Posts Tagged‘3X3’

Carmine Vive, Basket 3×3 all’Acquaviva nel Ricordo di Carmine Verni

Si riaccendono i riflettori sul torneo di basket 3×3 più longevo e atteso dell’estate teramana. Un vero e proprio punto di riferimento per tutti gli appassionati di pallacanestro della zona. Dal 19 al 24 giugno 2023 sport e divertimento tornano così protagonisti allo storico playground teramano dell’Acquaviva, dove tanti talenti locali e semplici appassionati di pallacanestro hanno condiviso, e continuano a condividere, la voglia inarrestabile di divertirsi con la palla a spicchi. A organizzare la nona edizione della manifestazione ci pensa per il quinto anno l’ASD Teramo a Spicchi, sempre coadiuvata dagli amici di Carmine Verni, che dopo la sua prematura dipartita è divenuto per gli sportivi teramani un simbolo di passione viscerale per il basket (e di aggregazione che la pratica di questo sport porta con sè). Un sentimento che ha ormai legato indissolubilmente la pallacanestro biancorossa al ricordo dell’indimenticato capo della storica tifoseria cestistica teramana, scomparso nel 2013 dopo aver lottato fino alla fine contro un male incurabile.

Si avvicina quindi un’intera settimana di basket, caratterizzata da diversi tornei (info riguardo costi e modalità d’iscrizione al tel 347 565 44 15 o via mail a info@teramoaspicchi.it), da quello maschile (con premio in palio di 500 euro) a quello femminile (con premio in palio di 150 euro), fino ad arrivare a quelli giovanili riservati alle categorie U13, U14 e U15. Verrà inoltre riproposta la competizione per aggiudicarsi il trofeo “goliardia”, un torneo (anche questa con premio finale), dal taglio più amatoriale, pensato per allargare la partecipazione degli appassionati alla manifestazione. L’edizione 2023 del torneo Carmine Vive sarà inoltre caratterizzata dalla collaborazione fra la Teramo a Spicchi e la Fidas Abruzzo, da sempre impegnata nella promozione della donazione del sangue. L’associazione della presidentessa Anna Di Carlo, oltre a fornire un contributo per la buona riuscita dell’iniziativa, ha infatti colto al volo l’occasione di veicolare l’importanza della propria attività attraverso questo evento molto seguito e sarà presente sul posto per dare tutte le indicazioni del caso ai presenti che volessero intraprendere il percorso da donatore o donatrice.

Tutti pronti quindi a vivere quest’iniziativa con le gare giovanili che inizieranno alle 17 e quelle senior che partiranno dalle 18 in poi (e con la possibilità di cenare sul posto al TaSpetto bar e ristoro). Non mancheranno inoltre musica dal vivo e dj set, per poi chiudere in bellezza sabato, dopo la disputa delle finali di tutti i tornei, con la premiazione dei vincitori della IX edizione del Carmine Vive e l’immancabile torciata del venerdì, organizzata in onore di Carmine Verni nel giorno in cui avrebbe compiuto il suo 49° compleanno.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi

giorgio di bonaventura

TaSp in Crescita, DiBo Protagonista 3×3: “Tutto Procede al Meglio”

Sfuma in finale la vittoria del Torneo di basket 3×3 Italia FIP organizzato sabato scorso in Piazza della Vittoria a Reggio Emilia da Master Group Sport, advisor della Federazione Italiana Pallacanestro. Giorgio Di Bonaventura, capitano della selezione abruzzese (completata da composta da Giovanni Allodi, Marco Montanari e Salvatore Forte), protagonista di una striscia di 5 vittorie consecutive, ha visto così interrompersi la cavalcata solo all’ultimo atto della manifestazione (21-13) contro i più fisici avversari della rappresentativa friulana.

L’esperienza è stata comunque positiva per il talentuoso giocatore della Teramo a Spicchi: “Nonostante la sconfitta – commenta Di Bonaventura – è andata bene. Fino alla finale siamo stati molto positivi, poi la fisicità degli avversari e la stanchezza patita dopo 5 partite di grande intensità non ci hanno permesso di alzare il trofeo. Sono comunque contento, anche perché dopo tutti questi mesi di stop c’è un grande bisogno di giocare e trovare contesti competitivi per riprendere una forma soddisfacente nel minor tempo possibile”.

Dibo torna quindi a Teramo con ulteriori punti nel suo ranking personale e con una nuova esperienza in tasca, che sarà utile per mettere benzina nel serbatoio dell’entusiasmo, in vista della ripresa degli allenamenti con la TaSp: “In queste settimane stiamo lavorando bene sia con il prof Domenico Faragalli che con lo staff tecnico di coach Stirpe – prosegue l’ala biancorossa – per preparare al meglio la stagione. Iniziamo la quinta settimana di allenamenti e il gruppo si sta amalgamando sempre di più. C’è una buona sintonia fra noi giocatori e stiamo pian piano ritrovando la giusta forma fisica, inserendo gradualmente movimenti e schemi. I giocatori più esperti stanno aiutando i più giovani ad ambientarsi e viceversa. Vedo intensità e determinazione negli allenamenti e questo elemento è fondamentale per preparare al meglio la stagione”.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

giorgio di bonaventura 3x3

Giorgio Di Bonaventura Convocato di Nuovo in Nazionale Basket 3X3

Giorgio Di Bonaventura è stato convocato per un raduno della Nazionale Italiana 3X3 in programma a Ronzone (TN) dal primo al tre settembre. Un premio meritato per l’atleta della Teramo a Spicchi, già protagonista con la maglia azzurra nel Mondiale di basket 3X3 in Cina dello scorso anno. Con l’augurio che si tratti di una fondamentale tappa del percorso di avvicinamento al prossimo grande evento internazionale, le Olimpiadi di Tokyo del 2021, all’interno delle quali esordirà il basket 3X3 come disciplina olimpica: “La ripresa dello streetball e del 3 contro 3 è molto positiva – spiega un entusiasta Giorgio Di Bonaventura –, in particolar modo in questo periodo in cui l’emergenza Covid sta offuscando tutto il movimento, e non solo. Ho già avuto diverse esperienze con la maglia azzurra ma ogni volta è un’emozione unica indossarla in contesti ufficiali. Ho preso parte a tre tappe europee, un Mondiale 3X3 in Cina, e sono molto contento di far parte ancora del gruppo. Ringrazio quindi le persone che mi hanno dato questa opportunità, a partire da coach Andrea Capobianco, fino ad arrivare a Cristina Curcio che ha gestito tutte le dinamiche organizzative per conto della Fip e ai miei compagni di squadra. Credo tanto in questo movimento e spero che l’evento organizzato in provincia di Trento possa dare ancora più visibilità e promozione al 3X3”.

Centrale in questa fase del percorso di crescita di un ragazzo che non ha mai fatto mancare passione, dedizione e voglia di sacrificarsi nello sport è la figura di Andrea Capobianco, allenatore sia della Nazionale 3X3 maschile che femminile: “Ho avuto l’onore – commenta Di Bonaventura – di avere Andrea come allenatore per la prima volta ad un raduno dell’Italia U18 di qualche anno fa a Roma. Poi le nostre strade non si sono incrociate a livello sportivo ma ci siamo ritrovati per il primo raduno del 3×3 con l’Italia. E’ una magnifica persona e un allenatore di grandi capacità. Il suo curriculum parla per lui. A livello di carisma è unico. Ad esempio ci ha seguito per tutte le tappe europee anche quando non poteva essere fisicamente con noi per altri impegni lavorativi. Ci ha allenato da migliaia di kilometri di distanza chiamandoci ogni giorno. Gli sono grato e anche grazie a lui e alla struttura organizzativa della Fip stiamo facendo un grande lavoro. Spero davvero che al più presto riusciamo a centrare l’obiettivo di qualificarci per le Olimpiadi e di arrivarci nella migliore condizione possibile, aldilà di chi farà parte del gruppo”.

Brillano gli occhi del 23enne teramano mentre riporta alla mente alcuni dei momenti più esaltanti della sua carriera in azzurro: “Il punto più alto non solo a livello sportivo ma anche emotivo – prosegue Di Bonaventura – è stata la partecipazione al Mondiale in Cina. E’ stata un’esperienza magnifica dove ho potuto condividere tante emozioni con persone con le quali si è creato un grande legame. Non dimenticherò mai la gara contro l’Ucraina poi arrivata in finale contro la Russia, con cui noi abbiamo perso di 1 punto all’overtime. Battere nella prima fase l’Ucraina, capolista del nostro girone, ci ha permesso infatti di entrare tra le prime 8 del ranking mondiale e di classificarci quinti nella manifestazione. E’ stata una vittoria di squadra, arrivata nonostante la nostra inesperienza in quel contesto, contro una squadra che da tanti anni ha nelle vene questo tipo di sport. Noi siamo invece giocatori di basket 5vs5 traslati al mondo del 3vs3 mentre l’Ucraina come tanti altri paesi di alto livello disputa specifici campionati 3X3 durante l’anno con atleti che giocano solo quella disciplina. Altro bel ricordo è legato alla vittoria della tappa francese battendo in finale la Francia in casa sua”.

Il sogno azzurro prosegue quindi per un ragazzo di Teramo che oltre a rappresentare la propria città in giro per l’Italia con la TaSp in Serie B continua ad avere l’onore di indossare l‘Italia ai massimi livelli internazionali: “Spero di continuare a far parte del gruppo – conclude l’ala biancorossa – e mi impegnerò al massimo per convincere chi di dovere di meritare il posto anche nei prossimi mesi. Cercherò di farmi trovare sempre pronto e nella migliore condizione possibile per garantire all’Italia il massimo contributo. Ce la metterò tutta per guadagnarmi il posto in Nazionale per l’Olimpiade di Tokyo”.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20