fip abruzzo

Termoli vs TaSp

Termoli vs TaSp 70-62, Stirpe: “Occasione Persa, Qualcosa Non Va”

La prima trasferta stagionale della Teramo a Spicchi porta con sé anche la prima sconfitta stagionale. La TaSp perde 70-62 al PalaSabetta di Termoli contro l’Air Basket e si lascia dietro una scia di perplessità che rischia di minare la fiducia biancorossa nei propri mezzi. Anche coach Stirpe non usa mezzi termini e commenta la battuta d’arresto come un’occasione persa, figlia di uno sbagliato approccio al match: “Abbiamo affrontato la partita di Termoli con la consapevolezza che sarebbe stata una gara dura e intensa – queste le considerazioni post gara del tecnico teramano –  ma al tempo stesso con la convinzione che l’avremmo dovuta portare a casa. Quello che invece hanno detto i 40 minuti della partita è che loro hanno vinto tenendoci a 62 punti, pur avendo sicuramente una squadra meno forte e con meno talento della nostra. Senza contare che il loro 5 titolare per problemi di falli ha giocato veramente poco. Il nostro match è stato simile a quello giocato contro L’Aquila ma non sempre riesci a raddrizzare gare del genere. Siamo stati ancora una volta brutti in attacco, poco fluidi, scollegati. La palla è stata ferma troppo e abbiamo fatto fatica a leggere le situazioni. Dal canto loro i nostri avversari hanno fatto meno errori di noi, correndo e lottando di più”.

Netta la disamina di coach Stirpe, che ora avrà un bel da fare in palestra per raddrizzare una situazione non positiva. Una situazione di cui l’allenatore della TaSp è pienamente cosciente: “Dobbiamo lavorare duro in settimana con voglia ed umiltà anche perché il campionato è molto duro, a maggior ragione se noi siamo questi. Ribadisco che per qualità del roster quella di Termoli è una partita che avremmo dovuto vincere. Se la vittoria è andata a loro, e con merito, vuol dire che c’è qualcosa che non va”.

Air Basket Termoli: Marinaro 19, Noel 6, Sabetta 4, Talia, Porfidia 12, Magdolen 2, Suriano 19, Severo ne, Rocco 2, Gueye 4, Ponsanesi 2, Cappella. All. Carlo Corbo.

Teramo a Spicchi: Scarnecchia, Pira 9, Wu 9, Ragonici ne, De Marcellis, Piccinini 12, Petrucci 14, Massotti 3, Sacripante 2, Lanzillotto ne, Roscioli ne, Ferraro 13. All. Simone Stirpe, Ass. all. Nastasia Di Carlo

Parziali: 14-15, 35-30, 50-43, 70-62

Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi

Termoli vs TaSp, Coach Stirpe: “Andiamo a Fare Risultato!”

Prima trasferta della stagione per la Teramo a Spicchi. Domenica 13 ottobre (ore 18) il PalaSabetta di Termoli ospita infatti la sfida fra la TaSp e l’Air Basket. Coach Stirpe sa bene quanto sia importante la continuità di risultato per una formazione con ambizioni di vertice e per questo motivo ha allenato i suoi in settimana con le idee ben chiare. I biancorossi vengono infatti da un esordio carico di emozioni e non brillante contro il Nuovo Basket Aquilano.Un match che ha comunque fruttato due punti in classifica.

E a tal proposito commenta l’allenatore teramano: “La prima partita di campionato, disputata perdipiù in casa e con giocatori nuovi che sentivano tanto la gara, nasconde sempre delle insidie. Per cui ci può stare di non essere troppo brillanti, né molto fluidi in attacco. Abbiamo giocato in maniera scollegata per larghi tratti del match ma sottolineo che nel momento di massima difficoltà la squadra non ha mollato, reagendo bene. Eravamo sotto di 7 a meno di 4 minuti dalla fine e siamo comunque riusciti a portare a casa la partita, dimostrando carattere e confermando l’affidabilità di giocatori esperti come Ferraro, Petrucci, Wu e Sacripante. Tutti loro sono stati bravi a mettere i canestri fondamentali nelle fasi decisive”.

