Monthly Archives: settembre 2024

Senigallia vs Teramo 84-73, non si Concretizza la Rimonta Biancorossa!

Inizia con una sconfitta il cammino della Mediterranea Teramo nel campionato di Serie B Interregionale 2024-25. Una battuta d’arresto in trasferta (84-73) contro la più solida ed esperta Pallacanestro Senigallia, che non si è però trasformata in una debacle come il -20 (70-50, 32’) raggiunto dalla TaSp all’inizio del quarto periodo poteva lasciar supporre. Al contrario, trascinati dalle realizzazioni di Mazzagatti, i biancorossi hanno lottato fino alla fine arrivando anche a -9 (75-66, 37’). Poi è però tornata protagonista la maggiore capacità degli avversari di saper sfruttare le situazioni di vantaggio con i vari Landoni, Giacomini e Giampieri a farla da padrone.

In questo primo match della stagione la Teramo a Spicchi ha quindi mostrato aspetti positivi e aspetti negativi sui quali lavorare: “Senigallia ha giocatori di categoria – ha infatti commentato coach Simone Stirpe a fine gara –, che hanno sempre fatto canestro e che faranno sempre canestro finchè giocheranno, come Giampieri, Giovannini e Landoni. Stavolta si è aggiunto Sablich che ha un po’ sparigliato la partita facendo 16, andando un po’ oltre quello che ci si poteva aspettare. Da parte nostra, sapendo quali sono le loro caratteristiche e quali sono i loro punti di forza, abbiamo messo poca energia in campo, facendoli andare troppe volte in lunetta, accoppiandoci male e arrivando in ritardo sulle rotazioni. Con giocatori di questo tipo non puoi permettertelo”.

Ciononostante non si è vista una squadra arrendevole: “All’intervallo – ha sottolineato l’allenatore della TaSp – eravamo pienamente in gara. Stavamo chiudendo a -6, poi, palla in mano, sbagliamo, loro vanno in attacco e trovano un jolly da tre punti a suon di sirena chiudendo a -9. Senigallia è stata brava ad imporre la propria pallacanestro ma qualche episodio, con dei tiri un po’ fortunosi allo scadere dei 24, è andato a loro favore. Noi abbiamo commesso errori, li commetteremo sempre perché siamo giovani. Lo sappiamo oggi e lo sapevamo a luglio e lo sapremo domenica prossima all’esordio in casa. Il nostro è un percorso lungo che ci deve portare fra diversi mesi ad essere salvi e partita dopo partita dobbiamo migliorare costantemente”.

Coach  Stirpe ha voluto inoltre spendere due parole per il capitano della Mediterranea Teramo e per il massaggiatore della squadra Enrico Di Marcello: “Devo fare un sentito ringraziamento a capitan Massotti perché martedì in allenamento ha subito una brutta distorsione alla caviglia, non si è allenato tutta la settimana, ha camminato con le stampelle fino a giovedì, ma ha stretto i denti per poter giocare contro Senigallia. Si è visto che non era al 100% ma da vero capitano ha dato un grande segnale alla squadra. Questo è lo spirito che mi piace, quello di voler essere a tutti i costi sempre in campo a lottare con i compagni. Un ringraziamento va poi ad Enrico Di Marcello che è riuscito a rimetterlo in piedi a tempo di record”.

Ora la Teramo a Spicchi deve essere brava a voltare pagina e a spostare tutta la sua attenzione sulla prossima sfida, l’esordio casalingo in programma domenica 6 ottobre alle 18 al palasport dell’Acquaviva contro la Pallacanestro Recanati.

Goldengas Senigallia: Perna ne, Venga 2, Giacomini 15, Maiolatesi, Sablich G. 8, Tamboura 5, Druda, Sablich P. 16, Arceci 3, Gentili ne, Landoni 17, Giampieri 18. All. Petitto

Mediterranea Teramo: Caroè 12, Moro ne, Marinelli 13, Fabris 9, Tommarelli, Mazzagatti 22, Gaspari ne, Massotti 4, Laraia, Benzoni 4, Gueye 9, Luponetti. All. Stirpe

Parziali: 24-20, 42-33, 65-50, 84-73 (progressivi 24-20, 18-13, 23-17, 19-23). Usciti per 5 falli: Marinelli e Gueye (Mediterranea Teramo)

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Mediterranea Teramo a Spicchi 2K20

Senigallia vs Teramo, Stirpe: “Corsa e Difesa per Partire col Piede Giusto!”

Chiuso il positivo capitolo della pre-season con 5 vittorie su 5 gare disputate la Mediterranea Teramo si appresta ad aprire la fase più difficile e importante della stagione. Domenica 29 settembre (ore 18) inizia il campionato in trasferta a Senigallia. Un primo impegno che costringe il giovane team abruzzese a crescere in fretta per farsi trovare pronto all’impatto di una realtà come la Serie B Interregionale. Perdipiù in un girone E che molti addetti ai lavori considerano il più competitivo. Non è quindi un caso che in sede di pronostico la Teramo a Spicchi sia data come una delle ultime squadre in lista. Ma il bello dello sport è anche quello di trovare ogni tipo di stimolo e far parlare più il campo delle tastiere dei pc.

Entriamo allora nel vivo della questione. Domani i biancorossi avranno di fronte una formazione fra le protagoniste lo scorso anno nel girone E. Una squadra che coach Simone Stirpe così introduce: “Finalmente – commenta l’allenatore della TaSp – iniziamo e la prima di campionato ci vede subito impegnati in un campo difficile come quello di Senigallia. Una squadra ormai consolidate in questo tipo di palcoscenici. E’ da tempo infatti che la Goldengas gravita in Serie B. Lo scorso anno ha disputato una stagione di vertice con una formazione molto competitiva e quest’anno si è riproposta con un ottimo gruppo di giocatori. Ha grandi individualità come Giacomini, Giampieri e Landoni e sappiamo che per fare la nostra partita c’è bisogno di sfruttare le nostre caratteristiche al meglio. E intendo corsa e difesa, da mettere sempre in primo piano. Dobbiamo impedire a Senigallia di giocare ai suoi ritmi”.

La Goldengas ha mantenuto un’ossatura importante rispetto alla passata stagione, nonostante l’avvicendamento in panchina fra l’ex tecnico della TaSp Andrea Gabrielli e Gian Marco Petitto. Sono rimasti atleti esperti come il play Giacomini e il lungo Andres Landoni. Altro elemento cardine del quintetto è la guardia Giampieri. Da Ancona coach Petitto si è portato l’atletico centro Tamboura e ha aggiunto i giovani fratelli Sablich nel reparto ali. Altri atleti di sostanza sono Maiolatesi, Druda e il centro Venga, nell’ultimo campionato a Monopoli sempre in B Interregionale.

Il tecnico teramano sa bene che per giocarsi tutte le carte a disposizione contro un team di sostanza come Senigallia dovrà quindi imporre un gioco a ritmi alti e prendere forza dall’energia che in difesa i suoi ragazzi sapranno sprigionare. E guardando più in la, sa anche che ogni partita è da giocare come fosse una finale per provare a centrare un’impresa alla portata ma ardua, come è da considerare il raggiungimento della salvezza in questo campionato: “Sarà un inizio in salita – conferma coach Stirpe – perché il calendario non è stato clemente con noi in questa prima fase della stagione. Sappiamo che dopo la trasferta di Senigallia ci attendono delle big come Recanati, Porto Recanati e Ozzano ma sappiamo bene che toccherà affrontarle tutte prima o poi. Pensiamo quindi partita per partita focalizzandoci ora su Senigallia. Ci siamo allenati bene e sono certo che i ragazzi daranno il massimo per seguire il nostro piano-partita”.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Mediterranea Teramo a Spicchi 2K20

memorial remo noli

III Memorial Remo Noli, Vince la TaSp! Mazzagatti: “Stiamo Crescendo!”

Va in archivio la terza edizione del Memorial “Remo Noli”, un’iniziativa fortemente voluta anche quest’anno da tutta la Teramo a Spicchi per ricordare un caro amico come Remo Noli, prematuramente scomparso nel dicembre del 2020, mettendo al centro dell’attenzione la passione comune verso la pallacanestro. Un appuntamento che si ripropone in tutta la sua genuinità rinsaldando un legame che resta vivo nel tempo, grazie anche alla vicinanza dei genitori di Remo, Salvatore e Liliana, entrambi presenti al palasport dell’Acquaviva. Ad alzare la coppa è stata di nuovo la Mediterranea Teramo che battendo 78-64 l’Amatori Pescara si è aggiudicata per la seconda volta il trofeo, centrando fra l’altro la quarta vittoria su 4 gare di pre-season sin qui disputate. Sorrisi e soddisfazione hanno quindi accompagnato il torneo, caratterizzato anche stavolta dalla consegna da parte del presidente della Teramo a Spicchi 2K20 Fabio Nardi prima delle coppe alle squadre partecipanti e poi di una maglietta celebrativa ai genitori di Remo Noli. L’intenzione del sodalizio biancorosso è infatti quella di dare continuità a una manifestazione nata dalla grande passione per il basket, con l’intento di far viaggiare negli anni il ricordo di una persona solare e di grande umanità qual era Remo Noli.

Sul torneo e più in generale sul momento della squadra ha infine commentato l’ala biancorossa Gianluca Mazzagatti: “Abbiamo vinto una gran partita contro Pescara, non facile da giocare perché l’Amatori è una squadra fisica e spigolosa. Però abbiamo imposto la nostra pallacanestro fatta di velocità e di ritmi alti. Siamo andati forte e abbiamo dato continuità di risultati alla nostra pre-season. Procede molto bene il nostro processo di crescita e i successi aiutano a dare entusiasmo. Abbiamo vinto 4 partite su 4, conquistato il memorial a Lanciano e il memorial Remo Noli e vogliamo farci trovare pronti per l’esordio a Senigallia andando lì per giocarci tutte le nostre carte. Mi piace l’impostazione data dal coach alla squadra. Dobbiamo prendere energia dalla difesa e poi trasportare questa energia in attacco. Se difendiamo come chiede il coach abbiamo possibilità di giocare una grande pallacanestro offensiva. Siamo giovani e vogliamo migliorare e vincere”.

Le parole di Mazzagatti fanno trasparire tutto l’entusiasmo del gruppo. Un’attitudine fondamentale per prepararsi al meglio per un campionato durissimo. Tra una settimana si inizia infatti a fare sul serio con la prima sfida del campionato di Serie B Interregionale, in programma domenica 29 settembre alle 18 in trasferta contro la Pallacanestro Senigallia. Ma c’è ancora una possibilità di vedere all’opera i biancorossi prima dell’appuntamento inaugurale della stagione, l’amichevole in programma mercoledì 25 settembre al palasport di Alba Adriatica contro la locale formazione di Serie C nella quale ricordiamo la presenza di ex atleti biancorossi come gli attuali giocatori dell’Alba Basket Giancarlo Schiavoni e Francesco Faragalli o gli attuali tecnici Antonio Serroni (allenatore) e Pierluigi Wu (vice-allenatore).

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Mediterranea Teramo a Spicchi 2K20

Si Parte il 29/9 a Senigallia, Stirpe: “Stagione Dura ma Daremo Tutto!”

Diventa ufficiale la bozza di calendario già circolata in rete da qualche settimana. La Fip ha infatti reso noto l’effettiva successione delle partite che la Mediterranea Teramo dovrà disputare nella stagione che prenderà il via domenica 29 settembre (ore 18) in trasferta a Senigallia. La seconda giornata del girone E del campionato di Serie B Interregionale prevede invece per domenica 6 ottobre (ore 18) l’esordio casalingo al palasport dell’Acquaviva contro Pallacanestro Recanati. Gli unici due derby del campionato, quelli contro il Roseto Basket 20.20, sono previsti per sabato 9 novembre (ore 20:30) in trasferta al PalaMaggetti e per domenica 19 gennaio 2025 (ore 18) al palasport dell’Acquaviva. Quattro gli infrasettimanali: mercoledì 9 ottobre (ore 21:15) al PalaMedi di Porto Recanati, mercoledì 20 novembre (ore 21) al PalaRisorgimento di Civitanova, giovedì 12 dicembre (ore 21) al palasport dell’Acquaviva contro l’Attila Junior Porto Recanati e giovedì 30 gennaio (ore 21) di nuovo al palasport dell’Acquaviva (ore 21) contro la Virtus Civitanova.

Coach Simone Stirpe così commenta l’ufficializzazione del calendario: “Il calendario definitivo ha sostanzialmente confermato quello provvisorio. Iniziamo in trasferta a Senigallia contro una formazione che conosciamo. Una realtà consolidata in questi palcoscenici, in B da diversi anni. E anche se il roster e lo staff sono cambiati rispetto all’anno scorso è sempre una squadra da affrontare con il massimo dell’attenzione. Il secondo match è contro Recanati davanti al nostro pubblico ma a dirla tutta il calendario ci interessa poco. Sappiamo infatti che il livello di questo girone è altissimo e ogni avversario sarà durissimo da affrontare. Non dobbiamo quindi ragionare sul calendario comodo o scomodo, sull’inizio facile o difficile. Dobbiamo giocare contro tutti dando sempre il massimo, sia dentro che fuori. Ora pensiamo solo a farci trovare pronti per la prima palla a due sfruttando al meglio i pochi giorni che ci restano nella pre-stagione”.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Mediterranea Teramo a Spicchi 2K20

raduno tasp

Tutti gli Appuntamenti della Pre-Season della Mediterranea Teramo

In attesa della prima palla a due del campionato di Serie B Interregionale, fissata per il 29 settembre 2024, la Mediterranea Teramo prosegue la sua attività di costruzione del gruppo. Un percorso iniziato lo scorso 21 agosto sotto lo sguardo vigile di coach Simone Stirpe e del suo staff formato dagli assistenti Giovanni Di Carlo e Andrea Falconi e completato dal preparatore fisico/atletico Marco Di Marco. Ed è proprio quest’ultimo che traccia un microbilancio a una decina di giorni dall’inizio del lavoro: “La cosa bella di questo gruppo di giovani atleti è che ci sono ampi margini di miglioramento. C’è una base solida sulla quale provare a costruire qualcosa di positivo. I ragazzi sono molto motivati e pian piano il gruppo si sta amalgamando. Abbiamo iniziato con un ricondizionamento generale e poi siamo entrati nel vivo del lavoro aumentando gradualmente i carichi. I test fisici all’avanguardia che abbiamo effettuato utilizzando la tecnologia dell’Opto Jump, di cui poche società in Italia possono disporre, ci hanno dato buone indicazioni. Giorno dopo giorno stiamo incrementando con l’intento di tirar fuori il meglio dai ragazzi“.

Quelle espresse da Marco Di Marco sono linee guida di un percorso che passerà anche attraverso i test amichevoli di avvicinamento al campionato. E a tal proposito è stato definito il calendario delle gare di pre-season della Teramo a Spicchi. Il primo match amichevole della TaSp è previsto per giovedì 5 settembre 2024 alle 18:30 al Palasport dell’Acquaviva contro il Roseto 20.20, formazione di qualità inserita anche quest’anno nello stesso girone dei biancorossi. Il secondo impegno pre-stagionale della Mediterranea Teramo è invece previsto per sabato 14 e domenica 15 settembre 2024 al palasport di Lanciano, dove si terrà il primo Memorial Claudio Corà, completato da formazioni di Serie C come Unibasket Lanciano, Olimpia Mosciano e Magic Basket Chieti.

Importante sarà il terzo appuntamento programmato nel settembre biancorosso, perchè sabato 21 al palasport dell’Acquaviva si rinnova per il terzo anno consecutivo l’appuntamento con il Memorial dedicato a Remo Noli, grande appassionato di basket e amico della Teramo a Spicchi prematuramente scomparso nel dicembre del 2020. Un momento di sport impreziosito dalla partecipazione di un’altra formazione di Serie B interregionale come l’Amatori Pescara dell’ex capitano biancorosso Emidio Di Donato. Un evento nato per ricordare un sincero appassionato e tifoso della pallacanestro teramana, dalla personalità solare e dotato di genuina umanità. L’ultimo appuntamento del pre-campionato della Teramo a Spicchi è schedulato per mercoledì 25 settembre di nuovo in trasferta contro l’Alba Basket, squadra di Serie C Unica, allenata da un altro ex capitano biancorosso, Antonio Serroni, nelle cui fila giocano altri ex della TaSp come Giancarlo Schiavoni e Francesco Faragalli. Saranno così cinque le occasioni per poter vedere all’opera la rinnovata formazione biancorossa in vista dell’esordio in Serie B Interregionale, come detto previsto per domenica 29 settembre 2024”.

Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Mediterranea Teramo a Spicchi 2K20