fip abruzzo

eli pira

Farnese vs TaSp, Pira: “Partita Insidiosa, Restiamo Concentrati”

Primo turno infrasettimanale per la Teramo a Spicchi che mercoledì 13 novembre 2019 (ore 20:30) torna in campo per affrontare al PalaBorgognoni la Farnese Pallacanestro degli indimenticati ex Giorgio Palantrani e Giancarlo Schiavoni. I biancorossi arrivano a questa gara col vento in poppa e in striscia aperta di 4 successi, l’ultimo dei quali esaltante a dir poco. La recente vittoria contro il Pescara Basket è giunta al termine di una splendida performance che ha permesso alla Teramo a Spicchi di agguantare in vetta proprio la formazione di coach Fabbri: “E’ stata una partita molto bella – commenta uno dei protagonisti del match, Eli Pira – e sentita da entrambe le squadre. Una gara molto emozionante anche se purtroppo sono dovuto uscire prima della fine. Ma l’importante è che abbiamo vinto e conquistato il primo posto in classifica. Piano piano si sta creando un bel gruppo. Diventiamo sempre più compatti e questo elemento è fondamentale per mantenersi al vertice”.

Il ritmo del campionato non permette però di sedersi sugli allori. Come scritto, c’è subito un altro match da giocare con il massimo della concentrazione per mantenere alto il rendimento di squadra: “Contro Campli – chiude Pira – sarà una partita insidiosa. Non dimentichiamoci che loro sono riusciti a battere Pescara 1976, altra squadra costruita per fare molto bene in campionato. Per questo motivo dobbiamo entrare in campo con la giusta mentalità e affrontare la gara con determinazione. Dovremo giocare come se avessimo di fronte un’altra contendente per la vittoria del campionato come Pescara Basket”.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi

TaSp vittoria

TaSp vs Pescara Basket 64-61, Coach Stirpe: “Grande Vittoria!”

Una prova da prima della classe, fornita dall’attuale prima della classe, permette alla Teramo a Spicchi di riscrivere la classifica della Serie C Silver al termine della sesta giornata. I biancorossi battono brillantemente 64-61 Pescara Basket, fino a sabato scorso autentica schiacciasassi del campionato, al termine di una partita giocata con voglia e concentrazione: “Sapevamo di avere di fronte una grande squadra – commenta coach Simone Stirpe –, costruita per vincere il campionato, e questo fattore ci ha condizionato in avvio. Abbiamo approcciato male la gara e siamo finiti sotto 0-11 dopo pochi minuti. Abbiamo subito 22 punti il primo quarto, soffrendo gli uno contro uno e il loro contropiede. Poi siamo stati molto bravi a cambiare difesa aumentando l’aggressività con la zona. Abbiamo così ricucito quasi interamente il gap all’intervallo”.

A cavallo fra terzo e quarto periodo si è poi concretizzata la prova d’autorità che ha issato al primo posto la TaSp, in coabitazione proprio con il team di coach Fabbri. I biancorossi hanno trovato risorse tecniche e mentali per recuperare dal -15 nel terzo periodo (31-46) con uno strepitoso parziale 20-0 (51-46), per poi tenere a distanza definitivamente gli avversari con le conclusioni di Petrucci e Wu: “Il terzo quarto – prosegue l’allenatore teramano – ci ha visto commettere gli stessi errori d’inizio partita e così abbiamo accumulato un ritardo importante che avrebbe potuto stenderci. Invece i ragazzi hanno reagito ancora una volta con una difesa molto efficace, capace di concedere 39 punti negli ultimi 30 minuti. In attacco Wu e Petrucci hanno fatto cose incredibili infiammando il palazzetto e con determinazione abbiamo portato a casa il match”.

Il quinto successo in sei partite di campionato continua così a far sognare i tifosi della la Teramo a  Spicchi: “Ora dobbiamo subito dimenticare la grande vittoria per non farci male. E in questo senso – chiude coach Stirpe – il turno infrasettimanale ci aiuta, anche perché il campionato, con 4 squadre che al momento sono tutte assieme in vetta, sarà lunghissimo. Noi dobbiamo continuare a migliorare giorno dopo giorno a creare sempre più feeling con la nostra gente che sabato si è fatta sentire tanto. Ora testa a Campli, altra partita dura contro una squadra che ha battuto nettamente l’Amatori, una formazione profonda, con stranieri di livello, giovani con diversi anni di esperienza e giocatori importanti come gli ex biancorossi Palantrani e Schiavoni”.

parziali: 10-22; 29-32; 42-46; 64-61

Teramo a Spicchi: Pira 6, Wu (c) 14, Ragonici ne, De Marcellis, Piccinini 5, Petrucci 26, Massotti 1, Sacripante 4, Lanzillotto ne, Manente ne, Roscioli ne, Ferraro 8. All. Simone Stirpe, Ass. all. Nastasia Di Carlo.

Pescara Basket: Nardi 14, Masciopinto 3, Kuntic 16, Di Giovanni, Di Giorgio ne, Capitanelli (c) 16, Adonide 7, Pucci 2, Facciolà ne, Fasciocco ne, Cocco 3. All. Enrico Fabbri. Ass all. Giacomo Di Nicola.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi

TaSp vs Pescara, Stirpe: “Mettiamocela Tutta per Tentare l’Impresa!”

E’ in arrivo la partita più importante della sesta giornata di campionato! Quella sulla quale puntano tutti i riflettori della Serie C Silver abruzzese. Sabato 9 novembre (ore 18 – ingresso gratuito) il palasport dell’Acquaviva ospita la sfida fra la Teramo a Spicchi, seconda in classifica, e il Pescara Basket, capolista sin qui imbattuta. Una partita importante, alla quale i biancorossi arrivano con una striscia aperta di 3 successi: “Eccoci arrivati al primo scontro al vertice. Giochiamo contro una squadra costruita per ammazzare il campionato – così coach Simone Stirpe introduce il match –, figlia di un progetto nato per riportare il basket a Pescara in categorie superiori dopo i fatti dello scorso anno. Ricordiamo che quello dei nostri avversari è un roster costruito per ben figurare in C Gold, vista la domanda di ripescaggio presentata in estate e non andata poi a buon fine. Pescara Basket ha a disposizione giocatori che non hanno nulla a che fare con la categoria come Capitanelli, fresco vincitore da protagonista del campionato di Serie B, Adonide, Kuntic e Fornara. Le partite fin qui disputate le hanno vinte nei secondi tempi, dando dei break micidiali e alzando il ritmo. Frutto di una condizione fisica sicuramente migliore e del fatto che essendo praticamente tutti giocatori professionisti si allenano molte più volte rispetto alle altre squadre di C”.

Un ostacolo arduo da superare per una TaSp comunque più consapevole dei propri mezzi rispetto a qualche settimana fa: “Noi dovremo riuscire a gestire il ritmo della partita – conclude l’allenatore della Teramo a Spicchi – e fare un grosso sforzo difensivo. La differenza la farà l’approccio alla gara e quanta voglia avremo di provare a fare l’impresa. Arriviamo da una settimana complicata dove per diversi motivi abbiamo avuto diverse assenze agli allenamenti ma i ragazzi si faranno trovare sicuramente pronti per la sfida contro Pescara Basket. Di questo sono certo!”

Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi

TaSp

Silvi vs TaSp 60-80, Stirpe: “Vittoria Importante Contro una Squadra Tosta”

La TaSp batte 80-60 in trasferta il Basket Silvi, sale al secondo posto in solitaria e conquista la quarta vittoria in cinque gare sin qui disputate. La formazione biancorossa conduce dal primo all’ultimo minuto del match e porta a casa un risultato ottimo sia per la classifica che per quanto di buono fatto vedere sul parquet: “Abbiamo affrontato e battuto una squadra tosta – commenta coach Simone Stirpe –, con tanti ottimi giocatori per la categoria, e ben allenata. Una squadra dura dal punto di vista fisico e con talento offensivo. Siamo stati bravi a partire forte e a difendere in maniera efficace, alternando difesa uomo e zona. In attacco inizialmente abbiamo trovato ottime conclusioni, tirando però con brutte percentuali e non riuscendo a prendere il giusto vantaggio. Nel secondo tempo invece siamo partiti bene e abbiamo poi gestito la gara. Abbiamo attaccato con pazienza la 1 3 1 di Silvi, continuando a tener duro in difesa e non andando mai sotto”.

Segnali positivi quindi per i tifosi della Teramo a Spicchi, attesi in massa sabato 9 novembre al Palasport dell’Acquaviva (ore 18 – ingresso gratuito) per il big match contro l’imbattuta capolista Pescara Basket: “Da migliorare – prosegue l’allenatore teramano – ci sono sempre le solite cose, ma continueremo a lavorare in palestra giorno dopo giorno per superare i nostri limiti. I ragazzi devono essere comunque contenti per l’ennesima vittoria conseguita e per come è venuta. Hanno messo tanto cuore in campo e si sono meritati il successo. Ora bisogna mantenere alta la concentrazione e prepararsi al meglio per lo scontro al vertice di sabato prossimo”.

parziali: 13-19; 30-42; 49-63; 60-80

Basket Silvi: Cancelli 6, Neri 16, Bragante, Di Febo 7, Piscione 8, Sulpizii 2, Di Blasio ne, Di Giorgio 6, Di Francesco 2, Air Fatah 13. All. Tom D’Alberto.

Teramo a Spicchi: Pira 10, Wu 17, Ragonici, De Marcellis 2, Piccinini 1, Petrucci 20, Massotti 4, Sacripante 7, Lanzillotto 2, Manente, Roscioli, Ferraro 17. All. Simone Stirpe, Ass. all. Nastasia Di Carlo

Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi

sacripante scarnecchia

Silvi vs TaSp, Sacripante: “Ora Inizia la Fase Dura del Campionato”

Torna sul parquet la Teramo a Spicchi che domenica 3 novembre affronta in trasferta alle 18 il Basket Silvi. L’avversario di turno è nuovo solo sulla carta per la Serie C Silver, dato che fino a due anni fa è sempre stato uno dei protagonisti nella categoria. Dopo la vittoria interna contro l’Antoniana Pescara la squadra di coach Stirpe è così chiamata a dare il massimo per trovare continuità di risultati in un campionato sempre più competitivo e impegnativo.

Aldilà della difficoltà della partita va inoltre sottolineato che tra i giocatori della TaSp c’è voglia di fare bottino pieno anche nel prossimo match: “Silvi lo scorso anno non era in questo campionato – commenta il play Giuseppe Sacripante – e quindi è una squadra nuova per me. E’ vero che conosco la maggior parte dei ragazzi che ci giocano, dal play Alessio Di Francesco a Pasquale Sulpizii fino ad arrivare a Norman Neri e agli altri. Sono tutti giocatori di categoria, che conoscono benissimo il campionato, e hanno dato qualità a una squadra ostica da affrontare”.

Ancora una volta ci sarà quindi da sudare per una Teramo a Spicchi sempre in cerca di trovare l’amalgama giusta per rendere al meglio delle sue possibilità: “La stagione è partita bene – commenta Sacripante – visto che abbiamo conquistato 3 successi su 4 gare disputate fino ad ora. A livello di gioco ancora non esprimiamo il nostro massimo potenziale, anche se va detto che per adesso quanto fatto sul campo ci è bastato per vincere la maggior parte degli incontri disputati. Adesso però inizia una fase di campionato in cui probabilmente avere lo stesso rendimento non basterà perchè sulla carta sale il valore degli avversari. Avremo di fronte formazioni costruite per vincere il campionato e quindi possiamo dire che questa che abbiamo davanti è la parte più importante del girone di andata.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi

Iwan Bisson Fabio Nardi

Iwan Bisson è il Nuovo Responsabile Marketing della TaSp

Si concretizza un prestigioso ingresso in casa Teramo a Spicchi. Iwan Bisson diventa responsabile marketing e consulente del presidente della TaSp, Fabio Nardi. Uno dei più forti giocatori della storia della pallacanestro italiana, marchigiano di nascita ma abruzzese d’adozione, ha infatti deciso di mettere la sua pluridecennale esperienza nel mondo del basket al servizio della causa biancorossa. L’intento di tutte le persone coinvolte in questa operazione è quello di collaborare per dare sempre più solidità a una delle più dinamiche realtà sportive teramane, affiancandole il valore indiscusso di una personalità riconosciuta a livello nazionale e internazionale.

Il benvenuto del presidente Nardi lascia trapelare entusiasmo e soddisfazione: “E’ con immenso piacere che accogliamo l’ingresso in TaSp di una leggenda della pallacanestro italiana come Iwan Bisson. Il suo infinito palmares e le tante esperienze vissute nel mondo del basket prima con la storica maglia dell’Ignis Varese e in seguito a livello dirigenziale rappresentano per noi un’indubbia iniezione di competenza, accreditandoci sempre di più nell’ambiente. Sono convinto che da questa collaborazione arriveranno ottime cose per la Teramo a Spicchi”.

Iwan Bisson (Macerata, 1946):

  • 153 gare in Nazionale (1182 punti segnati)
  • Bronzo agli Europei di Essen 1971
  • Bronzo agli Europei di Belgrado 1975
  • Giochi Olimpici di Monaco 1972 (quarto posto)
  • Giochi Olimpici di Montreal 1976 (quinto posto)
  • partecipazione al Mondiale di Lubiana 1970
  • partecipazione agli Europei di Napoli 1969
  • partecipazione agli Europei di Barcellona 1973
  • 884 punti segnati in serie A
  • 5 Scudetti vinti in Italia (1971-1973-1974-1977-1978) con la Pall. Varese
  • 4 Coppe dei Campioni vinte (1972-1973-1975-1976) su 9 finali disputate
  • 2 Coppe Intercontinentali (1970-1973)
  • 2 Coppe Italia (1971-1973).
  • dal 2015 nell’Italia Basket Hall of Fame

Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi

TaSp vs Antoniana

TaSp vs Antoniana 70-58, Stirpe: “Bene la Vittoria, Meno il Gioco di Squadra!”

La Teramo a Spicchi conquista la terza vittoria in quattro gare di campionato e incamera altri preziosi punti in classifica. Gli uomini di coach Simone Stirpe battono 70-58 la neopromossa Antoniana Pescara e tornano in palestra per capire come mai tanta sofferenza ha accompagnato il successo di sabato scorso: “Contro l’Antoniana – spiega l’allenatore della TaSp –, a differenza delle altre partite sin qui giocate, siamo partiti bene trovando delle buone conclusioni in attacco e prendendo subito un vantaggio. Poi ci siamo fermati e abbiamo fatto fatica a sfruttare i nostri punti di forza. Nel secondo quarto l’intensità difensiva ci ha permesso di chiudere a +13 ma è mancato cinismo subito dopo l’intervallo lungo e gli avversari hanno avuto la possibilità di tornare a stretto contatto. A quel punto abbiamo dovuto vincere la partita una seconda volta, ancora con la difesa. La zona ha infatti pagato, dato che abbiamo tenuto l’Antoniana Pescara a soli 58 punti. Le iniziative di Ferraro nel terzo quarto e la striscia di canestri di Wu nel quarto periodo hanno quindi dato sostanza al break decisivo”.

I biancorossi registrano così una vittoria che permette alla Teramo a Spicchi di non perdere contatto con le zone alte della classifica: “Prendiamo di buono i 2 punti e le prestazioni dei vari Scarnecchia, De Marcellis e Massotti – chiude coach Stirpe – che ci hanno dato tanta energia dalla panchina. Ma dal punto di vista di squadra e di crescita abbiamo fatto un passo indietro. Ora iniziano le partite dure. Abbiamo un calendario difficile, che se preso dal verso giusto può essere però stimolante. Per giocarcela con tutti abbiamo bisogno dell’apporto massimo di ogni giocatore, quello che conta sopra qualunque cosa è infatti la squadra”.

Teramo a Spicchi vs Antoniana Pescara 70-58 (17-14, 39-26, 47-42)

Teramo a Spicchi: Scarnecchia 7, Pira 3, Wu 15, Ragonici, De Marcellis 4, Piccinini 7, Petrucci 8, Massotti 4, Sacripante, Lanzillotto ne, Roscioli ne, Ferraro 22. All. Simone Stirpe, ass. all. Nastasia Di Carlo.

Antoniana Pescara: Di Santo 3, Felice Civitillo 3, Flocco 1, Paoletti 2, Cacciagrano ne, D’Annunzio ne, Boscherini 7, Morelli 19, Pacchioli 7, D’Orazio 3, Mastrodomenico 10, Piserchia 3. All. B. Pace.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi

TaSp vs Antoniana, Stirpe: “Voglio Continuità di Gioco e di Risultati”

Sabato 26 ottobre 2019 (ore 18) la Teramo a Spicchi torna a giocare al Palasport dell’Acquaviva. Avversario di turno dei biancorossi è l’Antoniana Pescara, squadra neopromossa in Serie C Silver, al momento terzultima in classifica con una sola vittoria conseguita. La formazione di coach Stirpe vuole dare continuità alla bella prova offerta domenica scorsa contro il Torre Spes. Un successo che ha riacceso l’entusiasmo in tutto l’ambiente TaSp dopo la precedente sconfitta subita al PalaSabetta di Termoli: “Quella contro l’Antoniana Pescara è una partita fondamentale – spiega infatti coach Simone Stirpe – perchè ci permetterà di valutare con attenzione il nostro processo di crescita. Ci permetterà di valutare se i progressi fatti a Torre de’ Passeri troveranno continuità. Soprattutto voglio vedere un approccio alla gara diverso dal solito dato che in tutte e 3 le partite sin qui disputate siamo partiti male, andando subito sotto nel punteggio. Dobbiamo essere bravi ad imporre sin da subito il nostro gioco in attacco, confermando l’aggressività difensiva fatta vedere domenica scorsa. Questo atteggiamento deve diventare un nostro marchio di fabbrica, una caratteristica imprescindibile. Sono quindi fiducioso, perchè in settimana ho visto in palestra grossi miglioramenti e i ragazzi allenarsi molto bene”.

Sulla stessa lunghezza d’onda del suo allenatore c’è anche il giovane play Simone Scarnecchia, uno dei nuovi arrivi, protagonista anche lui nella seconda metà di gara nella recente affermazione della Teramo a Spicchi sul campo della Torre Spes: “A Torre – commenta proprio il numero 4 biancorosso – abbiamo giocato una gara intensa, contro una formazione esperta. E’ stata una grande vittoria di squadra perché abbiamo dovuto inseguire quasi sempre gli avversari per poi prendere definitivamente in mano la situazione nell’ultimo periodo. Anche contro l’Antoniana Pescara mi aspetto una partita intensa. Di fronte avremo una squadra giovane che ci presserà dal primo all’ultimo minuto e quindi dovremo essere bravi a non farci mettere le mani addosso e a impostare il nostro ritmo al match”.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi

Torre Spes vs TaSp 74-82, Coach Stirpe: “Stupenda Vittoria di Squadra!”

Una seconda parte di gara, giocata con il piglio delle grandi, contribuisce al raggiungimento della prima vittoria esterna della Teramo a Spicchi. La TaSp batte infatti  Torre Spes 74-82 e conquista un successo importante sia per la classifica che per il morale: “La partita di Torre doveva fornirci delle risposte – commenta coach Stirpe -. Doveva dirci se dopo la gara persa a Termoli avremmo avuto una reazione. Se avremmo dimostrato la voglia di giocare e soffrire insieme. Se in attacco saremmo riusciti a essere più fluidi e a sfruttare tutto il nostro potenziale. Queste risposte sono arrivate in maniera chiara e autorevole. Siamo partiti poco brillanti, andando subito sotto e senza sfruttare situazioni a noi favorevoli. Abbiamo difeso duro provando a mettere pressione agli avversari ma Torre è stata brava a segnare tutti i tiri importanti, non permettendoci mai di andare avanti. Nel secondo tempo abbiamo aumentato la pressione difensiva, specie sui portatori di palla, sporcando le loro ricezioni e controllando ottimamente i tabelloni. Ferraro nel terzo quarto è stato fondamentale offensivamente permettendoci di ricucire lo strappo e nel quarto periodo siamo entrati definitivamente in ritmo, trovando conclusioni importanti con Petrucci e Wu. Canestri che ci hanno permesso di effettuare lo strappo decisivo”.

L’esperienza dei big è stata fondamentale per la conquista di un’altra grande V in classifica ma il contributo della panchina ha avuto un peso determinante nell’indirizzare la gara: “E’ stata la vittoria del gruppo – prosegue l’allenatore della TaSp -, perchè tutti hanno dato il loro contributo: Pira ha messo in campo tutta la sua energia e tutto il suo atletismo, Scarnecchia ha dovuto giocare più minuti per l’infortunio di Sacripante rispondendo bene alla pressione, Piccinini è stato protagonista di un paio di giocate determinanti su Comignani sia a rimbalzo che in difesa, De Marcellis è stato autore di una partita super, da veterano, delle ottime prove di Petrucci, Ferraro e Wu ho già detto. Questa deve essere la strada. Dobbiamo difendere duro, tutti assieme, e sfruttare pienamente il nostro potenziale offensivo, fidandoci gli uni degli altri. Ora dobbiamo dare continuità al nostro gioco e seguire la strada intrapresa, sfruttando l’entusiasmo e la fiducia che queste vittorie possono dare. Chiudo con un’importante considerazione sulla nostra condizione fisica. Nel quarto periodo siamo cresciuti, mostrando di avere ancora benzina. Questo aspetto è figlio del grande lavoro del Prof. Faragalli. Per noi, un valore aggiunto, fondamentale”.

Torre Spes: Di Flavio 16, Febo 7, Hussin 21, Comignani 15, Ciampaglia 7, Di Rocco 3, Pagliaroli 2, Stjepanovic 3, Cicchini ne, Cordesco ne, Orsini ne, Mariani ne. All. Alfredo Patricelli, Ass. All. Emiliano D’Ortenzio

Teramo a Spicchi: Scarnecchia 4, Pira 14, Wu 10, Ragonici ne, De Marcellis 4, Piccinini 8, Petrucci 25, Massotti, Sacripante, Lanzillotto ne, Roscioli ne, Ferraro 17. All. Simone Stirpe, Ass. all. Nastasia Di Carlo

Parziali: 17-17, 43-37, 62-59, 74-82

Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi

pierluigi wu

Torre Spes vs TaSp, Wu: “Rialziamo Subito la Testa Dopo Termoli”

Domenica 20 ottobre (ore 18) la Teramo a Spicchi affronta in trasferta il Torre Spes dell’ex Ernani Comignani per provare a mettersi subito alle spalle la battuta d’arresto patita a Termoli nell’ultimo turno di campionato. I biancorossi si sono preparati in settimana con voglia e determinazione e dalle parole del capitano della TaSp, Pierluigi Wu, traspare tutta la voglia di riprendere subito a fare punti in classifica: “Ci attende una partita tosta perché Torre de’ Passeri si è rinforzata rispetto alla passata stagione. Ha fatto ottimi acquisti sul mercato diventando squadra più lunga e fisica. Nel roster ci sono infatti diversi giocatori sopra i due metri. Inoltre sono in fiducia dopo aver vinto l’ultima gara a L’Aquila e per questo motivo dobbiamo affrontare il match nel migliore dei modi, facendoci trovare pronti a contenere sia i loro tiratori da tre punti che i loro interni. Insomma, una partita difficile da giocare!”

C’è consapevolezza nelle dichiarazioni del numero 9 della Teramo a Spicchi. Una presa di coscienza che deriva anche dall’aver tastato con mano la difficoltà del campionato già nelle prime due uscite: “Purtroppo abbiamo subito uno stop nell’ultima giornata – commenta ancora Wu -, su un campo caldo come quello di Termoli. Quest’anno il livello del campionato si è alzato nettamente, ci sono molte squadre forti, e fra queste inserisco di sicuro l’Air Basket, che ha centimetri e fisico in quantità. Domenica scorsa contro di loro non siamo stati bravi a giocare con continuità sui nostri punti di forza. Ci è mancata lucidità nei momenti chiave, cosa che invece contro L’Aquila all’esordio ci era riuscita meglio. Inoltre sono stati concessi troppi rimbalzi offensivi e troppi secondi tiri. Abbiamo quindi lavorato in questi giorni sulla capacità di prendere scelte giuste e sul perfezionamento dei meccanismi difensivi. Su questi aspetti tattici dovremo sicuramente migliorare a partire dalla sfida contro Torre de’ Passeri”.

Paolo Marini
resp. Comunicazione
ASD Teramo a Spicchi