intensità dai Ragazzi”

Prima gara del 2021 per la Rennova Teramo che domani affronta in trasferta alle 18 (diretta a pagamento sulla piattaforma web http://lnppass.legapallacanestro.com, differita in chiaro giovedì 7 gennaio alle 23 al canale 634 dell’emittente televisiva Super J) la Campetto Basket Ancona. Esordio per coach Giorgio Salvemini, che avrà di fronte in panchina il suo ex giocatore (e indimenticata bandiera del basket teramano dei bei tempi) Stefano Rajola. Sono questi i principali elementi da mettere in evidenza per introdurre una partita che servirà alla Teramo a Spicchi per fare il punto della situazione dopo il passaggio di consegne fra coach Stirpe e coach Salvemini e dopo la vittoria contro Montegranaro che ha chiuso il 2020.

Vittoria che ha inoltre interrotto la parentesi negativa delle due sconfitte, subite contro Fabriano e Giulianova: “Innanzitutto – commenta l’allenatore della TaSp – da quando sono a Teramo ho visto in palestra grande disponibilità da parte dei ragazzi ad allenarsi con grandissima durezza e intensità per cercare di entrare il prima possibile su idee che stiamo mettendo in campo. E’ ovvio che siamo un work in progress perché arriviamo alla partita di Ancona dopo appena una decina di giorni di allenamento da quando abbiamo iniziato questo percorso. Ed è fuor di dubbio che non abbiamo ancora stabilizzato e consolidato nulla di quello che vogliamo provare a fare. C’è grande curiosità quindi da parte mia di vedere che tipo di reazione possiamo avere contro una squadra, forte, importante per questo campionato, con giocatori oggettivamente di prima fascia”.

Un test utile per capire anche come sia stato metabolizzato dai giocatori il cambio in panchina: “C’è tanta voglia di far bene – prosegue coach Salvemini – dopo quello che è successo nel periodo natalizio e in partita dovremo essere bravi ad incanalare l’adrenalina nei binari giusti. In tal senso la grande voglia di lavorare dei ragazzi mi fa ben sperare. Contro Ancona dobbiamo avere la giusta attenzione alle nostre cose, a quello che dobbiamo fare. Andiamo con l’idea di fare una partita importante, ma per fare questo dobbiamo avere grandissima solidità fisica e mentale perché giochiamo contro una squadra dura, tosta. Dobbiamo andare a fare una partita intensa, di grande energia, cercando di rimanere concentrati, compatti e connessi fra di noi nel momento in cui si creeranno delle criticità. Usiamo anche le partite per cercare di cementare la comprensione di sistemi che stiamo cominciando ad approcciare. Bisogna avere cattiveria e giusta determinazione nel partire per Ancona con l’idea di dover fare una gara importante”.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

giorgio salvemini + soci

Giorgio Salvemini è il Nuovo Allenatore della Rennova Teramo

Il nuovo allenatore della Rennova Teramo è Giorgio Salvemini. La stretta di mano fra il presidente Fabio Nardi e il tecnico nato a Guardiagrele 48 anni fa è infatti arrivata. Si apre così un altro capitolo importante nella storia del sodalizio biancorosso. Una nuova fase che parte dopo aver apposto firme su un contratto biennale che darà la possibilità a coach Salvemini di impostare un lavoro duraturo e a 360 gradi: “Innanzitutto – queste sono le prime considerazioni del nuovo allenatore della Rennova – voglio esprimere tutta la mia vicinanza a Simone Stirpe, che è stato un pilastro nel percorso di crescita della Teramo a Spicchi in questi anni. A lui va un grande abbraccio di solidarietà da parte mia. Poi, mi sento di dire che arrivo alla TaSp con un entusiasmo incredibile perché sono stato costretto a stare lontano dal campo per 10 lunghissimi mesi e non vedo l’ora di tornare ad emozionarmi in palestra”.

