fip abruzzo

magic vs tasp

Magic vs TaSp 87-66, Arriva a Chieti il Terzo Stop Stagionale

La Teramo a Spicchi torna dalla trasferta di Chieti con le ossa rotte. Il Magic Basket batte infatti la TaSp 87-66 e consolida le sue ambizioni da squadra di vertice, ridimensionando in parte le aspettative di una formazione che invece sta provando a restare fra le grandi nonostante le tante problematiche incontrate nelle ultime settimane. La squadra di coach Stirpe incassa così la terza sconfitta stagionale (a fronte di 7 vittorie conseguite) al termine di una partita che nel primo quarto ha visto i biancorossi tenere testa a una Magic Chieti subito parsa in palla (8 giocatori del team casalingo già a segno nei primi 10 minuti di gara).

Tra la fine del secondo periodo e la prima metà del secondo quarto le triple della formazione di coach Patricelli fanno vacillare le aspettative dei teramani, in campo senza due elementi di rilievo come Piccinini e Del Zoppo. Il capitano Di Falco e Povilaitis hanno avuto così modo di creare i presupposti per dare la prima e decisiva spallata al match. I 33 punti subiti dalla Teramo a Spicchi nella seconda frazione scavano un solco che la formazione biancorossa non riuscirà più a ripianare. All’intervallo Chieti ha già 52 punti a referto, mentre la TaSp per collezionarne 53 ha bisogno di giocare tre quarti.

Arriva quindi una pesante battuta d’arresto che ora dovrà indurre i biancorossi a rialzare subito la testa nel prossimo match. Il girone d’andata del campionato di Serie C Silver si chiude infatti in casa sabato 2 dicembre (ore 18) con la sfida che vedrà di fronte la squadra di coach Stirpe e il Pescara Basket.

Magic Basket Chieti: Alba 9, Di Falco (c) 13, Fusella, Mennilli 4, Italiano 13, Povilaitis 28, Gallo 5, Pelliccione 12, Masciulli 3, Pardi ne, Razzi. All. Carmelo Patricelli

Teramo a Spicchi: Wu 10, Di Sante 2, Bartolini (c) 4, Faragalli 9, Neri 14, Schiavoni 7, Scortica 4, Comignani 16, Palandrani ne. All. Simone Stirpe

parziali: 19-14, 52-35, 69-53.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

tasp 15 vs 2k5 l'aquila

Teramo a Spicchi U15 vs L’Aquila 2k5 U15 85-50, Buona la Prima!

Esordio scoppiettante per la Teramo a Spicchi U15 che batte 85-50 il L’Aquila 2k5 e si mostra prontissima alla nuova avventura nel campionato Fip di categoria. La squadra di coach Taraschi alza il ritmo dei possessi sin dalla palla a due e con la difesa pressing a tutto campo facilita recuperi e contropiede.

Un’impostazione di gara che risulta vincente, visto che i giovani biancorossi trovano subito un vantaggio cospicuo al termine del primo quarto (30-13). Un divario che va man mano allargandosi, fino al fischio finale del match, quando fanno capolino solo sorrisi sui volti dei ragazzi, dei loro genitori e dello staff tecnico.

Teramo a Spicchi U15: Ramirez 11, Cocchi 3, Di Carlo F., D’Isidoro 20, Ciarbonetti, Ragonici 35, Capuano 8, Di Carlo S. (c) 4, Sforza, Cappelli 2. All. Nazzareno Taraschi

Paolo Marini
resp. Counicazione
Teramo a Spicchi

basketball vs tasp

Basketball Teramo vs TaSp 64-72, Stirpe: “Altra Vittoria Fondamentale”

Il derby tra la Teramo a Spicchi e il Basketball Teramo se lo aggiudica la formazione di coach Stirpe 64-72. Un match più bello sul piano agonistico e tecnico nella prima metà, più spigoloso dall’intervallo in poi, ma giocato con voglia e intensità fino alla fine dalle due formazioni. E’ stato così rispettato il copione di una partita particolare per le emozioni e i significati che circondano sempre un derby. Una gara che alla fine ha visto sorridere la TaSp, stabile al secondo posto della classifica con Magic Chieti (prossimo avversario in campionato) e Silvi, all’inseguimento della capolista Vasto Basket: “Abbiamo conquistato altri due punti fondamentali per il nostro campionato. Questa – commenta coach Simone Stirpeè una grande vittoria perchè ci permette di stare ancora lassù con le prime della classe e perchè vincere un derby ha sempre un sapore speciale. E’ stata però una gara strana, che abbiamo provato a chiudere 3/4 volte arrivando anche a guadagnarci una decina di punti di vantaggio. Ma in quei frangenti il Basketball è sempre riuscito a rifarsi sotto. Ciononostante non ci siamo mai scoraggiati e con umiltà abbiamo continuato a provare a dare lo strappo definitivo. Abbiamo commesso tanti errori, sia come scelte difensive che per quanto riguarda le palle perse, ma questi sono errori che vanno perdonati ai ragazzi per come si stanno sacrificando”.

Non va infatti dimenticato che la formazione biancorossa continua a dover rinunciare a una pedina fondamentale nel roster come Renato Piccinini: “Ormai quasi sistematicamente Norman Neri, che ha sempre giocato da play o da guardia, sta giocando da 4 marcando i lunghi avversari. E buon per noi che tutti lo aiutano, facendo quel qualcosa in più per coprire l’assenza del lungo titolare. Poi – chiude l’allenatore della Teramo a Spicchi – sono molto felice della prestazione dei nostri giovani, Faragalli e Scortica, un 2000 e un 1999 che hanno giocato diversi minuti di ottima qualità”.

Basketball Teramo: Catenacci, Scarnecchia 1, De Sanctis, Cantatore 11, Scavongelli 14, Antonini, De Luca 12, Di Attilio, Pecorale, Piersanti 4, Di Francesco (c) 16, Valento 6. All. Angelo Vitelli.

Teramo a Spicchi: Del Zoppo, Wu 11, Di Sante 4, Bartolini (c) 5, Faragalli 3, Neri 19, Schiavoni 9, Scortica 3, Comignani 18, Palandrani ne. All. Simone Stirpe.

parziali: 16-22, 35-40, 50-53

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

TaSp vs Nova Campli 71-47, Stirpe: “Bravi Tutti, Grande Capitano!”

Splendida TaSp al PalaScapriano! La squadra di coach Simone Stirpe batte 71-47 la Nova Campli Basket e si mantiene nelle zone alte della classifica. Vincendo la sesta gara in otto partite, i biancorossi consolidano così il secondo posto in coabitazione con Chieti e Silvi: “Sapevamo di dover giocare una gara difficile – racconta coach Stirpe sul derby contro Campli – perché loro avrebbero dato tutto per vincere vista la posizione in classifica. Infatti nel primo tempo la loro aggressività ci ha dato fastidio e hanno tirato con percentuali elevate da tre punti. Ci aspettavamo invece che nel secondo tempo sarebbero scesi di intensità e fortunatamente così è stato. Noi siamo stati bravi a non innervosirci e a continuare a giocare aspettando il nostro momento“.

Sin dall’inizio il match è stato infatti tenuto in sostanziale controllo dalla TaSp, che nel secondo periodo e nella prima parte del terzo quarto ha però lasciato agli avversari troppa iniziativa, affrettando i tiri in attacco e mancando di intensità e attenzione in difesa. E così, quando c’è stato bisogno di alzare il tiro, sul proscenio è comparso il capitano della Teramo a Spicchi, eroico anche stavolta nel buttarsi su ogni pallone e nel trascinare i suoi nel break decisivo (18-3 è stato il parziale dell’ultima frazione di gioco): “Bravi tutti – commenta in merito l’allenatore teramano – ma è impossibile non elogiare la prestazione di Bartolini. Da capitano vero ha guidato la squadra nel secondo tempo con un atteggiamento e una determinazione che dovrebbero essere da esempio per le nuove generazioni. Perché se a 40 anni fa ancora la differenza deve avere un qualcosa in più dentro di se”.

Vento in poppa quindi per la TaSp, ora impegnata nella preparazione della prossima gara, in programma domenica 19 novembre alle 17:30 al palazzetto di San Nicolò contro il Basketball Teramo: “Ora ci aspetta un altro derby – chiude il tecnico biancorosso – che va affrontato senza paura e con durezza mentale. Anche perché sarebbero 2 punti fondamentali dato che nonostante l’assenza di Piccinini vogliamo provare a continuare a stare lassù per più tempo possibile”.

Teramo a Spicchi: Del Zoppo, Wu 3, Faragalli 2, Di Sante 10, Bartolini (c) 10, Neri 24, Schiavoni, Scortica 2, Comignani 20, Palandrani. All. Simone Stirpe.

Nova Basket Campli: Alleva 4, Di Pietro 2, Palantrani (c) 7, Cavoletti 12, Di Carlo 6, Ciccone, Ferrari 6, Stanojevic 7, Varanesi ne, Sumskis 3. All. Attilio Verrigni.

Parziali: 18-14, 36-35, 53-44.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

Silvi vs TaSp 81-57, Coach Stirpe: “Reagiamo Subito alla Sconfitta!”

Torna con le ossa rotte la Teramo a Spicchi dalla trasferta di Silvi (81-57). La squadra di coach Stirpe regge qualche minuto, poi prende un parziale shock già nel primo periodo e si mette nelle condizioni di dover rincorrere per tutta la gara. Ci prova con caparbietà a risalire la china ma la formazione di coach D’Alberto segna da tre come se non ci fosse più un domani (14 le triple realizzate a fine gara), mostra tutta la sua concretezza, impedendo agli avversari di rientrare sotto la doppia cifra di svantaggio: “Complimenti a Silvi che ha fatto veramente una gran partita tirando da tre punti con percentuali incredibili e mettendo una intensità incredibile sia in difesa che in attacco”. Così apre il suo commento l’allenatore della TaSp: “Noi abbiamo pagato il break del primo quarto quando il punteggio è passato dall’8 pari al 30-12. Con grande sforzo abbiamo reagito tenendoli a soli 11 punti nel secondo periodo e rientrando a -12. Ad inizio secondo tempo abbiamo difeso ancora bene concedendo solo 7 punti nei primi 4 minuti. Poi Silvi è riuscita fuori con veemenza impedendoci di riavvicinarci”.

Come spiegare quindi questa differenza di prestazione fra le due squadre? Ecco la risposta di coach Simone Stirpe: “Il problema è che noi non abbiamo segnato mai. I ragazzi però non hanno mollato, dando tutto sul campo. Eravamo anche un po’ stanchi per le tre partite giocate in 8 giorni e poi contro Silvi andiamo sotto atleticamente per età e dinamismo. Specialmente adesso che dobbiamo gestire l’assenza di Picci, mancanza che si è fatta sentire anche stavolta. Ma sapevamo che sarebbero arrivate sconfitte e che ci sono squadre più attrezzate di noi in questo campionato”. Tutto da buttare quindi in questa sconfitta? Assolutamente no per l’allenatore teramano: “Fra le note positive – chiude coach Stirpe – voglio sottolineare la partita di Del Zoppo, l’esordio di Scortica, che ci darà sicuramente un grande contributo quest’anno, e la reazione di Comignani che pur avendo giocato tanti minuti ha provato a non mollare dando tutto quello che poteva. Ora bisogna tornare a lavorare in palestra prendendo spunto dalla sconfitta contro Silvi, che non deve inficiare il nostro grande inizio di stagione”.

Pallacanestro Silvi: Adonide Ang. 9, Adonide Ant., Antonini 12, Bragante ne, Di Blasio 3, Di Febo 11, Di Giandomenico 16, Di Giorgio 5, Pappacena 16, Romagnoli F. 2, Romagnoli G. 3, Sulpizii 4. All. Tom D’Alberto.

Teramo a Spicchi: Wu 4, Del Zoppo 6, Faragalli 2, Bartolini 4, Di Sante 6, Neri 11, Schiavoni, Scortica 4, Comignani 20, Palandrani. All. Simone Stirpe.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

TaSp vs Torre Spes 77-64, Poker di Vittorie per Restare in Vetta!!

Fantastica Teramo a Spicchi! La TaSp batte 77-64 Torre Spes, vince la quarta gara consecutiva e consolida il primo posto in classifica, appaiata con il Vasto Basket (vittorioso 84-85 nel big match della sesta giornata d’andata contro il Magic Chieti). Prosegue quindi il momento d’oro della squadra di coach Simone Stirpe, sabato attesa a Silvi per la terza partita in 8 giorni: “Volevamo sfruttare le 2 partite casalinghe – commenta l’allenatore teramano – e siamo riusciti a farlo. Bene così! Complice la nostra poca attenzione in difesa, anche contro Torre non è stato facile ma abbiamo fatto comunque un gran primo tempo segnando 43 punti. Nella ripresa abbiamo alzato la pressione difensiva tenendo il loro attacco a 20 punti e la gara è stata indirizzata così nel verso giusto. Dopotutto, non possiamo prescindere dalla nostra difesa perché se difendiamo vuol dire che siamo nella partita”.

Da applausi la TaSp, che sta cavalcando l’onda nonostante l’assenza di un elemento chiave del quintetto come Renato Picccinini. Un atteggiamento venuto fuori nei momenti difficili della partita vinta contro Torre Spes: “Di fronte alle difficoltà – chiude coach Stirpe – i ragazzi ancora una volta hanno reagito. Non si sono disuniti e non hanno mollato mai riuscendo a ribaltare la gara, che aveva preso una brutta piega. Purtroppo, abbiamo commesso gli errori del passato, innervosendoci e parlando troppo con gli arbitri. 3 tecnici sono troppi e questo non deve accadere più. C’è da dire che la stanchezza influisce in questi casi e non scordiamoci poi che stiamo giocando senza il lungo titolare costringendo qualcuno agli straordinari. Fortunatamente, l’ottimo lavoro della nostra preparatrice Laura Biancacci sta dando i suoi frutti. Ora dobbiamo restare umili e continuare a lavorare perché ci aspetta la difficilissima trasferta di Silvi. Abbiamo poche ore per recuperare e con la testa libera dobbiamo andare lì a giocarcela”.

Parziali: 25-19; 43-44; 59-56

Teramo a Spicchi: Del Zoppo 2, Wu 15, Faragalli 3, Bartolini 9, Di Sante 6, Neri 23, Schiavoni 5, Scortica ne, Comignani 14, Palandrani ne. All. Simone Stirpe

Torre Spes: Di Santo 7, Colaiacovo 3, Di Rocco 2, Domenicucci E. 5, Radocchia, Febo 17, Rizzo 7, Cinque, Domenucucci D. 14, Carlucci 3, Ragonese, Stjepanovic 6. All. Alfredo Patricelli.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

tasp pineto

TaSp vs Nuovo Pineto Basket 68-65, Benvenuta CapolisTaSp!!

Primi per la prima volta! E con merito! La Teramo a Spicchi batte 68-65 il Nuovo Pineto Basket e conquista così la vetta della classifica approfittando del concomitante scivolone del Magic Chieti (sconfitto 77-76 dal Pescara Basket). E’ la terza vittoria consecutiva, il quarto successo nelle prime cinque gare della stagione. Una situazione completamente diversa rispetto alla partenza 0-5 dello scorso anno. Insomma, nonostante il brutto infortunio al ginocchio che la scorsa settimana ha messo fuori gioco Renato Piccinini, c’è di che essere soddisfatti in casa TaSp. Lo sono i tifosi, i giocatori, la dirigenza e soprattutto lo è coach Simone Stirpe, raggiante per il successo ottenuto sabato al PalaScapriano: “Contro Pineto – racconta l’allenatore biancorosso – abbiamo vinto una gran partita, sia per l’assenza di Piccinini sia perché era un tipo di gara che a noi non piace giocare. Un match duro e sporco dove abbiamo saputo dare molto dal punto di vista fisico. Nel primo tempo abbiamo costruito dei buoni tiri che però non sono entrati ma la difesa ci ha tenuto a galla. Nel secondo tempo Neri, Comignani e Wu hanno trovato il canestro con continuità e abbiamo fatto il break”.

Il break di cui parla il tecnico teramano ha permesso ai padroni di casa di arrivare a un vantaggio massimo di 9 punti (59-50) a 7 minuti dal termine. Poi, è mancata la freddezza necessaria per gestire la situazione e un misto di stanchezza fisica e fretta mostrato sul parquet da parte dei biancorossi ha contribuito a mantenere in discussione il risultato fino all’ultimo minuto di gioco. A 20 secondi dal termine è però l’ex di turno, Norman Neri, che si lancia in contropiede solitario per mettere a segno il canestro decisivo (66-59). Ora ci si gode il bel momento, anche se per poche ore visto che il calendario riserva un turno infrasettimanale: “Mercoledì si torna di nuovo in campo contro Torre Spes. Dovremo stare attenti a Febo, Di Flavio e Domenicucci ma soprattutto dovremo recuperare le energie. Mi sento di fare comunque un plauso ai miei ragazzi per come stanno affrontando l’emergenza – chiude coach Simone Stirpe – e per la disponibilità a giocare anche fuori ruolo per il bene della squadra”.

Parziali: 12-14; 29-30; 54-48

Teramo a Spicchi: Del Zoppo 2, Wu 13, Faragalli, Bartolini 8, Di Sante 7, Neri 20, Schiavoni 4, Faraglia ne, Comignani 14, Palandrani ne.

Nuovo Pineto Basket: Pallini Gia. 13, Pallini Gio. 3, Pira 13, Pavone 11, Di Francesco 5, Diener 10, Blasionetti ne, Timperi 10, Di Sante, Alcini ne, Gigliotti.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

tasp

NBA – TaSp 55-78, Stirpe: “Gran Vittoria! Peccato l’Infortunio a Picci”

“Prima di parlare della partita voglio mandare un grosso in bocca al lupo a Renato Piccinini che dopo nemmeno un minuto di gioco si è procurato un infortunio al ginocchio. Picci è uno di quei ragazzi con i quali c’è un rapporto particolare e spero che possa tornare presto in campo. Aspetteremo notizie nei prossimi giorni”. Il primo pensiero di coach Simone Stirpe e di tutta la famiglia TaSp va ovviamente a Renato Piccinini infortunatosi nel primo minuto della gran bella partita, vinta dalla Teramo a Spicchi 55-78 contro il Nuovo Basket Aquilano.

Una prestazione senza sbavature e di grande intensità che riconsegna all’allenatore teramano un gruppo pieno di entusiasmo e pronto ora a riprendere il lavoro in palestra per dare continuità alla performance messa in atto sul parquet del PalaAngeli: “Complimenti ai ragazzi che hanno fatto una prestazione incredibile. Si sono compattati dopo l’infortunio di Piccinini ed è uscito fuori il gruppo. Abbiamo giocato per lunghi periodi con il quintetto piccolo e non siamo andati sotto a rimbalzo contro una squadra grande. Abbiamo tenuto sotto i 60 punti gli avversari. In attacco ci siamo sbloccati andando con 5 giocatori in doppia cifra e segnando finalmente i nostri tiri”.

Una vittoria di squadra, quindi. Con ognuno dei giocatori a dare un contributo fondamentale: “Grande capitan Bartolini – prosegue coach Stirpe – al quale abbiamo dovuto chiedere uno sforzo triplo, benissimo Di Sante e grande la prestazione di Neri. Norman sta dimostrando una duttilità fuori dal comune giocando in tutti i ruoli, senza perdere mai di efficacia e di intensità. Finalmente si è sbloccato Schiavoni, Comignani ha trovato i suoi canestri che per noi sono fondamentali e Wu sta attaccando con decisione, prendendosi maggiori responsabilità. Infine Faragalli e Del Zoppo ci hanno dato pressione difensiva permettendoci di giocare con più incisività in attacco. E sottolineo anche che Faragalli ha voluto giocare sul dolore nonostante i problemi alla schiena”.

Ora, la parola d’ordine è continuità: “Vincere di 23 in trasferta è tanta roba – chiude il coach della TaSp -, specie contro una squadra che ha investito su stranieri e rinforzi importanti come Di Carmine. Ora per continuare nel nostro processo di crescita dobbiamo attendere buone nuove dall’infermeria, perché senza Picci si complicherebbe tutto. E’ un giocatore dal quale non possiamo prescindere per caratteristiche fisiche e tecniche e per il fatto che gli altri nostri due lunghi non sono proprio giovanissimi”.

Nuovo Basket Aquilano: Jallow 11, Ciuffini 2, Andersson 12, D’Ippolito 12, Di Biase 5, Di Carmine 9, Antonini 4, Amoroso, Nardecchia, Santucci, Fatigati, De Filippi. All. Titti Stama

Teramo a Spicchi: Neri 17, Comignani 12, Di Sante 18, Wu 13, Bartolini 4, Faragalli 4, Schiavoni 10, Del Zoppo, Piccinini, Palandrani ne. All. Simone Stirpe

parziali: 16-29, 32-44, 42-61

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

alessio di sante

Nuovo Basket Aquilano vs TaSp, Di Sante: “Difficile ma alla Nostra Portata”

Torna sul parquet la Teramo a Spicchi che domenica 22 ottobre alle 18 affronta al PalaAngeli di L’Aquila il Nuovo Basket Aquilano. Si ripropone così la sfida fra le due squadre che nell’ultima stagione di Serie C Silver si sono contese il terzo posto. In quell’occasione l’ha spuntata la TaSp, vincitrice in due partite della serie play-off. Stavolta però il contesto è cambiato, e la squadra aquilana ha un poster differente e un nuovo allenatore, il teramano Titti Stama. Della sfida parla il play biancorosso Alessio Di Sante: “L’Aquila è una delle outsider del campionato. E’ una squadra composta da ragazzi giovani e per questo puntano molto sull’intensità difensiva e offensiva. Sarà importante cercare di stabilire il ritmo della gara e non farsi travolgere dal loro gioco. Hanno anche due ragazzi stranieri che danno un buon apporto anche a livello fisico alla squadra. Sarà un match duro ma alla nostra portata”.

La formazione teramana dovrà quindi sfruttare al massimo l’entusiasmo generatosi dopo l’ultima affermazione in campionato contro l’Airino Termoli, nella speranza che proprio Di Sante possa incidere maggiormente nel gioco offensivo: “E’ stata una bella settimana di lavoro – chiude l’esterno della TaSp –, ci siamo allenati bene e non vediamo l’ora di tornare sul parquet. Se il lavoro che si fa in campo è quello che poi si riporta domenica in partita, diciamo che abbiamo buone aspettative per la sfida contro il Nuovo Basket Aquilano. Per quanto mi riguarda posso fare sicuramente meglio di quanto fatto vedere finora. Mi impegno sempre al massimo e spero di riuscire ad entrare definitivamente in forma man mano che le partite diventano più importanti”.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

Tasp vs Termoli

TaSp – Airino Termoli 62-57, Coach Stirpe: “Vittoria di Carattere!”

Il sorriso a 32 denti compare magicamente sui volti dei giocatori della Teramo a Spicchi. La ragione? La vittoria 62-57 contro Termoli che allontana l’amaro ricordo di Vasto e riporta la gioia di giocare in casa TaSp. Proprio quella gioia che si augurava di rivedere quanto prima coach Stirpe alla vigilia di un match impegnativo, contro una delle due formazioni finaliste della passata stagione: “Sono felice per la reazione – spiega a fine gara l’allenatore biancorosso – dopo la brutta prova di Vasto. Felice perché abbiamo continuato a lottare anche nei momenti di difficoltà, quando in attacco abbiamo avuto il nostro blackout. Felice perché in difesa abbiamo tenuto nuovamente gli avversari sotto i 60 punti, e tenerci Termoli non è semplice. In attacco sbagliamo ancora tanto, tirando con brutte percentuali però la qualità dei tiri è buona e prima o poi la palla andrà dentro. Tutti hanno dato il loro contributo, dopotutto con una rotazione a 9 giocatori abbiamo tante possibilità, ma un plauso speciale va alla prova di Del Zoppo”.

Coach Stirpe sa bene che questa vittoria sofferta può essere salutare per i suoi, partiti subito col piede giusto sin dalla palla a due. Un approccio che a metà del secondo periodo ha permesso alla TaSp di andare avanti di 7 punti (24-17). Punteggio basso, però. Attacchi non proprio efficaci e costanti e difese sull’attenti. Si prospetta un match equilibrato, e tale resterà fino alla fine. Dall’intervallo in poi assistiamo quindi alla reazione di Termoli, che guidata dalle iniziative di Panetta e De Gregorio mette il naso avanti a 5 minuti dalla fine del terzo periodo (32-34). Stavolta però giochiamo al PalaScapriano, non al PalaBcc di Vasto. La Teramo a Spicchi ci crede e alza la voce in difesa grazie a Del Zoppo e Neri, protagonisti nell’ultimo periodo in tutte e due le metà del campo. I 5 punti finali, quelli che archiviano definitivamente la pratica, li mette a segno Comignani, a dimostrazione che in casa TaSp tante sono le risorse a disposizione.

Teramo a Spicchi: Wu 11, Del Zoppo 2, Faragalli 1, Bartolini, Di Sante 6, Neri 16, Schiavoni 3, Piccinini 10, Comignani 13, Palandrani ne. All. Stirpe

Airino Termoli: Panetta 13, Guarnaccia, De Gregorio 17, Oriente 9, Marinelli ne, Celenza, Pesce ne, Molodovs 6, Suriano 9, Ponsanesi ne, Martino, Colasurdo 3. Coach: Del Vecchio

Parziali: 19-15, 31-28, 38-42

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi