fip abruzzo

edoardo magazzeni

Edoardo Magazzeni è un Nuovo Giocatore della TaSp

Si rinforza il reparto degli esterni della Teramo a Spicchi con l’arrivo di Edoardo Magazzeni. Il 21enne play/guardia proveniente dalle giovanili del Roseto Basket ha poi trovato la sua dimensione nelle fila del Giulianova Basket e nonostante la giovane età ha già potuto accumulare una discreta esperienza in Serie B. Tre campionati giocati in questa categoria con la maglia della sua città e un quarto campionato iniziato sempre in Serie B ma finito brillantemente in Promozione, con la maglia dei Tiger Sharks Giulianova: “E’ vero – conferma Magazzeni –, l’anno appena concluso l’ho giocato prima in Serie B e poi in Promozione, dove ho trovato più spazio e sfruttato l’opportunità che si è presentata. Mi ha fatto piacere risultare il miglior realizzatore dell’intero campionato di Promozione ma aldilà di questo aspetto sono contento perché ho avuto la possibilità di mettermi alla prova sul campo e migliorare. E’ questa l’attitudine che porto sempre con me. E spero anche con la Teramo a Spicchi di avere modo di crescere e inserirmi quanto prima nei meccanismi di gioco della formazione di coach Stirpe”.

Magazzeni avrà così modo di portare con sé non solo punti e playmaking, ma anche difesa sulla palla, vista la sua struttura fisica. E poi il suo inserimento dovrebbe essere agevolato dalla presenza di suoi ex compagni di squadra: “Ritrovo alla TaSp sia Danilo Gallerini che Giuseppe Sacripante – conferma il giovane biancorosso -, con i quali ho giocato negli ultimi anni, imparando tanto sul come stare in campo. Questo dato mi aiuterà di certo a dare il massimo per la squadra”.

Edoardo Magazzeni (1997, play/guardia, 185 cm)
2014/17 Giulianova Basket (Serie B)
2017/18 Giulianova Basket (Serie B) + Tiger Sharks Giulianova (Promozione)

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

giuseppe sacripante

Nuovo Colpo di Mercato per la TaSp! Benvenuto Giuseppe Sacripante!

Nuovo colpo di mercato per la Teramo a Spicchi. La squadra del presidente Fabio Nardi si rinforza con il play Giuseppe Sacripante, elemento di grande spessore ed esperienza, con all’attivo 10 campionati di Serie B giocati sempre da protagonista fra Giulianova e Civitanova: “Sono felice di questa scelta – spiega Giuseppe Sacripante – perchè in questa fase della mia carriera cercavo una realtà come la Teramo a Spicchi. Per gestire situazioni personali con serenità ero alla ricerca di una squadra ambiziosa e giovane in una categoria come la Serie C Silver. Avevo ancora la possibilità di giocare in Serie B ma non potevo garantire la totale disponibilità per i ritmi richiesti. Quando si è presentata la possibilità di venire alla TaSp, è bastato poco per convincermi”.

Sulla scelta ha ovviamente inciso il recente arrivo in maglia biancorossa di Danilo Gallerini, compagno di Sacripante per 6 anni nelle file del Giulianova Basket: “E’ vero – conferma il nuovo play della Teramo a Spicchi -. Non nego che la presenza di Danilo ha influito sulla mia decisione. Ma anche ritrovare in squadra altri ex compagni come Pierluigi Wu e Giorgio Palantrani ha contribuito al mio arrivo. E poi, dai primi colloqui avuti con il presidente e con l’allenatore, ho avuto un feedback molto positivo. Qui c’è una grande passione ed è palpabile la voglia di far bene. E poi, ho subito notato un’organizzazione di livello superiore”.

L’arrivo dell’esterno trentenne darà modo alla formazione di coach Stirpe di affidare il pallone nelle mani capaci di un atleta in grado di gestire con consapevolezza il gioco in attacco e propenso a difendere sulla palla con grande intensità: “Mi piace definirmi un play vecchio stampo – chiude il nuovo giocatore  biancorosso -, un giocatore che prima pensa a mettere in ritmo i compagni e poi all’occorrenza porta punti in attacco. E poi, la difesa. L’attenzione verso questo aspetto del gioco mi ha sempre affascinato. Dovrò adattarmi in fretta al basket di Serie C Silver, ma sono pronto a mettermi in gioco e farò il massimo per aiutare la squadra ad esprimere tutte le sue potenzialità”.

Giuseppe Sacripante (1988, play, 182 cm)
2004/06 Giulianova Basket (Serie C)
2006/08 Giplast Alba Adriatica (Serie C)
2008/10 Naturino Civitanova (Serie B Dilettanti)
2010/13 Globo Giulianova Basket (Serie C)
2013/18 Giulianova Basket (Serie B)

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

Edoardo Piersanti e Fabio Nardi

Ottimo Acquisto TaSp! Firmato il Lungo Edoardo Piersanti!

La Teramo a Spicchi ingaggia l’ala/centro Edoardo Piersanti per dare sostanza al reparto lunghi della squadra. Il 21enne atleta proveniente dal vivaio dell’allora Teramo Basket e reduce da 4 campionati di Serie C Silver disputati con la maglia del Basketball Teramo avrà modo di dare il suo apporto alla formazione di coach Stirpe, sfruttando la fisicità e la grinta sempre mostrata nei pressi del ferro: “E’ un grande piacere per me venire a giocare per la TaSp – queste le prime parole di Piersanti dopo la firma del contratto –, che seppur giovane si è sempre mostrata una società molto dinamica e vogliosa di fare bene. Arrivo in un gruppo nuovo, che si sta man mano formando. Per ora so già che avrò come compagni ottimi giocatori come Gallerini, Palantrani e Wu ma sono già convinto di aver fatto la scelta giusta per la mia crescita”.

Seppur giovane, il nuovo lungo biancorosso avrà quindi modo di dare subito una mano allo staff tecnico della Teramo a Spicchi: “Ho già disputato quattro campionati di Serie C Silver con la maglia del Basketball Teramo – racconta ancora Piersanti – e questa esperienza mi è stata utilissima perché mi ha dato la consapevolezza di poterci stare in questo contesto. E’ ancora presto per dire che tipo di campionato riusciremo a fare, visto che le squadre stanno ancora operando sul mercato, però i presupposti per fare bene ci sono tutti. In società ho già percepito grande voglia e passione e questi elementi sono sempre importanti. Non vedo l’ora di tornare in palestra con i miei nuovi compagni”.

Edoardo Piersanti (1997, ala/centro, 195 cm)
2014/18 Basketball Teramo (Serie C Silver)

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

pierluigi wu

Grande Conferma per la TaSp: Pierluigi Wu Resta in Biancorosso!

Anche per la stagione 2018/19 la Teramo a Spicchi potrà contare sulle prestazioni di Pierluigi Wu. Il micidiale tiratore biancorosso ha infatti deciso di legarsi per il quinto anno consecutivo alla società del presidente Fabio Nardi, andando ad impreziosire un roster che al momento vanta già due atleti di calibro come Danilo Gallerini e Giorgio Palantrani: “Sono molto contento di poter giocare un’altra stagione con la Teramo a Spicchi – sono queste le prime dichiarazioni di Pierluigi Wu dopo la sua riconferma in biancorosso –. La società vuole mantenere uno standard elevato per la categoria e i primi acquisti vanno proprio in questa direzione. Dopotutto, nelle due stagioni di militanza in C Silver abbiamo sempre disputato i playoff e vedo che si stanno ponendo le basi per poter provare a restare nelle zone alte della classifica anche nel prossimo campionato”.

Fra i nuovi compagni di Pierluigi Wu, ci sono infatti due elementi di spicco come Danilo Gallerini e Giorgio Palantrani: “Sono due innesti fondamentali per noi, perché parliamo nel caso di Danilo di un giocatore di categoria superiore e nel caso di Giorgio di un amico con il quale ho iniziato a giocare nel settore giovanile dell’allora Teramo Basket di Serie A. Sono atleti abituati a vincere e la loro esperienza e la loro capacità di leggere tatticamente il gioco sarà molto importante per far esprimere tutto il gruppo al meglio”.

Pierluigi Wu(1984, guardia, 180 cm)
2002/03 Giulianova Basket (Serie C)
2003/09 L’Aquila Basket (Serie C)
2009/10 Giulianova Basket (Serie C)
2010/11 Ascoli Basket (Serie C)
2011/12 Martinsicuro Basket (Serie C)
2012/14 Mosciano Basket (Serie D)
2014/16 Teramo a Spicchi (CSI)
2016/18 Teramo a Spicchi (Serie C Silver)

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

Giorgio Palantrani e Fabio Nardi

Grande Acquisto della TaSp! Preso Giorgio Palantrani!

