dicembre 11, 2021 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Terza gara in 8 giorni per una Rennova Teramo, che dopo due trasferte torna a giocare in casa. Domani alle 18 al PalaScapriano la squadra biancorossa affronta i Tigers Cesena, formazione che al momento vanta gli stessi punti in classifica della Teramo a Spicchi (bottino figlio di 5 vittorie e 6 sconfitte). L’intento della TaSp è quindi quello di mettersi dietro un avversario alla portata e allontanare il ricordo della battuta d’arresto subita mercoledì scorso al PalaSojourner contro la Real Sebastiani Rieti. Per ottenere l’obiettivo vorrà sfruttare al massimo la spinta che le viene dal pubblico di casa, per poi presentarsi con rinnovato entusiasmo al derby contro la Pallacanestro Roseto, in programma domenica 19 dicembre. La società del presidente Nardi, già da domani, ha così deciso di ritoccare al ribasso i tagliandi d’ingresso ridotto al PalaScapriano (valido per tifose e tifosi dai 12 anni ai 18 anni e per gli over 70), portandoli da 8 euro a 5 euro. Inoltre verrà consentito ingresso libero fino a 11 anni (diretta streaming dell’incontro in esclusiva sulla piattaforma web http://lnppass.legapallacanestro.com).
L’occasione di tornare a far muovere la classifica è quindi ghiotta, anche se nulla lascia intendere che i Tigers Cesena possano accettare il ruolo di vittima sacrificale senza battere ciglio. Anzi, sarà certamente un match dove l’agonismo sarà alto, dato che si affrontano le formazioni che non solo subiscono più falli ma anche due delle squadre che prendono il maggior numero di rimbalzi in tutto il girone C della Serie B. E poi, oltre alla diffusa fisicità nel roster, la squadra romagnola mette sul piatto anche la pericolosità dall’arco dei 6,75 (seconda squadra del girone per percentuale nel tiro da tre punti a quota 35%). Numeri che danno molte indicazioni sul tipo di incontro che si prospetta ma che non spiegano tutto, come sempre capita nelle partite di basket. L’atteggiamento e la capacità di interpretare il match sia in fase di preparazione che durante il suo svolgimento saranno infatti elementi determinanti.
E lo sa bene coach Giorgio Salvemini che così introduce la partita: “Cesena è una formazione con una struttura fisica di livello soprattutto in determinati ruoli. Ha molto talento tecnico e questo dato assicura ai Tigers la possibilità di avere un impatto importante durate le partite. Da parte nostra dovremo essere bravi a incanalare subito l’energia giusta in mezzo al campo trasformando la nostra motivazione e la nostra voglia di riscatto in attitudine positiva. Sarà ovviamente determinante la gestione del ritmo del match e la gestione dei rimbalzi. E sarà inoltre importante fare una partita solida su tutte e due le metà campo. Prendere il pallino del gioco vorrà dire indirizzare l’inerzia del match a nostro favore, contro una formazione da affrontare col massimo della concentrazione. Infine, voglio sottolineare che rientriamo al PalaScapriano dopo due trasferte e dobbiamo quindi contribuire a creare i presupposti per una prova solida e convincente davanti al nostro pubblico”.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20
dicembre 9, 2021 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Per la Rennova Teramo è proprio una gara da dimenticare quanto prima quella giocata ieri al PalaSojourner. Una sonora sconfitta 64-48 rimediata contro una corazzata come Rieti, arrivata alla palla a due con tanta rabbia per la precedente battuta d’arresto rimediata a Roseto, e scesa in campo con la ferma intenzione di non dare alcuna speranza alla Teramo a Spicchi. I biancorossi sono stati così travolti dalla fisicità e dalla solidità difensiva degli avversari, riusciti a prendere il comando del match dalla fine del primo periodo, complice un’invidiabile performance dalla linea dei 6,75 (5/6 alla fine del primo periodo, 7/10 all’intervallo). Complice anche la prestazione incolore, e per niente incisiva in attacco, di una Teramo a Spicchi arrivata a Rieti col vento in poppa dopo le 3 vittorie conquistate nelle precedenti 4 gare disputate.
A fine partita coach Giorgio Salvemini è stato chiaro: “L’approccio alla gara è certamente da condannare. E mi riferisco a quello che avevamo preparato, eseguito sempre con un secondo di ritardo e senza aggressività. Concedere a una squadra con questa quantità di pericolosità offensiva la visuale dalla linea dei tre punti in maniera così chiara, cosa che ci eravamo ripromessi più e più volte di non fare, non ha fatto che mettere in ritmo una formazione con un talento enorme e una fisicità. Una formazione che ci ha sovrastato nei primi due quarti. Questo atteggiamento non mi è piaciuto affatto perché nella nostra testa non c’era la giusta dose di aggressività nelle cose che andavano fatte e che avevamo preparato. Ovvio che non possiamo permetterci una tale attitudine se vogliamo competere. Noi dobbiamo essere sempre duri in tutto quello che facciamo e oggi nella prima metà della gara non lo siamo stati affatto”.
L’occasione per rifarsi arriva già domenica prossima, quando la TaSp affronterà alle 18 al PalaScapriano i Tigers Cesena: “Adesso – chiude l’allenatore della Rennova Teramo – bisogna subito proiettarsi al prossimo impegno, levandoci quanto prima le scorie negative accumulate a causa della sconfitta contro Rieti. Bisogna trasformare la rabbia in adrenalina positiva e prendere esempio da come la Real Sebastiani ha interpretato e giocato il match contro di noi. Anche loro venivano da una brutta sconfitta a Roseto e ci hanno affrontato mettendo in campo tutto quello che avevano dentro. Dobbiamo quindi fare tesoro di questa esperienza e prepararci nel migliore dei modi alla partita di domenica prossima contro Cesena, quando torneremo sul nostro campo e davanti al nostro pubblico. A tal proposito, con i nostri sostenitori, che anche l’8 dicembre sono venuti a vederci giocare in trasferta, mi scuso per non essere riusciti a fornire una prova degna del loro affetto e del loro incitamento”.
Real Sebastiani Rieti: Federico Loschi 27 (2/5, 6/8), Klaudio Ndoja 15 (3/6, 3/6, 9R), Marco Contento 11 (1/5, 1/4), Omar Dieng 6 (2/5, 0/2), Roman Tchintcharauli 4 (2/6, 0/0), Alessandro Piazza 3 (0/2, 1/1, 5A), Lorenzo Piccin 2 (1/3, 0/1), Nicolas Manuel Stanic 0 (0/4, 0/1), Andrea Traini ne, Alberto Chiumenti ne. All. Alessandro Finelli. Tiri da due 11/36, tiri da tre 11/23, tiri liberi 13/14, rimbalzi 35 (6 off + 29 dif), assist 11. All. Alessandro Finelli
Rennova Teramo: Marco Cucco 8 (0/2, 2/5), Emidio Di Donato 8 (1/3, 2/8, 5R), Riccardo Bottioni 7 (3/6, 0/2, 5R), Nicolò Bertocco 6 (3/5, 0/4, 2A), Alberto Triassi 6 (0/0, 2/4), Michel Guilavogui 5 (1/2, 0/0, 5R), Riccardo Antonelli 4 (1/7, 0/0, 5R), Alessandro Bonci 0 (0/2, 0/1, 5R, 2A), Nikola Ticic 0 (0/0, 0/1), Luca Ragonici ne, Andrea Di Giorgio ne, Alessandro Di Febo ne. Tiri da due 9/27, tiri da tre 6/25, tiri liberi 8/15, rimbalzi 33 (5 off + 28 dif), assist 7. All Giorgio Salvemini, ass all Massimo Gramenzi e Angelo Vitelli.
parziali: 21-12, 42-21, 54-32, 68-44
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20
dicembre 7, 2021 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Ritmi serrati per il campionato di Serie B. E’ ancora vivido il ricordo delle emozioni generate appena due giorni fa dopo la splendida vittoria 56-69 della Rennova Teramo nel derby contro la Giulia Basket Giulianova che domani (ore 18) la Teramo a Spicchi torna di nuovo a giocare. Stavolta sul campo della Real Sebastiani Rieti, una delle primissime della classe in questo girone (e non solo), reduce dal brusco stop (91-68) infertole dalla Liofilchem Roseto al PalaMaggetti. I biancorossi si stanno quindi preparando al meglio per il match che si giocherà al PalaSojourner, coscienti del fatto che si troveranno di fronte una formazione costretta al pronto riscatto in casa se vuole mantenere il passo dei team che occupano il vertice della classifica.
Ci si attende così una gara a punteggio basso, visto che saranno una di fronte l’altra le due migliori difese del girone C della Serie B, con la TaSp prima in questa specifica graduatoria (63,3 i punti concessi in media) e Rieti seconda (64,5 i punti concessi per gara). Non mancherà però lo spettacolo, visto che diversi protagonisti del match, da una parte e dall’altra, possono vantare esperienze anche in campionati di A2 o Serie A. Un test di qualità quindi per i biancorossi anche per valutare fino a che punto la formazione teramana può competere in questa fase della stagione con una delle candidate alla vittoria del campionato.
Coach Giorgio Salvemini così presenta il match: “Basta scorrere il roster di Rieti per capire che giochiamo contro una delle candidate alla vittoria finale del campionato. Si tratta di una formazione con tantissimo talento sia tecnico che fisico e noi dobbiamo avere piena consapevolezza del fatto che la partita richiede una prova veramente importante. Di sicuro bisogna giocare una gara migliore di quella messa in campo domenica scorsa e mostrare di poter compiere un ulteriore passo in avanti per quanto riguarda la durezza mentale, anche perchè andiamo a giocare in un campo storico, con una tifoseria calda, e contro un team di primissimo livello. Il ricordo della vittoria nel derby contro Giulianova va messo quindi alle spalle per affrontare al meglio questo match che ci vede fronteggiare un avversario di grandissimo spessore”.
La società di casa ha messo a disposizione 68 biglietti per gli ospiti ma per chi non potesse assistere in presenza alla sfida ricordiamo che la diretta streaming dell’incontro sarà trasmessa in esclusiva sulla piattaforma web http://lnppass.legapallacanestro.com.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20
dicembre 6, 2021 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Al suo secondo anno in Serie B la Teramo a Spicchi può finalmente festeggiare la prima vittoria in un derby giocato nel terzo campionato nazionale di pallacanestro. Battuta la Giulia Basket 56-69 al PalaCastrum con una strepitosa prova difensiva, la squadra di coach Giorgio Salvemini regala un’altra gioia ai tifosi, la terza nelle ultime quattro partite giocate. Un ruolino di marcia che mostra come la crescita dei biancorossi, seppur complicata da diverse situazioni di infortuni, sia comunque costante. La gara vinta contro i giallorossi, che in settimana avevano tentato di dare una scossa all’ambiente con l’avvicendamento in panchina fra coach Domizioli e coach Foglietti, riconsegna così alle cronache una Rennova Teramo con ulteriori consapevolezze.
La partenza imperiosa 11-0 in 5 minuti, la capacità di leggere e attaccare meglio la zona della Giulia Basket dal secondo al terzo periodo, la solidità difensiva che ha fatto la differenza dall’intervallo in poi. Queste sono certezze che aiutano non poco a sviluppare le potenzialità di un gruppo in fondo assieme solo da poco più di 3 mesi. E poi bisogna sottolineare la capacità di imporre e gestire un ritmo più congeniale alle partite nel momento in cui tutti gli effettivi sono a disposizione. Col roster al completo i minutaggi ai giocatori vengono distribuiti in maniera più uniforme, aiutandoli a non andare fuori giri, come invece è accaduto fin qui quando alcuni biancorossi sono stati costretti a giocare più del dovuto per assenze o infortuni dei compagni.
Un successo, quello nel derby, che va quindi oltre i due punti in classifica: “Abbiamo giocato un’ottima partita – ha commentato coach Giorgio Salvemini al termine del match –, interpretata molto bene nelle fasi iniziali, così come avevamo chiesto. Siamo stati bravi ad adeguare il nostro livello di durezza all’impegno che la gara ci richiedeva. Avevamo incanalato bene la partita ma come spesso ci capita, e su questo aspetto dovremo continuare a lavorare, il non essere cinici e il non capire cosa serve fare in alcuni momenti ha fatto si che il match nel secondo periodo prendesse una piega che non era quella che volevamo. Dall’intervallo in poi i ragazzi sono stati straordinariamente bravi a lavorare sulle caratteristiche individuali di Giulianova e a non subire più la zona, attaccandola con le giuste spaziature. Grandi complimenti quindi a loro ma ora testa a mercoledì e all’impegnativa sfida che ci attende, quella contro una squadra molto forte come Rieti”.
Va infine sottolineata la presenza di una bella presenza di tifosi teramani in un PalaCastrum, per la prima volta in questa stagione testimone della presenza del pubblico. A dimostrazione che l’amore verso la Teramo a Spicchi in città aumenta sempre più. Un dato che è percepito positivamente dallo staff tecnico e dalla squadra, come ha lasciato intendere coach Salvemini al termine del match: “La vittoria contro Giulianova la dedichiamo volentieri a società e tifosi, presenti e numerosi anche al PalaCastrum. La vicinanza del pubblico teramano ci aiuta tantissimo nel processo di crescita perché ci sentiamo all’interno di una famiglia, in un clima positivo nel quale lavorare. Però ci dobbiamo meritare questo affetto e questo calore. E’ quindi importante che il pubblico sia esigente con noi. Lo dobbiamo volere. E al tempo stesso dobbiamo essere esigenti con noi stessi per alzare sempre di più la qualità del nostro gioco. Aldilà del vincere o perdere, il tifoso vuole vedere giocatori che lottano, che si buttano per terra per recuperare un pallone, che difendono come assatanati, che saltano a rimbalzo con energia. E questo contesto non può che far bene al nostro percorso di crescita”.
Giulia Basket Giulianova: Matteo Motta 16 (2/2, 3/5), Michele Caverni 10 (3/5, 1/4, 6ass, 6r), Gianluca Di Carmine 9 (3/5, 1/3, 6r), Luigi Cianci 8 (4/8, 0/1), Olivier Giacomelli 7 (0/2, 2/5), Giovanni Fattori 6 (0/4, 2/4), Francesco Buscaroli 0 (0/1, 0/0), Federico Bischetti 0 (0/0, 0/1), Giovanni Giansante ne, Shadi Nafea ne, Fabio Scarpone ne, Stefano Scarpone ne. Tiri da due 12/27, tiri da tre 9/23, tiri liberi 5/10, rimbalzi 25 (2 off + 23 dif). All. Stefano Foglietti, ass all Giovanni Montuori.
Rennova Teramo: Riccardo Antonelli 19 (7/10, 0/1, 10r), Marco Cucco 17 (2/2, 3/9), Nicolò Bertocco 10 (0/4, 2/5), Alessandro Bonci 9 (1/3, 1/2), Riccardo Bottioni 8 (2/10, 0/3, 4ass), Michel Guilavogui 5 (2/3, 0/0), Alberto Triassi 1 (0/0, 0/1), Emidio Di Donato 0 (0/2, 0/2), Nikola Ticic 0 (0/0, 0/1), Luca Ragonici ne, Andrea Di Giorgio ne, Alessandro Di Febo ne. Tiri liberi 23/32, tiri da due 14/34, tiri da tre 6/24, rimbalzi 42 (13 off + 29 dif). All Giorgio Salvemini, ass all Massimo Gramenzi e Angelo Vitelli.
parziali: 16-20, 34-34, 41-53, 56-69
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20
dicembre 4, 2021 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Siamo alle porte della decima giornata di campionato e la Rennova Teramo è pronta per un’altra battaglia sportiva. Il girone C della Serie B si continua a dimostrare equilibrato e pieno di insidie e il prossimo ostacolo da superare non è da meno. Si gioca domani alle 18 al PalaCastrum di Giulianova contro la Giulia Basket, una formazione che ha vissuto una settimana segnata da due importanti cambiamenti: l’avvicendamento in panchina fra coach Massimiliano Domizioli e coach Stefano Foglietti, a cui si è aggiunta la decisione di aprire al pubblico le porte del palasport giuliese per la prima volta in questa annata (biglietto unico a 10 euro). Per chi non potesse assistere in presenza alla sfida ricordiamo che la diretta streaming dell’incontro sarà trasmessa in esclusiva sulla piattaforma web http://lnppass.legapallacanestro.com.
I numeri ci dicono che la Teramo a Spicchi ha due vittorie in più in campionato rispetto agli avversari, seppur la Giulia Basket ha un attacco più prolifico e una notevole precisione nell’esecuzione dei giochi da 2 punti (col 52% ottenuto sin qui in questa categoria è addirittura terza nel girone). Se però proviamo a fare una comparazione nell’altra metà campo vediamo che la TaSp è la seconda difesa del girone (solo la Real Sebastiani Rieti concede meno dei 64 di media per partita lasciati agli avversari dai biancorossi) mentre i giallorossi sono ultimi per efficacia difensiva a quota 76 punti concessi. Ma i numeri raccontano la pallacanestro fino a un certo punto. Poi, intervengono altri fattori, che attengono più alla sfera delle motivazioni e della capacità di gestire emozioni e atteggiamenti in contesti intensi come quelli che caratterizzano le gare di Serie B, a maggior ragione se parliamo di derby.
Coach Giorgio Salvemini ha comunque le idee chiare sul match che i suoi dovranno giocare: “Quella contro Giulianova sarà una sfida dove dovremo dimostrare maturità. Dovremo essere bravi a non farci trarre in inganno dalla serie di sconfitte consecutive che la Giulia Basket ha inanellato perché affronteremo una squadra dove non mancano di certo talento tecnico e stazza fisica. Ci sono giocatori che in passato hanno anche vinto questo campionato o che sono stati comunque protagonisti in Serie B. Il roster giallorosso si basa sulla creazione di un mix di esperienza e gioventù e noi dovremo andare sul loro campo avendo bene in mente che la nostra gara dovrà essere solida e aggressiva per tutti e 40 i minuti. Bisognerà avere bene in testa che tipo di ritmo imporre alla gara e realizzare che per giocare una partita di un certo livello fuori casa ci vuole personalità e durezza mentale”.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20
novembre 29, 2021 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Perdere di 2 punti in volata contro la seconda squadra del campionato può starci. Però al termine della sconfitta 66-68, rimediata ieri dalla Rennova Teramo al PalaScapriano contro la Curti Imola, c’è rammarico nell’ambiente biancorosso. Non tanto per la classifica che non varia più di tanto, viste le concomitanti battute d’arresto di quasi tutte le formazioni dietro la Teramo a Spicchi, quanto per l’aver avuto più volte nella gara la possibilità di dare la spallata definitiva a un avversario mai domo senza concretizzare definitivamente. Opportunità mai colte in pieno da una squadra a cui è mancata continuità nei 40 minuti e freddezza in alcuni momenti delicati dell’incontro.
Sicuramente hanno inciso in negativo anche gli infortuni (Bertocco non è potuto scendere in campo per un risentimento muscolare, mentre Guilavogui e Antonelli hanno dovuto gestire problematiche fisiche durante il match) e la situazione falli (accanitasi in particolar modo sul play Bottioni), con conseguente sovraminutaggio per altri giocatori. Inoltre Imola (a sua volta priva di un elemento cardine del quintetto come il talento teramano Emanuele Trapani) ha veramente fatto vedere cosa vuol dire crederci fino alla fine, anche quando l’inerzia del match sembrava essere scivolata via.
A fine partita coach Giorgio Salvemini ha le idee chiare su quali siano state le mancanze della squadra in questa occasione: “Non abbiamo fatto una partita dura e solida come l’avversario richiedeva. E questa cosa – precisa il coach della TaSp – l’abbiamo pagata a caro prezzo. Stando alle cifre (41 di valutazione complessiva per la Rennova contro i 40 dell’avversario. ndi) abbiamo prodotto tanta pallacanestro ma poi abbiamo tirato malissimo i liberi e su una partita punta a punto realizzare col 53% dalla lunetta, sbagliando 8 tiri liberi è un dato decisamente negativo. Sicuramente potevamo essere più cinici, perché ci sono stati dei momenti in cui dovevamo spingere di più su alcuni vantaggi che eravamo riusciti a creare. E invece abbiamo concesso canestri facili contro una squadra che anche questa sera ha dimostrato tutto il suo valore. Complimenti a loro ma questa partita andava gestita diversamente in alcuni momenti della gara”.
Il rammarico aumenta se poi si pensa alla bella presenza di pubblico (circa 600 spettatori sugli spalti) alla quale ha contribuito l’organizzazione della “giornata rosa” indetta dalla società del presidente Fabio Nardi nell’ambito delle iniziative per dire No alla violenza sulle donne, con ingresso libero per il pubblico femminile e presentazione della squadra femminile della Teramo a Spicchi, le TaSp Ladies, a pochi giorni dall’inizio del campionato di Serie C: “Mi dispiace per la cornice di pubblico che c’era. Tanta gente era presente – conclude l’allenatore della Rennova Teramo – e ci ha incoraggiato. Potevamo regalare loro un’altra gioia. Ma non è andata così visto che in alcuni momenti della partita ci siamo attorcigliati in difficoltà nelle quali non dobbiamo cadere. Potevamo giocare con più cinismo e scaltrezza in alcuni momenti della gara ma non l’abbiamo fatto. Bisogna fare in modo che una volta presa consapevolezza di determinate situazioni della partita riusciamo ad essere più lucidi e cinici.
Rennova Teramo: Marco Cucco 17 (1/3, 5/12), Riccardo Bottioni 13 (4/10, 1/3), Emidio Di Donato 12 (3/4, 2/7, 10 R), Alessandro Bonci 10 (3/6, 0/4), Riccardo Antonelli 8 (4/6, 0/0), Alberto Triassi 6 (0/0, 1/7), Michel Guilavogui 0 (0/2, 0/0), Nikola Ticic 0 (0/0, 0/0), Luca Ragonici ne, Andrea Di Giorgio ne, Alessandro Di Febo ne, Nicolò Bertocco ne. Tiri da due 15/31; tiri da tre 9/33; tiri liberi: 9/17; rimbalzi 36 (10 off + 26 dif). All. Giorgio Salvemini, ass all Massimo Gramenzi e Angelo Vitelli.
Curti Imola: Tommaso Carnovali 24 (1/3, 6/14), Kevin Cusenza 18 (4/5, 3/6, 9 R), William Luca Wiltshire 9 (3/5, 1/2), Nunzio Corcelli 6 (0/3, 2/6), Nicola Calabrese 4 (1/2, 0/1), Alessandro Vigori 4 (2/5, 0/2), Carlo Trentin 3 (0/3, 1/2), Luca Fazzi 0 (0/0, 0/1), Emanuele Trapani ne, Giacomo Guidi ne, Matteo Fussi ne. Tiri da due 11/26; tiri da tre 13/34; tiri liberi 7/10; rimbalzi 32 (3 off + 29 dif). All. Federico Grandi.
Parziali: 21-17, 30-31, 51-48, 66-68
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20
novembre 27, 2021 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Il 28 novembre sarà un giorno “colorato” per la Rennova Teramo. Infatti, al match che domani al PalaScapriano, a partire dalle 18, vedrà di fronte i ragazzi di coach Salvemini e l’Andrea Costa Imola, partita valida per la nona giornata del campionato di Serie B, oltre alla tipica accoppiata teramana fra il bianco e il rosso si aggiunge un’altra sfumatura. Quella della Giornata Rosa, indetta dalla società del pres Fabio Nardi nell’ambito delle iniziative organizzate in tutt’Italia per dire NO alla violenza sulle donne. Un segnale rivolto all’universo femminile che nella sostanza permetterà a tutte le donne di avere accesso libero al Palasport in occasione della partita. Domani si vivrà quindi una giornata di sport rivolta al gentil sesso e caratterizzata dalla presentazione di due squadre dell’universo sportivo rosa locale: le TaSp Ladies, formazione della Teramo a Spicchi iscritta per il secondo anno consecutivo al campionato di Serie C femminile, e la LG Umby Racing Futura Volley Teramo, team di pallavolo femminile che sta disputando un ottimo campionato in Serie B2.
Il biglietto d’ingresso libero riservato alle donne può essere prenotato entro oggi alle 15 mandando una mail a info@teramoaspicchi.it o chiamando il numero 349 869 66 25, oppure può essere ritirato direttamente domenica al botteghino del palasport di Scapriano a partire dalle 15. Sull’iniziativa commenta positivamente coach Giorgio Salvemini: “Già domenica scorsa alla fine della gara vinta contro Faenza ho lanciato un appello al pubblico. A maggior ragione, ora che è stata indetta la giornata rosa, non posso che augurarmi che tanta gente accolga positivamente il nostro invito e che venga a vederci al PalaScapriano. Per tutti gli sforzi che sta facendo, la società biancorossa si merita un seguito crescente e un pubblico che faccia sentire sempre più la sua vicinanza. Da parte nostra, faremo di tutto per fomentare i tifosi e le tifose con le prestazioni sul campo”.
Per chi non potesse assistere in presenza alla sfida contro l’Andrea Costa Imola dell’ex William Wiltshire (e del talentuoso atleta teramano Emanuele Trapani) ricordiamo che sulla piattaforma web http://lnppass.legapallacanestro.com sarà trasmessa la diretta streaming dell’incontro in esclusiva: “Giochiamo contro una squadra che fino a questo momento sta facendo un campionato straordinario – conclude sull’impegno l’allenatore abruzzese -, un team che meritatamente ha conquistato una posizione di vertice in classifica. Un risultato raggiunto mostrando grande intensità sul campo e padroneggiando ottimi concetti di squadra. Avremo quindi di fronte un avversario di caratura elevata ma noi dobbiamo dare continuità a tutto quello che stiamo facendo e la sfida casalinga contro Imola deve darci solo stimoli positivi. C’è quindi bisogno di una prova solida da parte nostra sia difensivamente che offensivamente, e per fare questo dobbiamo imporre il nostro ritmo alla gara, sfruttando al meglio i vantaggi che durante il match saremo bravi a conquistarci o a riconoscere. Il livello di attenzione e concentrazione dovrà essere elevatissimo, proprio perché la partita richiede un atteggiamento di questo tipo”.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20
novembre 23, 2021 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Domenica 28 novembre la Teramo a Spicchi indice al PalaScapriano una “Giornata Rosa”. In occasione della partita fra la Rennova Teramo e l’Andrea Costa Imola (inizio ore 18), valida per la nona giornata del campionato di Serie B, sarà quindi concesso l’ingresso libero a tutte le donne che vorranno assistere alla gara. Un gesto che la società biancorossa compie per promuovere nel mondo femminile lo spettacolo che solo uno sport entusiasmante e dinamico come il basket può regalare. Nel dettaglio le appassionate che vorranno aderire all’iniziativa potranno recarsi direttamente domenica dalle 15 in poi al botteghino del palasport di Scapriano e ritirare un tagliando che darà libero accesso all’impianto per poter assistere alla gara. Per le tifose che volessero assicurarsi un biglietto prima di domenica sarà inoltre possibile collegarsi al sito www.ciaotickets.com o recarsi nelle ricevitorie convenzionate col circuito ciaotickets per acquistare al costo simbolico di 1 euro il tagliando d’ingresso.
La giornata rosa sarà utile anche per far conoscere ancor di più una nuova realtà nata all’interno della grande famiglia della Teramo a Spicchi: le TaSp Ladies. Dalla scorsa stagione, e a distanza di 20 anni dall’ultima apparizione di una squadra femminile teramana in un campionato Fip senior, è infatti iscritta al campionato di Serie C femminile una formazione “rosa” creata proprio dalla Teramo a Spicchi. Un team di appassionate di pallacanestro contattate e coordinate dalla giocatrice e allenatrice teramana Nastasia Di Carlo, da anni nel mondo della TaSp prima come tecnico nel settore giovanile della Scuola Pallacanestro TaSp Young e poi come assistant coach di Simone Stirpe nelle 4 stagioni giocate dalla Teramo a Spicchi in Serie C Silver. Ora, a distanza di qualche mese il movimento sta crescendo, creando i presupposti per avvicinare sempre più ragazze alla pallacanestro. L’iniziativa di domenica prossima, rivolta a tutte le tifose e le appassionate di basket della città (e oltre), vuole così rafforzare questo messaggio.
Le componenti della squadra delle TaSp Ladies 2021/22, che giocherà le gare interne del campionato di Serie C femminile il venerdì sera alle 20:30 al Palasport dell’Acquaviva sono: Nastasia Di Carlo (guardia), Roberta Saraullo (ala), Annagrazia Gregori (centro), Erika De Cerchio (guardia), Sara Righi (play), Carolina Ruggeri (ala), Federica Ferri (play/guardia), Cecilia Pettinari (play/guardia), Azzurra Di Giacopo (guardia), Alessia Zansavio (centro), Elena Parisi (ala), Valentina Di Dalmazio (guardia) e Monica Caprioni (ala/centro), Letizia Pezzella (guardia).
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20
novembre 22, 2021 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Ancora una volta sofferta e fortemente voluta, ancora una volta dopo un tempo supplementare, ancora una volta una grande gioia per squadra, tifosi e società biancorossa. Dopo 45 minuti di grande intensità la Rennova Teramo ha infatti trovato la vittoria 65-68 al PalaCattani di Faenza contro una formazione di qualità e mai doma. Nemmeno quando sotto di 17 punti nel terzo periodo (33-50, 28′), e con evidenti difficoltà nel trovare la via del canestro, la partita sembrava essere ormai compromessa per i neroverdi.
In quel frangente, complice il calo di lucidità e la stanchezza che ha iniziato a farsi sentire sui giocatori da quintetto della Teramo a Spicchi, Faenza ha così avuto la possibilità di girare definitivamente il match dalla sua. La bomba di Aromando, con un piede molto probabilmente sulla linea dei 6.75, ha dato anche il momentaneo vantaggio alla squadra di casa (58-57 a 36 secondi dal suono della sirena) ma la gara ha deciso di prendere un’altra piega. Pareggio dalla lunetta con Bertocco, poi autore con Cucco di tutti i punti segnati dalla TaSp nel supplementare, e inerzia del match che si volta nuovamente verso il Gran Sasso.
Nell’overtime, come detto, sono stati i punti del duo Bertocco/Cucco a convincere il tabellone a schierarsi definitivamente dalla parte della Teramo a Spicchi ma la vittoria è figlia anche della gestione sagace dei ritmi di gara da parte di Bottioni, della presenza in area di Antonelli, Guilavogui e Di Donato, e soprattutto delle scelte difensive volute dallo staff tecnico che hanno permesso a Bonci e soci di stringere le maglie per larga parte della partita e occupare bene le linee di passaggio, costringendo così spesso gli avversari a rompere i giochi e improvvisare.
Coach Giorgio Salvemini può quindi guardare al futuro con rinnovato entusiasmo, come trapela dalle dichiarazioni rese a fine gara dall’allenatore della Rennova Teramo: “Complimenti ai ragazzi, sempre avanti tranne nelle fasi finali dei tempi regolamentari con una bomba che ci ha ricacciato a -1. Poi siamo stati bravi a rimetterci in linea e vincere una gara che dedichiamo con tutto il cuore a un elemento troppo importante nel nostro staff come Enrico Di Marcello. Venire a vincere qui a Faenza contro una squadra in palla, reduce da due preziose vittorie in trasferta, non è affatto scontato e il successo deve darci consapevolezza di quello che vogliamo e possiamo essere. Ora guardo però avanti e immagino subito il PalaScapriano domenica prossima perchè la squadra ha bisogno del supporto di tutti i tifosi e di tutte le tifose della città di Teramo. Mi aspetto che questa necessità venga percepita, in modo che si creino i presupposti giusti per provare ad allungare la striscia di due vittorie e dare così soddisfazione a società e tifosi che anche a Faenza non hanno fatto mancare il loro sostegno”.
Raggisolaris Faenza: Marco Petrucci 13 (3/4, 2/6, 6 ass), Sebastian Vico 12 (2/6, 2/8, 6 ass), Giacomo Siberna 12 (0/1, 4/7), Simone Aromando 8 (2/6, 1/1), Giovanni Poggi 6 (2/11, 0/2, 14R), Pietro Ugolini 5 (1/4, 1/4), Marco Morara 5 (1/1, 1/1), Thomas Reale 2 (1/3, 0/3), Riccardo Ballabio 2 (1/3, 0/0), Fabio Cortecchia ne, Roberto Rosetti ne, Alesssandro Bianchi ne. Tiri da due 13/39, tiri da tre 11/32, tiri liberi 6/7; rimbalzi 47 (35 Dif + 12 Off); assist 19. All. Alberto Serra, ass all Simone Lilli e Jacopo Montevento.
Rennova Teramo: Nicolò Bertocco 27 (5/8, 3/5), Riccardo Antonelli 13 (6/13, 0/0), Marco Cucco 11 (0/0, 3/8), Emidio Di Donato 8 (0/3, 2/7, 8R), Riccardo Bottioni 7 (1/6, 0/1, 9 ass), Michel Guilavogui 2 (1/2, 0/0), Alessandro Bonci 0 (0/3, 0/2), Alberto Triassi 0 (0/0, 0/1), Nikola Ticic, Luca Ragonici ne, Andrea Di Giorgio ne, Alessandro Di Febo. Tiri da due 13/35, tiri da tre 8/24, tiri liberi 18/23; rimbalzi 39 (33 Dif + 6 Off), assist 14. All Giorgio Salvemini, ass all Massimo Gramenzi e Angelo Vitelli.
Parziali: 9-15, 27-29, 38-50, 58-58, 65-68
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20
novembre 20, 2021 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Non c’è tempo per cullarsi sugli allori visto l’avanzare degli impegni di campionato. La Rennova Teramo ha dovuto dimenticare in fretta la soddisfazione per la vittoria d’orgoglio conquistata una settimana fa contro la Luiss Roma e prepararsi all’impegno di domani. Domenica 21 novembre 2021 (ore 18 con diretta streaming in esclusiva sulla piattaforma web della Lega Nazionale Pallacanestro http://lnppass.legapallacanestro.com) la Teramo a Spicchi è infatti attesa al Palasport di Faenza per la sfida contro la Raggisolaris, formazione di qualità, salita all’onore delle cronache prima dell’inizio del campionato per aver vinto da outsider la Super Coppa della Serie B. Un risultato di prestigio per un team dotato di un organico profondo, fisico e atletico. Grazie a queste caratteristiche la formazione romagnola che ha avuto un inizio di campionato poco produttivo è però in salute, visto che torna a giocare al PalaCattani di Faenza dopo aver vinto due trasferte consecutive, l’ultima delle quali sul campo della corazzata Real Sebastiani Rieti.
Coach Giorgio Salvemini è conscio della difficoltà della partita: “Faenza è una squadra che ha mostrato il suo valore già dalla pre-stagione, andando a vincere la Super Coppa. E’ quindi una formazione oggettivamente di livello elevato, capace di aggiungere in corsa al roster iniziale anche un atleta del calibro di Aromando, un‘ala che stava giocando a Chieti in A2. La Raggisolaris già competitiva di inizio anno si è quindi ulteriormente rafforzata aumentando il già grande atletismo e la già grande durezza nel modo di giocare. Dispone di atleti di spessore per la categoria, che hanno avuto nelle loro rispettive carriere ruoli importanti in squadre importanti. Faenza viene inoltre da due vittorie consecutive conquistate fuori casa, l’ultima delle quali contro una corazzata come Rieti e con noi vorrà confermare il trend”.
Dal canto suo la TaSp viaggerà verso l’Emilia Romagna con alle spalle l’entusiasmo generato dalla vittoria ottenuta al supplementare contro la Luiss Roma: “Loro sono in fiducia – conferma coach Salvemini – e noi dobbiamo essere pronti ad andare a battagliare su ogni pallone. Dobbiamo imporre il nostro ritmo e a giocare sui nostri punti di forza limitando di conseguenza i loro. Giochiamo nuovamente fuori casa e quindi dobbiamo avere ben chiaro che l’attenzione e la predisposizione a combattere nella partita devono essere massime. Ci saranno momenti di difficoltà e in quei momenti dovremo essere duri e compatti, giocare di squadra e provare tutti insieme a superarli. Dobbiamo trovare la continuità giusta all’interno dei vari momenti della gara. L’impegno è notevole ma bisogna avere la durezza adeguata per far fronte a questo tipo di ostacoli che il campionato pone davanti di settimana in settimana”.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20