fip abruzzo

Teramo vs Pesaro 76-80, Sconfitta in Volata per una Rimaneggiata TaSp!

Esordio casalingo amaro per la Teramo a Spicchi 2K20, che perde in volata 76-80 contro Pisaurum Pesaro gettando alle ortiche un match caratterizzato da grosse ingenuità commesse nei momenti decisivi dai teramani. Errori fatti pagare a caro prezzo da una solida e più cinica formazione marchigiana, brava a non scoraggiarsi quando i biancorossi hanno preso in mano l’inerzia della partita nel secondo periodo (45-33, 12’) e più pronti nel giocare con efficacia i possessi determinanti. Più di un giocatore del Pisaurum ha saputo infatti contribuire alla prestazione del team di coach Surico mentre una rimaneggiata TaSp, ancor priva di Zalalis e con Duranti infortunatosi nel secondo periodo, ha mostrato di essere ancora indietro nella costruzione di un’identità di squadra.

Questo processo richiede di certo tempo per un gruppo completamente nuovo ma il campionato non aspetta più di tanto, come traspare dalle dichiarazioni post-gara di coach Massimo Gramenzi: “Sono dispiaciuto e deluso per i tifosi che sono venuti in massa a seguirci nel match d’esordio in casa. Ci tenevamo a vincere questa partita perchè sapevamo che Pisaurum è una squadra della nostra fascia e per questo motivo questi sono due punti persi ancora più pesanti. Ci sono delle attenuanti ed è un dato di fatto, purtroppo. Siamo senza il playmaker titolare, manca il nostro lungo titolare, durante la gara Bruno Duranti si è scavigliato, poi si è fasciato fra il primo e il secondo tempo ma sostanzialmente zoppicava, ha avuto crampi Di Paolo, siamo stati costretti a buttare nella mischia Di Gregorio, un ragazzo del 2007 che sabato scorso ha rimediato un colpo sul sopracciglio e ha giocato più di 3 minuti con i punti sopra l’occhio. Insomma, siamo in emergenza. Quello che dico non va però considerata una scusante, come ho già ribadito ai ragazzi”.

Il tecnico teramano tocca poi due tasti dolenti, la mancanza di solidità in difesa e l’atteggiamento a tratti superficiale di alcuni atleti: “La cosa che proprio non mi scende – chiude l’allenatore della TaSp – è subire 28 punti nel primo periodo, solo 11 nel secondo quarto e poi subirne 41 dall’intervallo in poi. Abbiamo preso 80 punti in casa in una maniera a tratti imbarazzante, per cui mi assumo sicuramente le mie responsabilità. Però sottolineo che qualcuno ancora non si è calato in questa realtà, qualcuno pensa ancora di poter giocare con sufficienza e questo mi dispiace. Alcuni giocatori ci hanno messo il cuore e l’anima, dando quello che potevano dare ma non tutti gli effettivi hanno capito che per poter competere e giocare in questo campionato bisogna prima di tutto difendere con determinazione e cattiveria, senza buttare palloni in attacco come troppo spesso ci capita in momenti determinanti della partita. Ci portiamo dietro il fatto positivo di aver potuto competere per larghi tratti contro una buona squadra, che ruota in 10, con giocatori di grandissima esperienza, con giovani interessanti ma è più grande il rammarico per gli aspetti negativi che ho segnalato. Dobbiamo lavorare tanto in palestra e in settimana mi concentrerò molto sulla mentalità perchè qualcuno ancora non ha capito bene la realtà che sta affrontando”.

Si prospetta quindi un’altra settimana impegnativa per i biancorossi che dovranno preparare la difficile trasferta sul campo di una delle pretendenti dichiarate alla vittoria finale, il Loreto Pesaro dell’ex biancorosso Federico Casoni. Come fatto intendere da coach Gramenzi è lecito attendersi che la squadra mostri maggiore intensità e concentrazione aldilà delle oggettive difficoltà che ne stanno rallentando il processo di crescita.

Teramo a Spicchi 2K20: Zanetti 13 (3/3, 5/11, 0/2) + 9r + 5 as, Moretti 5 (1/2, 2/2, 0/2), Gatta 16 (3/3, 2/3, 3/8), Massotti 2 (1/1, 0/2), Di Gregorio, Prenga 20 (2/4, 9/13, 0/1), Duranti 6 (1/3, 1/2, 1/6), Di Paolo 11 (3/4, 1/6, 2/5), Di Febo 3 (0/1, 1/1), Zalallis ne. Tiri liberi 13/19, tiri da due 21/39, tiri da tre 7/27, rimbalzi 31 (19 dif + 12 off), assist 19. Coach Massimo Gramenzi

Pisaurum Pesaro: Maiolatesi 4 (2/4, 0/2), Buzzone 12 (3/5, 3/6, 1/4) + 6as, Amati 7 (2/3, 1/2), Benevelli 9 (1/2, 1/5, 2/4), Fabbri (0/2 da due), Giunta 24 (2/2, 11/14) + 9r, Vichi (0/1 da due), Pipitone 4 (0/2, 2/4), Chiorri 12 (1/2, 1/2, 3/7), Rossi 8 (2/2, 3/3, 0/1). Tiri liberi 9/15, tiri da due 25/44, tiri da tre 7/20, rimbalzi 32 (19 dif + 13 off), assist 17. Coach Maurizio Surico

parziali: 27-28, 22-11, 17-24, 10-17

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Teramo vs Pesaro, Nardi: “Ai Giocatori Chiedo il 100% per la Nostra Città!”

