fip abruzzo

riccardo antonelli

Antonelli Nuovo Centro della Rennova: “Pronto a Vincere con Teramo”

Bel colpo di mercato della Rennova Teramo che individua in Riccardo Antonelli il totem d’area per la stagione 2021/22. L’esperto centro, nato cestisticamente nelle giovanili di un’istituzione del basket italiano come la Pallacanestro Varese, ha infatti accettato l’offerta della Teramo a Spicchi e deciso di sposare il progetto biancorosso: “Sono molto soddisfatto di questa scelta. Dopo l’esperienza sfortunata dell’ultima stagione a Varese – racconta il nuovo lungo della TaSp – ero in cerca di un’opportunità che mi desse la possibilità di rilanciarmi. E la proposta di Teramo mi è sembrata subito quella da mettere in cima alla lista. Sono contento inoltre di ritrovare due persone con le quali ho condiviso bellissime esperienze, Giorgio Salvemini a San Severo dove vincemmo il campionato di Serie B giocando divinamente per poi veder sfumare la promozione in A2 con le Final Four, che fra l’altro ora non ci sono più, e Marco Cucco con il quale ho giocato a Bisceglie”.

Diverse quindi le ragioni che hanno spinto verso l’Abruzzo il lungo con passati anche nella Varese di Serie A degli anni zero: “In quegli anni – ricorda Antonelli – ho anche giocato al PalaScapriano contro Teramo e mi tornano in mente immagini di una piazza calorosa, con tifosi molto vicini alla squadra di Teramo. Ora so che quel periodo è lontano ma mi piacerebbe tanto poter contribuire a riportare Teramo in alto e a ritrovare l’entusiasmo e il seguito che una realtà così vitale può esprimere. Io sono molto motivato e penso che i presupposti per fare bene qui ci siano tutti. Come detto, conosco benissimo l’allenatore e so quanto sia preparato e meticoloso. Inoltre ho avuto referenze molto positive sulla società da tutti quelli a cui ho chiesto informazioni a riguardo”.

Dopo l’apprezzata conferma di Marco Cucco, gli arrivi di un giocatore di prima fascia come Riccardo Bottioni e del promettente under Alessandro Bonci, la Rennova Teramo inserisce così nel roster un altro ottimo elemento di categoria, già vincitore del terzo campionato nazionale a Scafati nel 2014 (e promosso dall’A2 alla Serie A con la Pallacanestro Varese nel 2009). Un giocatore di 205 centimetri che sa di cosa c’è bisogno per dare sostanza a un gruppo vincente e ha tutte le motivazioni del caso per favorire la crescita di una realtà dinamica come la Teramo a Spicchi, vogliosissima di rilanciarsi in Serie B dopo la sofferta stagione d’esordio in questo campionato.

Riccardo Antonelli (1988, centro, 205 cm)
2001/06 giovanili Pallacanestro Varese
2006/07 Pallacanestro Varese – Serie A
2007/08 Robur et Fides Varese – Serie B2
2008/09 Pallacanestro Varese – Lega 2
2009/10 Pallacanestro Varese – Serie A
2010/11 Pallacanestro Varese – Serie A / Vanoli Cremona – Serie A
2011/12 Vanoli Cremona – Serie A
2012/13 Casale Monferrato – Lega 2
2013/14 Scafati Basket – DNB
2014/16 Nuova Aquila Palermo – Serie B
2016/18 Basket Bisceglie – Serie B
2018/19 Cestistica San Severo – Serie B
2019/20 Pallacanestro Crema – Serie B
2020/21 Robur et Fides Varese – Serie B

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2k20

alessandro bonci

Forze Fresche alla Rennova, Ingaggiato l’Under Alessandro Bonci!

Alessandro Bonci è un nuovo giocatore della Rennova Teramo. Il giovane e promettente talento nativo di Pesaro ha infatti accettato l’offerta biancorossa e andrà così a rinforzare il roster della Teramo a Spicchi per la stagione 2021/22. Stiamo parlando di un promettente atleta 21enne dalle spiccate doti atletiche, un esterno di 193 centimetri che aiuterà la formazione teramana a tenere alta la fisicità sia in attacco che in difesa.

Raggiunto telefonicamente il nuovo arrivato alla TaSp racconta: “Ho tanta voglia di rimettermi in gioco in Serie B e di farlo in una piazza importante come Teramo. Ho già avuto modo di giocare in questa categoria un paio di stagioni fa e ora voglio fortemente tornare a misurarmi in un contesto che penso sia alla mia portata. Lo scorso anno al Bramante Pesaro ho fatto ulteriore esperienza e ora sono pronto ad inserirmi nel gruppo e fare una bella stagione con la Rennova Teramo”.

Non mancano quindi le motivazioni per un giocatore che sarà utile a dare equilibrio alla formazione di coach Salvemini, proprio per la sua duttilità: “So di aver ricevuto una grande occasione da Teramo – conferma la giovane ala pesarese – e farò di tutto per mantenere le aspettative di coach e società. Ho già avuto modo di parlare con l’allenatore e ne ho avuto un’ottima impressione. Mi ha spiegato cosa vuole da me e io ho ribadito che il mio impegno sarà sempre al massimo. Accettare la proposta di Teramo è stato in fondo facile per me perché da parte mia c’era grande voglia di tornare in Serie B e dall’altra parte ho percepito grande considerazione sulle mie potenzialità. Non vedo l’ora di iniziare”.

L’entusiasmo non manca di certo ad Alessandro Bonci, atteso a confermare in Abruzzo quanto di buono fatto vedere fino ad ora: “Come detto – chiude Bonci – ho tanta voglia di misurarmi di nuovo in Serie B. So che dovrò impegnarmi tanto ma so anche che avrò al mio fianco persone che mi aiuteranno a farlo. Come caratteristiche sul campo metto tanta intensità in difesa e in attacco, mi piace attaccare il ferro e sfruttare i vantaggi in penetrazione. Devo trovare invece maggiore continuità al tiro ma su questo e su altri aspetti tecnici del mio gioco avrò modo a Teramo di continuare a lavorare in palestra e di proseguire di conseguenza nel mio percorso di crescita”.

Alessandro Bonci (2000, guardia/ala, 193 cm)
2013/18 giovanili VL Pesaro
2018/19 Bramante Pesaro – C Gold
2019/20 Gilbertina Soresina – Serie B
2020/21 Bramante Pesaro – C Gold

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20

riccardo Bottioni giorgio Salvemini

Colpo di Mercato! Alla Rennova l’Esperto Play Riccardo Bottioni!

Sale di colpi il mercato biancorosso. La Rennova Teramo inserisce nel roster Riccardo Bottioni riportando in Abruzzo il quotato play che nell’ultima stagione si è diviso fra la Sebastiani Rieti (Serie B) e l’Allianz San Severo (A2). Un vero e proprio colpo di mercato per la Teramo a Spicchi che dopo la conferma di Marco Cucco può far salire ulteriormente la qualità del reparto esterni: “Sono veramente contento di tornare in Abruzzo – commenta l’atleta 28enne – perché conosco l’ambiente e so quanta passione per il basket ci sia. Venire a Teramo in questo momento della mia carriera è la scelta ideale sia perché ritrovo coach Giorgio Salvemini e sia perché arrivo in una società giovane, dinamica e vogliosa di far bene, come mi è stato detto da più parti. E poi c’è un forte entusiasmo da parte di tantissimi teramani per la pallacanestro. E non poteva essere altrimenti visto il passato sportivo che può vantare la città”.

Il play dotato di grande visione di gioco, e super esperto ormai della categoria, rappresenta un’ottima iniezione di fiducia nelle aspettative della Rennova Teramo 2021/22: “Non sono abituato a guardare tanto avanti – precisa il nuovo biancorosso – ma preferisco il lavoro quotidiano in palestra ai proclami. Le belle stagioni si costruiscono giorno dopo giorno, mettendo dentro sempre voglia di far bene e predisposizione al lavoro e viste le premesse qui a Teramo c’è la possibilità di far bene. E’ ancora presto per dire dove potrà arrivare la squadra visto che siamo ancora nella fase di costruzione del gruppo ma considerando l’entusiasmo della società e dei tifosi è lecito ambire al raggiungimento dei playoff”.

Quello di Bottioni è quindi un gradito ritorno in zona visti i suoi brillanti trascorsi sempre in Serie B con il Campli nelle due entusiasmanti stagioni (2015/16 e 2016/17). Campionati che hanno visto sbocciare questo talento nativo di Fiorenzuola d’Arda, in provincia di Piacenza, poi resosi protagonista nel 2017/18 con la San Severo arrivata a un passo dalla A2 e allenata da coach Giorgi Salvemini: “Ricordo con grande piacere queste esperienze – conferma Bottioni – perché hanno rappresentato entrambe dei veri e propri punti di svolta nella mia carriera. A Campli ho trovato la mia dimensione in un grande gruppo e ho solo bei ricordi di quell’esperienza. Con Giorgio Salvemini a San Severo ho invece fatto un enorme salto di qualità e lui è stato fondamentale per me in quella fase. Spero quest’anno di crescere ancora con lui e non nego che la sua presenza sulla panchina teramana è stata determinante quando ho dovuto scegliere se venire o meno qui”.

Riccardo Bottioni (1993, play, 192 cm)
2006/12 giovanili Virtus Bologna (2 titoli nazionali U19)
2011/12 SO.GE.MA. Bologna – DNB
2012/13 ArcAnthea Lucca – DNB
2013/15 Mobyt Ferrara – DNA Silver
2015/17 Globo Campli – Serie B
2017/18 Allianz Pazienza San Severo – Serie B
2018/19 DeCò Caserta – Serie B
2019/20 Aurora Basket Jesi – Serie B
2020/21 Sebastiani Rieti – Serie B / Allianz Pazienza San Severo A2

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20

Rennova Teramo, Confermato Marco Cucco: “Contentissimo della Scelta!”

Primo raggio di sole che illumina il mercato di una Teramo a Spicchi, impegnata nella costruzione del team che affronterà la seconda stagione in Serie B. Si tratta di un piacevole e atteso ritorno, quello dell’esterno Marco Cucco. Dopo aver dato un contribuito determinante alla salvezza raggiunta qualche settimana fa dalla TaSp, il 27enne campano ha infatti accettato in queste ore l’offerta della Rennova Teramo, legandosi per un altro anno alla squadra di coach Salvemini.

Raggiunto al telefono, Cucco mostra tutta la sua soddisfazione per la scelta effettuata: “Sono più che contento per la decisione presa. Appena ricevuta la proposta della società ho subito accettato, visto che nel mese e mezzo già passato a Teramo mi sono trovato molto bene. E’ stata quindi una scelta semplice, favorita anche dalla conferma di uno staff di primo piano, dove spiccano le eccellenze di coach Salvemini e del preparatore Domenico Faragalli”.

Idee chiare per un giocatore di qualità, arrivato in città nel momento del bisogno e calatosi ottimamente nella parte: “Come quando sono arrivato a Teramo lo scorso maggio – commenta ancora Cucco – ho messo a disposizione del gruppo la mia esperienza e le mie capacità tecniche e umane. Ho già avuto modo di parlare al telefono con Giorgio Salvemini e ho confermato la mia disponibilità ad apportare nuovamente questo atteggiamento alla causa teramana. Ho percepito fiducia in me qui a Teramo sin da quando sono arrivato e voglio ripagarla facendo quello che serve alla squadra, senza stare a pensare se parto dalla panchina o in quintetto”.

Un Cucco pieno di entusiasmo è quindi pronto a tornare sul parquet con indosso la maglia biancorossa: “Sono super motivato – chiude l’esterno biancorosso – perché dentro di me ci sono ancora le emozioni di una salvezza conquistata a Teramo col sudore e il lavoro in palestra. E’ quello di cui avevo bisogno per ritrovare energie positive dopo l’esperienza di Catanzaro. E poi ho scoperto un ambiente super, una società splendida, uno staff molto preparato e una realtà dove tante persone vivono il basket con grande trasporto dalla mattina alla sera. Qui ci sono tutte le condizioni per far bene e io voglio dare il massimo per contribuire a dar vita a una stagione piena di soddisfazioni”.

Marco Cucco (1994, play/guardia, 188 cm)
2006/10 giovanili Pepsi Caserta
2010/13 giovanili + Serie B Virtus Siena
2013/14 A2 Silver Enegan Firenze Basket
2014/15 A2 Silver Olimpia Basket Matera + Basket Agropoli (vittoria campionato Serie B)
2015/16 Serie B Scafati Basket
2016/17 Serie B Alpha Farma Bisceglie Basket
2017/18 Serie B Virtus Arechi Salerno Basket
2018/19 Serie B Virtus Arechi Salerno Basket + Serie B Porto Sant’Elpidio
2019/20 Serie B Fidelia Torrenova Basket
2020/21 Serie B Mastria Sport Academy Catanzaro + Serie B Rennova Teramo a Spicchi

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20

La Rennova Teramo Riparte con Coach Giorgio Salvemini in Panchina!

Si riparte dalla conferma di Giorgio Salvemini sulla panchina della Rennova Teramo. Chiusa la prima stagione della TaSp in Serie B con la sofferta ma meritata conquista della permanenza nella terza categoria nazionale, la Teramo a Spicchi si rituffa nella programmazione per il futuro e mette il primo tassello per iniziare a costruire la stagione 2021/22. Il contratto in essere con l’allenatore subentrato in corsa lo scorso dicembre per guidare la squadra al raggiungimento dell’obiettivo prefissato, nonostante le tante problematiche affrontate in una stagione anomala e difficile da gestire, proseguirà quindi nel suo naturale decorso.

La stretta di mano fra il presidente Fabio Nardi e il tecnico nato a Guardiagrele 49 anni fa è così arrivata: “C’è stato un confronto articolato con il presidente Nardi – conferma coach Salvemini – durante il quale ci siamo trovati d’accordo su diverse cose e grazie al quale si sono poste le condizioni per lavorare ancora insieme. Sono molto felice di questo accordo dato che nei sei mesi in cui sono stato a Teramo ho potuto conoscere nel dettaglio un’ottima realtà. Ho quindi grande motivazione e sento ulteriormente la responsabilità di dover ripagare società e tifosi in una città in cui c’è veramente tanta voglia di basket. Ora è presto per entrare nel dettaglio del lavoro che si andrà a svolgere e delle persone che ci accompagneranno nel nuovo viaggio che ci attende ma sottolineo che c’è grande voglia di far bene e di dare continuità al lavoro svolto sin qui, in particolar modo in chiusura di stagione”.

Sulla panchina teramana tornerà quindi a sedersi un formatore nazionale CNA, responsabile regionale per la formazione degli allenatori, eletto miglior coach della Serie B nella stagione 2017/18, vicino per due volte con San Severo alla promozione in A2, e allenatore Fip benemerito. Un tecnico che ha guidato la Rennova Teramo a una salvezza complicata e arrivata dopo tante vicissitudini negative: “In questa stagione – chiude coach Salvemini – abbiamo affrontato diverse problematiche cercando sempre nella coesione e nella solidità dell’ambiente la spinta per andare avanti. Abbiamo chiuso in crescendo e se andiamo a vedere la seconda fase della stagione e le due serie playout abbiamo vinto 9 delle 17 partite giocate. Nelle ultime uscite abbiamo potuto anche avere il sostegno del pubblico e avere maggiore consapevolezza della passione che a Teramo c’è per il basket. Ripartiamo quindi da queste certezze, dall’entusiasmo dei tifosi, dal lavoro in palestra che ci ha portato a raddrizzare una situazione negativa e dalla voglia di fare una stagione che renda orgogliosi sia noi che tutti quelli che hanno a cuore la pallacanestro biancorossa”.

 

Giorgio Salvemini – nato a Guardiagrele (CH) il 18/12/1972 

1992/99 Audax Chieti (C2)

1999/00 Pallacanestro Chieti (C2, vittoria del campionato)

2000/01 Pallacanestro Chieti (C1)

2001/04 Roseto Basket (resp. sett. giov. Serie A e Finali Nazionali Cadetti)

2004/05 Nuovo Basket Silvi (B2)

2005/06 Nuovo Basket Silvi (B2)

2006/07 Pallacanestro Chieti (Serie C1)

2007/08 Pallacanestro Chieti (B2, playoff)

2008/09 Pallacanestro Chieti (B2)

2009/10 Olimpia Campobasso (Serie C Dilettanti, finale promozione)

2010/11 Torre de’ Passeri (Serie B Dilettanti, playoff)

2012/13 Lanciano Basket (DNC, semifinali playoff)

2013/14 Lanciano Basket (DNB, semifinali playoff)

2014/15 Amatori Pescara (Serie B, semifinali playoff)

2015/16 Amatori Pescara (Serie B, finale playoff)

2016/17 Amatori Pescara (Serie B, semifinali playoff)

2017/18 Cestistica San Severo (Serie B, Final Four promozione A2)

2018/19 Cestistica San Severo (Serie B, Final Four promozione A2)

2019/20 Paffoni Omegna (Serie B)

2020/21 Rennova Teramo (Serie B)

 

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Montegranaro vs Teramo (G4) 53-63 , Salvemini: “Grande Gioia per Tutti Noi!”

Vittoria e salvezza conquistata. La Rennova Teramo batte in trasferta 53-63 la Sutor Montegranaro, vince 3-1 la serie playout e centra l’obiettivo stagionale al termine di una stagione lunga e travagliata: “Per prima cosa – così commenta coach Giorgio Salvemini nell’immediato post-gara – voglio complimentarmi con Montegranaro per come ha giocato la. Poi mi viene da pensare al 27 dicembre, quando sono arrivato a Teramo. Quel giorno mi è stato chiesto di raggiungere un obiettivo: mantenere la categoria. E finalmente ci siamo riusciti. Certo, potevamo riuscirci prima, però questi sei mesi vissuti a Teramo sono stati caratterizzati da un’intensità incredibile. Solo a ripensare a tutte le difficoltà affrontate non basterebbe un libro a citarle tutte. Ma noi siamo andati avanti, siamo cresciuti col passare dei mesi e siamo arrivati pronti all’appuntamento decisivo”.

Al termine di un cammino estenuante e caratterizzato da varie difficoltà, la Rennova supera così l’ultimo ostacolo e riesce a mantenere la Serie B a Teramo: “Abbiamo dominato la serie contro Montegranaro – chiude l’allenatore della TaSp –, tolto l’ultimo e scellerato quarto di gara 1. E di questo va dato merito ai ragazzi, alla loro applicazione e alla grande qualità del gioco difensivo. Nelle ultime tre partite, due delle quali fuori casa, abbiamo subito infatti 55, 50 e 53 punti. Per la prima volta in stagione abbiamo vinto tre partite consecutive. E lo abbiamo fatto nel momento decisivo. La grande soddisfazione in questo momento è nell’aver raggiunto un risultato importante assieme alla squadra, allo staff, al pubblico che ci ha seguito e alla società”.

In chiusura, il tecnico abruzzese libera tutta la tensione accumulata in questi mesi: “Noi sappiamo quanto abbiamo sofferto e quanto sudore ci abbiamo messo per cui siamo strafelici e ci godiamo questo momento. Abbiamo raggiunto l’obiettivo andando in crescendo e questo dato per un allenatore non può che essere motivo di grandissima soddisfazione. Queste partite spesso le giochi di pancia ma noi siamo stati bravi ad approcciarle con la testa, la strategia e una qualità fisica incredibile. Ora godiamoci ogni attimo di questa gioia al termine di una stagione interminabile, caratterizzata dai problemi legati al Covid e dagli infortuni”.

Sutor Montegranaro: Edraoui ne, Aguzzoli 3, Riva 12, Torresi ne, Angellotti ne, Marini 6, Ciarpella (c) 7, Gallizzi 5, Tibs 8, Cipriani 5, Romanó, Bonfiglio 7. Tiri da due 14/35, tiri da tre 4/18, tiri liberi 13/16. All Francesco Ciarpella, ass all Nicola Scalabroni.

Rennova Teramo: Serroni (c) 9, Wiltshire ne, Guilavogui, Faragalli C ne, Rossi 7, D’Andrea 6, Esposito 3, Tiberti 16, Cucco 3, Molteni 1, Di Bonaventura 18. Tiri da due 14/28, tiri da tre 9/32, tiri liberi 8/15. All Giorgio Salvemini, ass all Massimo Gramenzi e Angelo Vitelli.

Parziali: 12-12, 25-31, 37-48, 53-63

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Montegranaro vs Teramo (G3) 50-71, Salvemini: “C’è Ancora da Lottare!”

Un altro passo decisivo verso la salvezza è stato compiuto dalla Rennova Teramo. I biancorossi si mettono alle spalle gara 3 playout battendo per la seconda volta consecutiva la Sutor Montegranaro. Un’altra vittoria netta, 50-71, che conferma nuovamente la solidità del gruppo e ne alza le certezze in vista di una gara 4 programmata per venerdì 18 giugno (ore 20:30 – Palasport di Montegranaro). Ancora una volta la difesa ha posto le basi per una prestazione che dall’intervallo in poi ha tenuto a soli 17 punti in 20 minuti gli avversari. Poi, in attacco la compattezza del gruppo è venuta fuori. Seppur le triple di Marco Cucco nell’ultimo quarto hanno messo i puntini sulle “i” di vittoria, va sottolineato che 4 teramani sono andati in doppia cifra (con nota di merito per D’Andrea che ha chiuso con 6 punti, 11 rimbalzi e 18 di valutazione).

Coach Giorgio Salvemini è raggiante al termine della gara: “Ancora una volta – commenta l‘allenatore della Teramo a Spicchi – faccio i complimenti ai miei ragazzi. Hanno fatto una partita di una solidità mentale incredibile perchè tenere Montegranaro a 50 punti in casa sua, migliorando la splendida prova difensiva di gara 2, dove la Sutor ha segnato 55 punti, è qualcosa che rende orgogliosi tutti noi dello staff. E a tal proposito faccio i complimenti anche ai miei assistenti Massimo Gramenzi e Angelo Vitelli, fino ad arrivare a Nazzareno Taraschi e Pierluigi Wu, per gli aspetti tecnici. E poi come non citare Domenico Faragalli. Se i ragazzi a metà giugno ancora corrono e saltano per 40 minuti ogni partita gran parte del merito va a lui”.

Adesso non bisogna però commettere l’errore di staccare la spina prima del dovuto, visto che venerdì si torna a giocare in trasferta per una gara 4 che potrebbe regalare una grande gioia a tutto il mondo biancorosso: “Dopo la vittoria in gara 3 – chiude l’allenatore della TaSp – c’è ovviamente grande soddisfazione ma questo sentimento non deve portarci ad alzare le mani dal manubrio visto che ancora non abbiamo raggiunto il nostro obiettivo. Dobbiamo combattere ancora per raggiungere una meta importante e bisogna rimanere concentrati. Stiamo lavorando anima e corpo per arrivare a questa salvezza ma per ottenere il risultato c’è bisogno di tornare a Montegranaro venerdì ed essere di nuovo pronti a un’altra battaglia”.

Sutor Montegranaro: Edraoui, Aguzzoli 11, Riva 2, Torresi, Angellotti, Marini 10, Ciarpella (c) 8, Gallizzi 6, Tibs 5, Cipriani ne, Romanó 5, Bonfiglio 3. Tiri da due 16/37, tiri da tre 5/24, tiri liberi 3/10. All Francesco Ciarpella, ass all Nicola Scalabroni.

Rennova Teramo: Serroni (c), Wiltshire, Guilavogui, Faragalli C 1, Rossi 18, D’Andrea 6, Esposito 6, Tiberti 12, Cucco 17, Molteni, Di Bonaventura 11. Tiri da due 8/22, tiri da tre 16/40, tiri liberi 7/8. All Giorgio Salvemini, ass all Massimo Gramenzi e Angelo Vitelli.

Parziali: 17-13, 33-25, 40-43, 50-71

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Teramo vs Montegranaro (G2) 80-55, Salvemini: “Vittoria di Squadra!”

Una vittoria schiacciante della Rennova Teramo (80-55) caratterizza gara 2 playout della serie contro la Sutor Montegranaro. Ci si attendeva una riscossa dei biancorossi dopo lo scivolone interno che aveva concesso ai marchigiani il momentaneo vantaggio 1-0 nel computo totale delle gare ed è arrivata pronta la risposta degli uomini di coach Giorgio Salvemini. Una prestazione strepitosa, in primis nella propria metà campo, e poi in fase offensiva. Basti pensare che Bonfiglio e Gallizzi, i due giocatori di riferimento dell’attacco di Montegranaro, hanno segnato 9 punti in due e preso solo 3 tiri a testa per tutta la partita. Qualche spazio in più è stato concesso ad altri giocatori della squadra di coach Ciarpella ma nel complesso le scelte tattiche dello staff tecnico biancorosso, ben tradotte in campo dai giocatori della Teramo a Spicchi, hanno pagato ampiamente.

Montegranaro è apparsa infatti sorpresa della veemenza degli avversari reggendo il colpo nella prima frazione ma lasciando poi l’inerzia in mano a una TaSp avanti di 25 punti già all’intervallo: “La chiave che ci ha permesso di vincere il match – ha commentato a fine gara coach Giorgio Salvemini – è stata la continuità di rendimento mantenuta per tutto l’arco dei 40 minuti. Se andiamo ad analizzare gara 1, tolti gli ultimi scellerati possessi del quarto periodo, avevamo fatto anche in quel caso una partita intelligente per poi gettare all’aria il vantaggio maturato negli ultimi 5 minuti dando la possibilità a Gallizzi, tenuto a 3 punti fino a quel momento, di segnare 8 punti nell’ultimo periodo concedendogli troppa libertà di tiro. In gara 2 invece, ripeto, è stata la continuità a fare la differenza. E per questo faccio i complimenti ai miei ragazzi, perchè hanno mostrato grande solidità mentale. Questo è l’atteggiamento che ci serve per affrontare le partite a Montegranaro. Abbiamo ora la consapevolezza di poter giocare la nostra pallacanestro sapendo che gara 3 in trasferta sarà un crocevia importante”. Si torna quindi sul parquet mercoledì 16 giugno alle 20:30 al palasport di Montegranaro per disputare la terza sfida fra le due squadre, un match che, come ha già avuto modo di sottolineare l’allenatore della Rennova Teramo, rappresenta un vero crocevia in una serie che si allunga almeno a gara 4 (in programma venerdì 18 giugno sempre in casa dei marchigiani).

Rennova Teramo: Serroni (c) 12, Wiltshire, Guilavogui 4, Faragalli C, Rossi 18, D’Andrea 7, Esposito 12, Tiberti 4, Cucco 13, Molteni, Di Bonaventura 10. Tiri da due 10/20, tiri da tre 15/43, tiri liberi 15/17. All Giorgio Salvemini, ass all Massimo Gramenzi e Angelo Vitelli.

Sutor Montegranaro: Edraoui, Aguzzoli 6, Riva 14, Torresi ne, Angellotti 12, Marini 12, Ciarpella (c) ne, Gallizzi 4, Tibs 2, Cipriani ne, Romanó, Bonfiglio 5. Tiri da due 10/27, tiri da tre 10/26, tiri liberi 5/12. All. Francesco Ciarpella.

Parziali: 29-21, 56-31, 71-50, 80-55

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Teramo vs Montegranaro (G1) 70-76, Salvemini: “Voltiamo Subito Pagina”

Per i biancorossi di coach Salvemini diventa un boccone amaro da digerire gara 1 della serie playout fra la Rennova Teramo e la Sutor Montegranaro. Al suono della sirena è il team di coach Ciarpella a festeggiare dopo aver battuto la TaSp 70-76 al palasport dell’Acquaviva. Un successo che oltre a portare sull’uno a zero i marchigiani, ribalta il fattore campo in una sfida che si preannuncia molto combattuta. E a rendere ancora più indigesta la sconfitta c’è da sottolineare un vantaggio di 14 punti (47-33, 22’) dilapidato dai teramani che hanno pagato negli ultimi 5 minuti il maggior cinismo (in questo frangente è stato chirurgico Gallizzi nel mettere due pesantissime triple per dare due possessi di distacco ai suoi al 38’ sul 66-71) e la maggiore cattiveria agonistica degli avversari.

Ora, al termine di questa prova dalle due facce (33 punti concessi fino all’intervallo e 24 subiti nel solo quarto periodo) coach Giorgio Salvemini vuole solo dimenticare in fretta gara 1 e voltare pagina, anche perché gara 2 playout è prevista, sempre al palasport dell’Acquaviva (ore 20:30), per lunedì 14 giugno: “Stavamo giocando il match in maniera corretta – commenta con rammarico l’allenatore della Rennova Teramo –, seguendo il piano partita preparato in allenamento. Poi a un certo punto non abbiamo trovato più il feeling col gioco, perdendo palloni in maniera banale e facendo le cose con i tempi sbagliati. Nell’ultimo quarto, dove abbiamo subito 24 punti, si è quindi scavata la differenza. Fino a quel momento eravamo stati bravi a togliere delle certezze a Montegranaro ma poi non ci siamo riusciti più. Adesso c’è frustrazione però siamo al rush finale e quindi dobbiamo subito concentrarci sul prossimo match”.

Si gioca infatti ogni due giorni e i ritmi serrati di questa serie playout non lasciano tempo di tormentarsi troppo sulle occasioni perse, anche perché il tempo e il modo di rimediare ancora c’è: “Per riuscire a vincere – chiude coach Salvemini – c’è bisogno di maggiore attenzione rispetto a quanto fatto vedere in gara 1. Dobbiamo essere più continui sui 40 minuti, senza andare a rincorrere fischi arbitrali o cercare alibi. Gara 1 l’abbiamo fatta e disfatta noi e ora dobbiamo giocare gara 2 nella maniera corretta, spalmando intensità ed energia per tutti e quattro i periodi. Nell’ultimo periodo di gara 1 abbiamo fatto errori troppo marcati ed è stata brava Montegranaro a punirci in quelle situazioni. Sappiamo che queste partite portano con sé una tensione esagerata nei momenti decisivi però dobbiamo essere bravi a gestirla ed essere più lucidi. Non si può buttare una gara che oggettivamente avevamo interpretato nella maniera giusta. Ora testa concentrata per gara 2 perché non possiamo permetterci di vivere di frustrazione. Dobbiamo invece avere più durezza mentale nel fare le cose”.

Rennova Teramo: Serroni (c) 8, Wiltshire ne, Guilavogui 1, Faragalli C, Rossi 15, D’Andrea 5, Esposito 5, Tiberti 21, Cucco 2, Molteni ne, Di Bonaventura 13. Tiri da due 19/36, tiri da tre 7/36, tiri liberi 11/15. All Giorgio Salvemini, ass all Massimo Gramenzi e Angelo Vitelli

Sutor Montegranaro: Edraoui ne, Aguzzoli 5, Riva 17, Torresi ne, Angellotti ne, Marini 5, Ciarpella F (c) 5, Gallizzi 11, Tibs 1, Cipriani ne, Romanó 10, Bonfiglio 22. Tiri da due 14/23, tiri da tre 11/28, tiri liberi 15/23. All Marco Ciarpella.

Parziali: 20-13, 40-33, 56-52, 70-76

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Rennova vs Montegranaro (G1), Nardi: “Giocate con gli Occhi della Tigre”

A distanza di 17 giorni dall’ultima partita giocata (gara 5 playout persa contro la Rossella Virtus Civitanova) torna in campo la Rennova Teramo. Sabato 12 giugno (ore 18:30 – Palasport dell’Acquaviva) inizia infatti la seconda e decisiva serie playout contro la Sutor Montegranaro. L’ultimo impegno di una lunghissima stagione con in palio la permanenza in Serie B. Una sfida che potrebbe durare 5 partite al massimo e che vedrà la squadra di coach Salvemini alle prese con un avversario affrontato già due volte in stagione (vittoria 86-73 per la Rennova all’Acquaviva lo scorso 22 dicembre e vittoria casalinga 75-71 per la Sutor Montegranaro il 14/02/21).

Le gare sono così distribuite: gara 1 il 12 giugno alle 18:30 a Teramo, gara 2 lunedì 14 giugno alle 20:30 sempre all’Acquaviva, gara 3 a Montegranaro mercoledì 16 giugno alle 20:30, eventuale gara 4 venerdì di nuovo in terra marchigiana alle 20:30 ed eventuale gara 5 prevista per domenica 20 giugno alle ore 18:30 ancora una volta a Teramo). Le partite giocate al Palasport dell’Acquaviva restano sempre a porte chiuse, come avvenuto fino ad ora, seguendo le indicazioni anti-Covid previste dal protocollo Fip (per assistere alla gara in diretta si potrà quindi accedere alla piattaforma web http://lnppass.legapallacanestro.com).

La squadra biancorossa sa bene quale sia la posta in palio e nelle ultime due settimane ha proseguito ad allenarsi per preparare al meglio l’ultimo e decisivo impegno stagionale. D’altro canto Montegranaro ha avuto 5 giorni pieni di lavoro per prepararsi dopo aver ripreso il ritmo partita grazie alla serie di 3 gare disputata fino a domenica scorsa e persa contro Mestre. Ci si attende quindi una sfida dove chi metterà più intensità sul parquet avrà la meglio. E lo sa bene anche il presidente della TaSp 2K20 Fabio Nardi: “Siamo arrivati all’atto conclusivo di questa incredibile stagione. Resta un ultimo sforzo ancora da compiere per mantenere questa importante categoria, che la città di Teramo merita ampiamente. Sono convinto fortemente che il risultato sia alla portata della nostra squadra anche se sarà sempre il campo a decretare il più forte. Dobbiamo quindi essere coscienti di dover giocare una finale e interpretare ogni possesso come fosse fondamentale per la conquista del risultato che tutti desideriamo raggiungere. Sono queste le partite dove bisogna avere gli occhi della tigre dal primo all’ultimo secondo perché solo in questo modo si può ottenere la vittoria”.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20