aprile 13, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Torna sul parquet la Teramo a Spicchi che domenica 14 aprile alle 18 alla Palestra Comunale di Porano (TR) affronta Orvieto Basketnella seconda gara degli ottavi playoff della Serie C Silver. Una partita che in caso di vittoria permetterebbe ai biancorossi di passare due settimane in attesa degli altri risultati. In caso contrario l’eventuale gara 3 si giocherebbe il 27 aprile al Palasport dell’Acquaviva. A poche ore dalla palla a due ecco le considerazioni di coach Simone Stirpe: “Andiamo ad Orvieto con la consapevolezza di dover giocare una partita difficile, sicuramente diversa da gara 1. Loro in casa giocano in maniera diversa, sono più aggressivi e segnano di più. E questo dato viene dimostrato dalle vittorie che hanno ottenuto, in particolar modo nel girone di ritorno. Non dimentichiamoci che sono riusciti a battere squadre di alta classifica come Recanati, che domenica ha dato una 40ina di punti al Nuovo Basket Aquilano. Noi sappiamo cosa dobbiamo fare per vincere la gara e chiudere la serie. Possiamo contare su tutti gli effettivi. Chi aveva qualche acciacco ha infatti pienamente recuperato”.
Sulla stessa lunghezza d’onda del suo allenatore troviamo il play biancorosso Giuseppe Sacripante: “In gara 1 abbiamo fatto una buona partita, portando gli avversari nelle situazioni di gioco dove volevamo portarli. Abbiamo sfruttato la nostra maggiore esperienza e tutto è filato liscio. A Orvieto sarà però diversa, perché per una squadra giovanile che affronta per la prima volta una partita di playoff in trasferta è normale avere timore e trovare difficoltà nel gioco. In casa invece potranno contare sull’entusiasmo, sul pubblico amico e potranno avere maggiore energia a disposizione. Noi dovremo essere bravi a stoppare sul nascere la loro voglia di rivalsa”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
aprile 8, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
La Teramo a Spicchi inizia nel migliore dei modi la terza avventura consecutiva nel playoff della Serie C Silver. La prima sfida contro l’Orvieto Basket termina 78-52 per la TaSp, che gestisce l’evidente divario tecnico e di esperienza fra le due formazioni, riuscendo anche a limitare l’utilizzo di Wu e Gallerini: “Abbiamo iniziato l’avventura playoff con la prima vittoria – commenta coach Simone Stirpe – e questo è quello che conta. Non abbiamo giocato la nostra miglior gara stagionale, entrando in campo poco determinati e subendo troppo in difesa, in particolare modo nell’uno contro uno e a rimbalzo. Poi siamo stati bravi a reagire e abbiamo concesso poco agli avversari mentre in attacco abbiamo sfruttato bene i nostri vantaggi in area, specie con Piccinini. Abbiamo dovuto sopperire alle cattive condizioni di Wu e Gallerini e chi è entrato dalla panchina ci ha dato un ottimo contributo”.
Tutti a segno i biancorossi, a conferma della coesione e dell’efficacia del gruppo. Adesso la Teramo a Spicchi deve però pensare a chiudere la pratica il prima possibile: “Ora dobbiamo resettare tutto – conclude coach Stirpe – e preparare gara 2 nel migliore dei modi, aggiustando quello che non ha funzionato in gara 1. Domenica dobbiamo farci trovare pronti per una partita che sarà sicuramente più difficile, perché Orvieto in casa è un altro tipo di squadra”.
Teramo a Spicchi: Sebastianelli 10, Magazzeni 10, Palantrani 9, Wu (c) 2, Bucci 5, Ragonici 4, Piccinini 20, Piersanti 2, Gallerini 7, Sacripante 9. Coach Simone Stirpe, ass coach Nastasia Di Carlo.
Orvieto Basket: Ceccariglia 2, Russo 5, Olivieri 2, Stella 5, Radicchi ne, Trinchitelli ne, Abet 4, Egbunike 18, Pigozzi 1, Mocetti ne, Petrangeli, Casanova 15. Coach Andrea Brandoni.
parziali: 24-15, 42-20, 59-39, 78-52.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
aprile 6, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Domenica 7 aprile (dalle 9:30 alle 13 e dalle 15:30 alle 18) si torna a parlare di TaSpy Cup al Palasport dell’Acquaviva, la nuova casa della Teramo a Spicchi. La manifestazione sportiva giovanile organizzata dalla Scuola Pallacanestro TaSp Young è stata infatti riproposta anche questa stagione (ma in versione Maxi) dopo i successi ottenuti con la prima edizione per le categorie Aquilotti, Esordienti e Under 13. Da quest’anno infatti l’evento è stato ampliato e caratterizzato da una formula ancora più accattivante. Periodicamente la società del presidente Fabio Nardi ha organizzato un torneo per mettere di fronte squadre del minibasket o del settore giovanile con dei pari età di altre realtà sportive locali e nazionali.
Cresce così la valenza della TaSpy Cup, riservata stavolta alla categoria Under 15, alla quale prendono parte i giovani atleti della Teramo a Spicchi, quelli della Pallacanestro Silvi, quelli del Magic Basket Chieti e quelli della Virtus Roseto. Anche in questo caso, oltre 100 persone saranno nuovamente coinvolte fra piccoli giocatori, allenatori, arbitri e dirigenti per contribuire a far riuscire al meglio l’ennesima dinamica iniziativa della TaSp. Un’idea volta alla promozione delle potenzialità sportive e culturali del territorio e alla crescita dei giovani atleti sia fisica che comportamentale.
La società biancorossa è così pronta a mettercela tutta per rendere indimenticabile una giornata all’insegna della pallacanestro e del divertimento grazie a questo torneo ufficiale Fip. Una giornata che vivrà un altro bel momento al ristorante Il Mulino di Teramo dove tutti i partecipanti alla manifestazione si ritroveranno per la pausa pranzo prima di disputare le finali.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
aprile 5, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Prende il via la post season della Teramo a Spicchi. Sabato 6 aprile (ore 18 – ingresso gratuito) al Palasport dell’Acquaviva è infatti in programma gara 1 della serie contro l’Orvieto Basket, avversario dei biancorossi nel primo turno di playoff della Serie C Silver. Gli uomini di coach Stirpe avranno così di fronte la squadra arrivata settima nel girone Marche/Umbria nel primo match della serie al meglio delle 3 partite. Uno scoglio che l’allenatore biancorosso vorrà superare per non gettare alle ortiche quanto di buono fatto vedere fino ad ora: “Orvieto è una squadra arrivata settima nel girone Marche Umbria – spiega coach Simone Stirpe – ma dal mio punto di vista non dobbiamo assolutamente pensare alla differenza di classifica. Abbiamo di fronte una squadra ben organizzata, che mette grossa pressione difensiva, in particolare modo con gli esterni, e che corre molto e bene in contropiede. Dobbiamo essere bravi a sfruttare il fattore campo e ad approcciare bene la gara”.
E’ determinato il coach della TaSp. Come determinati sono i suoi giocatori, arrivati sulle ali dell’entusiasmo a questa partita dopo aver giocato una strabiliante fase a orologio. Coach Stirpe guarda comunque al futuro immediato e non si siede di certo sugli allori: “Si sa che con i playoff – chiude il tecnico teramano – le partite hanno un peso differente e vanno giocate con ferocia sportiva e con tanta voglia di godersi ogni singolo possesso. Sono molto curioso di vedere che verdetto emettono le 8 gare inaugurali della post season, anche per avere maggiore consapevolezza del livello dei 2 gironi”. Sale quindi la posta in palio ma i biancorossi si sono preparati al meglio in questi giorni perché sanno bene che davanti al proprio pubblico non possono sbagliare.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
aprile 1, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Ancora una bella giornata di sport e divertimento ha caratterizzato la TaSpy Cup, manifestazione sportiva giovanile organizzata dalla Scuola Pallacanestro TaSp Young della Teramo a Spicchi. Dopo i successi ottenuti con la prima edizione per le categorie Aquilotti, Esordienti e Under 13 l’iniziativa è stata infatti riproposta per questa stagione con una formula ancora più accattivante. Un’edizione Maxi della TaSpy Cup ospitata al Palasport dell’Acquaviva, la nuova casa della Teramo a Spicchi, per dare la possibilità alle squadre del minibasket e del settore giovanile biancorosso di confrontarsi con i pari età di altre realtà sportive locali e nazionali.
E’ cresciuta così la TaSpy Cup, riservata domenica scorsa alla categoria Aquilotti. Sul campo, oltre ai giovani atleti della Teramo a Spicchi, si sono contesi il pallone i ragazzi della Taurus Jesi Basket e del Castel di Sangro Basket. Oltre 100 persone sono state coinvolte fra piccoli giocatori, allenatori, arbitri e dirigenti per contribuire a far riuscire al meglio l’ennesima dinamica iniziativa della TaSp, volta alla promozione delle valenze sportive e culturali del territorio e alla crescita dei giovani atleti sia fisica che comportamentale.
La giornata è stata poi caratterizzata da un altro bel momento al ristorante Il Mulino di Teramo dove tutti i partecipanti alla manifestazione si sono ritrovati per la pausa pranzo: “La TaSpy Cup – spiega Marco D’Ascenzo, responsabile minibasket della Scuola Pallacanestro TaSp Young – deve rappresentare per i ragazzi un momento di confronto e condivisione con altri giovani provenienti da altre città. Un confronto dal quale non può che scaturire un’occasione di crescita. E’ inoltre un grande onore anche per il settore minibasket della Teramo a Spicchi dare impulso a una manifestazione di questo tipo, anche perchè è da sempre la cura verso la crescita dei ragazzi il fine della nostra attività”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
marzo 29, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Il momento magico della Teramo a Spicchi prosegue in vista dell’esordio nei playoff. Dopo aver brillantemente chiuso la fase a orologio senza sconfitte e aver blindato il secondo posto in classifica al termine della regular season (miglior risultato di sempre per la giovane società teramana), la squadra di coach Stirpe si sta infatti preparando al meglio per la serie (al meglio delle tre partite) contro Orvieto Basket.
Soddisfatto per quanto fatto vedere quest’anno dalla TaSp è ovviamente anche il presidente Fabio Nardi: “Arrivati a questo punto possiamo già tracciare un primo e positivissimo bilancio. Abbiamo iniziato la stagione con l’idea chiara di mettere in piedi una squadra che potesse competere con le migliori della categoria. Magari adesso ci troviamo in una posizione migliore di quanto potessimo immaginare l’estate scorsa ma sottolineo che quanto raggiunto è figlio di una programmazione solida e ben strutturata. Si è venuto a creare un gruppo di ottimi giocatori, messo nelle condizioni di poter rendere al massimo, e grazie al grande lavoro di un super allenatore come Simone Stirpe e del suo qualificato staff tecnico la risposta del campo è stata convincente e gratificante”.

Determinante in questo contesto è stato anche l’aver preso in gestione l’impianto del Palasport dell’Acquaviva: “La decisione del direttivo della Teramo a Spicchi di investire nella gestione del Palasport dell’Acquaviva – prosegue il Pres della TaSp – sì è rivelata lungimirante allora e vincente in questo periodo, perché mettere a disposizione una struttura del genere alla squadra, e ovviamente a tutte le formazioni della Scuola Pallacanestro TaSp Young, ha posto basi solide per un lavoro molto efficace. Ad oggi il PalAcquaviva è veramente diventato il sesto uomo in campo, come si dice in gergo. Il pubblico aumenta di partita in partita e il seguito per la squadra è sempre più coinvolgente”.
Con questi presupposti è quindi lecito guardare avanti con rinnovato entusiasmo: “Siamo cresciuti anche quest’anno per quanto riguarda il minibasket e il settore giovanile – chiude il presidente Fabio Nardi – e come detto la prima squadra si sta comportando in maniera ottima. La nostra intenzione resta sempre quella di impiantare nel territorio una realtà sportiva professionale e strutturata, che guarda innanzitutto al fare avvicinare i giovani alla pratica della pallacanestro e poi guidarli verso un sano percorso di crescita sportiva e personale. E a tal proposito ricordo le tante iniziative messe in campo, dalle TaSpy Cup alle feste del minibasket e del settore giovanile, dal TaSpy Club, dalle partecipazioni ai tornei e ai TaSpy Camp Acquaviva e Gran Sasso. Tutte componenti di un progetto più ampio che ci sta dando continue soddisfazioni e motivazioni per fare sempre meglio. Ora godiamoci i playoff della Serie C Silver con l’intento di fare bella figura anche fuori regione e di giocare il più a lungo possibile”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
marzo 25, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
La Teramo a Spicchi Batte l’Olimpia Mosciano 54-58 e chiude la fase a orologio al secondo posto in classifica. Un risultato eccezionale che ha visto i biancorossi esprimersi al meglio nel momento più difficile e importante della prima parte del campionato. Ora la testa va ai playoff (avversario di turno è l’Orvieto Basket) ma prima c’è ancora tempo per esaltare la stupenda vittoria conseguita al palasport di Mosciano: “In un palazzetto pieno di tanti tifosi e addetti ai lavori – commenta coach Simone Stirpe -, sabato scorso abbiamo vissuto una grande giornata. Si sono affrontate 2 squadre forti, senza risparmiarsi, ma nella totale correttezza. Non è stata una bella partita, c’era molta tensione e gli attacchi hanno sofferto. Noi siamo però riusciti a tenere Mosciano a 54 punti contro i quasi 85 di media in casa. La squadra non ha magari una spiccata propensione difensiva ma sabato tutti hanno capito che la vittoria sarebbe passata dalla difesa e il piano partita è stato eseguito molto bene. E’ ovvio che l’aver vinto ha reso il tutto speciale per noi ma onore a Mosciano per il campionato fatto fino ad oggi e per il gioco espresso”.
Una prova superlativa che suggella quanto fatto dalla Tasp in questi mesi: “Ad oggi – continua coach Stirpe – stiamo facendo un campionato super, forse un po’ sottovalutato. Abbiamo iniziato la fase ad orologio con l’obiettivo di provare ad arrivare secondi ma per ottenerlo ci saremmo dovuti superare. E i ragazzi sono stati incredibili! Sono stati capaci di andare a Vasto e vincere facendo perdere loro l’imbattibilità casalinga, per poi andare l’ultima giornata a Mosciano e fare un’altra impresa. Nel mezzo, altre due brillanti vittorie con L’Aquila e Termoli. 22 partite giocate con 18 vittorie conquistate e secondo posto meritato. Ora testa sotto e concentrati sui playoff perché il campionato inizia ora. Nello sport il passato conta poco e si dimentica in fretta, quindi è d’obbligo resettare e ripartire, partita dopo partita, per arrivare tutti insieme il più avanti possibile”.
Un’ultima considerazione l’allenatore teramano la riserva a Gallerini, capocannoniere della Serie C Silver e autentico protagonista della cavalcata biancorossa: “Quasi mai ne abbiamo esaltato le doti e le sue qualità tecniche e umane. E’ ovvio – conclude coach Stirpe – che Gallerini sia in C Silver solo per sua scelta, perché anche in serie B ci sono pochi esterni con il suo talento. Ma quello che colpisce maggiormente è la sua professionalità, la disponibilità e il giocare anche con sul dolore”.
Olimpia Mosciano: Ippolito 6, Assogna 8, Di Giandomenico 10, Alessandrini, Di Febo 11, Neri 3, Medori ne, Giansante ne, Mazzocchitti ne, Caprioni ne, De Laurentiis (c) 6, Scafidi 10. Coach Marco Verrigni, ass coach Matteo Gioia.
Teramo a Spicchi: Sebastianelli, Magazzeni, Palantrani 2, Wu (c) 8, Bucci ne, Piccinini 11, Piersanti 2, Gallerini 31, Sacripante 4. Coach Simone Stirpe, ass coach Nastasia Di Carlo
parziali: 16-20, 30-26, 44-44, 54-58.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
marzo 22, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Grande attesa per l’ultima gara della fase a orologio! Sabato 23 marzo (ore 18) la Teramo a Spicchi affronta al Palasport di Mosciano l’Olimpia di coach Verrigni. In palio il secondo posto in classifica. Un obiettivo che fa gola ad entrambe le formazioni, arrivate a questo momento della stagione con grandi aspettative: “Sarà una bella sfida – commenta coach Simone Stirpe – perché sia la TaSp che Mosciano stanno attraversando un buon momento di forma, mostrando in entrambi i casi una pallacanestro divertente. Sappiamo che il nostro avversario non è facile da affrontare perchè pur non avendo un centro di ruolo ha tanti giocatori in grado di fare canestro. Fino allo scorso anno abbiamo sempre vinto negli scontri diretti con loro ma in questa stagione siamo stati bravi e fortunati a strappare il successo nella gara d’andata mentre nel ritorno è arrivata una sconfitta al termine di una partita in cui l’Olimpia è stata molto efficace. Nostra intenzione è comunque quella di chiudere la fase a orologio nel migliore dei modi ed è con questo obiettivo che ci siamo preparati in settimana”.
Sulla stessa lunghezza dell’allenatore biancorosso c’è Danilo Gallerini, protagonista in questo caso di una sfida nella sfida. Nelle fila di Mosciano gioca infatti Scafidi, secondo proprio alla stella della TaSp nella classifica dei migliori realizzatori del campionato: “E’ vero che in questa partita si affrontano i due migliori realizzatori del torneo – conferma il numero 22 della Teramo a Spicchi – ma il mio pensiero è esclusivamente rivolto a dare il massimo per ottenere il successo di squadra. Il duello sportivo del singolo giocatore non può che passare in secondo piano quando si tratta di disputare gare del genere. L’obiettivo da tenere bene a mente è quello di centrare il risultato di squadra”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
marzo 18, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
La Teramo a Spicchi batte 79-69 il Nuovo Basket Aquilano e arriva all’ultima sfida della fase a orologio con la possibilità concreta di conquistare il secondo posto in classifica, vista la concomitante sconfitta dell’Olimpia Mosciano al PalaBCC di Vasto. I biancorossi si sono conquistati questa chance fiaccando la resistenza della formazione aquilana venuta al palasport dell’Acquaviva per rendere dura la vita alla TaSp: “Abbiamo vinto una gara difficile – commenta infatti coach Simone Stirpe – contro una squadra in salute, che non aveva nulla da perdere. Siamo stati bravi a rispondere colpo su colpo a tutti i loro tentativi di rientrare in partita. Poco reattivi in difesa nel primo tempo, con troppi 1vs1 subiti, siamo stati più aggressivi nel secondo tempo e abbiamo espresso anche un buon basket”.
Il segnale giusto da mandare a tutto l’ambiente per arrivare col vento in poppa alla sfida in trasferta di sabato prossimo contro l’Olimpia Mosciano. C’è in palio il secondo posto: “Ora dobbiamo prepararci al meglio per la prossima e ultima gara della fase a orologio. Siamo già in una posizione di classifica ottima – chiude l’allenatore teramano – ma sappiamo di giocarci il secondo posto nello scontro diretto contro Mosciano e per questo motivo dobbiamo sfruttare al massimo i prossimi allenamenti e farci trovare pronti per la sfida”.
Teramo a Spicchi: Sebastianelli 5, Magazzeni 3, Palantrani 13, Wu (c) 18, Bucci ne, Ragonici ne, Piccinini 10, Piersanti 2, Gallerini 26, Sacripante 2. Coach Simone Stirpe, ass coach Nastasia Di Carlo.
Nuovo Basket Aquilano: D’Ippolito 4, Oriente 1, Nardecchia M. (c), Nardecchia N. ne, Budrys 16, Antonini 16, Di Biase, Pocius 30, Ciuffini ne. Coach Davide Tedeschini, ass coach Paolo Nardecchia.
parziali: 21-18, 41-38, 66-55, 79-69.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi
marzo 15, 2019 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Di nuovo in campo la Teramo a Spicchi per disputare in casa la terza (e penultima) gara della fase a orologio. I biancorossi affrontano domenica 17 marzo (ore 18 – ingresso gratuito) al Palasport dell’Acquaviva il Nuovo Basket Aquilano e hanno l’obbligo di vincere per tenere in vita le residue possibilità di agguantare il secondo posto in classifica. Dopo la brillante vittoria ottenuta contro il Vasto Basket la TaSp arriva col vento in poppa a questo match, consapevole però di non dover vanificare l’impresa compiuta domenica scorsa al PalaBCC: “Il Nuovo Basket Aquilano è un avversario difficile da affrontare. Una squadra che sta attraversando un ottimo periodo di forma – commenta coach Simone Stirpe -, con un’importante striscia aperta di vittorie. Dall’ultima volta che l’abbiamo affrontata hanno cambiato guida tecnica, mantenendo però nel roster terminali offensivi importanti come Pocius, Budrys e Antonini. Giocatori che dovremo essere bravi a limitare”.
Per ottenere il massimo risultato dal prossimo match i biancorossi dovranno quindi tenere alta la concentrazione per tutti e 40 i minuti della gara: “Dovremo dimenticare la partita di Vasto – prosegue l’allenatore della Teramo a Spicchi – per non correre il rischio di sentirci troppo belli. Dell’ultima vittoria dobbiamo ricordarci solo la determinazione e la voglia che tutti insieme abbiamo messo in campo. E’ per noi l’ultima gara in casa della fase ad orologio, una partita fondamentale per mantenere viva la speranza del secondo posto. Mi piacerebbe vedere il PalaTasp pieno per dare una mano ai ragazzi che stanno facendo un qualcosa di straordinario”.
Paolo Marini
resp. Comunicazione
Teramo a Spicchi