Pronto un nuovo colpo di mercato per la Teramo a Spicchi. Dopo aver ingaggiato un giocatore di categoria superiore come Danilo Gallerini, la società del presidente Fabio Nardi porta in biancorosso Giorgio Palantrani, uno degli atleti più efficaci ed esperti visto in questi ultimi anni in Serie C Silver. Il talentuoso tiratore, proveniente dal vivaio dell’allora Teramo Basket di Serie A, ha infatti accettato la proposta della TaSp, decidendo così di tornare a giocare nella sua Teramo dopo la positiva e formativa parentesi di Campli: “Come prima cosa – racconta il nuovo giocatore biancorosso – intendo ringraziare la Nova Campli per la bellissima esperienza vissuta negli ultimi 2 anni. Mi sono sentito veramente come parte di una famiglia in quella realtà e non posso che sottolineare quest’aspetto. Ora arrivo alla Teramo a Spicchi che è una società giovane e dinamica, dove conosco praticamente tutti. Questo dato penso possa essere molto importante per porre le basi per una grande stagione”.

Per coach Stirpe è decisamente un innesto di grande valore, visto che Palantrani è da qualche anno fra i migliori realizzatori della Serie C Silver e può vantare un background notevole, caratterizzato da tre campionati vinti da protagonista e dalla partecipazione a due finali nazionali di Coppa Italia di Serie C. La speranza dei tifosi della Teramo a Spicchi è che il contributo dell’ala aiuti la giovane e ambiziosa formazione teramana a mantenere alto il livello di pallacanestro sin qui mostrato: “Nei due anni di militanza in Serie C Silver la TaSp si è decisamente fatta valere. Ha sempre disputato i playoff, mostrando un bel basket. Il mio obiettivo è quello di aiutare la squadra a restare nelle zone alte della classifica. Al momento è presto per capire dove potremo arrivare ma la voglia e il massimo impegno non mancheranno mai. Porto con me tanta esperienza in questo campionato e la mia capacità di essere pericoloso sia sul perimetro che nei pressi del ferro. Sono tanti anni che gioco a pallacanestro e voglio trasmettere la mia passione anche ai compagni più giovani per aiutare tutto il gruppo a rendere al meglio delle possibilità”.

Giorgio Palantrani (1984 – 191 cm)
2002/04 Serie C1 Giulianova Basket
2004/05 Serie C2 Campli Basket
2005/06 Serie C1 Campli Basket
2006/09 Serie C1 Alba Basket
2009/10 Serie C1 Porto Sant’Elpidio
2010/11 Serie C1 Giulianova Basket
2011/13 Serie C2 Campli Basket
2013/14 Serie C1 Campli Basket
2014/15 Serie C Regionale Penta Basket Teramo
2015/16 Serie C Silver Basket Teramo 15
2016/18 Serie C Silver Nova Campli Basket

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

Danilo Gallerini e Fabio Nardi

Colpo di Mercato! La TaSp Ingaggia Danilo Gallerini!

Si apre col botto il mercato della Teramo a Spicchi che dopo aver confermato in panchina coach Stirpe ingaggia un giocatore di grande esperienza e talento come Danilo Gallerini. Un acquisto di prestigio per una TaSp che dal prossimo anno potrà contare su un esterno versatile, che legge le situazioni tattiche con efficacia, abbonato alla doppia cifra di media in attacco, e con tanti anni di Serie B alle spalle. Accumulati sin da quando a 15 anni ha esordito in Serie C nella Halley Roma.

L’inizio di una brillante carriera, che dopo tanti campionati disputati sempre ad alto livello, vede ora Danilo motivato e impaziente di vestire la sua nuova maglia: “La carta d’identità non mente – racconta a tal proposito Gallerini – ma la voglia di giocare è quella di sempre. Questo credo sia un aspetto che fa la differenza. Mi sento bene, mi piace stare sul campo e l’offerta della TaSp mi ha convinto subito. L’entusiasmo del presidente e del coach mi hanno contagiato e sento ancora di più il dovere di contribuire a una stagione piena di soddisfazioni. Dobbiamo fare bene, poche scuse. Cosa vorrà dire questo nel concreto? Sarà il campo a rispondere alla domanda”.