Trapela subito tutta la carica di un coach altamente titolato, che per gli addetti ai lavori non ha bisogno di presentazioni. Parliamo infatti di un formatore nazionale CNA, responsabile regionale per la formazione degli allenatori, eletto miglior coach della Serie B nella stagione 2017/18, vicino per due volte con San Severo alla promozione in A2. E si potrebbe continuare ancora a leggere il prestigioso curriculum. Insomma, un nome di quelli che pesano, da anni regolarmente accostato a panchine di società blasonate e ambiziose: “Ho apprezzato tantissimo la proposta arrivatami dalla Teramo a Spicchi – commenta sulla scelta coach Salvemini – perché so di essere stato messo al centro di un progetto tecnico e formativo molto importante e ben strutturato. Qui so di poter crescere e di far crescere tutto l’ambiente. Sin dal primo incontro con il presidente ho avuto delle sensazioni positive e ho percepito immediatamente la voglia di fare bene e di guardare al futuro in maniera lungimirante. Ringrazio quindi la società per la fiducia riposta in me. E proprio perché voglio ripagare questa fiducia mi impegnerò al massimo delle mie possibilità”.

Parole piene di sostanza per l’esperto coach, da qualche mese divenuto ufficialmente allenatore Fip benemerito per l’attività pluriventennale. Un tecnico che porterà tutto il suo enorme bagaglio d’esperienza per elevare ancor di più il rendimento della Rennova e dell’intero mondo TaSp: “Della Teramo a Spicchi – chiude Giorgio Salvemini – si parla benissimo nell’ambiente degli allenatori e degli addetti ai lavori e ora voglio vedere dal di dentro come poter esaltare e rafforzare quanto di buono questa realtà ha già saputo esprimere. Venendo alla squadra posso dire di aver già allenato alcuni giocatori e di aver giocato contro altri per cui conosco bene ognuno di loro. C’è però bisogno della conoscenza diretta del gruppo nella sua interezza e del lavoro quotidiano in palestra per definire le tappe di crescita della squadra. Da questo punto di vista voglio che tutti abbiano bene in mente l’importanza del proprio ruolo e la responsabilità presa nei confronti della società, dei tifosi e della città”.

Giorgio Salvemini – nato a Guardiagrele (CH) il 18/12/1972

1992/99 Audax Chieti (C2)
1999/00 Pallacanestro Chieti (C2, vittoria del campionato)
2000/01 Pallacanestro Chieti (C1)
2001/04 Roseto Basket (resp. sett. giov. Serie A e Finali Nazionali Cadetti)
2004/05 Nuovo Basket Silvi (B2)
2005/06 Nuovo Basket Silvi (B2)
2006/07 Pallacanestro Chieti (Serie C1)
2007/08 Pallacanestro Chieti (B2, playoff)
2008/09 Pallacanestro Chieti (B2)
2009/10 Olimpia Campobasso (Serie C Dilettanti, finale promozione)
2010/11 Torre de’ Passeri (Serie B Dilettanti, playoff)
2012/13 Lanciano Basket (DNC, semifinali playoff)
2013/14 Lanciano Basket (DNB, semifinali playoff)
2014/15 Amatori Pescara (Serie B, semifinali playoff)
2015/16 Amatori Pescara (Serie B, finale playoff)
2016/17 Amatori Pescara (Serie B, semifinali playoff)
2017/18 Cestistica San Severo (Serie B, Final Four promozione A2)
2018/19 Cestistica San Severo (Serie B, Final Four promozione A2)
2019/20 Paffoni Omegna (Serie B)

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Simone Stirpe non è più l’Allenatore della Rennova Teramo

Si separano le strade della Rennova Teramo e di coach Simone Stirpe. Dopo 4 esaltanti stagioni in C Silver e 4 mesi circa di condivisione della prima e storica avventura nel terzo campionato nazionale di basket, la Teramo a Spicchi ha infatti deciso di sollevare il tecnico biancorosso dall’incarico di capo allenatore della formazione di Serie B. Il rapporto d’amicizia fra l’allenatore e la società del presidente Nardi ha reso particolarmente tormentata e sofferta la decisione, ma ora si volta pagina e viene aperto un nuovo capitolo nella storia della TaSp.

Queste le considerazioni del pres Fabio Nardi riguardo la decisione presa: “Simone Stirpe fa parte della famiglia della Teramo a Spicchi da quando abbiamo intrapreso il percorso nei campionati senior della Federazione Italiana Pallacanestro. Abbiamo condiviso gioie e dolori nelle ultime 4 stagioni e confesso che non è stato facile affatto dover effettuare una scelta così dolorosa ma a nostro giudizio inevitabile”.