Adesso però il campionato non permette di sedersi sugli allori e costringe a guardare avanti al prossimo incontro: “Abbiamo di fronte la prima trasferta dell’anno – prosegue coach Stirpe – e andiamo ad affrontare la nuova società di Termoli. Sappiamo che nel roster ci sono vecchie conoscenze di questo campionato come Marinaro e Suriano, ai quali si aggiungono tre giocatori stranieri di qualità. E’ una squadra temibile, con spessore in organico, però non possiamo che andare al PalaSabetta per provare a portare a casa il risultato”.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi

eli pira

TaSp vs NB Aquilano 68-65, Stirpe: “Vittoria Sofferta, Bisogna Migliorare”

Il campionato di Serie C Silver 2019/20 regala ai tifosi della Teramo a Spicchi un esordio con finale thrilling che vede i biancorossi di coach Simone Stirpe soffrire tanto per battere 68-65 il Nuovo Basket Aquilano. E’ stata una gara giocata quasi interamente in rincorsa, dove le iniziative offensive di Ferraro e Petrucci hanno dato la spallata decisiva al match quando mancava un minuto al suono della sirena. Un segnale ulteriore sulla difficoltà di questa stagione: “La prima partita dell’anno, e per giunta in casa – commenta a tal proposito l’allenatore della TaSp –, può essere molto insidiosa. Si può sentire un po’ di tensione, e qualcuno dei miei l’ha sicuramente avvertita. Poi, va detto che avevamo di fronte un avversario che andava a 100 all’ora, una squadra giovane capace di correre e difendere con intensità. Per questo motivo abbiamo sofferto, e soprattutto sbagliato tanto. Abbiamo provato ad andare allo stesso loro ritmo, affrettando tiri e giocando scollegati. Abbiamo rincorso la gara quasi sempre, trovando ottime conclusioni sul perimetro ma avendo brutte percentuali. Poi, siamo stati bravi nel finale a trovare i canestri pesanti che ci hanno consentito di vincere”.

david petrucci

C’è quindi da lavorare ancora per trovare l’amalgama giusta fra i biancorossi e vedere all’opera la formazione che tutti i tifosi si aspettano di vedere: “Di positivo ci sono tante cose, come le prestazioni di qualche giocatore e la reazione finale – prosegue coach Stirpe –, ma la strada per trovare la migliore condizione è lunga. Dobbiamo eseguire e leggere molto meglio i giochi e capire il ritmo gara. Ma di certo è meglio tornare a lavorare in palestra dopo una vittoria che dopo una sconfitta”.

Teramo a Spicchi vs Nuovo Basket Aquilano 68-65 (13-13, 30-32, 43-47)

Teramo a Spicchi: Scarnecchia 3, Pira 3, Wu 8, Ragonici ne, De Marcellis ne, Piccinini 4, Petrucci 24, Manente 3, Sacripante 6, Lanzillotto ne, Roscioli, Ferraro 17. All. Simone Stirpe, ass. all. Nastasia Di Carlo

Nuovo Basket Aquilano: Aristotile 2, Oriente 4, Nardecchia M. ne, Santucci ne, Foresta 4, Shelton 13, Rizzotto 17, Antonini 6, Tourn 17, Nardecchia N., Ciuffini 2, Demaggio ne. All. Marcelo Zubiran, ass. all. Luigi De Laurentiis.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi

TaSp 2019/20

TaSp vs Nuovo Basket Aquilano, Nardi: “Finalmente Si Inizia!”

Sabato 5 ottobre 2019 (ore 18) la Teramo a Spicchi è chiamata all’esordio nel campionato di Serie C Silver 2019/20. Il Palasport dell’Acquaviva ospita infatti il match fra la TaSp e il Nuovo Basket Aquilano, squadra solida e con un rinnovato staff tecnico dove il ruolo di secondo allenatore è ricoperto dall’ex dirigente biancorosso Luigi De Laurentiis. L’inizio di questa nuova avventura è salutato con le migliori aspettative dal presidente Fabio Nardi.  “Finalmente ci siamo! Inizia per noi il quarto campionato consecutivo in Serie C Silver – commenta il numero 1 della Teramo a Spicchi – e nel nostro ambiente predominano buone sensazioni. C’è tanto entusiasmo e siamo tutti carichi per questa nuova avventura. In particolar modo sono carichi i giocatori. Nelle ultime settimane li ho visti prepararsi bene e allenarsi con lo spirito giusto. Sudore, impegno e motivazioni positive sono sempre stati presenti agli allenamenti e credo proprio che la TaSp è pronta per l’esordio. Ora la parola spetta al campo”.

Tutti fremono quindi per vedere all’opera la squadra allenata da coach Simone Stirpe e dall’assistente allenatore Nastasia Di Carlo: “L’augurio di tutti noi – chiude il presidente Fabio Nardi – è che la Teramo a Spicchi disputi un altro gran campionato. L’entusiasmo non manca, come dicevo prima, però senza il sostegno dei tifosi tutto perde di significato. Per questo motivo invito tutti a vedere la partita all’Acquaviva contro il Nuovo Basket Aquilano e a starci vicini perché anche quest’anno lo spettacolo non mancherà di certo!”

Teramo a Spicchi 2019/20: De Marcellis Federico (n. 14, ala, 2000), Ferraro Innocenzo (34, 1982, ala/pivot), Lanzillotto Matteo (24, 2002, guardia), Manente Alessio (22, 2001, guardia), Massotti Nazzareno (10, 2001, play), Petrucci David (16, 1985, guardia), Piccinini Renato (15, 1989, centro), Pira Enshel (7, 1993, ala), Ragonici Luca (13, 2003, guardia), Roscioli Mattia (33, 2000, centro), Sacripante Giuseppe (23, 1988, play), Scarnecchia Simone (4, 1998, play), Wu Pierluigi (9, 1985, guardia).

Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi

TaSp vs Recanati

Secondo Posto al Memorial Zingaro, Stirpe: “Bene, ma Dobbiamo Crescere”

La pre-season della Teramo a Spicchi termina a Tolentino con la conquista del secondo posto al Memorial Zingaro. La sconfitta in finale contro la Pallacanestro Recanati (71-84) se da un lato toglie qualche certezza difensiva alla TaSp, dall’altro sottolinea la consapevolezza di dover lavorare ancora tanto per trovare il modo di esprimere al massimo le potenzialità di un gruppo che il 5 ottobre debutterà in campionato. In attesa del primo match della stagione, in programma sabato alle 18 al Palasport dell’Acquaviva, coach Simone Stirpe è pronto ad affrontare la settimana di allenamenti con rinnovata determinazione: “Abbiamo partecipato al torneo di Tolentino – così commenta il tecnico teramano dopo la due giorni in terra marchigiana – per capire a che punto eravamo ad una settimana dall’inizio del campionato. La necessità era sia quella di valutare la condizione fisica della squadra che quella di vedere a che punto era il nostro processo di crescita tecnica. Purtroppo non tutte le risposte sono state positive. Tendiamo infatti a disunirci nei momenti di difficoltà e ancora non riusciamo a sfruttare al meglio tutto il nostro potenziale offensivo. Abbiamo tante soluzioni in attacco con diversi giocatori da utilizzare come terminali ma dobbiamo ancora imparare a conoscerci bene”.

La lucida riflessione del coach della Teramo a Spicchi arriva al termine di due gare dai risvolti differenti. La partita contro Tolentino ha visto 5 uomini andare in doppia cifra e una difesa che ha permesso agli avversari solo 51 punti, mentre nella seconda sfida, quella contro Recanati, i biancorossi hanno avuto anche margini di vantaggio in doppia cifra ma nell’ultimo periodo (caratterizzato dai primi 5 minuti in cui non ci sono state marcature) qualcosa non ha funzionato per il verso giusto: “Sono felice che i nostri difetti siano venuti fuori al Memorial Zingaro – chiude coach Simone Stirpe – in modo tale da poterci lavorare su con più efficacia e sono sicuro che tutti assieme risolveremo i problemi fisiologici di un gruppo in costruzione. Finalmente sabato si inizia e sono sicuro che saremo pronti alla prima battaglia di un campionato che si preannuncia veramente tosto, dove nessuno ci regalerà niente”.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi

TaSp al Torneo di Tolentino, Ferraro: “Test Utile per Crescere Ancora”

In attesa dell’esordio in campionato previsto per sabato 5 ottobre al Palasport dell’Acquaviva contro il Nuovo Basket Aquilano, la TaSp è pronta ad affrontare l’ultimo test della pre-season. Il 28 e il 29 settembre i biancorossi sono impegnati a Tolentino per prendere parte all’edizione 2019 del Memorial Giuseppe Zingaro, ideato in onore dell’ex pivot tolentinate scomparso nel 2000. Il primo match è in programma sabato alle 21 contro la squadra di casa, mentre la seconda uscita è prevista per domenica (alle 16,30 finale 3° posto, alle 18,30 finale per il 1° posto), con inizio della partita da definire in base ai risultati del giorno precedente.

Il torneo, al quale prenderanno parte anche Umbertide e Recanati, darà la possibilità alla Teramo a Spicchi di migliorare l’intesa di gioco e proseguire nel percorso di crescita di un gruppo in gran parte rinnovato: “C’è tanto da lavorare per esprimere al massimo le nostre potenzialità – commenta proprio uno dei nuovi ingressi in maglia TaSp, Innocenzo Ferraro – ma siamo di certo sulla buona strada. Le cose procedono per il verso giusto, anche se qualche problemino fisico mi ha un po’ dato fastidio la scorsa settimana. E poi, ora che abbiamo trovato il ritmo giusto di allenamenti al Palasport dell’Acquaviva si lavora decisamente meglio. La squadra migliora di giorno in giorno e siamo sulla strada giusta per farci trovare pronti per l’esordio in campionato”

Pronti per il debutto in una competizione che vedrà la Teramo a Spicchi sempre ambiziosa e vogliosa di fare bene: “Nelle ultime settimane – conclude Ferraro – il livello della Serie C ha avuto una decisa impennata rispetto a quello che si poteva prevedere lo scorso luglio. L’ingresso delle formazioni di Pescara, agguerrite e piene di talento, ha indotto tutte le formazioni a fare sforzi per dare più sostanza ai rispettivi roster. E ovviamente mi riferisco a Mosciano, L’Aquila, Torre de’ Passeri e Silvi. Il livello medio del campionato è quindi più alto di quello dell’anno passato ma noi vogliamo comunque dimostrare a tutti che possiamo recitare un ruolo di primo piano anche in questa Serie C Silver”.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi

tasp allenamento

C Silver al Via il 5/10, Stirpe: “Partiamo Bene che il Campionato Sarà Duro!”

Il campionato 2019/20 della Teramo a Spicchi parte sabato 5 ottobre al Palasport dell’Acquaviva contro il Nuovo Basket Aquilano. La TaSp è poi chiamata a una doppia trasferta, la prima al PalaSabetta di Termoli contro l’Air Basket (13/10/19) e la seconda a Torre de Passeri contro la Torre Spes (20/10/19). Sabato 26 ottobre si torna all’Acquaviva per la sfida contro l’Antoniana Pescara, e così via tutte le altre gare. Questi incontri sono quindi ufficiali, dato che la Fip ha reso noto sabato scorso il calendario della Serie C Silver. Calendario e formula. Undici le squadre partecipanti per una regular season composta da 20 giornate con due turni di riposo. La fase ad orologio sarà composto da 4 gare. Poi, spazio ai playoff ai quali accedono le prime 8 squadre. La vincente dei play off è promossa in C Gold mentre le ultime due formazioni disputeranno i play out per decretare la retrocessione in Serie D.

Alla luce di queste novità commenta coach Simone Stirpe: “Dobbiamo iniziare ad accelerare perché è uscito il calendario e tra una 20ina di giorni si inizia. Quest’anno non ci saranno partite semplici dato il campionato anomalo che ci aspetta. Sono arrivate tante squadre nuove rispetto alla passata stagione, formazioni ambiziose che un paio di mesi fa era difficile ipotizzare di trovare in C Silver. E mi riferisco a Pescara Basket, Pescara 1976, Pallacanestro Farnese, Silvi Basket e alla nuova società di Termoli. Affronteremo un campionato di altissimo livello, paragonabile a un altro girone di Gold. L’esordio in casa contro L’Aquila rappresenta subito una partita da vincere, a maggior ragione perché esordiremo davanti al nostro pubblico”.

Sullo stato di forma della TaSp precisa inoltre l’allenatore teramano: “Abbiamo ancora tre settimane di pre-season da sfruttare anche se l’intesa fra i ragazzi sta crescendo di amichevole in amichevole. Sabato scorso contro la Sambenedettese Basket (gara persa in trasferta 66-60. ndi) abbiamo avuto di fronte una squadra di C Gold e abbiamo tenuto loro testa. Dal match sono arrivate diverse indicazioni. La squadra sta crescendo e soprattutto in attacco sta facendo vedere delle buone cose. Anche la condizione atletica migliora e aumenta di conseguenza la tenuta in campo. Sotto il nostro canestro dobbiamo migliorare soprattutto come difesa di squadra e come collaborazione ma è pur vero che fino ad ora abbiamo lavorato più sul piano fisico che su quello tecnico. Dobbiamo quindi sfruttare al meglio il tempo che ci divide dall’esordio in campionato”.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi

pierluigi wu

TaSp in Crescita, Wu: “Ottimo Gruppo, Stiamo Lavorando Bene”

Tornata vittoriosa dalla seconda amichevole dell’annata 2019/20, disputata ad Ascoli contro la locale formazione di Serie D, la Teramo a Spicchi prosegue l’attività in attesa dell’inizio del campionato di Serie C Silver. All’orizzonte (sabato 14 settembre – ore 16) c’è un altro “friendly game” in trasferta, questa volta di maggior spessore, contro la Sambenedettese Basket di Serie C Gold. Un’intensa attività quella dei biancorossi, che fra allenamenti e partite aiuterà lo staff tecnico a migliorare sempre più l’intesa in un gruppo chiamato nel futuro prossimo a garantire sul parquet un alto rendimento: “Il roster è stato rinnovato in gran parte nelle scorse settimane – commenta a tal proposito il capitano della TaSp Pierluigi Wu – e quindi abbiamo bisogno di un tempo fisiologico per imparare a conoscersi e trovare le giuste alchimie sul campo. Per adesso noto che si lavora con la giusta attitudine da parte di tutti e questo è un elemento fondamentale. Ci sono poi i carichi atletici della preparazione e le gambe le sentiamo ancora un po’ imballate ma anche da questo punto di vista le partite amichevoli aiutano”.

Sagge le parole del numero 9 della Teramo a Spicchi che vanta ormai una grande esperienza in queste categorie: “Entriamo nella fase centrale della pre-season con rinnovata consapevolezza delle nostre potenzialità – prosegue Wu – e le sensazioni del momento sono positive. Stiamo crescendo di allenamento in allenamento e mi fa piacere notare anche il buon atteggiamento degli under. Con De Marcellis abbiamo allungato ulteriormente le rotazioni e questo è un fatto positivo, dato che il prossimo campionato si preannuncia difficile e più competitivo dell’ultima edizione. Le squadre si sono rinforzate, le nuove arrivate sono molto ambiziose e quindi c’è bisogno di farsi trovare pronti. Agli under in particolare verrà chiesto di dare minuti di qualità, e devo dire che al momento mostrano tutti l’atteggiamento giusto durante gli allenamenti. Ora vediamo cosa viene fuori dal test contro la Sambenedettese Basket, validissima squadra di C Gold”.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi

david petrucci

Petrucci: “Gli Ingredienti per un Bel Campionato Ci Sono Tutti”

La Teramo a Spicchi prosegue la pre-season dopo l’incoraggiante vittoria conseguita venerdì scorso contro il Pescara Basket. I ragazzi di coach Stirpe hanno quindi avuto un primo positivo riscontro dal campo, e stanno proseguendo a seguire con entusiasmo il lavoro tecnico/atletico agli ordini di coach Simone Stirpe e del preparatore Domenico Faragalli. All’orizzonte c’è ora una seconda parte di settimana con due amichevoli programmate in 3 giorni, la prima ad Ascoli giovedì 12 settembre contro la locale formazione di Serie D e la seconda prevista sabato 14 settembre a San Benedetto contro la squadra marchigiana, militante in Serie C Gold.