Di certo un giocatore tatticamente prezioso come Danilo Gallerini non potrà che essere un perno fondamentale della TaSp, versione 2018/19: “Tecnicamente – prosegue il neoacquisto biancorosso –, penso che nel mio ruolo in C Silver sono un fuoritaglia. Devo far valere questo vantaggio sul piano fisico e contenere quello che potrebbe diventare uno svantaggio di rapidità contro alcuni avversari. Inoltre penso che potrò essere molto utile ai miei compagni per quanto riguarda la comprensione del gioco in mezzo al campo, e vorrei diventare per loro un punto di riferimento anche in questo aspetto”.

E con la profonda e solida esperienza che Danilo Gallerini si porta dietro non solo come giocatore ma anche come allenatore di squadre giovanili, di certo il suo contributo sarà fondamentale per una Teramo a Spicchi, chiamata a confrontarsi con una Serie C Silver sempre più competitiva: “Purtroppo – chiude l’esterno romano – non conosco i roster e non sono in grado oggi di valutarne le caratteristiche. La squadra che la società vuole allestire è sicuramente fisica, con varie soluzioni difensive a metà campo. Non so cosa stia preparando nello specifico lo staff tecnico ma in attacco avremo contemporaneamente giocatori in grado di giocare spalle a canestro o tirare dall’arco. E questa è una situazione che mi stimola moltissimo”.

Danilo Gallerini (1980, Roma – 196 cm – 105 kg)

1995/96 Serie C Halley Roma
1996/97 Serie C Basket Roma
1997/98 Serie C2 Mens Sana Roma
1998/99 Serie B2 Basket Roma
1999/00 Serie B2 Luiss Roma
2000/02 Serie B2 Basket Roma
2002/03 Serie B1 Stav Vigevano
2003/04 Serie B2 Palestrina
2004/05 Serie B1 Ventaglio Vigevano
2005/06 Serie B Pompea Calze Atri
2006/07 Serie B2 Vacanze a Roseto Silvi
2007/08 Serie B2 Bitumcalor Trento
2008/09 Serie B Dilettanti Bitumcalor Trento
2009/10 Serie B Dilettanti Ambrosia Bisceglie
2010/11 Serie B Dilettanti BLS Chieti
2011/12 Divisione Nazionale B Mec Energy Roseto
2012/13 Serie C Globo Giulianova
2013/18 Serie B Giulianova Basket

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

simone stirpe

TaSp e Coach Stirpe Ancora Insieme per un’Altra Grande Stagione

Per il terzo anno consecutivo la Teramo a Spicchi sarà guidata in panchina dall’esperto coach 41enne Simone Stirpe. Un tecnico dal profondo background acquisito prima come giocatore (in Serie C con Giulianova, Atri, San Benedetto e Ascoli, e in B2 con l’allora Teramo Basket), poi come allenatore (10 anni al Teramo Basket di Serie A come coach delle giovanili e come assistente di coach Capobianco in una squadra che ha affrontato play-off, Final Eight di Coppa Italia ed Eurocup e due anni in Serie C con il Penta Basket come responsabile del settore giovanile e capo allenatore).

Un bagaglio di esperienza che aiuterà coach Stirpe in questa nuova avventura in Serie C Silver: “Innanzitutto – queste le prime dichiarazioni dell’allenatore biancorosso – ringrazio la società per avermi rinnovato la fiducia. Oggi non è facile in nessuna categoria rimanere a lungo sulla stessa panchina, visto il numero di allenatori bravi, e questa scelta mi gratifica molto perché mi induce a pensare che sono state apprezzate le mie doti tecniche e umane. Veniamo dopotutto da due ottime annate, nelle quali abbiamo lavorato duro e costruito un sistema che ci ha portato a ottenere ottimi risultati. E con un pizzico di sfiga in meno saremmo andati anche oltre”.

Basi solide quindi per la Teramo a Spicchi, una realtà che cresce sempre più col passare del tempo: “L’obiettivo di quest’anno – chiude Simone Stirpe – è di riconfermarci nei primi posti della C Silver anche se ripetersi non è mai facile. Il campionato si presenta molto incerto. La Serie C Gold ha tolto dal giro squadre di livello e a parte Torre de’ Passeri che ha già messo a segno dei colpi importanti, il mercato ancora non entra nel vivo. Ci sarà la novità del girone Abruzzo/Marche con la possibilità di confrontarsi con squadre di grande blasone. Formazioni che saranno di certo tra le protagoniste del campionato. Noi ci faremo trovare pronti e cercheremo di avvicinare sempre più gente possibile alla nostra nuova casa, il PalAcquaviva. Vogliamo rendere società e tifosi orgogliosi di quello che facciamo, aiutando tutto il movimento della TaSp a crescere, perché la società è ambiziosa coraggiosa e competente, e queste qualità pagano sempre nello sport”.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

gruppo minibasket 2018

Divertimento per Grandi e Piccini alla Festa del Minibasket della TaSp

La pioggia caduta nel pomeriggio non ha impedito alla Teramo a Spicchi di celebrare fra sorrisi e divertimento la fine dei corsi di minibasket di quest’anno. Giovedì 7 giugno al PalaScapriano (il maltempo ha costretto allo spostamento da Piazza Martiri al palasport teramano) si è così rinnovato l’abituale appuntamento con i circa 150 piccoli atleti della Scuola Pallacanestro TaSp Young accompagnati dai genitori, e seguiti dagli istruttori e dai dirigenti della TaSp. Un grande successo per una bella giornata di basket e divertimento caratterizzata dal fragore delle risate dei giovani TaSplayers e dal continuo rimbalzare dei palloni.

Davanti al presidente della TaSp Fabio Nardi e sotto le direttive del responsabile del minibasket della Scuola Pallacanestro TaSp Young Marco D’Ascenzo si sono così alternate le minipartite previste per l’evento. E intanto lo sguardo divertito delle decine di genitori, presenti e partecipi ai giochi con i loro bimbi, ha fatto continuamente capolino dietro gli smartphone, utilizzati allegramente per immancabili foto e video. Ora i giovani atleti della Scola Pallacanestro TaSp Young vanno meritatamente in vacanza, per poi ripartire il prossimo anno con il pieno di entusiasmo.

Paolo Marini
resp. Comunicazione Teramo a Spicchi

tasp u15 vs vasto u15

Vasto U15 vs TaSp U15 60-47, Sfuma nel Finale il Sogno Biancorosso

Quasi sempre avanti nel punteggio per quasi 37 minuti, poi sconfitta di 13 punti. La Teramo a Spicchi U15 impara una grande lezione nella semifinale per il titolo regionale di categoria. Impara che il basket sa regalare gioie immense e cocenti delusioni nell’arco di soli 40 minuti. Pochi se pensiamo al lavoro svolto in palestra da settembre per arrivare fino a questo punto della stagione, tanto se proviamo a entrare nelle teste di ragazzi di 14 e 15 anni trovatisi per la prima volta nella loro vita a gestire il mare di emozioni che una gara del genere porta sempre con sè. Siamo quindi a commentare una sconfitta 60-47, subita per mano di una cinica Vasto Basket U15 (22-6 il parziale del quarto periodo) e figlia in gran parte di un finale di gara che ha visto i ragazzi di coach Nazzareno Taraschi (e dell’assistente Piero Valentini) sciupare tanti palloni e gettare alle ortiche il vantaggio costruito con autorità e determinazione dai biancorossi. Bellissimi da vedere sul parquet per almeno tre quarti! I giovani TaSplayers sono infatti partiti molto bene, imponendo il proprio ritmo alla gara e difendendo con grinta e voglia. Commettendo anche errori ma senza uscire mentalmente dal match. La buona vena realizzativa di Ragonici (top scorer della partita a quota 26) ha trascinato i biancorossi in attacco mentre i recuperi difensivi nella propria metà campo hanno rappresentato elementi basilari per tenere in vita la speranza di centrare un risultato che sarebbe stato a dir poco esaltante.

luca ragonici

E invece quella gioia non è arrivata, ma è mancato davvero poco per approdare a una finale che sarebbe stata ampiamente meritata. Gli ultimi 3 minuti hanno infatti punito oltremodo la TaSp U15. Ai biancorossi è mancata quella freddezza che dopotutto in un gruppo così giovane è difficile trovare. Ora però, messa da parte l’amarezza per il singolo risultato sfumato, non si può però non sottolineare il grandissimo lavoro svolto in questa stagione da staff tecnico e ragazzi. La crescita del gruppo, sia sul piano tecnico che mentale, è sotto gli occhi di tutti ed è questo il dato che alla squadra dovrà restare in testa per poter giocare la prossima semifinale con l’attitudine giusta per tutti i 40 minuti a disposizione. Sempre #ForzaTaSp!!

parziali: 14-18, 29-30, 38-41, 60-47

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi

tasp 2017-2018

Ottima Annata TaSp, Play-off in C Silver e Crescita del Settore Giovanile!

Due partecipazioni ai playoff in due anni di Serie C Silver. Questo è il dato che balza subito all’occhio per l’ambiziosa Teramo a Spicchi al termine di una stagione decisamente impegnativa, passata attraverso difficoltà affrontate sempre a testa alta, e chiusa con l’arrembante sfida di post season contro la Pallacanestro Silvi. Un confronto portato a gara 3 con grande tenacia dai biancorossi, poi vistisi superare da avversari di indubbio valore, lo scorso anno vincitori del campionato. Ma volendo guardare l’intera annata, torna alla memoria una stagione caratterizzata da un’ottima partenza, e dopo solo una manciata di partite condizionata dall’infortunio di Renato Piccinini. Questo incidente di percorso è stato determinante perché ha costretto coach Simone Stirpe e il suo staff (completato dall’assistant coach Nastasia Di Carlo e dal preparatore atletico Laura Biancacci) a rivedere la struttura tattica della squadra, obbligando alcuni atleti a giocare molti minuti in più ruoli e altri a stare in campo più tempo del previsto.

Ciononostante la squadra teramana si è rimboccata le maniche ed è andata avanti, tenendo fede alle aspettative d’inizio anno. L’obiettivo era quello di raggiungere i playoff per il secondo anno consecutivo, e a distanza di mesi il traguardo è stato brillantemente centrato dalla TaSp: “E’ stata una stagione complessa da gestire – conferma Fabio Nardi, presidente della Teramo a Spicchi -, ma mandata in porto con un positivo risultato sportivo. Tutte le componenti sono cresciute col passare dei mesi e la squadra ha dato filo da torcere a tutte le formazioni della Serie C Silver, anche a quelle che poi ci hanno preceduto in classifica. La società ha creato i presupposti per dare sicurezza e compattezza al gruppo, allo staff tecnico e allo staff dirigenziale, permettendo così ai ragazzi di affrontare con fermezza e puntualità le difficoltà venutesi a creare di partita in partita. Condizioni imprescindibili per continuare a crescere, mantenendo inalterata quella forte passione per la pallacanestro che da sempre ci contraddistingue”.

Un percorso che prosegue quindi nel migliore dei modi per la società biancorossa, nata nel 2007 e passata attraverso la conquista di una marea di titoli nel CSI a livello provinciale e regionale, fino ad arrivare al prestigioso terzo posto alle Finali Nazionali di Pallacanestro CSI del 2016. E poi, l’avventura in Serie C Silver, di cui abbiamo già parlato, e il consolidamento di una grande realtà come la Scuola Pallacanestro TaSp Young: “Il nostro intento – prosegue il numero 1 della TaSp – è sempre stato quello di promuovere la passione per la pallacanestro, principalmente fra i ragazzi e più in generale sul territorio, e torno ancora una volta a sottolineare il nostro intento principale: dare sempre più solidità alla Scuola Pallacanestro TaSp Young”.

Il coinvolgimento del responsabile minibasket Marco D’Ascenzo e del responsabile del settore giovanile Renato Castorina è stato un segnale chiaro in tal senso e l’attività degli ultimi mesi ha dato conferma alla bontà del lavoro svolto: “Ora gli oltre 200 tesserati della nostra scuola di basket per ragazzi dai 5 ai 19 anni rappresentano un tesoro per noi. Un bacino da incrementare e sul quale lavorare con il massimo della professionalità. Il nostro principale obiettivo – chiude Fabio Nardi – resta sempre quello di creare un gran settore giovanile. Sappiamo che ci vorrà del tempo ma siamo convinti di aver intrapreso la strada giusta. Ed è per questo che ci sarà una grande novità per tutto il movimento della Teramo a Spicchi per la prossima stagione”.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi