giugno 26, 2024 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
C’è di nuovo un saluto illustre da registrare in casa Teramo a Spicchi. Dopo gli “arrivederci” di coach Massimo Gramenzi e del direttore sportivo Davide Piliego un altro membro dello staff biancorosso, che nell’ultima stagione ha traghettato la Mediterranea Teramo verso una meritata salvezza, sceglie infatti di intraprendere un nuovo percorso professionale. Coach Giorgio Palantrani ha così deciso di misurarsi in un nuovo contesto, interrompendo dopo 6 anni il rapporto di collaborazione con la Teramo a Spicchi, iniziato prima come giocatore nell’allora Serie C Silver (stagione 2018/19) e proseguito poi come tecnico sia nel settore giovanile TaSp Young che in prima squadra (come vice di coach Massimo Gramenzi e come assistente allenatore di coach Andrea Gabrielli) nelle ultime due stagioni in B.
Una decisione ponderata e sofferta per un professionista legato anche da grande amicizia con tutte le persone coinvolte nella famiglia della Teramo a Spicchi: “E’ stata una decisione non facile da prendere. Sono sincero. Ho avuto la possibilità di iniziare ad allenare grazie alla TaSp qualche anno fa – queste le parole di commiato di coach Giorgio Palantrani – e negli ultimi due anni mi sono potuto confrontare anche in uno staff senior di Serie B. Come allenatore devo tanto, se non tutto, alla Teramo a Spicchi. In questo periodo però è arrivata l’occasione di fare un’esperienza fuori dal mondo della TaSp e ho deciso di rimettermi in gioco e provarci. Credo che mi sia stata presentata una buona occasione per crescere e ho deciso di coglierla. Vediamo come andrà”.
Da una parte c’è quindi curiosità verso il futuro mentre dall’altra emerge il dispiacere nel dover lasciare un ambiente pieno di legami forti e amicizie: “Ripeto. Non è stato facile per me prendere questa decisione. Mi dispiace parecchio lasciare tutti i ragazzi che ho allenato negli ultimi anni nel settore giovanile – conclude coach Palantrani –, in particolare modo i 2010. Con loro si è creato un gruppo bellissimo, composto sia dai ragazzi che dai genitori. Spero però che la scelta fatta mi potrà ripagare per il futuro. Ora mi preme ringraziare l’instancabile Paolo Marini, ringrazio gli allenatori che hanno creduto in me, in primis Nazzareno Taraschi. Se ho intrapreso questa attività alla Teramo a Spicchi buona parte del merito è sua. Ringrazio i capi allenatore della Serie B con i quali ho collaborato e tutti i ragazzi del settore giovanile. Speriamo che si creino le possibilità di ritrovarci prima o poi. Il mio è quindi un arrivederci e non un addio. Si dice così in questi casi ma è la sincera verità”.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
giugno 24, 2024 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Cala il sipario anche sulla decima edizione del Carmine Vive, il torneo di basket 3×3 più longevo e atteso della zona. Appassionati di basket, sorrisi, cori, abbracci, fumogeni, musica, qualche lacrima, gare e agonismo hanno di nuovo preso possesso dell’Acquaviva per una settimana dando così vita a uno dei momenti più attesi dell’estate cestistica teramana che per il sesto anno ha avuto in cabina di regia la Teramo a Spicchi, sempre coadiuvata dall’immancabile aiuto degli amici storici di Carmine Verni, grandissimo appassionato di basket e storico leader della curva dei tifosi biancorossi prematuramente scomparso 11 anni fa.

Una settimana di partite, amicizia e canestri con 43 squadre coinvolte in totale (30 giovanili, 9 senior maschili e 4 senior femminili), per un totale di circa 170 atleti fra giocatori, giocatrici, giovani e meno giovani. Numeri in crescita rispetto alla passata edizione con più formazioni coinvolte fra i ragazzi, e con un movimento generale che ha visto il centro sportivo dell’Acquaviva frequentato in massa anche da chi voleva assistere alle gare, scambiare due parole, rincontrare amici, con l’intento di onorare al meglio il ricordo di Carmine Verni, scomparso nel 2013 dopo aver lottato fino alla fine contro un male incurabile.

Anche questa edizione è stata inoltre caratterizzata dalla musica con le rock band Pineheads e The Groovers presenti martedì e sabato scorsi per intrattenere il pubblico. Come sempre, tanta commozione ha suscitato l’immancabile torciata, organizzata sabato sera in onore di Carmine, nel giorno in cui avrebbe compiuto il suo 50° compleanno. Un momento di forte partecipazione che ha coronato una manifestazione piena di partite di basket ma, cosa ben più importante, piena di voglia di ricordare insieme un caro amico che non c’è più. Da menzionare inoltre la rinnovata collaborazione venutasi a creare fra la Teramo a Spicchi e la Fidas Teramo, un connubio che ha permesso anche nuovamente di veicolare un messaggio di civiltà e umanità come l’importanza di intraprendere il percorso per diventare donatori e donatrici di sangue.

E infine, ecco i vincitori della decima edizione del “Carmine Vive”. La coppa del torneo maschile senior è stata alzata dalla squadra I Pentiti (Alessandro Di Febo, Francesco Di Paolo, Nazzareno Massotti e Gianluca Mazzagatti). A conquistare il torneo femminile sono state le ragazze del team Le Under, formato da Matilde Ciutti, Francesca Di Febo, Sofia Iantorno e Maria Talamonti. Il trofeo “goliardia”, se è andato al team TaSp 9-1 (Niki Bartolini, Nazzareno Taraschi, Massimo Mosca). I tornei giovanili sono stati vinti da Nereto Rosso (Gino Illuminati, Francesco Cappelletti, Liam Carbonella, Kurek Kristian) nella categoria U13, dai Biggy (Luca Di Marcantonio, Matteo Manente e Andrea Ferri) nella categoria U14, dai Tiger (Federico Cabas, Daniele Petronio, Lorenzo Marra e Giovanni Ciccarelli) nella categoria U15 e dai Porchetta Boys (Francesco De Sanctis, Francesco Mattoni, Franco Meloni e Mattia Troiani).
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Asd Teramo a Spicchi
giugno 21, 2024 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Giunge al termine la collaborazione fra Davide Piliego e la Teramo a Spicchi. Dopo essersi prima cimentato come giocatore, poi come dirigente e infine come direttore sportivo (all’inizio al fianco di Carlo Di Domenico in B Nazionale e poi prendendo pieno possesso della carica nell’ultima stagione in Serie B Interregionale), il giovane DS biancorosso ha infatti deciso di non proseguire la sua attività all’interno della TaSp. A Davide va quindi il saluto da parte di tutta la Teramo a Spicchi e l’augurio che possa continuare a crescere professionalmente e trovare sempre nuove soddisfazioni nel mondo del basket.
Così Davide Piliego ha voluto salutare la Teramo a Spicchi: “Sono entrato in questa famiglia da giocatore del settore giovanile 8 anni fa e ne esco da Direttore Sportivo; è stato un viaggio lungo, molto formativo, colmo di emozioni che mi porterò sempre dentro. Ringrazio la società per aver creduto in me, gli allenatori, i giocatori e i dirigenti con i quali ho avuto la fortuna di collaborare e di apprendere molto. È stata una decisione sofferta ma coerente con il mio modo di fare basket. Spero che nel futuro le nostre strade possano incrociarsi nuovamente e faccio un grande in bocca al lupo per la prossima stagione di B2 e di settore giovanile a tutto il mondo Tasp. Un mondo che continuerò a seguire”.
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Teramo a Spicchi 2K20
giugno 16, 2024 ·
TaSpAdmin
·
fip abruzzo, pallacanestro
Coach Massimo Gramenzi non è più l’allenatore della Mediterranea Teramo. Il tecnico biancorosso ha infatti scelto di proseguire la sua attività altrove interrompendo dopo 5 anni il rapporto di collaborazione con la Teramo a Spicchi.
Le motivazioni che hanno guidato la sua scelta sono spiegate dallo stesso Massimo Gramenzi: “Si chiude un capitolo sportivo importante, durato 5 anni, e quando si vive un momento del genere c’è sempre una vena di malinconia, mitigata però in questo caso dalla consapevolezza di aver cercato in tutto questo lungo periodo di permanenza alla TaSp come allenatore di fare il meglio possibile per far crescere tutto l’ambiente. Credo inoltre che tale obiettivo, soprattutto con l’esperienza dell’ultima stagione da capo allenatore, sia stato centrato in pieno e così a cuor leggero ho scelto di cercare nuove sfide altrove. E’ stato un percorso lungo e impegnativo sotto diversi punti di vista perchè oltre all’aspetto tecnico sono entrate in gioco altre problematiche da affrontare però lo considero altamente formativo per me, sia come allenatore che come persona”.
Aldilà della separazione il rapporto di amicizia con coach Gramenzi resta inalterato e tutta la TaSp non può che augurare solo il meglio a un allenatore, e prima ancora a una persona, che ha legato per così tanto tempo la sua professionalità alle sue vicende sportive: “Devo ringraziare tutta la Teramo a Spicchi – così conclude coach Gramenzi – che mi ha dato delle opportunità partendo dall’allenare nel settore giovanile, dove ho iniziato questa collaborazione, per poi nel tempo arrivare a guidare la squadra in B Interregionale. Ora ho scelto di non continuare ad allenare nella TaSp ma di intraprendere un altro percorso che ritengo possa essere di grande stimolo per la mia crescita. Si chiude così un capitolo e se ne apre un altro. Mi piace però considerare questa decisione come un arrivederci e non un addio. Saluto quindi con un sincero… sempre e comunque Forza TaSp!”
Paolo Marini
resp. Area Comunicazione
Mediterranea Teramo a Spicchi 2K20