Tutto pronto per il debutto casalingo dei biancorossi! Domenica 8 ottobre (ore 18) la Teramo a Spicchi affronta al palasport dell’Acquaviva il Pisaurum Pesaro con la seria intenzione di alzare le braccia al cielo assieme ai propri tifosi al termine del match. La biglietteria aprirà al palasport domani alle 17 ma il tagliando d’ingresso (meglio ancora l’abbonamento stagionale) potrà essere fatto proprio andando sul sito www.ciatickets.com o recandosi nelle ricevitorie autorizzate del circuito CIAO TICKETS, che in zona sono: Tabaccheria delle Grazie (via Noè Lucidi, n. 1); Tabaccheria Ricci (Viale Crispi, n. 53); Tabacchi e… (Via Crucioli, n. 41); Caffè dell’Olmo (Via Delfico, n. 56); Disco Boom (Via De Pauliis Fedele); Tabaccheria N. 1 (Corso San Giorgio, 123). Sul pubblico di casa punta forte la TaSp, come esorta lo slogan della campagna abbonamenti “Il Posto Giusto per TE”. Dopotutto il fattore campo potrà tornare a farsi sentire in maniera incisiva in questa stagione, data la conformazione più raccolta dell’impianto sportivo dell’Acquaviva rispetto al più dispersivo palasport “Tino Pellegrini” di Scapriano, dove la formazione biancorossa ha disputato le sue gare interne fino alla stagione scorsa.

C’è quindi curiosità ed entusiasmo nelle ore che precedono la prima palla a due in casa della stagione. Un po’ per vedere l’impatto che può avere la spinta del tifo teramano sui giocatori e un po’ per testare il valore della Teramo a Spicchi contro un avversario che sulla carta è di certo più alla sua portata rispetto alla Matelica affrontata domenica scorsa in trasferta: “Sono certo che sarà una bella domenica di pallacanestro all’Acquaviva – così commenta il presidente della TaSp 2K20 Fabio Nardi – e fremo dalla voglia di vedere i ragazzi in campo. Quest’anno abbiamo inserito diversi teramani in squadra e mi aspetto un’annata divertente. Sono fiducioso perché aver ridato maggiore teramanità alla formazione, a partire dalla scelta di affidare a Massimo Gramenzi la panchina, sarà un valore aggiunto. L’amore che può mettere ogni giorno in palestra chi è nato e vissuto a Teramo è per forza di cose diverso dalla dedizione di chi viene da altre città, senza nulla togliere all’impegno che sto vedendo in queste settimane in ogni ragazzo arrivato da noi. Mi aspetto che ogni giocatore della squadra dia l’anima sul parquet e che stimoli sempre più anche i giovani del nostro settore giovanile e del nostro minibasket. Proprio per loro devono essere d’ispirazione e rappresentare una miccia che accenda ancor di più la passione verso il basket che stiamo inculcando in loro da anni ormai”.

Con l’intenzione di rompere le uova nel paniere arriva però in città la Baseart Pesaro, squadra che nell’ultimo campionato di C Gold ha conquistato sul campo l’accesso alla B Interregionale intervenendo poi pesantemente per ricostruire ex-novo un organico dove l’ala/centro Vincenzo Pipitone (giocatore che ha sempre giocato fra A2 e Serie B) è di certo il punto di riferimento. Ma il team allenato da coach Massimo Gramenzi è consapevole della posta in palio e non vede l’ora di scendere in campo, come testimonia proprio il tecnico biancorosso alla vigilia della partita: “Giochiamo contro una delle tre squadre di Pesaro. Lunga numericamente – così introduce la gara il tecnico teramano – e composta da giocatori esperti e giovani interessanti. E’ un giusto mix, forse un gradino più in basso rispetto alle atre due formazioni pesaresi ma già nella gara disputata contro Pescara domenica scorsa ha accusato solo un passaggio a vuoto nel terzo quarto dove ha avuto difficoltà a segnare per 5/6 minuti. Altrimenti è stata sempre in partita contro una formazione di qualità come l’Amatori. E’ quindi un team pericoloso da affrontare e ne siamo coscienti. Veniamo da una sconfitta e sappiamo inoltre di dover giocare il match in emergenza per la partenza del play Banin e le non perfette condizioni fisiche del lungo Zalalis, ma non c’è tempo per piangersi addosso. Bisogna smuovere la classifica. Vogliamo dare una gioia a noi e ai nostri tifosi quindi cercheremo di mettere in campo tutte le armi a nostra disposizione”.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Matelica vs Teramo 90-71, la Voglia Biancorossa si Infrange contro la Vigor

La Teramo a Spicchi inizia la sua avventura in Serie B Interregionale con una sconfitta 90-71 in trasferta sul campo della Vigor Basket Matelica. In fondo, che sarebbe stato un primo test proibitivo lo si sapeva. La gara ha infatti confermato che il team di coach Trullo potrà fare un campionato di vertice fino al termine della stagione, mentre i biancorossi dovranno invece lottare su ogni pallone, partita dopo partita, per giocarsi tutte le proprie carte. Dopo il sostanziale equilibrio del primo quarto il match è stato condotto con autorevolezza dalla Halley Informatica, seppur la squadra di coach Gramenzi ha avuto il coraggio e la capacità di restare in scia agli avversari fino all’inizio del quarto periodo. In quel frangente, due triple consecutive, una di Mentonelli e l’altra di Provvidenza (76-57, 32’), hanno costretto lo staff della TaSp all’obbligato timeout con l’inerzia della partita ormai saldamente in mano a una squadra superiore ai biancorossi in fisicità, esperienza e talento.

Coach Massimo Gramenzi ha così visto perdere i suoi, ma sa che contro ha trovato un avversario capace di far male da tre punti (13/28 al termine), cinico dentro l’area (20/32 da 2 punti) e che ha in Mariani (17 punti e 8 assist) un vero maestro nel creare comodi tiri per se e per gli altri: “Sapevamo di dover affrontare una squadra di livello assoluto – ha commentato l’allenatore della Teramo a Spicchi a fine gara – e il campo ce ne ha dato conferma. Ogni minimo errore è stato puntualmente punito da una formazione che ha fisicità, ha talento, atletismo e corsa. Poi, se Matelica tira con il 48% da tre punti e copre il capo in transizione in pochissimi secondi ecco che diventa veramente difficile affrontare un tale avversario. Ho fatto però i complimenti ai ragazzi perchè prima della gara avevo chiesto una prova di carattere, volevo che i ragazzi mettessero in campo tutta l’energia possibile”.

Altro aspetto da evidenziare è l’assenza nelle fila biancorosse di Gediminas Zalalis, in fase di recupero dal fastidio al piede che lo ha tenuto fermo per parte della pre-season, e dell’esterno Andrea Banin. Con quest’ultimo si è giunti alla decisione di rescindere consensualmente il rapporto con l’augurio che il play nativo di Broni possa trovare quanto prima una nuova sistemazione e proseguire nel miglior modo possibile la sua carriera: “A onor del vero – ha infatti aggiunto l’allenatore della TaSp nel post-partita – va detto che non avevamo la possibilità di utilizzare tutto il nostro potenziale per la mancanza del play e del lungo titolare di riferimento. Le rotazioni erano ampiamente ridotte e per questo motivo ho voluto puntare l’attenzione sulla grinta da mettere in campo dal primo all’ultimo minuto. Siamo stati bravi più di una volta a recuperare i break di Matelica pur avendo minore fisicità per cui mi porto a casa di positivo il fatto che i ragazzi ci hanno provato aldilà di queste difficoltà oggettive”.

Detto del bicchiere mezzo pieno, il tecnico teramano pone l’attenzione sulle distrazioni difensive che sono costati punti dai tagli dal lato debole, canestri nati da passaggi back door e facili canestri concessi in transizione: “Di negativo – ha sottolineato ulteriormente coach Gramenzi – sottolineo che c’è da proseguire il percorso di crescita con maggiore incisività, bisogna migliorare sulle disattenzioni prima di tutto. Poi c’è da migliorare sui tiri liberi perchè ne abbiamo sbagliati 10. In difesa concediamo troppo e ci dimentichiamo alle volte che bisogna rispettare il piano partita e porre attenzione sul rispettare le scelte che decidiamo di prendere. Altro aspetto sul quale fare attenzione è la cattiveria agonistica perchè contro Matelica ho visto troppe azioni in contropiede degli avversari scaturite da morbidezza, con palloni strappati dalle mani. Da questo punto di vista il campionato è veramente duro e i risultati della prima giornata sono li a dimostrarlo. Ogni domenica ci sarà da lottare intensamente e si farà una fatica incredibile per conquistare i due punti e per questo motivo dobbiamo crescere sotto questi aspetti”.

Halley Informatica Matelica: Provvidenza 22 (5/7, 4/6), Verri ne, Pecchia 1, Mentonelli 9 (0/1, 3/3), Carone (0/1), Mazzotti 7 (2/4, 0/1), Ciampaglia ne, Porcarelli, Riccio 13 (4/6, 1/5), Mariani 17 (2/3, 4/9), Sulina 5 (1/1, ¼), Musci 16 (6/9). Tiri da due 20/32, tiri da tre 13/28, tiri liberi 11/16, rimbalzi 28 (5 off, 23 dif), assist 27. Coach Tony Trullo.

Teramo a Spicchi 2K20: Zanetti 13 (5/12, 0/1), Moretti 6 (2/3, 0/3), Gatta 5 (1/4 3p), 2 (0/1), Di Gregorio, Prenga 7 (3/4), Duranti 18 (3/7, 2/6), Di Paolo 20 (3/7, 4/7), Di Febo (0/1, 0/3), Zalalis ne. Tiri da due 16/35, tiri da tre 7/25, tiri liberi 18/28, rimbalzi 28 (10 off + 18 dif), assist 9. Coach Massimo Gramenzi.

parziali quarto per quarto: 25-20, 21-15, 24-22, 20-14

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Matelica vs Teramo, Esordio in Esterna Contro una Big del Campionato!

Dopo 6 settimane di preparazione, attese, sensazioni e pensieri vari sulla stagione biancorossa che verrà, termina la pre-season della Teramo a Spicchi 2K20. Domenica 1 ottobre 2023 (ore 18) il team teramano farà il suo esordio nel campionato di Serie B Interregionale in trasferta contro la Vigor Basket Matelica. Un match atteso più di quattro mesi, da quando la squadra allora allenata da coach Andrea Gabrielli tentò fino all’ultimo quella che sarebbe stata un’impresa titanica, portando la fortissima JuveCaserta a gara 5 dei playoff qualificazione. Al termine degli ultimi 40 minuti ufficiali di gioco la TaSp è stata invece ricollocata nella nascente B Interregionale, allora tutta da definire e oggi ai nastri di partenza. Una nuova esperienzada prendere in considerazione con la giusta dose di entusiasmo, dove tutto è nuovo, dagli avversari alla squadra, fino ad arrivare allo staff tecnico.

C’è quindi un misto di emozione, curiosità e voglia di far bene in casa Teramo a Spicchi, come si percepisce dalle dichiarazioni di coach Massimo Gramenzi, per la prima volta in carriera chiamato a ricoprire il ruolo di capo allenatore della squadra della sua città in B: “Quest’anno ci sono tante novità ma non cambia l’idea di impegnarsi al massimo ogni giorno in palestra. Purtroppo, non siamo riusciti a preparare la gara d’esordio come volevamo. Contrattempi e guai fisici hanno perseguitato alcuni giocatori seppur siamo consapevoli del fatto che abbiamo lavorato tanto e che il gruppo si è via via unito molto nelle poche settimane di pre-season. C’è quindi spazio per conoscersi meglio, soprattutto a livello tecnico. Detto questo, siamo carichi perchè tutti abbiamo voglia di provare a competere con una delle squadre più attrezzate del campionato. Sarà un primo impegno fuori casa decisamente proibitivo ma non giocheremo a testa bassa e rassegnati. Vogliamo giocarci al 100% le nostre possibilità e poi vedremo se quanto fatto vedere basterà per dare filo da torcere al nostro avversario”.

Di fronte ai biancorossi, non solo una squadra di primissima fascia come Matelica, ma anche uno dei tecnici più esperti, contando tutti i 12 gironi della Serie B Interregionale, come coach Tony Trullo: “Sarà subito un bel battesimo di gioco – prosegue coach Gramenzi – perché coach Trullo non ha di certo bisogno di presentazioni. E’ conosciutissimo a livello locale ed è un tecnico affermato a livello nazionale. Ha vinto campionati e ha allenato in contesti ben più importanti della B Interregionale. E’ un coach di assoluto valore per questa categoria ed è un orgoglio per me poter competere con un collega di questo lignaggio. Venendo a Matelica, dico che assieme a Loreto Pesaro è una delle formazioni accreditate alla conquista del campionato da tutti gli addetti ai lavori. Ha un roster importante e la metto di certo fra le prime tre del girone. Ha ottimi giocatori per la categoria, dai lunghi di mestiere come Musci alle ali che possono giocare da esterni come Provvidenza. E poi c’è l’argentino Federico Mariani, un play molto forte che toglie spesso le castagne dal fuoco con ottime letture. La Vigor è una squadra completa e molto ben allenata, è atletica e profonda, fa molto contropiede, ha fisicità e quando sale d’intensità in difesa ti mette in grosse difficoltà. Non dovremmo quindi concedere tiri facili e canestri in transizione”.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

II Memorial “Remo Noli”, Basket nel Ricordo di un Grande Amico della TaSp

Va in archivio la seconda edizione del Memorial “Remo Noli”, un’iniziativa fortemente voluta anche quest’anno da tutta la Teramo a Spicchi per ricordare attraverso la passione comune verso la pallacanestro un caro amico prematuramente scomparso nel dicembre del 2020. Un legame che resta vivo nel tempo attraverso la vicinanza dei genitori di Remo, entrambi presenti al torneo, che oltre alla squadra biancorossa ha visto partecipare l’Amatori Pescara, il Magic Chieti e la Nova Farnese Campli. Salvatore e Loredana sono stati infatti sugli spalti sia sabato che domenica, e omaggiati con una targa consegnata loro dal presidente della TaSp 2K20 Fabio Nardi. Ad alzare meritatamente la coppa al cielo è stata la squadra pescarese dell’ex capitano biancorosso Emidio Di Donato, dimostratasi la più compatta e solida fra le quattro partecipanti, e capace di battere prima Chieti in semifinale 72-63 e poi la Teramo a Spicchi in finale 56-67 (il terzo posto è invece andato alla squadra teatina impostasi 88-73 sulla Nova Farnese Campli, a sua volta battuta 105-65 sabato scorso nella semifinale dalla formazione di coach Massimo Gramenzi). Si sono chiusi così due giorni pieni di basket e divertimento che hanno attirato all’Acquaviva tanti appassionati e amici della famiglia di Remo.

Il presidente della Teramo a Spicchi Fabio Nardi è uscito quindi soddisfatto dalla manifestazione, aldilà del mero risultato sportivo: “Con grandissimo piacere abbiamo organizzato la seconda edizione del torneo dedicato a Remo, al quale tutti noi eravamo molto legati. Certo, stavolta non abbiamo vinto la finale, ma questo non conta. Quello che conta è che abbiamo messo tutte le nostre forze per ricordare un carissimo amico con cui abbiamo condiviso tanti bei momenti sia sul campo da basket che fuori. E’ stato bello avere in questi due giorni anche Salvatore e Loredana con noi e vederli partecipi ed emozionati. La nostra intenzione è quella di fare in modo che il torneo vada avanti negli anni nel ricordo di una bella persona che non abbiamo più con noi attraverso una passione che ci ha unito per decenni”.

Sul torneo ha infine commentato coach Massimo Gramenzi: “Siamo contenti e orgogliosi per aver organizzato questo secondo memorial dato che Remo era un nostro amico, un ragazzo con il quale ho giocato, che ho anche allenato. Un ragazzo dalle doti umane incredibili che manca a tutti quanti noi. Ho quindi chiesto il massimo impegno ai ragazzi proprio per onorare al meglio la memoria di Remo. Venendo al basket giocato posso dire che sono state due partite utili. Contro Campli alcuni giocatori hanno peccato nell’atteggiamento, in particolare modo nei primi due quarti, dove non ho visto cattiveria agonistica e determinazione. E se mancano queste componenti non si va lontano. Contro Pescara, dal mio punto di vista una squadra di prima fascia per il prossimo campionato di Serie B Interregionale, ho visto un approccio diverso alla partita rispetto al giorno precedente. Contando che Zalalis è stato impiegato solo per qualche minuto e Duranti non ha giocato, i ragazzi hanno affrontato le difficoltà del match restando sempre in scia agli avversari. La strada è lunga ancora e bisognerà lavorare tanto in palestra ma questo lo sappiamo e quindi procediamo spediti con il nostro programma”.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

incontro Sindaco Dalberto TaSp

La TaSp dal Sindaco di Teramo: Basket, Passione in Comune!

Una tradizione che si ripropone ogni settembre al Parco della Scienza. Un saluto, quello portato stamattina da giocatori e staff della Teramo a Spicchi al sindaco Gianguido D’Alberto e all’assessora comunale allo Sport Alessandra Ferri, che anche quest’anno non poteva mancare nel pre-campionato. Guidata dal presidente della TaSp 2K20 Fabio Nardi la formazione biancorossa ha così voluto simbolicamente presentarsi al primo cittadino della città di Teramo per un metaforico abbraccio a tutta la comunità sportiva locale da parte di chi difenderà il nome della città nel quarto campionato italiano di pallacanestro.

A fare gli onori di casa, il sindaco Gianguido D’alberto, che dopo aver conosciuto giocatori e nuovo staff tecnico ha sottolineato: “Ogni anno organizziamo con piacere questo saluto istituzionale fra squadra e amministrazione. Un momento giustamente raccolto, nella sede del consiglio comunale, perché c’è da conoscersi e da scambiarci sensazioni e impressioni per mettere il giusto impegno verso la stagione che va ad iniziare. Mi piace poi la scelta di valorizzare i talenti teramani, creando un gruppo solido di ragazzi del posto che avranno spazio in prima squadra. E questo non è semplice campanilismo ma sintomo di legame forte con le proprie radici. E’ un elemento fondamentale per dare continuità a un progetto straordinario come quello della TaSp. Un progetto che prende spunto da una storia importante celebrata pochi mesi fa con il centenario della pallacanestro a Teramo. E’ sempre stato forte, e sempre lo sarà, il legame fra basket e la Teramo. E in questi ultimi anni la TaSp è stata un punto di riferimento, una realtà che ha profuso impegno continuo per valorizzare lo sport in città. Ricordiamo quindi che ogni domenica scendendo in campo si difende il nome di Teramo. Fatelo sempre con orgoglio e rispetto della sua storia cestistica, di cui oggi siete protagonisti. Da parte nostra, faremo di tutto per essere al vostro fianco dandovi assistenza e supporto sempre”.

Soddisfatto per la bella mattinata passata con le istituzioni anche il presidente della Teramo a Spicchi Fabio Nardi: “Con piacere rinnoviamo questo appuntamento con le Istituzioni cittadine, a voler simbolicamente incontrare tutta la città di Teramo. Abbiamo sicuramente tanta passione ma sappiamo bene quali sacrifici richiede la pallacanestro a questi livelli e le Istituzioni devono starci vicino e aiutarci. Ai giocatori dico sempre che valore abbia la maglia che indossano e i colori che difendono ogni partita. Devono rappresentare tutti i cittadini di Teramo e devono farlo con grinta e voglia di lottare”.

Una nota positiva è arrivata anche dall’assessora allo Sport Alessandra Ferri: “Per me è la prima volta che partecipo a questo incontro ed è stato bello conoscere da vicino la squadra. Seppur sono stata nominata assessore da poco tempo ho già avuto modo di apprezzare la dedizione e l’impegno dei presidente Nardi e dei suoi soci. Una volontà che permette di garantire a Teramo una realtà di livello nazionale nella pallacanestro. Laddove possibile cercherò anche di seguire qualche partita con piacere, mentre ai ragazzi voglio ribadire il concetto di dare il massimo ogni volta per rappresentare con orgoglio la nostra città”.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Francesca Giuliani Luigi De Laurentiis Filippo Corsetti

Luigi De Laurentiis è il Nuovo Allenatore delle TaSp Ladies!

Grosse novità in casa TaSp per quanto riguarda la squadra delle Ladies. La formazione femminile della Teramo a Spicchi ha un nuovo allenatore che le seguirà nel quarto campionato consecutivo in Serie C. La scelta a chi affidare la guida della formazione di pallacanestro femminile teramana, riformatasi in città dopo 20 anni di assenza, è caduta su Luigi De Laurentiis, allenatore nazionale, nato a Teramo 57 anni anni fa. Un tecnico esperto che ha iniziato la sua carriera nei settori giovanili del Teramo Basket, passando poi a guidare squadre senior come L’Aquila Basket, Virtus Roseto, Nuovo Basket Aquilano e Chieti Basket (Serie C), Sulmona (Serie B Femminile), Penta Teramo e Blu Star Roseto (Serie D) con un anno di assistentato in Serie B Maschile a Silvi, uno da responsabile tecnico settore giovanile Teate Chieti Basket. Passato in seguito a ruoli da dirigente con la Fip Abruzzo, è già rientrato nell’organico della Teramo a Spicchi negli ultimi anni, prima come dirigente e poi come allenatore nelle squadre giovanili TaSp Young.

Nelle prime dichiarazioni di coach Luigi De Laurentiis c’è chiara soddisfazione: “Nell’ultima stagione ho seguito la squadra come dirigente mentre nella prossima stagione ho accettato l’incarico propostomi di diventare il capo allenatore delle TaSp Ladies nel campionato di Serie C femminile interregionale 2023-24. Ho buone sensazioni per l’annata sportiva che andiamo ad affrontare e già da un paio di settimane abbiamo dato inizio all’attività all’Acquaviva con una sorta di training camp. Le ragazze stanno quindi tornando a prendere confidenza con il pallone sotto le mie direttive e quelle della confermata preparatrice atletica Francesca Giuliani. Nelle ultime settimane diverse ragazze si sono tenute in forma partecipando a tornei 3X3 estivi e per questo motivo ho voluto dare continuità, proponendo loro allenamenti al playground dell’Acquaviva a partire già dalla fine di agosto”.

Coach de Laurentiis anticipa anche delle novità in squadra: “L’intento è quello di allestire una buona squadra, e in queste prime settimane della stagione vedo tanto entusiasmo fra le ragazze coinvolte. Claudia Pallotta, giocatrice che non ha bisogno di presentazioni per gli addetti ai lavori, tornerà ad allenarsi con noi dopo il periodo forzato di stop. Un esordio che sarebbe dovuto avvenire nella scorsa stagione e che finalmente si avvera adesso. Gradualmente le daremo il tempo di recuperare la forma migliore e di integrarsi al meglio con le altre. Ma questo aspetto non mi preoccupa affatto dato che Claudia ha seguito sempre la nostra attività anche quando era impossibilitata a giocare. Riprendiamo quindi dal gruppo dello scorso anno nel quale vogliamo aggiungere altre ragazze. E’ già con noi Elisa Ghielmi, di provenienza varesina e con un passato caratterizzato da campionati di livello, che darà una mano anche nel settore giovanile TaSp Young come allenatrice”.

Sullo staff precisa infine il nuovo tecnico delle Ladies, che resta integrato anche nello staff allenatori del settore giovanile TaSp Young: “Come assistente allenatore avrò al mio fianco il giovane coach Filippo Corsetti, perugino di origine ma operativo in zona da tempo. Ha da poco intrapreso questa attività ed è con noi da poche settimane nello staff tecnico del settore giovanile TaSp Young. Sono contento perché l’ho visto preso, interessato e motivato. Confermata invece con mio grande piacere la preparatrice atletica Francesca Giuliani. Torna a ricoprire solo il ruolo di giocatrice Roberta Saraullo, che nell’ultima stagione ha anche avuto compiti di gestione tecnica della squadra. Ora non resta che definire la rosa, valutando situazione per situazione e da lunedì 18 settembre andremo a regime con la preparazione pre-campionato. Dobbiamo essere pronti a novembre e quindi ho piena fiducia nel lavoro che andremo a fare.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi

Il Posto Giusto per TE! Al Via la Campagna Abbonamenti Biancorossa!

Un invito sincero e deciso: “Il Posto Giusto per TE”. Con un gruppo di tifosi biancorossi che lascia un posto vuoto fra di loro a indurre chi guarda ad aggregarsi e a far gruppo attorno alla squadra che difende i colori della città di Teramo nella Serie B Interregionale di basket, il quarto campionato nazionale di pallacanestro. E’ questo l’esplicito messaggio che sostiene la campagna abbonamenti della Teramo a Spicchi 2023-24. Un messaggio che ha contraddistinto l’odierna conferenza stampa di presentazione, durante la quale sono stati resi noti anche i costi, più contenuti rispetto all’ultima stagione, delle varie tipologie di tessera d’abbonamento.

L’orgoglio di rappresentare la città attraverso il basket trapela dalle dichiarazioni rese stamattina dal componente del direttivo della Teramo a Spicchi 2K20, Stefano D’Ignazio: “Lo slogan che abbiamo scelto per questa stagione è direttamente rivolto ai tifosi biancorossi e agli sportivi teramani che tengono a cuore le sorti della Teramo a Spicchi. Abbiamo bisogno del sostegno del pubblico degli appassionati e l’invito ad abbonarsi è sia mirato ad avvicinare nuovi sostenitori che a consolidare il seguito sempre crescente dei supporter già fidelizzati in un campionato che si preannuncia duro e competitivo. Mi piace molto lo slogan perché è chiaro e diretto. Il posto giusto di chi ama il basket a Teramo è fra i tifosi della squadra che ne rappresenta i colori e che porta in campo ogni volta il suo nome con orgoglio”.

Ci ha tenuto a presenziare alla conferenza stampa anche coach Massimo Gramenzi, che da questo pomeriggio torna ad allenare i suoi aprendo la terza settimana di preparazione: “Quest’anno ho accolto con piacere la notizia che saremo tornati a giocare al palasport dell’Acquaviva, che ormai è considerata un po’ la nostra casa. Giocare al Palasport di Scapriano ha sempre il suo fascino ma avere un fortino dove disputare le nostre gare interne, con l’augurio di vederlo pieno in ogni partita casalinga è forte. In tal senso, già aver visto circa 150 persone sabato scorso nella prima amichevole è stato un piacevole segnale che ha sorpreso in positivo anche i nuovi ragazzi della squadra”.

Per favorire quindi l’avvicinarsi alla TaSp di un numero crescente di supporters biancorossi ecco le tipologie di abbonamento:

  • Abbonamento “Sostenitore” – 250 Euro: 15 gare interne della stagione regolare e seconda fase + eventuale post-season + posto numerato riservato.
  • Abbonamento “Super Tifoso” – 130 euro: 15 gare interne stagione regolare e seconda fase + posto numerato riservato.
  • Abbonamento “Tifoso” – 70 euro: 14 gare interne stagione regolare e seconda fase, valido per i tifosi nati dal 2005 al 1953.
  • Abbonamento “Ridotto” – 50 euro: 14 gare interne stagione regolare e seconda fase, valido per tifosi nati prima del 1953 oppure nati tra il 2013 e il 2006.
  • Abbonamento “Famiglia TaSp Young” – 50 euro: 14 gare interne stagione regolare e seconda fase; questa tessera può essere sottoscritta esclusivamente da un genitore, un fratello o una sorella di un tesserato della Scuola Pallacanestro TaSp Young.

I nati dal 2014 in poi e i tesserati della Scuola Pallacanestro TaSp Young avranno ingresso libero alle gare casalinghe della Teramo a Spicchi. Per prenotare l’abbonamento basterà inviare una richiesta all’indirizzo info@teramoaspicchi.it indicando nome, cognome, data di nascita e tipologia di abbonamento. In alternativa sarà possibile prenotare l’abbonamento telefonando alla sede della Teramo a Spicchi (Via Cerulli Irelli, n. 5) al numero 0861/372361 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13. A partire dal 25 settembre sarà possibile ritirare l’abbonamento prenotato nella sede della TaSp.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

stefano moretti

Stefano Moretti è il Nuovo Capitano della Teramo a Spicchi: “Che Onore!”

Tutti d’accordo su un nome. La scelta del capitano della Teramo a Spicchi 2023/24 è stata effettuata all’unanimità dalla squadra e dallo staff ed è così ricaduta su Stefano Moretti. Sarà quindi l’esperto giocatore 33enne, nato e cresciuto a Teramo, a ricoprire questo delicato ruolo. Come vice-capitano invece è stato individuato Bruno Duranti: “Appena mi è stato detto che sarei stato io il capitano della squadra – cosi commenta la notizia Stefano Moretti – sono stato investito da forti emozioni e ho subito fatto un passo indietro ripensando a tutto quello che ho passato sin da giovane, quando ero l’under aggregato alla Serie A dell’allora Teramo Basket. Poi mi è passato davanti tutto quello che c’è stato nella mia vita, dagli anni lontano dalla pallacanestro fino ad arrivare agli infortuni, e via via sono arrivato al presente. E poi, sono cresciuto con davanti il capitano del Teramo per eccellenza, Gianluca Lulli, che poi mi sono anche ritrovato da avversario in campo. E poter essere accostato a un nome del genere mi riempie di grande orgoglio. Ho già avuto modo di dire pubblicamente che giocare quest’anno alla Teramo a Spicchi è il coronamento di un sogno e ora sapere di esserne il capitano rende ancora più speciale questo momento della mia vita”.

Sente ovviamente il peso del ruolo che andrà a ricoprire ma Moretti è prontissimo a portarlo con se’ con la giusta attitudine: “Ricevere questa nomina – prosegue il nuovo capitano biancorosso – mi ha provocato emozioni fortissime. Essere teramano ed essere il capitano della squadra di Teramo in Serie B rappresenta per me qualcosa di gigantesco a livello emotivo. E’ bellissimo e sono veramente contento che i ragazzi abbiano voluto affidarmi questo compito. E’ un segno di fiducia da parte dei miei compagni di squadra e questo segnale vale molto per me. Cercherò quindi di essere un punto di riferimento per la squadra e di trasmettere a tutti il dovere che abbiamo nei confronti della città. La nomina è quindi motivo d’orgoglio e mi ha dato una carica enorme per affrontare l’impegno del campionato in maniera decisa e determinata. Voglio quindi onorare questo ruolo fino in fondo perchè vale veramente tanto per me”.

Dalle parole del numero 6 della Teramo a Spicchi traspare un grande entusiasmo nell’ambiente biancorosso: “Stiamo lavorando molto e bene con allenatori e preparatori – chiude Stefano Moretti – che stanno curando ogni aspetto sia sul piano tecnico che atletico. Sta procedendo tutto al meglio contando il fatto che siamo un gruppo completamente nuovo e in fase di costruzione. Ci stiamo ancora conoscendo sia sul campo che fuori dal campo ma lo spirito è ottimo. Sono certo che le varie individualità potranno trovare modo di far gruppo e affrontare con la giusta coesione una stagione che si preannuncia veramente impegnativa”.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20

Tasp 23-24

Ecco le Gare di Pre-Season della TaSp! Torna il Memorial “Remo Noli”

A lavoro da lunedì scorso, la Teramo a Spicchi chiude oggi con una doppia seduta la prima settimana di allenamenti. L’abituale ripartenza, che sotto gli occhi vigili dello staff tecnico guidato da coach Massimo Gramenzi e dal preparatore fisico/atletico Marco Di Marco sta proseguendo nel migliore dei modi, ha come protagonisti 16 ragazzi (aggregato anche Luca Ragonici in attesa di trovare sistemazione) a lavoro per farsi trovare pronti all’esordio nel campionato di Serie B Interregionale. Tra poco più di un mese si inizierà infatti a lottare per i punti in classifica, per l’esattezza a partire dal 1° ottobre, quando i biancorossi se la dovranno vedere in trasferta contro la Vigor Matelica. E nell’attesa della prima palla a due stagionale è stato definito il programma delle gare di pre-season 2023-24.

Il primo match amichevole della TaSp è previsto per sabato 2 settembre 2023 alle 18 al Palasport dell’Acquaviva contro il Roseto 20.20, formazione lanciatissima che viene da due campionati vinti consecutivamente nelle ultime due annate sportive (C Silver e C Gold), ben strutturata per avere subito un impatto di qualità anche in Serie B Interregionale. Il secondo impegno pre-stagionale dei biancorossi è invece previsto per sabato 9 settembre 2023 in trasferta al PalaAngeli di L’aquila, dove la squadra di coach Gramenzi se la vedrà con il Nuovo Basket Aquilano, formazione che lo scorso anno ha conquistato meritatamente la promozione in Serie B Interregionale, inserita nella Division F (al contrario della TaSp e delle altre abruzzesi, Roseto 20.20, Pescara Basket e Amatori Pescara, che si affronteranno all’interno della Division E).

Importante sarà il terzo appuntamento programmato nel settembre biancorosso. Sabato 16 e domenica 17 torna per il secondo anno consecutivo un quadrangolare al palasport dell’Acquaviva, il memorial dedicato a Remo Noli, grande appassionato di basket e amico della Teramo a Spicchi prematuramente scomparso nel dicembre del 2020. Si ripropone così un momento di sport e di condivisione del ricordo di un sincero appassionato e tifoso della pallacanestro teramana, dalla personalità solare e dotato di genuina umanità. Una due giorni di sport, che sarà impreziosita dalla partecipazione al torneo di un’altra formazione di Serie B interregionale come l’Amatori Pescara dell’ex capitano biancorosso Emidio Di Donato e di due agguerrite realtà che disputeranno il campionato di Serie C come la Farnese Pallacanestro Campli e il Magic Basket Chieti.

L’ultimo appuntamento del pre-campionato della Teramo a Spicchi è schedulato per mercoledì 20 settembre al palasport dell’Acquaviva contro un avversario ancora da definire. Saranno così cinque le occasioni di vedere all’opera la rinnovata formazione biancorossa in vista dell’esordio in Serie B Interregionale, come detto previsto in trasferta a Matelica domenica 1° ottobre alle ore 18.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20