Fra i giocatori già in palla per la TaSp c’è di certo David Petrucci, uno degli uomini di riferimento nel roster della C Silver, di ritorno sui campi dopo una pausa dal basket giocato durata più di un anno: “C’è ancora un po’ di ruggine da togliersi di dosso – racconta proprio il numero 16 della Tasp – e manca un po’ di esplosività nelle gambe però i primi segnali sono certamente positivi. Ci sono ovviamente i carichi della preparazione da gestire e va trovata sempre più amalgama con i nuovi compagni però devo dire che in generale ho avuto comunque buone sensazioni dalla prima parte della pre-season. Il gruppo è già molto unito, e questo non mi sorprende perché da quello che mi avevano raccontato prima di venire qui la compattezza e la solidità sono un marchio di fabbrica della Teramo a Spicchi”.

Traspare pertanto positività dalle parole di Petrucci, un talentuoso esterno che in questa stagione farà di certo le fortune di coach Stirpe. Quest’anno il compito della Teramo a Spicchi è decisamente impegnativo in un contesto sempre più competitivo come la Serie C Silver ma le basi per provare a fare l’ennesimo campionato di vertice sono ben delineate: “C’è molto da lavorare per costruire la squadra che tutti vogliamo rappresentare quest’anno. Abbiamo grandissimi margini di miglioramento – chiude Petrucci -, anche perchè in queste prime settimane abbiamo lavorato maggiormente sul piano fisico. Con il coach c’è grande sintonia. Devo però dire che in campo è sicuramente quello meno in forma di tutti. E’ una battuta, ovviamente! Ho trovato uno staff tecnico molto preparato e un ambiente ottimo alla TaSp, per cui gli ingredienti per fare un bel campionato ci sono tutti”.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi

teramo vs pescara

TaSp vs Pescara 72-71, Stirpe: “Primo Test Ok! Siamo sulla Strada Giusta!”

Parte col piede giusto la pre-season della Teramo a Spicchi che nella prima amichevole di questo intenso settembre batte 72-71 il Pescara Basket. Quattro tempi da 10 minuti con punteggio azzerato ogni volta (16-11; 25-15; 23-22; 8-23) che hanno dato a tifosi e staff i primi segnali sul rendimento di un gruppo rinnovato quasi interamente rispetto alla passata stagione. Quattro gli elementi (il capitano Wu, gli esperti Sacripante e Piccinini e il giovane Ragonici) rimasti in biancorosso dall’ultimo esaltante campionato, mentre tanti hanno invece voluto entrare a far parte di una formazione chiamata anche quest’anno a giocare un ruolo di vertice. E a proposito della Serie C Silver 2019/20, va detto che sono state ufficializzate pochi giorni fa le 11 squadre che prenderanno parte al torneo. Calendario e formula dovrebbero essere resi noti invece sabato 14 settembre in occasione dell’abituale riunione inaugurale organizzata dalla Fip Abruzzo.

Tasp Pescara

In attesa di scoprire qualcosa di più sul futuro della Tasp restiamo però al passato recente e leggiamo cosa racconta coach Simone Stirpe dopo la prima uscita della squadra, caratterizzata dal maggiore utilizzo dei big nella prima parte di gara per poi lasciare più spazio ai giovani nell’ultimo periodo: “Sono arrivate buone indicazioni dalla prima amichevole giocata contro il Pescara Basket. Considerando i carichi di lavoro che in questi giorni i ragazzi stanno affrontando sotto la guida attenta e professionale dei nostri preparatori Domenico Faragalli e Mattia Pipoli – commenta l’allenatore teramano -, devo dire che ho visto cose buone in campo. Dopotutto in queste prime settimane di pre-stagione, stiamo lavorando molto a livello fisico e poco sul piano tecnico, come è di rito in questa fase. Contro una spregiudicata e tonica Pescara i miei ragazzi hanno quindi mostrato voglia e attitudine, si sono cercati con l’intenzione di migliorare l’intesa e hanno giocato insieme, mostrando un ottimo spirito. La strada intrapresa è di certo quella giusta“.

L’atteggiamento della nuova Teramo a Spicchi sembra quindi ottimo. Un dato imprescindibile se si vuole fare bene in una stagione che si preannuncia ancora più impegnativa rispetto alla passata, vista la presenza in campionato di formazioni competitive e di un sempre crescente numero di giocatori di livello superiore. Il prossimo appuntamento della TaSp sarà la sfida in programma giovedì 12 settembre ad Ascoli contro la locale formazione di Serie D.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi