marzo 26, 2018 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Dopo la partenza poco soddisfacente della Teramo a Spicchi nella fase a orologio (1 sofferta vittoria interna e due sconfitte) un successo in questo momento della stagione era veramente importante. La TaSp batte così al PalaScapriano 67-58 il Torre Spes e aggiunge una buona dose d’entusiasmo a tutto l’ambiente come testimoniato dalle parole di Alessio Di Sante al termine del match: “Era importante dare un segnale di vitalità dopo le ultime prestazioni in cui non abbiamo giocato il nostro miglior basket. Avevamo bisogno di una svolta e questa vittoria ha fatto proprio al caso nostro. Porta fiducia e permetterà di allenarsi con più efficacia in questi giorni”.
Contro Torre Spes la squadra di coach Stirpe ha avuto bisogno di due quarti di gioco per prendere le misure agli avversari. La partenza poco incisiva ha infatti permesso ai più precisi giocatori di coach Patricelli di andare avanti nel punteggio (13-20 al termine della prima frazione). La zona biancorossa ha però frenato l’entusiasmo offensivo del Torre Spes e rimesso in sostanziale equilibrio il match. La spallata decisiva per i teramani è arrivata poi nel terzo periodo, anche se gli avversari hanno venduto cara la pelle prima di arrendersi: “La chiave della vittoria – prosegue il play della TaSp – è stata la ritrovata fluidità in attacco. Nella prima metà della gara il punteggio è stato basso e nessuna delle due squadre è riuscita a prendere il sopravvento. Dall’intervallo in poi abbiamo aumentato l’intensità in difesa e fatto uscire il nostro potenziale offensivo”. Fra i migliori sul parquet proprio il portatore di palla biancorosso: “Personalmente – chiude Alessio Di Sante – mi sento decisamente meglio. Sto uscendo dal tunnel dei problemi di salute che mi hanno condizionato nelle ultime settimane e ora spero di poter dare alla squadra maggiore continuità di rendimento per allungare il più possibile la stagione”.
Teramo a Spicchi: Wu 13, Del Zoppo 4, Ciccorelli 3, Nardi 3, Di Sante 14, Bartolini (c) 8, Neri 13, Schiavoni 4, Comignani 5, Palandrani ne, Top. All. Simone Stirpe
Torre Spes: Di Santo 7, Di Rocco, Domenicucci D. 4, Radocchia 5, Febo 14, Rizzo 3, Di Flavio 10, Carlucci, Ragonese, Stjepanovic 6, Domenicucci E. (c) 9. All. Alfredo Patricelli
parziali: 13-20, 31-34, 53-45
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
marzo 23, 2018 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Sabato 24 marzo (ore 18:30) torna in campo al PalaScapriano la Teramo a Spicchi per disputare il quarto match della fase a orologio. Avversario di turno è il Torre Spes di coach Patricelli, squadra che un paio di mesi fa ha inflitto ai biancorossi una delle più cocenti sconfitte della stagione (86-65), al termine di una partita giocata malissimo della TaSp: “Dalla partita contro Torre Spes – commenta alla vigilia della gara coach Simone Stirpe – mi aspetto delle risposte da parte della squadra. Sabato al PalaScapriano spero di vedere un gruppo di giocatori che va in campo arrabbiato per riscattare la brutta partita di domenica scorsa contro il Nuovo Basket Aquilano. Un gruppo che vuole vendicare la batosta di Torre subita nel girone di ritorno, la peggiore prestazione della mia gestione della Teramo a Spicchi. Il gruppo deve dimostrare di aver capito gli errori commessi e mostrare maturità e compattezza. Ma a onor del vero non ho nessun dubbio a riguardo”.
La formazione teramana arriva a questo incontro con l’intenzione di guadagnare punti preziosi per tentare di scalare qualche posizione in classifica e ottenere il miglior piazzamento possibile nella griglia playoff, prima di una post-season conquistata meritatamente già alla fine del girone di ritorno. Di certo, non sarà d’accordo la squadra ospite, a sua volta in cerca di vittorie utili a dare più prestigio al finale di campionato: “Tecnicamente – chiude coach Stirpe – dovremo stare attenti ai loro giocatori di maggior talento come Febo, Di Flavio e Domenicucci, che sappiamo essere capaci di grandi prestazioni realizzative. Bisognerà contenerli adeguatamente per sfruttare i nostri vantaggi in area”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
marzo 21, 2018 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Giovedì 22 marzo (ore 17:30) alla sala polifunzionale della Provincia di Teramo (via Comi, 11) la Scuola Pallacanestro TaSp Young organizza il terzo appuntamento con il TaSp Cine Club! L’iniziativa nata dall’idea di mettere insieme basket, cinema, importanti tematiche sociali e una pizza deliziosa prevede la proiezione di un film dedicato al mondo della pallacanestro, al termine della quale far partire un veloce confronto con i giovani cestisti biancorossi. E poi, tutti insieme al ristorante Il Mulino per una cena in compagnia. Il TaSp Cine Club nasce per andare oltre la naturale condivisione di allenamenti e partite fra chi insegna basket e chi lo sta imparando, mostrando come la pallacanestro possa essere il tramite per entrare in tanti altri contesti e contribuire ancor di più alla crescita consapevole dei ragazzi.
Attraverso il cinema ad esempio. E grazie a film divertenti come quello proposto nel terzo appuntamento con il TaSp Cine Club indirizzato ai ragazzi del minibasket della Scuola Pallacanestro TaSp Young, coordinato dall’istruttore Fip Marco D’Ascenzo. Stiamo parlando de Il Sogno di Calvin pellicola del 2002 con il rapper Bow Wow, protagonista dell’avvincente storia di un ragazzo che spera un giorno di poter giocare nella NBA, il gotha del basket al livello mondiale. Lo staff della Scuola Pallacanestro TaSp Young, i genitori, gli allenatori e i dirigenti biancorossi, avranno quindi modo di condividere con sincero entusiasmo un momento di divertimento grazie a un evento che gode anche del patrocinio della Provincia di Teramo.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
marzo 19, 2018 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
La Teramo a Spicchi torna dalla trasferta al PalaAngeli di L’Aquila con una sconfitta. All’ultimo suono della sirena è infatti il Nuovo Basket Aquilano a gioire per aver battuto i biancorossi 68-63, al termine di un match per larghi tratti condotto proprio dalla formazione di coach Stama. Una gara che così commenta l’allenatore della TaSp Simone Stirpe: “Questa è una di quelle sconfitte che non riesci a digerire, di quelle che ti fanno stare nervoso tutta la settimana. Perché abbiamo perso contro una squadra a mio avviso più debole di noi, con giocatori con problemi fisici. Noi non siamo stati bravi ad approfittarne, non riuscendo mai ad andare avanti con autorità e rincorrendo gli avversari. Poi, quando una gara si decide all’ultimo minuto, può succedere di tutto, e L’Aquila è stata decisamente più fredda di noi nel finale”.
La TaSp ha infatti pagato un inizio di partita poco incisivo, lasciando agli avversari il comando del gioco. Poi, nel secondo periodo, trascinata dalle conclusioni di un ispirato Wu e grazie a un’efficace difesa a zona, la squadra di coach Stirpe ha avuto anche modo di mettere il naso avanti. E il match è stato in sostanziale equilibrio anche nel terzo periodo, quando i biancorossi si sono retti in attacco sull’asse Di Sante/Bartolini. L’apertura dell’ultimo quarto, con le 2 triple consecutive di Nardi e Wu, ha però illuso i teramani, imprecisi al tiro nelle fasi decisive della gara: “Uno dei nostri problemi – prosegue l’allenatore della Teramo a Spicchi – è quello di non riuscire a fare una buona prestazione corale. Contro il Nuovo Basket Aquilano Wu è stato bravissimo, lui sta giocando un campionato super d’altronde. Bene anche Ciccorelli, ma poco o niente ho avuto dagli altri. Poi ci sono le scelte dell’allenatore, condivise o meno, giuste o sbagliate. Scelte che possono anche determinare una vittoria. Di queste sono l’unico responsabile, e come ho sempre fatto mi assumo le mie colpe”.
In conclusione il tecnico biancorosso si sofferma sui suoi giocatori: “Con i ragazzi abbiamo intrapreso un viaggio l’anno scorso da concludere a giugno nel migliore dei modi. Credo ciecamente nel gruppo e sono disposto a tutto per difendere i miei giocatori. Magari a volte sbaglio, vedremo. Detto questo, sottolineo che la sconfitta non pregiudica nulla in chiave playoff e sono convinto che il nostro cammino in questa stagione sarà ancora lungo”.
Parziali: 20-15; 36-34; 53-50
Nuovo Basket Aquilano: D’Ippolito 3, Nardecchia ne, Santucci ne, Foresta, Fatigati 6, Jallow 4, Di Carmine 24, Antonini 13, Andersson 3, Ciuffini 15. All. Titti Stama
Teramo a Spicchi: Nardi 5, Del Zoppo 1, Di Sante 4, Wu 23, Bartolini 10, Neri 4, Comignani 3, Schiavoni 4, Ciccorelli 9, Top ne, Palandrani ne. All. Simone Stirpe
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
marzo 17, 2018 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Torna in campo la Teramo a Spicchi nella difficile trasferta di L’Aquila. Domenica 18 marzo (ore 18) la formazione di coach Stirpe affronta al PalaAngeli il Nuovo Basket Aquilano con in palio la possibilità di superare in classifica proprio la squadra di coach Stama. Lo sanno bene i biancorossi. E lo sa bene Norman Neri, uno degli atleti più talentuosi nel roster della TaSp: “Questa è una partita molto importante per noi – conferma l’esterno teramano -. Andremo a giocare sul campo del Nuovo Basket Aquilano, una buona formazione che milita nelle zone alte della classifica. Li abbiamo già incontrati due volte e in entrambi i casi abbiamo vinto. Ma questo non deve farci credere che quella di domenica sarà una partita facile, anzi sarà di certo un match durissimo, perché loro in casa sono molto forti, sono giovani e corrono tanto. Abbiamo lavorato bene in settimana, stiamo meglio un pò tutti e abbiamo recuperato dagli acciacchi fisici che ci siamo portati dietro per diverso tempo, per cui i presupposti per fare bene ci sono tutti. A L’Aquila ci faremo di sicuro trovare pronti”.
La terza gara della fase a orologio ci dirà quindi se la Teramo a Spicchi ha definitivamente messo alle spalle lo scivolone esterno dell’esordio contro Silvi: “Arriviamo sereni a questa gara. La fase a orologio è iniziata con la consapevolezza di aver già raggiunto matematicamente i playoff – prosegue il numero 9 della TaSp -, poi è arrivata subito la sconfitta contro Silvi, che in fin dei conti ci può stare perché quella è una buonissima squadra. Sicuramente è dispiaciuto per come è maturata la sconfitta, perché sinceramente potevamo fare tanto di più. Contro Mosciano abbiamo però avuto già una buona reazione e ora vediamo cosa ci riserva la sfida contro il Nuovo Basket Aquilano. Questo è il momento clou per migliorare il nostro piazzamento in classifica. Di certo non ci vogliamo accontentare dell’attuale posizione. Avendo vicino le squadre avanti a noi vogliamo fare di tutto per raggiungerle e piazzarci il meglio possibile. Ecco perché la prossima partita può voler dire tanto e ci può dare la possibilità di lanciare un segnale importante al campionato”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
marzo 16, 2018 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
13 partite, 13 vittorie. La Pallacanestro Silvi U15 batte 59-67 la Teramo a Spicchi U15 e consolida il suo primato in classifica anche dopo la sfida del PalaScapriano. I biancorossi restano cosi secondi, ma tornano a casa con la consapevolezza di aver fatto soffrire tanto gli avversari per ottenere la vittoria. Partono bene i ragazzi di coach Taraschi, bravi sin dalla palla a due a recuperare palloni e lanciarsi in contropiede (24-18 alla fine del primo periodo). Col passare dei minuti resta alta l’intensità di gioco, gli attacchi non brillano e il match si mantiene in sostanziale equilibrio (32-32 all’intervallo).
Nella seconda metà di partita Silvi si mostra però più cinica ed efficace in contropiede. I biancorossi tengono duro anche nel terzo periodo, chiusosi sul 50-53 per gli ospiti, per poi perdere lucidità e compattezza nell’ultima frazione di gioco. Ma aldilà del risultato la TaSp U15 esce a testa alta da questa sfida. E con la rinnovata conferma del proprio potenziale. Una consapevolezza che ora va rafforzata in palestra allenamento dopo allenamento.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
marzo 12, 2018 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
La Teramo a Spicchi soffre fino alla fine con l’Olimpia Mosciano ma al suono della sirena i biancorossi possono finalmente alzare le braccia al cielo. Torna infatti alla vittoria la formazione teramana che batte 73-70 il team di coach Verrigni e aggancia al quinto posto in classifica il Nuovo Basket Aquilano, prossimo avversario in campionato della TaSp. Ora si sta decisamente meglio, rispetto a qualche giorno fa, come testimonia il capitano biancorosso Niki Bartolini: “Venivamo dalla brutta prestazione di Silvi e dovevamo mostrare una reazione. E secondo me lo abbiamo fatto contro Mosciano. E’ vero che abbiamo sofferto più del previsto contro una formazione che in classifica ha diversi punti dietro di noi, però le gare vanno sempre giocate e arrivati a questo punto tutti entrano in campo col coltello fra i denti. Ora ci alleneremo nei prossimi giorni con più serenità, perché si sà che le vittorie fanno sempre morale”.
Anche quando arrivano al termine di un match vissuto fino alla fine con il fiato sospeso, verrebbe da aggiungere. La parola torna al capitano della Teramo a Spicchi, ancora una volta un vero e proprio punto di riferimento in campo per i compagni: “Mosciano è una formazione piena di tiratori e ci ha saputo mettere in difficoltà. E’ stato difficile per noi lunghi accoppiarci in difesa nei cambi con i loro esterni, più piccoli e scattanti. Anche se abbiamo avuto vantaggio in post basso, sfruttandolo spesso, nella nostra area è diventato alle volte difficile ruotare con il giusto tempismo quando la palla è stata mossa con fluidità dall’attacco dell’Olimpia. Torno però a ripetere. Era fondamentale tornare alla vittoria e lo abbiamo fatto”. Il modo migliore per prepararsi al prossimo impegno della TaSp, in programma domenica 18 marzo alle 18 al PalaAngeli di L’Aquila.
Teramo a Spicchi: Wu 7, Del Zoppo, Ciccorelli 2, Nardi, Di Sante 6, Bartolini 16, Neri 16, Schiavoni 11, Scortica 2, Comignani 13, Palandrani ne, Top ne. All. Simone Stirpe
Olimpia Mosciano: Ippolito 13, Di Marcello 8, Flacchè ne, Leonzio 10, Di Biase 10, Cifeca ne, Diallo 10, Cutolo 13, Cartone ne, Caprioni ne, De Laurentiis 6. All. Marco Verrigni
parziali: 25-24, 39-48, 58-58
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
marzo 9, 2018 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Una gara dalla quale attendersi lecite risposte è in programma per i biancorossi sabato 10 marzo (ore 18) al PalaScapriano. La sfida contro l’Olimpia Mosciano deve infatti far capire a tifosi e società che effetti collaterali ha generato nelle teste della squadra di coach Simone Stirpe la sconfitta patita sabato scorso a Silvi. Un match approcciato male come atteggiamento dalla Teramo a Spicchi, ora chiamata a una pronta reazione in questa seconda giornata della fase a orologio della Serie C Silver: “Dopo la sconfitta di Silvi – commenta l’allenatore della TaSp – dobbiamo tornare subito alla vittoria in casa contro Mosciano. I ragazzi hanno reagito bene e si stanno allenando con voglia e determinazione. Ci sta mancando un po’ di convinzione e di faccia tosta, caratteristiche a volte necessarie. Ora il nostro obiettivo è quello di giocare insieme, fidandoci gli uni degli altri, sacrificandoci per il bene comune. Dobbiamo fare tutto questo divertendoci e liberando un po’ le teste. Se saremo bravi a fare questo, il finale di campionato ci riserverà delle belle sorprese”.
A provare a mettere i bastoni fra le ruote alla Teramo a Spicchi ci saranno gli uomini di coach Marco Verrigni, avversario dotato di un notevole talento offensivo: “In partita – chiude coach Simone Stirpe – dovremo limitare l’energia di Di Biase e la loro batteria di esterni che presenta ottime individualità come Ippolito e Leonzio. Sappiamo dove andarci a prendere i vantaggi e dovremo essere bravi a concretizzare con continuità quelle situazioni tattiche”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
marzo 5, 2018 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
La Teramo a Spicchi inaugura la fase a orologio con una sconfitta. Nella prima giornata del mini torneo di sei gare che separa la regular season dai playoff, la Pallacanestro Silvi batte 76-62 i biancorossi al termine di una partita condotta sin dalla palla a due. Una gara dura e approcciata male dalla squadra di coach Stirpe, che dopo l’intervallo ha provato a reagire per poi lasciare di nuovo agli avversari il pallino del gioco. Complici delle decisioni discutibili degli arbitri nel terzo periodo e la fretta di voler concretizzare la rimonta, passando troppo per soluzioni personali e spesso affrettate, i biancorossi hanno così permesso agli avversari di dare più efficacia alla loro voglia di vincere. Gli esterni della formazione di coach D’Alberto hanno infatti costruito tantissimo per il proprio attacco, battendo spesso il diretto avversario e andando dentro l’area con continuità. Su questi presupposti Silvi ha messo da parte un successo apparso meritato ai più.
Palese l’amarezza che traspare dalle dichiarazioni del presidente Fabio Nardi: “Sono perplesso e dispiaciuto perché quella che ho visto a Silvi non è la Teramo a Spicchi che conosco. Abbiamo affrontato una squadra senza un elemento importante come Pappacena e con Adonide in non perfette condizioni fisiche e non siamo stati in grado di approfittarne. Purtroppo l’approccio in campo è stato negativo e se continuiamo così non andiamo da nessuna parte! Non salvo nessuno perché non è questa la squadra che voglio vedere sul parquet e so che i ragazzi possono dare di più. Non so se la tensione per l’inizio della fase a orologio ha giocato un brutto scherzo a qualcuno – chiude il presidente Nardi – ma ora bisogna subito riprendere a giocare nel modo giusto! Già sabato prossimo contro Mosciano voglio vedere una reazione convincente. Voglio vedere la TaSp giocare da TaSp!”
Parziali: 17-9, 41-26, 55-46
Pallacanestro Silvi: Bragante ne, Di Giandomenico 18, Di Giorgio 12, Di Febo 12, Sulpizii 3, Di Blasio 11, Romagnoli 2, Assogna (c), Adonide 2, Antonini 16. All. Tommaso D’Alberto
Teramo a Spicchi: Wu 19, Del Zoppo 3, Ciccorelli, Nardi 3, Di Sante 8, Bartolini (c) 3, Neri 17, Schiavoni 3, Scortica 3, Comignani 3, Top ne. All. Simone Stirpe
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
marzo 2, 2018 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Sabato 3 marzo (ore 19) la Teramo a Spicchi affronta in trasferta la Pallacanestro Silvi. La prima delle sei gare della fase a orologio, appendice della regular season della Serie C Silver, vede quindi i biancorossi sfidare la terza forza del campionato. E non sarà facile uscire dal palasport di Silvi col sorriso in faccia, visto che quest’anno, in casa, la formazione di coach D’Alberto ha perso solo due volte in 11 gare disputate (dopo un supplementare con L’Aquila e di soli tre punti contro la capolista Chieti). Una partita dura, quindi. Da affrontare con la faccia giusta e la consapevolezza che senza un certo atteggiamento i padroni di casa avranno vita facile. Silvi è fra l’altro una formazione esperta, lo scorso anno vincitrice di questo campionato. E’ capace di far male sia in area che dal perimetro, distribuendo bene le responsabilità offensive, e può contare su un roster completo e ben calibrato.
La Teramo a Spicchi entra però in questa fase della stagione sapendo di aver già centrato l’obiettivo minimo, un’altra qualificazione ai playoff di Serie C Silver alla sua seconda esperienza in un campionato Fip. Un bel regalo per i tifosi teramani che potranno godere di nuovo dello spettacolo della post-season. Ma per disputare quei match c’è ancora tempo. Adesso bisogna pensare a collezionare più punti possibile nelle sei partite della fase a orologio e guadagnare di conseguenza posizioni in classifica. I ragazzi di coach Stirpe si sono allenati con convinzione in questi giorni per cui è lecito attendersi una prestazione di livello da parte di un team che viene da un periodo positivo (in tre degli ultimi 4 match della regular season è arrivata una vittoria). Ora la parola passa al campo.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi