gennaio 19, 2022 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Nuovo ingresso nel roster della Rennova Teramo. A partire da oggi Leonardo Cipriani è infatti diventato un giocatore della squadra di coach Salvemini. L’esterno classe 2000 avrà il compito di contribuire a migliorare le percentuali offensive e aggiungere qualità all’attacco biancorosso, apparso sin qui poco produttivo. Alla Teramo a Spicchi si aggiunge infatti una guardia di 191 cm (85 kg) che nella passata stagione, giocata con la maglia di Montegranaro, è stata in grado di dare un ottimo contributo nonostante la giovane età. Un campionato che il prodotto delle giovanili della Pistoia Basket Academy (vincitore del titolo nazionale U17 eccellenza nel 2015) ha chiuso a quota 12,7 punti a partita, tirando con il 47% da 3 punti. Pur essendo in quel periodo infortunato, Cipriani è stato fra l’altro avversario della TaSp nel turno playout che lo scorso giugno è valsa la sofferta ma meritata salvezza nel primo campionato di Serie B nella storia della società del presidente Fabio Nardi.
I numeri sopra citati sono così valsi la scorsa estate la chiamata da parte della Pallacanestro Fiorenzuola 1972, squadra con la quale l’ancora 21enne Cipriani (che giocherà con la maglia numero 15 a Teramo) ha disputato tutta la prima parte del campionato di Serie B (girone B) non trovando però la definitiva consacrazione: “Con coach Salvemini e la Teramo a Spicchi – racconta proprio il nuovo giocatore della Rennova Teramo – ci sono stati contatti già la scorsa estate. In quel momento però le nostre strade non si sono incrociate. Ora che è tornata la possibilità di riaprire il discorso non ci ho pensato due volte e ho preso la decisione di cogliere al volo questa occasione. Sono consapevole della stima che l’allenatore ripone in me e allo stesso tempo anche io sono molto motivato nel poter essere allenato da un tecnico preparato come lui”.
Cipriani è chiamato a introdursi quanto prima in un organico che in attacco sta facendo fatica a trovare efficacia e continuità: “Arrivo a Teramo con la ferma intenzione di mettermi a disposizione della squadra. Con le mie caratteristiche – chiude il nuovo esterno della TaSp – posso allargare il campo e aggiungere qualità nel tiro da tre punti. Posso inoltre attaccare il ferro o colpire dalla media facendo palleggio, arresto e tiro. Poi sarà l’allenatore a fornirmi le indicazioni su come poter dare il mio contributo affinchè la squadra vinca il maggior numero di gare da qui al termine della stagione. Sarebbero bastate un paio di vittorie in più per trovarsi ora in una posizione migliore ma c’è tutto il tempo per ridare slancio al campionato. Sono veramente felice di far parte del progetto che si sta sviluppando alla Teramo a Spicchi e non vedo l’ora di iniziare ad allenarmi con i miei compagni per dare una mano alla squadra a risalire la classifica quanto prima”.
Leonardo Cipriani (2000, guardia, 191 cm)
2013/20 giovanili Pistoia Basket Academy (1 titolo nazionale U17 Eccellenza nel 2015)
2016/17 Valentina’s Bottegone Basket – Serie B
2017/18 Basket Montale – C Gold
2018/20 Montecatini Basketball – Serie B
2020/21 Sutor Montegranaro – Serie B
2021/22 Pallacanestro Fiorenzuola 1972 – Serie B
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20
gennaio 17, 2022 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Uno stop pesante, il quarto consecutivo in casa, quello registrato ieri dalla Rennova Teramo. Un’occasione persa per chiudere il girone d’andata con la prospettiva di mettersi a 4 punti di distanza la zona playout, consolidando nella zona neutra e mettendo nel mirino gli ultimi posti utili in chiave playoff. Tutto da rifare, invece. La sconfitta 61-68 rimediata contro la General Contractor Jesi, al termine di un match giocato sempre in salita sin dalla palla a due, ha infatti impedito ai biancorossi di rilanciare ulteriormente le proprie quotazioni dopo la vittoria centrata in trasferta lo scorso 9 gennaio al PalaRisorgimento di Civitanova. E’ vero che sull’economia della partita ha pesato l’indisponibilità di Bertocco, sia per quanto riguarda l’attacco della Teramo a Spicchi e sia per quanto riguarda la gestione dei minutaggi dei senior della TaSp, ma il rendimento del team è apparso troppo altalenante.
Dopo il suono della sirena Coach Giorgio Salvemini ha così mostrato tutta la sua delusione: “Innanzitutto vanno fatti i complimenti a Jesi per la gara che ha fatto – ha commentato l’allenatore della Teramo a Spicchi in sala stampa – mentre da parte nostra c’è bisogno di una maggiore percezione del fatto che dalle difficoltà, e in questo periodo ne stiamo avendo tante, bisogna trarre motivazioni positive e trasformarle sul campo in energia e durezza mentale nel fare le cose. Avevo detto alla squadra che ci sarebbero state diverse criticità da affrontare nelle pieghe della partita e la solidità applicata per tener fede a queste criticità sarebbe stata la chiave per girare a nostro favore la gara. Ora dobbiamo subito cancellare questo brutto match, analizzarlo per trarne spunto di riflessione per il lavoro in palestra ma al contempo dobbiamo mettercelo alle spalle quanto prima. Adesso è il momento di essere costruttivi e pensare a cosa migliorare per ricominciare a giocare in maniera efficace”.
C’è bisogno quindi di accantonare l’amarezza per l’ennesima occasione lasciata andare per spiccare il volo. Il campionato propone ora un girone di ritorno che, come è lecito attendersi, sarà ancora più impegnativo da disputare dato che con l’avvicinarsi della fine della regular season i punti in classifica pesano sempre più e i passi falsi rischiano di diventare decisivi nella definizione dei risultati ottenuti. Sabato 22 gennaio la Rennova Teramo è attesa da una nuova trasferta in Emilia-Romagna, stavolta contro la Sinermatic Ozzano. L’auspicio di tutto l’ambiente teramano è che lo staff tecnico riesca a toccare le corde giuste nei prossimi giorni per poter ridare smalto e slancio al gioco della TaSp e avvicinare quanto prima il tanto agognato obiettivo della permanenza in Serie B.
Rennova Teramo: Riccardo Antonelli 16 (7/14, 0/0), Emidio Di Donato 12 (3/5, 2/6) + 11 r, Riccardo Bottioni 12 (5/9, 0/1), Alessandro Bonci 10 (3/8, 1/3), Marco Cucco 5 (1/1, 1/8) + 5 as, Alberto Triassi 4 (1/2, 0/2), Michel Guilavogui 2 (1/1, 0/0), Alessandro Di Febo (0/0, 0/4), Andrea Di Giorgio ne, Luca Ragonici ne, Nikola Ticic ne, Nicolò Bertocco ne. Tiri da due 21/40, tiri da tre 4/24, tiri liberi 7/13; rimbalzi 32 (4 off + 28 dif); assist 14. All Giorgio Salvemini, ass all Massimo Gramenzi e Angelo Vitelli.
General Contractor Jesi: Mirko Gloria 19 (9/14, 0/1) + 10 r, Flavio Gay 16 (3/4, 3/9), Massimiliano Ferraro 15 (2/3, 3/11), Antonio Valentini 7 (0/0, 1/1), Mattia Magrini 4 (0/0, 0/2) + 5 as, Rezart Memed 3 (0/0, 1/3), Simone Rocchi 2 (0/2, 0/8), Daniele Cocco 2 (1/1, 0/0), Giacomo Moretti ne, Francesco Giulietti ne, Alex Ginesi ne. Tiri da due 15/24, tiri da tre 8/35, tiri liberi 14/16; rimbalzi 34 (5 off + 29 dif); assist 14. All. Francesco Francioni
Parziali: 13-15, 27-33, 45-58
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20
gennaio 15, 2022 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Il 2022 della Rennova Teramo si è aperto con la larga vittoria in esterna conquistata meritatamente in casa della Virtus Civitanova. E prosegue con il match in programma domenica 16 gennaio (ore 18 – diretta sulla piattaforma web LNP Pass) al PalaScapriano contro la General Contractor Jesi. Un impegno che i biancorossi sono chiamati a fare proprio per continuare a risalire in classifica. La zavorra accumulatasi sulle spalle della Teramo a Spicchi a causa delle tre sconfitte consecutive che hanno chiuso il 2021 va infatti alleggerita quanto prima per allontanare sempre di più la zona playout, al momento distante solo 2 punti.
L’ostacolo da superare stavolta ha il completino bianco/arancio di Jesi, formazione che al momento vanta solo 5 punti in classifica (a causa di 1 punto di penalizzazione assegnato lo scorso ottobre dalla Fip). I marchigiani non rientrano inoltre in campo dal 19/12/21, da quando il team di coach Francioni ha rimediato sul campo della Raggisolaris Faenza una sconfitta di 20 punti (101-81). Jesi avrebbe poi dovuto riprendere il campionato la scorsa settimana come tutte le altre squadre della Serie B ma la gara in programma contro Rieti è stata rimandata per problematiche legate al Covid nel team laziale.
Alla vigilia della sfida di domani coach Giorgio Salvemini introduce così l’avversario dell’ultimo turno del girone d’andata: “Giochiamo una partita contro una squadra che ha aggiunto due giocatori importanti da un pò di tempo a questa parte, Simone Rocchi e Flavio Gay, alzando notevolmente il quoziente di pericolosità offensiva. Stiamo infatti parlando di due elementi sul perimetro di grandissima efficacia. Se ci aggiungiamo anche Magrini ecco che abbiamo un pacchetto esterni di elevata qualità in attacco. Anche nei pressi del ferro Jesi ha atleti che possono impensierire le difese avversarie grazie alla doppia dimensione di Ferraro o alla fisicità in area di Gloria. inoltre è in via di recupero anche un big per la categoria come Nelson Rizzitiello e quindi non dobbiamo farci trarre in inganno dai punti in classifica dei marchigiani perchè Jesi ha cambiato pelle e si sta ricostruendo man mano”.
Per provare ad avere la meglio di un avversario valido come la General Contractor Jesi ci sarà insomma bisogno di mettere in campo un’attitudine ben precisa da parte della Rennova Teramo: “La partita richiede una grandissima attenzione sui dettagli – chiarisce l’allenatore della TaSp –, e propensione al sacrifico, puntando forte sul concetto di squadra. Bisognerà infatti essere bravi a giocare insieme difendendo e attaccando come collettivo. Importante infine che arrivi l’ormai abituale aiuto da parte del pubblico per un match che richiede tanta durezza mentale e solidità e che solo se affrontato da tutte le componenti del mondo TaSp con determinazione potrà aprire le porte a una nuova gioia da provare al PalaScapriano”.
I biglietti per assistere alla gara sono in vendita online sul sito www.ciaotickets.com, nei rivenditori autorizzati del circuito Ciaotickets e direttamente al botteghino del PalaScapriano a partire dalle ore 16 di domenica 16 gennaio.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20
gennaio 10, 2022 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Dopo la pausa del campionato di Serie B dovuta alle festività, bisognava ripartire con il piede giusto e la Rennova Teramo lo ha fatto! Il 2022 è così iniziato nel migliore dei modi per i biancorossi che hanno battuto 48-73 la Virtus Civitanova al PalaRisorgimento, interrompendo la striscia aperta di 3 sconfitte con la quale la Teramo a Spicchi ha chiuso il 2021. Un innesto di ottimismo, fiducia ed entusiasmo, seppur la concomitante vittoria 67-69 della Luiss Roma in trasferta a Senigallia tiene sempre a soli 2 punti la zona playout.
La gara è stata condotta dalla metà del primo periodo, dopo una partenza 9-2 dei padroni di casa che ha mandato su tutte le furie coach Giorgio Salvemini. Arriva così un provvidenziale time-out, dopo il quale la squadra torna in campo con un piglio differente, accendendo la miccia a una prestazione fruttifera. Trascinata dai canestri, dai rimbalzi e dalla leadership di Antonelli cresce la qualità del gioco di una Rennova Teramo, capace di prendere in mano le redini della partita, di allungare man mano il vantaggio (si sono toccati anche i 30 punti di divario, 43-73 a 1 minuto dalla fine della gara) e portanre a casa un risultato ottimo. Ora bisognerà però completare l’opera facendo bottino pieno nella prossima sfida, quella in programma domenica 16 gennaio (ore 18) al PalaScapriano contro The Supporter Jesi.
Coach Giorgio Salvemini resta quindi da un lato soddisfatto e dall’altro vigile sulla situazione che sta vivendo la TaSp: “Cominciare con una vittoria il nuovo anno, soprattutto fuori casa, è sicuramente di buon auspicio perché non è mai semplice farlo. Non è stata una gara bellissima ma devo fare i complimenti ai miei giocatori perché sono stati molto bravi. Venivamo da un periodo di grossa difficoltà durante la sosta, già di per sé difficile da gestire, dove si è creata della ruggine e della disabitudine al ritmo della partita. Senza dimenticare le problematiche che ci sono state sia per la pandemia che per i recuperi dagli infortuni”.
L’allenatore teramano ha infine una dedica speciale per la vittoria: “I ragazzi sono stati straordinari – chiude coach Salvemini – dato che dal derby contro Roseto, il 19 dicembre, abbiamo rifatto per la prima volta un 5 contro 5 in allenamento lo scorso giovedì. Venire qui a Civitanova, mettersi davanti per tutta la partita, giocare sugli obiettivi sia offensivi che difensivi che ci eravamo dati dimostra tutta la qualità dei miei giocatori. Infine dedichiamo la vittoria ai tifosi, presenti anche a Civitanova nonostante tutto quello che sta succedendo nelle nostre vite. Un ulteriore stimolo a tornare in palestra con rinnovato entusiasmo”.
Virtus Civitanova: Valerio Costa 15 (3/6, 2/3), Francesco Guerra 12 (0/3, 4/8), Emanuele Musci 6 (2/7, 0/0), Andrea Pedicone 5 (2/3, 0/2), Nicholas Dessi’ 5 (1/2, 1/4), Gianpaolo Riccio 3 (0/4, 1/3, 8r, 3a), Marco Vallasciani 2 (1/2, 0/2), Matteo Felicioni 0 (0/0, 0/2), Tommaso Cognigni 0 (0/0, 0/0), Nicola Rosettani 0 (0/1, 0/1), Giulio Abbate 0 (0/0, 0/0), Giorgio Montanari 0 (0/0, 0/0). Tiri da due 9/28, tiri da tre 8/25, tiri liberi 6/14, rimbalzi 30 (6 off + 24 dif), assist 9. All. Marco Schiavi, ass all Carlo Cervellini e Gabriele Marini.
Rennova Teramo: Riccardo Antonelli 20 (10/15, 0/0, 11r), Marco Cucco 15 (3/4, 3/6, 4a), Nicolò Bertocco 11 (2/8, 1/3), Michel Guilavogui 9 (2/5, 0/0), Emidio Di Donato 7 (1/2, 1/5), Alessandro Bonci 6 (3/3, 0/0), Alberto Triassi 3 (0/1, 1/2), Riccardo Bottioni 2 (1/2, 0/0, 4a), Alessandro Di Febo 0 (0/0, 0/0), Andrea Di Giorgio 0 (0/0, 0/0), Luca Ragonici 0 (0/0, 0/0), Nikola Ticic 0 (0/0, 0/0). Tiri liberi 11/12, tiri da due 22/40, tiri da tre 6/16, rimbalzi 39 (4 off + 35 dif), assist 13. All Giorgio Salvemini, ass all Massimo Gramenzi e Angelo Vitelli.
parziali: 15-19, 27-37, 38-52
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20
gennaio 8, 2022 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Prima gara ufficiale del 2022 in programma domenica 9 gennaio (ore 18 – diretta sulla piattaforma web LNP Pass) al PalaRisorgimento di Civitanova contro la Virtus di coach Marco Schiavi, nome che non passa inosservato per gli appassionati di pallacanestro biancorossa. Nella panchina opposta a quella di coach Salvemini domani siederà infatti l’allenatore di un Teramo Basket che nella stagione 2000/01 disputava quella che in quel periodo veniva chiamata B d’Eccellenza. Una stagione che anticipò la splendida cavalcata e il doppio salto di categoria (dalla Serie B all’A2 nel 2001/02 e dall’A2 alla Serie A nel 2002/03) da parte della formazione teramana allenata in quegli anni da coach Franco Gramenzi.
Uno sguardo al passato che alla palla a due svanirà del tutto, vista l’importanza della posta in palio in questa gara. Da una parte l’esigenza della Rennova Teramo di mettersi definitivamente alle spalle il periodo avaro di risultati, e la striscia aperta di tre sconfitte, per poter così tornare a far punti in classifica. Dall’altra il bisogno di Civitanova di dare il tutto per tutto per provare ad allontanarsi dai bassifondi della graduatoria del girone C della Serie B, situazione venutasi a creare a seguito dell’unica vittoria sin qui conseguita dai marchigiani su 13 partite giocate.
I numeri inducono a pensare che la partita sarà spigolosa e a punteggio basso, dato che saranno di fronte l’attacco meno prolifico del campionato (quello marchigiano) contro una delle migliori tre difese (quella abruzzese). Rispetto agli avversari i biancorossi hanno anche una maggiore capacità di conquistare rimbalzi, dato che si rivelerà fondamentale in partita, visto che il controllo dei tabelloni agevola di conseguenza la gestione del ritmo delle gare. Aldilà dei numeri conterà anche il modo di stare in campo quando il pronostico ti obbliga a vincere. E come capita spesso in questi casi, l’atteggiamento giusto da mantenere per non correre rischi è quello di non pensare ai valori che la classifica esprime ma concentrarsi e dare il massimo per provare a portare a casa i due punti. Un’attitudine che i biancorossi devono assolutamente far propria per non commettere passi falsi.
Alla vigilia della sfida coach Giorgio Salvemini inquadra in questo modo il momento della sua squadra: “Si torna a giocare dopo un lungo periodo di inattività, diventato ancora più pesante per tutte le vicissitudini legate al Covid e all’inasprirsi della situazione dei contagiati. In questo momento conta quindi riprendere immediatamente il ritmo nel giocato, confidenza con il ritmo partita, completamente diverso rispetto a quello che tu hai durante le sedute di allenamento. Nelle ultime settimane i ragazzi sono stati bravissimi a lavorare in situazione di criticità, sempre con la massima durezza e attenzione. Giochiamo in un campo dove la squadra di casa è sempre riuscita ad offrire prestazioni solide, in particolare modo nell’ultimo periodo. Dobbiamo quindi farci trovare pronti a disputare una partita concreta sul piano mentale che ci permetta di riprendere fiducia nelle nostre cose, togliendoci quella ruggine che l’ultimo periodo ci ha messo addosso”.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20
dicembre 20, 2021 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
In una bella cornice di pubblico (946 persone al PalaScapriano con 399, dei 408 biglietti disponibili nel settore ospiti, venduti ai tifosi biancoblu) il derby giocato ieri se l’è aggiudicato la Liofilchem Roseto 73-95, al termine di una gara condotta dal primo periodo in poi con merito dal team di coach Quaglia. Ha fatto il possibile la Rennova Teramo per provare a stare attaccata agli avversari, ma quando si ha davanti una formazione con all’attivo ora una striscia aperta di 10 successi e una classifica da 12 vittorie e 1 sconfitta (con 6 punti di vantaggio sulle seconde), c’è bisogno si di giocare la gara perfetta per competere ma bisogna anche sperare che gli altri non siano in forma. E invece i numeri hanno certificato lo stato di grazia di una “macchina da guerra” come la Liofilchem, capace di chiudere il match con 4 uomini in doppia cifra, 117 di valutazione, il 46% da tre punti e 41 rimbalzi.
Una corazzata insomma, contro la quale i biancorossi, privi del play titolare Riccardo Bottioni per infortunio (nelle fila del Roseto il turnover fra gli esteri ha messo invece in tribuna capitan Ruggiero), hanno dato tutto quello che avevano. Hanno provato a cambiare difese, a gestire come possibile la stanchezza (ancora una volta le rotazioni corte hanno costretto agli straordinari più di un senior della TaSp) restando in scia agli avversari il più a lungo possibile. Poi la squadra più accreditata nel girone C per il salto di categoria ha inesorabilmente preso il largo.
Coach Giorgio Salvemini non può che certificare il gap fra le due squadre, messo in evidenza dalla gara: “Bisogna dare merito agli avversari che hanno dimostrato tutta la loro qualità. A noi dispiace tantissimo perché in casa nostra volevamo rimanere più attaccati a Roseto in alcune fasi della gara per poi provare ad arrivare fino in fondo. Abbiamo fatto scelte anche estreme difensivamente, anche perché avevamo rotazioni ridotte sul perimetro data l’assenza di Bottioni, con l’intento di provare a togliere delle cose ad alcuni giocatori. Poi però la qualità complessiva degli avversari è comunque uscita e quindi onore a loro per la prova messa in campo”.
L’allenatore della Teramo a Spicchi prova comunque a trarre indicazioni positive dalla partita in vista del rush finale del girone d’andata: “Nello spogliatoio a fine gara – chiude coach Salvemini – ho detto ai ragazzi che questa prestazione deve essere un nuovo inizio perché abbiamo apportato delle modifiche in fase offensiva e in fase difensiva. Deve esserci la consapevolezza da parte nostra che avendo di fronte una squadra come Roseto l’attenzione era quella giusta e questo dato fa riflettere e pensare al rammarico per alcuni punti persi in casa. Se avessimo sempre avuto questo tipo di determinazione oggi avremmo una classifica migliore. Sottolineo però la grande applicazione dei miei ragazzi perché con Bottioni fermo e giocatori non al 100% ci siamo trovati a dover spremere altri atleti. E’ un bene adesso che arriva questa pausa così avremo la possibilità di ricaricare le batterie”.
Rennova Teramo: Nicolò Bertocco 23 (7/11, 2/6), Marco Cucco 13 (0/2, 4/12, 5a), Riccardo Antonelli 11 (4/9, 0/1, 7r), Alberto Triassi 11 (1/1, 3/9), Alessandro Bonci 7 (0/0, 2/2), Emidio Di Donato 4 (2/5, 0/5), Michel Guilavogui 4 (1/1, 0/0), Nikola Ticic 0 (0/0, 0/0), Alessandro Di Febo 0 (0/0, 0/0), Andrea Di Giorgio ne, Luca Ragonici ne, Riccardo Bottioni ne. Tiri da due 15/29, tiri da tre 11/35, tiri liberi 10/13, rimbalzi 30 (8 off + 22 dif), assist 16. All. Giorgio Salvemini, ass. all. Massimo Gramenzi e Angelo Vitelli.
Liofilchem Roseto: Aleksa Nikolic 22 (7/8, 2/5), Mirco Turel 21 (2/6, 5/8, 8r), Valerio Amoroso 14 (4/5, 1/4, 7a), Andrea Pastore 10 (2/6, 2/4), Edoardo Di Emidio 7 (0/1, 1/4), Alfonso Zampogna 7 (0/0, 2/3), Alberto Serafini 6 (0/1, 2/2), Nicola Mei 6 (0/0, 2/6), Riccardo Bassi 2 (1/1, 0/1), Nikola Mraovic 0 (0/0, 0/0), Niccolò Gaeta 0 (0/0, 0/0). Tiri da due 16/28, tiri da tre 17/37, tiri liberi 12/16, rimbalzi 41 (8 off + 33 dif), assist 21. All. Danilo Quaglia, ass. all. Nando Francani e Marco Gullotto.
parziali: 18-23, 39-50, 57-73, 73-95
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20
dicembre 18, 2021 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Domenica 19 dicembre (ore 18 – PalaScapriano) va in scena il secondo derby stagionale per la Rennova Teramo che dopo aver battuto a domicilio la Giulia Basket Giulianova lo scorso 5 dicembre affronta la Pallacanestro Roseto. Una sfida contro la squadra che a forza di vittorie (11 successi conquistati ad oggi su 12 gare giocate) sta dimostrando di essere la più quotata del girone, fra le prime della classe in tutta la Serie B. Un vero e proprio dominio nel girone C certificato dai numeri e dalla qualità del gioco espresso dalla formazione di coach Quaglia. La partita può quindi essere rappresentata come una montagna da scalare per la Teramo a Spicchi, che per l’arduo impegno si è preparata in settimana con la ferma intenzione di offrire una prova di qualità e dare tutto in campo per impedire all’avversario di esprimere comodamente il suo potenziale offensivo in campo. I biancorossi, nella speranza di poter recuperare in extremis l’infortunato play titolare Riccardo Bottioni, vengono da due sconfitte, rimediate in trasferta contro Rieti e al PalaScapriano contro Cesena. E nell’ambiente teramano c’è tutta la voglia di rifarsi.
Coach Giorgio Salvemini ha le idee sulla gara che si augura di vedere: “Abbiamo davanti una partita dall’elevato quoziente di difficoltà – commenta alla vigilia l’allenatore biancorosso – perchè si gioca contro una squadra dal grandissimo talento, che fino ad ora nella stagione sta dimostrando tutta la sua forza. Altresì abbiamo davanti una partita dal fascino incredibile perchè si gioca il derby, fra l’altro con tantissimi tifosi sugli spalti. Ecco allora che quest’atmosfera che già dall’inizio della settimana ha iniziato a dare risalto alla partita ci sta aumentando l’adrenalina in maniera incredibile ed è una sensazione bellissima da vivere. Noi dobbiamo essere bravi ad incanalare subito le energie positive dalla nostra parte, perchè domenica al PalaScapriano ci sarà un ambiente straordinario che meriterà una prova caratterizzata da tanta applicazione e tantissima attenzione ai dettagli. Con questi concetti ben in testa dovremo giocare la nostra pallacanestro, essere solidi e duri per alimentare l’incitamento dei nostri tifosi. Ed insieme a tutti i sostenitori teramani daremo il massimo per fare una gara importante, come merita una stracittadina del genere”.
I biglietti per il match sono sempre disponibili online sul sito ciaotickets.com, e nei punti vendita ufficiali del circuito ciaotickets, sia per i residenti nel Comune di Roseto, che potranno acquistare solo tagliandi per il “settore ospiti”, e sia per i non residenti nel Comune di Roseto, che potranno acquistare tagliandi per i settori “tribuna nord”, “tribuna sud” e “curva est”. Il botteghino del Palasport di Scapriano sarà aperto domani mattina dalle 10:30 alle 12:30 e il pomeriggio a partire dalle ore 15 ma non metterà in vendita biglietti del settore ospiti. Le disposizioni per assistere in presenza alla gara, definite in collaborazione con la Questura di Teramo, prevedono inoltre il controllo del green pass rafforzato, del documento d’identità e del regolare tagliando. Salvo diverse indicazioni da parte degli organi di sicurezza preposti sarà consentito accedere al palasport a partire dalle ore 17. La raccomandazione per tutti i presenti è quindi quella di arrivare con congruo anticipo per favorire un più fluido accesso al palasport.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20
dicembre 16, 2021 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Sale l’attesa in città (e non solo) per il derby Rennova Teramo vs Liofilchem Roseto, in programma domenica 19 dicembre 2021 (ore 18) al PalaScapriano. La squadra allenata da coach Giorgio Salvemini continua a prepararsi in vista del delicato impegno sperando di poter avere a disposizione il roster al completo. In questi giorni sta infatti tenendo in apprensione l’ambiente biancorosso la condizione di Riccardo Bottioni. Il play della Teramo a Spicchi sta stringendo i denti per recuperare quanto prima da un problema muscolare a una coscia che gli sta impedendo di allenarsi con i compagni, costringendolo a seguire delle specifiche terapie. La sua situazione è comunque monitorata quotidianamente dallo staff medico teramano e il suo utilizzo nella gara di domenica resta tuttora in dubbio.
E mentre prosegue la preparazione dei biancorossi va avanti anche la vendita dei biglietti nella sede della Teramo a Spicchi (via Cerulli Irelli, n.5 – Teramo) e online per il settore ospiti (venduti ad oggi circa 260 tagliandi dei 408 messi a disposizione per i residenti nel Comune di Roseto). Per i non residenti nel Comune di Roseto che volessero assistere dal vivo al match è stato deciso che dalle ore 13 di venerdì 17 dicembre verrà aperta la possibilità di acquistare online biglietti dei settori tribuna nord, tribuna sud e curva est del PalaScapriano sul sito ciaotickets.com e nei punti vendita abilitati del circuito ciaotickets.
In occasione della gara ricordiamo inoltre che è stata indetta la giornata biancorossa per cui non saranno valide le tessere d’abbonamento denominate “ridotto”, “tifoso” e “super tifoso” mentre saranno valide tutte le altre tipologie di tessere (“sostenitore”, “sponsor” e “tesserati”). Si ricorda che i tagliandi per il settore ospiti non saranno messi in vendita al botteghino del PalaScapriano il giorno del derby. Così come i residenti nel Comune di Roseto non potranno acquistare tagliandi di altri settori del PalaScapriano (ad esclusione del “settore ospiti”) né sul circuito ciaotickets, né domenica al botteghino.
Le disposizioni per assistere in presenza alla gara, definite in collaborazione con la Questura di Teramo, prevedono anche il controllo del green pass rafforzato, del documento d’identità e del regolare tagliando d’ingresso al Palasport di Scapriano. Salvo diverse disposizioni da parte degli organi di sicurezza preposti sarà inoltre consentito accedere al palasport a partire dalle ore 17. La raccomandazione per tutti i presenti è quindi quella di arrivare con congruo anticipo per favorire un più fluido accesso all’impianto.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20
dicembre 14, 2021 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Domenica 19 dicembre 2021 (ore 18) è in programma al PalaScapriano la sfida Rennova Teramo vs Liofilchem Roseto. I biancorossi hanno ripreso in giornata gli allenamenti in palestra per farsi trovare pronti al derby mentre fervono i preparativi per organizzare al meglio la partita. A tal proposito rendiamo note le disposizioni concordate con la Questura di Teramo.
In occasione della gara Teramo vs Roseto sarà indetta la giornata biancorossa per cui non saranno valide le tessere d’abbonamento denominate “ridotto”, “tifoso” e “super tifoso” mentre saranno valide tutte le altre tipologie di tessere (“sostenitore”, “sponsor” e “tesserati”). I tifosi di casa potranno acquistare il biglietto a partire da mercoledì 15 dicembre 2021 (ore 10) esclusivamente nella sede della Teramo a Spicchi (via Cerulli Irelli, n.5 – Teramo). Per i non residenti nel Comune di Roseto verrà comunicato in seguito il giorno d’apertura della vendita online dei biglietti.
Data la capienza dell’impianto, e stando alle vigenti normative, sono riservati ai tifosi ospiti 408 tagliandi al costo di 10 euro l’uno (+ 1 euro di diritti di prevendita). Questi biglietti potranno essere acquistati a partire dalle ore 10 di mercoledì 15 dicembre 2021 esclusivamente sul sito www.ciaotickets.com oppure nei punti vendita abilitati del circuito ciaotickets. I tagliandi per il settore ospiti non saranno messi in vendita al botteghino del PalaScapriano il giorno del derby. Così come i residenti nel Comune di Roseto non potranno acquistare tagliandi di altri settori del PalaScapriano (tranne il settore ospiti) né sul circuito ciaotickets, né domenica al botteghino.
Per entrare domenica al Palasport di Scapriano sarà necessario essere in possesso di green pass rafforzato, di documento d’identità e di regolare tagliando d’ingresso. Sarà inoltre consentito accedere al palasport a partire dalle ore 17 salvo diverse disposizioni da parte degli organi di sicurezza preposti. Si raccomanda quindi di arrivare con congruo anticipo per permettere un più fluido accesso degli spettatori.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20
dicembre 13, 2021 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Seconda battuta d’arresto consecutiva per la Rennova Teramo che dopo la sconfitta subita mercoledì scorso a Rieti cede il passo anche ai Tigers Cesena, usciti vincitori 61-66 dal match giocato ieri al PalaScapriano. Una gara fisica (dopo 7 minuti di gioco si era ancora sul 7 pari), dominata dalla presenza in area delle due difese, che i romagnoli sono stati bravi a portare dalla loro parte distribuendo su più giocatori il peso delle responsabilità offensive e vincendo la battaglia a rimbalzo. Caratteristiche che nel terzo periodo hanno dato il la ad un parziale concretizzatosi all’inizio del quarto periodo con 14 punti di vantaggio ai Tigers (40-54, 30’). In quel momento è arrivata la reazione dei biancorossi, trascinati dai canestri di Riccardo Bottioni e dalla ritrovata capacità difensiva di contenere la squadra di coach Tassinari. 5 minuti di fuoco “biancorosso” che sono valsi il sorpasso (57-56, 35’). E’ mancata però in quel momento alla Teramo a Spicchi la capacità di concretizzare una volta per tutte e mettersi Cesena definitivamente alle spalle.
Le giocate vincenti nelle fasi decisive della gara le hanno così fatte gli avversari (in particolar modo i rimbalzi di Nwokoye e i canestri di Anumba e Gallizzi), che tornano in Romagna con rinnovata consapevolezza di poter continuare a lottare per un posto nei playoff. Dal canto suo la TaSp guarda ora una classifica pur sempre in linea con l’obiettivo della salvezza da raggiungere quanto prima ma dall’ultima partita esce al tempo stesso ridimensionata nelle ambizioni di post season. Non resta così ai teramani di considerare il prossimo match, il derby contro Roseto, in programma domenica 19 dicembre (ore 18) al PalaScapriano, come una ghiotta occasione per sovvertire il pronostico e provare a fare il pieno nel serbatoio d’entusiasmo.
Nel post gara questo è stato il commento dell’allenatore della Rennova Teramo, Giorgio Salvemini: “Al termine di un match del genere non c’è molto da analizzare. Dobbiamo prenderci le responsabilità di aver fatto una bruttissima partita in casa, di non essere stati in grado di giocare una gara dura e solida. In alcuni momenti siamo stati distratti ma mi prendo io la responsabilità perché se la squadra gioca in questo modo in casa contro una formazione che prima della palla a due aveva i nostri stessi punti in classifica è giusto che sia l’allenatore a farlo. Una prova del genere non può che essere presa e portata a casa con la testa bassa. Ogni riflessione in questo momento sulla partita ha un senso sbagliato. Va quindi chiesto scusa ai tifosi e alla società, e mi dispiace che ultimamente lo stiamo facendo un po’ troppo spesso. Ora devo e dobbiamo fare mea culpa e provare a risollevarci tornando a lavorare forte in palestra”.
Rennova Teramo: Riccardo Bottioni 17 (6/9, 0/3, 3 ass), Marco Cucco 11 (1/2, 3/7), Emidio Di Donato 10 (3/4, 1/4, 11 r), Nicolò Bertocco 9 (3/10, 1/3), Riccardo Antonelli 6 (2/7, 0/0), Alessandro Bonci 4 (1/3, 0/1), Michel Guilavogui 2 (1/1, 0/0), Alberto Triassi 2 (0/0, 0/2), Nikola Ticic ne, Luca Ragonici ne, Andrea Di Giorgio ne, Alessandro Di Febo ne. Tiri da due 17/40, tiri da tre 5/20, tiri liberi 12/16, rimbalzi 28 (6 off + 22 dif), assist 8. All Giorgio Salvemini. Ass. all. Massimo Gramenzi e Angelo Vitelli.
Tigers Cesena: Fabio Bugatti 18 (7/9, 0/3), Simon Anumba 15 (3/7, 3/6), Obinna Nwokoye 12 (4/7, 0/0, 6 r), Ezio Gallizzi 8 (1/7, 2/5), Salvatore Genovese 7 (2/4, 1/3), Gioele Moretti 3 (1/3, 0/0, 6 as), Antonio Brighi 3 (0/0, 1/1), Giulio Mascherpa 0 (0/1, 0/1), Rene’ Maurice Ndour 0 (0/1, 0/0), Vladan Arnaut ne. Tiri da due 18/39, tiri da tre 7/19, tiri liberi 9/10, rimbalzi 38 (8 off + 30 dif), assist 13. All. Davide Tassinari.
parziali: 15-14, 29-32, 40-52, 61-66
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Rennova Teramo a Spicchi 2K20