fip abruzzo

TaSp vs Termoli, Stirpe: “Partita Difficile Ma è Quel Che Ci Vuole Ora!”

Arriva la terza gara di campionato per la Teramo a Spicchi che sabato 14 ottobre (ore 18 – ingresso gratuito) affronta al PalaScapriano l’Airino Termoli. Un match impegnativo contro la formazione finalista della scorsa stagione e squadra storicamente attrezzata per figurare sempre tra le migliori in Serie C Silver. Per la Teramo a Spicchi si presenta però l’occasione di mettersi subito alle spalle la brutta prestazione di domenica scorsa a Vasto e ridare così slancio alla classifica: “Contro Termoli – commenta l’allenatore della TaSp Simone Stirpe – giocheremo una partita difficile che arriva però al momento giusto. Dopo la brutta prestazione di Vasto abbiamo un altro impegno duro che ci dirà quanta rabbia abbiamo in corpo. Loro quest’anno hanno cambiato molto visto che hanno perso Di Lembo e Bertinelli, che hanno deciso di smettere. In panchina c’è un nuovo allenatore che fa giocare la squadra in maniera più rapida, distribuendo maggiormente le responsabilità. Hanno in Di Gregorio l’elemento più pericoloso e sotto canestro gioca il lituano Molodovs, un gran bel giocatore. Noi dovremo ritrovare continuità e fluidità in attacco e continuare a difendere come stiamo facendo. Ma soprattutto dobbiamo liberare le teste e rinnovare l’entusiasmo e la gioia di giocare”.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

vasto tasp

Vasto Basket – Teramo a Spicchi 71-49, Pesante Sconfitta per la TaSp

La Teramo a Spicchi torna dalla trasferta di Vasto con una pesante sconfitta sul groppone. La squadra di coach Stirpe è stata infatti battuta 71-49 al PalaBCC da una formazione parsa più pronta degli avversari sin dalla palla a due. Uno stop che fotografa una TaSp ancora in fase di costruzione e ancora lontana dalla forma migliore dopo due giornate di campionato: “Sherlock Holmes diceva che tre indizi fanno una prova. Bene! Noi siamo a 2 – spiega l’allenatore teramano – e 100 punti segnati in 2 partite è un pericoloso campanello d’allarme. Ora sta a me capire le motivazioni e provare ad aggiustare qualcosa”.

Quanto visto sul campo durante la gara persa a Vasto si spiega in parte grazie alle parole dell’allenatore biancorosso: “Costruiamo buoni tiri ma non la buttiamo dentro e in questo sport non è un particolare da poco. Peccato, perché vanifichiamo il grande sforzo che produciamo in difesa. Contro Vasto, soprattutto con il quintetto piccolo, abbiamo pressato a tutto campo recuperando molti palloni e mettendoli in difficoltà con cambi aggressivi e pressione sulla palla. Purtroppo non siamo mai riusciti a segnare quei 2 canestri in fila per accenderci e metterci nella loro scia”.

Dopo due giornate di campionato coach Stirpe si concentra quindi sulla situazione da affrontare: “Ora, lavoro, lavoro e ancora lavoro – chiude il tecnico della TaSp -, perché sabato ci aspetta un’altra partita durissima contro Termoli. Partita che sicuramente darà delle risposte positive o negative. A quel punto vedremo se 3 indizi fanno una prova”.

Vasto Basket: Pace 15, Stefano ne, Flocco 2, Dipierro 5, Marino 5, Di Tizio 11, Di Rosso, Ierbs 2, Oluic 19, Peluso, De Guglielmo ne, Peric 12. Coach Tomassoni F.

Teramo a Spicchi: Wu 5, Del Zoppo 2, Faragalli 12, Bartolini 5, Di Sante 5, Neri 16, Schiavoni, Piccinini 2, Comignani 2, Pallotta ne. Coach Stirpe S.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

TASP Staff Tecnico

TaSp vs Vasto, Stirpe: “Trasferta Difficile ma Vogliamo Fare Bene”

Secondo impegno in campionato per la Teramo a Spicchi. Domenica 8 ottobre alle 18 la formazione di coach Stirpe affronta in esterna il Vasto Basket con l’intento di dare continuità di risultati al team biancorosso, reduce dalla vittoria casalinga 56-54 nell’esordio contro l’Olimpia Mosciano: “La squadra viene da una settimana ottima. Tutti si sono allenati – spiega l’allenatore della TaSp – e non abbiamo avuto contrattempi o problematiche fisiche. Come sempre i ragazzi si sono allenati benissimo e ora cominciamo a giocare meglio insieme e a conoscere i nuovi arrivati. Direi che ci sono tutte le premesse per andare a Vasto e fare una buona partita”.