Il numero 1 biancorosso entra poi nel dettaglio delle motivazioni che hanno portato alla scelta: “Da qualche mese abbiamo intrapreso un nuovo percorso in un contesto di livello, che richiede un impegno a tempo pieno, e condizionato anche dall’emergenza Covid. La Serie B non è un campionato professionistico sulla carta ma nella sostanza lo diventa. E purtroppo la situazione lavorativa personale di Simone non crea i presupposti affinchè si possa colmare questo tipo di gap con gli altri staff tecnici, dato il tempo che quotidianamente può dedicare alla pallacanestro. Ci auguriamo però che Simone resti in società seppur con un ruolo diverso perché non vogliamo perdere una persona di grande spessore umano e professionale che ha sempre messo dedizione e passione nel lavoro quotidiano in palestra”.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

teramo vs giulianova

TaSp vs Montegranaro, Stirpe: “Faremo una Grande Partita, Sono Sicuro”

Il quarto turno di andata del girone C2 della Serie B si completerà mercoledì 23 dicembre con la sfida fra Fabriano e Civitanova, ma ai tifosi biancorossi interessa di più la gara a porte chiuse fra la Teramo a Spicchi e la Sutor Montegranaro in programma domani (ore 18) al Palasport dell’Acquaviva. Il match sarà visibile in diretta sulla piattaforma LNP Pass (http://lnppass.legapallacanestro.com) e in differita martedì sera sull’emittente Super J (can. 634) alle ore 23.

La Rennova Teramo si sente pronta a sfidare Montegranaro e non vuole di certo perdere l’occasione per rialzare la testa dopo le battute d’arresto subite, in trasferta contro Fabriano e in casa contro Giulianova: “Ci attende una gara dura – conferma coach Simone Stirpe -, che dovremo portare a casa a tutti i costi. Veniamo infatti da 2 sconfitte consecutive e quindi non possiamo commettere altri passi falsi, specie in casa. Dobbiamo giocare però senza ansia e liberare la testa da troppi pensieri, concentrandoci sulle cose giuste da fare in campo. La sconfitta di Fabriano ha lasciato degli strascichi, e contro Giulianova si è visto. Negli ultimi giorni comunque i ragazzi si sono compattati e hanno lavorato duro per aggiustare alcune cose. Ora siamo pronti”.

Dice bene l’allenatore teramano che ha visto i suoi soffrire sin qui in stagione dopo le belle prestazioni offerte durante il precampionato: “Dobbiamo migliorare l’approccio alla gara – prosegue l’allenatore della Teramo a Spicchi -, visto che in tutte le 3 gare di campionato abbiamo giocato male il primo quarto avendo soprattutto difficoltà in attacco mentre in difesa ci siamo sempre sbattuti, spendendo tante energie. Dobbiamo ritrovare la fluidità di inizio anno”.

La formazione teramana sta quindi cercando di trovare ancora la giusta identità di gioco, come è normale che sia per un gruppo nuovo e mediamente giovane: “Sono sicuro che faremo una grande partita contro Montegranaro – taglia corto coach Stirpe – e ci scrolleremo di dosso tutta la negatività accumulata. Ci sta dopotutto in un processo di crescita di una squadra giovane che si debba vivere un momento come il nostro. L’importante è reagire e lavorare con serietà tutti i giorni in palestra, come stanno facendo i ragazzi”.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Rennova Teramo vs Montegranaro si Gioca Martedì 22 Dicembre

La gara fra la Renova Teramo e la Sutor Montegranaro è stata ufficialmente spostata a martedì 22 dicembre. A seguito della requisizione del Palasport Acquaviva fino a domenica 20/12/20 da parte del Comune di Teramo nell’ambito della campagna di screening anti-Covid in atto in città, le due squadre hanno infatti trovato l’accordo per rinviare il match di un paio di giorni. Si giocherà sempre a porte chiuse, al Palasport dell’Acquaviva, con inizio alle 18. Unica possibilità di vedere la partita in diretta sarà offerta dalla piattaforma web LNP Pass, mentre l’emittente televisiva Super J manderà in onda l’incontro in differita nella serata di martedì.

Nel frattempo procedono le sottoscrizioni degli abbonamenti per i tifosi biancorossi. Due le tipologie sottoscrivibili, l’opzione “Tifoso” al costo di 50 euro con la quale si entra in possesso di un abbonamento alla piattaforma LNP Pass per vedere online tutte le gare del campionato di Serie B 2020/21 e l’opzione “Super Tifoso” al costo di 100 euro con la quale si entra in possesso di un abbonamento alla piattaforma LNP Pass per vedere online tutte le gare del campionato di Serie B 2020/21 e si assicura l’accesso di una persona a tutte le partite interne della Teramo a Spicchi una volta autorizzata la presenza del pubblico alle gare.

Per richiedere l’abbonamento basta inviare una mail all’indirizzo info@teramoaspicchi.it. A quel punto si otterranno tutte le indicazioni del caso su come effettuare il pagamento e su come ricevere i codici di accesso alla piattaforma LNP Pass. In alternativa si può telefonare al numero 0861/244480 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 o ci si può recare nella Ricevitoria n. 1 di Teramo (in Corso San Giorgio, n. 123).

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Tasp vs Fabriano

Fabriano vs TaSp 80-60, Coach Stirpe: “Loro Forti ma noi Troppo Soft”

Torna senza punti in classifica la Rennova Teramo dalla trasferta al PalaGuerrieri. La Ristopro Fabriano batte la Teramo a Spicchi 80-60 al termine di una partita condotta e controllata praticamente dalla palla a due. I pronostici della vigilia, che da un lato vedevano (e confermano dopo il match) la formazione di coach Pansa candidata alla vittoria finale del torneo e dall’altro la squadra di coach Simone Stirpe come matricola arrembante sono stati rispettati. Almeno per quanto riguarda la Janus Basket, dato che la TaSp ha giocato proprio male la gara: “Sapevamo che Fabriano è una squadra molto forte, con giocatori di primissima fascia e con l’obiettivo dichiarato di provare a vincere il campionato – conferma l’allenatore teramano – ma questo non può giustificare il nostro approccio troppo soft alla partita. Quando vai a giocare questo genere di partite, soprattutto in trasferta, sai che non ti verrà regalato nulla e quindi devi metterci del tuo”.

La delusione trapela chiaramente dalle parole del tecnico della Rennova Teramo: “Purtroppo abbiamo completamente sbagliato approccio alla partita, eravamo troppo tesi, in attacco non siamo riusciti a trovare due canestri in fila per poterci mettere in ritmo, e in difesa abbiamo subito troppi 1 contro 1, concesso rimbalzi in attacco, eravamo in ritardo nelle rotazioni. Segnare 11 punti nel primo periodo è un dato eloquente, che dimostra che abbiamo fatto veramente poco per entrare in partita con la giusta attitudine”.

Un passo falso che va metabolizzato quanto prima per riprendere il corretto percorso di crescita: “Non ci sono alibi – prosegue coach Stirpe -, colpevoli siamo tutti, io per primo. Mi assumo le mie responsabilità sull’atteggiamento sbagliato della squadra e su come abbiamo giocato. Adesso però, bisogna guardarsi negli occhi e capire che se non giochiamo di squadra, se non facciamo in modo che tutti possano dare il proprio contributo alla causa ogni volta soffriamo. Non possiamo fare a meno di nessuno in ogni partita. Mi aspetto quindi una pronta reazione già dalla prossima sfida. Se esaminiamo questa sconfitta con razionalità possiamo sperare che sia d’insegnamento. E’ da settembre che stiamo ricevendo tanti complimenti e forse avevamo bisogno di una sveglia e di ricordare che tipo di campionato dobbiamo fare e che tipo di atteggiamento dobbiamo avere sempre”.

Ristopro Fabriano: Cola 2, Papa 6, Pacini, Di Paolo, Merletto (c) 8, Di Giuliomaria 9, Garri 15, Scanzi 9, Gulini 8, Marulli 10, Radonjic 13, Caloia. All. Lorenzo Pansa, ass. all. Daniele Aniello.

Rennova Teramo: Serroni (c) 2, Gatti 2, Wiltshire, Faragalli F. 5, Guilavogui 3, Faragalli C. 2, Rossi 16, Massotti 1, Esposito 10, Tiberti 9, Di Febo, Di Bonaventura 10. All. Simone Stirpe, ass. all. Massimo Gramenzi.

parziali: 22-11, 40-18, 62-40, 80-60

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Fabriano vs TaSp, Tiberti: “Uniti e Concentrati Contro una Corazzata!”

Dopo il primo storico match in Serie B arriva la prima storica trasferta in Serie B. La Rennova Teramo ha da pochi giorni affrontato e battuto la Virtus Civitanova e ora mette nel mirino un altro avversario di qualità. Anzi, sulla carta, di maggiore qualità, visto che la Ristopro Janus Fabriano è considerata da tutti gli addetti ai lavori una seria pretendente al salto di categoria. Un test impegnativo attende quindi i biancorossi domenica 6 dicembre (ore 18) al PalaGuerrieri di Fabriano. L’incontro verrà disputato a porte chiuse e sarà visibile gratuitamente su https://lnppass.legapallacanestro.com (dalla terza giornata il servizio streaming in esclusiva sulla piattaforma LNP Pass sarà invece a pagamento). La trasmissione in differita della partita sarà invece assicurata dall’emittente televisiva Super J.

La squadra è comunque pronta alla sfida, come si percepisce dalle dichiarazioni di Edoardo Tiberti: “Fabriano è una vera e propria corazzata, con giocatori che arrivano da campionati più alti. E’ una squadra costruita per vincere con giocatori forti, che giocano insieme da diverso tempo. Per loro l’idea di salire di categoria c’era già lo scorso anno e in questo campionato ci riproveranno. Noi però dobbiamo entrare in campo e mostrarci uniti e concentrati, vogliosi di dare tutto perché solo così avremo la possibilità di portare a casa il match”.

La Teramo a Spicchi arriva così col vento in poppa al match, e con la chiara intenzione di proseguire nel suo percorso di crescita: “Messa alle spalle la soddisfazione per i due punti conquistati nel debutto contro Civitanova – commenta coach Simone Stirpe –, abbiamo passato la settimana a preparare con l’abituale attenzione il prossimo incontro. L’avversario stavolta è una squadra di prima fascia, per tanti addetti ai lavori la più accreditata per la vittoria del campionato. Giocatori del calibro di Garri, Marulli, Radonjic e Scanzi non hanno bisogno di presentazioni in Serie B. Ma la lista sarebbe più lunga, perchè Merletto, Papa, Paolin e Alibegovic sono atleti ottimi in questa categoria. Aldilà del valore degli avversari mi interessa comunque l’atteggiamento e la prestazione dei miei. Mi aspetto quindi dai ragazzi una prova convincente!”.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

tasp vs civitanova

TaSp vs Civitanova 77-71, Stirpe: “Vittoria Sofferta, Splendido Esordio”

La sirena finale è suonata da una manciata di minuti e il tabellone della sfida fra la Rennova Teramo e la Virtus Civitanova segna 77-71 per i padroni di casa. Il presidente della Teramo a Spicchi Fabio Nardi sprizza gioia da tutti i pori: “E’ una bellissima sensazione. Già debuttare in Serie B è una sensazione stupenda, poi vincere la gara ha reso proprio indimenticabile questa giornata. C’è grande soddisfazione e grande gioia fra noi soci della Teramo a Spicchi e immagino per tutti i nostri tifosi. Torno indietro con la memoria ad altri due fondamentali debutti, quelli del 17 gennaio 2008 nel campionato CSI e quello in C Silver dell’8 ottobre 2016. Ora aggiungo volentieri il 29 novembre 2020 fra le date storiche da ricordare. Il debutto nel terzo campionato nazionale ha però un effetto ancora più ridondante se ripenso a 13/14 anni fa quando ha avuto inizio il nostro percorso senza sapere dove ci avrebbe portato e dove ci potrà portare in futuro”.

La soddisfazione è tanta proprio perché parliamo di una prima volta in Serie B, non solo per la TaSp ma anche per coach Simone Stirpe: “Grande emozione per me – commenta a tal proposito l’allenatore biancorosso – e per tutta la Teramo a Spicchi. Fino ad ora avevo già assaporato il piacere di vincere una partita in Serie B da esordiente grazie alla Super Coppa, ma raggiungere questo obiettivo in campionato rappresenta una sensazione ancora più forte. Ora ci sono i due punti in classifica e la pressione alla vigilia è diversa, anche perché un’eventuale sconfitta in casa all’esordio sarebbe stata problematica. E’ andata bene, però. E’ stata una vittoria sofferta e per questo motivo ancora più bella”.

Un successo che nella prima metà del match è sembrato in forte discussione, non solo per l’equilibrio nel punteggio (45-45 all’intervallo) ma anche per la pericolosità della manovra offensiva di Civitanova. Poi nella seconda metà della partita le cose sono andate decisamente meglio: “Nel primo quarto – conclude coach Stirpe – abbiamo preso 27 punti ma da lì in poi abbiamo aggiustato le cose nella nostra metà campo. Da questo punto di vista siamo stati bravi a invertire la rotta. Infatti, la difesa, l’agonismo e l’intensità non devono mai mancare nel nostro gioco. Inoltre, avere una panchina profonda è una fortuna e magari quando qualche giocatore non sta rendendo al meglio ho la possibilità di pescare fra i cambi e trovare buone alchimie. In tal senso Cristiano Faragalli è stato super nell’interpretare questo spirito nell’ultimo periodo”.

Ora si torna in palestra per preparare il prossimo appuntamento, la sfida in esterna di domenica 6 dicembre contro la corazzata Fabriano. Ma per qualche ora resta ancora forte il piacere di vivere in pieno l’emozione di uno splendido esordio della Teramo a Spicchi nel terzo campionato nazionale.

Rennova Teramo: Serroni 13, Gatti 4, Wiltshire 2, Faragalli F. 11, Guilavogui ne, Faragalli C., Rossi 10, Massotti ne, Esposito 4, Tiberti 25, Di Febo ne, Di Bonaventura 8. All. Simone Stirpe, ass. all. Massimo Gramenzi.

Rossella Civitanova: Montanari ne, Cognigni 2, Andreani 17, Felicioni 5, Vallasciani 8, Amoroso 16, Lusvarghi 9, Casagrande 10, Rocchi 4. All. Emanuele Mazzalupi, ass. all. Carlo Cervellini.

Parziali: 17-27; 45-45; 61-58; 77-71.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

gianmarco rossi

Super TaSp in Super Coppa, Rossi: “Sulla Strada Giusta per Far Bene!”

L’attenzione degli appassionati di basket sarà indirizzata nel weekend verso le Final Eight di Super Coppa, traguardo sfiorato dalla Teramo a Spicchi. La Rennova Teramo ha infatti vinto a sorpresa il girone inaugurale della manifestazione grazie a tre brillanti successi, contro Roseto, Giulianova e Civitanova. Lo spareggio contro la più quotata Rieti, affrontato senza i lunghi Tiberti e Guilavogui, ha così interrotto il percorso della TaSp nella prima competizione stagionale lasciando comunque dietro di sé tanta consapevolezza sulla bontà del lavoro svolto e sulla qualità del gioco di squadra.

“La Super Coppa è stata un’esperienza molto utile – commenta a tal proposito uno dei più talentuosi giocatori biancorossi, Gianmarco Rossi –, perché una squadra nuova come la nostra ha bisogno di giocare gare competitive sin da subito per trovare l’amalgama giusta. Le risposte arrivate sono state di certo positive, aldilà dell’avversario, delle assenze e delle condizioni generali. Le indicazioni sono buone e vedo disponibilità da parte di tutti a buttarsi su una palla vagante o ad aiutarsi in difesa. Elementi importanti per costruire una squadra di livello, visibili in tutte le gare sin qui giocate. Certo, c’è dispiacere per la sconfitta contro Rieti ma avevamo di fronte una corazzata, che deve addirittura mandare in turnover i giocatori senior. Noi avevamo fuori due lunghi importanti come Tiberti e Guilavogui e pur andando sotto fino a -15 nel terzo periodo siamo riusciti a rientrare in partita e a giocarcela fino alla fine”.

In vista dell’esordio in campionato, fissato per domenica 22 novembre in casa (ore 18 – partita a porte chiuse) contro Mestre i segnali che si sta procedendo verso la strada giusta sono quindi innegabili per la guardia teramana: “Secondo me – chiude Rossi  – siamo una buonissima squadra, composta dal giusto mix di caratteristiche per fare bene. Su questa base dobbiamo costruire il giusto percorso di crescita. Ci manca il campo, il campionato vero, le partite che danno punti in classifica. Però stiamo lavorando nel modo giusto e continuando così possiamo toglierci sicuramente delle belle soddisfazioni”.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20