Di altro avviso sarà la squadra di casa, che all’esordio ha subito una pesante sconfitta (80-60) a Pineto e come tutti non può permettersi tanti passi falsi in un campionato equilibrato come la Serie C Silver: “Vasto ha costruito una squadra particolare – spiega coach Stirpe -. E’ un mix tra ottimi ragazzi del vivaio, molto giovani e molto buoni, e il gruppo storico formato da Ierbs, Di Pierro, Di Tizio, che ormai costituisce l’ossatura della squadra. Inoltre Vasto si è rinforzata con due stranieri, un lungo sloveno e una guardia, Peric, che non ha giocato la prima gara per un problema alla caviglia ma che dovrebbe rientrare contro di noi. E’ quindi una squadra che soprattutto in casa sarà pericolosissima per tutti da affrontare”.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

TaSp vs Mosciano 56-54, Stirpe: “Bisogna Far Meglio ma Buona Vittoria”

Questa volta si è partiti col piede giusto, almeno per quanto riguarda il risultato. Lo scorso anno prima di festeggiare una vittoria i tifosi biancorossi hanno dovuto ingoiare 5 sconfitte. Stavolta la prima V del campionato è arrivata al termine della gara d’esordio fra la Teramo a Spicchi e l’Olimpia Mosciano. Dopo il suono della sirena finale il tabellone del PalaScapriano ha illuminato chiaramente il 56-54 per la TaSp, anche se il campo ci ha detto che la squadra di coach Simone Stirpe non è ancora pronta a mantenere alta la qualità del gioco per tutta la gara Ma di questo è ben cosciente l’allenatore della formazione biancorossa: “In soli 40 minuti – racconta lo stesso Stirpe – ci siamo fatti conoscere perfettamente dal nostro pubblico per quello che siamo in questo momento. Una squadra che gioca 20 minuti perfetti sui due lati del campo difendendo forte e giocando in attacco con maturità e intelligenza. Una squadra con giocatori che si passano la palla e riconoscono i vantaggi facendo tirare sempre l’uomo libero. In quei frangenti la palla viaggiava dentro e fuori e tutti eravamo concentrati”.

Una situazione ideale, che ha portato i biancorossi ad avere anche 18 punti di vantaggio all’intervallo (40-22). Poi, qualcosa è successo: “Poi – prosegue coach Stirpe – siamo scesi d’intensità e abbiamo iniziato a giocare da fermi, rifiutando i tiri giusti e forzando le conclusioni. In difesa, pur avendo per troppa voglia siamo andati fuori giri regalando tiri aperti agli avversari. Peccato infine l’esserci inceppati in attacco. Dopo aver realizzato 40 punti nel primo tempo, ne abbiamo messi a segno solo 16 nel secondo”.

Resta quindi la vittoria in classifica e l’ottima prova offerta nel primo e nel secondo periodo, ma c’è da lavorare per trovare la giusta chimica, come in fondo è giusto che sia dopo il primo match dell’anno: “E’ normale non essere ancora brillanti per 40 minuti – chiude l’allenatore biancorosso – e non aver automatizzato ancora tutti i movimenti dopo la prima giornata della stagione. Ripartiamo dal primo tempo dove, ripeto, siamo stati quasi perfetti. Può sembrare una banalità ma è meglio essere scontenti e lavorare per migliorare con 2 punti in classifica che con zero. Mi è dispiaciuto non aver regalato al pubblico 40 minuti di gran basket ma almeno gli abbiamo offerto un finale con suspence. Poi come ho già avuto modo di dire, questo sarà un campionato equilibratissimo, dove tutti possono perdere con tutti. Ora, godiamoci la vittoria e prepariamo la prossima difficile trasferta di Vasto. Mi spiace infine aver visto delle facce scure dopo la partita, me compreso. Perché le vittorie sono comunque tutte belle e vanno sempre festeggiate”.

Teramo a Spicchi: Wu 6, Del Zoppo, Faragalli 2, Bartolini 4, Di Sante 6, Neri 14, Schiavoni 2, Piccinini 12, Comignani 10, Palandrani ne, Pallotta ne. All. Simone Stirpe

Olimpia Mosciano: Nardi, Ippolito 20, Polverari ne, Di Biase 14, Cattaneo 6, Cifeca ne, Cutolo 7, De Laurentiis 4, Caprioni 3, Cartone ne. All. Marco Verrigni

fabio nardi

Il 1° Ottobre Parte il Campionato. Nardi: “Non Vediamo l’Ora di Iniziare!”

Domenica 1 ottobre alle 18 verrà alzata la prima palla a due della stagione per la Teramo a Spicchi. La squadra di coach Simone Stirpe inaugura al PalaScapriano il secondo campionato consecutivo in Serie C Silver e l’attesa sale fra i tifosi della squadra biancorossa. Come si evince dalle parole del primo sostenitore della TaSp, il presidente Fabio Nardi: “Abbiamo tutti un grandissimo entusiasmo! La preparazione è iniziata il 23 agosto, ci siamo allenati bene, e siamo tutti carichi al punto giusto. Insomma, non vediamo l’ora di scendere in campo!”.

C’è grande attesa quindi per l’annata che va ad iniziare: “L’anno scorso – prosegue il numero 1 della Teramo a Spicchi -, da debuttanti, abbiamo fatto un bellissimo campionato e ci sono tutti i presupposti per far bene anche questa volta. Ci stiamo preparando per ripeterci, anche se sappiamo che non sarà facile. Speriamo di ottenere il massimo possibile dalla squadra ma l’importante è che il campionato ci faccia divertire e che si leghino alla Teramo a Spicchi sempre più persone. Vogliamo avvicinare tanti altri appassionati al mondo della TaSp, che al momento conta oltre 230 tesserati tra minibasket, settore giovanile, la Serie C Silver e la squadra amatoriale del CSI”.

Si riparte così dalla consapevolezza di aver operato con oculatezza e lungimiranza, mantenendo la giusta ambizione e cercando di crescere sempre di più: “Riponiamo tutta la nostra fiducia nello staff tecnico e nella squadra. In un gruppo solido che l’anno scorso ha ben figurato in Serie C Silver – conclude Fabio Nardi – abbiamo inserito due preziose aggiunte come Norman Neri e Cristiano Faragalli. Ora però la parola passa al campo. Il livello del campionato si è alzato. Durante l’estate la campagna acquisti di diverse società è stata importante. Più di una squadra si è rinforzata prendendo giocatori stranieri con buone referenze. Ma noi guardiamo in casa nostra e dobbiamo farci trovare pronti sin da domenica per affrontare al meglio questo impegno”.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

cristiano faragalli

Nuovo Arrivo alla TaSp! Benvenuto Cristiano Faragalli!

La Teramo a Spicchi ingaggia il playmaker classe 2000 Cristiano Faragalli. Un altro giocatore teramano, perdipiù under, si aggiunge quindi al roster della squadra biancorossa in vista dell’esordio in campionato (domenica 1 ottobre alle ore 18 al PalaScapriano contro l’Olimpia Mosciano). Così l’allenatore Simone Stirpe introduce l’ultimo arrivo in casa TaSp: “L’anno scorso abbiamo sofferto un po’ in cabina di regia. Siamo stati costretti a spremere Di Sante, pur mantenendo buona la qualità del gioco, e a far sacrificare delle guardie chiedendo loro di portare palla. In estate dovevamo e volevamo colmare questo buco e la prima scelta è stata Cristiano Faragalli. L’avevamo cercato già l’anno scorso ma l’operazione non andò a buon fine. Parliamo di un ragazzo super sotto tutti i punti di vista, che ritrovo con piacere dopo averlo allenato per 2 anni nel settore giovanile”.

Cristiano Faragalli è un esterno di grande personalità, formatosi prima nel settore giovanile dell’allora Penta Basket Teramo e poi trasferitosi a Pescara, dove è stato un elemento chiave delle formazioni U15, U16 e U18 vincitrici dei titoli di campioni regionali dal 2014/15 al 2016/17 per le rispettive categorie. E a proposito di vittorie, non dimentichiamo la promozione dalla Serie D alla Serie C Silver conquistata sempre con il Pescara Basket la scorsa stagione: “Le motivazioni per dare sempre il massimo non mancheranno di certo a Cristiano. E’ un playmaker con buona visione e talento offensivo – chiude coach Stirpe –, capace di difendere sulla palla come pochi. Anche se giovane, ha una grande esperienza e soprattutto gioca senza paura. Dovrà migliorare nelle scelte ed adattarsi a un campionato ovviamente più fisico e tattico rispetto alle giovanili. Sono felicissimo che abbia scelto di venire alla TaSp per continuare nel suo percorso di crescita. Sarà sicuramente una delle rivelazioni del campionato ed è bello che un teramano possa ricoprire questo ruolo in una squadra di Teramo”.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

tasp riscaldamento

Uscito il Calendario di Serie C Silver! Coach Stirpe: “Esordio Complicato”

In casa domenica 1 ottobre (ore 18) contro l’Olimpia Mosciano, in trasferta una settimana dopo a Vasto, e poi di nuovo al PalaScapriano contro l’Airino Termoli (14 ottobre – ore 18). E via via, le altre sfide del secondo campionato consecutivo in Serie C Silver per la Teramo a Spicchi. Sabato 30 settembre viene infatti alzata a Pineto la prima palla a due di una stagione che vedrà impegnate la TaSp e le altre formazioni fino al 25 febbraio, quando terminerà la regular season, per poi lasciare spazio alla fase a orologio.

A pochi minuti dalla pubblicazione del calendario, ecco le prime considerazioni di coach Simone Stirpe: “Il nostro sarà un inizio complicato. Giochiamo all’esordio contro Mosciano, di certo la squadra più attiva sul mercato, rinnovatasi con l’acquisto di giocatori provenienti da fuori regione e dall’estero. Segno che la società ha voluto investire molto per fare un campionato di vertice. Poi andremo a Vasto e dopo si torna in casa contro Termoli. Inutile guardare oltre così come è inutile in fin dei conti sperare in un inizio semplice, visto che le squadre vanno affrontate tutte e considerato l’innalzarsi del livello del campionato”.

Ci sarà quindi da lavorare al massimo in questi ultimi giorni, affinché la TaSp possa affrontare nel migliore dei modi il suo secondo anno in Serie C Silver: “Come dicevo – conclude l’allenatore della Teramo a Spicchi – il campionato è salito di livello. Sono arrivati diversi giocatori stranieri e molte squadre hanno speso più del solito. Sarà quindi un’annata molto molto dura ed incerta, dove l’attenzione per i particolari e la cura del dettaglio faranno la differenza”.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

Coach Stirpe: “Ottime Indicazioni dalla Gara Vinta Contro il Nova Campli”

Finisce la partita, alzi lo sguardo e sul tabellone fa capolino il numero 49. Detta così, non ci si vede nulla di eccezionale. Però, quando un allenatore sa che quel 49 identifica i punti concessi all’avversario al termine di una partita vinta, ecco che il sorriso compare sul suo volto. Perché quel numero lascia intendere che la sua squadra si sbatte in difesa, in attesa di trovare tempi e spazi giusti in attacco. Questa è un pò l’atmosfera che aleggia nello staff tecnico della Teramo a Spicchi Mentre, mentre si va a chiudere la quarta settimana di allenamento.

E la conferma di queste positive sensazioni in casa TaSp arriva da Simone Stirpe, allenatore di una Teramo a Spicchi che ha vinto la prima amichevole della prestazione (60-49) contro il Nova Campli dopo gli stop contro il Roseto Basket e il San Benedetto Basket: “Ieri – ci racconta l’allenatore teramano – è finalmente scattato qualcosa nella testa dei giocatori. Hanno avuto tutti un atteggiamento positivo sia sul campo che dalla panchina. I ragazzi sono entrati bene in partita dando il loro contributo ma la cosa che mi rende più orgoglioso, e soprattutto fiducioso, è stata la grande voglia di difendere duro da parte di tutti. Anche in attacco stiamo diventando più fluidi e l’inserimento dei nuovi è a buon punto”.

Simone Stirpe guarda quindi al futuro prossimo con rinnovata fiducia. E avrà modo di testare ulteriormente il livello di gioco della TaSp domani alle 18 al PalaBorgognoni di Campli nella sfida contro la locale formazione di Serie B: “La gara contro il Nova – chiude il coach biancorosso – ci ha mostrato che abbiamo le caratteristiche di squadra per poter difendere in maniera intensa per 40 minuti. Ora sono curioso di sapere se saremo continui. Al momento abbiamo 25/30 minuti di buon basket sui 2 lati del campo. Ci sono ancora due settimane di tempo per portare questo dato a 40 minuti e in tal senso l’amichevole contro il Campli Basket sarà una prova interessante da affrontare”.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

simone stirpe tasp

Coach Stirpe: “Troppi Cali, Dobbiamo Essere Più Intensi!”

Due partite sono poche ma tante sono le considerazioni che ti balenano in testa prima, dopo e durante, in particolar modo se sei un allenatore che deve cacciare il meglio da un gruppo di atleti. Il gruppo di atleti di cui parlo è quello della Teramo a Spicchi, e l’allenatore chiamato in causa, come immaginano tutti i tifosi biancorossi, è Simone Stirpe. Il coach della TaSp ha visto ieri sera i suoi sfidare al PalaScapriano in amichevole il San Benedetto Basket, formazione di Serie C Silver delle Marche. Alla fine il risultato ha premiato gli ospiti 61-73, ma questa coppia di numeri lascia il tempo che trova, viste le assenze fra i teramani di due titolari come Alessio Di Sante e Norman Neri e le cattive condizioni fisiche di altri elementi chiave del roster come Renato Piccinini e Diego Del Zoppo.

Sulla gara così si esprime l’allenatore biancorosso, che un po’ per necessità e un pò per curiosità ha tenuto in campo per diversi minuti i giovanissimi: “Abbiamo affrontato il secondo test prestagionale a 20 giorni dall’inizio del campionato. Ho tratto indicazioni positive dal match nel primo quarto, dove abbiamo trovato buone soluzioni in attacco e messo pressione in difesa. Poi, anche a causa delle assenze di Di Sante e Neri, il ritmo è visibilmente sceso, così come la percentuale di realizzazione. Ma era prevedibile col salire della stanchezza, in particolar modo fra gli esterni. Mi preoccupano però i cali di tensione e i lunghi blackout, cose che accadevano anche l’anno scorso e sulle quali dobbiamo lavorare tanto“.

tasp san benedettoSa bene coach Stirpe che il lavoro di (ri)costruzione della squadra è in fase di svolgimento. Per questo motivo vuole tenere il passo e alzare di giorno in giorno l’asticella della concentrazione sulle cose da fare in campo: “I ragazzi devono capire che quest’anno il campionato sarà molto più impegnativo – chiude l’allenatore della TaSp -, con tante squadre che hanno allestito roster competitivi. Quindi dovremo metterci alle spalle quanto di buono fatto l’anno scorso, mostrare in campo cattiveria agonistica e non essere mai superficiali”.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

Coach Stirpe: “C’è Tanto da Migliorare ma i Ragazzi Lavorano Duro”

C’è tanta strada che divide la Lega 2 dalla Serie C Silver. Una strada lastricata di chili, centimetri e tecnica che separa in maniera netta un tipo di basket da un altro. E se ce lo fossimo dimenticati è bastato vedere il primo periodo dell’amichevole giocata al PalaScapriano mercoledì 30 agosto fra la Teramo a Spicchi e il Roseto Sharks per rinfrescarsi la memoria. I raddoppi sul portatore di palla, la marcatura del lungo in post o il passaggio sui blocchi. Tutte situazioni tattiche che vedevano da una parte primeggiare i colossi biancoblù e dall’altra l’impegno dei volenterosi biancorossi.

Ma siamo ad agosto, ci sarà tempo per entrare nei dettagli tecnici di costruzione della TaSp. Per ora sentiamo che ha da dirci coach Simone Stirpe al termine della gara: “E’ stato un esordio complicato contro una squadra di serie A, anche se priva di americani. L’attività è ripresa da una settimana, abbiamo fatto solo un paio di allenamenti di basket e iniziato appena a inserire un paio di giochi. I ragazzi stanno lavorando duramente con sedute prevalentemente di atletica e quindi era ovvio non essere brillanti e coesi”.

Al netto delle oggettive differenze fisiche e tecniche resta quindi l’utilità di testarsi subito con le difficoltà per imparare ad affrontarle prima possibile: “Siamo solo all’inizio – prosegue l’allenatore della Teramo a Spicchi – comunque è stato bello misurarsi contro una squadra di livello. Abbiamo ovviamente molto su cui lavorare per ritrovare gli automatismi dell’anno scorso e inserire i nuovi. Cosa importante al momento è l’ottimo atteggiamento di tutti i ragazzi”. Insomma, come è giusto che sia, siamo agli inizi di un percorso che tutti si augurano sia il più positivo possibile. La strada è impervia ma la Teramo a Spicchi ha gambe e testa a sufficienza per muovere un passo dopo l’altro con costanza e consapevolezza.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi